Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatene 3
fateor 1
fatevi 17
fatica 134
faticando 3
faticano 4
faticare 17
Frequenza    [«  »]
134 bernardo
134 breviario
134 conforto
134 fatica
134 motivo
133 dolori
133 feste
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

fatica
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 8. 4. 0. 199 | e salvare, dall’altra la fatica degli uomini per corrispondere: 2 1. 3. 14. 2. 0. 251(5) | si pensi che non richieda fatica e meditazione, ché anzi 3 1. 3. 35. 3. 0. 415 | si tratta di una nuova fatica, un nuovo lavoro, una nuova 4 1. 4. 1. 0. 0. 456 | dallo spettatore nemmeno la fatica di pensare, di ricostruire, 5 1. 5. 4. 3. 0. 484 | esse. Sono tutte di poca fatica, essendo provviste di proprio Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2. 6. 3. 25 | adorazione senza alcuna fatica.~ 7 1. 4. 2. 1. 56 | avrà ripetuta tutta senza fatica: riguardo poi alla morale, 8 1. 4. 2. 2. 58 | quindi spesso con molta fatica riescono ad imparare poco 9 2. 3. 2. 1. 105 | Così mentre diminuisce la fatica e la spesa, come sopra si 10 2. 3.10. 0. 131 | casaccio: si farebbe molta fatica e forse più male che bene. 11 2. 3.10. 0. 133 | Tutto questo costerà vera fatica: molti lo crederanno anzi 12 2. 4. 4. 0. 160 | perché la scuola è una fatica non indifferente, e chi 13 1. 3. 5. 3. 223 | ricompenserà alquanto la fatica che tutto ciò richiede.~ 14 1. 4. 3. 1. 251 | decorosamente, giacché la loro fatica è grave... Chi è generoso 15 1. 4. 5. 0. 258 | risparmiare quasi tutta la fatica di studiare.~ ./. 16 1. 5. 4. 0. 300 | altra disciplina: qui la fatica è doppia, tripla, ecc., Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 20. 2. 46 | passato: penserà che ben poca fatica occorreva per vivere bene; 18 Prefa. 28. 0. 64 | senza alcuna difficoltà o fatica, secondo i desideri dell’ 19 Prefa. 35. 0. 81 | b) Con pochissima fatica potevo salvarmi; un po’ 20 Prefa. 37. 1. 86 | poiché è il termine della fatica e del lavoro. Si dice «vita 21 Prefa. 41. 2. 96 | fastidio; Lo loderemo senza fatica. Ivi riposeremo e contempleremo 22 Prefa. 42. 1. 97 | coloro che prima aveva con fatica amati e sopportati. Tutti 23 Prefa. 46. 1. 106 | Adopera il sistema della minor fatica, soddisfa il meno possibile. 24 Prefa. 54. 1. 124 | malattie, al dolore, alla fatica, alla morte; ne seguirono 25 Prefa. 78. 0. 185 | penitenza, predicazione, fatica.~ 26 Prefa. 81. 4. 193 | Tu riposo nella fatica, refrigerio nell’ardore, 27 Prefa. 82. 1. 194 | invece quegli atti richiedono fatica e sforzo sono semplicemente 28 1. 2. 1. 236 | Rom. 8, 18). Ed allora si fatica, si combattono le passioni, 29 1. 3. 0. 239 | principio si meditano con fatica; ma la buona volontà farà 30 1. 6. 1. 246 | senza mettere la nostra fatica. Vi sono di quelli che trascurano 31 1. 9. 1. 254 | pesi; porta il peso senza fatica e rende dolce e gustosa 32 1. 16. 0. 271 | volte sono più penose della fatica, dice S. Tommaso. Una lunga 33 1. 16. 0. 271 | spesso sono più duri della fatica.~ ~ 34 1. 23. 1. 290 | obbedienza che navighi senza fatica, e senza pericolo giungi 35 1. 40. 1. 335 | Ora io temerei qualsiasi fatica per le anime? Non sarei 36 1. 41. 1. 336 | esercita con la sofferenza, la fatica, la preghiera, le opere, 37 1. 55. 1. 373 | al volo, così l’uomo alla fatica» (Job. 5, 7). Ed anche prima 38 1. 57. 1. 379 | ogni senso, dedito alla fatica. «Fin dalla giovinezza sono 39 1. 68. 0. 408 | una resistenza unica alla fatica. Dedicava il giorno alla 40 1. 77. 0. 431 | innanzi ad ogni sacrificio, fatica, contraddizione.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 53. 1. 140 | preghiera vitale; e con fatica maggiore; quindi con maggiore 42 0. 75. 3. 198 | sangue le bagni; che questa fatica di lavoro serva di espiazione 43 0. 98. 0. 265 | Cristo cambierà la nostra fatica e i nostri dolori in una 44 0. 103. 1. 283 | Refrigerio. Tu riposo nella fatica, Refrigerio nell'ardore, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 7. 2. 0. 67 | adattarvisi opereremo con minor fatica un bene centuplicato.~ 46 2. 3. 3. 4. 149 | le opere d’ingegno e di fatica. Né si creda la figlia di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 0. 6. 2. 54 | Ogni fatica umana e le migliori iniziative 48 0. 10. 4. 89 | soltanto pigrizia, paura della fatica, della umiliazione del sacrificio. 49 0. 31. 4. 271 | Tu, riposo nella fatica, refrigerio nell'ardore, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
50 2. 16 | altro Sacerdote, che si fatica a trovare. Questo uso sta 51 6. 54 | Signore il suo lavoro, la sua fatica, prega. Offrendo cioè le 52 7. 60 | voi avete da spendervi con fatica e nello stesso tempo scegliere, 53 17. 140 | forse dovrò sostenere quella fatica o quell'altra... Allora 54 18. 145 | principio costi un po' di fatica concentrarsi, dopo l'anima 55 20. 160 | quello che si fa, tutta la fatica che impieghiamo nelle nostre 56 22. 176 | oppure in famiglia fanno fatica a lasciar uscire. Vi sono 57 24. 192 | quel che faccio; la vostra fatica non è vuota; anche un bicchiere 58 26. 213 | quel che si fa costa più fatica. Dante stesso nella Divina 59 30. 251 | ottenuto per mezzo della nostra fatica, per mezzo del nostro apostolato 60 35. 292 | con l'apostolato, che è fatica. Ma quella lingua che parla Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 Introd. 0. 1. 0. 3 | non è pane, e la vostra fatica in ciò che non sazia? Ascoltatemi 62 1. 1. 1. 0. 25 | trae l'uomo da tutta la fatica in cui si affanna sotto 63 1. 1. 4. 0. 36 | tardi che possono e sentono fatica nel doverla lasciare; si 64 1. 3. 3. 5. 81 | giornata di straordinaria fatica, non si sta bene, non si 65 1. 3. 4. 3. 85 | inginocchiato e deve sostenere la fatica più grave, specialmente 66 1. 3. 4. 3. 85 | inclina a risparmiarci la fatica.~ ~ 67 3. 4. 3. 1. 278 | poteva salvarsi con poca fatica. Si sono salvati altri persino 68 4. 1. 2. 0. 293 | meritato, la mercede secondo la fatica; anzi, la durazione tota 69 4. 1. 4. 3. 304 | accidia che è orrore della fatica; la malizia che è acconsentire 70 4. 4. 1. 3. 348 | che vi è arrivata non con fatica ed esercizio, ma per misericordiosa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
71 Introd. 0. 0. 0. 7 | Siamo lieti se questa nostra fatica potrà riuscire utile a qualche 72 1. 3. 3. 1. 39 | ricevere la mercede della fatica. Questa è la più importante 73 1. 6. 1. 3. 59 | retribuzione esigerò per la mia fatica? Non altra, o Signore, se 74 1. 6. 2. 1. 60 | premio proporzionato alla sua fatica (cf 1Cr 3,8). Il Concilio 75 1. 6. 2. 3. 62 | stancarci mai, lo loderemo senza fatica... riposeremo: e vedremo, 76 1. 11. 3. 2. 107 | Quando si ama non si sente fatica, ed anche se si sente fatica, 77 1. 11. 3. 2. 107 | fatica, ed anche se si sente fatica, questa stessa fatica è 78 1. 11. 3. 2. 107 | sente fatica, questa stessa fatica è amata. La carità si perfeziona 79 1. 18. 1. 3. 164 | in proporzione della sua fatica» (1Cr 3,8).~ ~ 80 2. 3. 1. 2. 191 | gaudio dell’anima: tutto è fatica, Dio solo è il riposo. La 81 2. 8. 3. 1. 236 | pesanti dalla monotonia, dalla fatica, dalla noia; il farli ugualmente, 82 2. 13. 2. 1. 277 | tanti mondani; con grande fatica ti scavi delle cisterne 83 2. 14. 2. 2. 288 | può offrire a Dio la sua fatica: «Nell’andare si va piangendo 84 2. 15. 1. 1. 293 | povero e sottomesso alla fatica, e lo adorava come onnipotente; 85 2. 15. 2. 3. 296 | Sl 121,1). Siamo nella fatica? «In speranza noi siamo 86 3. 2. 2. 2. 325 | vita cristiana, e richiede fatica; molti perciò, in vista 87 3. 2. 2. 2. 325 | perciò, in vista di tale fatica, si astengono dai sacramenti. 88 3. 5. 2. 3. 354 | ammannito loro dal cielo senza fatica un pane bell’e fatto, bastante 89 3. 7. 1. 3. 370 | senza grande nostro pianto e fatica, esigendo così la giustizia 90 3. 8. 1. 3. 379 | smossa da alcun pericolo, fatica o ingiuria. S. Alfonso ammonisce: « 91 3. 8. 3. 3. 385 | carità paziente, la mia fatica fruttuosa. Sia in me la San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
92 SP01.370121. 1. 1 | rivendicando il suo posto di fatica nel senato degli Apostoli, 93 SP01.381104. 1. 1 | la parte più dura della fatica per i nostri padroni, i 94 SP01.400820. 2. 5 | affinché seguendomi nella fatica, mi segua egualmente nella 95 SP02. 1947. 2. 2c1 | si fa di più, con minor fatica, e con maggior unione con 96 SP02.500200. 1. 1c2 | Come pure si sfugge la fatica, nobile fatica, di indirizzare 97 SP02.500200. 1. 1c2 | sfugge la fatica, nobile fatica, di indirizzare in esso 98 SP02.500800. 2. 1 | Fratres» et sunt. Né uomini di fatica, né servi, né questuanti.~ 99 SP02.520900. 3. 2c1 | al Sacerdozio con grande fatica per la scarsità della sua 100 SP02.530200. 1. 2c1 | sposo sudare in una dura fatica, accompagnato al banco dal 101 SP02.530200. 1. 2c1 | venne poi condannato alla fatica come espiazione e come mezzo 102 SP02.530200. 1. 2c2 | dall’altra l’unione della fatica, col capitale, e con i frutti.~ 103 SP02.540100. 1. 1c1 | aggiunse al lavoro solo la fatica: «Col sudore della tua fronte». 104 SP02.540100. 1. 1c1 | Ogni fatica, associata alla Passione 105 SP02.540100. 1. 1c1 | nel senso più largo di «fatica»: per esempio unirsi al 106 SP02.540100. 7. 4c1 | qualsiasi forma, schivare la fatica, il far nulla, la pigrizia, 107 SP02.540100. 9. 5c2 | vivere del proprio ministero, fatica, altare. Esse serviranno 108 SP02.540100.20.10c1 | di riposo in una violenta fatica e dover poi riposarsi del 109 SP02.540100.20.10c1 | e svogliatezza, si trova fatica a raccogliere i pensieri 110 SP02.540300.10. 4c1 | Glorificato ogni senso, ogni fatica, ogni mortificazione, ogni 111 SP02.540300.10. 9c1 | basta perchè i veleni della fatica (sostanze tossiche) vengano 112 SP02.540300.10.10c1 | eternità; ed assoggettarlo alla fatica ed alla mortificazione per 113 SP02.540300.10.10c2 | ogni pena e quanto richiede fatica. Guai a chi lo tocca su 114 SP02.540300.10.12c1 | acquistare resistenza alla fatica, la volontà ha un grande 115 SP02.550100. 4. 2c1 | predica stessa. Esigono fatica, ma assicurano il frutto. ~ 116 SP02.550100.11. 6c1 | della meditazione, della fatica, una specie di floridezza 117 SP02.560700. 1. 3c1 | Santa Messa, sebbene con fatica, anche il giorno 20 corrente 118 SP02.581100. 1. 1c2 | alla mortificazione ed alla fatica.~ 119 SP02.600300. 3. 2c1 | pena enorme e con immensa fatica. Ogni Seminario, come ogni 120 SP02.610900. 3. 3c1 | si tratta di una nuova fatica, un nuovo lavoro, una nuova 121 SP02.620900. 4. 2c2 | e tutto ciò che importa fatica e molestia nell'adempimento 122 SP02.630900. 2. 2c2 | avanzando di grado in grado, con fatica e tempo... La guarigione 123 SP02.640100. 1. 3c1 | della penitenza e della fatica, sii un uomo di orazione. 124 SP02.640500.13. 6c2 | e unitivo, senza troppa fatica. Può farsi cento volte nel 125 SP02.640600. 1.7 c 2 | nella preghiera, nell'umile fatica quotidiana, all'Opera di 126 SP02.650400. 4. 4c1 | contenti per aver speso questa fatica per il Signore; e soprattutto 127 SP02.670100. 3. 4c1 | infelice colui che evita la fatica.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
128 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | È percepibile una certa fatica ad “aggiornarsiinsieme, 129 0. 0. 9. 9. 0. 291 | alleggerisce la quotidiana fatica e conferisce ad una lieta Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 1. 6. 0. 16(18)| Dove si ama, non si fatica».~ 131 0. 0. 8. 7. 0. 175 | ma non di studiare. La fatica mentale grava di più della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 3. 3. 0. 57 | accompagnano l’apostolato: «Nella fatica e nell’avversità, sovente 133 0. 0. 6. 8. 0. 133 | che varrebbe? In tal caso fatica inutile.~ 134 0. 0. 8. 4. 0. 205 | allo spettatore nemmeno la fatica di pensare, di ricostruire,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL