Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
17617 ATP2 1. 1. 9. 0. 185 | me, Domine Deus, ut alios salvem, me ipsum non perdam;9 potrà 17618 RDA2 0. 6. 1. 54 | costante: Orate pro invicem ut salvemini; multum enim valet deprecatio 17619 OO01 3. 2. 2. 0. 234 | Perciò: o preghiamo, e ci salveremo; o non preghiamo, e ci perderemo. 17620 SP00 SP01.370820. 6. 6 | peccato, o Fratelli Sacerdoti! salviamole con la preghiera! Preghiamo 17621 BM01 Prefa. 35. 3. 82 | ad ogni dolore; purché mi salviate da quegli eterni rimorsi. 17622 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | alla luce di tre funzioni salvifiche: Cristo Verità (Maestro/ 17623 RDA2 0. 28. 2. 238 | sempre l'Apostolato che è più salvifico: quello della sofferenza. 17624 SP00 SP02.501000. 2. 4c1 | piacendo al Signore, il sammartino. La tipografia sarà al completo. 17625 SP00 SP02.471100. 1. 1c1 | e centro delle Famiglie Sampaoline; è la Chiesa della Congregazione, 17626 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 19(10)| Roma Buon Pastore, Roma Sampaolofilm, Sanfrè, Torino, Vicenza, 17627 SP00 SP02.491200. 2. 2c2 | La Figlia del Samurai ~ 17628 RDA2 0. 9. 1. 77 | virtus de Illo exibat et sanabat omnes: la turba cercava 17629 SP00 SP01.410000. 1. 2 | c) Sanò ogni difetto sanabile, di qualunque genere, che 17630 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | Quælibet educatio in societate sanæ personalitati incrementum 17631 RDA2 0. 14. 2. 114 | seminando beni di ogni sorta e sanando tante infermità. E' il buon 17632 DA01 3. 11. 0. 0. 292 | male: due rimedi possono sanarlo».~ 17633 BM02 0. 84. 1. 223 | Domine, clamavi ad Te et sanasti me; Signore, io ho gridato 17634 BM01 Prefa. 44. 3. 103 | noi il peccato originale. Sanateci; se lo volete, Voi lo potete: « 17635 BM01 Prefa. 58. 3. 135 | vita, ho ucciso me stesso. Sanatemi, o Gesù. Anima Christi, 17636 BM01 Prefa. 64. 0. 149 | Sue lividure siamo stati sanati» (Jo.[Is.] 53, 4-5).~ 17637 DA01 2. 4. 5. 3. 210 | Ospedali, case-salute, sanatori. – Sono il rifugio di un 17638 RDA2 0. 9. 1. 77 | da Lui usciva una virtù sanatrice» (Lc. 6, 19).~ 17639 BM01 1. 70. 1. 412 | Gesù per guarire le anime sanava i corpi: «Gli portavano 17640 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 10. - Constituciones (M. Sanchez).~ 17641 SP00 SP02.641200. 5. 4c1 | adunanza il Sommo Pontefice sancì e formulò con la sua suprema 17642 DA01 2. 4. 3. 10. 189 | cultura nazionale, libertà sancita dallo Statuto fondamentale 17643 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | biblici iidem socii Ecclesiam sanctamque hanc Petri Sedem calumniari 17644 UPS2 0. 0. 2.10. 0. 36 | tradidit pro ea ut illam sanctificaret... ut sit sancta et immaculata”;13 17645 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Dominicus a Christianis debet sanctificari lectionibus pietatis et 17646 OO01 4. 2. 2. 2. 315 | habet hanc spem in eo (Deo), sanctificat se, sicut et ille sanctus 17647 SP00 SP02.540300.10. 6c2 | unusquisque vas suum possidere in sanctificatione et honore, non in passione 17648 SP00 SP02.540300.10. 6c2 | Deus in immunditiam sed in sanctificationem» (I Tess. IV, 4); che sappia 17649 DA01 1. 2. 2. 0. 23 | ufficio: santificare l’uomo (sanctificatus est vir infidelis per mulierem 17650 SP00 SP02.630100.26. 6c2 | del Pater noster, cioè: «sanctificetur nomen tuum; aDCeniat regnum 17651 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | carpunt) suos quisque errores sanctiore divini eloquii apparatu 17652 UPS3 0. 0. 5. 1. 0. 102 | proprio Primo feliciter, Cum sanctissimum, Sedes Sapientiæ.~ 17653 SP00 SP02.630700. 5. 6c2 | creatus est in iustitia et sanctitate veritatis» (C. Marmion, 17654 SP00 SP01.370500. 1. 6 | Societatis S. Pauli, ad pedes Sanctitatis Vestrae provolutus humillime 17655 UPS2 0. 0. 2. 7. 0. 34 | ossia il Gloria in excelsis; Sanctus-Benedictus; Agnus Dei.~ 17656 AE01 1. 2. 8. 3. 0. 85 | Allora il Cuore di Gesù sanerà il nostro dalle sue malattie ( 17657 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 16 - Inferno sangrento ~ 17658 BM01 Prefa. 51. 1. 118 | Secondo i caratteri; i sanguigni si precipitano; i flemmatici 17659 RDA2 0. 3. 5. 32 | vostro Gesù, che soffre e sanguina in tante parti e in tanti 17660 BM02 0. 92. 1. 249 | giorno, nel quale si eleva sanguinante sul Calvario, in faccia 17661 ATP2 1. 1. 3. 1. 170 | Gesù Cristo sulla Croce sanguinava da tutte le parti: sai il 17662 ATP2 2. 3. 9. 1. 118 | malattia, visitare come fanno i sanitari gli infermi, ecc. Queste 17663 SP00 SP02.550300. 5. 3c2 | Da nobis, Domine, sanitatem mentis... Quali i pensieri 17664 DA01 3. 11. 0. 0. 291(1) | di Romolo Murri (Montone Sanpietrangeli 1870 - Roma 1944; prete 17665 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | diritto, legislazione, G. C. Sansoni, Firenze 1913.~ 17666 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | D. Santacatarina Francesco M. Luigi 26-4- 17667 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Santacaterina - S. Teresa del B. G. ~ 17668 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | maestri più convincenti nei santi-pastori del passato, come sant’Alfonso,61 17669 OO01 3. 2. 3. 0. 241(14) | custodisci (la tua porzione) e santificala”. 17670 BM01 1. 10. 0. 257 | loro ornandola di virtù e santificandola.~ ~ 17671 SP00 SP02.510600. 1. 2c1 | tradidit pro ea. Ut illam santificaret... Ut exiberet ipse sibi 17672 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | Spirito Santo che voleva santificarvi. Allontanatevi dall'augusta 17673 DA01 2. 2. 1. 3. 97 | procurò che per l’avvenire santificasse le feste, frequentasse i 17674 SM02 1. 16. 1. 3. 146 | istruì i veggenti, affinché santificassero cinque primi sabati del 17675 SP00 SP02.541000.17. 8c2 | reggete il popolo di Dio, santificatelo.~ 17676 DA01 2. 4. 2. 6. 167 | tua gloria e salvatori e santificatori delle anime!~ 17677 SP00 SP02.680300. 1. 4c1 | operavano in silenziosità e si santificavano nella preghiera e nel lavoro.~ 17678 SP00 SP02.550600. 1. 1c1 | Vicariato ed i Monsignori Santini, Strojny, Grego, Chiesabini, 17679 SP00 SP02.521202. 2. 3c1 | elemento mariale, l'elemento santoriale; questo per una più completa 17680 SM02 1. 10. 1. 1. 90 | Gv 3,2). Il Padre celeste sanzionò la dottrina di Gesù con 17681 SP00 SP02.670100. 5. 7c2 | Salvini: Sâo Paulo Apóstolo – Brasile ~ 17682 BM02 0. 92. 0. 248 | ingiustizia di chi condanna, sapendolo, l'innocente. Gesù Cristo 17683 RDA2 0. 21. 2. 170 | per i giusti, allora sì, sapendomi tanto indegno, non oserei, 17684 SP00 SP02.521201. 1. 2c1 | ad huius divinum exemplar sapentia,~ ~ ./. gratia et virtutibus 17685 BM01 Prefa. 46. 3. 107 | molte ricchezze. Io devo saperla rispettare e farla rispettare 17686 UPS2 0. 0. 2. 7. 0. 34 | osservando tuttavia la regola di saperli adattare alle singole parti 17687 BM01 1. 52. 1. 367 | tanta mia presunzione di sapermi guidare. Quanti meriti preziosi 17688 DA01 2. 4. 2. 3. 164 | di Gesù Cristo, nel quale sapesti amare anche i peccatori. 17689 SP00 SP02.680300. 3. 7c1 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientae» (a. 49; 1 CIC 130), dalle 17690 OO01 2. 3. 2. 0. 161 | elegit Deus, ut confundat sapientes: et infirma mundi elegit 17691 SP00 SP02.510600. 1. 1c1 | tutti, di comunicarvi la sua sapientissima ed amabilissima volontà, 17692 BM02 0. 52. 1. 138 | libri: profetici, storici, sapienzali, sono vere preghiere vocali.~ 17693 SM02 1. 16. 2. 3. 148 | parola fu fiamma di amore saporante, quando la beata Vergine 17694 OO01 3. 1. 5. 0. 229 | dalla preghiera una dolcezza saporita, come il succo che stilla 17695 MCS1 25. 203 | delle vivande e le rende saporite. Voi penetrerete col vostro 17696 BM02 0. 87. 1. 233 | né buffonerie... poiché sappiatelo, nessun fornicatore od impudico 17697 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 482 | anni questa chiesa e non saprebbero forse più oggi trovarne 17698 BM01 1. 16. 3. 272 | grandi meriti; e forse non saprei coglierle. Voglio esercitare 17699 ATP2 1. 8. 2. 1. 337 | affezionata a sé, perché l’ha saputa stringere col vincolo più 17700 ATP2 1. 1. 3. 1. 169 | non confessati bene, non saputi spiegare... io ti dò l’assoluzione 17701 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Massi Eddo - Melis Luciano - Saraceno Pasquale. ~ 17702 BM01 Prefa. 43. 1. 99 | mancanza di rispetto, a sarcasmi, a dispetti, a dimenticanze, 17703 RDA2 0. 15. 2. 120 | cui parla S. Agostino che sarcasticamente scrive: «Non dobbiamo amare 17704 AE01 1. 3. 26. 2. 0. 355 | neppure umilianti o troppo sarcastiche condanne, né semplice critica 17705 ATP2 1. 8. 2. 16. 352(36) | assicurazione del Regno Sardo. Suo scopo primario era 17706 | sareste 17707 | saresti 17708 SM02 2. 8. 2. 1. 234 | è gettato via, come il sarmento, e si secca, poi vien raccolto 17709 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Tommaso - Papalini Mario - Sarotto Carlo - Contarini Francesco. ~ 17710 MCS1 48. 367 | religioso! L'abito è fatto dalla sarta, invece le virtù sono preparate 17711 DA01 2. 4. 5. 1. 203 | postine, mondine, ricamatrici, sarte, lavoratrici dell’ago, tessitrici, 17712 DA01 2. 4. 5. 1. 203 | delle infermiere, la Lega sarti, ecc. Si possono conoscere 17713 ATP2 1. 1.11. 0. 189 | figlie; che, tenendo una sartoria, indirizzano alla pietà 17714 SP00 SP02.550300.41. 8c2 | Torino pubblica la «250 SAS» che ha già oltre quarantacinque 17715 SP00 SP02.540300. 9. 3c2 | stimulus carnis, angelus Satanae qui me colaphizet. Ter Dominum 17716 OO01 3. 4. 2. 0. 273 | justitias dilexit»5; «Videbam satanan sicut fulgur de coelo cadentem»6. 17717 SM02 3. 13. 1. 3. 422 | spirito immondo, ogni potere satanico, ogni incursione infernale 17718 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 32 | cellulare”,~ ./. telefonino satellitare”, “televisione ad alta definizione” 17719 SP00 SP02.541000.11. 4c2 | viene eclissato dal suo satellite, l'intelligenza dal corpo, 17720 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 31 | informatica”, “telematica”, “satelliti”, “cavo a fibre ottiche”, “ 17721 ATP2 2. 3. 6. 0. 114 | prima delle filippiche o satire dal pulpito e sui giornali, 17722 ATP2 1. 4. 2. 2. 246 | catechismo, non conviene satireggiare o inveire dal pulpito, si 17723 BM01 Prefa. 42. 0. 97 | parole aspre, violente, satiriche; arriva anche a modi duri, 17724 DA01 2. 4. 3. 2. 172(24) | Periodico anticlericale e satirico diretto da Guido Podrecca. 17725 AE01 1. 3. 13. 2. 0. 242 | religione. E poiché sono come saturi dello spirito primitivo 17726 SP00 SP02.610200. 9. 3c2 | pianticelle da un clima troppo saturo di naturalismo. Vari Seminari 17727 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | est aridum,~Sana quod est saucium.~ ~ 17728 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Tetrarchae collactaneus, et Saulus». Saulo scompare tra gli 17729 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Perino Giov. Francesco Sav. 9-9-1946 ~ 17730 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Savioli Armando Roberto ~ 17731 SM02 1. 6. 2. 3. 62 | posseduti da tutti, non saziano gli uomini, né sono stabili. 17732 OO01 3. 1. 5. 0. 228 | alla nostra anima di che saziarla; essa ha fame di Dio. Dio 17733 BM02 0. 110. 0. 302 | risposero: Come si potrebbe mai saziarli di pane qui in un deserto? 17734 RDA2 0. 16. 1. 128(5) | affinché giunga anche a saziarti del pane” (Omelia 3).~ 17735 BM02 0. 88. 0. 237 | parola di Dio meritò di venir saziata da Gesù Cristo; ma Egli 17736 BM01 1. 115. 1. 508 | Dio sarà ogni cosa... vi saziate di Lui pienamente...».~ ~ 17737 SM02 3. 20. 2. 3. 486 | presi dall’amore di me, e saziatevi dei miei frutti... Poiché 17738 SM02 1. 6. 2. 3. 62 | all’estensione, la visione sazierà il desiderio naturale e 17739 SP00 SP02.670100. 2. 2c2 | ispirati, darebbe inevitabile sazietà con disgusto conseguente 17740 ATP2 1. 3. 5. 0. 49 | applicazione,~ ./. con noia, con sbadigli: poi divengono le occupazioni 17741 ATP2 1. 5. 0. 1. 284 | meditazioni astratte, cui sbadigliano gli stessi vecchi, ecc., 17742 SP00 SP01.361028. 1. 3 | che la Chiesa ci offre non sbagliamo, ma raggiungeremo sicuramente 17743 DA01 3. 12. 1. 0. 314 | correrebbe certo rischio di sbagliarla assai, nei suoi giudizi.~ 17744 SM02 2. 14. 1. 1. 284 | disposizioni non può né sbagliarsi, né ingannare. Io invece 17745 ATP2 2. 3.10. 0. 133 | odio della popolazione, non sbaglierà nel dirigerla e sarà il 17746 MCS1 70. 497 | nella~ ~~ ./. giornata sbaglieremo tante volte. Allora pregare. 17747 OO01 4. 3. 2. 0. 331(7) | siamo più come fanciulli sballottati dalle onde e portati qua 17748 SM02 1. 8. 3. 2. 80 | Pensando a te, o Pietro, resto sbalordito, ricordandomi di te, o Paolo, 17749 SP00 SP02.540300. 7. 3c1 | doveva essere regina, viene sbalzata dal trono, ed allora il 17750 SP00 SP01.381201. 1. 1 | mancanza di disciplina, sbanda lo spirito e la vita comune 17751 AE01 1. 3. 11. 4. 0. 221 | perdendosi in questioni vane e in sbandamenti pericolosi che sviano da 17752 DA01 1. 7. 0. 0. 65 | disertrici e lo riordinare le sbandate: condurre a battaglia tutte.~ 17753 ATP2 1. 8. 2. 0. 333 | vitali problemi in Italia. Sbandite dalle Università le cattedre 17754 OO01 3. 1. 4. 0. 222 | profeti, perseguitati e sbanditi per il mio nome. Venite, 17755 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | la preghiera del giusto sbaraglia i demoni: «Non enim leonis 17756 OO01 1. 4. 4. 2. 109 | Oloferne fu ucciso; l'esercito sbaragliato e disfatto; la città liberata.~ 17757 OO01 2. 4. 4. 0. 203 | Dirò due parole tanto per sbarazzarmi di voi». Penso sovente che 17758 BM01 1. 44. 2. 345 | mi cerchino; io poi non sbarrerò la via con modi aspri.~ ~ 17759 SP00 SP02.550500.11. 4c1 | da una camera agitando o sbattendo la scopa o l'asciugatoio; 17760 SP00 SP02.550100.12. 6c2 | essere un ricordo di sogni sbiaditi e forme spettrali di inquietudine 17761 MCS1 63. 452 | si ricorda, il ricordo è sbiadito e non opera più nella vita 17762 BM02 0. 119. 0. 327 | madre. E tutti, invasi da sbigottimento, glorificarono Dio esclamando: 17763 BM02 0. 68. 0. 177 | Dio rifulse su di loro, e sbigottirono dal gran timore. Ma l'Angelo 17764 BM02 0. 108. 0. 296 | pesca; ugualmente erano sbigottiti Giacomo e Giovanni, figli 17765 SM02 3. 21. 1. 2. 493 | dall’enormità dei peccati, sbigottito per le brutture della coscienza, 17766 SP00 SP01.350210. 1. 1 | storia, come la vita nostra, sboccherà nell'eternità. Storia orientale 17767 RDA2 0. 24. 1. 198 | Bambino Gesù. Nove fiori sbocciarono dalla sua unione coniugale: 17768 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | sistemazione del terreno, lo sboscamento dell'area che sarà occupata 17769 MCS1 23. 187 | nella massa di farina e lo sbriciola. Questo lievito penetra 17770 AE01 1. 5. 4. 2. 0. 484 | parenti agli alunni e per sbrigare le cose di minore importanza; 17771 ATP2 1. 4. 1. 3. 54 | ragione per rimandare anime, sbrigarle troppo presto, non occuparsi 17772 SP00 SP01.370820. 2. 2 | per la quale facilmente si sbrigherebbero le altre occupazioni? ~ 17773 OO01 3. 1. 2. 0. 210 | adorni di ogni splendore, sbucheranno figure orribili di dannati, 17774 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | tasse e pensione - Corso sc[ienze] sociali Bergamo». – 17775 BM02 0. 66. 0. 172 | saran fatte diritte e le scabre appianate ed ogni uomo vedrà 17776 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | giuoco alle carte, agli scacchi, ai tarocchi, al lotto. 17777 BM02 0. 87. 1. 232 | evangelico: «Gesù stava scacciando un demonio che era muto. 17778 BM02 0. 87. 0. 233 | Belzebub, in nome di chi li scacciano i vostri figli? Per questo 17779 BM02 0. 149. 1. 408 | essendo impura viene da Dio scacciata da sè. Lo stato di grazia, 17780 BM02 0. 12. 2. 34 | pane ed il vino di qualità scadente ed anche mal confezionato.~ ~ 17781 ATP2 2. 3. 8. 0. 117 | chiesa non ha che tappezzerie scadenti, o avvisandolo ad ogni momento. 17782 DA01 3. 12. 8. 0. 332 | tiepidezza, il malcontento, lo scadimento nella disciplina. E neppure 17783 SP00 SP02.630500. 3. 8c2 | ottobre del corrente anno scadranno le facoltà che furono rilasciate 17784 SP00 SP01.260326. 1. 1 | di pagare pel trimestre~scaduto; prima di far acquisto di 17785 SP00 SP02.610500. 3. 2c1 | una biblioteca, tessere, scaffaletti, ecc.~*~ 17786 SP00 SP02.521201. 4. 4c1 | sebbene anche modesto, scaffalino in legno od in lamiera di 17787 SM02 3. 7. 1. 2. 369 | di voi è senza peccato, scagli la prima pietra contro di 17788 SM02 1. 5. 2. 2. 53 | passaggio; come freccia scagliata al bersaglio: l’aria da 17789 SM02 1. 5. 3. 1. 55 | o Gesù mio Maestro, hai scagliato contro gli scribi ed i farisei. 17790 SP00 SP02.550300. 2. 2c1 | si trattava di marmo gli scagliò lo scalpello esclamando: « 17791 SP00 SP02.541000. 6. 2c2 | limpido punto di arrivo, una scalata da compiere, una vittoria 17792 SP00 SP02.521202.10. 4c2 | Lo Scalatore solitario. Il mistero della 17793 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | discordia. Sconvolge fantasie, scalda passioni, intorbida anime, 17794 SP00 SP02.540900.13. 5c1 | il sentimento però doveva scaldare e far risplendere ed entusiasmare, 17795 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | sul suo seggiolone con uno scaldino sotto i piedi, una tazza 17796 DA01 2. 2. 2. 1. 105 | della propria casa, lungo le scale ecc. qualche avviso buono.~ 17797 OO01 1. 4. 3. 0. 98 | salire una scala di dieci scalini? Si sale passando per il 17798 ATP2 2. 3. 9. 2. 122 | mai si faccia vedere a scalpitare perché non si è andati prima 17799 SP00 SP02.570300. 3. 3c2 | e dell'esempio di Gesù e scalza dal fondamento la predicazione 17800 DA01 3. 6. 1. 0. 250 | fortemente organizzati, ne scalzano le basi, con voler introdurre 17801 DA01 1. 4. 3. 0. 47(25) | restituzione delle Carmelitane (scalze) all’osservanza della regola 17802 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | diventato il primo carmelitano scalzo. Nel 1571 egli divenne anche 17803 ATP2 2. 3. 2. 1. 105 | più che i preti vicini si scambiassero per alcuni giorni onde dare 17804 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 13 | una certa intimità, una scambievolezza d’affetto e di doni che 17805 SP00 SP02.540100. 8. 2c2 | chiedere l'offerta per una scampagnata allegra, ma si può chiedere 17806 SM02 1. 3. 2. 3. 37 | nel giorno di sventura lo scamperà il Signore» (Sl 40,2).~ 17807 BM02 0. 82. 1. 217 | Gesù Cristo; poiché Noè scampò il genere umano dal diluvio; 17808 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 10 - A pequena scampolo ~ 17809 DA01 3. 11. 0. 0. 295(4) | DA ha scancellano.~ 17810 SP00 SP02.530200. 2. 3c2 | cristianizzazione del mondo. Che sia scancellata l’iniquità e che la redenzione 17811 SP00 SP02.560700. 1. 2c1 | abitudini profonde, mai scancellate.~ 17812 BM02 0. 39. 1. 102 | Penitenza. In questa viene scancellato il peccato grave; con l' 17813 UPS2 0. 0. 4. 4 76 | Scandagliare il fondo del cuore~ 17814 RDA2 0. 12. 4. 101 | profondità impossibili a scandagliarsi del tutto. Giova tener presenti 17815 SP00 SP02.651100. 2. 2c2 | dopo aver essi medesimi scandagliato con diligente studio le 17816 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | Impossibile est ut non veniant scandala: vae autem illi, per quem 17817 BM01 1. 35. 1. 320 | ne conspicies, ne forte scandalizaris in decore illius» (Eccli. 17818 ATP2 1. 3. 5. 0. 48 | te negabo...9 et si omnes scandalizati fuerint in te, sed non ego».10~ 17819 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | proiciatur in mare quam ut scandalizet»23; ed io sono sempre di 17820 BM02 0. 10. 0. 30 | significherebbe il non scandalizzarsi più? Che si è giunti al 17821 SM02 1. 5. 3. 1. 55 | Mt 18,7). «Ma se qualcuno scandalizzasse uno di questi piccoli, che 17822 ATP2 1. 3. 5. 0. 48(10) | Anche se tutti saranno scandalizzati, io non lo sarò».~ 17823 ATP2 1. 3. 1. 4. 38 | in queste cose! Come si scandalizzerebbe~ ./. il popolo nel muovere 17824 SP00 SP02.580200.14. 4c2 | Nessuno scandalizzi i deboli nella fede.~ 17825 ATP2 1. 3. 8. 0. 226 | Non scandalizziamoci così facilmente che certe 17826 BM02 0. 102. 0. 278 | questo~ ~ ./. affinché non vi scandalizziate. Vi scacceranno dalle sinagoghe, 17827 DA01 2. 2. 2. 3. 108(33) | Portogallo (1144), i Regni scandinavi fino alla Riforma. Nel 1859, 17828 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | vir prudens feras fugit, scanditque in arborem; ita cum veniunt 17829 BM02 0. 11. 3. 32 | parole di Gesù: guai a chi scandolezza un piccolo! Sarebbe meglio 17830 SM02 1. 13. 2. 3. 121 | uno che mi odia! l’avrei scansato. Ma invece è un mio pari, 17831 SP00 SP01.400820. 2. 6 | quando, ritrovando in una scansia ingombrata o in un vecchio 17832 DA01 1. 7. 3. 0. 67 | necessaria un’avvertenza, a scanso di fraintesi. Da quanto 17833 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Luigi - Pezzato Miradio - Scapin Fortunato - Fermo Ivano.~ 17834 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | sempre notati dal popolo; ne scapiterebbero il ministero e tutto il 17835 DA01 1. 5. 2. 0. 58 | di un avvocato di grido, scapolo, perché ella avesse rifiutato 17836 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | questa «gioventù che ci scappa» è necessario «trovare dei 17837 MCS1 39. 314 | occasioni perché la pazienza scappi. E così il diavolo tenta 17838 BM02 0. 31. 1. 82 | parte dalla casa paterna per scapricciarsi liberamente. Grande torto 17839 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Scapulis suis obumbrabit tibi: et 17840 SP00 SP02.620203. 1. 2c1 | sanguinare dappertutto. Scaraventato a terra, svenni. Poco dopo 17841 SP00 SP02.521200. 4. 4 | il conto di carico e di scarico delle SS. Messe: il superfluo 17842 SP00 SP01.451020. 1. 1 | avvenuta a Cordoba per scarlattina fulminante, nel settembre 17843 UPS1 0. 0. 2. 3. 0. 47 | Costituzioni sono freddi e scarni: occorre loro un’anima; 17844 OO01 2. 1. 1. 0. 114 | Quando scarseggia la preghiera, la vita cristiana, 17845 RDA2 0. 31. 4. 269 | della vita moderna e dalla scarsezza dei Sacerdoti, di crearsi 17846 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | affollati. La stampa cattolica è scarsissima di fronte a quella più neutra 17847 OO01 3. 3. 3. 0. 256 | quasi perduto; le munizioni, scarsissime; l'acqua mancava; i nemici, 17848 SP00 SP02.500200. 1. 2c1 | educazione si ricavano frutti scarsissimi; non si ha più la grazia 17849 BM01 Prefa. 32. 0. 74 | luogo ./. tra le pecore e scartami dai capri, ponendomi vicino 17850 OO01 3. 3. 3. 0. 255 | Provvidenza è piena di questi scarti del mondo.~ 17851 SP00 SP02.610200. 6. 2c1 | che siano il fiore! non lo scarto della società: siano il 17852 OO01 2. 4. 2. 3. 188(6) | ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi 17853 RDA2 0. 26. 3. 221 | di consacrarsi a Dio, si scatena talvolta una tempesta da 17854 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | Hitler invade la Polonia scatenando la seconda guerra mondiale.~ 17855 SM02 3. 21. 1. 2. 492 | inghiottito dalle procelle. Se si scatenano i venti delle tentazioni, 17856 UPS4 0. 0. 2. 1. 0. 26 | improvvisa è dovuta allo scatenarsi repentino delle forze naturali: 17857 RDA2 0. 3. 2. 26 | ultima analisi, non sono scatenate dai Governanti, ma dagli 17858 BM02 0. 78. 2. 205 | acque sconvolte ed i venti scatenati. L’evangelista dà risalto 17859 BM02 0. 142. 1. 390 | ricordare il combattimento scatenatosi in cielo: tra l’Arcangelo 17860 SP00 SP02.541000. 9. 3c2 | penosi e scandalosi quando si scatenerà il demonio meridiano. Assicurarsi 17861 DA01 2. 3. 1. 3. 130 | da domande dei figli; non scateni le passioni, ma usi riserbo 17862 UPS2 0. 0. 4. 4. 0. 76 | disposizione abituale, la molla che scatta prontamente, a meno che 17863 UPS3 0. 0. 6. 5. 0. 129 | della sorgente di acqua scaturita dalla roccia.~ 17864 SP00 SP02.570300. 3. 2c1 | medesima sua penna sono scaturiti alti precetti morali, destinati 17865 SM02 1. 13. 3. 3. 125 | nobile e prezioso sangue, scaturito dalle ferite del crocifisso 17866 SP00 SP02.670700. 2. 2c1 | che da tale concezione scaturiva e che si chiamò la Chiesa, 17867 SM02 2. 10. 1. 1. 247 | anno, per darmi il tempo di scavar tutt’attorno, e mettergli 17868 OO01 3. 3. 3. 0. 257 | stolta sapienza! Perché scavarvi la fossa~~~~ ./. 258~ ~ 17869 DA01 1. 3. 2. 0. 36 | essi cadono nella fossa scavata per altri. Essi non solo 17870 AE01 1. 3. 29. 1. 0. 372 | anche se ben colorita, non scaverà nello spirito un solco più 17871 DA01 1. 5. 1. 0. 54(2) | dalla tenera età fu una scavezzacollo, una coquette desiderosa 17872 SM02 2. 13. 2. 1. 277 | mondani; con grande fatica ti scavi delle cisterne aride, che 17873 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | avanti: Busenbaum, Panzuti, Scavini, Ballerini, Gousset, Aertnys-Damen, 17874 SM02 1. 18. 2. 3. 166 | siete del mondo, ma anzi, scegliendovi, io vi ho fatto uscire dal 17875 SP00 SP02.531100. 3. 8c1 | Religiosi, le Suore; si sceglieranno tra le domande quelli che 17876 BM02 0. 56. 1. 147 | una guida esperta sia per sceglierla e percorrerla con sicurezza. 17877 MCS1 21. 166 | apostolati sono innumerevoli. Sceglierselo e, se non lo si sceglie, 17878 BM02 0. 123. 1. 339 | obbedito di più. Voi tuttavia sceglieste me: Vi ringrazio di avermi 17879 BM02 0. 135. 0. 372 | che fra gli altri Angeli scegliesti l'Arcangelo Gabriele per 17880 AE01 1. 2. 6. 3. 0. 70(7) | Cf. Mc 6,31: «Scegliti un angolo remoto». 17881 BM01 Prefa. 64. 0. 149 | fu trafitto per le nostre scelleratezze! Piombò sopra di Lui il 17882 SM02 2. 2. 1. 3. 182 | disse al carnefice: «Tu, o scelleratissimo, ci togli la vita presente, 17883 SP00 SP02.541200. 2. 2c1 | sacrifici questa Chiesa, ne scelsi la costruzione come penitenza 17884 ATP2 1. 3. 1. 2. 36 | materiali); anche quando ne scema la nostra fama, per es. 17885 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | compagnia dei miseri non scemerà la miseria, ma piuttosto 17886 DA01 3. 2. 0. 0. 219 | trecento donne, qualche mezzo scemo, alcuni sciancati e poco 17887 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | sommergere ogni virtù e fare scempio di vite umane, suscitando 17888 RDA2 0. 2. 4. 22 | che, dall'eccelso Capo, scendano, senza interruzione, su 17889 UPS3 0. 0. 4. 5. 0. 81 | disse: “Zaccheo, presto, scendi, perché oggi devo fermarmi 17890 OO01 3. 4. 1. 0. 269(a) | Scendiamo all’inferno da vivi, per 17891 SM02 1. 18. 2. 3. 167 | affinché i passanti non lo scerpino e le bestie non lo calpestino; 17892 DA01 1. 3. 2. 0. 41 | a persuadere anche i più scettici.~ ~ 17893 AE01 1. 3. 17. 1. 0. 277 | Cristianesimo del Dott. Paolo Schanz; quelle del Weiss (R.P.A.) 17894 SP00 SP02.541200. 2. 1c2 | cadde a pochi metri; qualche scheggia sfiorò il capo.~ 17895 SM02 Introd. 0. 0. 0. 6 | In alcuni tratti, molto scheletrici, l’amplificazione sintattica 17896 DA01 1. 5. 2. 0. 59 | il padre traccia come lo scheletro dell’educazione,7 ma la 17897 SP00 SP02.651100. 8. 7c1 | quanto possibile, non sia schematica, ma in forma discorsiva 17898 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | preveda un abuso, se ne schermisca adducendo a scusa la poca 17899 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 34 | utilizzato] dal diavolo, che, schernendoli perché gli sono caduti nelle 17900 SP00 SP02.690400. 7. 4c2 | di porpora, la canna per schernirlo di essersi dichiarato il 17901 SM02 1. 3. 2. 2. 36 | nella vostra rovina, e vi schernirò quando vi assalirà il terrore, 17902 BM01 1. 16. 0. 272 | è una viltà; spesso chi schernisce i buoni con le parole, internamente 17903 SP00 SP02.540900.16. 6c2 | di essere contraddetta e schernita, a poco a poco si affievolirà 17904 BM02 0. 119. 0. 328 | dormire sonni tranquilli, e scherzare e ridere stando sulla sponda 17905 ATP2 1. 1. 3. 1. 169 | è stato con lei qualche scherzo che non vada bene?... e 17906 SP00 SP02.540900.17. 6c2 | mille aneddoti e detti scherzosi, mille fatti e mancanze 17907 SP00 SP02.571200. 2. 2c1 | contribuzioni dei Padri Scheut i nostri Sacerdoti e Discepoli 17908 SP00 SP02.591200.10. 5c2 | Tu schiaccerai... il superbo e, con il 17909 RDA2 0. 12. 2. 99 | demonio fu vinto per lo schiacciamento della testa, e come questo 17910 BM01 1. 90. 3. 459 | mille inganni: vogliate schiacciargli il capo! Dateci una buona 17911 RDA2 0. 18. 2. 143 | La testa del diavolo fu schiacciata: «Portae inferi non praevalebunt»1; 17912 DA01 3. 12. 7. 0. 329 | prima di morire rimasero schiacciati e quasi sepolti sotto i 17913 UPS2 0. 0. 2. 5. 0. 30 | per mezzo del Figlio suo, schiacciava la testa del serpente: « 17914 BM01 Prefa. 57. 0. 133 | mi hai ./. colpito con schiaffi e flagelli» (Lit. del Venerdì 17915 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 425 | un treno alcuni giovani schiamazzano e bestemmiano.~ 17916 ATP2 1. 5. 0. 1. 284 | rotto, non permettere che schiamazzino prima e dopo la lezione 17917 BM02 0. 128. 0. 355 | chiedo; essa è la lucerna che schiarisce il mio cammino.~ ~ 17918 ATP2 1. 5. 2. 0. 63(2) | Più correttamente “schiavandaro”: lavoratore agricolo stipendiato, 17919 DA01 1. 3. 1. 0. 31 | un uomo sono miserabili schiave, suore laiche, criminalmente 17920 OO01 3. 2. 2. 0. 238 | nelle mani, nei piedi, alla schiena, alla testa.~ 17921 DA01 2. 2. 2. 1. 105 | postali, sui muri, sugli schienali dei sedili nei pubblici 17922 DA01 Presnt. 3. 0. 0. 14 | cui la lealtà al proprio schieramento, o alla gerarchia, era la 17923 ATP2 2. 3.14. 2. 142 | parroco sposato un partito, schierandosi apertamente contro l’altro. 17924 ATP2 2. 3. 9. 1. 120 | accostarsi agl’infermi più schifiltosi: quando poi per i poveri 17925 SP00 SP01.360700. 1. 1 | grazia, eppure orribilmente schifoso e deformato da le mie colpe; 17926 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Lehmkuhl, Merkelbach, Mausbach, Schilling, Lanza, Palazzini, Arregui, 17927 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Schillinger, Il santo della bomba atomica.~ ~ ./. 17928 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | omnes, et non sint in vobis schismata».~ ~ ./. 17929 BM02 0. 36. 1. 95 | queste anime abitualmente schivano le colpe gravi .~ 17930 ATP2 1. 1. 3. 1. 171 | compagni... Se non puoi schivarli guarda però di cambiar discorso... 17931 SP00 SP02.510600. 1. 3c1 | e sacrifici. Ma li hanno schivati i santi religiosi? i santi 17932 OO01 3. 4. 1. 0. 269 | considera l'inferno, lo schiverà, chi invece trascura di 17933 ATP2 1. 1. 5. 0. 184 | marcio coi buoni, dunque schiviamoli, ecc.~ 17934 BM01 Prefa. 8. 2. 23 | Temo il peccato? Schivo le occasioni? Evito le persone 17935 BM01 Prefa. 51. 1. 117 | brucia la carne; gli occhi schizzano fuoco; i movimenti ./. 17936 DA01 Introd. 0. 0. 0. 10 | faccio che proporre uno schizzo d’un grande studio da compiersi 17937 SP00 SP02.550300.29. 6c1 | Schmaus, Le ultime realtà.~ 17938 SP00 SP02.550300.29. 6c1 | Schnachenburg, Il messaggio morale del 17939 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | settembre del 782 (o 779/780) a Schörnsheim, presso Magonza (MM). – 17940 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | methodo positiva simul et scholastica tradatur, ita nempe ut, 17941 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | campum prosiliunt, ut quæ in scholis didicerint ad rem deducant, 17942 DA01 1. 3. 2. 0. 40(19) | maestri il Passaglia, lo Schrader, il Patrizi. Due anni più 17943 SP00 SP02.550300.19. 3c2 | S. Alfonso, Frassinetti, Schryvers.~ 17944 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | di guerra, per qualsiasi sciagura~~ ./. cf tit. 9, cc. 9- 17945 SP00 SP02.550100. 7. 4c1 | Agostino rilevava queste sciagurate divisioni che distruggono 17946 OO01 3. 4. 3. 1. 280 | O reprobi sciagurati, voi ora vedete i vostri 17947 ATP2 2. 3.14. 1. 140(22) | tristo”: moralmente infelice, sciagurato, o addirittura malvagio.~ 17948 BM02 0. 110. 0. 303 | non lavora, l’ingordo che scialacqua; il parassita che succhia 17949 SP00 SP02.520900. 1. 1c1 | per altra vita. Niente di scialbo, ma colore vivo, religioso-paolino.~ ~ 17950 OO01 2. 4. 2. 2. 185 | dierum meorum quis est: ut sciam quid desit mihi»4. La morte 17951 OO01 3. 4. 3. 1. 280 | la turba dei clienti, lo sciame dei parassiti e degli adulatori? 17952 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | mente, che ricoperto da sciami di zanzare, di tafani e 17953 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | VI.~Per te sciamus da Patrem,~Noscamus atque 17954 SP00 SP02.540300.10. 6c2 | Ut sciat unusquisque vas suum possidere 17955 BM01 Prefa. 79. 1. 187 | vale per ogni parte dello scibile; ma vi è una scienza che 17956 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | operibus:~~~~ ./. 167~ ~et sciens dolorem ejus, descendi ut 17957 UPS4 0. 0. 10. 1. 0. 233 | c) di renderle scienti e partecipi di tutti i vantaggi 17958 SP00 SP02.650800. 2. 3c1 | esaltatore del progresso scientifico-tecnico.~ 17959 SP00 SP02.550100. 3. 1c2 | sconvolgono la mente (naturalismo, scientismo, meccanicismo, materialismo, 17960 AE01 1. 0. 6. 0. 0. 31 | Alberione è tradotto in “scienze-arte-virtù”, sotto l’influsso del trinomio 17961 DA01 1. 4. 3. 0. 50(37) | o. c., p. 153, su “donne scienziate nel passato”.~ 17962 RDA2 0. 9. 2. 80 | anche qualche bene, quasi scimmiottano la carità vera; ma in fondo 17963 DA01 1. 3. 1. 0. 33 | persino di imitarne, o meglio, scimmiottarne i miracoli? – Eppure quante 17964 SP00 SP02.540300.10.11c1 | et fletu et planctu. Et scindite corda vestra, et non vestimenta 17965 SP00 SP01.410727. 1. 2 | guardando con quegli occhi scintillanti e penetranti, suoi proprii, – 17966 OO01 1. 3. 4. 1. 83(22) | Defensor Locogiacensis): Liber scintillarum, cl. 1302, cap. 7, sententia 17967 SP00 SP02.500300. 1. 1c1 | mentalità dei Giapponesi (scintoista, buddista, atea) alla mentalità 17968 RDA2 0. Int. 1. 6 | Scintoisti 16.000.000~ 17969 MCS1 27. 226 | cosa togliere le intenzioni sciocche, di vanità, per mostrare 17970 SM02 3. 8. 1. 1. 377 | legato nel cielo; e quanto scioglierete sulla terra, sarà sciolto 17971 SM02 2. 9. 3. 2. 245 | godere eternamente: «Bramo di sciogliermi dal corpo per essere con 17972 BM01 1. 50. 3. 361 | Verrà il giorno in cui scioglierò il cantico del trionfo e 17973 DA01 3. 8. 1. 0. 273 | sempre due difficoltà a sciogliersi. Come potrebbe il sacerdote 17974 BM02 0. 90. 0. 242 | legata con il suo puledro: scioglietela e menatela a me; e se alcuno 17975 SM02 1. 18. 3. 1. 168 | mezzo di questo fiat si scioglievano le catene della prigionia 17976 BM02 0. 36. 0. 96 | Il Signore Gesù Cristo mi sciolga da ogni vincolo di scomunica, 17977 BM01 Prefa. 39. 0. 90 | amore da sembrare che si sciolgano totalmente per immergersi 17978 OO01 2. 4. 4. 0. 203 | addolcisce tutto. Le pene si sciolgono all'azione di una preghiera 17979 SP00 SP02.540300.10. 9c2 | lavoro, ed il giovane pigro e scioperato; quale vita si preparano?~ 17980 SP00 SP02.490600. 2. 3c1 | bene per tutti noi il «Si scires donum Dei!» La conoscenza 17981 OO01 2. 4. 2. 3. 187 | autem scitote, quoniam si sciret paterfamilias, qua hora 17982 SM02 3. 13. 1. 3. 422 | apostata, dell’eretico e dello scismatico, nella benedizione del sale 17983 SP00 SP01.351215. 1. 1 | Qui autem scrutatur corda, scit quid desideret Spiritus: 17984 ATP2 1. 3. 2. 0. 218 | il libro: i libri vengono sciupati presto, perché roba d’altri: 17985 MCS1 65. 469 | alla grazia». Perché se sciupiamo le grazie è come se uno 17986 UPS1 0. 0. 5. 4. 0. 152 | malevolenze, scontentezze, sciupío di grazie e tempo.~ 17987 BM01 Prefa. 57. 1. 131 | la primogenitura per una scodella di lenticchie; ma una volta 17988 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Servizio di piatti, tazze, scodelle, ecc. - La cucina comune - 17989 MCS1 20. 159 | come Gesù che andava con la scodellina a ricevere la minestra dalla 17990 ATP2 Prefa1. 0. 0. 0. IX | Nell’anno scol. 1911-12 si pensò di dettare 17991 SP00 SP02.550500.19. 7c2 | lungo nel Seminario o nello Scolasticato per ricevervi un'educazione 17992 SM02 1. 5. 3. 3. 57 | trascurare quelle. Guide cieche, scolate il moscerino e inghiottite 17993 AE01 1. 1. 2. 3. 0. 22 | più utile perché mira a scolpire nelle anime l’immagine stessa 17994 AE01 1. 3. 21. 3. 0. 313 | renderla più viva, l’autore la scolpisce in alcuni quadri essenziali, 17995 SP00 SP02.540800. 1. 1c1 | del bel Duomo albese sono scolpite le quattro figure.~ 17996 SM02 2. 2. 1. 1. 180 | mia il Signore più che le scolte l’aurora» (Sl 129,6). Dall’ 17997 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 482 | infermità, anche se non vogliamo scomodarci per andare alla chiesa. 17998 DA01 2. 3. 2. 2. 143 | l’egoismo che non si vuol scomodare, coi modi sgarbati, impazienti, 17999 UPS1 0. 0. 16. 3. 0. 520 | appartenenti a famiglie scompaginate, di aspiranti con tare psicologiche; 18000 BM02 0. 99. 1. 269 | sotto la luce di Dio. Non scompaia mai dai nostri cuori e dalle 18001 SP00 SP02.640500.12. 6c1 | nulla ero; ora vivo; domani scompaio dalla scena del mondo.~ 18002 SP00 SP02.550500.11. 4c1 | lampada accesa e le tenebre scompariranno in un attimo.~ ~ 18003 BM01 Prefa. 3. 2. 13 | neppure l’esistenza: io scomparirei. E’ una verità che devo 18004 BM01 Prefa. 1. 2. 9 | sostenuto nell’esistenza; presto scomparirò dalla terra e mi presenterò 18005 SP00 SP02.530500. 1. 2c2 | persuade sicuramente. Egli scompariva col suo essere, poi si ergeva 18006 SP00 SP02.490700. 4. 1c2 | e Sintoismo, sono quasi scomparse; rimangono pochi e rari 18007 BM01 1. 96. 1. 469 | Infatti, scomparsi gli Angeli, i Pastori presero 18008 UPS2 0. 0. 5. 7. 0. 110 | fa della vita un mobile a scompartimenti.~ 18009 BM01 Prefa. 37. 1. 87 | l’uso di un posto nello scompartimento di un treno. Mi considero 18010 MCS1 27. 219 | forte. Durante la passione scomparvero gli apostoli, ma rimase 18011 AE01 1. 3. 9. 2. 0. 203(2) | Decomposta sta per scomposta.~ 18012 BM01 Prefa. 51. 0. 118 | fuoco; i movimenti ./. sono scomposti; la testa si perde. Allora 18013 SP00 SP02.661200. 4. 4c1 | Riammette nella Chiesa lo scomunicato incestuoso.~ 18014 SM02 3. 13. 2. 1. 424 | assoluzioni dalle censure, dalle scomuniche, dalla sospensione e dall’ 18015 ATP2 1. 3. 2. 2. 41 | esprimono con parole così sconce e triviali, raccontano a 18016 SP00 SP02.541000. 7. 3c1 | figure che si impongono e sconcertano tutti i calcoli nostri: 18017 SP00 SP01.360301. 1. 2 | le mentalità squilibrate, sconcertate, indecise, avventate: come 18018 BM01 1. 14. 1. 267 | impreviste; non si rimane sconcertati; si ha forza di rialzarci 18019 OO01 1. 4. 4. 2. 108 | ostinato peccatore, un po' sconcertato.~ 18020 SP00 SP02.531000. 1. 3c2 | sgarbata, brutale, quanti sconcerti e scontenti produce in chi 18021 ATP2 2. 4. 1. 4. 152 | costui per impedire certi sconci gravi e certi abusi serî. 18022 DA01 2. 3. 1. 4. 132 | quello è difettoso, più sconcia9 ne riuscirà la riproduzione. 18023 BM01 Prefa. 46. 2. 106 | altri che interiormente sconfessa; la dissimulazione ./. 18024 RDA2 0. 22. 2. 182 | eresia è errore. La luce sconfigge le tenebre. Maria, portando 18025 RDA2 0. Cor. 0. 289 | mondo la luce del Vangelo, sconfiggete gli errori, adunate attorno 18026 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 320 | ha oltrepassato i limiti sconfinando nella frivolezza, quando 18027 RDA2 0. 5. 5. 49 | ristrette, ma i desideri sconfinati: uniti assieme, arriveranno 18028 RDA2 0. Int. 1. 7 | ogni eresia; una Regina che sconfisse eserciti fortissimi; una 18029 BM01 1. 36. 0. 324 | precipitosamente, di riferire ciò che sconforta, divaga, disgusta il prossimo.~ ~ 18030 SP00 SP02.580400.11. 7c1 | ma si sentono soli, si sconfortano per gli insuccessi,~~~ ./. 18031 DA01 3. 13. 0. 0. 339 | duraturo. Pensiero il più sconfortante! Perciò vorrei scongiurare 18032 SP00 SP02.580700. 1. 3c1 | che essi richiedono può sconfortare sia nel momento di realizzare 18033 RDA2 0. 8. 2. 68 | confidenze di un parroco assai sconfortato. Questi esponeva lo stato 18034 BM01 1. 29. 1. 304 | essere svegliato, invocato, scongiurato. Allora la Sua mano si alza 18035 BM02 0. 125. 1. 343 | gettatoglisi ai piedi, lo scongiurava con dire: Abbi pazienza 18036 SP00 SP01.341215. 1. 1 | insista, che sgridi, che scongiuri in ogni pazienza e dottrina. ~ 18037 SP00 SP02.531100. 1. 4c2 | delle cisterne, e cisterne sconnesse, che non possono contenere 18038 SM02 1. 8. 2. 1. 76 | questi benefizi ci sono sconosciuti; li verremo a conoscere 18039 SP00 SP02.540300.10. 5c1 | corpo, che il peccato aveva sconsacrato: ogni uomo nasce infetto 18040 SM02 2. 12. 2. 1. 266 | implichino in relazioni sconsiderate. Non le lascino troppo libere, 18041 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | anche affermato in modo sconsiderato e impudente».~Se poi ci 18042 UPS1 0. 0. 10. 8. 0. 321 | sviluppo; o sconvenienti o sconsigliate per l’età, o riservate a 18043 ATP2 1. 4. 3. 1. 61(9) | uso attuale (calcio) era sconsigliato ai chierici. 18044 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | individuo diviene invece sconsolatamente triste, melanconico. Il 18045 OO01 3. 1. 2. 0. 208 | anima, ma dovranno anche scontarla nel loro corpo.~ 18046 MCS1 25. 209 | peccati, i nostri mali per scontarli. Il presepio: Gesù Figlio 18047 SP00 SP02.550100.15. 7c1 | rovinosi; dovevano essere scontati per noi da Gesù con pene 18048 UPS1 0. 0. 5. 4. 0. 152 | suscitare invidie, malevolenze, scontentezze, sciupío di grazie e tempo.~ 18049 RDA2 0. 23. 3. 194 | licenza, la società civile ne sconterà senza dubbio la pena.~ ~ ./. 18050 MCS1 15. 117 | accettazione della morte noi scontiamo la pena che rimanesse ancora 18051 MCS1 42. 330 | vengono fatte a Gesù. Gesù scontò le disonestà per mezzo della 18052 BM02 0. 94. 0. 256 | La morte e la vita si scontrarono in mirabile duello: il Duce 18053 SP00 SP02.541000. 7. 3c1 | fissa di cadere o di uno scontro si finisce col cadere od 18054 SP00 SP02.531100. 1. 2c2 | scontenti, i puntigliosi; gli scontrosi, oscuri, vendicativi, attaccabrighe; 18055 ATP2 2. 2. 0. 4. 91 | e della scienza. È grave sconvenienza che il Sacerdote sparli 18056 SP00 SP02.500800. 2. 2,c | Nessuno può sconvolgere ciò che è stato da Gesù 18057 BM01 1. 29. 1. 304 | tempesta che minacciava di sconvolgerla, dormiva; e volle essere 18058 OO01 4. 1. 4. 1. 303 | errori, i pregiudizi, gli sconvolgimenti~~~~ ./. 304~ ~della mente 18059 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | subisce pian piano un completo sconvolgimento. Ciò che rende ancora più 18060 SP00 SP02.550500.11. 4c1 | agitando o sbattendo la scopa o l'asciugatoio; introducetevi, 18061 ATP2 1. 3.14. 0. 237 | volte la settimana, esse scopano la chiesa, tolgono le ragnatele, 18062 ATP2 1. 11. 1. 0. 370 | pavimento, che deve essere scopato e qualche volta lavato; 18063 RDA2 0. 22. 1. 182 | essi, sono gli eretici. Scoppiando le eresie sempre si verificò 18064 MCS1 28. 236 | oppure una cosa che gli scoppierebbe in mano, il padre non ascolta 18065 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | vedano i seguenti studi: P. Scoppola, Crisi modernista e rinnovamento 18066 MCS1 16. 125 | impossibile che il Parroco scopra tutti i malati; e allora 18067 MCS1 21. 168 | la prudenza perché non si scoprano i segreti che devono essere 18068 ATP2 1. 4.11. 0. 269 | opportunamente gli errori del giorno, scoprendo, con prudenza, quelli del 18069 ATP2 1. 7. 0. 1. 327 | individuali e collettivi. Vi scoprì 4 mali: mancanza di denaro: 18070 OO01 2. 1. 2. 0. 119 | qualche momento sembra già scoprirci Dio! quasi «video coelos 18071 DA01 2. 3. 1. 4. 133 | ed incredulità. I figli scoprirebbero tosto o tardi i segreti 18072 SP00 SP01.400820. 2. 6 | libro dei vostri primi anni scoprirete con emozione nelle sue pagine 18073 MCS1 10. 83 | agli Istituti Secolari, scoprirle, aiutarle,~ ~~ ./. condurle 18074 SP00 SP02.530300. 3. 4c2 | lotta è contro il demonio. Scopritemi le sue insidie, combattete 18075 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | circostanze, e sempre vi scopriva nuove vedute che lo rapivano 18076 BM01 1. 30. 1. 307 | Facilmente ci stanchiamo, ci scoraggiamo innanzi ai continui sforzi 18077 BM01 1. 62. 0. 393 | primo ./. aspetto un po’ scoraggiante la risposta di Gesù: «O 18078 MCS1 34. 277 | peccato, perché noi non ci scoraggiassimo se il ricordo della vita 18079 MCS1 58. 428 | sentiva tanto umiliata e scoraggiata per le sue miserie e i peccati 18080 MCS1 39. 316 | corona! Se siete un po' scoraggiate, ricorrete al Rosario. Alle 18081 SM02 2. 11. 2. 2. 258 | vecchio pastore pigro e scoraggiato! Poca cosa è splendere, 18082 BM01 1. 60. 1. 387 | Così uno scriba che si scoraggiò per la povertà di Gesù; 18083 MCS1 42. 328 | e per mezzo di qualche scorciatoia raggiunse il figlio, che, 18084 BM02 0. 113. 0. 310 | portato vicino a Gerusalemme e scorgendo la città, pianse su essa, 18085 DA01 3. 7. 0. 0. 258 | religiosa dei figli, le scorgerà ben sovente prestarsi con 18086 OO01 3. 1. 2. 0. 209 | dannati. Quali differenze scorgeremo tra gli uni e gli altri! « 18087 DA01 1. 3. 0. 0. 29 | permetterà alla generalità di scorgerne un altro che, benedetto 18088 RDA2 0. 18. 2. 143 | la avrebbero soffocata, scoronando dell'aureola della divinità 18089 RDA2 0. 32. 1. 272 | Distributrice della grazia. Scoronandola di questa aureola, cesserebbe 18090 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | libri buoni d’ascetica: si scorrano gli insegnamenti della Chiesa: 18091 DA01 3. 6. 1. 0. 243 | incanalati i tuoi ardenti affetti scorreranno forti, sereni, dignitosi 18092 OO01 1. 2. 4. 5. 63 | abbiamo lasciato che la fonte scorresse e non abbiamo piegato il 18093 OO01 2. 4. 3. 1. 191 | morendo; abbondanti lacrime scorrevano dai suoi occhi; non si sapeva 18094 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | diviene più appropriato e scorrevole.~ 18095 ATP2 1. 3.15. 0. 238 | suoi amici che gli fanno la scorta come suoi soldati.~ 18096 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | risposta, nessuno ci giudicherà scortesi o meno educati per questo: 18097 ATP2 1. 3. 2. 2. 41 | di marmo per non sentirsi scossi e tentati. In questi casi 18098 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | incombe su troppi, per la scostumatezza di vita che già dilaga un 18099 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | si affrontarono temi di scottante attualità, come la famiglia, 18100 DA01 3. 8. 1. 0. 270 | considerazione che può forse scottare. La teologia morale è diffusissima 18101 SP00 SP02.470000. 6. 3c1 | domenicale, Dopo-scuola, Boys Scouts, le quattro organizzazioni 18102 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | Gioia di amare ~- Maria di Scozia.~ 18103 ATP2 1. 1. 3. 3. 174 | persone: ciò le avvilisce, scredita la pietà innanzi agli altri 18104 ATP2 1. 1. 9. 0. 187 | penitente, piuttosto che screditare la confessione, è assai 18105 BM01 1. 11. 0. 259 | critiche ingiuste, fonti di screzi e dissenzioni nella grande 18106 DA01 2. 3. 3. 4. 149 | giorni in cui nasce qualche screzio tra i figli ed i genitori. 18107 SP00 SP02.550300. 2. 2c2 | potestatem habens, et non sicut Scribae eorum et Pharisaei» (Mat. 18108 OO01 4. 1. 3. 3. 301 | stalle, molto denaro nel suo scrigno, disse: «O anima, tu hai 18109 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | catholicorum gentes ad Dei eloquia scripta et tradita impensius erudirentur.~ 18110 SP00 SP01.370500. 1. 4 | 1° diebus infra scriptis vel uno ex septem diebus 18111 SP00 SP02.651100. 5. 5c1 | leggere la Bibbia: «Omnis Scriptura sacra eo spiritu debet legi 18112 OO01 4. 4. 3. 0. 351 | interpretabatur illis in omnibus Scripturis, quae de ipso erant»5. Gesù 18113 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | sacerdotale e liturgico. Scrissi allora il libro La donna 18114 SP00 SP02.500300. 1. 2c1 | La massa più scristianizzata oggi è la cosidetta massa 18115 UPS3 0. 0. 6. 6. 0. 131 | i monaci avevano il loro scrittoio o sala per gli amanuensi 18116 SP00 SP02.630200. 3. 4c2 | Dopo la Scrittura-lucerna, segue l'Eucarestia-cibo