Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrocchiano 6
parrocchie 154
parrochi 5
parroci 131
parroco 576
parrotta 1
parrucchiere 1
Frequenza    [«  »]
132 ordini
131 cooperazione
131 leone
131 parroci
131 potranno
130 amici
130 chiaro
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

parroci
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 34. 2. 0. 407 | conoscenti, cooperatori, poi ai parroci e pastori di anime, quindi 2 1. 3. 35. 3. 0. 414 | Al clero, specialmente ai parroci che non ./. avessero ancora 3 1. 3. 35. 3. 0. 415 | nuova preoccupazione... e i parroci ne hanno già tante, troppe! 4 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Discorso pontificio ai Parroci di Roma (16-II-31); Discorso 5 1. 5. 3. 2. 0. 484 | sulla Buona Stampa. Se i Parroci lo credessero utile potrebbero 6 1. 5. 6. 1. 0. 484 | I RR. Parroci che v’indirizzeranno vere 7 1. 5. 6. 3. 0. 484 | copie, tutte o quasi a RR. Parroci.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | diocesi e li inviò ad alcuni parroci. Tra questi spiccano don 9 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | di Teologia Pastorale dei Parroci Italiani, voll. 2, Ferrari, 10 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Relazione tra Parroco e Parroci - Per favorire la concordia. 11 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | dietro richiesta di alcuni parroci, don Alberione pubblica 12 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | i più zelanti ed anziani parroci della diocesi» e di essersi 13 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | venne preparata da dodici parroci [il corsivo è nostro], tra 14 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | copia del volume a tutti i parroci della sua diocesi, con una 15 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | ecclesiastico-civili riguardanti i parroci, Tip. dell’Àn­cora, Napoli 16 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55) | di teologia pastorale per parroci italiani, 2 vol., Ferrari, 17 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | sociologismo e all’integralismo. I parroci non devono essere solo uomini 18 Prefa1. 0. 0. 0. IX | i più zelanti ed anziani parroci della diocesi; si valse 19 1. 3. 1. 2. 36 | decreto sulla rimozione dei parroci); anche quando i suoi ordini 20 1. 4. 1. 3. 54 | non si aspira a divenir parroci, anche quando lo si è già, 21 1. 5. 2. 0. 63 | Sacerdoti, Beneficiati e Parroci che hanno beni stabili. 22 1. 5. 5. 2. 72 | S. Infanzia,7 l’opera dei Parroci vecchi,8 l’opera del Buon 23 1. 5. 5. 2. 72(8) | Leone XII per provvedere ai parroci bisognosi. Cf Statuto dell’ 24 2. 2. 0. 5. 92 | specialmente: quasi tutti i parroci convivono coi loro vice-curati; 25 2. 3. 2 104 | Relazione tra parroco e parroci vicini~ 26 2. 3. 2. 0. 104 | dalla schietta armonia dei parroci confinanti tra loro: come 27 2. 4. 1. 5. 152 | o di pastorale. Vi hanno parroci che si industriano perché 28 2. 4. 1. 5. 154 | santa pratica, ma più i parroci, che avrebbero così un mezzo 29 2. 4. 2. 1. 154 | espone ciò che possono fare i parroci ed i sacerdoti in generale 30 2. 4. 2. 1. 154 | sacerdoti, specialmente parroci, al fine di studiare assieme 31 2. 4. 3. 0. 158 | cappellani si adoperino ed i parroci non ostacolino perché siano 32 2. 4. 4. 0. 160 | colleghi. Osservano però molti parroci che questo non avviene molte 33 1. 2. 1. 0. 201 | anno il numero. Conosco due parroci che sono modello in questo 34 1. 2. 3. 1. 202 | Che i parroci, i sacerdoti e i confessori 35 1. 3. 2. 0. 218 | fare coro con essi. Vi sono parroci molto zelanti che, prima 36 1. 3. 4. 0. 219 | Vi sono parroci che credono meglio al vespro 37 1. 3.13. 0. 237 | Molti esperti parroci hanno osservato non essere 38 1. 4. 1. 0. 241 | quanto è possibile, tutti: o parroci o curati, o cappellani o 39 1. 4.10. 0. 265 | potrebbero avere. Ma so di parroci, che, col semplice lodare 40 1. 4.10. 0. 266 | gli Esercizi spirituali i parroci. b) Il tempo più opportuno 41 1. 5. 1. 1. 285 | Vi hanno parroci che sogliono estrarre a 42 1. 5. 5. 1. 306 | ugualmente dipendente da tutti i parroci e intanto provvisto della 43 1. 5. 8. 0. 313(32) | le parrocchie, affinché i parroci avessero nelle persone secolari 44 1. 6. 4. 5. 321(13) | tracciava lo statuto invitando i parroci a promuoverlo nelle loro 45 1. 8. 2. 1. 336(9) | una circolare diretta ai parroci, il canonico chiedeva che 46 indici. 5. 0. 0. 372 | Opera dei Parroci vecchi: 72~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 1. 93. 1. 463 | fanciulli: genitori, educatori, parroci buoni.~ 48 1. 110. 1. 496 | che fanno i Superiori, i Parroci, i Vescovi, il Papa. Chi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 0. 23. 1. 62 | salvezza; perciò tutti i Parroci, i Predicatori, i Confessori, 50 0. 57. 1. 151 | Sacerdoti, specialmente parroci, si adoperino perché i giovanetti Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 2. 2. 2. 3. 108 | 2. Lo zelo dei parroci~ 52 3. 2. 0. 0. 217 | i sacerdoti, compresi i parroci, quasi non sembrano destinati 53 3. 2. 0. 0. 217 | ecc. Quei sacerdoti e quei parroci, giunta la sera, tirano 54 3. 2. 0. 0. 219 | trentaquattro sacerdoti tra parroci, vicecurati, beneficiati, 55 3. 11. 1. 0. 310 | aiuti dei benefattori. I parroci e le persone agiate dovrebbero Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
56 22. 173 | genitori, l’obbedienza ai parroci quando si fa un apostolato 57 55. 411 | famiglia», disse parlando ai Parroci di Roma. E poi il card. 58 62. 450 | Traglia radunando due volte i Parroci della Diocesi di Roma per 59 62. 450 | concluso esortando di nuovo i Parroci: Porteremo la Bibbia in Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
60 1. 11. 2. 3. 106 | tenuto ad eleggere buoni parroci e buoni confessori; è tenuto 61 1. 11. 2. 3. 106 | I parroci, oltre agli obblighi comuni 62 2. 5. 1. 3. 207 | ufficio. Qualche volta i parroci meritano di essere privati 63 3. 2. 1. 1. 322 | e perciò i vescovi, i parroci, i loro vicari, i superiori 64 3. 10. 2. 2. 398 | Sacerdoti, specialmente i parroci, affinché i fanciulli, che 65 3. 13. 3. 3. 428 | proprio territorio; c) I parroci, per le chiese e gli oratori San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
66 SP01.281221. 1. 1 | presto, con bel modo i RR. Parroci e fedeli. ~° ° °~ 67 SP01.360700. 1. 2 | in Italia si stampa per i Parroci. ~ 68 SP01.370121. 1. 2 | Tutti gli altri venerandi Parroci, specialmente quelli la 69 SP01.370000. 1. 1 | Famiglie buone, presso i RR. Parroci, così presso i buoni insegnanti 70 SP01.460700. 1. 4 | Giornate del Vangelo con i Parroci. ~ 71 SP01.460700. 1. 4 | specialmente parlandone ai RR.Parroci. ~ 72 SP02.470900. 1. 1c1 | ricercate, specialmente dai RR. Parroci. Prezzo per ciascuna circa 73 SP02.470900. 7. 3c1 | che ci mandano vocazioni (Parroci e Genitori), gli offerenti 74 SP02.471100. 2. 1c2 | soddisfazione da parte dei Parroci. ~ 75 SP02.480100.11. 4c1 | Collegi, famiglie distinte, Parroci, Istituti religiosi se ne 76 SP02.480500. 1. 1c2 | prendere qualche contatto con Parroci, Maestri, genitori, fedeli 77 SP02.480600. 1. 1c1 | aspiranti... Si invitino i RR. Parroci ad aver cura e a dare relazione 78 SP02.480900. 1. 2c1 | cooperatori, che sono i parroci, i genitori, i maestri; 79 SP02.480900. 1. 2c1 | più facilità di parlare ai parroci, genitori, sono dispensati 80 SP02.480900. 2. 2c2 | meritare la fiducia dei Parroci migliori e dei buoni genitori 81 SP02.480900. 2. 3c1 | nostri: in relazioni con i Parroci, Genitori e maestri; in 82 SP02.480900. 2. 3c1 | mano a questa, presso i parroci, i fratelli, i conoscenti, 83 SP02.481101. 2. 2c1 | molti Istituti Religiosi, Parroci, Cattolici, i maggiormente 84 SP02.490300. 2. 1c2 | Carceri oltre che presso i RR. Parroci, si è constatato un notevole 85 SP02.500800. 4. 3,c | nella propaganda presso i Parroci. Più efficaci saranno i 86 SP02.510200. 6.12c2 | propaganda alle librerie, Parroci, collettività, convivenze, 87 SP02.510400. 1. 2c2 | che ci mandano vocazioni (Parroci e Genitori), gli offerenti 88 SP02.521000. 1. 1c2 | Ufficio Catechistico e ai RR. Parroci elenchi dettagliati di ciò 89 SP02.521000. 1. 1c2 | da saperlo suggerire ai Parroci, alle Suore, ai Catechisti 90 SP02.521000. 1. 2c1 | Catechistico o ai singoli~ ./. parroci. A questo fine abbiamo preparato 91 SP02.521000. 1. 2c1 | utile far conoscere ai RR. Parroci la nostra organizzazione, 92 SP02.521000. 3. 3c1 | Diocesani e a tutti i RR. Parroci.~ 93 SP02.540800. 1. 2c1 | Vicari Foranei, molti altri parroci, ottimi Sacerdoti e cooperatori 94 SP02.550500.20. 7c2 | insegnamento ai Catechisti, Parroci, Maestri, genitori.~ 95 SP02.561100. 1. 2c2 | modo assoluto i parenti, i Parroci, l'aspirante sulla vita 96 SP02.570900. 3. 4c1 | questa facoltà soltanto i Parroci e i Viceparroci, notando 97 SP02.580400.10. 7c1 | proporre d'incoraggiare i Parroci per questa grande opera 98 SP02.580500. 7. 6c2 | diverse lettere ai singoli Parroci per questo scopo: attendiamo 99 SP02.590200. 4. 2c2 | Santa Sede, dei Vescovi, dei Parroci, dei Religiosi.~ ~ 100 SP02.600300. 4. 2c1 | aprile 1931), sottopone ai parroci un questionario di 17 domande, 101 SP02.610200. 5. 2c1 | nostri: in relazione con i Parroci, genitori e maestri; in 102 SP02.610200. 6. 2c1 | meritare la fiducia dei Parroci migliori e dei buoni genitori 103 SP02.610200. 8. 3c2 | cooperatori, che~~~ ./. sono i parroci, i genitori, i maestri; 104 SP02.610200. 8. 3c2 | e facilità di parlare ai parroci, genitori, sono dispensati 105 SP02.610400. 3. 1c2 | corrispondenza) farsi amici i Parroci, i Direttori e Maestri, 106 SP02.610400. 3. 2c1 | Rispetto ai Parroci e Genitori comportarsi come 107 SP02.610400. 3. 2c1 | Con Parroci, Genitori, giovani, parlare 108 SP02.610400. 3. 2c1 | appartiene ancora ai Genitori e Parroci, eccetto si tratti di maggiorenni, 109 SP02.610400. 3. 2c1 | Perciò i Genitori e Parroci siano sempre e frequentemente 110 SP02.610400. 3. 2c1 | Ai Genitori e Parroci mostrare deferenza e gratitudine.~ 111 SP02.610400. 3. 2c1 | a) Alcuni Parroci non si interessano del giovane.~ 112 SP02.610400. 3. 2c2 | e) Generalmente Parroci e Genitori poco capiscono 113 SP02.610400. 4. 3c2 | parte dei genitori e dei Parroci, particolarmente nei casi 114 SP02.610900. 3. 3c1 | Al clero, specialmente ai Parroci che non avessero ancora 115 SP02.610900. 3. 3c1 | nuova preoccupazione... e i Parroci ne hanno già tante, troppe! 116 SP02.630500. 1. 5c1 | Famiglia Paolina e con i RR.mi Parroci della Diocesi. ~ 117 SP02.640600. 1. 1c1 | guidati dai rispettivi Parroci e Sindaci, col Gonfalone 118 SP02.641200. 1. 2c1 | Continenti; inoltre periti, parroci, osservatori, laici, suore, 119 SP02.650100. 3. 3c1 | spirituali; accaparrarsi i Parroci, i Maestri, i Cooperatori.~ 120 SP02.650100. 5. 3c2 | che hanno relazioni coi Parroci per motivo di propaganda 121 SP02.651100.14. 8c2 | abbiamo spedito a tutti i Parroci della Corea un depliant 122 SP02.680400. 1. 4c2 | 3) Parlarne a voce ai Parroci;~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 1. 5. 0. 19 | è di cooperare con i RR. Parroci, secondo le loro qualità 124 0. 0. 7. 5. 0. 226 | parlare ai genitori, ai Parroci, ai responsabili. E più 125 0. 0. 11. 1. 0. 340 | scrivono alle Famiglie, ai Parroci, a ex compagni di scuola 126 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| i più zelanti ed anziani parroci della diocesi; si valse 127 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| parroco e le varie persone: parroci vicini, vicecurato, cappellani, 128 0. 0. 12. 4. 0. 377 | dimostrano le tante richieste di Parroci per averle in aiuto. Finora 129 0. 0. 13. 3. 0. 424 | dell’azione pastorale dei Parroci; sempre riguardo ai secoli 130 0. 0. 15. 1. 0. 486 | unire anche i Benefattori e Parroci. È occasione per ricordare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 0. 0. 7. 6. 0. 169 | conoscenti, cooperatori, i Parroci e pastori di anime; quindi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL