| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sanitaria 2 sanitario 5 sanitatem 1 sanno 133 sano 53 sanò 4 sanpietrangeli 1 | Frequenza [« »] 133 feste 133 lascia 133 nato 133 sanno 133 sguardo 133 venite 132 importa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sanno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 2. 3. 0. 52 | assecondamento per colui che sanno non aver più nessuna mira
2 1. 2. 5. 2. 0. 63 | cattolici di buona volontà sanno a tempo e luogo conoscere
3 1. 3. 12. 1. 0. 227 | molti cristiani che non sanno che cosa essa sia. A questi
4 1. 3. 22. 1. 0. 315 | sincero ed efficace, non si sanno comprendere e trattare.~
5 1. 3. 23. 0. 0. 328 | e tribù senza numero non sanno ancora che per essi è nato
6 1. 3. 29. 2. 0. 374 | anche per le persone che non sanno leggere. La rappresentazione
7 1. 4. 1. 0. 0. 456 | Tutti sanno – afferma Pio XI nella Vigilanti
8 1. 4. 3. 2. 0. 471 | cristiano hanno saputo e sanno tuttora – in proporzioni
9 1. 5. 1. 2. 0. 481 | poi osservando come tutti sanno che la radio è prodigioso
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 2. 9. 3. 28 | sono dei confessori che sanno solo dare assoluzioni a
11 1. 2. 9. 3. 28 | destra ed a sinistra; non sanno negarla, avvisare, correggere,
12 1. 5. 5. 2. 69 | accadono fatti che non si sanno come scusare. A me pare
13 1. 5. 6. 0. 77 | del testatore... I pratici sanno perché scrivo queste cose.
14 2. 2. 0. 4. 91 | legge, perché oggi tutti sanno, ecc.: tanto più se portasse
15 2. 3. 7. 0. 115 | Tutti sanno quanta influenza esercitino
16 2. 3.12. 0. 136 | buone maestre o suore che sanno preparare meglio dei genitori
17 2. 4. 3. 0. 157 | festiva. Ma oramai tutti sanno quali incomodi gravissimi
18 2. 4. 4. 0. 160 | Sacerdote. D’altra parte tutti sanno quale efficace influenza
19 1. 1.12. 0. 192 | speranza. Del resto tutti sanno che questo è uno dei punti
20 1. 1.13. 2. 195 | parrocchia ove i fanciulli sanno che al mercoledì e sabato
21 1. 1.13. 2. 195 | legandosi ciecamente all’ordine, sanno mantenerlo con qualche fermezza.
22 1. 2. 5. 0. 209 | Molti però non sanno come fare la preparazione
23 1. 3. 8. 0. 226 | il mese di maggio. Tutti sanno quanto giovi: ovunque si
24 1. 4. 5. 0. 258 | sufficiente: ma invece se ne sanno fin troppe cose: dopo dieci
25 1. 4. 9. 0. 263 | private col popolo. I pratici sanno quali e quanti inconvenienti
26 1. 5. 1. 0. 285 | suggestionano i ragazzi, perché sanno presentarlo, sanno attribuirvi
27 1. 5. 1. 0. 285 | perché sanno presentarlo, sanno attribuirvi e dar risalto
28 1. 5. 1. 0. 285 | al valore morale d’esso, sanno con un certo apparato esterno
29 1. 5. 3. 0. 297 | ragazzi sono assai perspicaci: sanno molto bene distinguere chi
30 1. 6. 1. 3. 317 | conversione a Dio. Tutti sanno che tra i titoli sotto cui
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 Prefa. 4. 2. 15 | perdona loro perché non sanno quello che fanno» (Lc. 23,
32 Prefa. 57. 3. 133 | perdona loro, perché non sanno quello che fanno». Io non
33 1. 11. 0. 260 | perdona loro, poiché non sanno ciò che fanno» (Lc. 23,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 109. 3. 301 | crocifissori) perché non sanno quello che fanno, formate
35 0. 125. 1. 344 | perdona loro; perché non sanno quello che fanno».~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 4. 3. 0. 51 | Tutti sanno quanto abbiano contribuito
37 2. 2. 2. 3. 83 | degli Stati Uniti d’America, sanno portar alta la fronte di
38 2. 2. 2. 2. 86 | così piene d’umiltà che non sanno mai lagnarsi, il torto è
39 2. 2. 2. 2. 86 | persone così sapienti che sanno lasciarsi interrompere dieci
40 2. 2. 2. 2. 86 | lettera o regolano un conto, sanno aspettare senza impazienza
41 2. 2. 2. 2. 86 | una persona che ritarda, sanno smettere e ripigliare il
42 2. 2. 2. 2. 86 | cristiana e la pietà, che sanno ispirare una vita così disinteressata
43 2. 2. 1. 2. 95 | Gli uomini non sanno apprezzarle: ma le apprezzano
44 2. 2. 2. 1. 104 | provvedono quei libri che sanno utili e desiderati da altri.~ ./.
45 3. 7. 0. 0. 254 | vita, la castità. Tutti poi sanno quale bene possa operare
46 3. 9. 0. 0. 274 | difficoltà: le nostre giovani sanno quanto basta ./. per sé,
47 3. 9. 0. 0. 275 | e l’oratorio. – Tutti lo sanno: insegnare la dottrina in
48 3. 9. 0. 0. 280 | trovare degli educatori che sanno solamente concedere, mai
49 3. 9. 0. 0. 284 | abilità in certi lavori, non sanno presentarsi con qualche
50 3. 9. 0. 0. 284 | presentarsi con qualche garbo, non sanno preparare la più semplice
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 0. 3. 3. 31 | di onorare Cristo; ma non sanno che «non si trova il Fanciullo
52 0. 21. 2. 171(3) | Perdona loro perché non sanno quello che fanno” (Lc 24,
53 0. 21. 4. 176 | quali soavi ed accese parole sanno dire sulla sua misericordia
54 0. 23. 1. 189 | capiscono i tempi, che non sanno professare un cattolicismo
55 0. 23. 3. 195 | 2) «Tutti sanno – afferma Pio XI nella «
56 0. 26. 2. 220 | gradita al cielo; quando li sanno compassionevoli alle miserie
57 0. 26. 2. 220 | almeno non ne hanno paura, e sanno scorgere in esse un insigne
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
58 6. 57 | irritata; anime le quali non sanno pensare che del bene; anime
59 6. 57 | sono bambini che ancora non sanno le orazioni e già si vorrebbero
60 6. 57 | dolore stanno muti, non sanno più dire le preghiere. Far
61 16. 124 | Secolari e l'altra no, e non lo sanno quelli della famiglia che
62 18. 146 | persone singolari che non sanno vivere. Si capisce anche
63 18. 146 | interiori alle anime che sanno parlare con Dio, che sanno
64 18. 146 | sanno parlare con Dio, che sanno comprendere~ ~~ ./. il
65 19. 149 | del bene, perché quando si sanno molte cose, molte cose si
66 21. 168 | notato e per ogni persona si sanno le particolarità e si può
67 21. 168 | una famiglia, dove tutti sanno le notizie che riguardano
68 23. 188 | pochi; soltanto 3 milioni sanno leggere, e allora i missionari
69 23. 188 | salvezza; per coloro che sanno leggere ci sono i libri,
70 24. 191 | bene i loro figli? Perché sanno che non devono solamente
71 24. 196 | suore vanno nei lebbrosari e sanno già che prenderanno la malattia
72 24. 196 | lavorano negli ospedali e sanno già che la loro è una vita
73 24. 196 | brancolano nel buio e non sanno dove vanno. «Di' un poco –
74 24. 200 | contrario sono loro che non sanno comprendere la vita, mentre
75 25. 209 | delle anime privilegiate che sanno vivere di Lui, per Lui e
76 40. 318 | cultura, molto sapere, ma sanno amare il Signore: ecco tutto.
77 40. 318 | il Signore: ecco tutto. Sanno vivere con semplicità, umiltà,
78 40. 318 | semplicità, umiltà, delicatezza. Sanno specialmente concentrare
79 40. 318 | specialmente nella Visita; e sanno unire il sacrificio della
80 40. 318 | offro io, piccola vittima». Sanno amare la Madonna e confidare
81 40. 318 | Madonna e confidare in Lei e sanno considerare san Paolo il
82 40. 320 | per sapere e abilità, ma sanno amare più che chiacchierare.
83 48. 366 | sopra quella persona lì, se sanno che è consacrata a Dio;
84 49. 374 | Adesso tante volte non sanno più l'atto di contrizione,
85 57. 420 | ricconi, questi signori che la sanno lunga, che sono istruiti,
86 63. 454 | disorientano, e poi non~ ~~ ./. sanno nemmeno più perché vadano
87 70. 497 | persone hanno tutto ordinato e sanno già bene come le cose della
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 2. 3. 2. 0. 162(3) | centoventimila persone, che non sanno distinguere fra la mano
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
89 1. 4. 3. 1. 45 | perdona loro, perché non sanno quel che fanno» (Lc 23,33
90 1. 10. 2. 2. 93 | perdona loro, perché non sanno quello che fanno» (Lc 23,
91 1. 14. 2. 3. 131 | nelle difficoltà, perché sanno di essere stati chiamati
92 1. 18. 1. 1. 160 | dormizione di Maria; tutti sanno che con questo termine essi
93 2. 4. 3. 1. 203 | loro anima, in pratica non sanno né eleggere né adoperare
94 3. 7. 1. 1. 369 | perdona loro, perché non sanno quello che fanno” (Lc 23,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
95 SP01.360215. 1. 1 | diretta degli scrittori. Lo sanno bene i Chierici, ai quali
96 SP01.370000. 1. 2 | criteri dai Maestri che sanno proporzionare la mole e
97 SP02. 1947. 6. 3c1 | consigliare, ecc. perché non sanno conservare i segreti; parlano
98 SP02.480600. 5. 2c2 | neppure i nostri Confratelli sanno spiegarsi, sono stati tutti
99 SP02.481101. 2. 2c1 | Pio XI scriveva: «Tutti sanno quanto danno producano nelle
100 SP02.490500. 1. 2c2 | abitanti, soltanto 45.000.000 sanno leggere e scrivere. I cattolici
101 SP02.510100. 2. 1c1 | delle anime. I cristiani lo sanno e ci chiamano «padri». -
102 SP02.510600. 1. 2c1 | pessimisti esacerbati che sanno solo parlare di guasti!» -
103 SP02.520600. 5. 3c1 | suo sapere. In generale si sanno molte cose in più di quanto
104 SP02.520900. 3. 2c1 | spirito, quanto ad ascetica ne sanno più che i dotti. Vi sono
105 SP02.520900. 3. 3c1 | Abbiamo tra di noi persone che sanno insegnare perché competenti
106 SP02.521200. 2. 3 | e) Quelli che non sanno portare lo stato di grazia
107 SP02.530200. 1. 2c2 | Vi sono anime che poco sanno approfittare della Messa,
108 SP02.530400. 7. 7c1 | alcuni nel mondo si domanda: «Sanno costoro di compromettere
109 SP02.531100. 2. 6c1 | totalitario il Vangelo, sanno amare gli uomini di ogni
110 SP02.531200. 3. 4c2 | ovunque. Ogni volta, che si sanno esporre così le edizioni
111 SP02.540300.10. 4c1 | preparano al corpo coloro che sanno dominarlo! Ama te stesso!~ ~ ./.
112 SP02.540300.10. 9c2 | spirituale; l'assistente che sanno indicare le vie dell'ascesi
113 SP02.540900.17. 6c2 | Vi sono persone che sanno mille notizie, mille aneddoti
114 SP02.540900.21. 7c2 | anime generose e forti che sanno trionfare di ogni ostacolo,
115 SP02.540900.21. 7c2 | Quelli che sanno alimentare la fede. Come
116 SP02.541000.19. 9c2 | Inoltre le anime credenti sanno che ogni parola, ogni azione
117 SP02.550100. 8. 5c1 | esperienze; a 22-24 anni non sanno ancora cosa faranno e cosa
118 SP02.550700. 4. 1c2 | ovunque. Ogni volta che si sanno esporre così le edizioni
119 SP02.560900. 8. 3c1 | li ricevono appunto: non sanno di poterli chiedere e non
120 SP02.570500. 8.24c1 | conoscono gli altri che non sanno i Superiori. Allora mettiamo
121 SP02.570700. 1. 1c2 | difficili; pochi veramente sanno lodare cristianamente e
122 SP02.570700. 1. 1c2 | religiosamente; ed ancora più pochi sanno ricevere bene le lodi. Ma
123 SP02.570800. 2. 4c1 | dato di più. Tuttavia tutti sanno che in qualunque nazione
124 SP02.580700. 1. 3c1 | professione impone. Tutti sanno quante e quali siano le
125 SP02.600500. 2. 2c2 | meravigliose! Meraviglie che sanno fare i piemontesi. San Giuseppe
126 SP02.610900. 3. 3c2 | bibliotecari. Quando questi sanno raccomandare un libro, possono
127 SP02.650800. 2. 5c2 | perdona loro, perché non sanno quello che fanno; conosceranno
128 SP02.660700.15. 4c2 | ottimi amministratori, se sanno tener conto delle esperienze
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 0. 0. 6. 6. 0. 192 | ricevono, appunto perché non sanno di poterli chiedere e non
130 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| tempo porta seco.~Tutti sanno che i primi anni di Sacerdozio,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 4. 1. 0. 74 | con regolarità, come tutti sanno.~* * *~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 3.10. 0. 68 | bibliotecari. Quando questi sanno raccomandare un libro, possono
133 0. 0. 12. 1. 0. 281 | meravigliose! Meraviglie che sanno fare i piemontesi. San Giuseppe