Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sgridò 1
sgualciva 1
sguardi 31
sguardo 133
sheen 1
sherbrooke 2
shu 4
Frequenza    [«  »]
133 lascia
133 nato
133 sanno
133 sguardo
133 venite
132 importa
132 mille
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sguardo
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17| Se si uno sguardo all’indice del testo che 2 1. 1. 6. 3. 0. 44| legge una pagina: il primo sguardo consiste nel seguire (imitare) 3 1. 3. 9. 2. 0. 204| lembo che cela al nostro sguardo la vita intima della Vergine 4 1. 3. 31. 2. 0. 385| tutti. E basta dare uno sguardo al mondo per comprendere Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 1. 0. 0. 7 | in azione: fissa il suo sguardo in Dio e penetra ogni giorno 6 1. 2. 4. 2. 19 | buon pensiero, dando uno sguardo al crocifisso, ecc. Non 7 1. 4. 1. 0. 240 | gentes.1 Che se si uno sguardo al Vangelo, agli Atti degli 8 1. 7. 0. 1. 326 | bisogna che sempre tenga lo sguardo fisso a questa stella: altrimenti Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 12. 0. 31 | esso; se ho stornato il mio sguardo dalla luce che mi allettava; 10 Prefa. 42. 1. 96 | semplice, aperta, con lo sguardo limpido e sereno, usa delicatezza 11 Prefa. 90. 3. 215 | volgete il Vostro pietoso sguardo sul mondo ancora infedele. 12 Prefa. 91. 3. 217 | circostanze, volgi il Tuo sguardo benigno su di me. Fa’ di 13 Prefa. 93. 3. 222 | del pensiero, volgete lo sguardo pietoso sopra la società 14 Prefa. 96. 1. 228 | terminate. Tutto sotto lo sguardo di Dio; sotto lo sguardo 15 Prefa. 96. 1. 228 | sguardo di Dio; sotto lo sguardo di Maria; in semplicità, 16 Prefa. 96. 2. 229 | Camminerò sotto lo sguardo di Dio, in ogni momento, 17 1. 6. 1. 247 | Eleviamo il cuore e lo sguardo al cielo: «Affinché abitiamo 18 1. 25. 0. 295 | Dio; vive serena sotto lo sguardo compiacente e benedicente 19 1. 29. 0. 306 | degnarsi neppure di gettare lo sguardo su le bellezze terrene, 20 1. 35. 0. 321 | volgeva precipitosamente lo sguardo. S. Luigi, dopo un tempo 21 1. 58. 0. 382 | preghiera ci attirano lo sguardo compiacente di Dio.~ ~ 22 1. 61. 2. 391 | Maestro Divino, il Vostro sguardo benigno sul mondo. Metà 23 1. 87. 4. 453 | disdegnate di volgere il vostro sguardo sopra un peccatore così 24 1. 101. 4. 479 | virtù domestiche, volgi lo sguardo benigno sopra di noi; dirigi 25 1. 105. 0. 487 | rivolto ./. a me il suo sguardo di misericordia? Mi confido? 26 1. 106. 1. 488 | Calvario. Un vicendevole sguardo di tenero amore tra la Madre 27 1. 116. 2. 510 | come Gesù, sotto il suo sguardo.~ ~ 28 1. 116. 3. 510 | vostro volto ed il vostro sguardo, voglio invocarvi in tutti Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 43. 0. 116 | sentenza del diluvio, volgi lo sguardo propizio sopra questi coniugi, 30 0. 50. 2. 133 | siete qui, e col Vostro sguardo penetrate l'anima mia ed 31 0. 61. 0. 160 | rivolga su di noi il suo sguardo pietoso. A Maria, tutto 32 0. 84. 3. 226 | misericordia. Rivolgi il Tuo sguardo benigno su quelli che si 33 0. 119. 1. 328 | pastore, rivolgete il Vostro sguardo a tante pecorelle smarrite; 34 0. 120. 0. 331 | 48). L'umiltà attirò lo sguardo misericordioso di Dio. Dio 35 0. 132. 4. 365 | Volgete benigno lo sguardo su di me, o Giuseppe Santo. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 Introd. 0. 0. 0. 11 | saprà penetrare col suo sguardo fin sotto la forma incolta 37 1. 2. 1. 0. 21 | modesta nel tratto e nello sguardo, ./. aliena da quanto può 38 1. 2. 1. 0. 23 | inosservate dal grossolano sguardo umano: Dio solo ha contato 39 1. 2. 2. 0. 27 | non ha che da gettarvi uno sguardo in largo ed in lungo e ne 40 1. 5. 1. 0. 56 | traboccati nella perdizione: lo sguardo d’una donna avvenente, ma 41 1. 5. 2. 0. 60 | figlio lontano dal ./. suo sguardo, sul figlio superstite alla 42 2. 2. 2. 2. 87 | della rassegnazione: è lo sguardo limpido d’un innocente che 43 2. 2. 2. 5. 115 | della parola. Si volga uno sguardo attorno: e quante persone, 44 2. 3. 1. 5. 137 | deve considerarsi il suo sguardo quanto quello di Dio: userà 45 2. 3. 3. 4. 150 | castità e della virtù. Lo sguardo invece della figlia disonesta 46 2. 4. 2. 4. 164 | volgere su di noi benigno lo sguardo. Voi vedete come una stampa 47 3. 13. 0. 0. 338 | quanti degneranno di uno sguardo queste pagine oso esprimere Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 2. 1. 17(1) | Fissate lo sguardo in Gesù, l’apostolo e sommo 49 0. 8. 4. 72 | Crocifisso; ma per Maria ogni sguardo accresceva la propria pena.~ 50 0. 15. 3. 121 | perché Egli ha rivolto lo sguardo alla bassezza della Sua 51 0. 26. 2. 218 | madre era morta; ma quello sguardo di rimprovero e d'invito 52 0. Cor. 0. 292 | rivolgere a voi il primo sguardo al mattino, camminare sotto 53 0. Cor. 0. 292 | addormentarsi sotto il vostro sguardo alla sera. Voi~ ~ ./. avete Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
54 4. 33 | pericoloso, nell'evitare uno sguardo pericoloso, uno spettacolo 55 11. 92 | tagliava legna sotto lo sguardo della sua Madre Maria che 56 13. 107 | la terra. Alzarsi con lo sguardo al cielo, mirare alle vette, 57 25. 209 | Il Signore pose il suo sguardo sopra di esse e in questo 58 30. 247 | in questo momento il suo sguardo compiacente sopra di noi. 59 30. 251 | Un momento uno sguardo al purgatorio, dove quelle 60 30. 251 | Terzo, uno sguardo agli infelici perduti nell' 61 30. 252 | inferno.~ ~~ ./. Il nostro sguardo non può resistere allo spettacolo 62 30. 252 | Amiamo ritirare il nostro sguardo da questa realtà, ma pure 63 34. 277 | abbiamo da rivolgere lo sguardo al Crocifisso e dire: Signore, 64 34. 283 | sera e vogliamo dare uno sguardo alla giornata per vedere 65 35. 291 | Allora, alzare spesso lo sguardo al cielo.~ 66 42. 328 | con Gesù; si diedero uno sguardo vicendevole, uno lesse negli 67 42. 329 | quella di poter dare uno sguardo di tanto in tanto a Maria. 68 42. 329 | ecco tuo figlio», e con lo sguardo indicava Giovanni; poi rivolto 69 42. 329 | madre», e indicava con lo sguardo Maria. Poi abbassò il capo: « 70 48. 366 | non la voce di Dio e lo sguardo di Dio: Dio mi vede. Quindi 71 51. 390 | i nostri movimenti, lo sguardo alla nostra vita, tutto Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 1. 2. 4. 5. 63 | soprannaturali. Diamo uno sguardo a noi, poi uno al Crocifisso 73 2. 1. 3. 1. 123 | delicatezze e doveri; davano uno sguardo fugace~~~~ ./. 124~ ~alla 74 2. 1. 4. 0. 136 | egli a lei non rivolga lo sguardo.~ 75 2. 1. 4. 0. 137 | grande meraviglia, e dal suo sguardo ben poteva giudicarsi da 76 2. 4. 3. 2. 194 | portando l'Ostia Santa. Con che sguardo si salutano Gesù e il suo 77 3. 3. 3. 0. 255 | Signore: «A chi volgerò lo sguardo, se non al poverello, al 78 3. 3. 3. 0. 257 | al povero inchina il suo sguardo benevolo e allarga la sua 79 4. 4. 5. 0. 363(I) | fortemente i tuoi beni al primo sguardo della mente, e per il dolcissimo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
80 1. 2. 3. 3. 31 | Viatico; che l’ultimo mio sguardo sia volto al crocifisso 81 1. 8. 3. 1. 78 | mio peccato mi guardò con sguardo di misericordia:~~ ./. 82 1. 10. 2. 3. 94 | discordie; custodisca e veli lo sguardo, affinché non raccolga vanità» ( 83 1. 13. 1. 1. 117 | che il Padre, con un unico sguardo, possa vedere noi ed il 84 1. 15. 1. 3. 137 | Maria, volgi a me il tuo sguardo, e fammi degno Sacerdote 85 1. 17. 3. 2. 159 | speranza. Rivolgi il tuo sguardo, o Maria, sopra i giusti 86 2. 6. 3. 3. 220 | fiducia dire: «Io levo il mio sguardo ai monti; donde può venirmi 87 2. 12. 3. 2. 270 | punto, ogni respiro, ogni sguardo intendo sia una voce che 88 2. 14. 1. 3. 286 | soltanto per servire allo sguardo del superiore? È semplice? 89 2. 16. 1. 2. 302 | teneva sempre rivolto lo sguardo al beneplacito di Dio, ed 90 3. 17. 1. 3. 457 | alto in cielo e abbassa lo sguardo sulla terra» (Sl 112,5 s.). 91 3. 20. 3. 3. 491 | perché egli ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua 92 3. 21. 1. 2. 492 | turbini, non volgere lo sguardo da questo splendido astro San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
93 SP01.350515. 1. 1 | perché balzano subito alla sguardo. ~ 94 SP01.361100. 1. 2 | Sguardo sul mondo. Molte sono le 95 SP01.400820. 3. 8 | rivista immorale, fissato lo sguardo su illustrazioni sconvenienti! 96 SP01.410727. 1. 2 | gradì l'omaggio... diede uno sguardo generale, poi si fermò sui 97 SP02.480900. 1. 1c1 | Ci raccogliamo sotto lo sguardo di Maria, madre delle sante 98 SP02.490200. 1. 1c2 | Si lavora sotto il suo sguardo, come faceva Gesù nella 99 SP02.490300. 1. 1c1 | Gesù, per Gesù sotto lo sguardo di Maria.~ 100 SP02.490500. 1. 3c1 | Messa è celebrata sotto lo sguardo della Vergine del Buon Consiglio.~ 101 SP02.500100. 2. 4c1 | salire all’altare sotto lo sguardo benedicente di Maria. La 102 SP02.501200. 1. 1c1 | Regina degli Apostoli. Uno sguardo all’umanità; su un bel mappamondo, 103 SP02.510100. 5. 3c2 | tabernacolo le segue con lo sguardo e cuore amoroso ed invitante: 104 SP02.521000. 9. 4c2 | Sempre innanzi al nostro sguardo il fine ed i mezzi per conseguirlo.~ 105 SP02.530200. 2. 4c2 | universale, volgete benigno lo sguardo sopra il Papa, l’Episcopato, 106 SP02.540100.24.11c2 | Lavoriamo sotto lo sguardo benedicente e compiacente 107 SP02.540300.10. 6c1 | occhio serve al male? Lo sguardo malizioso uccide l'anima! « 108 SP02.540800. 1. 2c2 | Divino; operante sotto lo sguardo e con la grazia di Maria 109 SP02.541000.15. 6c1 | Allora Gesù, fissando lo sguardo sopra di lui con amore, 110 SP02.541000.15. 6c1 | vedendolo così triste, dato uno sguardo intorno, disse ai suoi discepoli: 111 SP02.541200. 2. 3c2 | Lo sguardo nostro si posa volentieri 112 SP02.551200. 9. 4c1 | sempre in carità e con lo sguardo rivolto all’ultima meta, 113 SP02.570400. 2. 1c1 | compito sommamente utile. Uno sguardo al passato, uno sguardo 114 SP02.570400. 2. 1c1 | sguardo al passato, uno sguardo al futuro; meglio conseguire 115 SP02.580200. 2. 2c1 | Papa scriveva, dando uno sguardo addietro: «Questo secolo ( 116 SP02.581000. 1. 3c2 | verso Pio XII, volgiamo lo sguardo al futuro. Il Signore guida 117 SP02.591200.10. 5c2 | rivolto anche a Maria il suo sguardo pieno di benedizioni. Le 118 SP02.600500. 2. 2c2 | poter abbracciare con uno sguardo d'insieme l'opera vostra! 119 SP02.610200. 8. 2c2 | Ci raccogliamo sotto lo sguardo di Maria, Madre delle sante 120 SP02.611000. 4. 3c1 | tutti. E basta dare uno sguardo al mondo per comprendere 121 SP02.620203. 1. 4c1 | sua anima buona, dal suo sguardo luminoso, si può bene dedurre 122 SP02.630700. 1. 2c2 | poter abbracciare, con uno sguardo d'insieme l'opera vostra. 123 SP02.640500. 5. 2c2 | vittorie e sconfitte, con lo sguardo alle disposizioni interiori; 124 SP02.650100. 3. 3c1 | la preghiera: «alzate lo sguardo, i campi biondeggiano di 125 SP02.690400. 5. 4c1 | con maggior ampiezza di sguardo e penetrazione... vengono 126 SP02.690400. 9. 5c1 | Che ogni morente dia uno sguardo, un bacio, rivolga una preghiera Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 2. 5. 0. 51| interpretato da S. Paolo, sotto lo sguardo di Maria, Madre, Maestra Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
128 0. 0. 4. 5. 0. 79| vittorie e sconfitte, con lo sguardo alle disposizioni interiori; 129 0. 0. 6. 2. 0. 121| va chiusa santamente: lo sguardo al tratto di cammino percorso, 130 0. 0. 9. 1. 0. 190| Per uno sguardo generale della formazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 4. 5. 0. 87| tutti. E basta dare uno sguardo al mondo per comprendere 132 0. 0. 11. 3. 0. 269| Regina degli Apostoli. Uno sguardo all’umanità; su un bel mappamondo, 133 0. 0. 12. 1. 0. 282| poter abbracciare con uno sguardo d’insieme l’opera vostra!


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL