| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] volenterosamente 2 volenterosi 3 volenteroso 3 volentieri 130 volentierissimo 1 volentis 1 voler 82 | Frequenza [« »] 130 occhio 130 possibilità 130 protezione 130 volentieri 129 50 129 andate 129 appena | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze volentieri |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 23. 2. 0. 333 | Incoraggiare i genitori a offrire volentieri i propri figli per la causa
2 1. 3. 38. 2. 0. 443 | Richiesti, devono presentare volentieri tali documenti.~4. Devono
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | di Dio «non per forza, ma volentieri, non per vile interesse,
4 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | pastore d’anime. Leggano volentieri i giovani ed ancora gli
5 2. 1. 0. 2. 85 | adulti. Di più col ricevere volentieri in canonica, coll’ascoltare
6 2. 3. 8. 0. 117 | spese e la gente starà più volentieri nel tempio di Dio. Il parroco
7 2. 3.10. 0. 132 | si interessi e discorra volentieri delle cose loro, parlando
8 2. 3.12. 0. 137 | Presidente. Accetti allora volentieri tale dolce onere, si adoperi
9 2. 3.12. 0. 137 | amministrazione, accetti volentieri se venisse eletto presidente.
10 2. 3.14. 0. 140 | tutti amerà e stringerà volentieri al cuore suo, anche i più
11 2. 4. 1. 3. 148 | aiutandole, prestandosi volentieri e anche con sacrificio a
12 1. 3. 5. 4. 223 | il bisogno di Dio e molto volentieri interverranno.~
13 1. 4. 4. 1. 253 | religione, ovvero sentono volentieri gli argomenti apologetici
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 25. 1. 57 | dice che, se non soffriamo volentieri su la terra, né ci curiamo
15 Prefa. 31. 1. 73 | da Villanova: Io subisco volentieri il giudizio di Colui che
16 Prefa. 40. 2. 93 | compagnia di Gesù? Lo visito volentieri nel SS. Sacramento? Mi comunico
17 Prefa. 50. 1. 115 | appoggiano; a lui si confidano volentieri progetti, speranze, timori.
18 Prefa. 53. 1. 122 | calpesta nessuno. Obbedisce volentieri a chi ha diritto di comandarlo;
19 Prefa. 53. 1. 122 | diritto di comandarlo; ascolta volentieri i consigli anche degli inferiori;
20 Prefa. 96. 1. 228 | a noi; accettando tutto volentieri, per Suo amore, anche le
21 1. 12. 1. 262 | programma di S. Paolo: «Io volentieri mi spenderò e sopraspenderò
22 1. 20. 1. 282 | comunicazioni col Signore, sta volentieri nel posto assegnato dalla
23 1. 30. 3. 309 | comunicazione abbondante di grazia: «Volentieri mi glorierò nelle mie debolezze,
24 1. 42. 2. 340 | Dio è la mia parte. Farò volentieri al Signore il sacrificio
25 1. 51. 1. 364 | conosco la volontà? Ascolto volentieri la dottrina del Maestro
26 1. 52. 2. 366 | obbedire? Mi sottometto volentieri? Prego per ottenere una
27 1. 81. 1. 439 | Volentieri si mette all’ultimo posto;
28 1. 96. 0. 470 | Bambinello di Maria: me ne starò volentieri in una mangiatoia.~ ~
29 1. 107. 0. 491 | al sacrificio accettato volentieri, non vi è dubbio che si
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 24. 0. 66 | tutti salvarli! Lo farei volentieri con la divina grazia, che
31 0. 29. 1. 78 | della Penitenza? Mi accosto volentieri? Con frequenza? Credo con
32 0. 32. 4. 85 | umilianti: ma io l'accetto volentieri per fare almeno qualche
33 0. 33. 0. 88 | generale. Il Santo si prestava volentieri, sapendo essere questo il
34 0. 34. 0. 91 | istruzioni; e tanto più volentieri in quanto sono secondo i
35 0. 35. 2. 93 | Ho accettato volentieri la penitenza ingiunta dal
36 0. 62. 2. 162 | Santorale? Almeno leggo o sento volentieri le vite dei Santi? Sono
37 0. 138. 2. 381 | di Gesù Cristo? Esercito volentieri l'apostolato in collaborazione
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 4. 1. 0. 43 | profetessa di nome Debora, cui volentieri ricorrevano per consiglio
39 2. 2. 1. 0. 71 | al Signore, lo si compia volentieri, lo si santifichi con la
40 2. 3. 2. 1. 142 | desideri, ./. l’accondiscendere volentieri, sono le piccole attestazioni,
41 2. 3. 2. 4. 144 | abbrutito dal vizio, ascolta volentieri se gli si parla dei figli:
42 2. 3. 3. 4. 150 | compiacerla, acconsentiranno tanto volentieri ai suoi desideri.~
43 2. 3. 3. 4. 151 | Colla parola: cogliendo volentieri l’occasione di seminare
44 2. 4. 3. 5. 178 | Pio X: «Abbiamo dato ben volentieri il nostro nome alla pia
45 3. 10. 0. 1. 288 | necessità virtù, la conservino volentieri e con merito: che cresca
46 3. 12. 2. 0. 318 | lascierà allora capire che volentieri si impresterebbero anche
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 0. 10. 3. 86 | me, dice San Paolo, ben volentieri sacrificherò il mio per
48 0. 16. 1. 127 | compiacenza); stare~ ~ ./. volentieri assieme (convivenza religiosa,
49 0. 16. 3. 130 | cuore di San Paolo: «Io volentieri mi spenderò, e sopraspenderò
50 0. 30. 3. 256 | nobilissima Signora; darei volentieri la mia vita per godere della
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
51 10. 84 | provvidenziali, e di servirsi volentieri della loro attiva collaborazione,
52 12. 101 | perché non si obbedisce volentieri, perché si critica, perché
53 23. 186 | provvidenziali, e di servirsi volentieri della loro attiva collaborazione,
54 27. 226 | sentimenti buoni e che faccia volentieri la carità, che porti volentieri
55 27. 226 | volentieri la carità, che porti volentieri i regali ai bambini nell'
56 32. 265 | da fare. Primo: assistere volentieri i malati e, se il Signore
57 34. 280 | Andare volentieri al confessionale. Vi sono
58 36. 299 | sono obbedienze accettate volentieri, con la sottomissione della
59 38. 312 | voi accetterete~ ~~ ./. volentieri. La donna è aiuto all'uomo. «
60 44. 340 | che vuol dire partecipare volentieri alle iniziative della Santa
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 Introd. 0. 2. 0. 7 | disposizioni che essa stia volentieri con Dio, si trattenga volentieri
62 Introd. 0. 2. 0. 7 | volentieri con Dio, si trattenga volentieri col Signore, viva la preghiera;
63 Introd. 0. 2. 2. 9 | la nostra volontà a stare volentieri con Dio.~
64 Introd. 0. 2. 2. 9 | la nostra volontà a stare volentieri con Dio. Non solo avere
65 Introd. 0. 2. 2. 9 | preghiera sta nel trattenersi volentieri con Dio. Se si volesse non
66 Introd. 0. 2. 2. 9 | Virtù di orazione è lo stare volentieri con Dio. Perché non si prega?
67 1. 1. 4. 0. 35 | Sacra Bibbia, chi sente volentieri la parola di Dio, chi contempla
68 1. 1. 4. 0. 36 | Lo amiamo Iddio? Stiamo volentieri in compagnia di Gesù? Preghiamo
69 1. 4. 4. 1. 106(14) | conto mio mi prodigherò volentieri, anzi consumerò me stesso
70 2. 1. 3. 1. 123 | Siamo vicini al paradiso: fa volentieri il sacrificio della tua
71 2. 1. 3. 3. 129 | forse, almeno, l'accetterà volentieri? forse si disporrà con sentimento
72 2. 3. 4. 2. 177 | meditazione, che fanno tanto volentieri; e la Messa, alla quale
73 2. 4. 3. 3. 196 | viene proposto, accetta volentieri. L'Estrema Unzione gli porta
74 3. 3. 3. 3. 261 | dunque. Poiché a lui Dio dà volentieri. Non è forse vero che molti
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
75 1. 2. 3. 3. 31 | alla tua volontà. Accetto volentieri tutti i dolori della mia
76 1. 4. 2. 1. 43 | Subirò volentieri il giudizio da chi morì
77 1. 4. 3. 1. 45 | Volentieri perdonerò le piccole offese
78 2. 6. 2. 2. 217 | glorificati» (Rm 8,17); «Volentieri adunque mi glorierò piuttosto
79 2. 9. 2. 2. 242 | modo che tutti facilmente e volentieri possano conversare con me.
80 2. 9. 3. 2. 246 | Sopportiamo perciò adesso volentieri, per poter poi godere; volentieri
81 2. 9. 3. 2. 246 | volentieri, per poter poi godere; volentieri accettiamo ora l’umiliazione
82 2. 9. 3. 2. 246 | glorificati; piangiamo al presente volentieri, per poter essere un giorno
83 2. 10. 2. 3. 250 | misericordia corporale o spirituale volentieri, ma con prudenza, avendo
84 2. 10. 3. 2. 253 | perché più facilmente e più volentieri medita la passione di Cristo,
85 2. 12. 1. 3. 265 | modo che si possa rimanere volentieri in casa e non si sia tentati
86 2. 12. 2. 3. 267 | i loro affari il pastore volentieri lascia le cose sue, gli
87 2. 16. 3. 2. 307 | Gli umili volentieri servono: Maria nella casa
88 3. 10. 3. 2. 400 | disposto a fare questo volentieri?~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
89 SP01.390119. 1. 2 | Signore a darceli, perché volentieri li manderei; ma prego pure
90 SP01.400820. 2. 4 | convalescenza, per cacciare la noia, volentieri si sarebbe gettato sui libri
91 SP02.470000. 4. 1c2 | Paolo li accoglie tanto volentieri, a norma delle Costituzioni;
92 SP02.480600. 2. 1c1 | speciali grazie: «Se uno lavora volentieri per me, io lavorerò abbondantemente
93 SP02.490200. 1. 2c1 | voi siete così buona che volentieri mettete la vostra dimora
94 SP02.500200. 6. 4c1 | Paolo. L’Apostolo scriveva volentieri che egli non amava soffermarsi
95 SP02.501200. 1. 1c1 | in mezzo a noi: tanto più volentieri in questo tempo illuminato
96 SP02.510400. 1. 1c1 | la sua fede ed istruirsi, volentieri legge le edizioni della
97 SP02.521201. 3. 3c1 | che Gli avrebbe riferito volentieri queste sue ottime impressioni,
98 SP02.530200. 3. 4c2 | oltrepassato anche tale numero, ben volentieri e con riconoscenza adempiamo
99 SP02.531000. 1. 3c2 | accompagnarsi con buoni; tenersi volentieri con i superiori, amandoli
100 SP02.540300.10. 7c2 | dal superfluo e sopportino volentieri i pesi della vita comune.
101 SP02.540300.10.10c1 | Chi sta volentieri ritirato farà bene in società;
102 SP02.541200. 1. 1c1 | rivolta a ciascuno di noi; e volentieri quasi sentiamo nella parola
103 SP02.541200. 2. 3c2 | Lo sguardo nostro si posa volentieri a considerare gli episodi
104 SP02.550200. 5. 6c1 | Tutti accogliamo volentieri l’invito, specialmente dopo
105 SP02.551200. 6. 3c1 | suo comportamento; veda volentieri i progressi e senta le buone
106 SP02.551200. 7. 4c1 | Accettino volentieri le quotidiane mortificazioni
107 SP02.560700. 1. 3c1 | non rassegnato, ma molto volentieri».~
108 SP02.580500. 1. 2c1 | provvidenziali, e di servirsi volentieri della loro attiva collaborazione,
109 SP02.580500. 5. 6c1 | minimamente offenderla e adoperano volentieri i mezzi che possono concorrere
110 SP02.600300.13. 8c1 | aspiranti: era pratico, letto volentieri; ancora ricercato dopo esaurito;
111 SP02.610100. 1. 1c2 | abbiamo pertanto deciso ben volentieri di accogliere tali suppliche.
112 SP02.620800. 1. 2c1 | secondo l'opportunità, volentieri partecipino al sacro ministero».~
113 SP02.630100. 1. 1c2 | collaborazione; se tutti stanno volentieri in casa, parlano con entusiasmo
114 SP02.630100. 1. 2c1 | L'anima perfetta ben volentieri darebbe mille volte la vita
115 SP02.650100.10. 7c2 | prudente e saggio ascolta volentieri i pareri altrui, chiede
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
116 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | Ben volentieri presento quest’opera alla
117 0. 0. 2. 5. 0. 51 | Italia si accolgono molto volentieri Istituti nati~ ./. in Canada,
118 0. 0. 12. 4. 0. 380 | 1. lo accetteranno volentieri, in spirito di obbedienza;~
119 0. 0. 15. 4. 0. 490 | assolutamente necessario rinunziare volentieri e con generosità a ciò che,
120 0. 0. 16. 5. 0. 523 | i consigli; si conforma volentieri ai più anziani, compiacendo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 8. 1. 0. 168 | dal superfluo e sopportino volentieri i pesi della vita comune.
122 0. 0. 9. 5. 0. 196(7)| Scientiarum Dominus» – accoglie volentieri la richiesta del suddetto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 0. 0. 2. 2. 0. 32 | altro. Il Paolino lo fa volentieri, secondo le possibilità.~
124 0. 0. 3. 3. 0. 57 | voi» [Fil 4,17], «Io molto volentieri mi spendo e sopraspendo
125 0. 0. 4. 2. 0. 77 | I figli invitino volentieri il loro Padre; il Padre
126 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Padre; il Padre accoglie volentieri l’invito.~
127 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Art. 176. Accettino volentieri le quotidiane mortificazioni
128 0. 0. 5. 5. 1. 107 | Istituto: a) lo accetteranno volentieri, in spirito d’ubbidienza;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 0. 0. 6.10. 0. 149 | spende il suo denaro ./. volentieri se gli conviene quello che
130 0. 0. 9. 6. 0. 220 | religiosa devono pregare volentieri gli uni per gli altri, invocare