Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

                                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                                   grigio = Testo di commento
19122 SP00 SP02.651200. 5. 6c2 | Libri Sacri imparino “la sovreminente scienza di Gesù Cristo” ( 19123 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 267 | brillano sempre di una luce sovrumana, limpida e serena. La loro 19124 SP00 SP02.651100.11. 7c2 | immoralità del tempo, e come sovrumano aiuto nell'acquisto della 19125 UPS3 0. 0. 10. 5. 0. 246 | secondo che sarà necessario, sovvenendo sia materialmente che spiritualmente 19126 AE01 1. 3. 38. 2. 0. 441 | vogliono soccorrere, come vi sovvengono le pubblicazioni di cui 19127 SM02 2. 15. 3. 3. 299 | Cana, anche non pregata, sovvenne al bisogno degli sposi, 19128 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 464 | per principio intendano sovvertire ./. l’ordine religioso e 19129 RDA2 0. 9. 1. 78 | sacre... La beneficenza sovviene a queste necessità.~ ~ 19130 BM02 0. 97. 0. 263 | con il tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni».~ ~ 19131 BM01 Prefa. 62. 1. 143 | ha la famiglia umana, una sozzura che esclude dal cielo, sebbene 19132 SM02 3. 3. 3. 1. 338 | sapienza, sia immune dalle sozzure delle passioni e attratto 19133 ATP2 2. 3. 1. 1. 99 | che spettano ai servi: far spaccar legna, lavorare in cantina, 19134 ATP2 1. 5. 0. 1. 284 | poi io soffrirei che mi spaccassero la legna sulle spalle.3 19135 OO01 1. 4. 1. 0. 91 | alla prova coloro che si spacciano apostoli e non lo sono, 19136 SP00 SP02. 1947. 6. 3c1 | mostrano facili a credere e spacciare notizie non controllate; 19137 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 451 | permesso, servire in uno spaccio comune ove si vendono ogni 19138 DA01 2. 4. 3. 2. 172(23) | dei congressi. Giovanni Spadolini scriverà in proposito: « 19139 SP00 SP01.350115. 1. 1 | ha portato due fanciulli spagnolini”; dal Bambino riceviamo 19140 SP00 SP02.610400.11. 8c1 | Edizioni per i Paesi di lingua spagnuola» a Caracas. È affidato a 19141 SP00 SP01.260304. 1. 1 | carta da imballo, spago ecc. Ciascuno~ 19142 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | preservare i giovani dal vizio, spalanca anzi le porte alla corruzione» ( 19143 SM02 3. 5. 2. 2. 353 | O Ostia di salvezza, che spalanchi le porte dei cieli; battaglie 19144 BM02 0. 10. 0. 29 | i sacerdoti; ma anche si spalmavano d'olio gli atleti, per le 19145 SM02 3. 15. 1. 1. 439 | Nella Scrittura si legge: «E spanderò sulla casa di David e sugli 19146 RDA2 0. 13. 3. 108 | fede esuberante tendono a spandersi: «divitiae gloriae»6. Si 19147 RDA2 0. 15. 5. 125 | Siate lieti nel Signore e spandete la vostra gioia in inni, 19148 AE01 1. 3. 12. 3. 0. 232 | durante la sua vita terrena spandeva sui discepoli gli splendori 19149 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | sempre di buon esempio, spando intorno a me il «Christi 19150 SP00 SP02.521202. 3. 3c2 | Sparacio, Novena del Santo Natale 19151 ATP2 1. 3.16. 0. 239 | provvisti di canestri decenti, spargano in abbondanza i fiori, tengano 19152 BM01 1. 78. 1. 433 | 4) Spargerò abbondanti benedizioni su 19153 SP00 SP02.581100. 1. 2c2 | l’incremento al seme che spargete.~ 19154 RDA2 0. 22. 1. 179 | S. Luigi, che spargeva il profumo della purezza, 19155 SM02 3. 14. 1. 3. 433 | tagliavano rami degli alberi e li spargevano sul cammino. E le turbe 19156 RDA2 0. 32. 3. 279 | privarsi dei tesori che tu spargi suoi tuoi figli. A noi, 19157 MCS1 26. 212 | altrimenti quanti fiori spariscono e la vocazione non è corrisposta. 19158 UPS4 0. 0. 7. 9. 0. 173 | ciarlone, chi in libreria sparla dei propri, delle autorità, 19159 ATP2 1. 3. 3. 2. 46 | del clero, specialmente sparlandone nelle popolazioni.~ 19160 ATP2 2. 3. 1. 1. 100 | trattare come inferiore: sparlarne col popolo o con altri confratelli: 19161 ATP2 2. 2. 0. 4. 91 | sconvenienza che il Sacerdote sparli così spesso degli avvocati, 19162 SM02 2. 8. 2. 2. 234 | impiccatosi, crepò nel mezzo, e si sparsero tutte le sue viscere» (At 19163 SP00 SP02.501100. 6. 4c2 | Prete predica ad un piccolo sparuto gregge, con chiese quasi 19164 DA01 2. 4. 4. 3. 199 | giovinette dalle unghie dello sparviero.~ 19165 SM02 2. 13. 3. 3. 281 | degli eserciti! Anela e spasima l’anima mia verso gli atrii 19166 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | illa in terram bonam et spatiosam, in terram quae fluit lacte 19167 BM01 1. 3. 0. 239 | infallibile. Non devono spaventarci le obiezioni degli avversari, 19168 OO01 3. 4. 3. 2. 281 | prenderanno forme orrende per più spaventarli.~ ~ 19169 OO01 2. 4. 3. 1. 190 | Mentre che la morte sembrava spaventarlo di lontano, ora presentasi~~~~ ./. 19170 SP00 SP02.641200. 1. 2c2 | che alcuni Cardinali si spaventarono di un simile programma, 19171 MCS1 7. 61 | viene facilitato; non c'è da spaventarsi, giorno per giorno si fanno 19172 BM02 0. 63. 0. 164 | costernazione delle genti spaventate dal rimbombo del mare e 19173 ATP2 Introd. 1. 1. 0. 2 | salvare! L’Apostolo, quasi spaventato di tale responsabilità, 19174 SM02 1. 7. 3. 2. 71 | immaginazione, agitata da orrendi e spaventevoli fantasmi, sarà immersa in 19175 DA01 2. 4. 1. 0. 157 | dedite alla carità, non si spaventino: non ostante l’intervento 19176 SM02 3. 8. 2. 3. 382 | che, come si suol dire, è spaventoso anche alla potenza degli 19177 SP00 SP02.541000.18. 9c1 | sua fronte e la sua mente spaziano in alta atmosfera di luce; 19178 SP00 SP02.511200. 2. 3c1 | igiene. Aria e sole, cortili spaziosi, locali piuttosto elevati, 19179 BM02 0. 87. 0. 233 | Quando vi giunge, la trova spazzata e adorna. Allora va e prende 19180 MCS1 27. 223 | coraggio; perché uno può essere spazzino, carbonaio, può essere una 19181 UPS2 0. 0. 5. 5. 0. 107 | obbediente, paziente, ecc. Ci si specchia in Lui, con Lui ci si paragona, 19182 SP00 SP02.690400. 5. 4c1 | V – Specchiarsi nella vita santissima della 19183 OO01 1. 2. 4. 2. 59 | professionisti, per le anime di specchiata virtù occorre non solo osservare 19184 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | theologicum feliciter emensi, specialia pericula, sub ductu et auctoritate 19185 BM02 0. 42. 1. 111 | occorrono perciò grazie specialissime.~ ~ 19186 SP00 SP01.361100. 1. 2 | devono tener presenti le specialità locali, le esigenze nazionali, 19187 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | deténti, sed in Nómine Tuo speciáliter congregáti. Veni ad nos 19188 SP00 SP02.540100.22.10c2 | Abbiamo il torto di non specializzarci ancora sufficientemente: 19189 AE01 1. 1. 5. 1. 0. 34 | particolari vi sono persone ./. specializzate che possono pure usare della 19190 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | tam genericam quam etiam specificam in nostra Societate spectant, 19191 AE01 1. 1. 6. 2. 0. 40 | le facoltà proprie che ne specificano la natura: le facoltà spirituali 19192 SP00 SP02.640100. 1. 2c1 | Generalmente la preghiera viene specificata e divisa dai Padri come: 19193 SP00 SP01.350615. 1. 2 | se la Borsa è fatta senza specificazione precisa (ex. g. per uno 19194 DA01 Presnt. 3. 0. 0. 14 | massonico di quegli anni, egli specificherà che una mediazione nuova, 19195 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | ad apostolatum Societatis specificum spectant. Inde in doctrina 19196 OO01 1. 3. 2. 0. 72 | ragioni anche ammantate di speciosità, persino di zelo; fa vedere 19197 SP00 SP02.541000.18. 9c1 | considerati da un'altissima specola, tutto è mezzo per il fine: 19198 SP00 SP01.350401. 1. 2 | absentiam impedimentorum quod spectat, notandum, hos esse signum 19199 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | viros pietate et sapientia spectatissimos in Scripturarum interpretatione 19200 BM02 0. 110. 0. 303 | prossimo; il disonesto che specula sul fratello; il seminatore 19201 SP00 SP02.580200. 6. 3c1 | spaziare investigando e speculando come in fertilissimo campo, 19202 UPS2 0. 0. 11. 7. 0. 237 | spesso eccessivamente speculative, per le organizzazioni che 19203 DA01 2. 3. 1. 3. 126 | precetti non hanno da essere speculativi, ma subito giova farli eseguire. 19204 AE01 1. 3. 13. 3. 0. 244 | dello spirito od un pascolo speculativo dell’intelletto, ma ponderandone 19205 RDA2 0. 7. 3. 63 | elemens, Virgo fidelis, Speculum justitiae, Vas insigne devotionis»... 19206 SP00 SP02.480500. 1. 1c2 | riempire questo formulario e spedirlo a Don Agostino Damonte - 19207 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | Come Dono Natalizio spedirò copia delle nuove Costituzioni 19208 SP00 SP01.410000. 1. 1 | col vincolo della carità. Spedisco copia delle Costituzioni; 19209 SP00 SP02.560700. 1. 1c2 | aiuto nell'amministrazione, spedizioniere, insegnante e vari incarichi 19210 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 450 | materie varie, confezionisti, spedizionieri, propagandisti...).~ 19211 BM01 Prefa. 71. 0. 168 | della fede su cui possiate spegnere tutti i dardi infuocati 19212 BM01 1. 108. 0. 492 | contrari che scuotevano e spegnevano le deboli fiamme, facevano 19213 RDA2 0. 1. 6. 15 | fiducia est; haec tota ratio spei meae»6 (S. Bernardo).~ ~ ~ 19214 DA01 2. 4. 4. 4. 201 | miglior guadagno: non si spenderà anche più? Ed una figlia, 19215 MCS1 24. 192 | questi pochi giorni potevate spenderli come fanno tanti, con divertimenti 19216 BM01 1. 39. 1. 331 | onde io senta come devo spendermi e sopraspendermi per le 19217 BM02 0. 57. 1. 151 | missionarie, ecclesiastiche! Se si spendesse di fatiche e di borsa, con 19218 AE01 1. 3. 30. 2. 0. 379 | Un tempo i monaci spendevano grande parte della loro 19219 UPS3 0. 0. 3. 3. 0. 57 | Io molto volentieri mi spendo e sopraspendo per le vostre 19220 SP00 SP02.510200. 4.11c2 | delle stesso giorno e si spense serenamente accettando col 19221 DA01 1. 4. 3. 0. 47(21) | industriali ed ebbe una giovinezza spensierata. Mutò vita dopo una grave 19222 AE01 1. 3. 32. 3. 0. 396 | Le persone leggere e spensierate, abituate a giudicare le 19223 SP00 SP02.541000. 9. 3c2 | chiude in sé o si abbandona a spensieratezze ed audacie; o l'una o l' 19224 AE01 1. 3. 21. 1. 0. 308 | tutti. I giovani perché spensierati; gli adulti, per lenire 19225 DA01 2. 4. 4. 3. 198 | queste figlie? Dal giovinotto spensierato, che va a caccia di piaceri, 19226 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | tibi: et sub pennis ejus sperabis.~ 19227 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | refugium meum: Deus meus sperabo in eum.~ 19228 OO01 2. 4. 3. 2. 194 | Cuore di Gesù: «Salus in Te sperantium, spes in Te morientium, 19229 OO01 1. 3. 1. 0. 68 | peccato, noi possiamo sempre sperarne bene. Ma se ha abbandonato 19230 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 376 | Famiglia Paolina; per cui è da sperarsi dalla Divina Provvidenza 19231 RDA2 0. 12. 0. 96 | ha abbandonato quei che speravano in lui; ma per mezzo di 19232 OO01 2. 4. 3. 2. 194 | vivet»15; «In te, Domine, speravi, non confundar in aeternum»16. 19233 BM01 1. 82. 1. 441 | come una goccia d’acqua sperduta nel mare, così io tra tanti 19234 AE01 1. 2. 8. 3. 0. 86 | nascosti in lui e in lui sperduti, poiché «Vivo autem, iam 19235 AE01 1. 3. 6. 1. 0. 168 | fronte ad un filo d’argento, sperduto nelle viscere della terra. ./. 19236 SP00 SP02.530300. 1. 1c2 | cristalli, sono brillanti spere che rappresentano le fattezze 19237 BM02 0. 64. 1. 166 | regnare sui popoli: ed in Lui spereranno gli uomini» (Rom.4, 16).~ ~ 19238 SP00 SP02.531000. 1. 2c1 | cinematografico, come si spererebbe un risultato, un’accoglienza, 19239 SM02 3. 7. 2. 3. 373 | Cominciò a imprecare e a spergiurare: Io non conosco quell’uomo!” ( 19240 OO01 3. 4. 2. 0. 272 | Vi sono bestemmiatori, spergiuri, profanatori del giorno 19241 SP00 SP02.600300. 9. 4c2 | Congregazione dei Seminari ne sta sperimentando un «tipo», che ha dato in 19242 UPS3 0. 0. 2. 5. 0. 35 | Esempio: in Italia si sperimentano macchine che, se daranno 19243 SM02 2. 5. 2. 2. 209 | sospettosi, perché sovente sperimentarono i difetti degli altri. « 19244 ATP2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | alla condivisione e alla sperimentazione. Svolgendo gli “appunti”, 19245 BM02 0. 63. 4. 165 | liberatrice. Fa, o Signore, che sperimentiamo nel Tuo tempio l'effetto 19246 ATP2 2. 3. 2. 1. 105 | critiche del popolo, con denaro sperperato, ecc.; ma visite fatte per 19247 UPS1 0. 0. 9. 8. 0. 290 | influssi collettivi, esagerati, spersonalizzati! Per una sana ascesi è anche 19248 SP00 SP02.651100. 9. 7c2 | potrà salvare l'uomo dalla spersonalizzazione e dalla disumanizzazione 19249 SP00 SP02.480900. 7. 4c2 | viene accettato e spesato in proporzione dalle Case, 19250 SP00 SP02. 1947.10. 4c2 | 4. Copertina spessa, carattere chiaro. ~ 19251 SM02 2. 15. 2. 3. 296 | Signore è la parte a me spettante, la mia coppa; tu tieni 19252 RDA2 0. 26. 4. 224 | parte di eredità che sarebbe spettata a lui. In suffragio fate 19253 SP00 SP02.510200. 3. 9c1 | cinema: aggiungendo che lo spettatore-auditore rimette se stesso nelle 19254 SM02 3. 2. 1. 1. 322 | l’altro ministro al quale spetterebbe per dovere di giustizia.~ ~ 19255 RDA2 0. 33. 1. 281 | esecutivo; i quali, per , spetterebbero soltanto al Re. E così avviene 19256 DA01 3. 12. 8. 0. 336 | organizzazione femminile cattolica spetti unicamente all’Unione fra 19257 DA01 2. 3. 2. 2. 143 | sudiciume, con una testa spettinata... Ancora: si allontanano 19258 SP00 SP02.550100.12. 6c2 | di sogni sbiaditi e forme spettrali di inquietudine e rimpianti: 19259 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | Thurston, Spettri e spiriti.~ 19260 UPS3 0. 0. 6. 9. 0. 134 | provvedere il pane dello spirito, spezzandolo largamente e adattandolo 19261 AE01 1. 3. 35. 3. 0. 418 | arrestano e talvolta si spezzano anche le più belle iniziative.~ 19262 SP00 SP02.510600. 1. 2c1 | muschio o qualche pietra spezzata che si trovano sul terrazzo 19263 SP00 SP02.541200. 3. 4c1 | a dividere il Cristo, a spezzettare quello che Egli ha unito. 19264 SP00 SP02.630900. 3. 4c1 | Sangue di Cristo? Il pane che spezziamo non è comunione col Corpo 19265 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | Anche a santa Teresa spiacevano le devote incappucciate 19266 SM02 1. 13. 3. 1b. 123 | ed un modo di fare spesso spiacevole, ci abituiamo a considerare 19267 OO01 1. 2. 4. 1. 57 | torrenti devastatori delle spiagge e delle campagne, arginati 19268 SP00 SP01.350115. 1. 1 | dono delle lingue ha già spianato il cammino; come vengo informato 19269 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 424 | pugnale in una manica sta spiando il momento che la consorte 19270 ATP2 1. 5. 2. 0. 292 | essi molta fiducia: non spiandoli in tutti i loro movimenti 19271 SP00 SP02.500100. 2. 4c1 | Maria Regina degli Apostoli spianerà la via ai chiamati all’apostolato 19272 DA01 3. 2. 0. 0. 222 | chi sta alle vedette per spiare chi va in canonica, chi 19273 RDA2 0. 7. 3. 63 | vedessero. Egli faceva così. Per spiarlo furono praticati nella~ ~ ./. 19274 ATP2 2. 4. 1. 4. 150 | perché è sempre incalzato e spiato; se non può essere persuaso 19275 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | filosofia tradizionale, spiazzate dalla più moderna dialettica 19276 ATP2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | alcuni parroci. Tra questi spiccano don Bartolomeo Dallorto, 19277 BM02 0. 85. 0. 229 | pericoli notturni. né saetta spiccata di giorno, né lavversario 19278 SP00 SP02.550100.11. 6c1 | quasi, bellezza senile, che spiccava ancor più in quella magnifica 19279 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Congressi, le cui figure di spicco saranno mons. Radini-Tedeschi, 19280 SP00 SP02.550500. 7. 3c1 | superficialmente; molto ben spiegabili invece, se approfonditi 19281 UPS4 0. 0. 5. 5. 0. 121 | dottrina cristiana: che, spiegandoci, è una propedeutica rispetto 19282 UPS4 0. 0. 1. 3. 0. 12 | quello dei consiglieri, spiegandone i motivi, al Superiore generale, 19283 SP00 SP01.370121. 1. 1 | ed introduce S. Paolo a spiegarcene gli arcani. ~ 19284 MCS1 47. 360 | ricorrere a questi esempi per spiegarci. Se tu invece di cento di 19285 ATP2 1. 1. 3. 7. 180 | cose non è peccato, potrà spiegargli: usando l’esempio del polline 19286 UPS1 0. 0. 14. 7. 0. 461 | Superiori delle case devono spiegarla; ricordando anche il dovere 19287 ATP2 1. 5. 2. 0. 290 | tardi; quelle che basta spiegarle. A distinguerle si possono 19288 ATP2 1. 3.10. 0. 230 | annunziare il mistero, poi spiegarlo brevemente, facendo vedere 19289 MCS1 31. 255 | La consacrazione. Per spiegarmi mi servirò di un paragone. 19290 MCS1 69. 492 | unione così intima! Come spiegarvi? Solo una parola: leggete 19291 UPS3 0. 0. 1. 2. 0. 10 | risponde interrogandoli: «Spiegatemi il versetto primo del salmo [ 19292 SP00 SP02.510400. 2. 1c2 | Italia». Seguì poi lettera spiegativa per le successive notizie 19293 SM02 Introd. 0. 0. 0. 5 | queste meditazioni, così ne spiegavo l’indole e indicavo i criteri 19294 MCS1 19. 155 | merito molto più grande, come spiegheremo in altre istruzioni.~ 19295 SP00 SP02.610400. 3. 2c2 | comprensibile; è necessario che noi spieghiamo quale sia il grado, la dignità 19296 BM01 Prefa. 8. 1. 23 | il mondo mi fanno guerra spietata; aiutatemi, mio Dio, perché 19297 SP00 SP02.480900. 1. 2c2 | poi sono ugualmente spietati contro chi li favorisce 19298 UPS4 0. 0. 2. 7. 0. 36 | inventate, con linguaggio spietato.~ 19299 ATP2 1. 5. 6. 2. 309 | franchezza, rispondevano con spigliatezza. Invece i migliori e più 19300 ATP2 2. 3.10. 0. 132 | soggezione, mostri un fare spigliato, faceto, che ispiri confidenza; 19301 UPS1 0. 0. 15. 6. 0. 497 | all’illecito; rubare uno spillo è l’inizio di una vita di 19302 SM02 1. 2. 3. 2. 31 | stupore nei laici? Mi paleso spilorcio ed avaro nell’esercizio 19303 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | della malattia e del filo spinato in cui trascorsero oltre 19304 RDA2 0. 21. 3. 173 | 40), e le abbraccia A. Spinello (De Virginis Beatissimae 19305 SP00 SP02.580700. 7. 8c1 | del peccato e della pena spinga tutte ad una esatta, fedele 19306 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | riportasse indietro senza spingerci anche in avanti.~ 19307 AE01 1. 3. 5. 0. 0. 159 | L’apostolo tuttavia deve spingersi più innanzi. Egli ha la 19308 BM01 Prefa. 12. 0. 31 | moti della grazia che mi spingeva verso il cielo.~ ~ 19309 UPS1 0. 0. 4. 4. 0. 117(7) | Spingili ad entrare» (Lc 14,23). 19310 OO01 4. 4. 4. 1. 360 | Krust, Chaignon, Hamon, Spinola, Pincelli, hanno scritto 19311 ATP2 2. 4. 1. 4. 151 | orientamento in questioni spinose, trattenimenti, teatri, 19312 SP00 SP01.400820. 2. 5 | tutte le cose. (cfr. Exerc. Spir.; De Regno Christi). ~ ~ 19313 SM02 1. 14. 1. 3. 127 | da Eva Dio col divino suo spiracolo propagò la vita naturale, 19314 SM02 2. 12. 3. 3. 273 | morendo t’assiste Gesù, se spirando t’abbraccia Maria.~ 19315 SP00 SP02. 1947.10. 4c2 | Paolo; esse mi consolano, mi spirano tutta la pietà. – Ma le 19316 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | attraverso il crogiuolo, le spire, gli ingranaggi, i plateaux 19317 SP00 SP02.520400. 1. 2c1 | corpus animale, surget corpus spiritale». Il corpo si semina nella 19318 SP00 SP01.360215. 1. 2 | sapientia et intellectu spiritali, ut ambuletis digne Deo 19319 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | vivus, ignis, charitas~Et spiritalis unctio.~ ~ 19320 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | fingendo di non curarsene, gli spiritosetti ed insolenti fingendo di 19321 ATP2 2. 4. 1. 5. 153 | le critiche, le gite, le spiritosità insulse, gli interessi materiali, 19322 UPS1 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | Paolina come il testamento spirituale-apostolico del padre comune.~ 19323 SP00 SP02.650100. 4. 3c2 | questa luce il Direttore spirituale-maestro, studierà l'aspirante dall' 19324 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | diiudicandam; 2) Practicam et spiritualem utilitatem editionis seu 19325 SP00 SP02.650100. 3. 2c1 | sacerdotium sanctum, offerre spirituales hostias, acceptabiles Deo 19326 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | reguntur, iisdem gratiis spiritualibus et privilegiis fruuntur, 19327 ATP2 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | compromesso”; egli dice no al puro spiritualismo e no anche al sociologismo 19328 SP00 SP02.561200. 1. 1c1 | nuova unione realissima e spiritualissima», una vera unione fisica 19329 BM01 Prefa. 29. 0. 67 | sublimazione ineffabile, quasi una spiritualizzazione: «Tutti allora risorgeremo, 19330 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | Adsumus, Domine Sancte Spíritus, ádsumus peccati quidem 19331 BM02 0. 70. 2. 183 | frase del prologo: «La luce splendè nelle tenebreGesù); 19332 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | splendente, luminoso: «I giusti splenderanno come il sole nel regno del 19333 SM02 1. 10. 2. 1. 92 | domestica. La sua santità splendette poi nei tre anni di vita 19334 DA01 2. 2. 2. 3. 82 | profonda trasformazione. Splendevano di questa luce in casa, 19335 SP00 SP02.540900. 4. 2c1 | designa il Maestro Divino: «Splendor pacis, Candor lucis aeternae, 19336 OO01 3. 4. 3. 2. 281 | Magno: «Dividet a calore splendorem», dividerà lo splendore 19337 SM02 2. 8. 2. 1. 233 | con Dio; erano nudi perché spogli della grazia santificante, 19338 SP00 SP02.631100. 1. 2c2 | cresce a misura che ci spogliamo dell'amor proprio. Liberi 19339 ATP2 2. 3. 4. 0. 110 | ne videro di tali parenti spogliare la parrocchia per sordida 19340 SM02 2. 12. 3. 1. 269 | anche, anzi desideroso di spogliarmene affatto fino da questo punto, 19341 BM02 0. 30. 1. 80 | uomo vecchio, di cui devo spogliarmi. Ammiro in Voi l'altissimo 19342 SM02 1. 13. 3. 1a. 122 | cercare il Signore: «A spogliarvi... dell’uomo vecchio... 19343 RDA2 0. 14. 2. 113 | fu vittima del demonio; spogliata dei suoi beni soprannaturali, 19344 BM02 0. 6. 0. 19 | vita nuova» (Rom. 6, 4), Spogliatevi del vecchio uomo, rivestitevi 19345 SP00 SP02.610400.11. 8c1 | Caracas. È affidato a D. Spoletini ed a D. Gutierrez. Dopo 19346 SP00 SP01.370500. 1. 4 | subditorum qui ab illis sponte sua ac motu proprio id petant, 19347 SM02 2. 13. 1. 2. 275 | contempli la stalla piccola, sporca, disadorna, aperta ai venti 19348 MCS1 4. 39 | in mezzo al fango senza sporcarsi, bisogna essere anime forti, 19349 SM02 1. 18. 2. 3. 167 | possa venire guastata o sporcata» (Cornelio a Lapide). Vergine 19350 SM02 2. 12. 1. 2. 265 | non è mai lecito essere sporchi. Il pastore esiga in ciò 19351 BM01 1. 82. 0. 442 | mia pigrizia, freddezza, sporcizia morale.~ 19352 BM02 0. 110. 0. 302 | raccolsero degli avanzi sette sporte. Or quelli che avevan mangiato 19353 ATP2 1. 3. 2. 2. 41 | avvenne, che alcuno chiuse lo sportello.~ 19354 AE01 1. 3. 20. 2. 0. 303 | opere civili, commerciali, sportive, scientifiche, artistiche, 19355 MCS1 20. 160 | semplicemente cristiana, si sposano ed ecco che l'unione produce 19356 MCS1 3. 26 | via della famiglia, non sposarti, e "seguimi", cioè obbedisci. 19357 MCS1 3. 24 | sovente quelle che sono sposate abbandonano anche il padre 19358 SP00 SP02.550300.38. 7c3 | dalla casa di Modena: «Sposatevi bene», opera postuma del 19359 RDA2 0. 22. 3. 188 | il Vescovo di Roma? Siete sposati oppure continenti? Amate 19360 UPS1 0. 0. 15. 4. 0. 491 | non possono contenersi, si sposino; è meglio sposarsi che bruciare» [ 19361 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | Don Alberione dunque sposta tappe e traguardo più in 19362 SP00 SP02.490500. 1. 2c2 | coltura, il commercio si spostano. Rivoluzioni pacifiche e 19363 DA01 1. 3. 2. 0. 37 | società, dovrà creare delle spostate, delle infelici, delle inutili, 19364 SP00 SP02.580400.11. 7c1 | consolazioneprofitto, sprecando grazie, doni, e tempo... 19365 BM01 Prefa. 14. 3. 35 | e dell’ottimo dono; non sprecare neppure una particella». 19366 MCS1 27. 227 | grano in un sacco bucato è sprecarlo. Che non ci sia questa delusione. « 19367 RDA2 0. 21. 3. 172 | della Chiesa; persone che sprecavano la vita in leggerezze e 19368 OO01 3. 2. 3. 0. 245 | perfezione, e salvarti. Non sprechiamo il tempo, né illudiamoci; 19369 DA01 2. 3. 2. 2. 142 | occorre. Di più: diverrà sprecone, bestemmiatore, crapulone, 19370 DA01 1. 2. 2. 0. 26(12) | loro vita avventurosa e spregiudicata.~ 19371 SP00 SP02.500200. 1. 1c2 | coscienza libera, indipendenti o spregiudicati; o il mettersi in occasioni 19372 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | lavatrici, asciugatoio, sprematrici, ecc.) - Macchinario per 19373 OO01 3. 3. 3. 3. 261 | orationem humilium: et non sprevit precem eorum»28.~ 19374 ATP2 Introd. 1. 2. 0. 3 | mettendo da parte e forse anche sprezzando quelle. Di qui errori fatali 19375 SP00 SP02.660400. 2. 2c2 | La mentalità incurante e sprezzante di alcuni innovatori moderni 19376 ATP2 1. 1. 3. 3. 174 | parte è pure assai male sprezzare il sesso divoto e specialmente 19377 BM01 1. 47. 2. 351 | abitante in un remoto e sprezzato ./. borgo della Galilea. 19378 ATP2 1. 3. 5. 0. 48 | passata, forse buona: un certo sprezzo di altri che infelicemente 19379 OO01 2. 4. 4. 0. 202 | La preghiera sprigiona l'anima nostra dalla materia 19380 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | riesce molte volte a farne sprigionare scintille ed incendi di 19381 OO01 3. 1. 4. 0. 225 | quali celesti melodie si sprigioneranno dalle labbra di tutti i 19382 SP00 SP02.580700. 5. 6c1 | settimane, tridui, ritiri sprituali, giornate per le vocazioni; 19383 OO01 1. 4. 4. 1. 106 | luce che si è spenta, città sprofondata nell'abisso; a che cosa 19384 SM02 1. 5. 3. 2. 56 | altri in grazia egli si sprofondi maggiormente nel male: ecco 19385 BM01 Prefa. 52. 0. 121 | preventivo il proposito, spronando la volontà con opportune 19386 ATP2 2. 3.14. 1. 141 | irreprensibili, scuotono l’inerzia, spronano all’azione feconda di bene. – 19387 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | Altri è spronato dal senso del dovere: tutti 19388 SP00 SP02.490500. 1. 1c1 | pubblichiamo. Sarà incentivo e sprone ad accompagnarlo continuamente 19389 RDA2 0. 23. 3. 196 | mezze verità, per dare una sproporzionata e irragionevole preminenza 19390 SP00 SP02.530100. 2. 2c2 | pericoloso caricarsi di debiti sproporzionati rispetto alle entrate, creando 19391 SM02 2. 4. 1. 1. 199 | cose necessarie od agirà a sproposito.~ ~ 19392 ATP2 1. 5. 4. 0. 68 | lasciare che la canonica sia sprovvista di quello che è decoroso 19393 SP00 SP01.410000. 3. 4 | entrando nell'Istituto ne sono sprovvisti, occorre far loro subire 19394 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | butta per terra; ed egli spuma e digrigna i denti e resta 19395 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | caduto a terra si rotolava spumando. Domandò al padre di lui: 19396 BM02 0. 81. 0. 215 | cieli ad un padrone che allo spuntar del giorno uscì a prendere 19397 BM02 0. 74. 1. 192 | la gloria del Signore è spuntata sopra di te, mentre le tenebre 19398 SM02 1. 10. 2. 2. 92 | mi oltraggiava, da chi mi sputacchiava» (Is 50,6); «Allora~~ gli 19399 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | tono quasi piagnucoloso, lo sputare con mal garbo, fiutar tabacco: 19400 ATP2 1. 1. 3. 1. 172 | grave abuso di mandarli a squadre da questo o da quel confessore 19401 SP00 SP01.341215. 1. 1 | lottatori nell'agone; anzi, capi squadriglia per cogliere bravium. Non 19402 BM01 1. 56. 1. 376 | Incomincia la vita nello squallore di una grotta fra un bue 19403 OO01 2. 4. 3. 3. 197 | ogni unzione cadano delle squame dal suo corpo; è condannato 19404 RDA2 0. 2. 4. 22 | di Cristo, nato dal cuore squarciato del nostro Salvatore (cfr. 19405 ATP2 1. 4.13. 0. 272 | può anche leggere qualche squarcio di buon autore sull’argomento 19406 AE01 1. 3. 22. 1. 0. 319 | volontà è spesso volubile e squilibrata.~ 19407 SP00 SP01.360301. 1. 2 | indicano vocazione le mentalità squilibrate, sconcertate, indecise, 19408 SP00 SP02.500300. 1. 1c1 | uno spirito che li guida, squisitamente paolini: – «Avvicinare la 19409 UPS1 0. 0. 8. 4. 0. 254 | preludio di cielo, frutto squisito della redenzione. Primo 19410 SP00 SP02.630900. 2. 2c1 | nella umiltà cristiana, si sradica la perversità dei costumi, 19411 OO01 3. 4. 4. 2. 287 | difficilissimo~ ~~ ./. 287~ ~sradicarla allorché sarà divenuta un 19412 ATP2 Introd. 1. 1. 0. 1 | vigna. È suo grave dovere sradicarvi l’erbe cattive, seminarvi 19413 BM01 1. 28. 0. 303(1) | La cattiveria sia sradicata nel seme, affinché non cresca 19414 DA01 1. 3. 0. 0. 28 | strane le loro pretese, così sragionati i loro principii, così leggere 19415 SP00 SP02.531100. 1. 4c1 | avvenire con la critica sregolata.~ 19416 BM01 Prefa. 48. 1. 112 | attribuendo le loro infermità a sregolatezze. Ancor più insensibile è 19417 SP00 SP02.690400.13. 6c1 | la salvezza degli uomini.~ssa è come un ovile che ha una 19418 ATP2 1. 3. 6. 0. 224(7) | nel 1705. Cf L. Cattaneo, sss, L’adorazione eucaristica, 19419 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | St-Martin de Porres ~ 19420 DA01 1. 6. 0. 0. 61(1) | seminario d’Autun e poi al St-Sulpice, fu ordinato sacerdote nel 19421 RDA2 0. 11. 2. 92 | ancora ad offrirLo: «Stabat iuxta crucem Iesu, Maria 19422 SP00 SP02.540100.24.11c1 | ogni apostolato e di ogni stabililà.~ 19423 RDA2 0. 12. 2. 99 | Adamo ed Eva colpevoli: «Io stabilirò un'inimicizia tra te (demonio) 19424 DA01 2. 4. 3. 2. 171 | che riesce difficilissimo stabilirvi un paragone giusto. Se oggi 19425 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | Filiarum Sancti Pauli, bona ac stabilis apostolatus editionis ordinatio 19426 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | electo Professorum cœtu stabiliter adlaborante, omni cum diligentia 19427 BM02 0. 91. 1. 245 | Sua morte, il Salvatore stabiliva il modo di perpetuare la 19428 OO01 Intstz. 0. 0. 0. 2 | In verbo tuo stabimus, o Jesu!~Crucis pugnam pugnabimus, 19429 SP00 SP02.531000. 2. 5c2 | si metta buon terreno e stabio ed acqua... Così nascerà, 19430 SP00 SP02.630100.26. 6c2 | Glorificazione dei buoni: «..stabunt iusti in magna constantia 19431 SP00 SP02.541000.15. 7c1 | lascia, che da tutto si stacca, che tutto usa per il Signore, 19432 UPS1 0. 0. 14. 3. 0. 450 | eterni, al Bene Sommo, Dio! staccando il cuore dalle cose della 19433 BM01 1. 5. 2. 243 | santificazione. Essa ci unisce a Dio, staccandoci dai beni della vita presente: 19434 BM02 0. 26. 0. 69 | Dio. S. Alfonso scrive: «Staccandovi dalla conversazione degli 19435 MCS1 46. 348 | facendo anche il sacrificio di staccarmi dalla famiglia, non pensando 19436 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | pubblicazione, che invece sembra non staccarsi dai vecchi schemi di inizio 19437 SP00 SP02.560900. 8. 2c2 | Gesù Cristo; i morti sono staccati da Gesù Cristo con la mente, 19438 RDA2 0. 4. 4. 40 | basta un sassolino che si stacchi dal monte.~ 19439 MCS1 30. 253 | per giorno. Ogni giorno stacchiamo un foglio dal calendario, 19440 ATP2 2. 3. 9. 2. 122 | tubercolosi non ancora allo stadio critico: ma non tramandare 19441 DA01 1. 5. 1. 0. 54(2) | Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein (1766-1817) era nata a Parigi 19442 AE01 1. 3. 23. 2. 0. 334 | francobolli e cartoline usate, stagnola..., propaganda orale e scritta 19443 BM02 0. 112. 0. 307 | quanto devi? E quello: Cento staia di grano. Gli dice: Prendi 19444 OO01 4. 1. 3. 3. 301 | molto bestiame nelle sue stalle, molto denaro nel suo scrigno, 19445 RDA2 0. 19. 4. 154 | l'onnipotenza terrestre; Stalz, il campo su cui si decidono 19446 MCS1 24. 196 | combatte la fede. E quanta stampaccia, quante rappresentazioni 19447 OO01 3. 2. 3. 0. 244 | vorrei di questo libretto stamparne molte copie, quanti sono 19448 AE01 1. 3. 27. 1. 0. 356 | editore è generalmente lo stampatore. Da ./. esso molto spesso 19449 DA01 2. 2. 2. 1. 103(28) | avvenire; a Bra i radicali stampavano Il XX settembre, i socialisti 19450 SP00 SP02.501000. 2. 4c1 | al completo. Qualcosa si stamperà prossimamente».~ 19451 BM01 Prefa. 93. 1. 220 | riproduzioni di figure, stamperie, editrici, librai, giornalai, 19452 SP00 SP02.521000. 1. 2c1 | quindi spedire, dopo avervi stampigliato il vostro indirizzo e il 19453 BM01 Prefa. 44. 2. 102 | lavoro costante e serio. Non stancarmi mai, non fare ./. come 19454 SP00 SP02.610900. 2. 1c1 | Parla! non stancarti~ 19455 MCS1 28. 237 | trascorso il tempo e non voglio stancarvi.~ ~~ ./. 19456 SP00 SP02.560700. 1. 3c1 | delicate ed egli molto si stancasse nel rispondere.~ 19457 OO01 4. 2. 3. 2. 322 | braccia di Mosè s'erano stancate, presa una pietra, gliela 19458 MCS1 35. 290 | Non stancatevi di fare il bene, mai. Alle 19459 UPS2 0. 0. 3. 2. 0. 57 | anima sarà paralizzata; si stancherà della meditazione, non ne 19460 UPS4 0. 0. 10.10. 0. 242(13)| Con la sua guida non ti stancherai».~ 19461 ATP2 1. 1.13. 2. 197 | pochi giorni; lavoro che stancherebbe molto ed avrebbe poco effetto.~ ~ 19462 SM02 3. 21. 1. 3. 493 | cadrò; guidato da lei non mi stancherò; favorito da lei giungerò 19463 BM01 1. 30. 1. 307 | soffrire. Facilmente ci stanchiamo, ci scoraggiamo innanzi 19464 SM02 1. 9. 2. 3. 86 | temperanza» (Gt 5,22 s.); «Non stanchiamoci nel fare il bene: poiché, 19465 AE01 1. 0. 2. 0. 0. 14(3) | una volta stabilito lo standard di 625 linee). Bisognerà 19466 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 291 | nei quali tutto è rapido, standardizzato, vi sono molti lettori, 19467 DA01 3. 11. 0. 0. 297(7) | Probabilmente Stanislas Du Lac de Fugère, gesuita, 19468 RDA2 0. 12. 0. 96 | casa d'Israele ed ha ucciso stanotte per mia mano il nemico del 19469 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Vir Macedo quidam erat stans et deprecans eum et dicens: 19470 OO01 2. 1. 2. 0. 119 | apertos, et Filium hominis stantem a dextris Dei»9; «Desiderium 19471 OO01 4. 1. 2. 0. 296 | et populis, et linguis, stantes ante thronum, et in conspectu 19472 ATP2 1. 5. 4. 0. 300 | ha la sacrestia e qualche stanzino, che serve come di ripostiglio, 19473 | starai 19474 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | positi sunt»25. Anzi, più, staran come uve spremute sotto 19475 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Wie Jesus lebte, litt und starb; Freiburg, 1953.~ 19476 OO01 1. 1. 2. 0. 29 | altro! Il portinaio anzi può starci davanti come un esempio 19477 | starebbero 19478 | Staremmo 19479 OO01 Intstz. 0. 0. 0. 2(a) | amiamo, o dolcissimo Gesù! / Staremo saldi nella tua parola, 19480 | starete 19481 BM02 0. 120. 1. 329 | gli occhi addosso. Ed ecco starGli davanti un idropico. E Gesù 19482 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | galateo nel tossire o nello starnutare. Il gesto deve essere naturale 19483 RDA2 0. 26. 2. 218 | conversioni insigni. E' il Padre Stasslacher, che spesso racconta questo 19484 AE01 1. 4. 2. 2. 0. 460 | il principio: «In medio stat virtus».2~ 19485 OO01 1. 1. 2. 0. 31 | consumarla bene. «Appensus es in statera et inventus es minus habens»7.~ 19486 SP00 SP02. 1947. 3. 2c2 | parte economica, artistica e statica. Esse possono chiamare altre 19487 DA01 3. 5. 1. 0. 238(10) | Statista, nato a Carhen (Irlanda) 19488 SP00 SP02.550500.13. 5c1 | letterati, soldati, artisti, statisti, professionisti, educatori, 19489 SP00 SP01.370121. 1. 2 | nazionalismo cioè la moderna statolatria. Vi è un nazionalismo cristiano 19490 SP00 SP02.470900.10. 4c1 | casa un bel quadro o una statuetta della Regina Apostolorum. ~ 19491 SP00 SP02.490200. 1. 2c1 | il parroco benediceva le statuette che poi, in piccola processione 19492 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | professione, transitus ad statum clericorum non conceditur. 19493 SP00 SP02.680300. 3. 7c1 | ordinato sacerdote in maggio lo statunitense D. Petosa Giasone. A Fatima ( 19494 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | Capitulo generali forte statuta ad normam art. 321.~ 19495 SP00 SP02.560400. 2. 4c1 | serventur normae in art. 409 statutae.~ 19496 RDA2 0. 31. 4. 269 | che alla lettera di norme statutarie, complesse e delicate, si 19497 DA01 2. 4. 5. 1. 203(41) | DA 33) che come obiettivo statutario si poneva «la direzione 19498 ATP2 2. 2. 0. 6. 94(3) | conoscere e rispettare lo statuto-regolamento della Pia Unione. Cf E. 19499 SP00 SP01.370121. 1. 2 | Plenaria per tutte le feste stazionali. ~ 19500 SP00 SP02.550100. 8. 4c2 | sviluppo mentale rimangono stazionari, sui 14-18 anni; mentre 19501 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | Ste Thérèse de l'E. J.~ ~ 19502 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Höpfl, Closen, Holzhamer, Steinmann, Holzmeister.~ 19503 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | justitiam erudiunt multos, quasi stellae in perpetuas aeternitates». 19504 RDA2 0. 25. 1. 209 | et in capite eius corona stellarum duodecim»3.~ 19505 MCS1 35. 287 | di notte il cielo appare stellato, pensare: ecco sono tutte 19506 ATP2 1. 4. 2. 3. 250 | principali: infine si svolga e si stenda sopra la carta. Riguardo 19507 BM01 1. 60. 0. 387 | reggeranno i popoli, e stenderanno il loro potere fino nel 19508 BM02 0. 108. 0. 297 | ma ora su la tua parola stenderò la rete» (Lc. 5, 5). Senza 19509 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | innalzaste al cielo e le stendeste a soccorrere il povero, 19510 BM02 0. 90. 0. 242 | tagliavano rami dagli alberi e li stendevano per la strada, e le turbe 19511 SM02 1. 9. 1. 2. 83 | Abacuc: «Scrivi la visione, stendila sopra tavole» (Ab 2,2). 19512 SP00 SP02.470500. 1. 1c2 | Chiesa Regina Apostolorum: stendo la mano a chiedere per la 19513 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | cominciano ad impiegare stenografi addetti a raccogliere notizie 19514 SP00 SP02.610900. 2. 1c2 | come sono cadute, oppure stentano la loro esistenza, molte 19515 ATP2 1. 5. 4. 0. 68 | piccoli acquisti, il far stentare la serva per lo stipendio 19516 SP00 SP02.520300. 7. 3c2 | Il Vagabondo della steppa.~ 19517 UPS2 0. 0. 1. 7. 0. 17 | Paolo: «omnia arbitror ut stercora, ut Christum lucrifaciam» 21 ( 19518 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | si fissa un'espressione stereotipata di «pianto senza lacrime». 19519 OO01 Introd. 0. 3. 0. 12 | macchine della cartiera, della stereotipia,~~~~ ./. 13~ ~della zincotipia; 19520 SP00 SP02.620800. 1. 3c2 | composizione, o facendo stereotipie, veline, ecc.~ 19521 DA01 3. 6. 1. 0. 252 | assai più facilmente, si sterilizzerà in vani scrupoli, in piccoli 19522 BM02 0. 123. 0. 338 | mandò le sue milizie a sterminare quegli omicidi e dar fuoco 19523 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 14 | propagatori del pensiero, zone sterminate rimarranno sempre al di 19524 BM02 0. 113. 0. 311 | perirono per opera dello sterminatore. Tutte queste cose, del 19525 RDA2 0. 22. 2. 183 | S. Sofronio: «Sterminatrice della eretica perversità».~ 19526 OO01 1. 4. 3. 3. 103 | presto la vedrà piena di sterpi o senza frutti. In tanto 19527 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Diac. Sterpone Pasq. M. Giov. Bosco 15- 19528 BM02 0. 67. 2. 175 | farà in tutta la vita: «Stesi tutto il giorno le mie mani» ( 19529 | stessissima 19530 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | usque pleniorique robore stet: imo si deinceps perstrictum 19531 DA01 1. 2. 2. 0. 26(12) | 1683-1727) che Caterina II (Stettino 1729 - Pietroburgo 1796) 19532 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WSTV Steubenville, Ohio - WEBK Tampa, Fla.~ 19533 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Stevezzoli - S. Gabriele dell'Addolorata~ 19534 | stiate 19535 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 16 | A conclusione vengono stilate norme pratiche osservate 19536 AE01 1. 3. 30. 1. 0. 378 | le migliori regole della stilistica.~ 19537 RDA2 0. 26. 2. 219 | deposito e si sforzano di stillare nei figli fin dai primi 19538 RDA2 0. 5. 3. 45(4) | Stillate, cieli, dall’alto, e le 19539 SP00 SP02. 1947. 9. 4c1 | di puro, di amabile, di stimabile, di virtuoso, di lodevole 19540 SM02 1. 2. 3. 1. 30 | coscienza? Mi sono dispensato, stimando che mi mancasse il tempo, 19541 OO01 3. 3. 3. 3. 262 | meritare i massimi castighi; stimandoci indegni del perdono, indegni 19542 UPS3 0. 0. 10. 5. 0. 246 | spiritualmente chi ha bisogno, stimandosi come padre e insieme come 19543 UPS2 0. 0. 8. 1. 0. 167 | quella che tutti i Santi stimarono vigore e fondamento di tutta 19544 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | addolora il fatto che uomini stimatissimi per la pietà e per la sapienza 19545 SM02 1. 5. 2. 2. 53 | ignominia! Noi, insensati, stimavamo la loro vita una pazzia 19546 OO01 1. 2. 1. 0. 43 | teorici e dogmatici e si stimavano e si seguivano soltanto 19547 DA01 3. 2. 0. 0. 222 | vita di pietà è questa? Chi stimerà ancora le pratiche divote, 19548 SP00 SP01.400820. 3. 7 | montana o marina, suo padre stimerebbe superfluo di dirgli: Caro 19549 RDA2 0. 21. 3. 173(5) | precedente salute, quanto stimeremo più efficace l’ombra del 19550 DA01 1. 7. 2. 0. 67(5) | fisicamente con il suggello delle stimmate, ricevute sul monte della 19551 SM02 2. 13. 1. 1. 274 | nella natura di Dio, non stimò di dover ritenere come preda 19552 UPS2 0. 0. 12. 6. 0. 253 | generale. L’alunno deve venir stimolato: nella recita delle lezioni, 19553 BM01 Prefa. 62. 0. 143 | male. Era tentazione che stimolava la curiosità, l’orgoglio, 19554 DA01 1. 4. 3. 0. 47 | ma, avendone l’occasione, stimolavano allo zelo gli stessi ministri 19555 SP00 SP02.540300. 9. 3c2 | VII, 24). «Datus est mihi stimulus carnis, angelus Satanae 19556 ATP2 1. 5. 2. 0. 63(2) | schiavandaro”: lavoratore agricolo stipendiato, che coltivava un fondo 19557 SP00 SP01.370500. 1. 5 | Domini, tamquam peccati stipendium, patienter susceperint. ~ ~ 19558 UPS3 0. 0. 11. 3. 0. 280 | obbligazioni e, in genere, stipulare contratti; così per definire 19559 SM02 3. 8. 1. 2. 378 | quasi per un contratto stipulato coi loro sudditi, dai quali 19560 SP00 SP02.561100. 2. 4c2 | sua volta controllerà la stipulazione e l'esecuzione del contratto ( 19561 DA01 2. 4. 3. 3. 176 | nelle chiese, a lavarne e stirarne la biancheria, a scopare 19562 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Macchinario per confezioni, stiro, rammendo di abiti e biancheria, 19563 SP00 SP02.500300. 1. 2c1 | stanno nella trascuranza dell’stituzione religiosa da una parte, 19564 ATP2 1. 6. 4. 3. 321(11) | dell’Ordine a San Simone Stock, indicandogli nell’“abito” 19565 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | Stocker, L’uomo, il suo vero viso 19566 SP00 SP02.580700. 5. 6c2 | Apostolorum» vestono abito nero di stoffa comune, tutto accollato 19567 ATP2 1. 11. 2. 0. 371 | fiori di carta, oleografie, stoffe indecorose); d) a promuovere 19568 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | sono presentati «amicti stolis albis» (Apoc. VII, 13).~ ~ 19569 DA01 3. 10. 1. 1. 290 | da una sete sconfinata e stomachevole di piaceri.~ 19570 ATP2 2. 3. 4. 0. 109 | fanno un lusso smodato, stonante~ ./. e ridicolo spesso per 19571 SP00 SP02.540100.14. 8c1 | legno, all'erba secca, alla stoppia. Così anche in una vita 19572 SP00 SP02.620203. 1. 2c1 | mettermi in salvo. Mi rialzai stordito, ma con la presenza di spirito 19573 SP00 SP02.651100. 8. 6c2 | dei due Testamenti; (libri storici- didattici- profetici);~ 19574 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | stesso può quindi imparare a storicizzare e contestualizzare quel 19575 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11 | orientano ad una letturastoricizzata” della sua opera. Essa va 19576 SP00 SP02.630200. 3. 3c1 | Gesù Cristo; esposizione storico-critico-apologetica; 3 volumi; ed. it., Marietti, 19577 AE01 1. 1. 4. 2. 0. 31 | terzo si seguirà un metodo storico-dottrinale.~ 19578 SP00 SP02.550300.27. 5c2 | documentario fotografico, storico-geografico.~ 19579 SP00 SP02.630200. 3. 3c1 | di Gesù Cristo; 3 volumi; storico-psicologica, ed. it., Queriniana, 1934.~ 19580 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sottolineavano il carattere storico-relativo degli enunciati biblici 19581 SP00 SP02.550300.27. 5c2 | Pellegrini di Dio (valore storico-religioso del Pentateuco).~ 19582 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | della Scrittura e della storiografia.~ 19583 SP00 SP02.541200. 2. 1c2 | sirene diedero l'allarme: uno stormo di aerei da bombardamento 19584 BM01 Prefa. 12. 0. 31 | mi conduce ad esso; se ho stornato il mio sguardo dalla luce 19585 MCS1 37. 303 | mondo prende una strada storta e voi volete stare sulla 19586 SP00 SP02.640500.13. 7c2 | contrizione raddrizzerà ciò che è storto e la risoluzione consoliderà 19587 OO01 4. 1. 3. 2. 300 | perché~~~~ ./. 300~ ~sarà strabocchevole! Abbiamo fede: i Santi erano 19588 UPS1 0. 0. 9. 7. 0. 289 | penoso: Fratelli generosi stracarichi di lavoro; invece altri 19589 ATP2 1. 1. 2. 0. 167 | ha da allargare, mai da stracciare.~ 19590 SP00 SP02.540100. 1. 1c2 | lavoro: come il bambino che stracciasse i biglietti da mille e li 19591 BM02 0. 90. 0. 244 | Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti dicendo: Egli ha 19592 ATP2 1. 8. 2. 10. 345(23) | Chieri (Torino) dal padre A. Stradella. L’Opera fu accolta con 19593 MCS1 58. 422 | devozione, sono come tante stradette che portano alla strada 19594 MCS1 55. 413 | sentiero, un po' su una straducola: c'è la via larga, diciamo 19595 SM02 3. 7. 2. 3. 373 | ancora spirante minacce e stragi contro i discepoli del Signore» ( 19596 SP00 SP02.500800. 2. 3,c | fondo del cuore come uno strale la lagnanza udita qualche 19597 SP00 SP02.651100. 4. 5c1 | la fronte di Golia, che stramazzò al suolo; e subito dopo 19598 BM01 1. 76. 1. 429 | tale parola essi caddero stramazzoni a terra; né si poterono 19599 BM02 0. 125. 1. 343 | e presolo per la gola lo strangolava dicendo: Paga quanto mi 19600 SM02 3. 12. 1. 3. 412 | ascet. III, § 847, L’Officio strapazzato).~ ~ 19601 DA01 2. 2. 1. 2. 92 | trasporto della collera, strapazzava il santo nome di Dio. Costui 19602 SP00 SP02.571000. 1. 4c1 | periodo di riposo, per evitare strapazzi e spese.~ ~ 19603 SP00 SP02.600300. 3. 2c1 | e psicologico a prova di strapazzo.~ ~ 19604 SP00 SP02.500300. 1. 2c1 | dall’altra nella positiva e strapotente diffusione di errori per 19605 DA01 Presnt. 3. 0. 0. 13 | anticlericalismo, laicismo, strapotere della stampa, voto alle 19606 DA01 3. 5. 1. 0. 237 | più fedele: sono esse che strappano dalle mani del Signore tante 19607 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | eresie. – Gv 4,26.~2484 - 84. Strappar via dalle mani dei cristiani 19608 BM02 0. 85. 1. 226 | distruggere la sua vittoria e strappargli di mano la presa. Gesù Cristo 19609 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | perché l’inferno riuscì a strapparle il centro della vita spirituale, 19610 DA01 3. 2. 0. 0. 219 | grande zelo quasi si riduce a strapparsi di mano un duecento o trecento 19611 BM02 0. 96. 0. 262 | perpetua letizia, e coloro che strappasti al pericolo di una morte 19612 RDA2 0. 19. 4. 154 | disse che la Francia fu strappata alla Chiesa cattolica dalla 19613 SP00 SP02.541000.11. 4c2 | annega l'anima; i sensi straripano sopra lo spirito ed il lume 19614 SP00 SP02.610400. 7. 5c2 | poiché questa è la posizione strategica per il combattimento della 19615 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | Africa, e la sua conquista è strategicamente necessaria per esercitare 19616 ATP2 1. 11. 0. 2. 368 | colla volta ricoperta da uno strato di cemento o catrame, ad 19617 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | lunghi; non narrarne di stravaganti: ma preferire quelli della 19618 SP00 SP02.610400. 8. 6c1 | della singolarità, della stravaganza: il fare cioè qualcosa di 19619 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | testo delle Scritture o ne stravolgevano l’esposizione del senso. 19620 SP00 SP02.580200. 8. 3c2 | 2 Pietr. 3, 16), l'hanno stravolta a provare i loro errori: 19621 SM02 1. 7. 3. 1. 70 | i miei occhi offuscati e stravolti all’orrore della morte imminente


sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL