| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] costa 43 costamagna 1 costano 5 costante 135 costantemente 72 costanti 17 costantini 1 | Frequenza [« »] 136 sant' 136 seno 135 attorno 135 costante 135 marzo 135 modi 135 voluto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze costante |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15| l’animatore illuminato e costante della Mostra internazionale
2 1. 2. 6. 2. 0. 67| un lavoro sistematico e costante. Si comincia dalla più necessaria,
3 1. 2. 11. 2. 0. 106| esempio di Gesù Cristo, la costante gioiosa uniformità alla
4 1. 2. 13. 1. 0. 124| Volendo camminare sulla costante e regale via della divina
5 1. 3. 13. 2. 0. 240| cattolico, poiché in essi è costante il riferimento, non alla
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | avrebbero trovato un riferimento costante e sicuro, dal momento che
7 1. 3. 5. 4. 223 | uno zelo vivo, ardente, costante: ci vuole un vivissimo amore
8 1. 4. 2. 3. 249 | meditazioni e con pratica costante; persuasione che riuscirà
9 1. 7. 0. 1. 329 | aspettava una mano paziente, ma costante! Più che i semplici fedeli,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 43. 1. 99 | Vince in bono malum». E’ costante nella sua via, sempre pieno
11 Prefa. 43. 1. 100 | atteggiamento vera bontà, costante franchezza, serenità abituale.
12 Prefa. 44. 2. 102 | luogo devo fare un lavoro costante e serio. Non stancarmi mai,
13 Prefa. 44. 0. 103 | tendenze vivaci con una costante temperanza.~ ~
14 Prefa. 60. 0. 139 | risoluzione, con uno sforzo costante. Questo sforzo sarà il pegno
15 Prefa. 83. 0. 199 | legge, o Signore! Gioia costante e serena per l’uomo retto
16 Prefa. 86. 2. 204 | esempio vicendevole, carità costante, ambiente di pietà, lavoro
17 1. 8. 1. 253 | cominciato a salirla? Sono costante nell’ascesa? Aspiro alla
18 1. 16. 3. 272 | complesso della vita. La costante pratica delle piccole virtù
19 1. 21. 2. 285 | del Signore ed una lotta costante può imprimervi altre tendenze.
20 1. 24. 0. 292 | le simpatie. E’ nobile, costante, meritoria invece l’obbedienza
21 1. 24. 0. 293 | L’obbedienza sia costante. Poiché è la perseveranza
22 1. 43. 1. 341 | rimediare con la pazienza costante: ecco le caratteristiche
23 1. 50. 1. 361 | Amo davvero Gesù? sono costante nella buona vita?~ ~
24 1. 57. 1. 379 | privata; sempre occupato, costante nella preghiera, mortificato
25 1. 65. 1. 399 | con dedizione generosa e costante. Lo zelo di Gesù non era
26 1. 77. 3. 432 | amore: un amore forte e costante.~ ~ ./.
27 1. 78. 1. 434 | tutti abbiamo una tenera e costante divozione al Suo Cuore.~
28 1. 104. 3. 485 | Chiesa sia umile, generosa, costante. Benedite quanti amano e
29 1. 108. 2. 493 | Novissimi sono il mio pensiero costante, la guida per la mia vita?~ ~
30 1. 109. 2. 494 | era a tutti esempio vivo e costante, ./. quasi il Vangelo vivente.
31 1. 118. 2. 514 | illuminata, pratica, affettuosa, costante?~ ~
32 1. 120. 0. 518 | Imitarla nella prudenza costante, nella giustizia piena,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 23. 3. 63 | Eccita negli uomini una costante fame di Te: Tu solo puoi
34 0. 55. 0. 145 | inclinazione, un desiderio costante, un invito divino ad una
35 0. 55. 0. 147 | tiepidezza, date loro un costante fervore, perché fiorisca
36 0. 78. 1. 205 | Sempre il ricorso umile e costante a Gesù Cristo è conforto,
37 0. 87. 1. 234 | La costante conversazione della purezza
38 0. 124. 1. 342 | Spirito, una fede intima, costante, gioiosa. Essa è il sole
39 0. 131. 0. 362 | Offerta generosa, affettuosa, costante, ininterrotta, dunque. Mortificata,
40 0. 8. 1. 433 | ogni piccola cosa, purché costante: e corrisponde sempre con
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 Introd. 0. 0. 0. 9 | lavoro illuminato, prudente, costante, per il bene morale-religioso
42 1. 7. 2. 0. 67(10) | Provvidenza, affiancata da costante preghiera e carità. Morì
43 2. 2. 1. 0. 72 | Scrittura, la tradizione costante, la teologia, la pratica
44 2. 2. 2. 1. 83 | universale, così chiaro, così costante da riuscire quasi inutile
45 2. 2. 2. 2. 87 | calunnia: è l’obbedienza costante anche ai comandi dati con
46 2. 3. 2. 1. 141 | ben ricevuto, la preghiera costante, la naturale tendenza, le
47 2. 4. 3. 1. 169(17) | vasta, più feconda, più costante, manca solo una mano che
48 3. 5. 1. 0. 236 | correggere con opera paziente e costante: mentre il disprezzarle,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 6. 1. 54 | innanzi a Dio la preghiera costante: Orate pro invicem ut salvemini;
50 0. 6. 3. 57 | Redentore era la preoccupazione costante del popolo giudaico; preoccupazione
51 0. 7. 3. 63 | ritiratezza ed in un'umiltà sempre costante, silenziosa, gioiosa e amorosa.
52 0. 15. 4. 124 | ed il suo zelo sarà tanto costante quanto ama Dio; ed il frutto
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
53 1. 7 | indirizzo spirituale sempre costante e regolare, allora passate
54 18. 147 | conforto, affinché l'anima sia costante e sempre più decisa nel
55 60. 440 | carità. La vera devozione è costante: non molte pratiche, ma
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 2. 4. 2. 4. 188 | piena di meriti è prova costante di vero amor di Dio. Poiché
57 3. 2. 3. 0. 242 | Chi è costante nella preghiera, riceve
58 3. 4. 4. 1. 285 | profondo studio da compiere, un costante impegno da mettere.~
59 4. 3. 2. 0. 331 | Il carattere è la luce costante di alcuni principii direttivi,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 13. 3. 1b. 122 | L’ubbidienza di Cristo è costante; non l’ha mai violata dall’
61 1. 18. 2. 2. 166 | La preghiera di Maria fu costante, umile, fervorosa, sublime,
62 2. 5. 1. 1. 205 | definita da S. Tommaso: «Costante e perpetua volontà di rendere
63 2. 7. 2. 2. 225 | novissimi; e) La devozione costante e l’invocazione frequente
64 2. 10. 1. 1. 247 | giustizia» (Mt 6,33). Il costante e ardente desiderio di progredire
65 2. 16. 1. 3. 303 | comandato; sia integrale, ossia costante e lieta: «Dio ama chi dà
66 3. 8. 1. 3. 378 | non escluda nessuno, sia costante col~~ passare degli anni,
67 3. 20. 1. 3. 481 | buon pastore sarà devoto e costante in questa pratica; anzi
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 SP01.350401. 1. 1 | incrollabile, la speranza costante sono le virtù teologali
69 SP01.360115. 1. 2 | paolina; 3) all'obbedienza costante ed alla carità fraterna.
70 SP01.360215. 1. 1 | teologia, con progresso costante. Molto vi lavorano D. Chiavarino
71 SP01.370000. 1. 3 | attaccamento all’orario sia costante, l'affezione al loro ufficio
72 SP01.400820. 1. 2 | anni di attesa in umile e costante preghiera. La narrazione
73 SP01.451020. 1. 1 | tutte bene se vi è vera e costante pietà, obbedienza, carità.
74 SP02.470900. 6. 2c1 | sapiente, un lavoro paziente e costante vi daranno frutti e consolazioni
75 SP02.500200. 1. 1c2 | perfezionamento con lavoro costante di emendazione dai difetti
76 SP02.500200. 1. 2c1 | di peccato, con un lavoro costante per la emendazione dei difetti;
77 SP02.500200. 1. 2c1 | seguito con dedizione piena e costante sino alla morte. La nostra
78 SP02.500400. 1. 1c2 | fiducia serena, docilità costante. S. Giuseppe, con Maria,
79 SP02.500800. 4. 3,c | Per la costante elevazione dei nostri carissimi
80 SP02.510200. 4.12c1 | nell’adempimento fedele, costante, ordinato del suo dovere
81 SP02.510600. 1. 2c2 | sequatur me» in una unione costante con Dio, in una illuminata
82 SP02.511100. 1. 1c2 | Richiede perciò abnegazione costante; ma arricchisce l’anima
83 SP02.521000. 9. 3c2 | lavoro spirituale intenso, costante. È il lavoro più nobile
84 SP02.521201. 3. 3c1 | tuttora continua con ritmo costante.~* * *~
85 SP02.530100. 2. 3c2 | Terza: zelo costante per le vocazioni, affinché
86 SP02.530100. 2. 3c2 | Sesta: un costante ottimismo, poggiato sopra
87 SP02.530400. 3. 3c1 | sacrificio, entusiasmo santo e costante, rispetto soprannaturale
88 SP02.531000. 1. 3c2 | Fuga costante del peccato, con la delicatezza
89 SP02.540100. 6. 4c1 | modo, sarà un potente e costante esercizio di tutte le virtù
90 SP02.540300.10.10c1 | ma soprattutto generoso e costante sforzo.~
91 SP02.550100. 4. 3c1 | ragione per mezzo di una costante guida. Conoscere la verità
92 SP02.551200. 9. 4c1 | occhio sicuro, moderazione costante. ~
93 SP02.560300. 1. 1c2 | propugnatore e difensore più alto e costante della vera civiltà. Col
94 SP02.560700. 1. 2c1 | moderato, con la regolarità costante nel cibo e nell'orario,
95 SP02.560700. 1. 2c1 | cibo e nell'orario, con la costante pratica della pietà.~
96 SP02.560700. 1. 3c2 | Costituzioni». Fu questo il suo costante impegno, insieme all'amore
97 SP02.561200. 1. 1c2 | volontà, così forte, così costante, così generosa, viene a
98 SP02.570300. 4. 3c2 | di indurlo alla libera e costante esecuzione del divino volere.~ ~ ./.
99 SP02.570300. 6. 4c2 | indurlo alla libera e costante scelta ed esecuzione della
100 SP02.570300. 6. 4c2 | divina. Si noti: libera e costante scelta, poiché non si tratta
101 SP02.571100. 4. 2c2 | Se è costante la Direzione spirituale
102 SP02.580400.11. 7c1 | e sicura, un progresso costante; vivrebbero una vera vita:
103 SP02.580700. 1. 3c1 | una direzione spirituale costante; tanto più che i membri
104 SP02.580700. 7. 8c1 | ad una esatta, fedele e costante osservanza di esse, quanto
105 SP02.600300.13. 7c2 | risultati. Una intensa, costante pietà! Amava il Signore,
106 SP02.600300.13. 8c1 | La sua devozione tenera e costante a Maria, a Gesù-Ostia, l'
107 SP02.600300.13. 8c2 | osservanza religiosa, il suo costante buon esempio. Si può considerare
108 SP02.610400. 3. 2c2 | questo pensiero: L'Adorazione costante al SS. Sacramento porta
109 SP02.610400. 4. 4c2 | condotta esemplare e una costante preghiera.~ ~
110 SP02.610500. 1. 1c1 | progresso che, tuttavia, fu costante.~
111 SP02.620406. 2. 1c2 | d) Costante tensione verso la perfezione
112 SP02.620800. 1. 1c2 | cura sapiente, prudente, costante, pia, sempre ispirata all'
113 SP02.630100. 1. 2c1 | zelo puro, calmo, acceso, costante, forte, fino a dar la vita.
114 SP02.630700. 2. 3c1 | possedere il più profondo e costante impegno riguardo alla gloria
115 SP02.630700. 3. 3c2 | di Gesù Cristo. Fu la sua costante preoccupazione (Col. 4,
116 SP02.640200. 2. 2c1 | convinzioni illuminate, sarà costante nel seguire i suoi ideali,
117 SP02.640200. 4. 4c1 | una volontà nuova, ferma, costante.~
118 SP02.640500.13. 6c2 | senza un esame di coscienza costante e completo nelle sue parti.~ ./.
119 SP02.640600. 1. 2c2 | e la propaganda, di una costante tensione verso la perfezione
120 SP02.650800. 2. 3c1 | righe, scopre l’intervento costante e palese di Dio. Dal momento
121 SP02.660400. 4. 3c1 | Apostolo. Si nota un crescendo costante.~
122 SP02.660400. 4. 3c2 | della pace», per la sua costante unione con Lui. «Pace in
123 SP02.660700.23. 5c1 | conoscenza ed esercizio costante dell’apostolato tecnico.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 2. 4. 0. 50| alla loro esatta, fedele e costante osservanza, memori sempre
125 0. 0. 4. 3. 0. 117| Pietà illuminata, sentita, costante, nutrita di fede, speranza,
126 0. 0. 5. 5. 0. 153| Sacerdoti? Venerazione, costante cooperazione, docile assecondamento.~
127 0. 0. 5. 5. 0. 154| illuminata, rispettosa, costante, lieta; nel programma per
128 0. 0. 11. 4. 0. 348| coscienza; c) docilità piena e costante; d) preghiera, discrezione,
129 0. 0. 11. 4. 0. 350| continuità in un lavoro costante ed uguale.~
130 0. 0. 11. 6. 0. 352| manifestazioni con una vigilanza costante e una lotta tenace fino
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 6. 3. 0. 122| lotta ai nostri difetti è costante; l’impegno a progredire
132 0. 0. 12. 5. 0. 251| regolari, è necessario un costante controllo con la recita
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
133 0. 0. 4. 1. 0. 84| grazia, unita ad una volontà costante nel lavoro spirituale; si
134 0. 0. 5. 5. 0. 121| alle persone, benignità costante: quella di San Francesco
135 0. 0. 8. 2. 0. 189| d) Costante tensione verso la perfezione