Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sempiterno 2 semplice 251 semplicemente 63 semplici 128 semplicissima 3 semplicistico 1 semplicità 95 | Frequenza [« »] 128 materiali 128 nessun 128 passioni 128 semplici 128 state 128 vantaggio 127 avrebbe | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze semplici |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 2. 0. 126 | comprendono la parola divina i semplici ed umili di cuore. Alla 2 1. 3. 5. 1. 0. 160 | e nelle virtù, dalle più semplici alle più elevate, e tutti 3 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | lettura della Bibbia ai semplici fedeli. Ciò non è punto 4 1. 3. 7. 1. 0. 179 | animi dei fanciulli e dei semplici sono i più disposti a ricevere 5 1. 3. 16. 0. 0. 266 | inventori, colonizzatori, semplici persone del popolo... gli 6 1. 3. 17. 2. 0. 280 | definiti dalla Chiesa dalle semplici opinioni; che conosca la 7 1. 3. 22. 2. 0. 324 | nuovi, interessanti, brevi, semplici, anche se ricchi di descrizioni 8 1. 3. 22. 2. 0. 325 | parabole debbono essere le più semplici, le più chiare e le più 9 1. 3. 25. 1. 0. 344 | particolarmente le anime pure e semplici.~ 10 1. 3. 29. 2. 0. 373 | accessibili anche alle persone più semplici la mistica di Santa Teresa, 11 1. 3. 29. 2. 0. 373 | Semplici illustrazioni giovano a 12 1. 3. 38. 2. 0. 440 | quanto possibile, i più semplici e i più rapidi che il progresso Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
13 Prefa2. 0. 0. 0. XI | carattere direi privato, di semplici annotazioni (mi sembrava 14 1. 2. 9. 1. 27 | Più ancora che per i semplici fedeli essa è necessaria 15 1. 2. 9. 3. 28 | I santi devono essere semplici, non ignoranti, se hanno 16 1. 2. 9. 3. 28 | penitenti, quello che si fa coi semplici fedeli. Il Sacerdote che 17 1. 2.12. 1. 32 | Come ai semplici cristiani, così a noi l’ 18 1. 4. 1. 3. 54 | è già, anche quando si è semplici cappellani, anche quando 19 2. 3. 0. 1. 97 | perché, fattici prudenti e semplici, riusciamo a guadagnar tutti 20 2. 3. 0. 1. 97(1) | prudenti come i serpenti e semplici come le colombe».~ 21 1. 1. 3. 6. 177 | suggerendo pensieri dolci, semplici e forti; ex. g.: siamo qui 22 1. 2. 1. 0. 200 | opuscoletti e fogli pratici, semplici, penetranti, attraenti, 23 1. 4. 2. 1. 243 | convertito da pochi predicatori semplici e di nessuna coltura? Perché, 24 1. 5. 6. 5. 311 | adatte all’intelligenza dei semplici.~ 25 1. 7. 0. 1. 329 | ma costante! Più che i semplici fedeli, debbono i sacerdoti 26 1. 7. 0. 1. 330 | devoto ossequio ai suoi semplici desideri: ossequio che ci Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 0. 0. 7 | molto occupate ed alle anime semplici che tuttavia cercano ogni 28 Prefa. 33. 0. 77 | I semplici cristiani hanno doveri più 29 Prefa. 95. 0. 226 | calunnie, per far traviare i semplici e non informati, per turbare 30 1. 7. 0. 249 | desidera che vi sia. Le anime semplici amano tanto il Signore; 31 1. 11. 1. 258 | condanna i fratelli per semplici apparenze, o per ragioni 32 1. 11. 1. 259 | chi scandalizza uno dei semplici: sarebbe meglio si legasse 33 1. 20. 0. 282 | potere; ma si comunica ai semplici. Ed ecco che il Signore 34 1. 49. 1. 357 | ma i poveri, gli umili, i semplici, che, d’ordinario, sono 35 1. 60. 2. 386 | i pescatori ignoranti e semplici; se si eccettuano Matteo 36 1. 96. 1. 469 | rivolgerà alle moltitudini semplici, di cuore retto, di vita Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 7. 0. 22 | Sacerdoti, religiosi; altri sono semplici cristiani. I primi con la 38 0. 32. 1. 85 | Sacerdote tutti siamo dei semplici penitenti.~ 39 0. 42. 1. 110 | gradatamente, cominciando dai più semplici, man mano che l'aspirante 40 0. 55. 1. 144 | trovarsi nella condizione di semplici cristiani, o di religiosi, 41 0. 55. 2. 146 | tendere alla perfezione. I semplici fedeli hanno il dovere di 42 0. 65. 1. 170 | perciò avete amato tanto i semplici e condannato i farisei. 43 0. 120. 1. 329 | comprende neppure le cose più semplici, quando toccano il suo amor 44 0. 120. 3. 331 | gli apostoli, molte anime semplici: rassomigliati alle valli, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 2. 2. 1. 2. 77 | i proprii fratelli. Sono semplici suore di monasteri, sono 46 2. 3. 2. 2. 143 | Combe in quel libro aureo: Semplici verità alle donne del popolo 47 2. 4. 3. 8. 183 | queste amiche spirituali sono semplici donne del popolo.~ 48 2. 4. 3. 11. 191(36) | accessibile anche agli spiriti semplici» (p. 137).~ 49 2. 4. 3. 12. 193 | località le signore ed anche semplici operaie si unirono in comitato 50 3. 4. 2. 0. 229 | Desclée - L. 1,75). ~2. Semplici verità alle donne del popolo 51 3. 9. 0. 0. 275 | sé, di catechismo: sono semplici contadine: la pietà le conserverà 52 3. 9. 0. 0. 277 | qualche volta: in cose minute, semplici, ordinarie. Crearne l’abitudine, 53 3. 12. 8. 0. 334 | divengono inferiori alle semplici pie zitelle. Non è cosa 54 3. 12. 8. 0. 338(24) | popolo. Gesù scelse persone semplici e di pochi mezzi come lui, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. 12. 1. 96 | Non siamo in essa semplici spettatori, ma attori. In 56 0. 13. 3. 108 | padri di famiglia o soldati, semplici cristiani o claustrali... 57 0. 19. 5. 157 | calunnie, per far traviare i semplici e non informati, per posturbare 58 0. 20. 2. 164 | tradotti schiavi, venduti come semplici cose, trattati in modo inumano. 59 0. 25. 2. 211 | potente fascino per le anime semplici e pure. Nel cimitero di 60 0. 30. 3. 257 | Ecco i tre fanciulletti semplici e rozzi pastorelli di Fátima 61 0. 31. 4. 270 | pastori, pescatori, anime semplici per le Sue meraviglie.~ ~ ./. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
62 4. 32 | rivolgete solamente al Papa come semplici fedeli, non lo considerate 63 4. 33 | piano in cui lavorano i semplici cristiani.~ 64 11. 93 | Annunziatine si considereranno come semplici depositarie dei propri beni, 65 11. 94 | cosa c'è di diverso dai semplici fedeli? La differenza consiste 66 19. 149 | primo, quello riservato ai semplici cristiani; il secondo, quello 67 24. 197 | punto di distacco fra i semplici cristiani anche buoni, e 68 24. 198 | Mt 18,3). Certune erano semplici come un bambino, con una 69 31. 255 | sono i frutti. I cristiani semplici danno al Signore i frutti, 70 37. 302 | desidera Gesù da te?». Sono semplici domande che permettono un 71 40. 319 | manifestarono sempre ad anime semplici amanti. Non a grandi dottori 72 50. 382 | parole ed espressioni molto semplici, ma che escono da un cuore 73 51. 391 | abbondanti di quelle concesse ai semplici cristiani. Essi avranno Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 2. 1. 3. 1. 124 | eccezioni capitano più ai semplici cristiani che non ai religiosi 75 2. 2. 4. 2. 155 | più completo che non nei semplici cristiani. Il religioso 76 2. 3. 2. 0. 163 | bene di tanti sacerdoti semplici, dotati di scarsi mezzi 77 3. 3. 3. 3. 263 | solo i grandi peccatori, i semplici contadini, i fanciulletti; Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
78 1. 11. 2. 2. 105 | non inducano nell’errore i semplici.~ 79 1. 14. 2. 2. 129 | dignificante. Riguardo alle semplici creature, altro è quello 80 2. 4. 3. 1. 203 | prudenti come i serpenti e semplici come le colombe» (Mt 10, 81 2. 5. 2. 1. 208 | e più perfetto che non i semplici fedeli. Qualche volta i 82 2. 7. 2. 1. 224 | occhi suoi... debbono essere semplici e pudichi. Le mani che trattano 83 2. 12. 2. 3. 268 | prudenti come i serpenti e semplici come le colombe» (Mt 10, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
84 SP01.341215. 1. 1 | ammirare di più fra gli uditori semplici; ma chi si prepara da sé 85 SP01.351215. 1. 2 | Siate semplici come colombe, siate prudenti 86 SP01.361100. 1. 2 | diffondere le verità più semplici, ma fondamentali che insegnano 87 SP01.370000. 1. 2 | San Paolo non è quella dei semplici coadiutori per esempio fra 88 SP01.410727. 2. 4 | 30, 31: Sono considerati semplici Aspiranti, dal momento dell' 89 SP01.451020. 1. 1 | l'osservanza dei tre voti semplici di obbedienza, castità e 90 SP02.470000. 5. 2c1 | Istituto sui juris: con voti semplici e pubblici; con governo 91 SP02.470700. 1. 4c1 | quello che ci distingue dai semplici Editori cattolici e mette 92 SP02.471100. 4. 2c2 | qualunque tipografia di semplici borghesi, ben impiantata 93 SP02.480200. 2. 2c1 | amanti delle Sacre Funzioni, semplici e buoni nei loro costumi, 94 SP02.510600. 1. 2c2 | Non dobbiamo formare dei semplici cristiani od anche dei sacerdoti 95 SP02.510700. 2. 1c1 | pubblicazioni che vengono fatte da semplici editori cattolici, e dagli 96 SP02.520900. 3. 2c1 | Imparare! Vi sono persone semplici, ma, quanto a spirito, quanto 97 SP02.520900. 3. 2c1 | i dotti. Vi sono persone semplici, ignoranti di molte scienze 98 SP02.521200. 2. 2 | ai fratelli laici che ai semplici fedeli. Il giudizio definitivo 99 SP02.531000. 1. 2c2 | l'essere sempre uguali e semplici, senza orgoglio nella fortuna 100 SP02.531100. 1. 2c2 | l'essere sempre uguali e semplici, senza orgoglio nella fortuna 101 SP02.541000.15. 6c2 | vuole qualcosa in più che i semplici comandamenti. Perciò:~ 102 SP02.550100. 3. 1c2 | accogliere le verità, anche più semplici. ~ 103 SP02.550100. 3. 2c1 | 15). Talvolta però sono semplici la terapeutica e la prognosi. 104 SP02.550100.11. 5c2 | nella stessa comunità anime semplici, interamente di Dio, in 105 SP02.570800. 1. 3c1 | contemporaneamente; edifici semplici, ma con sufficiente conforto; 106 SP02.580300. 1. 2c1 | meditazioni non possono essere semplici prediche; nelle quali, terminato 107 SP02.580500. 5. 5c1 | Annunziatine si considereranno come semplici depositarie dei propri beni 108 SP02.600300. 8. 4c2 | Le semplici nevrosi da ansietà, da agitazione, 109 SP02.610400. 8. 2c2 | S. Paolo dice dei semplici fedeli che «li ha fidanzati 110 SP02.620203. 1. 3c1 | non di una salma, ma di semplici resti umani di Don Michelino 111 SP02.620800. 1. 2c1 | Possono i Religiosi di voti semplici, che durante i voti hanno 112 SP02.630200. 2. 2c2 | cose, e le hai rivelate ai semplici. Perché così, o Padre, ti 113 SP02.640500. 6. 4c1 | Vi sono anime semplici che progrediscono; vi sono 114 SP02.640500. 6. 4c1 | Anime semplici: cercano Dio ed il suo paradiso; 115 SP02.650100. 2. 1c1 | vi sono anche molti libri semplici, perché il Discepolo conosca 116 SP02.650100. 3. 2c1 | Religiosi Paolini che non ai semplici fedeli.~ 117 SP02.650100. 9. 6c2 | provvedere i testi di scuola più semplici. Poi, gradatamente, passare 118 SP02.650100. 9. 6c2 | principianti bastano lezioni semplici, con esempi pratici, prove, 119 SP02.660700.27. 6c1 | riceverebbero danno dal contatto con semplici operai; sia per salvaguardare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
120 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | trattati, in sostituzione dei semplici asterischi. I sottotitoli 121 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| diocesano, con voti pubblici e semplici, reca già la data del 30 122 0. 0. 4. 1. 0. 113 | carità; sia che si tratti di semplici cristiani, o religiosi, 123 0. 0. 5. 3. 0. 151 | differenza della grande massa dei semplici cristiani? È tutto e solo 124 0. 0. 16. 5. 0. 523 | dipendere, segue anche le semplici direttive e i consigli; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
125 0. 0. 3. 4. 0. 61 | meditazioni non possono essere semplici prediche; nelle quali, terminato 126 0. 0. 5. 5. 0. 106 | Visita sono tanti: dalle semplici orazioni vocali, all’orazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 0. 0. 6. 3. 0. 127 | Cappuccini, in cui Sacerdoti e semplici Religiosi hanno la vita 128 0. 0. 6. 3. 0. 127 | ordinari o di servizio come i semplici cristiani, per esempio: