| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] doloranti 1 dolore 254 dolorem 1 dolori 133 dolorosa 28 dolorosamente 16 dolorose 12 | Frequenza [« »] 134 conforto 134 fatica 134 motivo 133 dolori 133 feste 133 lascia 133 nato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dolori |
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 10. 2. 0. 97| con quella dell’Uomo dei dolori, chiedere perdono, fare
2 1. 3. 6. 1. 0. 171| consolatrice dei grandi dolori. Il libro insomma più importante
3 1. 3. 11. 2. 0. 218| allontana in molti casi i dolori più gravi della vita (le
4 1. 3. 11. 2. 0. 218| addolcisce e avvalora i dolori affatto indipendenti dalla
5 1. 3. 21. 3. 0. 312| vera potenza di lenire i dolori degli oppressi e convertire
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 3. 1. 4. 39 | confidare col Vescovo certi dolori e certe consolazioni più
7 2. 3.10. 0. 128 | popolazione: pericoli, gioie, dolori, ecc. Il padre ed il pastore
8 2. 3.13. 0. 138 | in prezioso purgatorio i dolori: là accoglie i peccatori,
9 indici. 4. 0. 0. 372 | piede della croce, ossia i dolori di Maria, Marietti, Torino
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 4. 0. 15 | santissima di fatiche e di dolori; insegnò agli uomini la
11 Prefa. 14. 1. 34 | si spende per guadagnare dolori e pene eterne. Il tempo
12 Prefa. 17. 2. 41 | per tutti i travagli e dolori Vostri, per il Vostro prezioso
13 Prefa. 18. 1. 42 | giudicarci, picchia quando per i dolori e la vecchiaia ci indica
14 Prefa. 19. 1. 44 | tante spine, difficoltà, dolori morali e fisici; in paradiso
15 Prefa. 19. 0. 45 | allieta nell’accettare i dolori e le pene della morte, che
16 Prefa. 24. 1. 55 | nell’inferno. Dal letto dei dolori ad un letto di carboni.
17 Prefa. 27. 0. 62 | cuore buono, sensibile ai dolori altrui; è opera molto meritoria
18 Prefa. 34. 0. 80 | mentre io medito questi dolori dall’inferno si eleva un
19 Prefa. 48. 1. 112 | invece, è insensibile ai dolori altrui, anzi non sa vederli.
20 Prefa. 48. 1. 112 | più insensibile è per i dolori morali: li denuncia quando
21 Prefa. 55. 0. 129 | Cuore. Vergine SS., per i dolori da Voi sofferti sul Calvario,
22 Prefa. 64. 2. 148 | degli uomini, l’uomo dei dolori, assuefatto al patire, teneva
23 Prefa. 64. 2. 148 | Ne descrive i dolori e la causa di essi, cioè
24 Prefa. 64. 2. 148 | mali! ha portato i nostri dolori; e noi L’abbiamo guardato
25 Prefa. 81. 0. 193 | incontrare: morte, scherni, dolori; il dono del timore che
26 Prefa. 89. 1. 211 | i doveri quotidiani e i dolori della vita. L’anima aspira
27 1. 6. 1. 247 | nostro meglio. Gli stessi dolori fisici e morali si possono
28 1. 9. 1. 254 | della carità. «Allevia i dolori e i pesi; porta il peso
29 1. 18. 0. 276 | castighi, umiliazioni, dolori.~
30 1. 30. 2. 307 | non accetteremo anche i dolori?» (Jb. 2, 10).~
31 1. 30. 0. 308 | sopportare con pazienza i nostri dolori. Gesù soffre, ed è innocente;
32 1. 40. 4. 335 | permettere che restino inutili i dolori della Vostra passione. Comprendo
33 1. 40. 4. 335 | miei sacrifici ai Vostri dolori: che le anime si salvino!~ ~
34 1. 47. 1. 352 | alla sete, alla fame, ai dolori, persino alle tentazioni.
35 1. 70. 1. 412 | afflitti da varie malattie e dolori, gli indemoniati, i lunatici,
36 1. 71. 2. 416 | anime nelle fatiche, nei dolori, nella passione: «per la
37 1. 73. 1. 420 | Si addossò i nostri dolori; e donò a noi i veri conforti
38 1. 75. 1. 426 | vide tutta la storia dei dolori e la croce che l’attendeva.
39 1. 76. 1. 428 | morire. Noi sentiamo dei dolori, perché siamo deboli; Egli
40 1. 76. 1. 428 | Agostino: sono veri i Suoi dolori, ma perché nella Sua potenza
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 4. 1. 14 | soffrire ogni specie di dolori. Egli accettò la morte: «
42 0. 6. 1. 19 | dei peccatori tra infiniti dolori.~
43 0. 10. 0. 29 | fortissimo nel sopportare i dolori della Passione: sempre mansueto
44 0. 16. 2. 44 | potrebbero darla tutti i dolori dei martiri, gli atti di
45 0. 37. 0. 97 | l'infermo a sopportare i dolori della malattia, aiuta a
46 0. 39. 1. 104 | croce; Ve lo chiedo per i dolori della Madre che Vi assistette
47 0. 43. 0. 113 | matrimoni, dipendono tanti dolori, rovine famigliari e peccati.~ ~
48 0. 73. 1. 189 | anno nuovo avrà fatiche, dolori, tentazioni. Tutto posso
49 0. 83. 1. 221 | sofferse ogni specie di dolori. «Il Cristo, dice S. Paolo,
50 0. 90. 1. 243 | misericordia. Egli è l'uomo dei dolori. Egli portò il peso dei
51 0. 90. 1. 244 | come è necessario sostenere dolori, fatiche, contraddizioni
52 0. 98. 0. 265 | nostra fatica e i nostri dolori in una felicità che il mondo
53 0. 134. 1. 368 | ansietà di spirito e dai dolori del male. Inoltre il demonio
54 0. 138. 2. 381 | disposizioni del Papa? Partecipo ai dolori ed alle consolazione del
55 0. 2. 0. 415 | preghiera: coroncina dei dolori e delle allegrezze di San
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 2. 2. 1. 0. 71 | letto, oppresso da gravi dolori, può fare la più efficace
57 2. 2. 1. 2. 77 | accettare tutte le pene, i dolori, le contraddizioni che al
58 2. 4. 2. 3. 164 | concedici che, anche fra i dolori e le tempeste della vita,
59 3. 7. 0. 0. 263 | prendere parte alle gioie ed ai dolori dei suoi figli spirituali:
60 3. 9. 0. 0. 280 | funzione materna è una serie di dolori. La sposa, la figlia, la
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 0. 2. 4. 22 | fiducioso i suoi immensi dolori, più che tutti i fratelli
62 0. 3. 5. 32 | materiali e morali; tanti dolori, tante angoscie di padri
63 0. 5. 4. 47 | anche tra le angustie e i dolori, si fanno sentire dal Signore!
64 0. 7. 3. 63 | di pazienza; poiché sette dolori grandi la provarono; l'ultimo,
65 0. 8. 3. 70 | causa dell'intensità dei dolori. La Chiesa applica alla
66 0. 8. 4. 72 | Sant’Ildefonso afferma che i dolori di Maria superarono di molto
67 0. 8. 4. 72 | poi, S. Agostino che i dolori dei Martiri sono leggeri
68 0. 9. 1. 76 | affetti da vari languori e dolori, e indemoniati, e lunatici
69 0. 10. 3. 88 | dell'umanità: Gioie sante, dolori, prove, spasimi, quali erano
70 0. 12. 1. 97 | volontà o di intenzioni e di dolori tra Madre e Figlio; e tanto
71 0. 12. 1. 97 | Croce. Per questa unione di dolori, di volontà e di intenzioni
72 0. 12. 1. 97 | soffrirono un complesso di dolori; dall'altra lo fecero per
73 0. 24. 2. 202 | glorie purissime e tanti dolori acutissimi e questo gran
74 0. 28. 2. 237 | fondava, non raccoglieva che dolori, contraddizioni, persecuzioni,
75 0. 28. 2. 237 | al Tempio, i misteri ed i dolori della vita privata di Gesù: «
76 0. 28. 3. 239 | dice nella festa dei Sette Dolori (15 settembre): «Il Signore
77 0. 29. 2. 248 | Consola nei dolori, dissipa le ombre, compone
78 0. 33. 1. 282 | Madre; come per opposto i dolori del Figlio si riflettono
79 0. Cor. 0. 290 | all'amore di Gesù! Per i dolori ineffabili vostri e del
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
80 23. 186 | perché santifichino i loro dolori e si preparino al grande
81 32. 265 | del Signore, accettando i dolori e il distacco dalla vita.
82 42. 329 | si può dire che prova più dolori che non il figlio stesso
83 42. 331 | compassione, considero i vostri dolori, o Gesù, i vostri dolori
84 42. 331 | dolori, o Gesù, i vostri dolori o Maria. E anch'io ho avuto
85 66. 473 | anche noi partecipiamo ai dolori e alle pene di Gesù per
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 1. 1. 2. 0. 31 | paradiso: una vita senza dolori, senza prove non si dà. «
87 3. 1. 2. 0. 209 | i suoi sacrifici, i suoi dolori che splendono come ricchissime
88 3. 1. 3. 0. 215 | sentiranno per~~~~ ./. 215~ ~i dolori che Gesù Cristo ha sofferto,
89 4. 1. 3. 2. 298 | Lassù non più dolori, non più sofferenze, non
90 4. 1. 3. 3. 301 | coperto di infermità e di dolori, sospirando di mangiare
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
91 1. 2. 1. 1. 22 | prese su di sé i nostri dolori, cancellò i nostri peccati,
92 1. 2. 1. 3. 25 | condivide con Cristo fatiche e dolori, sarà pure compartecipe
93 1. 2. 3. 3. 31 | Accetto volentieri tutti i dolori della mia ultima malattia
94 1. 2. 3. 3. 32 | con tutte le sue pene, dolori ed affanni che l’accompagneranno (
95 1. 3. 1. 1. 33 | ripugnanza naturale a morire, i dolori della separazione, la dissoluzione
96 1. 3. 3. 1. 38 | nelle circostanze e nei dolori della mia morte.~
97 1. 3. 3. 3. 40 | Figlio tuo e per i tuoi dolori, prega per me peccatore,
98 1. 7. 3. 3. 72 | colpirmi, insieme con tutti i dolori, con tutte le pene, con
99 1. 11. 2. 1. 104 | quali io di nuovo soffro i dolori del parto» (Gt 4,19).~ ~
100 1. 16. 1. 1. 143 | spesso, specialmente nei dolori, sia sulle vostre labbra
101 1. 16. 1. 1. 144 | vittime, accettando tutti i dolori, ed eleggendo delle volontarie
102 1. 16. 3. 3. 151 | sospiri, per i suoi acerrimi dolori; per i suoi gaudi temporali
103 1. 17. 2. 3. 156 | occidentali, nella Messa dei Sette Dolori della beata Vergine Maria (
104 1. 18. 3. 3. 169 | mediti assiduamente i suoi dolori, e li proponga con la predicazione
105 2. 8. 3. 1. 236 | Denzinger n. 906). Se incorrono dolori fisici o pene morali, o
106 2. 8. 3. 1. 236 | consideriamo quali e quanti sono i dolori sopportati per noi dal Maestro
107 2. 9. 3. 2. 244 | Giobbe dice: «Solo i suoi dolori sente la sua carne, e l’
108 2. 12. 3. 2. 271 | Lui tutti quegli spasimi e dolori che sarà in voler suo che
109 2. 13. 1. 3. 276 | pazienza e con gioia i suoi dolori, ma ne cerca con giocondità
110 2. 13. 1. 3. 276 | noi tanti e così grandi dolori. Per te, o Gesù dolcissimo,
111 3. 9. 1. 2. 387 | di Dio per sopportare i dolori, per vincere le insidie
112 3. 20. 2. 1. 482 | Rosario (7 ottobre); sette dolori (venerdì dopo la domenica
113 3. 20. 3. 3. 489 | purificazione e dei sette dolori.~
114 3. 20. 3. 3. 490 | Nella festa dei Sette dolori della beata Vergine Maria (
115 3. 20. 3. 3. 490 | pensiamo rettamente ai sette dolori della Vergine, ed alle piaghe
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
116 SP01.350301. 1. 1 | a) meditazione viva dei dolori della Passione e da pensieri
117 SP01.361028. 1. 1 | ha sofferto? Perchè tanti dolori? perchè quella morte ignominiosa?
118 SP02.510200. 4.11c1 | arricchì dell’offerta dei suoi dolori al Signore. Il 3 ottobre
119 SP02.510600. 1. 1c1 | soddisfazioni di Gesù Cristo ed i dolori di Maria; protestando la
120 SP02.520900. 3. 2c2 | era travagliato da certi dolori, e ancora di più quando
121 SP02.531100. 1. 3c1 | comune, condividono gioie e dolori, sono animati dai medesimi
122 SP02.540300. 8. 3c1 | ritornare». Le infermità, i dolori, le fatiche della vita presente
123 SP02.540300.10. 4c1 | primizia dei risorti; poiché i dolori ineffabili da lui sofferti
124 SP02.560700. 1. 3c1 | di Dio tutti i tuoi molti dolori in unione con le pene di
125 SP02.591200.11. 8c1 | seguito partecipando ai suoi dolori... Quando il Maestro è considerato
126 SP02.620406. 2. 3c2 | destra di chi entra), ai dolori di Gesù e di Maria, come
127 SP02.620900. 4. 2c2 | rassegnato e fiducioso tutti i dolori e sofferenze che incontriamo
128 SP02.630700. 3. 3c2 | io continuo a soffrire i dolori della maternità, finché
129 SP02.630700. 5. 7c2 | ha frutti di vita eterna. Dolori, sofferenze, opere buone,
130 SP02.670100. 3. 4c2 | Cristo assegna parte dei suoi dolori per chi ama: «Attualmente
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 1. 5. 0. 15| per cui prendiamo parte ai dolori e gioie, collaboriamo alle
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 0. 0. 8. 6. 0. 195| destra di chi entra), ai dolori di Gesù e di Maria. Come
133 0. 0. 10. 7. 0. 238| Figlio condividendone i dolori: «tuam ipsius animam pertransibit