Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attenuanti 1 attenuti 1 attenzion 1 attenzione 134 attenzioni 19 atterra 3 atterrarli 1 | Frequenza [« »] 135 marzo 135 modi 135 voluto 134 attenzione 134 avevano 134 bernardo 134 breviario | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze attenzione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | prova di una particolare attenzione pedagogica verso i più giovani 2 1. 0. 3. 0. 0. 18 | pregò di rileggere con più attenzione, assicurandomi che vi avrei ~ ./. 3 1. 2. 9. 2. 0. 91 | imitare la pia donna nella sua attenzione, nel far tesoro di tutte 4 1. 2. 11. 2. 0. 107 | Preghiera. Concentrare tutta l’attenzione sul soggetto dell’esame 5 1. 3. 7. 2. 0. 181 | Particolare attenzione è poi da aversi circa il 6 1. 3. 14. 1. 0. 249 | dei Seminari si richiama l’attenzione sulla formazione del clero 7 1. 3. 22. 2. 0. 324 | con facilità e quindi con attenzione continua. La morale che 8 1. 3. 27. 2. 0. 360 | Si abbia poi particolare attenzione nel recensire i libri «per 9 1. 3. 34. 2. 0. 406 | abilità per richiamare l’attenzione sulle stampe, abilità nel 10 1. 3. 34. 2. 0. 407 | Si rivolga particolare attenzione sugli amici, conoscenti, 11 1. 3. 34. 2. 0. 407 | stesso richiede tatto e attenzione onde chi accede veda al 12 1. 3. 34. 2. 0. 408 | La prima attenzione va rivolta dunque a se stessi, 13 1. 5. 1. 1. 0. 480 | impone ogni giorno più all’attenzione degli ascoltatori americani Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | un clima di particolare attenzione ai problemi della gente. 15 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | distribuiti diversamente, con attenzione ad un’altra logica: da una 16 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | Vicario di Cristo».35 L’attenzione maggiore è rivolta alla 17 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | pastorale, è prevalente l’attenzione ai doveri pastorali del 18 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | elemosine che meritano l’attenzione particolare dei fedeli.69~ 19 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | sollicitudines.85 Particolare attenzione è dedicata alle encicliche 20 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | Particolare attenzione merita l’obiettivo della 21 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | Dio, con una particolare attenzione alla componente maschile, 22 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | Merita attenzione anche un altro breve passaggio 23 1. 2. 4. 2. 19(17) | veritates morales: prestando attenzione sia alle parole... sia al 24 1. 3. 5. 0. 49 | passo diminuisce pure l’attenzione a raccogliersi prima di 25 1. 4. 2. 1. 56 | predicazione attrae più l’attenzione ed ha maggior efficacia; 26 2. 3.11. 0. 135 | In ciò è bene usare molta attenzione: poiché se vengono bene 27 2. 3.12. 0. 136 | casa dalla mamma, con ogni attenzione. Ma in pratica si vedono 28 2. 3.14. 1. 141 | tengono desta la nostra attenzione sulla propria condotta per 29 2. 4. 1. 2. 146 | promuovere con ogni sforzo ed attenzione la frequenza ai SS. Sacramenti. 30 1. 2. 5. 0. 210 | necessario eccitarsi con più attenzione ad atti d’amore, di ringraziamento, 31 1. 3. 2. 0. 218 | d) Un’attenzione speciale per i ragazzi. 32 1. 3.13. 0. 236 | giovane deve avere un’altra attenzione prima d’aprire una scuola 33 1. 3.16. 0. 239 | processione, attirano l’attenzione anche di quella parte di 34 1. 4. 2. 3. 248 | pensiero, che attragga l’attenzione e persuada l’uditorio.~ 35 1. 4. 2. 3. 249 | conciliano la benevolenza e l’attenzione dell’uditorio: anzi fanno 36 1. 4. 4. 3. 257 | non ebbi quasi mai altra attenzione che a due cose: a ciò che 37 1. 4. 4. 3. 257 | per accorgermi della sua attenzione e delle sue impressioni.~ 38 1. 4. 5. 0. 259 | dal confessionale e dall’attenzione degli uditori. Dal confessionale: 39 1. 4. 5. 0. 259 | Dall’attenzione degli uditori: poiché gli 40 1. 4. 9. 0. 263(20) | dove viene richiamata l’attenzione su quella «virtù che adorna 41 1. 5. 2. 0. 290 | dei suoi fanciulli. Avendo attenzione a queste tre cose egli stabilirà: 42 1. 5. 2. 0. 293 | importanza? Se non presteranno attenzione? Invece di lamentarci d’ 43 1. 5. 3. 0. 295 | oggettivo, che attira di molto l’attenzione dei giovani~ ./. e fa ricordare 44 1. 5. 4. 0. 301 | un modello d’ordine e d’attenzione.~ 45 1. 5. 4. 0. 301 | ed eseguiscono con ogni attenzione le regole pedagogiche. E 46 1. 6. 0. 1. 314 | Meritano tutta l’attenzione, lo studio e l’opera del 47 1. 8. 2. 10. 346 | soprannaturali chiamano l’attenzione di tutti e più del Sacerdote Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 1. 42. 1. 339 | gratitudine, la devozione, l’attenzione, la riconoscenza: sono una 49 1. 51. 2. 364 | Metterò speciale attenzione al quinto mistero gaudioso Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 0. 52. 2. 138 | facilmente si concilia l’attenzione della mente e si eccita 51 0. 139. 1. 382 | quale fate bene a prestare attenzione, come a lucerna che splenda 52 0. 144. 1. 395 | mettendo al meno qualche attenzione alle parole. Vi è anche Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 2. 3. 1. 5. 137 | figlio raddoppierà la sua attenzione: e con mille industrie, 54 2. 4. 5. 2. 204(43) | che si sia documentato con attenzione circa quel che avveniva 55 3. 11. 0. 0. 294 | istruzione che incatena l’attenzione e trionfa anche delle menti Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 0. 17. 1. 135 | facilmente, se la riguardano con attenzione, avere l'esempio di ogni 57 0. 22. 3. 187 | richiamava tutta la loro attenzione.~ 58 0. 31. 4. 269 | si volge ora la Nostra attenzione al significato che assume Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
59 22. 174 | su di esse si presti un'attenzione particolare. Generalmente 60 27. 220 | richiede tutta la nostra attenzione, perché si tratta di scrutare 61 27. 223 | esteriori che attirano magari l'attenzione. Ma quando si fa la volontà 62 27. 224 | pubbliche che attirano l'attenzione e magari meritano gli applausi. 63 28. 228 | preghiera vocale si richiede l'attenzione della mente e l'affetto 64 52. 393 | dal padre, la si legge con attenzione dall'inizio fino ai saluti, 65 52. 393 | padre, e si rilegge con attenzione. Allora sì! Ora, se noi 66 70. 495 | preghiere si recitino con attenzione, con fede, con umiltà. Sì, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 2. 3. 5. 0. 181 | dell'anima, poca o nessuna attenzione potesse poi avere per le 68 2. 3. 5. 0. 181 | costoro a porre la loro attenzione non alle cose dell'anima, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
69 1. 4. 3. 3. 48 | completorio», e porrò speciale attenzione alla frase: «Nelle tue mani 70 2. 4. 1. 2. 199 | la circospezione, ossia l’attenzione alle varie circostanze dell’ 71 2. 7. 2. 3. 226 | ciascun Sacerdote presta attenzione al monito di S. Pietro: « 72 2. 12. 1. 1. 263 | scelte formule, reciti con attenzione e devozione le orazioni 73 2. 12. 1. 1. 264 | reciterà degnamente e con attenzione e devozione il divino ufficio; 74 2. 15. 2. 3. 297 | benedetto. Pregherò con attenzione e devozione: «Salve, o Regina, 75 3. 2. 1. 3. 323 | per quanto è possibile, l’attenzione attuale. Ancorché questa 76 3. 2. 1. 3. 323 | tuttavia è certo che un’attenzione maggiore conferisce molto 77 3. 2. 1. 3. 323 | anche nel giuoco, si pone l’attenzione, perché non si dovrebbe 78 3. 2. 2. 2. 326 | accostarsi ai sacramenti. Altra attenzione va posta al luogo dove debbono 79 3. 3. 3. 3. 341 | volta distintamente e con attenzione: «N., io ti battezzo nel 80 3. 4. 2. 3. 346 | rilassato. Chi pone attenzione a fare bene le cose piccole, 81 3. 6. 2. 3. 364 | rubriche, si richiede anche l’attenzione e la devozione interna. 82 3. 10. 3. 1. 400 | recitato in modo degno, con attenzione, e con devozione, come richiede 83 3. 11. 1. 3. 404 | sacramentali in modo pio, con attenzione e devozione; in modo da 84 3. 12. 2. 3. 414 | si curasse in nulla dell’attenzione interna, peccherebbe almeno 85 3. 12. 3. 1. 416 | ufficio in modo degno, con attenzione e devozione» (Breviarium 86 3. 12. 3. 1. 416 | deve essere recitato con attenzione, per rendere a Dio l’ossequio 87 3. 12. 3. 1. 416 | ufficio si richiede una certa attenzione, giacché se questa manca, 88 3. 12. 3. 1. 417 | ufficio, non ha almeno l’attenzione esterna, non adempie alle 89 3. 12. 3. 1. 417 | cosa incompossibile con l’attenzione interiore, come è, per esempio, 90 3. 12. 3. 1. 417 | assistere altri, e simili. L’attenzione interna consiste nell’applicazione 91 3. 12. 3. 1. 417 | dei Santi. Impediscono l’attenzione interna le distrazioni volontarie, 92 3. 12. 3. 1. 417 | veniale. È sufficiente l’attenzione morale e generale alle parole, 93 3. 12. 3. 3. 419 | sia incompatibile con l’attenzione e l’intenzione richiesta. 94 3. 12. 3. 3. 419 | recitandolo in modo degno, con attenzione e devozione, ed osservando 95 3. 14. 3. 3. 438 | Mentre amministra, faccia attenzione a ciò che sta compiendo; 96 3. 14. 3. 3. 438 | dell’amministrazione, l’attenzione attuale, od almeno l’attenzione 97 3. 14. 3. 3. 438 | attenzione attuale, od almeno l’attenzione virtuale...~~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
98 SP02.470900. 6. 2c1 | e le antipatie, con ogni attenzione; sono cose fondate su la 99 SP02.490400. 2. 1c1 | la «R.S.P.» richiamava l’attenzione dei «posti di ascolto»: 100 SP02.510400. 1. 2c2 | Si richiama ora l’attenzione su queste disposizioni perché 101 SP02.510500. 1. 3c1 | 1. Richiamo la vostra attenzione su due punti in particolare.~ 102 SP02.510700. 2. 1c1 | necessario richiamare la nostra attenzione sulla applicazione pratica 103 SP02.520900. 3. 3c1 | riguardare le materie, allora: attenzione! Osservare gli esempi buoni 104 SP02.521000. 1. 1c2 | Ciò serve per attirare l’attenzione e per tenerci pronte a offrirlo 105 SP02.531000. 1. 4c2 | dipende ancora la somma attenzione nella scelta delle pellicole.~ ~ 106 SP02.540300.10. 9c2 | maestro di scuola che esige attenzione, compiti, lezione; il confessore, 107 SP02.540900.15. 6c1 | causa; a concentrare la sua attenzione su ciò che soddisfa la sua 108 SP02.550100. 7. 4c1 | sfuggita: l'ascoltar con attenzione ed~~~ ./. imparzialità le 109 SP02.550300. 5. 3c2 | buoni pensieri; con ogni attenzione, sempre e dovunque: di modo 110 SP02.580300. 1. 2c2 | consigliati per suscitare l'attenzione e l'impegno; tutti i mezzi 111 SP02.580700. 3. 5c1 | Avevo già letto con molta attenzione ed interesse il "San Paolo" 112 SP02.600300. 8. 4c1 | e di attirare su di sé l'attenzione, fino ad arrivare alla menzogna, 113 SP02.600300. 8. 4c1 | incapace di fissare a lungo l'attenzione su una cosa; spesso sofferente 114 SP02.610500. 4. 3c2 | Occorre usare la massima attenzione perché nessun volume vada 115 SP02.620900. 4. 2c2 | diligentemente prestino attenzione anche a questo Nostro ultimo 116 SP02.631100. 1. 4c1 | vobis» (Gv XVI, 23); la attenzione, cioè il raccoglimento.~ 117 SP02.640100. 1. 3c2 | penoso per lo sforzo dell'attenzione, tensione della volontà, 118 SP02.640100. 1. 3c2 | insegnò Gesù Cristo stesso. Attenzione, cioè ~ ./. raccoglimento, 119 SP02.640200. 7. 7c2 | ecc.; soffermare ~~~ ./. l’attenzione per capire, confermare, 120 SP02.641200. 2. 2c2 | scorgere questa realtà, se con attenzione si consideri il mondo odierno, 121 SP02.671200. 1. 2c1 | siano esaminati con ogni attenzione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
122 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | carattere multinazionale; 3) attenzione all’aspetto antropologico 123 0. 0. Prefa. 6. 0. 31(34)| comunque a Don Alberione scarsa attenzione al movimento femminile sembra 124 0. 0. 10. 8. 0. 321 | su tutto ciò richiama l’attenzione dei Superiori per una precisa 125 0. 0. 14. 8. 0. 462 | essere curate con molta attenzione. È vero che muri, porte, 126 0. 0. 16. 3. 0. 519 | Attenzione: non avvenga che, per infondata Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 2. 7. 0. 32 | muti”, ma prestino quell’attenzione che è richiesta da un tale 128 0. 0. 2. 7. 0. 32 | interna, ossia la devota attenzione alle parti più importanti 129 0. 0. 4. 3. 0. 75 | fine di fissar meglio l’attenzione e poter meglio confrontare 130 0. 0. 8. 7. 0. 175 | sfuggita. L’ascoltar con attenzione e imparzialità le ragioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 10. 7. 0. 250 | ma facendo una speciale attenzione sopra i seguenti versetti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 5 116 | Istruzione V~ATTENZIONE AI BISOGNI DEL MONDO~ 133 0. 0. 7. 6. 0. 169 | in modo da richiamare l’attenzione.~ 134 0. 0. 7. 6. 0. 169 | La prima attenzione chi guida il centro la rivolge