Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
19622 SP00 SP02.550100.15. 7c1 | È uno dei più dolorosi strazi preparati a Gesù Cristo 19623 RDA2 0. 16. 3. 131 | travagliati dal rimorso che strazia... Gesù pronuncia su di 19624 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | E lo spirito gridando e straziandolo crudelmente uscì, e il fanciullo 19625 RDA2 0. 8. 4. 71 | trafigge il capo, Maria è straziata da tutte quelle punte. Se 19626 OO01 3. 1. 2. 0. 210 | travagliati da ogni tormento, straziati da una sete inestinguibile, 19627 RDA2 0. 3. 5. 32 | anche con tutto il mondo straziato da feroci discordie, riarso 19628 OO01 3. 4. 3. 0. 275 | sulla terra. Al di fuori li strazierà la spada; al di dentro il 19629 BM01 Prefa. 20. 0. 47 | e il timore dell’inferno strazieranno il cuore dell’infelice, 19630 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | di mezzanotte - Vascello stregato - Trieste mia! - Dieci canzoni 19631 SP00 SP02.550300.42. 8c3 | Strenne. ~ 19632 DA01 2. 3. 1. 7. 139(14) | Alessandria d’Egitto, fu il più strenuo difensore della divinità 19633 SP00 SP01.350401. 1. 2 | quandoque paulatim et post strenuos conatus voluntatis crescunt 19634 MCS1 32. 264 | delle conversioni anche strepitose in punto di morte, quasi 19635 UPS4 0. 0. 9. 2. 0. 214 | Le relazioni costanti e strettissime che la vita impone ai membri 19636 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | tra gemiti, singhiozzi e strida vanno gridando: Noi infelici! 19637 AE01 1. 3. 18. 1. 0. 285 | un numero stragrande di strilloni che infestano le stazioni, 19638 SP00 SP01.390119. 1. 3 | questa carità continui, e stringa sempre più in affetto soprannaturale 19639 DA01 2. 4. 2. 1. 159 | ma ingannevoli pretesti stringano a sé i contadini7 e gli 19640 ATP2 2. 3.14. 0. 140 | mentre egli tutti amerà e stringerà volentieri al cuore suo, 19641 SP00 SP02.531100. 1. 3c1 | comunione d'intenti deve stringerci con vincoli di carità e 19642 SM02 1. 7. 3. 1. 70 | intorpidite non potranno più stringervi crocifisso, e mio malgrado 19643 SP00 SP02.560700. 1. 3c1 | Stringeva costantemente a sé: Crocifisso, 19644 OO01 1. 4. 5. 0. 111 | Accorrevano, si stringevano in cerchio attorno a lui, 19645 OO01 3. 4. 3. 0. 275 | col furore di quelle che strisciano e serpeggiano sulla terra. 19646 SP00 SP02.521000. 1. 1c2 | catechistiche per le aule e gli Striscioni per le Mostre e le Feste 19647 OO01 1. 4. 4. 2. 110 | lodare il Signore... Egli stritola gli eserciti... Egli pose 19648 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | tanto più soffocherà e come stritolerà l’infelice quanto più gravi 19649 SP00 SP02.491200. 2. 2c2 | Michele Strogoff ~ 19650 SP00 SP02.550600. 1. 1c1 | ed i Monsignori Santini, Strojny, Grego, Chiesabini, Sacchetti.~ 19651 SM02 1. 11. 2. 3. 106 | correggere i sudditi, a stroncare gli scandali e gli abusi, 19652 RDA2 0. 3. 5. 32 | innocenti; tante vite in fiore stroncate; tanti corpi lacerati nella 19653 SP00 SP02.510500. 1. 3c2 | se vi fossero, vengano stroncati decisamente.~ 19654 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 424 | senza far parola, poi lo stropiccia, ne fa una palla e lo tira 19655 ATP2 1. 8. 2. 16. 351 | cadano nelle mani degli strozzini.~ 19656 RDA2 0. 23. 0. 189 | fondamenti; le pietre si struggeranno davanti a te come cera» ( 19657 BM01 1. 75. 1. 426 | Jo. 18, 11). Anzi, si struggeva dal desiderio di attestare 19658 SM02 1. 12. 1. 2. 111 | vi è la virtù di Cristo strumentale partecipata, mentre che 19659 ATP2 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | assunzione delle nuove mediazioni strumentali, ma soprattutto nelle sue 19660 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | livello sia linguistico che strutturale. Ad eccezione della seconda 19661 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | dagli inizi erano venuti strutturando soprattutto la Società San 19662 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | La giornata era strutturata in modo “spirituale” come 19663 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | sezioni del testo sono meglio strutturate. L’opera è suddivisa ancora 19664 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | rigore scientifico con cui strutturava la materia e per l’argomentazione 19665 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 211 | singole Case ove si trova uno studentato è necessario l’ufficio di 19666 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | omni personarum generi, studere et cognoscere spiritum, 19667 UPS1 0. 0. 7. 2. 0. 221 | conosceranno meglio l’Aspirante, studiandolo e provando se mostri idoneità 19668 RDA2 0. 19. 1. 149 | sopportandovi gli uni gli altri; studiandovi di conservare l'unità dello 19669 ATP2 2. 3.14. 1. 140 | religiosi, poi lo inducano a studiarli, ecc. Potrà far loro pervenire 19670 MCS1 48. 365 | comune, il vitto non hanno da studiarselo perché è comune, la casa 19671 ATP2 1. 4. 1. 1. 53 | pratica. Che se egli non studiasse, più facilmente che non 19672 UPS1 0. 0. 8. 6. 0. 256 | quello dei diavoli, che studiavano come far entrare nell’Ordine 19673 ATP2 1. 5. 6. 2. 309 | da quello che si dà per studio-presenza-condotta nelle lezioni dell’anno 19674 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Congregatio de Seminariis studiorumque Universitatibus, attenta 19675 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | laute, nimis ardenter, studiose». «Frena gulam et facilius 19676 OO01 2. 3. 2. 0. 161 | confondere i sapienti: «Quae stulta sunt mundi elegit Deus, 19677 SP00 SP02.540100. 7. 2c2 | Qui... sectatur otium stultissimus est» (Prov. XII, 11). ~ 19678 OO01 4. 3. 3. 0. 338 | Sapientia enim huius mundi, stultitia est apud Deum»35.~ 19679 SP00 SP02.530800. 1. 2c1 | sibi magistrum constituit stulto se discipulum facit».~ 19680 SP00 SP01.350501. 1. 1 | et interrogantem eos”; “stupebant autem omnes, qui eum audiebant, 19681 SP00 SP02.540300.10. 4c1 | Mors stupebit, et natura,~ 19682 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Gli stupefacenti (in collaborazione).~ 19683 SP00 SP02.541000.15. 6c1 | Ed i discepoli restarono stupefatti a queste parole. Allora 19684 DA01 2. 4. 1. 0. 155(1) | riflettere, che i giornali più stupidamente luridi sono anche i più 19685 UPS1 0. 0. 9. 6. 0. 288 | televisione, sino ad una specie di stupidità, passività, schiavitù, mancanza 19686 SP00 SP02.541000. 9. 4c1 | tendenze, idee, non devono stupirci di più di quanto a vederli 19687 MCS1 50. 382 | che ama. Vedete, adesso vi stupirete un po', ma non voglio dire 19688 BM02 0. 87. 1. 232 | demonio, ii muto parlò, e ne stupirono le turbe. Ma alcuni dissero: 19689 SM02 1. 5. 2. 3. 54 | Che cosa vi è dunque da stupirsi, se S. Giovanni Crisostomo 19690 RDA2 0. 19. 3. 152 | preziosa sentenza: «Non mi stupisco che San Giovanni, più degli 19691 SM02 2. 8. 2. 2. 235 | La voce di Dio: «Stupitene, o cieli, fatene gran cordoglio, 19692 BM01 Prefa. 57. 1. 132 | scuoterla da sé. A chi si stupiva rispose: tanto bisogna abituarsi. 19693 ATP2 1. 8. 2. 14. 349(30) | gennaio 1919 da don Luigi Sturzo. Qualche mese dopo, il 12. 19694 AE01 1. 3. 27. 2. 0. 360 | quello che è «meno capito» stuzzica maggiormente la loro curiosità 19695 AE01 1. 3. 1. 1. 0. 134 | grandem, et scribe in eo stylo hominis»;1 «Scribe hoc ob 19696 BM02 0. 122. 0. 335 | rimettere i peccati: Levati sù, (disse al paralitico); 19697 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | circumstantiae aliter Nobis suadeant». Anche precedentemente 19698 SP00 SP02.521200. 2. 4 | studium in juventute fovendum suadeat prudentia, diligenter rem 19699 BM01 1. 14. 4. 267 | essendo condiscendente, anzi suadibilis perché si arrende ./. alle 19700 SP00 SP01.370500. 1. 4 | alium vi, metu, importunis suasionibus aliave ratione inducant 19701 OO01 2. 1. 2. 0. 115 | proveremo: «Jugum enim meum suave est, et onus meum leve»4;~~~~ 19702 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 60 | scientia, in longanimitate, in suavitate, in Spiritu Sancto, in caritate 19703 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 371 | locale che può a sua volta sub-delegare.~ 19704 ATP2 1. 5. 2. 0. 65 | affitto ad alcuno, perché subaffitti: poiché gli stabili d’ordinario 19705 SM02 1. 12. 1. 1. 111 | cospetto del Signore; nel pane subcinericio, mangiato il quale Elia 19706 SM02 2. 1. 1. 3. 175 | scaturisce dalle latebre del subcosciente, per impulso del cuore e 19707 SP00 SP01.370500. 1. 4 | districte vetantur personas sibi subditas quoquo modo inducere ad 19708 SP00 SP01.370500. 1. 4 | servandis, confessiones audire subditorum qui ab illis sponte sua 19709 SP00 SP01.370500. 1. 4 | Caveant Superiores ne quem subditum aut ipsi per se aut per 19710 SP00 SP02.600300. 8. 2c2 | fatto notare – alla natura subdola di queste forme, nonché 19711 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | ed il campo, arrivisti e subdoli, «homines seipsos emanantes, 19712 BM01 1. 47. 2. 353 | preso il castigo per Voi, subendo la pena dovuta a noi. E 19713 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| anni 1939-1951); a questa subentra la Parva Film (anno 1947), 19714 SP00 SP02.540300.10. 7c2 | soddisfazione ed anche se è subentrata la pena. Il concedere l' 19715 SP00 SP02.661200. 5. 4c2 | Ma altri, subentrati, avevano diffuso idee giudaizzanti, 19716 AE01 1. 2. 2. 2. 0. 51 | esercizio del suo apostolato, subentrerà un altro. E quando uno dei 19717 SP00 SP02.640200. 4. 4c1 | Oboedite praepositis vestris et subiacete eis» (Ebr. XIII, 17); «Vir 19718 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | sodales magni faciant et, hoc subiectionis et devotionis erga Petri 19719 SP00 SP02.510700. 2. 1c1 | duplici praeviae censurae subiicienda sunt, Societatis nempe et 19720 SP00 SP02.510700. 2. 3c1 | Ordinarii loci competenti subiicitur, servatis hac in re praescriptis 19721 SM02 1. 4. 2. 1. 43 | Subirò volentieri il giudizio da 19722 SM02 3. 4. 3. 3. 348 | diventati altri uomini, subirono volontariamente il martirio. 19723 UPS3 0. 0. 9. 8. 0. 227 | affinché nulla deperisca o subisca danno; e tutti gli interessati 19724 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | della luce, e far sì che subiscano una specie di scomunica. – 19725 MCS1 59. 431 | attraverso Lui al Padre, anche se subissimo il martirio non avremmo 19726 BM01 1. 47. 2. 353 | dovuta a noi. E l’avete subita, o mio Gesù, con una serie 19727 SP00 SP01.400820. 2. 4 | fioco lumino da notte e poi subitamente riaccendersi, benefica o 19728 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | veram impotentiam excusare; subiungens, ultro se prodere obscurationem, 19729 UPS4 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | Inoltre tutto il libro subiva una nuova ristrutturazione, 19730 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | salvasti, sic vivificasti, et sublimasti, piissime Domine, quam dulcis 19731 UPS1 0. 0. 3. 4. 0. 85 | paternità viene immensamente sublimata nel dare anime a Dio. Non 19732 SM02 2. 13. 2. 1. 277 | ti ho destinato ad una sublimissima missione, affinché a te 19733 SP00 SP02.510600. 1. 2c2 | latitudo, et longitudo, et sublimitas, et profundum; scire etiam 19734 SP00 SP02.540100.11. 6c2 | est laborem procurare aut subministrare, quam eleemosinam dare».~ ~ 19735 RDA2 0. 13. 3. 108 | connexum per omnem iuncturam subministrationis... augmentum corporis facit 19736 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | dopopranzo, e moderate, submissa voce. Durante i pasti si 19737 SP00 SP01.350401. 1. 2 | animo jugo oboedientiae submisso, in indole bona, in scientia 19738 OO01 3. 2. 2. 0. 234 | la preghiera, il Signore subordina le grazie alla nostra domanda. 19739 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 268 | nell’ordine della natura subordinare l’inferiore al superiore; 19740 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 14 | tenebre» ne approfittarono per subordinarla all’incentivo delle cattive 19741 SP00 SP02.500800. 2. 2,c | ipsis committi potest, sed subordinatum omnino».~ 19742 SP00 SP02.550100. 8. 4c2 | Cave ne forte subrepat tibi impia cogitatio» (Deut. 19743 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | accuratissime congruisque subsidiis adhibitis, perscrutentur 19744 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | die XIII elabentis aprilis subsignatis et ab eadem Sacra Congregatione 19745 SP00 SP02.630200. 3. 4c2 | come vera persona per «se subsistens», per «se operans», nella 19746 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | quamdiu his fragilibus subsisto membris, miram tui dilectionem 19747 SP00 SP02.540100.10. 6c1 | Pater, da mihi portionem substantiae quae me contingit. Et divisit 19748 SP00 SP02.540100.10. 6c1 | contingit. Et divisit illis substantiam... Adolescentior filius 19749 SP00 SP01.350301. 1. 1 | della povertà positiva, “substine”. ~ 19750 SP00 SP02.580200. 1. 1c1 | del suo pontificato. Pio X succedendogli lo prende come il programma 19751 SP00 SP02.640200. 2. 2c2 | istruzione e preghiera. Succederebbe: «Vedo il meglio ed al peggior 19752 OO01 2. 1. 2. 0. 118 | trent'anni, destinato a succedergli, lo precedette nel sepolcro, 19753 OO01 4. 1. 5. 0. 307 | prima morire ch'abbia a succedermi questa somma rovina. O Maria, 19754 OO01 1. 4. 4. 2. 108 | prepararvi a quello che può succedervi.~ 19755 SP00 SP02.500800. 7. 3,c | Si sono succedute le Ordinazioni Sacerdotali, 19756 DA01 1. 3. 2. 0. 39(17) | cinque corsi di Esercizi succedutisi a intervallo, presero parte 19757 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | Famiglia Sullivan»: è stato un successone! Grazie veramente di cuore! 19758 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | Rector a Nobis Nostrisve Successoribus eligetur, audito Cardinali 19759 MCS1 47. 355 | che nel terreno vi siano i succhi, gli alimenti, e che vi 19760 BM01 1. 1. 1. 233 | interamente come i bambini succhiano il latte materno. E la Chiesa 19761 SP00 SP02.540300. 8. 3c1 | affaticato nell'apostolato, sudante sangue nel Getsemani, lacerato 19762 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | preparò la nuova edizione, suddividendo la materia in due parti. 19763 BM02 0. 12. 2. 34 | molte chiese sono povere e sudicie; i pannilini poco decenti; 19764 DA01 2. 4. 3. 12. 193 | laboratori, ma veramente sudicio nell’appendice, nelle vignette 19765 DA01 1. 5. 2. 0. 60(11) | attualmente della Francia sudorientale al confine con l’Italia 19766 AE01 1. 3. 14. 2. 0. 254 | formazione secondo le norme suesposte), potrà contribuire alla 19767 AE01 1. 3. 12. 3. 0. 233 | conformemente ai principi suesposti, in ogni sua trattazione 19768 SP00 SP01.370500. 1. 4 | indulgentiam plenariam, suetis sub conditionibus a sodalibus 19769 SM02 1. 17. 1. 1. 152 | al Vicario Apostolico di Suez, di poter invocare Maria 19770 SP00 SP02.480900. 3. 3c1 | conditione sua et ingenio sufficienter mente noscat, atque in eisdem 19771 UPS1 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Fratelli della Chiesa militante suffragano i Fratelli della Chiesa 19772 MCS1 38. 313 | specialmente voi potete suffragarli dopo la morte. E queste 19773 SP00 SP02.480200. 5. 4c2 | Suffragarlo~ 19774 DA01 2. 2. 1. 1. 76 | ricordare il defunto, per suffragarne l’anima e per invitare ancora 19775 BM01 Prefa. 87. 1. 207 | morte; ed ancora dopo morte suffragati od invocati come protettori.~ 19776 ATP2 1. 2.13. 0. 33 | venire egli stesso un giorno suffragato.~ 19777 SP00 SP02.510700. 2. 3c1 | neque aliis editionibus suffragatur; quare et translationes 19778 DA01 2. 4. 1. 0. 157(3) | intemperanze delle suffragiste (o suffragette), non è più sostenibile 19779 SP00 SP01.350115. 1. 1 | Suffraghiamo pure un caro e buon Discepolo 19780 SP00 SP02.471100. 3. 2c1 | ma ancora in Purgatorio: suffraghiamole; diverranno il nostro aiuto 19781 BM01 1. 104. 0. 485 | della sofferenza che ./. suggella e dà efficacia ad ogni altro 19782 AE01 1. 3. 2. 3. 0. 143 | verso Dio e verso le anime, suggellando l’opera sua con la preghiera 19783 DA01 1. 7. 2. 0. 67(5) | anche fisicamente con il suggello delle stimmate, ricevute 19784 ATP2 2. 3. 2. 1. 105 | che venga ben accudito e suggerendogli di far testamento, quando 19785 SP00 SP02.540900. 6. 2c2 | male, sarete simili a Dio», suggerì il principe della menzogna. 19786 DA01 2. 3. 1. 3. 130 | questo gran passo nella vita: suggerirgli di pregare, pensare assai 19787 AE01 1. 3. 21. 3. 0. 314 | esempi e, all’occorrenza, suggerirli ed esigerli dai collaboratori 19788 DA01 2. 2. 2. 1. 104 | persone che li leggeranno: suggerirne nelle conversazioni: cercare 19789 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 451 | attraverso la stampa, si suggeriscano le seguenti pratiche, in 19790 DA01 3. 4. 0. 0. 228 | per la prima volta. Qui suggerisco alcuni libri che potranno 19791 ATP2 1. 4.14. 0. 277 | questa iniziativa e la dice suggeritagli da molti bisogni riscontrati 19792 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | unicamente alla potenza di suggestionabilità che interviene.~*~ 19793 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | placére valeámus. Esto solus suggéstor et efféctor iudiciórum nostrórum, 19794 ATP2 1. 4. 2. 3. 250 | certamente chiara, pratica, sugosa.~ 19795 ATP2 1. 1. 5. 0. 183 | 3° Brevi, ma sugose: per es.: a voi padri e 19796 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | insistenza il pensiero del suicidio, salvo a ritrovarsi nuovamente, 19797 SP00 SP02.651100.14. 8c2 | coreano, si chiama Yun Andrea Suk Sun.~ 19798 BM02 0. 87. 1. 232 | rovina e una casa cadrà sull'altra. Or, siccome dite 19799 OO01 3. 4. 2. 0. 272 | peccatores laqueos: ignis, et sulphur, et spiritus procellarum 19800 SM02 3. 18. 1. 1. 462 | stabiliti per questo: «Affinché sumano loro e lo distribuiscano 19801 UPS1 0. 0. 4. 2. 0. 115 | Nemo sumit sibi honorem nisi qui vocatur 19802 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | perturbatóres esse iustítiae, qui summam díligis aequitátem. Non 19803 AE01 1. 3. 38. 1. 0. 437 | Verità e Vita fino a «vivere summe Deo in Christo Jesu».2 Carità 19804 SP00 SP02.601200. 3. 8c2 | dai due nostri sacerdoti summenzionati) nel campo della stampa 19805 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | sacerdotum conformationem summopere contulerunt.~ 19806 SP00 SP02.550300.29. 5c3 | Marchesi, Summula Juris Canonici. In tre voll. ( 19807 SM02 3. 5. 1. 1. 349 | sacramento quando i fedeli sumono la sacra particola. Ciò 19808 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | De sacerdotio, libri sex, sumptibus E. Bredtii, Lipsiae 1866: 19809 DA01 2. 2. 1. 3. 79(9) | quotidiana Ss. Eucharistiae sumptione “Sacra Tridentina Synodus”, 19810 SP00 SP02.651100.14. 8c2 | si chiama Yun Andrea Suk Sun.~ 19811 ATP2 1. 4. 2. 1. 56 | in altro modo; 3° fare i sunti; 4° ripetere, discorrendo, 19812 BM02 0. 84. 0. 225 | Signore Dio vostro? Suonate la tromba in Sion, pubblicate 19813 SP00 SP02.640500. 6. 3c1 | le sue passioni. Come un suonatore di liuto, facendo vibrare 19814 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | corso di Esercizi. La levata suonava alle 5,30 e alle 6,00 si 19815 ATP2 1. 3. 2. 3. 43 | chiedere dispensa~ ./. forse suonerebbe mettersi in volontario pericolo 19816 UPS3 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Signore? Poiché non appena suonò al mio orecchio il tuo saluto, 19817 | suorum 19818 ATP2 1. 2. 6. 1. 23 | delle paramenta, delle sacre supellettili. E pensare che gli angeli 19819 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | occasionale può ritenersi superabile, quando l'individuo sia 19820 SP00 SP02.650100. 3. 2c1 | Ipsi tamquam lapides vivi superaedificamini, domus spiritualis, sacerdotium 19821 SP00 SP02.470700. 1. 4c1 | fundamentum posui; alius autem superaedificat». Fare una propedeutica 19822 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | ad tentationum pericula superanda: concede~~~[Col n. 2]~propitius, 19823 SP00 SP02.501000. 3. 4c2 | Marzo prossimo; e, spero superarlo!~ 19824 RDA2 0. 19. 3. 153 | maggiore della fama; il vederla superava ogni previsione.~ 19825 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | vel Studii Theologici bene superaverint, servatis de iure servandis, 19826 OO01 4. 1. 3. 2. 299 | confertam, et coagitatam, et supereffluentem dabunt in sinum vestrum»9; 19827 SM02 1. 14. 3. 1. 132 | nuovo, e di tutte le novità supereminente novità di virtù» (S. Girolamo); 19828 ATP2 1. 5. 6. 1. 308 | uditori: spesso le profferte supereranno l’aspettazione. Tra esse, 19829 RDA2 0. 13. 1. 104 | sapevano non è una virtù supererogatoria, di obbligo solo per alcuni 19830 DA01 3. 4. 1. 0. 228 | jeune fille - Formation supérieure (2 volumi: L. 1,50 caduno - 19831 UPS2 0. 0. 5. 6. 0. 109 | anche più alti, sebbene superino la via ascetica, ed appartengano 19832 SP00 SP01.370500. 1. 4 | ultro aperire animum suum Superioribus valeant; imo expedit ut 19833 OO01 3. 1. 2. 0. 211 | discepolo il maestro. «Ascende superius»13,~~~~ 212~ ~sarà detto 19834 SP00 SP02.530400. 3. 3c1 | progressivamente... tutto ciò è superlativamente difficile. Difficile anche 19835 RDA2 0. 25. 3. 214 | in omaggio a un malinteso supernaturalismo, vorrebbero ridurre la Chiesa 19836 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | scientiarum naturalium et supernaturalium in unum corpus quod Iesum 19837 BM01 Prefa. 82. 3. 196 | mondo esulta. Come pure le superne Virtù e le Angeliche Potestà 19838 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | Sacris solemniis, Verbum supernum, Salutis humanae Sator, 19839 DA01 1. 5. 2. 0. 60 | suo sguardo, sul figlio superstite alla di lei morte.~ 19840 OO01 3. 1. 3. 0. 215(21) | Quindi noi, i vivi, i superstiti, saremo rapiti insieme con 19841 BM01 Prefa. 93. 1. 221 | molti libri scandalosi e superstiziosi: li bruciò alla vista del 19842 AE01 1. 3. 9. 3. 0. 204 | disgiunto il culto. Culto non superstizioso e strano, ma culto giusto 19843 AE01 1. 3. 11. 1. 0. 216 | affatto un’ipocrisia, una superstruttura artificiosa e convenzionale, 19844 SP00 SP02.550300.42. 8c3 | Classici superverdi.~ 19845 RDA2 0. 32. 1. 273 | elementari: sono degli ignoranti supini circa i problemi più vitali. 19846 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | efficaciora media semper suppeditare quae non debent inconsiderate 19847 RDA2 0. 12. 4. 101 | la Chiesa, l'Altare, le suppelletili, vino, cera, ostie, ecc.~ 19848 ATP2 1. 11. 1. 0. 371 | dovrà assegnare a ciascuna suppellettile sacra il suo posto e collocarvela 19849 SP00 SP02.501100. 1. 2c1 | trasferatur; atque inde remedia suppetant unde mala venena quaeruntur».~ 19850 OO01 3. 4. 3. 2. 283(24) | S. Thom. Suppl. q. 86, a. 1. 19851 SP00 SP02.670900. 1. 2c2 | siano raccolte in codici supplementari, chiamati «direttori», libri 19852 MCS1 13. 105 | di Dio. «Praestet fides supplementum sensuum defectui». Qui non 19853 DA01 2. 3. 1. 3. 124 | rimanente dovrà cercare dei supplenti all’opera sua nei catechismi 19854 OO01 1. 4. 4. 2. 107 | preghiere vocali. Abbondiamo, suppliamo e ripariamo.~ 19855 SM02 3. 20. 3. 3. 489 | Maria, concedi a noi tuoi supplicanti che mentre la crediamo veramente 19856 AE01 1. 2. 7. 2. 0. 75 | rendergli degna soddisfazione; supplicarlo per noi, per la Chiesa tutta, 19857 SM02 3. 20. 1. 3. 481 | cristiani, ogni volta che la supplicarono con il Rosario, di scacciare 19858 SM02 1. 16. 1. 2. 145 | aggiungesse questa formula supplicatoria: «O mio Gesù, perdonate 19859 RDA2 0. 32. 3. 279 | immonde, rifugio certo, supplicatrice vigilante, salvezza perenne, 19860 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | Refecti alimonia caelesti, supplices te rogamus, Pater omnipotens: 19861 SP00 SP02.550700. 2. 1c1 | ammesse all’eterno gaudio, supplicheranno per questo mondo moderno 19862 BM02 0. 24. 1. 65 | questa grazia Ti chiedo supplichevolmente, o Signore.~ 19863 UPS1 0. 0. 10. 7. 0. 320 | eterno gaudio, Ti preghino e supplichino per il mondo moderno; affinché 19864 RDA2 0. 3. 4. 31 | delle battaglie di Dio! Supplici ci prostriamo al Vostro 19865 RDA2 0. 21. 3. 173 | umbram ad latronem eiusdem supplicii consortem ab animi aegritudine, 19866 SP00 SP02.610400. 6. 5c1 | qualità meno sviluppata sia supplita da altre attitudini. Si 19867 SP00 SP02.511000. 1. 2c1 | queste pratiche vengano supplite.~ 19868 UPS4 0. 0. 10. 8. 0. 241 | ne era come un saggio e supponeva in Lei piena chiarezza sui 19869 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | grossolani: non far domande che suppongano un principio falso: per 19870 SP00 SP02.521200. 2. 3 | Il Sacerdote deve almeno (supponiamolo infermo) esercitare l’apostolato 19871 SP00 SP02.540300.10. 5c1 | persona: «actiones sunt suppositorum»; chi fa il bene od il male 19872 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | professione in Societate emissa supputatur. Tamen:~ 19873 UPS1 0. 0. 4. 6. 0. 121 | Riportiamo il motu proprio Cum supremæ circa la Pontificia Opera 19874 SP00 SP02.550200. 6. 6c2 | Divino Maestro «Quem Pater supremus edidit» (Liturgia), «Verbum 19875 SP00 SP02.570400. 2. 1c2 | plantavit dextera tua; e surculum quem roborasti tibi». Poiché 19876 SP00 SP02.520400. 1. 3c2 | Fratres, hora est de somno surgere»: Sorgete, o uomini, e cominciate 19877 OO01 3. 1. 2. 0. 208 | tuba insonare auribus meis: Surgite, mortui, venite ad judicium»8.~ 19878 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | recensioni su International Survey (1965), The Priest (agosto 19879 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| Sede sul trasferimento a Susa di una parte delle Figlie [ 19880 SP00 SP01.370500. 1. 5 | peccati stipendium, patienter susceperint. ~ ~ 19881 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | elevatus est: et nubes suscepit eum ab oculis eorum. Cumque 19882 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Dicet Domino: Susceptor meus es tu, et refugium 19883 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | sibi creditum ministerium suscipiant, etsi sunt sacris disciplinis 19884 SP00 SP02.521200. 2. 3 | est, qui sacrum ordinem suscipiat; sed aliquamdiu debet operam 19885 RDA2 0. 27. 3. 231 | Apostoli, cercare le vocazioni, suscitarle, indirizzarle con l'istruzione, 19886 DA01 2. 3. 1. 1. 121 | specialmente la madre: di suscitarli e di guidarli ad un’azione 19887 AE01 1. 3. 18. 3. 0. 289 | cattolici già esistenti e col suscitarne altri dove e quando ne nota 19888 ATP2 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Bosco, 1815-1888, e altri), suscitarono in mezzo al clero e ai fedeli 19889 UPS3 0. 0. 7. 5. 0. 190 | sarebbero se Dio non le suscitasse perpetuamente da tutti i 19890 SP00 SP02.480200. 4. 4c2 | quasi notare, poiché era un suscitatore di energie, un sostegno 19891 RDA2 0. 5. 5. 49 | Chiesa? So che cosa farete: Susciterete anime ardenti nei loro desideri; 19892 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | facienda promittimus; si suspenderis gladium, promissa non solvimus.~ 19893 BM02 0. 149. 0. 409 | salicibus in medio eius suspendimus organa nostra...».1~ 19894 SP00 SP01.350401. 1. 2 | insolentis, ad invidias suspicionesque propensi, parum sociabiles, 19895 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | Vita in dolore suspirat, et in opere non se emendat.~ 19896 UPS3 0. 0. 4. 1. 0. 74 | favorevole». E le approvazioni si susseguirono con regolarità, come tutti 19897 SM02 3. 1. 1. 2. 312 | tutte le generazioni che si susseguono nei secoli, quando i singoli 19898 ATP2 1. 5. 3 295 | Alcuni sussidî al catechista8~ 19899 DA01 2. 4. 5. 2. 205 | Cassa di maternità. – Deve sussidiare le operaie, quando divengono 19900 DA01 2. 4. 3. 12. 194 | od almeno amministrate e sussidiate dalla donna. Chi volesse 19901 SM02 2. 13. 1. 1. 274 | questo Bambino: «Poiché egli, sussistendo nella natura di Dio, non 19902 SP00 SP02.540900. 6. 3c1 | ministeri, apostolati non sussisteranno a lungo. Anche la storia 19903 BM01 1. 18. 1. 276 | Sua misericordia. Come non sussisterei senza quasi una continua 19904 SP00 SP02.510500. 1. 1c2 | diocesani, là dove tali norme sussistessero.~ 19905 SM02 1. 1. 1. 1. 15 | di tutte le cose e tutte sussistono in lui. Egli è il capo del 19906 SP00 SP02.470900. 9. 3c2 | e bisognosi: ogni cuore sussulta di gioia e di speranza nel 19907 RDA2 0. 24. 3. 205 | lui. Ma ecco il padre a sussurrargli: meglio la carriera del 19908 BM01 Prefa. 54. 1. 125 | di frode, di malvagità, sussurroni, ./. detrattori, nemici 19909 MCS1 6. 56 | tentatione proventum ut possitis sustinere»: insieme alla tentazione 19910 OO01 4. 3. 3. 0. 337 | Cristo «proposito sibi gaudio sustinuit crucem»30; essendosi proposto 19911 UPS1 0. 0. 14. 6. 0. 459 | curiosità, indipendenza, svaghi, comodità. Alle necessità 19912 SP00 SP02.520200. 1. 1c2 | del capitale: ogni anno svalutare i macchinari del 10 per 19913 UPS4 0. 0. 11. 1. 0. 267 | stabili basi; la preghiera svalutata anche tra i buoni.~ 19914 BM01 Prefa. 7. 1. 21 | giorno, sul letto di morte, svanire ogni cosa... Invece, chi 19915 SP00 SP02.580700. 1. 1c1 | siano sale perenne che non svanisce, luce che illumina e non 19916 MCS1 18. 144 | desiderio di stima degli uomini, svaniscono davanti a Dio, perché l' 19917 MCS1 24. 198 | loro fede a poco a poco è svanita e si fa sentire solo in 19918 UPS4 0. 0. 6. 7. 0. 146 | pagamento rateale] ha vantaggi e svantaggi notevoli: sia per parte 19919 RDA2 0. 23. 3. 194 | falsità, arrecano un grande svantaggio ai loro simili; essi dirigono 19920 BM01 1. 82. 1. 441 | di rugiada su una foglia, svapora innanzi al primo raggio 19921 SP00 SP02. 1947. 9. 4c2 | briosa; intreccio esauriente, svariato ma non eccessivamente complicato. ~ 19922 DA01 1. 4. 3. 0. 47(23) | Persson (nata nel 1303) era svedese e di nobile famiglia. Venne 19923 ATP2 1. 1. 3. 7. 179 | che molti non capiranno: svegliandosi la passione, i giovani avranno 19924 OO01 4. 2. 3. 2. 322 | tre volte dagli Apostoli a svegliarli perché pregassero. E Gesù 19925 BM02 0. 78. 1. 205 | accostarono i discepoli e lo svegliarono Gridando: Signore, salvaci: 19926 ATP2 1. 2. 5. 0. 209 | ricordare subito appena svegliati il grande atto che si sta 19927 ATP2 1. 4.14. 0. 279 | sacrestano o qualche ragazzo sveglio e buono a volerli vendere 19928 OO01 1. 2. 5. 0. 66 | il fianco di Pietro, lo svegliò dicendo: Presto, levati. 19929 SP00 SP02.570300. 3. 2c1 | accento di persuasione, svelando l'arcano fascino del mondo 19930 SP00 SP02.540900.19. 7c1 | mostrarci il suo amore e svelarci il suo Cuore, Lui ci mostrò 19931 SP00 SP02.541000. 2. 1c1 | verità rivelate, senza però svelarne il mistero.~ 19932 SP00 SP02.541000. 9. 3c2 | sostenerli, facilitare lo svelarsi e il mostrarsi aperti... 19933 SP00 SP02.500800. 2. 2,c | E qui bisogna che vi sveli un pensiero che tutta sconvolge 19934 BM01 1. 70. 0. 414 | notturno tra Gesù e Nicodemo svelò il Battesimo, la Redenzione, 19935 RDA2 0. 28. 5. 243 | Apostolo lavorerà facilmente, sveltamente, sicuramente. Altre vie 19936 AE01 1. 3. 11. 4. 0. 222 | istruisca ed educhi alla sveltezza della docilità allo Spirito 19937 BM01 1. 24. 0. 293 | disposte ad operare, i piedi svelti a muoversi; è tutto intento 19938 SP00 SP02. 1947. 9. 4c1 | amena, senza rettorica e svenevolezze; costrutto solido non troppo 19939 SP00 SP02.620203. 1. 2c1 | dappertutto. Scaraventato a terra, svenni. Poco dopo un mercenario 19940 DA01 3. 9. 0. 0. 274 | hanno tante nelle famiglie sventurate.~ 19941 OO01 4. 1. 4. 0. 303(21) | Rom. VII, 24-25. “Sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo 19942 OO01 3. 1. 1. 0. 207 | Cristo e della sua Chiesa; a svergognare i peccatori, gli operatori 19943 SP00 SP02.510400. 3. 4c2 | indicherebbe che già si sta~ ~ ./. svestendo dello spirito religioso, 19944 DA01 3. 11. 0. 0. 296 | rimediare ai mali degli operai, svestì per qualche tempo il suo 19945 OO01 3. 4. 4. 1. 285 | legale, buon maestro. Per svestire l'uomo vecchio e le sue 19946 BM02 0. 3. 1. 12 | Battesimo muore e viene svestito l’uomo vecchio e peccatore 19947 DA01 1. 4. 3. 0. 47(23) | tra cui santa Caterina di Svezia. Fondò le Brigidine (Ordine 19948 AE01 1. 3. 11. 4. 0. 221 | sbandamenti pericolosi che sviano da ciò che è l’essenza della 19949 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | specialmente del giovane clero, si sviarono» (AD 51).~ 19950 SP00 SP02.651200. 3. 2c1 | via della salvezza per gli sviati o ancora avvolti nelle tenebre. 19951 SM02 2. 9. 2. 2. 243 | impaziente, a coloro che mi hanno svillaneggiato, o anche a coloro che mi 19952 BM01 Prefa. 3. 1. 13 | compiono e compiranno, sviluppandola, l’incarnazione fino al 19953 MCS1 62. 449 | l'iniziativa e chiama a svilupparla i religiosi, le religiose. 19954 BM01 1. 51. 0. 363 | coltivare le vocazioni e svilupparle con amore. Ma ugualmente, 19955 MCS1 65. 465 | perché i sacramenti servono a svilupparlo. Questo germe, diciamo così, 19956 SP00 SP01.451020. 1. 1 | Si svilupparono le case di Argentina, Brasile, 19957 DA01 1. 2. 2. 0. 25 | cattolica: apostolato che sviluppasi prima fra le pareti domestiche, 19958 AE01 1. 3. 35. 4. 0. 419 | Morirebbe presto se non si sviluppasse in condizioni normali!~ 19959 SP00 SP02.530200. 1. 3c2 | Giuseppe la Chiesa, ormai sviluppatasi, come il granello evangelico, 19960 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | tutte quelle iniziative sviluppatesi dal 1848 in poi per far 19961 SP00 SP02.480200. 4. 4c2 | lo sentiva, lo amava, lo sviluppava senza farsi quasi notare, 19962 AE01 1. 1. 6. 3. 0. 45 | assimilata (vita) che poi si svilupperanno in atti singoli che diventano 19963 SP00 SP02.550500.17. 6c2 | Occorre che mente e cuore si sviluppino in armonia per sostenere 19964 SP00 SP02.640200. 2. 2c2 | fiorire la carità, esse si svincolano vittoriose dalla schiavitù 19965 SP00 SP02.570300. 3. 2c2 | insegnamento morale. Si vorrebbe svincolarlo dall'insegnamento della 19966 SP00 SP02.630900. 3. 3c2 | prega e si scongiura, per la sviscerata misericordia del nostro 19967 SP00 SP02.541000. 6. 3c1 | concepisce con la mente e si ama svisceratamente. «Non distrazioni, come 19968 SP00 SP02.521200. 2. 3 | 6) Si escludano a) Gli svogliati nella pietà, che non amano 19969 SP00 SP02.570400. 4. 2c2 | e i mezzi di formazione, svolgano con successo l'apostolato, 19970 SP00 SP02.610400. 6. 5c1 | dall'estero, questo piano va svolgendosi in modo normale nella maggior 19971 ATP2 1. 9. 0. 0. 354 | di vederla e cercare di svolgerla anche in chi da Dio non 19972 DA01 3. 11. 0. 0. 304 | attitudini, dando occasione di svolgerle, secondo le tendenze particolari. 19973 MCS1 1. 12 | bisogni della società e a svolgerlo possono essere persone di 19974 DA01 3. 12. 1. 0. 317 | personale l’amore alle opere, svolgerne l’abilità nella cura quotidiana 19975 DA01 3. 4. 4. 0. 231 | Basterà qui accennare quanto svolgerò alquanto più innanzi: non 19976 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | anni 1931-1944 la Chiesa svolgesse già l’apostolato del cinema 19977 MCS1 42. 328 | sapeva che quella mattina si svolgeva il giudizio; sapeva che 19978 DA01 1. 4. 3. 0. 51 | venuta di moda, i fatti svoltisi a Lourdes da mezzo secolo 19979 MCS1 40. 321 | invece aspirano all'amore e svuotano sempre più il cuore di cose 19980 UPS1 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Sempre aggiungere! mai svuotarsi né esaurirsi, così da diventare 19981 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | Hodi» in swaili, per la parte orientale 19982 SP00 SP02.510600. 2. 4c1 | Mary, Our Sweet Mother~ ~ ./. 19983 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | Sweethearts Look at Marriage~ 19984 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | cum præsertim ex unius syllabæ ratione quandoque de dogmatis 19985 OO01 3. 4. 2. 0. 270(2) | Symb. Athan. 19986 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | 1854 come l’Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum 19987 SP00 SP01.370500. 1. 5 | cooperatoribus, si confessi ac Sacra Synaxi refecti vel saltem contriti, 19988 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | troviamo scritto quanto segue: «Synodale statutum respiciens cohabitationem 19989 SM02 3. 12. 1. 1. 410 | opus Dei, orarium, canon, synoxis, collectae, ore canoniche, 19990 ATP2 1. 4.14. 0. 276 | in bel modo i bottegai e tabaccai di non avviluppare le loro 19991 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | flagellum non appropinquabit tabernaculo tuo.~ ~[Col n. 2]~ 19992 RDA2 0. 25. 2. 212 | sostanze e sante industrie. Le Tabite, le Domitille, le Paole, 19993 DA01 3. 5. 1. 0. 235 | richieda altrimenti. Ma nessuno taccerà,4 credo, di rigorismo questa 19994 OO01 3. 1. 5. 0. 229 | è come una gallina od un tacchino, che non possono sollevarsi 19995 ATP2 1. 4. 2. 3. 248 | tenuto ad ovviare, si potrà tacciare di rigorismo tale sentenza?...~ 19996 ATP2 2. 3.12. 0. 137 | non gli conviene: sarebbe tacciato d’avaro e quei piccoli, 19997 RDA2 0. 28. 2. 236 | mani del Padre: «Ipse vero tacebat»1, innanzi agli accusatori ( 19998 SM02 1. 11. 2. 1. 104 | né di giorno né di notte taceranno” (Is 62,6). Sempre questa 19999 BM01 Prefa. 48. 1. 112 | denuncia quando bisognerebbe tacerli; aggrava la situazione quando 20000 OO01 4. 3. 1. 0. 327 | luce la sua scienza, e non tacerò la verità. Non mi farò compagno 20001 BM01 1. 48. 0. 356 | vezzoso bel Bambino. Voi tacete, ma io per la grazia dello 20002 SP00 SP02.591200.10. 6c1 | sapevano chi Egli fosse, ma tacevano e attendevano sino a quando 20003 SM02 1. 14. 3. 3. 133 | Scrivi, leggi, canta, piangi, taci, prega, soffri con fortezza 20004 DA01 3. 5. 1. 0. 235(4) | DA ha Ma nessuno, tacierá.~ 20005 OO01 4. 4. 3. 0. 353 | sic eum legentem vidimus tacite, et aliter numquam; sedentesque 20006 SP00 SP02.650100.10. 7c2 | tacere e nel parlare; né taciturno, né ciarliero.~ 20007 BM01 Prefa. 31. 1. 72 | ipocrisia e forse anche taciuti in confessione, le segrete 20008 BM02 0. 120. 1. 329 | curare di sabato? Ma quelli tacquero. Allora Egli, preso per 20009 OO01 2. 1. 3. 3. 131 | tibi Dominus quidquid per tactum deliquisti. Amen». Le mani 20010 SP00 SP02.671200. 1. 1c1 | Giacomo, figlio d'Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda 20011 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | da sciami di zanzare, di tafani e di mosche che ne traevano 20012 AE01 1. 3. 5. 2. 0. 162 | di qualunque spada a due tagli; e penetra fino alla divisione 20013 OO01 2. 1. 3. 1. 121 | prezioso, per dare foglie? Tagliamola, per far posto ad altra 20014 BM02 0. 111. 1. 306 | Perché occupa il terreno? Tagliatelo».~ ~ 20015 OO01 1. 4. 4. 2. 109 | acqua alla città erano stati tagliati; il popolo era oramai senza 20016 MCS1 11. 92 | al banco dove piallava, tagliava legna sotto lo sguardo della 20017 SM02 2. 10. 1. 1. 248 | frutti,~~ bene; se no, lo taglierai» (Lc 13,6-9). Commentando 20018 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | 2 edizioni) — Anna Maria Taigi — Seigneur, enseignez-nous 20019 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 348 | Valga un esempio profano. Taine, storico francese, attribuendo 20020 | tal’ 20021 SP00 SP01.350201. 1. 1 | ecce alia duo, abscondi talentum tuum in terra” (Matt. XXV, 20022 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Talignani - S. Domenico~ 20023 | taliter 20024 OO01 2. 4. 4. 0. 202 | verso la terra, come una talpa che cerchi di praticare 20025 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | Cosedora - Bremer - Tamaño grande.~ ~ ./. 20026 UPS2 0. 0. 6. 8. 0. 127 | S. Tommaso d’Aquino: «Tamdiu homo orat, quamdiu totam 20027 DA01 1. 4. 3. 0. 51(40) | tratta di Maria Marta Emilia Tamisier (Tours 1884-1910). Ispirata 20028 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | Steubenville, Ohio - WEBK Tampa, Fla.~ 20029 BM01 1. 56. 1. 376 | Le volpi hanno la loro tana, gli uccelli dell’aria i 20030 RDA2 0. 9. 1. 77 | omnis turba quaerebat Eum tangere quia virtus de Illo exibat 20031 SP00 SP02.540800. 1. 1c1 | quella di presentare come un tangibile resoconto ai Cooperatori 20032 SP00 SP02.530100. 1. 2c1 | intelligenza, amore, frutti tangibili, è segno che la radice è 20033 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Cecilia, Vittorio Tannuzzini. ~ 20034 RDA2 0. 21. 3. 173 | ut mirandum non sit eum tantae mediatricis praecibus adjutum 20035 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | orationis virtutem, nos in tantis corporis et animae periculis 20036 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | personarum acceptione deposita, tantummodo prae oculis habeant Ecclesiae 20037 | Tantus 20038 SP00 SP02.550300.17. 4c3 | Sertillanges, Guitton, Gemelli, Tanzi e Lugaro.~ ~ 20039 SP00 SP02.490500. 1. 1c1 | Cristo: Mussulmani, Buddisti, Taoisti, Sintoisti, Induisti, pagani 20040 SP00 SP02.550300.21. 3c2 | Liberatore, Taparelli, Kleutgen, Mercier, Maréchal, 20041 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | M. Monge, D. Eugenio M. Tapia, D. Giovanni M. Auricchio, 20042 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | Decentemente si ornino, con tappeti e drappi, ed immagini sacre, 20043 ATP2 1. 3.14. 0. 237 | chiesa, hanno cura della tappezzeria, raccomodano le paramenta, 20044 SP00 SP02.521200. 2. 3 | provenienti da famiglie tarate, non solo in causa dei genitori, 20045 BM01 1. 13. 0. 264 | l’olio nei vasetti. Or, tardando lo sposo, s’appisolarono 20046 UPS3 0. 0. 9. 3. 0. 221 | lavoro; e così al lunedì tardano, o mancano, ai loro impegni. 20047 OO01 4. 3. 4. 3. 342 | irriflessione, dimenticanza, errore, tardanza di ingegno, confusione, 20048 OO01 2. 1. 3. 3. 129 | gran pena però che sia così tardivo!~ 20049 SP00 SP02.531100. 1. 4c1 | od anche con mostrarsi «tardus ad communia et ad singularia 20050 DA01 1. 7. 2. 0. 67(10) | brentatore”. Egli capovolse la targa e ci scrisse “Piccola casa 20051 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | carte, agli scacchi, ai tarocchi, al lotto. Ah! quanto tempo 20052 BM01 Prefa. 26. 1. 60 | affinché non le inghiottisca il tartaro e non cadano nel buio; ma 20053 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | Messalino festivo (Ed. tascabile). Maggio di purezza. Il 20054 SP00 SP02.550300.42. 8c3 | Classici tascabili.~ 20055 ATP2 2. 3. 9. 2. 125 | per la validità, quanto è tassativamente ordinato circa i diritti 20056 ATP2 1. 2. 4. 3. 19(18) | pomeriggio. Ma i tempi non erano tassativi.~ 20057 ATP2 2. 3.12. 0. 137 | po’ di lustro, o perché tassato d’un bel numero d’azioni? 20058 DA01 3. 11. 0. 0. 302 | scorrere velocemente sui tasti... Poco invero imparerebbe 20059 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | da lei stessa fondato di Tauberbischofsheim nel Baden. Imparentata con 20060 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | off. Salesiana, Augustae Taurinorun 1899: 15, 251, 314~ 20061 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| Paoline 1954; 571 p. + tav., 24 cm. Il libro è stato 20062 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | A. Taverna, Rassegna di Teologia Pastorale, 20063 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | scaldino sotto i piedi, una tazza di caffè sul tavolo ed un 20064 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | coltelli - Servizio di piatti, tazze, scodelle, ecc. - La cucina 20065 BM02 0. 78. 4. 207 | dobbiamo soffrire». «Concedi, Tè ne preghiamo, o Signore, 20066 DA01 3. 6. 1. 0. 252 | romanzo, ad uno spettacolo teatrale, ad uno sterile sentimentalismo.~ 20067 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | comico come quello di un teatrante: il sommo degli artifizi, 20068 SP00 SP02.500800. 2. 2,c | opera apostolatus, in opere technico scilicet et divulgatione, 20069 SP00 SP02.560400. 2. 4c2 | oeconomica et de apostolatu quoad tecnicam artem et divulgationem.~ 20070 AE01 1. 0. 6. 0. 0. 31 | non ridurre da teologica a tecnico-organizzativa la visione che Don Alberione 20071 UPS2 0. 0. 12. 2. 0. 246 | con abbondanti nozioni tecnico-pratiche di specializzazione per 20072 AE01 1. 0. 2. 0. 0. 15 | camminare con i tempi. La tecnologia è a servizio dell’edizione.~ 20073 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | della donna e il progresso tecnologico hanno fatto qualche passo 20074 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 17(7) | evangelizzare” le stesse nuove tecnologie utilizzandole per l’apostolato. 20075 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 481 | auditis prædicate super tecta”;2 e non riflettere ch’era 20076 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Nos tedeat dissolvere.~ ~ 20077 DA01 1. 2. 2. 0. 27(16) | quanto scriveva il giornale tedesco Allgemeine Zeitung di Monaco 20078 OO01 2. 1. 3. 5. 134 | adesso lo troverò? Ho trovato tedioso il parlare con Dio, ed ora 20079 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | affettatrice, ecc.) - Pentole, tegami - Macchinario per bucato ( 20080 SP00 SP02.520200. 2. 4c2 | Abbiamo messo l’ultima tegola in novanta giorni lavorativi». 20081 SP00 SP02.500500. 2. 4c1 | D.G. Alberione: Tekakwita (traduzione)~ 20082 AE01 1. 5. 4. 2. 0. 484 | 50x70 [cm] di luce entro telaio.~ 20083 SP00 SP01.390000 1 | Via Grottaperfetta 58 - Telef. 570-012 ROMA ~[1939?]~ 20084 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| terminata, da una casa vicina telefonarono che l’audizione era stata 20085 SP00 SP02. 1947. 2. 2c1 | parlatorio, le uscite, le telefonate e le altre occupazioni esterne. 20086 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 23 | n. 38.30.65) del sistema telefonico a divisione tempo del paolino 20087 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | in Italia, pubblica una telefoto sportiva (su un incontro 20088 DA01 2. 2. 2. 1. 102 | addette agli uffici postali, telegrafici, telefonici, vi hanno professoresse, 20089 DA01 2. 4. 5. 1. 203 | professioni femminili:42 telegrafiste, postine, mondine, ricamatrici, 20090 SP00 SP02.640600. 1. 1c2 | 5) Alcuni telegrammi di adesione.~ ~ 20091 SP00 SP02.501100. 5. 3c2 | 10 milioni di apparecchi telericeventi privati, con 110 milioni 20092 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | per i giornali a mezzo di telescriventi; in Giappone funziona il 20093 SP00 SP02.501100. 5. 3c2 | diversivo di varietà in una teletrasmissione (per es. di sport), se tale 20094 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | d’amore. - 12. Guglielmo Tell.~ ~ 20095 SM02 2. 2. 3. 3. 189 | questo punto osserva: «Chi temerà ancora di essere ingannato, 20096 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | circonderà come scudo, non temerai i notturni spaventi.~ 20097 SM02 2. 5. 3. 1. 210 | furti e le speculazioni temerarie, che tanto sono di disdoro 20098 SP00 SP02.521200. 2. 3 | experimento, iste, utpote temerarius, sacramentali quoque absolutione 20099 BM01 1. 40. 1. 335 | me» (Gal. 2, 20). Ora io temerei qualsiasi fatica per le 20100 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | non delectu aliquo, sed temeritate quadam iudicat, translatæ 20101 ATP2 1. 8. 2. 6. 342 | voto: che un sacerdote non temesse di passare anche qualche 20102 SP00 SP02.540300.10.11c2 | Martiri neppure la morte temettero, secondo l'avviso di Gesù 20103 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | Grazie veramente di cuore! Temevo che i giovani disertassero 20104 ATP2 1. 1. 3. 3. 175 | persone uno dei pericoli più temibili; ricordi: cum mulieribus 20105 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | personne de Jésus et ses temoins, Parigi, 1957.~ 20106 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | di parte» (Serm. 256, de temp ). Può a proposito ricordarsi 20107 BM02 0. 110. 0. 303 | si prega, si lavora, si temperano le sregolate cupidigie... 20108 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | alla Chiesa in Francia e a temperare l’autorità del papa con 20109 SP00 SP02.581100. 1. 1c2 | famiglia modestissima, ben temperato alla mortificazione ed alla 20110 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | labore requies,~In aestu temperies,~In fletu solatium.~ ~ 20111 ATP2 2. 3. 9. 2. 122 | vedere corrucciato, mai tempesti di domande attorno allo 20112 AE01 1. 3. 36. 2. 0. 427 | versate segretamente nelle ore tempestose dei suoi viaggi apostolici.~ 20113 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | mulino sulla Floss - Cielo tempestoso - Estremamente pericoloso - ( 20114 OO01 1. 2. 4. 5. 63 | Vidi aquam egredientem de templo a latere dextro, et omnes 20115 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | administratione bonorum temporalium oeconomi: generalis qui 20116 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | a) Professi a votis temporariis omnes, item alumni clerici 20117 UPS4 0. 0. 2. 8. 0. 37 | primavera di gioventù, non può temprarsi alle tempeste e alle difficoltà 20118 BM01 Prefa. 60. 0. 138 | ala; avevo domato i sensi, temprata la volontà; mi ero avvicinato 20119 SP00 SP02.480400. 6. 2c2 | storia millenaria: Religiosi temprati in profonda pietà, studio, 20120 MCS1 33. 271 | questi giudizi di essere temuti? I giudizi del mondo! Gesù 20121 SP00 SP02.560300. 2. 2c1 | della Chiesa; umilmente, ma tenacemente.~ ~ 20122 SP00 SP01.350401. 1. 2 | qui sunt ingenii nimis tenaces, animi insolentis, ad invidias 20123 RDA2 0. 13. 3. 108 | Lavorino forze potenti e tenaci: «Christus ex quo totum