Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] materassi 1 materia 194 materiale 173 materiali 128 materialismo 11 materialista 5 materialisti 4 | Frequenza [« »] 128 indirizzo 128 infine 128 intellettuale 128 materiali 128 nessun 128 passioni 128 semplici | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze materiali |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 5. 2. 0. 62| con offerte e contributi materiali, come danno, doverosamente, 2 1. 2. 5. 2. 0. 63| apostolato dell’edizione i mezzi materiali e prestare la loro opera 3 1. 3. 11. 1. 0. 215| energie e dei godimenti materiali, a scapito dei valori superiori 4 1. 3. 11. 1. 0. 216| e il retto uso dei beni materiali, potenzia mirabilmente la 5 1. 3. 28. 2. 0. 366| religione l’appoggio che le cose materiali e temporali devono alle 6 1. 3. 33. 2. 0. 399| apostolato industrie, macchinari, materiali vari, cognizioni, lavoro 7 1. 4. 3. 2. 0. 470| ministero; recheranno vantaggi materiali, come il noleggio delle 8 1. 5. 1. 1. 0. 480| ne trae vantaggi morali e materiali veramente inaspettati.~ 9 1. 5. 2. 0. 0. 484| morale e tanti soccorsi materiali, – gli auguri più fervidi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | amministrazione dei beni materiali;~– la seconda, Della cura 11 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | amministrazione dei beni materiali concludono questa parte.~ 12 1.Introd. 0. 0. 6 | sacerdote abbia i mezzi materiali necessari all’esistenza, 13 1. 3. 1. 2. 36 | da certe responsabilità materiali); anche quando ne scema 14 1. 3. 1. 4. 39 | Disponga il Vescovo di cose materiali, come il tener a dovere 15 1. 5 62 | AMMINISTRAZIONE~DEI BENI MATERIALI~ 16 1. 5. 1. 0. 62 | libero da tutte le cure materiali e mondane: avrebbe così 17 1. 5. 1. 0. 63 | ecclesiastiche circa i beni materiali dei sacerdoti: secondo il 18 2. 1. 0. 2. 85 | tutte le necessità anche materiali, ecc., che possono nascere 19 2. 1. 0. 2. 85 | bene ad occuparsi di cose materiali, di elezioni, di agricoltura, 20 2. 2. 0. 5. 92 | minori siano le occupazioni materiali e che per ciò meglio si 21 2. 3. 6. 0. 113 | ordinario nelle cose puramente materiali del comune: si potranno 22 2. 3. 9. 2. 125 | sostanze e degli affari materiali.~ 23 2. 3.10. 0. 129 | conoscerne tutti i bisogni materiali e spirituali, i pericoli, 24 2. 3.14. 2. 142 | puramente locali o personali, materiali. Egli è per le anime e non 25 2. 4. 1. 2. 146 | le miserie spirituali e materiali, il lato debole, ecc. E 26 2. 4. 1. 5. 153 | spiritosità insulse, gli interessi materiali, i puntigli, ecc.? Forse 27 1. 3. 2. 0. 216 | interessi e preoccupazioni materiali, tutti dimenticano con facilità.~ 28 1. 4. 2. 3. 248 | chiaramente, con esempi più materiali, ecc... e questo esige preparazione 29 1. 7. 0. 1. 327 | curando alquanto gli interessi materiali. Con visite, conversazioni, 30 1. 8. 2. 6. 341 | disposta a dare aiuti morali e materiali al sacerdote; altre volte 31 1. 8. 2. 10. 344 | Italia, piaga per i danni materiali e più per i danni religioso-morali. 32 1. 8. 2. 14. 349 | partito o per soli fini materiali, come ragione d’una strada, 33 1. 9. 0. 1. 357 | parroco, presterà quegli aiuti materiali che vede necessari nel caso Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 Prefa. 46. 1. 107 | mio prossimo ha dei beni materiali, ha dei segreti, ha diritto 35 Prefa. 46. 1. 107 | dobbiamo occuparci di interessi materiali: l’uomo coscienzioso si 36 Prefa. 54. 1. 124 | rovine individuali e sociali, materiali e morali.~ 37 Prefa. 80. 1. 190 | grazie, i beni spirituali e materiali sono dati solo per acquistare 38 1. 15. 1. 268 | sudditi in riguardo ai beni materiali, alla fama, alla libertà, 39 1. 42. 1. 338 | può nutrirsi tanto di beni materiali quanto di predicazione. 40 1. 91. 1. 460 | beni soprannaturali ai beni materiali; è seguire la via migliore, 41 1. 94. 1. 465 | carità. Seguono le opere materiali come: vestire gli ignudi, 42 1. 105. 1. 485 | scoprire i bisogni spirituali e materiali, le difficoltà, i pericoli. 43 1. 111. 1. 499 | lusingare da esse: piaceri, beni materiali, stima degli uomini. Chi, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 57. 3. 152 | trovino gli aiuti spirituali e materiali per corrispondere ai Vostri 45 0. 76. 0. 201 | nelle difficoltà morali e materiali ; rendersi vicendevolmente 46 0. 78. 2. 207 | Ho fede nelle difficoltà materiali? Conosco e credo bene alla 47 0. 123. 1. 338 | perché assorbiti nelle cose materiali, nelle preoccupazioni del 48 0. 133. 1. 366 | quotidianamente in mille necessità materiali e spirituali. S.Teresa dichiarava 49 0. 133. 1. 367 | commuovono le nostre angustie materiali e spirituali, le nostre 50 0. 2. 1. 414 | tutti i bisogni spirituali e materiali, per la Chiesa universale, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 1. 1. 0. 16 | non si occuperebbe di cose materiali, di letteratura ecc. in 52 2. 2. 2. 2. 85 | di mille preoccupazioni materiali, vane, capricciose: ma un 53 2. 3. 1. 1. 121 | spesso assorbita dalle cure materiali. Allorché può dedicare le 54 2. 3. 1. 4. 133 | riflette tanto interessi materiali, vanità, onori, vita presente; 55 2. 3. 1. 5. 134 | preferendo la cura delle cose materiali, dei campi, del negozio, ./. 56 2. 4. 3. 10. 188 | promuovere gli interessi morali e materiali della classe: professa principii 57 2. 4. 4. 4. 202 | istruzione sui pericoli morali e materiali che l’accompagnano. Lo si 58 3. 6. 1. 0. 250 | determina secondo i fatti materiali che colpiscono la vista. 59 3. 12. 1. 0. 313 | diligente sui loro mali materiali, individuali e sociali. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 0. 2. 4. 23 | Aiutare le vocazioni. Aiuti materiali di denaro, aiuti morali 61 0. 2. 4. 23 | cure e premure spirituali e materiali per il gran Chiamato: Gesù 62 0. 3. 2. 26 | falsi culti, di miserie materiali. Quale la causa? Risponde 63 0. 3. 5. 32 | commuovano tante rovine materiali e morali; tanti dolori, 64 0. 9. 2. 79 | provvede alle necessità materiali e temporali del prossimo, 65 0. 12. 4. 101 | prepara con aiuti morali e materiali, per chi provvede la Chiesa, 66 0. 16. 3. 130 | egoismi. Nel dare i beni materiali l'uomo impoverisce se stesso. 67 0. 21. 4. 175 | esclusivamente occupata in cose materiali e dannose, camminava a grandi Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
68 11. 94 | riguarda i beni esterni, i beni materiali. Come chi ha il voto di 69 13. 106 | considerano solamente i beni materiali, le cose esterne, cioè di 70 20. 159 | Così, oltre che per i beni materiali, possiamo dare a Dio il 71 20. 160 | vanità, chi soltanto in cose materiali; e chi consuma il suo corpo 72 20. 162 | così le opere caritative materiali, cioè aiutare gli infermi, 73 21. 166 | anche per mezzo di aiuti materiali. Gli apostolati sono innumerevoli. 74 26. 217 | volta non si hanno i mezzi materiali, qualche volta può essere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 1. 3. 4. 3. 85 | perché è inclinato alle cose materiali. Il corpo quando andiamo 76 2. 3. 2. 0. 163 | dotati di scarsi mezzi materiali, fisici, intellettuali, 77 2. 3. 3. 1. 172 | pazienza; s'impetrano gli aiuti materiali; si ottiene il pane; si 78 2. 3. 3. 2. 175 | lecito chiedere anche grazie materiali subordinatamente, perché Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
79 1. 2. 2. 1. 28 | lodavano Dio per i favori materiali, quanta sarà, di grazia, 80 2. 1. 3. 2. 178 | attività terrene e per le cose materiali. La parola di Dio viene 81 2. 7. 2. 3. 226 | siamo soggetti alle cose materiali; ed in spirito di amore 82 2. 12. 1. 2. 264 | i malati, curerà le cose materiali, risponderà alle lettere; 83 2. 12. 1. 2. 264 | politiche e in affari puramente materiali; c) Il meglio possibile: 84 3. 13. 1. 1. 421 | uomo, sia nelle stesse cose materiali che l’uomo adopera nella 85 3. 14. 2. 2. 435 | trasportato in alto sopra le cose materiali che ci opprimono, e più San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
86 SP01.330622. 1. 1 | nel curare le varie cose materiali e mezzi di zelo. ~ ~ ./. 87 SP01.350701. 1. 2 | procurare vocazioni ed aiuti, materiali e morali, alla grande opera 88 SP01.361028. 1. 3 | tutte le azioni dalle più materiali alle più alte possono portare 89 SP02.470000. 4. 1c2 | costosissima e la scarsità dei materiali, specialmente del ferro. ~ 90 SP02.490200. 1. 1c1 | portare beni spirituali e beni materiali. Nella casa di Zaccaria, 91 SP02.490200. 1.2, 2 | Date le grazie materiali come agli sposi di Cana 92 SP02.490500. 1. 2c1 | amare, pure nelle difficoltà materiali e morali.~ 93 SP02.490600. 1. 1c1 | grandissime miserie morali e materiali.~ 94 SP02.490600. 1. 1c2 | difettano più di loro di mezzi materiali.~ 95 SP02.500300. 1. 2c1 | da egoismi e da interessi materiali. L’incontro degli spiriti, 96 SP02.520300. 4. 2c2 | ottenere aiuti morali e materiali alle missioni, ecc. E questo 97 SP02.521201. 2. 2c2 | nei pericoli spirituali e materiali, seguirlo nella sua premurosa 98 SP02.530100. 2. 2c2 | ordinario, più larghi beni materiali da Dio, perché chi dà al 99 SP02.530100. 2. 2c2 | Con chi dà beni materiali la Famiglia Paolina si sdebita 100 SP02.530100. 2. 3c1 | indiretto per i bisogni materiali, il progressivo svilupparsi 101 SP02.530300. 1. 2c2 | Spesso ci aiutano nelle cose materiali, specialmente se ciò è utile 102 SP02.530300. 1. 3c1 | sono le grazie spirituali e materiali già da noi ottenute: lo 103 SP02.531000. 1. 1c1 | tutto, anche le cose più materiali, sono da Dio date in servizio 104 SP02.531100. 1. 4c1 | loro bisogni spirituali e materiali.~ 105 SP02.531100. 2. 6c1 | della Chiesa; gli interessi materiali sono subordinati agli spirituali, 106 SP02.531100. 2. 6c2 | si sente nato per le cose materiali o politiche; ma fornito 107 SP02.540300. 8. 3c1 | Cimiteri materiali che sono sparsi su tutta 108 SP02.540300.10.13c1 | Contribuiscono: gli aiuti materiali più frequenti tra casa e 109 SP02.561100. 2. 4c1 | elettricità ecc.), l'acquisto dei materiali che saranno trasformati 110 SP02.561100. 2. 4c1 | acquisti dei sopradetti materiali (p. e. la carta) raggiungono 111 SP02.561200. 1. 1c1 | pissidi; e, più che pissidi materiali; perché l’uomo è essere 112 SP02.570500. 4. 2c2 | sintesi, utilizzando tutti i materiali che gli studi da S. Tommaso 113 SP02.571200. 2. 3c1 | con il personale, soccorsi materiali; case da aprire nel proprio 114 SP02.590900. 3. 1c2 | spirituali, dell'uomo, delle materiali, di tutte le forze.~ 115 SP02.631100. 1. 2c1 | tutte le cose: spirituali e materiali.~ 116 SP02.640200. 4. 4c1 | dall'attaccamento ai beni materiali, l'obbedienza libera dalla 117 SP02.641200. 9. 8c2 | accumulare rovine morali e materiali.~ 118 SP02.651200. 5. 4c1 | Per il distacco dai beni materiali, dalle tendenze della carne 119 SP02.660700. 1. 2c1 | delle Case, più morali che materiali, delle Regioni e delle Province, 120 SP02.660700. 1. 2c1 | Non si tratta solo di case materiali, che pure sono necessarie, 121 SP02.690400. 1. 2c1 | ottiene grazie spirituali e materiali per l’individuo, la società 122 SP02.690400. 5. 3c2 | OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI E MATERIALI PER L’INDIVIDUO, LA SOCIETÀ 123 SP02.690400.13. 6c1 | OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI E MATERIALI PER L’INDIVIDUO, LA SOCIETÀ, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 4. 7. 0. 124| con la parola e gli aiuti materiali e spirituali ai chiamati.~ 125 0. 0. 11. 2. 0. 341| con la parola e gli aiuti materiali e spirituali ai chiamati.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
126 0. 0. 6. 5. 0. 124| nei pericoli spirituali e materiali; per seguirlo ./. nella 127 0. 0. 7. 4. 1. 151| spirituali, dell’uomo, delle materiali, di tutte le forze.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
128 0. 0. 2. 2. 0. 28| sociali; l’uso onesto dei beni materiali e morali; l’impegno ad elevarsi.~