Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarite 4
chiarito 4
chiariva 2
chiaro 130
chiaroveggenza 1
chiasso 2
chiassosa 1
Frequenza    [«  »]
131 parroci
131 potranno
130 amici
130 chiaro
130 diversi
130 letto
130 libera
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

chiaro
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 45 | vita» è organico, logico, chiaro, preciso, non solo, ma che 2 1. 2. 11. 2. 0. 108 | ordine, e fare un calcolo chiaro, esatto, curando di evitare 3 1. 2. 13. 1. 0. 123 | ritraggono utilità, come appare chiaro. Infatti le stesse verità 4 1. 3. 6. 0. 0. 168 | Il motivo appare chiaro se si considera: l’importanza 5 1. 3. 7. 2. 0. 182 | e richiedono un commento chiaro. Più accessibili sono le 6 1. 3. 8. 0. 0. 188 | attraverso i secoli, appare chiaro quando si tenga presente 7 1. 3. 17. 3. 0. 283 | verità e lo faccia in modo chiaro e convinto. La sua parola, 8 1. 3. 17. 3. 0. 283 | il quale col suo metodo chiaro e conforme alle inclinazioni 9 1. 3. 21. 2. 0. 312 | per cui il racconto riesca chiaro, semplice, colorito, brioso.~ 10 1. 3. 27. 2. 0. 359 | Chiaro nel distinguere se l’opera 11 1. 3. 38. 2. 0. 440 | Società deve essere breve e chiaro, consegnato scritto al Superiore Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione donde è penetrato, 13 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | talora disadorno, ma comunque chiaro.~ 14 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | della sua autenticità».41 È chiaro che, in questo schema interpretativo, 15 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | Il suo orientamento è chiaro: la presenza del sacerdote-pastore 16 1. 5. 5. 2. 70 | negligenti nel mettere in chiaro quanto riguarda legati fiduciari 17 1. 5. 5. 2. 70 | ma notando tutto in modo chiaro anche per gli altri che 18 2. 3. 9. 2. 126 | conviene parlare subito chiaro, anche nella prima visita.~ 19 2. 3.10. 0. 130 | ricordi che Gesù Cristo disse chiaro: Non hanno bisogno del medico 20 1. 1. 3. 7. 178 | confessore dovrà parlar più chiaro e quale padre esperimentato 21 1. 2. 5. 0. 209 | dopo, ma in modo semplice, chiaro, adagio, che serva a mettere 22 1. 3. 6. 0. 225 | casa, con l’orario molto chiaro.~ 23 1. 4. 1. 0. 242 | ubriachezza e del ballo, e , più chiaro che altrove, predicava contro 24 1. 4. 4. 2. 254 | a) Prefiggersi ben chiaro il fine della predica, per 25 1. 4. 4. 3. 256 | affettazioni. Lo stile sia chiaro, i periodi brevi, le parole 26 1. 4. 8. 0. 261 | danno il concetto preciso, chiaro, breve: quelle che scolpiscono 27 1. 5. 2. 0. 290 | notando di essere molto chiaro su questo punto, poiché 28 1. 5. 2. 0. 291 | il parroco spiegherà ben chiaro, prima ai suoi catechisti, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 1. 10. 1. 256 | dichiara in modo solenne e chiaro che considera fatto a Sé 30 1. 10. 1. 256 | faceste a me» (Mt. 25, 40). E’ chiaro che Gesù Cristo non si lascia 31 1. 35. 1. 322 | Ho ben chiaro il concetto della disciplina 32 1. 65. 1. 399 | fine dell’Incarnazione era chiaro: «Propter nos homines et Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 3. 1. 12 | dono dell'adorazione. Assai chiaro è S.Giovanni Crisostomo. 34 0. 66. 1. 172 | Israele». Il Vangelo è chiaro: Appianate i sentieri; drizzate 35 0. 81. 0. 215 | lavorare alla salvezza. È chiaro dal testo evangelico: «È 36 0. 95. 1. 257 | confessare la nostra fede; viene chiaro dal Vangelo di oggi.~ 37 0. 108. 0. 297 | Pietro ricevette più chiaro l'annunzio della sua missione: « 38 0. 126. 1. 346 | Appare chiaro dal Vangelo di questa domenica: « Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 Introd. 0. 0. 0. 9 | Di qui, un dovere, tanto chiaro, quanto grave nel clero: 40 Introd. 0. 0. 0. 10 | 3. – Per riuscire più chiaro ho dovuto distribuire la 41 1. 1. 1. 0. 16 | sacerdotale. Gesù Cristo lo disse chiaro: Euntes docete...8 ed il 42 2. 2. 2. 1. 83 | fatto così universale, così chiaro, così costante da riuscire 43 2. 3. 1. 3. 128 | ove si esponga, in modo chiaro e adatto, la scienza della 44 3. 12. 0. 0. 311 | pastorale. Per essere più chiaro credo bene dividere la materia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 0. 3. 3. 28 | Terza ragione: è chiaro che per la Vergine, e per 46 0. 7. 2. 61 | del Card. Wiseman appare chiaro che il Cristianesimo si 47 0. 19. 2. 152 | con lo scritto, in modo chiaro e permanente, esporli a 48 0. 21. 5. 177 | anche un segno esterno, chiaro, di ravvedimento. La sua 49 0. 33. 2. 284 | vita soprannaturale. Ora è chiaro che tra lo sposo e la sposa Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
50 11. 93 | voleva dare le sue lezioni, è chiaro, come volle guadagnare il 51 12. 101 | trattasse di peccato perché, è chiaro, allora siamo obbligati 52 16. 132 | indirizzo giusto, esatto, chiaro, stabile. Invece se c'è 53 33. 276 | vescovo perché aveva parlato chiaro rinfacciando, a chi lo meritava, 54 46. 350 | libera di fare altro. Oh, sia chiaro: se si vuole si può aggiungere 55 46. 351 | spero di aver detto tutto chiaro; se invece avete dei dubbi 56 54. 406 | essere fatta sentire in modo chiaro da Gesù dopo la comunione 57 58. 423 | non potete far nulla. È chiaro questo.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 2. 4. 1. 57 | il peccato in avvenire è chiaro: infatti, il rimedio essenziale 59 2. 1. 3. 1. 123 | religioso fervente si dice chiaro: «Siamo vicini al paradiso: 60 3. 2. 2. 0. 234 | Questo è chiaro dal semplice ragionamento. 61 3. 3. 3. 0. 259 | confessando i loro peccati. È chiaro nella Sacra Scrittura: « 62 4. 2. 2. 2. 315 | È molto chiaro; possiamo comprenderlo. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
63 1. 2. 2. 2. 28 | dovrebbe fargli da maestro? «È chiaro che si richiede più perfezione 64 1. 13. 1. 2. 118 | a noi: «Ora sì che parli chiaro, e non usi nessuna parabola» ( 65 1. 16. 2. 3. 149 | amore consumante: «Poiché è chiaro che tutta la Scrittura si 66 2. 5. 2. 1. 208 | 1. È chiaro che i Sacerdoti ed i religiosi 67 3. 2. 2. 2. 325 | questo e lo spiega in modo chiaro ai fedeli, a poco a poco 68 3. 6. 1. 3. 361 | costume della Chiesa mette in chiaro che è necessaria tal dignità 69 3. 9. 1. 1. 386 | S. Tommaso dice: «È chiaro perciò che questo sacramento 70 3. 9. 1. 1. 387 | battesimo; così è chiaro che la penitenza è di maggiore San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
71 SP01.350210. 1. 2 | dare agli Studenti, in modo chiaro e conciso, le nozioni più 72 SP01.361100. 1. 3 | dottrina cattolica in modo chiaro, breve, autoritario. Ho 73 SP01.390119. 1. 1 | formare bene le Persone. E’ chiaro dai Vangeli: la formazione 74 SP02. 1947. 8. 3c2 | 3. Carattere chiaro; la stessa composizione 75 SP02. 1947.10. 4c2 | Copertina spessa, carattere chiaro. ~ 76 SP02.470000. 5. 2c1 | Maestra Scolastica han dato chiaro esempio. ~ ~ ./. 77 SP02.500200. 6. 4c1 | intervento in modo così chiaro e per cui siasi manifestata 78 SP02.500300. 1. 2c1 | dei grandi fatti, appare chiaro che le cause stanno nella 79 SP02.500800. 2. 1 | È chiaro che per arrivare al sacerdozio 80 SP02.510700. 2. 2c2 | diverse edizioni, sia ben chiaro: salvo legittima cessione 81 SP02.510900. 1. 1c2 | affidato la Chiesa. È sempre chiaro: chi fa, falla; ma chi non 82 SP02.521200. 1. 2 | una formazione di vero e chiaro colore e tenore paolino: 83 SP02.530400. 3. 2c2 | È chiaro che per arrivare al sacerdozio 84 SP02.530400. 5. 4c2 | Portano con sé un segno chiaro e certo di salvezza se sono 85 SP02.530500. 1. 2c1 | Curare la beneficenza: è chiaro che si~ ~ ./. deve ricevere 86 SP02.531000. 1. 1c1 | crollerebbe tutto; come è chiaro in chi non osserva i Comandamenti.~ 87 SP02.531000. 2. 5c2 | frutti. Il significato è chiaro: che siamo vivi e vitali 88 SP02.531100. 1. 2c1 | fondamentale ed indizio chiaro di non vocazione. È detto 89 SP02.531200. 3. 4c1 | improprio; ma il senso è chiaro.~ 90 SP02.540100. 2. 2c1 | fece è insegnamento più chiaro di quanto Egli predicò.~ ~ ./. 91 SP02.540100.12. 6c2 | semplificata, con programma chiaro e possibile, preparato negli 92 SP02.540100.12. 7c1 | raggiungere, metodo semplice e chiaro, divisione del lavoro giorno 93 SP02.540100.12. 7c1 | ordinando in un quadro chiaro tutte le parti del lavoro, 94 SP02.540100.17. 9c1 | tale indirizzo deve essere chiaro e deciso. Occorrono prove, 95 SP02.540300.10.11c2 | Santo (Eccli. XXX, 16). È chiaro: essa è grande talento datoci 96 SP02.540300.10.11c2 | Paolo ci un principio chiaro: «Non sapete che i vostri 97 SP02.541000. 6. 2c2 | L'ideale è un chiaro, preciso e limpido punto 98 SP02.550100. 8. 4c2 | ogni sforzo a dominarsi: è chiaro che tutto sarà imperfetto, 99 SP02.550500. 9. 3c2 | determinato, un programma chiaro anche nei particolari, un 100 SP02.550700. 4. 1c1 | improprio; ma il senso è chiaro.~ 101 SP02.561000. 1. 1c2(33) | concluso. Ma il pensiero è chiaro. Don Alberione, nel suo 102 SP02.561100. 1. 2c2 | 4. Diviene sempre più chiaro che l'Istituto deve avere, 103 SP02.561200. 2. 2c1 | È chiaro che una così fatta unione 104 SP02.570700. 1. 2c1 | pontifici mettono un sigillo chiaro e sicuro, sta a noi eliminare 105 SP02.570800. 2. 4c1 | di erigere tale somma è chiaro e deve essere ammesso sempre 106 SP02.591200. 2. 1c1 | formazione dell'uomo... è chiaro che nell'ordine presente 107 SP02.600300. 8. 3c2 | nome di scrupolo (sia ben chiaro che lo scrupolo è essenzialmente 108 SP02.610400. 8. 5c2 | realizzazione di persona») poiché è chiaro che non sarebbe sufficiente 109 SP02.620800. 1. 2c1 | È chiaro che il chierico deve specializzarsi 110 SP02.620800. 1. 2c2 | insufficiente. È tuttavia chiaro che si può incontrare un 111 SP02.640100. 1. 1c2 | Maggiorino Vigolungo ne è un chiaro esempio.~* * *~ 112 SP02.640200. 2. 1c2 | Ma più chiaro il P. Royo: «l'applicazione 113 SP02.640200. 3. 3c1 | della carità verso Dio. È chiaro che questa meditazione affettiva 114 SP02.640200. 3. 3c1 | materialmente comune, è chiaro che ciascuno fa la meditazione 115 SP02.640200. 5. 5c1 | È chiaro quanto è scritto nella « 116 SP02.640200. 7. 7c2 | tutto il tuo operare è chiaro, retto, conforme alla luce 117 SP02.650100. 4. 3c2 | Forse sarà più chiaro dire: il Discepolo ha due 118 SP02.650100.12. 8c2 | responsabilità ed è abbastanza chiaro quali sono i compiti loro55 119 SP02.650400. 2. 3c1 | l'orizzonte non è ancora chiaro e gli agenti esterni che 120 SP02.650800. 2. 3c1 | continuo, di tanti secoli, chiaro intervento di Dio: o l'uomo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 5. 2. 0. 149 | Perché tale distinzione? È chiaro dal Vangelo e dalle Costituzioni: « 122 0. 0. 7. 5. 0. 226 | studi non ne ha colpa, è chiaro, ma non ha la vocazione 123 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione di cui è penetrato, 124 0. 0. 13. 2. 0. 422 | missione. Così, risulta chiaro che i Sacerdoti religiosi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 4. 4. 0. 77 | persone, il cui fondo è chiaro; dal cui fondo possono contare 126 0. 0. 6. 3. 0. 122 | È chiaro che occorre accusare tutti 127 0. 0. 6. 8. 0. 127 | È chiaro che le azioni devono essere 128 0. 0. 8. 4. 0. 171 | conoscerle e seguirle, è chiaro che arriviamo al soprannaturale; 129 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | attinti siano esposti in modo chiaro e difesi validamente. Siccome Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 0. 0. 10. 3. 0. 235 | formazione dell’uomo... è chiaro che nell’ordine presente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL