Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettere 222
letti 20
lettiga 1
letto 130
lettolo 1
lettorato 2
lettore 43
Frequenza    [«  »]
130 amici
130 chiaro
130 diversi
130 letto
130 libera
130 occhio
130 possibilità
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

letto
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 91| circostanza particolare, come sul letto di morte, alla porta del 2 1. 2. 9. 2. 0. 92| Dopo aver letto il brano che si vuol meditare, 3 1. 2. 9. 2. 0. 92| convincersi su quanto si è letto affinché la verità rifulga 4 1. 3. 6. 1. 0. 170| principio coloro che avrebbero letto il suo libro. Egli scrisse, 5 1. 3. 11. 2. 0. 217| perfezione, che non hanno mai letto il più elementare trattato 6 1. 3. 18. 2. 0. 287| valore, che merita d’essere letto, cercato e amato come un 7 1. 3. 37. 0. 0. 430| ogni famiglia affinché sia letto e vissuto.~ 8 1. 5. 1. 2. 0. 482| ci troviamo condannati a letto da qualche infermità, anche 9 1. 5. 7. 1. 0. 484| che ci verrà accesa al letto di morte: tutto, anche il Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 3. 2. 4. 44 | possono trovare al loro letto due pericoli: con l’infermo 11 1. 3. 5. 0. 49 | più, ovvero soltanto sul letto di morte. Oh! come è~ ./. 12 2. 3. 9. 1. 119 | il vino, le coperte da letto, ecc.~ 13 2. 4. 1. 5. 154 | osservazioni su quanto vien letto e poi si parla di svariate 14 1. 1. 3. 1. 170 | trovato freddo cadavere nel letto dalla mamma, dove sarebbe Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 7. 1. 21 | gloria, vedrà un giorno, sul letto di morte, svanire ogni cosa... 16 Prefa. 16. 1. 38 | parenti e amici che dal mio letto di morte si allontaneranno 17 Prefa. 24. 1. 55 | risveglio nell’inferno. Dal letto dei dolori ad un letto di 18 Prefa. 24. 1. 55 | Dal letto dei dolori ad un letto di carboni. Dalla vita alla 19 Prefa. 27. 1. 61 | purificarsi in modo da passare dal letto di morte direttamente al 20 1. 37. 0. 327 | comportamento adatto in chiesa, a letto, a passeggio, con i superiori, 21 1. 69. 0. 411 | sarà disperso; non avete letto quello che è scritto? (parlava 22 1. 69. 1. 412 | voglio avere accanto al mio letto il Libro Sacro. Beneditemi, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 67. 1. 174 | per culla una greppia, per letto un po' di paglia, per fasce 24 0. 84. 0. 225 | sposo novello lasci il suo letto e la novella sposa il suo 25 0. 100. 1. 272 | miei figli sono con me a letto, perciò non posso levarmi 26 0. 122. 0. 335 | paralitico); piglia il tuo letto e vattene a casa. Colui 27 0. 124. 1. 341 | presenza corporale di Gesù al letto del figlio. Dio invece colla 28 0. 133. 2. 366 | quelle dei morenti. Sul letto di morte, nel momento del 29 0. 133. 0. 367 | quando occorre al loro letto ad infondere le disposizioni 30 0. 136. 0. 374 | alla Chiesa perché venisse letto».~ 31 0. 149. 0. 409 | condizione di passare dal letto di morte al Cielo.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 2. 2. 1. 0. 71 | infermo che giace nel suo letto, oppresso da gravi dolori, 33 2. 2. 1. 2. 94 | andar a leggere, presso il letto di un infermo cronico, il 34 2. 2. 2. 1. 104 | però se nulla ne avessero letto e loro fosse piaciuto, fosse 35 3. 2. 0. 0. 223 | quella che ci si accenderà a letto dell’agonia, noi stessi 36 3. 3. 0. 0. 225 | immenso vantaggio sarebbe letto da ogni sacerdote: Manuale 37 3. 4. 4. 0. 230 | Non basta però aver letto un libro, o alcuni libri, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 0. 21. 3. 171 | quelle che avvengono sul letto di morte, sono invece quelle 39 0. 30. 4. 258 | Calvario; così accorre al letto di ogni moribondo.~ ~ ./. 40 0. Cor. 0. 293 | e nell'estrema lotta sul letto di morte. Accogliete l'anima Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
41 4. 31 | vostro Statuto, il quale è letto, riletto, corretto e migliorato 42 11. 93 | morte non avviene su un letto normale, ma su un letto 43 11. 93 | letto normale, ma su un letto di legno, una croce. La 44 14. 111 | giorni di preghiera. Avete letto il programma, l’orario. 45 14. 113 | operato quando mi troverò sul letto di morte? Allora destina 46 15. 117 | stradale e si può morire nel letto dopo una malattia; si può 47 15. 119 | qualche volta da qualche letto di morte pensando: quest' 48 16. 124 | persona per 10 anni sta a letto, è inferma, soffre e non 49 22. 176 | per osservare quanto ha letto, per praticare quanto ha 50 22. 176 | per praticare quanto ha letto. Ma a poco a poco la persona 51 27. 224 | cose quando si alzavano da letto, e poi fu scoperto. Quella 52 29. 239 | sera 50 volte. Intanto ho letto nella storia di quella casa, 53 29. 244 | chiusa, i ragazzi sono a letto con me e non posso alzarmi 54 29. 245 | quella casa. I più sono a letto, altri sono alzati, ma in 55 32. 261 | compiuto. Se invece avessimo letto solo la prima parte del 56 33. 272 | Quante volte venendo via dal letto di ammalati abbiamo nel 57 39. 316 | fateci santi», mentre si va a letto. Dopo ogni decina si recita 58 52. 393 | vergogna! Non hanno neppur letto la mia lettera! E allora 59 52. 395 | morte, se noi non avessimo letto la Scrittura almeno una 60 52. 396 | circa quattro anni avrebbe letto totalmente la Bibbia. Ci 61 52. 398 | successivamente può essere letto l'Antico Testamento. Cominciare 62 58. 424 | Voi tutte certamente avete letto il Vangelo, e so quante 63 62. 448 | perseguitata. E Pietro, lo abbiamo letto nell'epistola, fu imprigionato. 64 69. 491 | molto occupati; si vada a letto presto la sera, così al 65 70. 493 | cominciando, oppure essendo già a letto: «per mantenerci nel servizio 66 70. 494 | alla sera si vada presto a letto e al mattino levarsi presto. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 1. 2. 4. 5. 62 | caccierà lontano dal nostro letto le immaginazioni ed i fantasmi. 68 1. 2. 4. 5. 64 | come se ci trovassimo sul letto di morte, come se si trattasse 69 1. 3. 4. 2. 83 | di noi: di quel che si è letto, di quel che si è studiato, 70 2. 1. 2. 0. 117 | troverà questa Madre sul letto di morte. Solo chi ha progredito 71 2. 1. 3. 2. 127 | confratello, si pose a sedere sul letto e disse: Lasciatemi toccare 72 2. 2. 1. 0. 138 | figliuoli sono con me a letto e non posso levarmi a darteli! 73 2. 2. 3. 6. 148 | impetra grazia. Il levarsi da letto con sollecitudine al mattino 74 2. 4. 3. 2. 196 | in quella camera, su quel letto, per l'ultima volta, con 75 2. 4. 3. 4. 200(e) | Il letto di uno che muore è cattedra 76 4. 2. 3. 2. 320 | figliuoli sono con me a letto:~~~~ ./. 321~ ~e non posso Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
77 1. 2. 3. 3. 31 | Stendi la tua mano sul mio letto, e concedimi, te ne prego, 78 1. 7. 3. 1. 70 | malgrado vi lascerò cadere sul letto del mio dolore: misericordioso 79 1. 18. 2. 1. 164 | sacrario dello Spirito Santo»; «Letto di Salomone, paradiso di 80 2. 9. 1. 3. 241 | vita, tutte le cose? Sul letto del dolore, la povertà reca 81 2. 9. 3. 1. 244 | bagnando ogni notte il mio letto, rigando di lacrime il mio 82 2. 12. 3. 1. 268 | porto col pensiero sul mio letto di morte, per dare un addio 83 2. 16. 2. 3. 305 | sempre davanti agli occhi il letto su cui il mio Maestro ha 84 3. 5. 3. 2. 357 | CJC: «I malati che sono a letto già da un mese senza speranza 85 3. 5. 3. 3. 358 | e devozione, quando, sul letto di morte, riceverà il Viatico. 86 3. 7. 1. 1. 368 | paralitico, prendi il tuo letto e vattene a casa tua» (Mt 87 3. 16. 1. 1. 447 | Ed ancora: «Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra 88 3. 16. 2. 3. 452 | chiusa, i ragazzi sono a letto con me, e ora non posso San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
89 SP01.341115. 1. 1 | Paolo. Inoltre: presto a letto e presto fuor di letto è 90 SP01.341115. 1. 1 | a letto e presto fuor di letto è conforme ai bisogni del 91 SP01.350515. 1. 1 | Ho letto il primo volume dell'opera “ 92 SP01.370500. 1. 2 | osservanza della regola: presto a letto e presto fuor di letto; 93 SP01.370500. 1. 2 | a letto e presto fuor di letto; ovunque. Mettiamo in vigore 94 SP01.400820. 3. 8 | dovrebbero riconoscere che hanno letto un romanzo sensuale, sfogliato 95 SP02.470200. 2. 3c1 | completo, personale e del letto: che si riporteranno indietro, 96 SP02.480100. 8. 3c1 | Maestri; 5) Alla sera presto a letto e al mattino presto fuori 97 SP02.480100. 8. 3c1 | mattino presto fuori di letto; 6) Coi ragazzi evitare 98 SP02.500200. 4. 3c2 | lavoro, alloggio, vitto, letto con la rispettiva biancheria, 99 SP02.510200. 4.11c2 | gli chiedeva. Disteso sul letto di morte, ha colpito tutti 100 SP02.521102. 1. 1c2 | ogni famiglia, affinché sia letto e vissuto.~ 101 SP02.540100.14. 8c1 | vi sono tornati su, hanno letto, sentito, meditato, fatto 102 SP02.540100.20.10c1 | Viene il detto: «Presto a letto, presto fuor di letto»; 103 SP02.540100.20.10c1 | a letto, presto fuor di letto»; vale specialmente per 104 SP02.540300.10. 8c2 | cosa quella di andare a letto presto la sera, per levarsi 105 SP02.540300.10.12c1 | Il letto non sia né troppo morbido 106 SP02.540300.10.12c1 | chiesa, a studio, a tavola, a letto, ovunque.~ 107 SP02.541000.19. 9c2 | immolazione di sé, se non avessimo letto e meditato gli esempi e 108 SP02.541200. 2. 2c1 | dovette rimanere per il male a letto pur confortata da una suora 109 SP02.550200. 5. 6c1 | invito, specialmente dopo letto l’articolo di D. Roatta 110 SP02.580500. 7. 6c2 | Abbiamo letto con tanto interesse e tanta 111 SP02.580500. 7. 7c1 | Paolo» di Aprile 1958. L'ho letto a Visita. Sono davvero entusiasta 112 SP02.580500. 7. 7c2 | Ho letto il «San Paolo» ultimo, che 113 SP02.580700. 3. 5c1 | Avevo già letto con molta attenzione ed 114 SP02.580700. 3. 5c1 | loro merito con i voti. Ho letto con interesse quanto il 115 SP02.591200.11. 9c2 | la levata e la messa a letto per il riposo. Identica 116 SP02.600300.13. 8c1 | aspiranti: era pratico, letto volentieri; ancora ricercato 117 SP02.640400. 1. 4c1 | spontaneamente, aver portato e letto l'autografo. Permetta che 118 SP02.650400. 2. 3c1 | settimanale più diffuso e letto in Congo, e vi esercita 119 SP02.651100. 3. 3c1 | che, potendolo, non abbia letto la Bibbia! Maggior pena 120 SP02.670100. 2. 2c2 | entusiasmo, da non poter venire letto di seguito. Poche facciate Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 4. 3. 0. 116| numero, che si indugiano a letto ed a tavola, che tutto giudicano 122 0. 0. 14. 3. 0. 451| mirra e aceto, una croce per letto, un sepolcro imprestato 123 0. 0. 14. 5. 0. 458| Ottima regola il «presto a letto alla sera, presto fuori 124 0. 0. 14. 5. 0. 458| alla sera, presto fuori letto al mattino».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 2. 4. 0. 28| piedi dell’altare, viene letto l’Introito che è come un 126 0. 0. 5. 1. 0. 101| le vacanze, il mettersi a letto; ne è il primo assistente, 127 0. 0. 8. 3. 0. 170| uomini di merito l’hanno letto ed appreso.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
128 0. 0. 3. 2. 0. 56| non entri nella camera da letto di un altro.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 0. 0. 2. 1. 0. 26| cantieri di lavoro, nel proprio letto e molte volte la morte improvvisa 130 0. 0. 4.10. 0. 92| ogni famiglia affinché sia letto e vissuto.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL