| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] lasceremo 4 lascerò 7 lasci 39 lascia 133 lascia-passare 2 lascialo 1 lasciamelo 1 | Frequenza [« »] 134 motivo 133 dolori 133 feste 133 lascia 133 nato 133 sanno 133 sguardo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lascia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 1. 0. 146| Dio lascia gli uomini liberi. Vuole
2 1. 3. 3. 1. 0. 146| nell’ordine della grazia. Lascia che vivano insieme buoni
3 1. 3. 9. 1. 0. 201| numero sterminato di libri e lascia sempre posto per nuovi.
4 1. 3. 36. 2. 0. 427| semina con sudore e poi lascia ad altri la consolazione
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 1. 0. 0. 7 | bellezza e della verità si lascia condurre all’amore ed all’
6 1. 2. 9. 2. 28 | non ne perdo. – Ebbene: lascia piuttosto qualche occupazione,
7 1. 2. 9. 3. 29 | dovere. Sappia intimargli: lascia quella occasione, sii fedele
8 1. 4. 1. 4. 55 | primi anni di ministero: chi lascia posare la polvere sui libri
9 2. 2. 0. 9. 96 | spiritualmente la sua popolazione, ma lascia rovinare il beneficio; un
10 2. 3. 1. 1. 100 | l’ufficio di vice-curato lascia per lo più un’influenza
11 2. 4. 3. 0. 158 | abbandona i sacramenti, non si lascia più guidare dal parroco,
12 2. 4. 4. 0. 160 | dedica sei ore al giorno lascia poi facilmente lettura spirituale,
13 1. 1.10. 0. 187 | si è dal confessionale si lascia tutto, tutto, come se non
14 1. 3. 1. 0. 211 | sentimento: ora il sentimento si lascia eccitare assai più dalla
15 1. 4. 2. 3. 248 | giudizio! un pastore che lascia morire d’inedia il gregge
16 1. 7. 0. 1. 328 | continua: in caso negativo si lascia cadere poco per volta. Se
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 7. 3. 21 | Egli mi basta. Il resto mi lascia vuoto e si deve abbandonare.~ ~ ./.
18 Prefa. 10. 1. 26 | mette davanti due vie e mi lascia la scelta. «Larga è la via
19 Prefa. 42. 0. 97 | passioni la dominano e si lascia sfuggire facilmente parole
20 Prefa. 45. 1. 104 | compagno e quella lettura; lascia quel divertimento; vigila
21 Prefa. 62. 0. 144 | non è; molto sovente si lascia dominare dalle passioni
22 Prefa. 84. 1. 200 | Vi è sempre chi si lascia trascinare dalla corrente;
23 1. 10. 1. 256 | chiaro che Gesù Cristo non si lascia vincere in generosità ./.
24 1. 20. 1. 281 | ferma, la impedisce; l’umile lascia che si espanda e se ne arricchisce.~ ~
25 1. 22. 0. 287 | ripara i propri peccati; si lascia guidare dal direttore spirituale.~ ~
26 1. 31. 1. 310 | ostie viventi». Il peccato lascia nell’anima funeste conseguenze;
27 1. 34. 1. 319 | santificazione. Chi, invece, lascia liberamente spaziare, notte
28 1. 39. 2. 332 | gioia di chi si comunica e lascia nelle anime e nei cuori
29 1. 58. 1. 380 | designata dal Padre, Gesù lascia la santa intimità della
30 1. 58. 1. 381 | 14), Gesù gli risponde: «Lascia fare, per ora, chè ci conviene
31 1. 111. 1. 499 | si vedono, facilmente si lascia guadagnare e lusingare da
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 55. 0. 145 | se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi,
33 0. 87. 0. 234 | peggiori... Se l'anima lo lascia di nuovo entrare, quale
34 0. 89. 0. 240 | sui nostri figli. Chi si lascia dominare da una passione,
35 0. 96. 0. 260 | al pericolo, fugge e le lascia perire. Di più: che Egli
36 0. 96. 1. 260 | pecore, vede venire il lupo e lascia le pecore e fugge; e il
37 0. 101. 1. 274 | Gesù ascende al cielo; lascia agli Apostoli la missione
38 0. 107. 1. 292 | pecore, perdutane una, non lascia le novantanove nel deserto
39 0. 107. 1. 293 | pecore, perdutane una, non lascia le novantanove nel deserto
40 0. 109. 0. 299 | qualche cosa contro di te, lascia la tua offerta all’altare
41 0. 109. 0. 300 | ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta all’altare:
42 0. 145. 1. 397(1) | Ora lascia, o Signore, (che il tuo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | che don Alberione stesso lascia. Tutte le congregazioni
44 1. 1. 3. 0. 20 | quella di Gesù Cristo, che lascia le novantanove pecorelle16
45 1. 3. 1. 0. 30 | Se si lascia a parte il Vangelo la donna
46 2. 2. 2. 1. 83 | beffardo nei miscredenti, ma lascia nel loro animo infitta una
47 2. 3. 2. 1. 141 | ma quest’uomo che non si lascia domare dall’ingegno, dai
48 2. 3. 3. 4. 147 | vede nell’occulto e non lascia senza ricompensa un bicchier
49 2. 4. 3. 4. 177 | patimenti ed il lavoro ./. e ne lascia tutto il valore impetratorio
50 2. 4. 4. 3. 197 | ma guai a noi! se la si lascia in abbandono. Eppure fino
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 0. 24. 1. 200 | del marito. L'uomo non si lascia dominare dal denaro, dall'
52 0. 26. 1. 217 | importune insistenze; ma lascia comprendere che, se un giorno
53 0. 26. 3. 221 | Lascia che i morti seppelliscano
54 0. 27. 2. 228 | Gesù lascia agli Apostoli la Consolatrice
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
55 1. 13 | abbraccia e quello che si lascia, quello che poi si avrà
56 1. 13 | Se vuoi essere perfetto lascia tutto...» (Mt 19,16 e ss.).
57 3. 26 | povertà; poi, "vieni" cioè lascia la famiglia, non prendere
58 5. 43 | tante vie; alle volte ci lascia perfino cadere nello scrupolo
59 7. 59 | fare un'obbedienza che lascia molta libertà perché ognuno
60 16. 129 | uno sceglie e ciò che uno lascia. Il periodo di professione
61 24. 200 | Gli altri credono che chi lascia il mondo non sa guadagnarsi
62 25. 207 | lavoro; ma con la morte lascia tutto, non porta nulla con
63 28. 228 | meno attivo. Quando cioè si lascia lavorare la grazia, si lascia
64 28. 228 | lascia lavorare la grazia, si lascia lavorare il Signore che
65 31. 255 | Se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi».
66 34. 279 | gioventù tante volte si lascia travolgere verso vie storte,
67 39. 316 | Apostoli e a Maria; Maria che lascia la terra ed è assunta in
68 44. 336 | consacrazione viene elevato. Se lascia una famiglia, è per avere
69 45. 344 | perfetto» – pensaci bene – «lascia tutto»: povertà; "vieni":
70 45. 346 | parlare, nell'esempio che si lascia in casa, fuori casa, in
71 50. 382 | ed è lì che la Comunione lascia quella consolazione, quel
72 53. 401 | Si passa all'eternità, si lascia tutto. Ecco, al camposanto
73 54. 406 | Se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi» (
74 54. 406 | seguimi» (Mt 19,16 e ss.). "Lascia tutto": povertà "vieni":
75 54. 406 | tutto": povertà "vieni": lascia la famiglia, cioè amare
76 63. 453 | perde la meditazione, se si lascia da parte la lettura spirituale,
77 65. 466 | Difatti quando l'anima parte, lascia il corpo, e a suo tempo
78 69. 491 | la meditazione. Quando si lascia la meditazione, va diminuendo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 1. 4. 2. 0. 94 | né per la Comunione, che lascia più facilmente che la colazione;
80 1. 4. 2. 0. 95 | preghiere essenziali, no; ma si lascia il contorno, il complesso
81 1. 4. 3. 2. 102 | forza viene da Dio; chi lascia la preghiera, gradatamente
82 2. 4. 1. 0. 183 | La morte del tiepido ci lascia in tanta incertezza sulla
83 2. 4. 3. 1. 192 | confessarsi questo, che lascia la più profonda serenità,
84 2. 4. 4. 0. 203 | emanazione del Paradiso, non ci lascia mai privi di dolcezza; è
85 3. 4. 2. 0. 273 | Chi non si lascia portare dall'amor di Dio,
86 3. 4. 4. 2. 286 | combatte: chi non riflette li lascia moltiplicare e crescere
87 4. 4. 3. 5. 358 | non stanno insieme; o si lascia la meditazione, o si lascia
88 4. 4. 3. 5. 358 | lascia la meditazione, o si lascia il peccato.~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
89 1. 8. 3. 1. 79 | i peccati, ma conferma e lascia continuare nella medesima
90 1. 11. 1. 1. 99 | quando vede venire il lupo, lascia le pecore, e fugge, e il
91 1. 11. 2. 1. 104 | ogni giorno osserva, non si lascia sfuggire nessuna occasione,
92 1. 15. 3. 2. 141 | Bonaventura. Ella non si lascia mai vincere da noi in questa
93 2. 9. 2. 3. 243 | cielo: «Ora, o Signore, tu lascia che il tuo servo se ne vada
94 2. 11. 2. 2. 258 | quelli che la pazienza di Dio lascia in vita, appunto perché
95 2. 12. 2. 3. 267 | affari il pastore volentieri lascia le cose sue, gli amici,
96 2. 13. 2. 1. 277 | Mondano è il Sacerdote che si lascia guidare dallo spirito del
97 2. 14. 2. 2. 287 | pastore, che per accidia lascia che ogni giorno il lupo
98 2. 14. 2. 2. 287 | trascura i catechismi, che lascia che la parola di Dio, la
99 3. 4. 3. 2. 347 | le cose migliori, né si lascia ingannare dalle insidie
100 3. 7. 2. 1. 371 | pecore, se ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
101 SP01.400820. 3. 7 | di agosto, un fanciullo lascia temporaneamente la famiglia
102 SP02.471100. 3. 2c1 | con le persone care. Si lascia tutto «relictis omnibus»,
103 SP02.480900. 1. 2c2 | li favorisce od almeno li lascia fare.~
104 SP02.500100. 1. 2c1 | non si medita, né ci si lascia dirigere, né si accettano
105 SP02.520100. 1. 1c2 | Istituto, nella casa che lascia anche se egli stesso avesse
106 SP02.531100. 1. 3c1 | essere appagato. Quando egli lascia il focolare domestico, caldo
107 SP02.531200. 1. 1c2 | oggi più necessario; se si lascia Gesù Cristo, che è Via,
108 SP02.540100.23.11c1 | Quando una nuova nave lascia il cantiere e lentamente,
109 SP02.540300.10.12c1 | Esempio: se un cibo fa male si lascia, per quanto la gola lo appetisca.~
110 SP02.540900.15. 6c1 | sforzo! E quante volte si lascia trascinare dal sentimento
111 SP02.541000. 9. 4c1 | questa è la legge; – eccita, lascia agir, – guida e corregge».~
112 SP02.541000.15. 7c1 | Costituzioni: povertà che tutto lascia, che da tutto si stacca,
113 SP02.550100. 7. 4c1 | liberamente discusse, si lascia agli altri la libertà che
114 SP02.560700. 1. 2c1 | morto! ma è una morte che lascia vita rigogliosa.~
115 SP02.571100.10. 4c1 | un verbale del quale si lascia copia alla Casa visitata
116 SP02.581000. 1. 2c2 | immancabili vuoti che la giustizia lascia dietro di sé. La dottrina
117 SP02.591200.11. 7c2 | Il Maestro dietro di sé lascia tanti altri «se stesso»;
118 SP02.620203. 1. 3c2 | Congregazione, e se Don Michelino lascia dietro di sé un gran numero
119 SP02.640200. 5. 5c2 | che anche il religioso si lascia trascinare dalla dissipazione
120 SP02.660400. 4. 3c2 | piccoli i suoi segreti e lascia gli orgogliosi nelle tenebre.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| interpretazione, Don Alberione lo lascia consapevolmente in eredità,
122 0. 0. 1. 3. 0. 16| ricordiamo i nostri obblighi: «lascia tutto, vieni, seguimi e
123 0. 0. 2. 1. 0. 43| perfetto, abbiamo accettato il «lascia tutto, vieni, seguimi».~
124 0. 0. 4. 4. 0. 118| Il caso dei figli unici lascia spesso perplessi; occorre
125 0. 0. 6. 1. 0. 180| In cambio di quanto si lascia, Gesù promette il centuplo
126 0. 0. 7. 1. 0. 215| padre”. Ma Gesù gli disse: Lascia che i morti seppelliscano
127 0. 0. 13. 1. 0. 415| quando vede venir il lupo, lascia le pecore, e fugge, e il
128 0. 0. 14. 7. 0. 461| Niente lascia andare a male;~
129 0. 0. 15. 6. 0. 497| la sensualità: perché Dio lascia che discenda nel fango chi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 8. 7. 0. 175| liberamente discusse, si lascia agli altri la libertà che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 2. 6. 0. 37| Il Signore non lascia mancare il cibo all’operaio
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 2. 2. 0. 29| Se vuoi essere perfetto, lascia tutto, vieni e seguimi» [
133 0. 0. 7. 2. 0. 165| frequentatori abituali; e lascia buon ricordo negli occasionali.