Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leòn 1
léon 1
leonardo 7
leone 131
leonem 1
leones 1
leoni 5
Frequenza    [«  »]
132 offerte
132 ordini
131 cooperazione
131 leone
131 parroci
131 potranno
130 amici
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

leone
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 0. 135 | Nei secoli seguenti San Leone Magno, San Gregorio Magno 2 1. 3. 6. 2. 0. 173 | Providentissimus Deus 4 di Leone XIII, e Spiritus Paraclitus 5 3 1. 3. 8. 2. 0. 192 | soprannaturali dopo, che Leone XIII,3 Pio X,4 Pio XI,5 4 1. 3. 8. 2. 0. 192(3) | Leone XIII (1878-1903) ha emanato 5 1. 3. 21. 1. 0. 309 | applicare la parola d’ordine di Leone XIII: «opporre arma ad arma»; 6 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | Quanta cura (1864), Sillabo.~Leone XIII: Inscrutabili Dei consilio ( 7 1. 3. 38. 2. 0. 440(7) | Costituzione di Leone XIII, del 25 gennaio 1897.~ 8 1. 5. 7. 1. 0. 484 | quotidiana dei giornali».LEONE XIII~* * *~ 9 1. 5. 7. 2. 0. 484 | efficacemente la Buona Stampa». LEONE XIII~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 3. 3. 0.----(70) | storia della Chiesa. Da Leone XIII al Concilio Vaticano 11 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | era stato un protetto di Leone XIII e rettore del Seminario 12 1. 2.14. 0. 33(29) | 1887 ad arcisodalità da Leone XIII con sede nella chiesa 13 1. 5. 5. 2. 72(8) | calamitates” del 14.05.1828 di Leone XII per provvedere ai parroci 14 1. 5. 5. 2. 74(14) | giubileo episcopale di S. S. Leone XIII. Alla prima adunanza 15 1. 6. 4. 4. 321(12) | Arciconfraternita dell’Immacolata da Leone XIII con decreto del 18. 16 1. 7. 0. 1. 323 | azione cattolica, che se Leone XIII aveva molto insistito 17 1. 7. 0. 1. 323 | religione: e l’opera di Leone XIII fu provvidenziale, 18 1. 7. 0. 1. 323(1) | Cf Leone Xiii, Rerum Novarum, Litterae 19 1. 7. 0. 1. 329(11) | Padova) ad iniziativa di Leone Wollemborg. Di carattere 20 1. 7. 0. 1. 330 | assennatissimo Tommaso da Kempis... (Leone XIII - 1899).12~ 21 1. 7. 0. 1. 330(12) | Leone XIII, Depuis le jour, Epistola 22 indici. 1. 0. 0. 372 | Leone XIII, Depuis le jour. Epistola Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 26. 1. 60 | liberale dalla bocca del leone, affinché non le inghiottisca 24 Prefa. 62. 1. 145 | demonio si è fatto come un leone che si aggira per uccidere 25 Prefa. 68. 1. 160 | S. Leone Magno dice: «Riconosci, 26 Prefa. 77. 0. 183 | vostro avversario, come leone ruggente circola cercando 27 Prefa. 93. 2. 222 | Considererò le parole di Leone XIII: opporre stampa sana 28 1. 55. 1. 374 | Le encicliche dei Papi da Leone XIII ad oggi che trattano 29 1. 55. 3. 374 | le encicliche sociali di Leone XIII, di Pio XI, di Pio Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 20. 0. 55 | nell'ultimo giorno». Dice Leone XIII: «L'ostia divina al 31 0. 56. 1. 147 | Leone XIII scrive: «Troviamo alle 32 0. 63. 0. 165 | è prossima. Aggiunge S. Leone Magno: Conviene che ognuno 33 0. 74. 0. 195 | via al Regno celeste» (S. Leone Magno). Perciò recitiamo 34 0. 75. 3. 198 | È dolce, dice Leone XIII, per noi ricordare 35 0. 85. 3. 229 | basilisco; e calpesterai il leone e il dragone. Poiché sperò 36 0. 102. 1. 277 | Spirito Santo. Fu ordinata da Leone XIII, per il ritorno degli 37 0. 2. 0. 415 | suo onore, preghiera di Leone XIII.~ ~ 38 0. 5. 1. 421 | secondo l'invito del Papa Leone XIII. In esso si recita Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 3. 1. 0. 32(6) | scristianizzazione dell’Italia, che Leone XIII riassumeva in mirabile 40 1. 4. 3. 0. 48 | arcivescovo di Firenze, poi papa Leone X, che la assecondava; dettava 41 1. 4. 3. 0. 48(28) | Alessandro. In realtà chi divenne Leone X (1513-1521) fu Giovanni 42 1. 4. 3. 0. 51(40) | iniziativa ottenendo da papa Leone XIII l’approvazione dell’ 43 2. 2. 2. 3. 108 | siano da promuoversi. Così Leone XIII32 inculcò in modo speciale 44 2. 2. 2. 3. 108(32) | Leone XIII (1878-1903) è il papa 45 2. 2. 2. 3. 108(32) | 1884). Altre encicliche di Leone XIII sull’argomento furono: 46 2. 2. 2. 3. 108(32) | attribuita soprattutto da Leone XIII a questa preghiera, 47 2. 4. 1. 0. 158(6) | novarum (15 maggio 1891) di Leone XIII. «Non è vero che tutti 48 2. 4. 2. 3. 163(10) | lo elessero preposito. Leone XIII nel 1880 lo elesse 49 2. 4. 3. 1. 170(18) | Roma per il giubileo di Leone XIII nel 1902.~ 50 2. 4. 3. 4. 176 | specialissimi da Pio IX e Leone XIII, contava già nel 1900 51 2. 4. 4. 4. 201(39) | accoglieva le direttive di Leone XIII (Carpineto Romano 1810 - 52 3. 1. 0. 0. 216(3) | cardinal Rampolla a nome di Leone XIII. Opera premiata dall’ 53 3. 11. 0. 0. 292(2) | Rerum novarum (1891) di Leone XIII sulla questione sociale; 54 3. 11. 0. 0. 292(2) | Rerum novarum e dello stesso Leone XIII; Il fermo proposito ( 55 3. 12. 8. 0. 336(23) | Pontificio collegio scozzese. Leone XIII decise che entrasse 56 3. 12. 8. 0. 336(23) | primo gennaio 1892, ancora Leone XIII lo chiamò a suo fianco Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
57 0. 12. 2. 98 | Leone XIII afferma che nei misteri 58 0. 14. 3. 114 | che è tutto divino! Dice Leone XIII: l'uomo, per mezzo 59 0. 17. 1. 134 | Il Papa Leone XIII spiega: santificarci 60 0. 17. 4. 139 | devozione alla Sacra Famiglia. Leone XIII la inculca.~ 61 0. 17. 4. 140 | della Sacra Famiglia, Papa Leone XIII ordinò di consacrare 62 0. 19. 4. 154 | fanciulli dalla fede in Dio; Leone XIII, che la stampa cattiva 63 0. 20. 2. 166 | sensualismo ed il materialismo. Leone XIII risvegliò la devozione 64 0. 22. 1. 180 | Il Papa Leone XIII nell'Enciclica «Adiutricem» 65 0. 22. 2. 183 | Dottrina cristiana, come nota Leone XIII parlando di S. Domenico.~ 66 0. 22. 2. 183 | martello dell'Arianesimo; S. Leone il martello dell'Eutichianesimo; 67 0. 22. 2. 185 | Nel Breviario leggiamo: Leone Isaurico, Imperatore di 68 0. 29. 1. 246 | essere tuo Figlio». Così Leone XIII.~ 69 0. 29. 2. 247 | Leone XIII scrive: «Preghiamo 70 0. 33. 2. 284 | alla destra del Figlio». Leone XIII scrive: «Maria fu decorata Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
71 10. 86 | del Lavoro, sorto quando Leone XIII emanò l'enciclica " 72 62. 449 | Bibbia. Già il desiderio di Leone XIII è molto chiaramente Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 1. 3. 2. 0. 71 | Crisostomo, il ruggito del leone mette in fuga le belve, 74 1. 3. 5. 0. 90 | basilisco e calpesterai il leone ed il dragone.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
75 1. 8. 3. 2. 80 | discepola della verità!” (S. Leone, Sermo 1 in natali App. 76 1. 13. 1. 2. 118 | insegnato!», dice il Papa S. Leone. Ed è evidente: il Maestro 77 1. 15. 3. 3. 142 | Salvatore degli uomini” (S. Leone il Grande, Sermo de Nativ. 78 1. 17. 2. 1. 154 | abbandonato a me stesso». Leone XIII chiama Maria: «Regina 79 1. 17. 2. 3. 156 | VIII, regina dell’empireo; Leone XIII, verissima madre della 80 1. 17. 2. 3. 156 | Gregorio III, Pio VII, Leone XIII decretarono corone 81 3. 7. 1. 1. 369 | uomo peccatore. Dice S. Leone il Grande: «La molteplice 82 3. 8. 1. 1. 377 | confessione segreta» (S. Leone il Grande,Epistula 168, 83 3. 18. 2. 1. 465 | ritenuti» (Gv 20,23). S. Leone il Grande dice: «La misericordia 84 3. 20. 1. 1. 479 | gli stati e la Chiesa. «Leone XIII, in turbolentissimi 85 3. 20. 1. 3. 481 | furono allora sconfitte. Dopo Leone XIII, chiamato il Papa del 86 3. 20. 1. 3. 481 | verso la SS. Eucaristia. Leone XIII poté dire, e con ragione, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
87 SP01.350401. 1. 1 | più la gloria; e il grande Leone XIII lo ha dichiarato protettore 88 SP01.360401. 1. 1 | ministero. Infatti, dice Leone XIII, le scienze fisiche 89 SP02.470900. 2. 1c2 | Presentarono un giorno a Leone XIII cinquanta missionari 90 SP02.501100. 1. 2c1 | devono usarsi come scrisse Leone XIII parlando della stampa « 91 SP02.520300. 5. 3c1 | Nico piccolo leone.~ 92 SP02.520600. 2. 1c1 | Encicliche più notevoli da Leone XIII ad oggi, come quella 93 SP02.530200. 1. 1c1 | sua altissima dignità» (Leone XIII).~ 94 SP02.530200. 1. 2c1 | 3. Leone XIII propone San Giuseppe 95 SP02.530200. 1. 2c2 | Leone XIII ed i Pontefici successivi 96 SP02.530200. 1. 3c1 | nella preghiera proposta da Leone XIII si dice: «Proteggi, 97 SP02.530800. 1. 3c2 | Francesco di Sales, come Leone XIII, spiegano l'ufficio 98 SP02.530800. 1. 3c2 | direzione. Scrive infatti Leone XIII: «A S. Paolo viene 99 SP02.540100. 6. 4c1 | principii della Rerum Novarum di Leone XIII, della Quadragesimo 100 SP02.540100. 9. 5c2 | provvidenze sociali, notano Leone XIII, Pio X, Pio XII, vi 101 SP02.540800. 1. 1c1 | Matteo; L corrisponde a Leone, simbolo di S. Marco; B 102 SP02.550300.10. 4c1 | Dottori - Padri: Efrem, Leone Magno, Ilario, Cirillo Alessandrino,~~~ ./. 103 SP02.550300.20. 3c2 | Leone XIII, Pio XI, Pio XII, Toniolo, 104 SP02.550300.39. 7c3 | maggiore attualità dei Papi, da Leone XIII al regnante Pio XII.~ ~ ./. 105 SP02.570300. 6. 5c2 | generale, più assidua o meno. Leone XIII la dice mezzo moralmente 106 SP02.580200. 1. 1c1 | Leone XIII lo dichiara compito 107 SP02.580200. 2. 1c2 | del nuovo~~~ ./. secolo Leone XIII con l'Enciclica «Tametsi 108 SP02.580500. 2. 2c2 | le direttive sociali di Leone XIII, Enciclica Rerum Novarum» 109 SP02.591200. 2. 1c1 | Leone XIII nell'Enciclica «Adjutricem 110 SP02.591200. 2. 1c1 | la Verità e la Vita». San Leone Magno scrive: «Invano ci 111 SP02.591200. 2. 2c1 | doni e poteri adeguati. Leone XIII dimostra come Maria 112 SP02.591200. 3. 2c1 | Corrispondono le parole di Leone XIII nell'Enciclica «Magnae 113 SP02.591200. 5. 4c1 | doctrix et Ecclesia Magistra» (Leone XIII, Enc. Adiutricem populi).~ 114 SP02.600500. 2. 3c2 | Quando Leone XIII rivolse ai cristiani 115 SP02.620900. 1. 1c1 | Quando Leone XIII rivolse ai cristiani 116 SP02.640400. 1. 4c1 | insegnamento e l'azione di Leone XIII, S. Pio X, Benedetto 117 SP02.640800. 1. 2c2 | Angelo (San Matteo); L = Leone (San Marco); B = Bue (San 118 SP02.651100. 7. 6c1 | salutare fruttuoso proposito di Leone XIII».~ 119 SP02.651100. 7. 6c1 | Encicliche sopra la Bibbia: da Leone XIII, Benedetto XV e Pio 120 SP02.651100.11. 7c2 | 1) Il Pontefice Leone XIII, il 28 maggio 1907, 121 SP02.680300. 1. 4c1 | g) Papa Leone XIII, che fu il «Teologo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
122 0. 0. 1. 1. 0. 11(3) | enciclica Adjutricem populi di Leone XIII, 1895.~ 123 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| promulgato come Anno Santo da Leone XIII con la bolla Properante 124 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| sul tema indicato dal Papa Leone XIII nella sua lettera enciclica 125 0. 0. 11. 3. 0. 347 | Leone XIII insisteva in una lettera 126 0. 0. 12. 4. 0. 378 | per le donne, e così con Leone XIII si considerarono come Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 10. 2. 0. 234 | Leone XIII, nell’Enciclica Adjutricem 128 0. 0. 10. 3. 0. 235 | la Verità e la Vita». San Leone Magno scrive: «Invano ci 129 0. 0. 10. 5. 0. 236 | doni e poteri adeguati. Leone XIII dimostra come Maria 130 0. 0. 10. 6. 0. 237 | Corrispondono le parole di Leone XIII nell’Enciclica Magnæ 131 0. 0. 12. 1. 0. 284 | Quando Leone XIII rivolse ai cristiani


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL