Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

                                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                                   grigio = Testo di commento
20124 SP00 SP02.640500. 6. 3c1 | quelle che non lo sono, tendendole o allentandole, così, se 20125 UPS4 0. 0. 2. 2. 0. 28 | conseguimento di Dio; il tendervi, il cercarlo, il volerlo 20126 SP00 SP02.660400. 5. 4c1 | peccato mortale, se non tendesse alla perfezione, che è dovere 20127 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | politico ed ecclesiastico (che tendeva a imporre la supremazia 20128 MCS1 49. 370 | mansioni, molti posti, io tendo ai posti più elevati? Vi 20129 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | collécti, sic in cunctis teneámus cum moderámine pietátis 20130 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | quidem miseria solo corpore tenear, tecum autem cogitatione 20131 SP00 SP02.540100.21.10c2 | tenebris lucet», ma spesso «tenebrae eam non comprehenderunt».~ 20132 BM01 Prefa. 36. 0. 84 | chiamato «tenebre esteriori»; «tenebrosa caligine è riserbata in 20133 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 482 | voce salga alle profondità tenebrose dei cieli, valicando lo 20134 BM01 Prefa. 31. 1. 72 | nascondigli e gli angoli tenebrosi; manifesterà i segreti dei 20135 MCS1 11. 94 | beni suoi, con rispetto, tenendoli da conto, usandoli solo 20136 SP00 SP02.470200. 2. 3c1 | questa bellissima Messa, e tenendone la meditazione; prego che 20137 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | novitiatum iterum peragendum tunc tenentur.~ 20138 DA01 1. 5. 1. 0. 57 | Ben difficile è capire le tenerezze d’una sorella, i riguardi 20139 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | Nuovo Testamento, oppure tenerglielo chiuso privandoli del modo 20140 RDA2 0. 9. 1. 76 | era al servizio del Suo tenerissimo cuore.~ ~ ./. 20141 OO01 4. 3. 2. 0. 332 | il cielo: voglio dunque tenermi stretto a Dio: «Deum time 20142 ATP2 1. 2. 4. 3. 20 | particolarmente egli deve tenersele innanzi, e non in genere 20143 ATP2 1. 1.13. 2. 197 | settimana della quaresima doveva tenersene uno: alla fine di ciascuna 20144 ATP2 1. 2. 9. 3. 29 | incontrato. Potete pure tenervi con lui in corrispondenza 20145 ATP2 1. 1.13. 2. 197 | precedente le palme se ne tenessero due ogni giorno: meditazione 20146 MCS1 24. 200 | protezione degli uomini? Tenetelo, io accetto solo chi non 20147 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | decisum, Superior localis tenetur fideliter referre ad Superiorem 20148 MCS1 17. 136 | venuto per i peccatori, teniamoci nell'umiltà. Ricordiamoci 20149 BM02 0. 8. 4. 25 | Signore dal cielo; affinché teniate l'occhio volto al paradiso 20150 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | venissent autem in Mysiam, tentabant ire in Bithiniam: et non 20151 UPS3 0. 0. 1. 2. 0. 10 | procedit de ore Dei... Non tentabis Dominum Deum tuum... Dominum 20152 DA01 1. 3. 0. 0. 28(1) | femminismo” e “decadenza” e tentando di distinguere un femminismo 20153 MCS1 28. 235 | le toglie l'aiuto di Dio, tentandola a non pregare. Allora questa 20154 OO01 Introd. 0. 4. 4. 21 | vogliamo; ma non cesserà di tentarci contro l'orazione, perché 20155 SP00 SP01.370000. 1. 1 | margherite. Attenti al serpe che tentasse strisciare inosservato tra 20156 OO01 1. 3. 2. 0. 70 | quidem nobis est inimici tentatio, sed longe gravior illi 20157 MCS1 6. 56 | nella virtù: «faciet cum tentatione proventum ut possitis sustinere»: 20158 BM01 1. 32. 1. 314 | corda nostra de malorum tentationibus cogitationum ut sancti Spiritus 20159 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | exemplo nos orare docuisti ad tentationum pericula superanda: concede~~~[ 20160 SP00 SP02.530300. 1. 3c1 | Cielo: contro tutti i demoni tentatori, perché siano ricacciati 20161 SP00 SP02.481101. 1. 2c1 | ed astuti. «Unusquisque tentatur a concupiscentia sua abstractus 20162 AE01 1. 3. 12. 1. 0. 223 | crudeli imperatori romani tentavano ./. di soffocare nel sangue 20163 SP00 SP02.541000.15. 6c2 | Non restare troppo a lungo tentennanti, ma neppure precipitare.~ 20164 SP00 SP02.540800. 1. 3c2 | faccio parte, come capo. Non tentennate! Se anche sono molte le 20165 BM02 0. 78. 1. 207 | Uomo di poca fede, perché tentenni? la .preghiera è la forza 20166 RDA2 0. 13. 2. 105 | maternità. Ma la sua fede non tentennò un istante: fu pronta e 20167 MCS1 39. 315 | dono di Dio. Su quel punto tenterà il demonio, ma è che 20168 UPS3 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | dalla bocca di Dio... Non tenterai il Signore tuo Dio... Adora 20169 BM02 0. 113. 1. 310 | caddero ventitremila. Non tentiamo il Signore come alcuni di 20170 MCS1 16. 132 | Diversamente si andrebbe a tentoni, un po' prendendo una via 20171 SP00 SP02.540900.20. 7c2 | quei giovani che, con la tenue istruzione dei primi anni 20172 SP00 SP02.650800. 2. 2c1 | composta di un a negativo e di teo, Dio-Essere. Ateo è perciò 20173 SP00 SP02.640600. 1.7 c 2 | Un altro calzolaio: S. Teobaldo. In Duomo la grande ed artistica 20174 AE01 1. 3. 17. 2. 0. 281 | dalla filosofia e dalla teodicea, quali: l’esistenza di Dio, 20175 DA01 1. 2. 2. 0. 27 | delle Marozie, delle Teodore.15 Se la donna non ispirerà 20176 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | Giraudo Enrico, Girlanda Teofano, Malachini Contardo, Mammana 20177 DA01 1. 2. 2. 0. 27(15) | patrizio e poi magister militum Teofilatto. – Marozia, sua figlia, 20178 DA01 1. 2. 2. 0. 27(15) | fu moglie dell’imperatore Teofilo [829-842]; con la terza [ 20179 AE01 1. 3. 15. 1. 0. 258(1) | libro ho già trattato, o Teòfilo, di tutto quello che Gesù 20180 AE01 1. 2. 8. 1. 0. 80 | percepire la verità, a ragionare teologicamente e a pensare cristianamente.~ 20181 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | tratti della riflessione teologico-pastorale di fine Ottocento, che influiscono 20182 SP00 SP02.630200. 3. 3c1 | Gatti, Brescia, 1934. (Teologico-spirituale).~ 20183 SP00 SP02.571100. 4. 2c2 | punti, onde il curriculum teologicum sia solo e tutto per l'immediata 20184 SP00 SP02.650100. 4. 3c2 | non è portato agli studi teorici-speculativi né agli uffici sacerdotali; 20185 ATP2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | escludeva una trattazione teorico-scientifica della materia. «So benissimo – 20186 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 332 | missionologia sia dal punto di vista teorico-scientifico che pratico.~ 20187 ATP2 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | sulla Buona Stampa, verrà teorizzato e svolto successivamente 20188 SM02 2. 4. 2. 2. 201 | Spesso sono inquinati da teosofismo,~ ~~ da pancristianesimo, 20189 BM01 1. 42. 1. 339 | mancare. Se, anzi, il dolce tepore delle simpatie viene a mancare, 20190 OO01 1. 4. 3. 3. 104 | illanguidiscono le forze: «Per teporem vires et ingenium defluent», 20191 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | Patrem,~Noscamus atque Filium~Teque utriusque Spiritum~Credamus 20192 SP00 SP02.540300. 9. 3c2 | Satanae qui me colaphizet. Ter Dominum rogavi ut discederet 20193 SP00 SP02.550100. 3. 2c1 | Talvolta però sono semplici la terapeutica e la prognosi. Innanzi a 20194 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 16. - Santa Teresita del Niño Jesus. ~ 20195 OO01 4. 1. 3. 2. 298(7) | Apoc. XXI, 4. “E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; 20196 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Tergolina Antonio Vincenzo ~ 20197 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | flagellis tuis infirmitas nostra teritur, et iniquitas non mutatur.~ 20198 SP00 SP02.470500. 1. 1c1 | sto terminando i miei Esercizi Spirituali, 20199 BM02 0. 53. 1. 139 | contando sul Suo aiuto per terminarla, per es, la costruzione 20200 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | dell’ambiente. Don Alberione terminava le sue indicazioni esortando 20201 MCS1 6. 53 | loro sofferenze che non termineranno mai. E quante anime invece, 20202 SP00 SP02.640100. 1. 2c2 | questo sant'Alfonso scrive: «Terminiamo questo punto, concludendo 20203 ATP2 1. 2. 7. 1. 26 | spirito... L’esame è il termometro, il vero orologio dell’anima.~ 20204 DA01 1. 4. 3. 0. 46(15) | di basiliche a Roma e in Terrasanta. – Fausta Flavia Massima ( 20205 RDA2 0. 5. 6. 51 | programmi e attività, Dio terrebbe conto dei sospiri, delle 20206 BM02 0. 101. 1. 276 | se ascenderemo con Gesù e terremo in alto i nostri cuori. 20207 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | Ceslas Marie Rutten nacque a Terremonde (Belgio) nel 1875. Entrato 20208 OO01 1. 4. 4. 2. 107 | recedamus, facti diabulo terribiles»d, specialmente per la S. 20209 OO01 3. 2. 3. 0. 241 | Domine Deus, omnium creator, terribilis et fortis, justus et misericors, 20210 SM02 3. 6. 1. 3. 361 | parole dell’Apostolo piene di terribilità: Chi mangia e beve da indegno, 20211 OO01 3. 4. 3. 2. 282 | continui strepiti: «Sonitus terroris semper in auribus illius»22. 20212 AE01 1. 4. 3. 1. 0. 468 | Pontefice Pio XI, quasi terrorizzato dalla visione di questa 20213 SP00 SP02.550500.17. 6c2 | più perfettamente, come un terso specchio, la verità.~ 20214 OO01 2. 3. 2. 0. 170(25) | Tertull., De orat. c. 29. 20215 ATP2 1. 3.10. 0. 230(21) | fondata da Paolina Jaricot, Terziaria Domenicana, e ancora le 20216 DA01 3. 12. 2. 0. 319 | diceva: «Una fraternità di terziarie oggi potrebbe assumersi 20217 OO01 2. 1. 1. 0. 113 | sarà? Così capita a chi tesoreggia per sé e non arricchisce 20218 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 332 | futura azione pratica e tesoreggino dell’esperienza di coloro 20219 SP00 SP02.550600. 1. 1c2 | formam daremus vobis» (II Tessal., 3, 9) mostrandosi e dando 20220 SP00 SP02.630500. 3. 8c2 | Tesserino dei Sacerdoti per le Confessioni ~ 20221 DA01 2. 4. 5. 1. 203 | considerevole: abbiamo il Sindacato tessile italiano, il Sindacato delle 20222 DA01 2. 4. 5. 1. 203 | sarte, lavoratrici dell’ago, tessitrici, infermiere, serve, addette 20223 OO01 4. 3. 5. 0. 345 | alcune divote meditazioni tessute di tenerissimi sentimenti 20224 SP00 SP02.541000.15. 6c1 | costituisce l'ossatura ed il tessuto della mentalità,~~~ ./. 20225 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | dichiara la sua preoccupazione testamentaria e insiste ripetutamente 20226 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Christianorum manibus Novum Testamentum seu eis illud clausum tenere 20227 MCS1 42. 330 | disobbedienza, di orgoglio, di testardaggine. E questa riparazione offerta 20228 MCS1 42. 330 | orgoglio, le disobbedienze, le testardaggini e tutto quello che avviene 20229 SP00 SP02.531000. 1. 4c1 | il proprio ideale. Non è testardo; né solo fisicamente forte.~ 20230 | testé 20231 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | constant etiam litteris testimonialibus Ordinariorum quorum in Dioecesibus 20232 BM02 0. 69. 1. 180 | schiera dei cristiani che testimoniarono la loro fede con il sangue 20233 SM02 2. 1. 1. 3. 175 | vere quelle cose dette, testimoniate e rivelate da Dio personale, 20234 SP00 SP02.630700. 1. 2c2 | Paoline. Uno di essi – come testimoniò lo stesso S. Padrecostituiva 20235 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | pubblicazione adottiamo come testo-base quello della seconda edizione ( 20236 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | tradotti dal teologo C. Testone, Tip.Giovanna d’Arco”, 20237 ATP2 2. 3. 2. 2. 106(4) | VIII, 11. L’espressione testuale è: «Si isti et illae, cur 20238 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | dignoscatur. In id proinde pravas teterrimasque machinationes suas conferre 20239 MCS1 32. 264 | morte, pur avendo la parte tetra, avrà anche la sua parte 20240 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Manahen, qui erat Herodis Tetrarchae collactaneus, et Saulus». 20241 MCS1 32. 264 | abbia un aspetto~ ~~ ./. tetro; ma chi ha molta fede, crede 20242 SP00 SP02.510700. 2. 3c1 | can. 1392 § 1: «Approbatio textus originalis alicuius operis, 20243 SP00 SP02.520300. 4. 2c2 | Maestro ha tradotto la vita di Thekakuitha, un bel fiore indiano che 20244 SM02 2. 2. 1. 1. 181 | per i meriti di Cristo» (Theol. Mor. II, 21; Homo Apostolicus 20245 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | agosto 1965), Ephemerides Theologicae Lovanienses, Social Justice 20246 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Universitatis vel Studii Theologici bene superaverint, servatis 20247 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | sacras disciplinas in Studio Theologico Internationali Piæ Societatis, 20248 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Prat: La théologie de St. PaulParis, Beauchesne.~ 20249 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(73) | Retrospective II: The Historicity of Theology”, in New Blackfriars, 61 ( 20250 SP00 SP02.531200. 1. 2c1 | eterna: «Honorare Mariam est thesaurizare vitam æternam». Questa Madre 20251 SP00 SP02.500200. 1. 1c1 | sempre il Paolino «profert de thesauro suo nova et vetera». ~ 20252 MCS1 4. 34 | Thesaurizate autem vobis thesauros in caelo»: accumulatevi 20253 RDA2 0. 3. 2. 26 | Risponde il Vescovo Toth Thiamer, oratore e professore all' 20254 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | The Holiest Thing on Earth «Mom»~ 20255 BM02 0. 107. 1. 294 | siamo stati annientati» (Thren. 3, 22)1.~ ~ 20256 BM02 0. 107. 1. 294(1) | Threni” è il titolo premesso dai 20257 MCS1 52. 392 | regno meo et sedeatis super thronos...» (Lc 22,30): perché un 20258 SP00 SP02.530400. 3. 3c1 | distinto papa, che presenta la tiara, sta in seggio inferiore.~ ~ ./. 20259 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | presenza reale, vol. I, Roma, Tiberina, 1898;~ ° La santa comunione, 20260 BM02 0. 66. 0. 172 | decimoquinto dell'impero di Tiberio Cesare essendo Governatore 20261 UPS1 0. 0. 9. 7. 0. 289 | invece altri che stanno come tifosi ad osservare, giudicare, 20262 SM02 1. 6. 3. 1. 62 | le vere ricchezze che la tignuola non~ ~~ consuma e che il 20263 OO01 4. 3. 2. 0. 332 | tenermi stretto a Dio: «Deum time et mandata eius observa; 20264 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | circumdabit te veritas ejus: non timebis a timore nocturno.~ 20265 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | defecisse dolemus, quid non timendum, si imperito vulgo, qui 20266 OO01 2. 3. 2. 0. 169 | hominis»; «(Deus) voluntatem timentium se faciet»24. Quando un' 20267 UPS1 0. 0. 15. 3. 0. 489 | timori dall’Angelo: «Noli timere accipere Mariam coniugem ./. 20268 OO01 4. 2. 2. 2. 312 | quidquam: nunc cognovi quod times Deum, et non pepercisti 20269 OO01 3. 4. 2. 0. 275 | pavidus»8; «Beatus vir, qui timet Dominum»9; «Qui se existimat 20270 DA01 3. 11. 0. 0. 294 | divota è particolarmente timida: l’organizzazione esige 20271 DA01 1. 2. 1. 0. 22 | di pazienza, di creature timidissime delleeroine di carità. La 20272 DA01 3. 9. 0. 0. 281 | le piccole vittorie sulla timidità, sulla instabilità, sui 20273 UPS3 0. 0. 1. 1. 0. 8 | un segno di libertà e di timorata e delicata coscienza.~ 20274 SP00 SP02.671200. 1. 1c2 | Vi sono Religiosi timorosi, e altri impazienti. Da 20275 SP00 SP01.370820. 2. 2 | Sacerdote, si riduce al cimbalum tinniens, cioè cose che forse impressionano 20276 OO01 1. 1. 2. 0. 28(1) | risuona o un cembalo che tintinna). E se avessi il dono della 20277 ATP2 1. 2. 1. 0. 198(2) | quamdam orationem pro propaga­tione pii usus communionis quotidianae, 20278 ATP2 1. 7. 0. 1. 329(11) | di credito con caratteri tipici sia per gli scopi che si 20279 SP00 SP02.540100.10. 6c1 | professione nobile di libraio, tipografo, di editore e in ognuna 20280 SM02 1. 3. 3. 1. 39 | si divisero le sue vesti, tirandole a sorte» (Mt 27,31-35).~ 20281 ATP2 1. 8. 2. 0. 333 | massoneria che li guida e tiranneggia. Quanti sono gli stati civili 20282 DA01 2. 3. 2. 1. 140 | nel mondo più mariti che tiranneggiano ./. la moglie, che non donne 20283 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | maggioranza non deve mai tiranneggiare la minoranza, l’ammettere 20284 DA01 3. 9. 0. 0. 280 | volontario o l’involontario tirannello. La donna non preparata 20285 DA01 2. 4. 1. 0. 158 | che permette oppressioni tiranniche da parte dei padroni, lavoro 20286 DA01 3. 11. 0. 0. 305 | ed esercitare un governo tirannico, che finirebbe per alienare 20287 DA01 1. 5. 2. 0. 60(12) | accusato di aspirare alla tirannide. Si rifugiò presso i vinti 20288 BM02 0. 89. 0. 239 | di piglio alle pietre per tirargliele; ma Gesù si nascose ed uscì 20289 MCS1 37. 308 | ma quella buona volontà tirarla avanti fino alla confessione 20290 OO01 3. 1. 4. 0. 219 | piaciuto e non si può ora che tirarne le conseguenze: siete,~~~~ ./. 20291 SP00 SP02.520600. 5. 2c2 | Sono da tirarsi varie conseguenze:~ 20292 BM01 Prefa. 40. 4. 93 | Eymard. Ammaestrate anche me, tiratemi a Voi; fatemi ./. tutto 20293 UPS1 0. 0. 4. 4. 0. 119 | varie ammissioni, se ne tirino le logiche conseguenze. 20294 AE01 1. 3. 13. 1. 0. 237 | Bibliotheca Ss. Patrum theologiæ tironibus et universo clero accomodata», 20295 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(14) | benedettina di Cava de’ Tirreni (Salerno).~ 20296 SP00 SP02.550300.19. 5c1 | Maria Margherita Alacoque, Tissot-Pollien.~ 20297 BM02 0. 68. 0. 178 | bontà del nostro Salvatore» (Tit 2, 11). «Un pargolo ci è 20298 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | maggiori cambiamenti, sia nella titolazione che nella struttura. Il 20299 UPS1 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | Il titolo-sommario di questa Istruzione, come 20300 MCS1 48. 364 | a Gesù. Perciò le anime titubanti, le anime che non hanno 20301 BM01 Prefa. 12. 1. 30 | intera; divertimenti inutili, titubanze senza ideali; inconseguenza 20302 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | Clerus, qui peculiari modo ac titulo Nobis carissimus est, hisce 20303 BM01 1. 27. 1. 300 | occorre astenersi da quei toccamenti, carezze ecc. che solleticano 20304 DA01 3. 7. 0. 0. 261 | autorità civile, che vengono a toccar con mano i vantaggi sociali 20305 SM02 2. 2. 2. 3. 186 | che nella vita dei santi toccarono l’eroismo, procedono dalla 20306 BM01 1. 27. 1. 300 | anche del demonio anziché toccarsi, specialmente nelle tentazioni».~ 20307 ATP2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | scritto. Probabilmente è toccata la medesima sorte a tutto 20308 OO01 1. 2. 3. 4. 55 | gradi dell'orazione. Se non toccheremo le altezze di certi Santi, 20309 ATP2 2. 4. 1. 3. 147 | preferisca argomenti che non tocchino direttamente i vizi più 20310 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Todaro Luigi Gabriele ~ 20311 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | Lovanienses, Social Justice e Todays Family – per interessamento 20312 SP00 SP02.550300.22. 3c3 | Pastor, Cantù, Grisar, Todesco, Saba, Paschini, Lortz, 20313 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Toffani - S. Giovanni Vianney ~ 20314 OO01 1. 3. 3. 5. 82 | 82~ ~preghiera: perciò togliano altre occupazioni, piuttosto; 20315 MCS1 56. 414 | allietarci con gioia, allietarci togliendoci un po' dei nostri difetti, 20316 BM02 0. 87. 0. 234 | lo scaccia dall'anima, togliendogli l'ingiusta conquista. E 20317 SM02 1. 1. 3. 3. 21(1) | La riportiamo qui, togliendola dalla meditazione seguente; 20318 MCS1 28. 229 | cederlo, e nemmeno Dio può togliercelo. È connesso con l'opera 20319 RDA2 0. 15. 2. 119 | Quando una persona vuol toglierci un posto od un primato si 20320 UPS2 0. 0. 4. 2. 0. 73 | voglio, con la divina grazia, toglierlo dal mio cuore. Conoscere 20321 SP00 SP02.570300. 2. 2c2 | uomo non riuscirebbe mai a togliersela di dosso; con essa, o che 20322 SM02 2. 5. 3. 2. 211 | vuol litigare con te, per toglierti la tunica, cedigli anche 20323 MCS1 30. 253 | il mio con l'interesse. Toglietegli perciò il talento e datelo 20324 BM02 0. 47. 0. 127 | invece cerca la propria? Toglietemi, dunque, il mio cuore cosi 20325 MCS1 44. 341 | et cetera tolle»: Signore toglimi pure tutto, ma salva le 20326 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | nel carcere conventuale di Toledo. “Patire e poi morire” fu 20327 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | commisimus, levius est quod toleramus.~ 20328 UPS4 0. 0. 9. 7. 0. 221 | necessario saper essere tolleranti, rinunziare alle proprie 20329 DA01 1. 5. 2. 0. 60(8) | ispirato al buon senso e alla tolleranza, a cui giunse attraverso 20330 UPS1 0. 0. 10. 8. 0. 321 | apparecchio radio potrà tollerarsi all’unico scopo di permettere 20331 OO01 4. 2. 2. 2. 314 | quicumque dixerit huic monti: Tollere, et mittere in mare, et 20332 SP00 SP01.370000. 2. 4 | vestrum et gaudium nemo tollet a vobis... – Non quomodo 20333 DA01 1. 4. 3. 0. 49(31) | Nacque vicino Tolosa, terra di lotte tra cattolici 20334 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | edizioni) — Communiez bienTom amiAve MariaHistoire 20335 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | D. Stefano M. Costa, D. Tomás M. Climaco. ~ 20336 SP00 SP01.460800. 1. 1 | D. Mabritto Battista Tomaso per la Germania (dove già 20337 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Tomassini:~ 20338 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | La gazelle des Giours — Tombés du ciel — La révolte des 20339 ATP2 1. 2. 6. 0. 210(17) | san), Lettere spirituali, Tomo II, Stamperia Baglioni, 20340 DA01 2. 4. 3. 8. 181(32) | DA aggiunge tra parentesi tonde Sap. II-V-17. Cf. Sap 11, 20341 RDA2 0. 28. 2. 236 | Isaia: «Sicut agnus coram tondente se, sine voce, sic non aperuit 20342 SP00 SP01.350210. 1. 1(4) | contenenti il titolo in tondo. ~ ~ 20343 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | rigeneratore del sangue, tonico dei nervi”. L’annuncio scritto 20344 DA01 Copert 4 | Micaela Monetti pd, Paola Toninato ap.~ ~ ~Sigla dell’opera: 20345 SP00 SP02.500400. 2. 4c1 | Cenere e diversi topolini. - Tonnara.~ ~ ./. 20346 AE01 1. 3. 14. 0. 0. 246(1) | il presente capitolo, cf. Tonolo, Il manuale della Catechista, 20347 DA01 3. 11. 0. 0. 302 | meccanica del fucile, la topografia della nazione, la tattica? 20348 SP00 SP02.500400. 2. 4c1 | Isole di Cenere e diversi topolini. - Tonnara.~ ~ ./. 20349 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Francesco -Libralato Silvio - Toppan Aldo. ~ 20350 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | come uve spremute sotto il torchio dell'ira di Dio: «Et ipse 20351 SP00 SP02.550100.12. 6c1 | le cose dell'avvenire. La torcia dell'immaginazione illumina 20352 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | di Dio: «Et ipse calcat torcular vini furoris irae Dei omnipotentis»26.~ 20353 RDA2 0. 15. 2. 120 | sentiamo dire dai golosi: amo i tordi». Perché li amano, li uccidono 20354 BM01 1. 57. 1. 379 | infelici condizioni. Noi siamo tormentali dalla ribellione dei sensi, 20355 OO01 3. 4. 2. 0. 272 | tristi, odiando, maledicendo, tormentandosi a vicenda.~ 20356 SP00 SP02.640500. 6. 4c1 | anime complicate che si tormentano e trovano difficoltà nel 20357 OO01 3. 2. 3. 0. 245 | non ci gioverebbe che a tormentarci.~ 20358 OO01 3. 4. 3. 2. 281 | luce quanto basta a più tormentarli. Vedranno in quel barlume 20359 SP00 SP02.530200. 2. 4c1 | materiale. Alle nazioni tormentate da questioni sociali ottenete 20360 SM02 3. 16. 2. 1a. 451 | demonio che da lungo tempo tormentava un ossesso (cf Mc 9,14 ss.): 20361 MCS1 22. 175 | Signore non piace che ci tormentiamo; e poi vi è questo, che 20362 OO01 3. 1. 4. 0. 224(37) | S. Ephr., De variis tormentis inferni. “Addio, giusti; 20363 OO01 3. 4. 2. 0. 271 | inferno? L'inferno è «locus tormentorum»4, cioè è un aggregato di 20364 UPS1 0. 0. 4. 2. 0. 115 | faciloneria, né esasperante, tormentosa incertezza, ma prudenza, 20365 DA01 1. 4. 3. 0. 47(25) | marzo 1515 e morì ad Alba di Tormes il 4 ottobre 1582. Ebbe 20366 AE01 1. 2. 13. 1. 0. 123 | manna. Dice infatti Mosè: «E tornai, e sceso dal monte posi 20367 OO01 4. 2. 3. 2. 320 | cercare la perseveranza, tornano a cadere e perdono tutto31.~ 20368 RDA2 0. 28. 4. 240 | adulazioni di Oloferne; era tornata senza peccato.~ 20369 SM02 3. 7. 2. 2. 372 | maggiore era nei campi; mentre tornava, quando fu vicino a casa, 20370 SP00 SP01.400820. 2. 5 | delle corti d'amore, dei tornei di cavalleria, delle bravure 20371 BM01 Prefa. 15. 0. 36 | uomo, che sei polvere e che tornerai polvere!» (Gen. 3, 19): 20372 SM02 1. 3. 1. 3. 35 | cadavere al cimitero, e poi torneranno alle loro case; io da solo 20373 AE01 1. 3. 20. 3. 0. 305 | Papa e quella dei Vescovi. Tornerebbe infatti inutile che il Papa 20374 UPS1 0. 0. 16. 2. 0. 518 | di Dio, nostro Padre, vi torneremo per il resoconto dei talenti 20375 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 267 | insistono tanto e con tale tornitura di parole da far credere 20376 SP00 SP02.611100. 1. 8c2 | A Toronto (Canadà) la Pia Società 20377 DA01 1. 2. 2. 0. 27(16) | fa orrore; il putridume torreggia sempre più alto e, se potesse, 20378 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WCSS Amsterdam, N.Y. – WLCR Torrigton, Conn.~ 20379 OO01 1. 4. 1. 0. 91 | ti ravvedi, verrò da te e torrò dal suo posto il tuo candelabro. 20380 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | assecondato da Lorenzo Perosi (Tortona 1872-Roma 1956), sacerdote 20381 SP00 SP02.690400. 4. 3c2 | purificazione con l’offerta di due tortorelle e di cinque sicli; Gesù 20382 RDA2 0. 3. 5. 32 | carneficina; tante anime torturate ed agonizzanti, tante in 20383 SP00 SP01.400820. 2. 3 | Altre, con l'animo ancor più torturato, perché i loro pensieri 20384 RDA2 0. 22. 3. 187 | cristiani soffrirono orribili torture.~ 20385 SP00 SP02.540900.13. 5c1 | incontrollato accende i suoi fuochi torvi nei sensi e consuma l'organismo; 20386 BM01 Prefa. 64. 0. 149 | agnello muto dinnanzi a chi lo tosa, Egli non aprirà bocca. 20387 RDA2 0. 28. 2. 236(2) | pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca” ( 20388 AE01 1. 3. 27. 0. 0. 356(1) | Cf. Pane e tossico, la stampa U.D., di A.C.I., 20389 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | si osservi il galateo nel tossire o nello starnutare. Il gesto 20390 SP00 SP02.650800. 2. 3c1 | Per quanto vi siano stati totalitari, nemici della libertà di 20391 SP00 SP02.550900. 2. 1c1 | elementi per questa formazione totalitaria può chiamarsi «Summa vitae». 20392 RDA2 0. 3. 2. 26 | causa? Risponde il Vescovo Toth Thiamer, oratore e professore 20393 SP00 SP02.550100.16. 7c2 | dell’indulgenza plenaria toties quoties detta della Porziuncola. 20394 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | spiritu, psallam et mente, et totis viribus meis te factorem 20395 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | et paupertatis, ad suam totiusque Societatis peculiarem devotionem 20396 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Niko — Aventure avec AliTourbillon rouge — La gazelle des Giours — 20397 SP00 SP02.550700. 5. 2c1 | annuario della diocesi o sul Touring-Club e si segnano su cartoncini 20398 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Jésus. Histoire et critique; Tournai-Paris, 1947. (Di carattere teologico).~ 20399 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Tourville, Si deve smettere di fumare.~ 20400 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Imbottite - Foderette - Tovaglioli da tavola - Asciugamani - 20401 RDA2 0. 6. 3. 58 | preghiera di Maria aveva fatto traboccare la bilancia di Dio dalla 20402 DA01 1. 5. 1. 0. 56 | bellezza della donna molti sono traboccati nella perdizione: lo sguardo 20403 OO01 4. 1. 3. 2. 299 | piena la nostra anima, e traboccherà così che la propria gioia, 20404 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | Courberive, Ho vinto il trac. ~ 20405 SP00 SP02.550300. 2. 2c1 | di rifacimento, tornò a tracciarne il disegno; e lo migliorò; 20406 SP00 SP02.580500. 5. 5c1 | opportuno. In questo modo sono tracciate le linee generali di condotta 20407 SP00 SP02.651100. 8. 7c1 | Gli schemi tracciati sono solamente indicativi: 20408 ATP2 1. 6. 4. 5. 321(13) | onore di San Giuseppe e ne tracciava lo statuto invitando i parroci 20409 DA01 2. 2. 1. 4. 99(26) | Personaggio mitico, cantore tracio, figlio di Apollo e di una 20410 BM02 0. 66. 0. 172 | tetrarca dell'Iturea e della Traconide, Filippo, suo fratello, 20411 RDA2 0. 21. 3. 173 | Evang. historiam t. IX, tract. 40), e le abbraccia A. 20412 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | electionibus, alia negotia tractantur.~ 20413 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | expedite, apte alacriterque tractare valeant.~ 20414 AE01 1. 3. 13. 1. 0. 237 | La prima fu quella dei Tractariani di Oxford, che comprende 20415 UPS2 0. 0. 12. 3. 4. 248 | Gerusalemme liberata, trad. Rizzi, SEI~ 20416 SP00 SP02.570400. 7. 4c1 | sé è prompta voluntas se tradendi36 ad ea quae pertinent ad 20417 SP00 SP02.500800. 6. 3,c | disciplinis discendis atque tradendis, studia semper ita ordinentur 20418 SP00 SP02.570400. 7. 4c1(36) | Nell'originale: tradenti.~ ~ 20419 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | Scripturæ libere pervolvendæ traderentur?...~ 20420 SP00 SP02.470500. 1. 1c1 | Ostia divina; “corpus quod tradetur; sanguis qui effundetur 20421 OO01 1. 1. 2. 0. 28 | omnes facultates meas, et si tradidero corpus meum ita ut ardeam, 20422 UPS2 0. 0. 11. 3. 0. 231 | Ego accepi a Domino quod tradidi vobis»:3 dare alle anime 20423 ATP2 2. 4. 4. 0. 161 | caparbietà e insubordinazione! tradii la mia missione principale: 20424 BM01 1. 27. 1. 299 | Filippo, che altrimenti vi tradirà» (Olier). Tutti hanno da 20425 ATP2 1. 5. 4. 0. 67 | molto nella memoria, che può tradirci, massime avanzandoci negli 20426 DA01 1. 1. 1. 0. 15 | della sua missione e quindi tradirebbe la propria vocazione:~ 20427 RDA2 0. 7. 3. 64 | scoperto: poiché finirà per tradirsi. Chè, se anche riuscisse 20428 SM02 1. 5. 3. 2. 55 | disse: Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell’uomo?» (Lc 20429 SP00 SP02.560300. 4. 3c2 | Ecclesiae doctrinae et traditioni non sit conforme.~ 20430 SP00 SP02.650800. 2. 2c2 | che portano all'ateismo: tradizionalismo, scetticismo, fenomenismo, 20431 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | antiprotestante. In tale visione, tradizionalista e conservatrice, il ruolo 20432 RDA2 0. 20. 1. 161 | offrire. Vanno in un paese tradizionalmente ostile agli Ebrei; per fermarsi 20433 DA01 Presnt. 4. 0. 0. 16 | trovare mezzi e forme per tradurlo in atto oggi. Vale ancora 20434 SP00 SP02.580400. 2. 1c2 | pienamente: «tutta la vita deve tradursi in apostolato». Il fine 20435 UPS1 0. 0. 10. 4. 0. 316 | turpi oscenità, eccitando e traendo al vizio, con incalcolabile 20436 BM02 0. 43. 3. 115 | donna, il corpo della quale traesti da quello dell'uomo, per 20437 BM01 Prefa. 4. 0. 16 | ristorerò» (Mt. 11, 28). Traete a Voi la mia mente, la mia 20438 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | tafani e di mosche che ne traevano vivo sangue, punto non si 20439 UPS1 0. 0. 5. 4. 0. 152 | concesso, ma i meriti di chi traffica bene i talenti ricevuti.~ 20440 MCS1 51. 391 | guadagnare cinque talenti, trafficate bene. A voi il Signore ha 20441 BM01 Prefa. 20. 0. 47 | quanto aveva amato e cercato trafiggeranno l’anima sua. Chi pensò a 20442 RDA2 0. 8. 3. 71 | diveniva la spada che la trafiggeva.~ 20443 BM01 1. 80. 0. 438 | una corona di spine che trafiggono il Cuore di Gesù.~ 20444 AE01 1. 5. 7 484 | TRAFILETTI E CITAZIONI~ 20445 RDA2 0. 10. 1. 83 | specialmente sul Calvario; insieme trafitti nel cuore e nell'anima.~ ~ ./. 20446 BM01 Prefa. 26. 1. 59 | Pensiamo alle tante ambasce, trafitture, angosce di cuori umani, 20447 SP00 SP02.620203. 1. 3c2 | addolori una così inaspettata tragedia, lo sa il Signore, perché 20448 BM02 0. 136. 1. 375 | Gesù Cristo? Lo sento? Ne traggo le dovute conseguenze, di 20449 SP00 SP02.520900. 3. 3c1 | ogni cosa ben riuscita, traggono norme per assicurarsi un 20450 UPS1 0. 0. 10. 4. 0. 316 | dei problemi intricati e tragici del mondo» (Pio XII).~ 20451 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | sinístrum nos ignorántia trahat, non favor infléctat, non 20452 OO01 Intstz. 0. 0. 0. 2 | semitas, o Jesu!~Te sequemur, trahe nos~Credulos ac servulos.~ ~ 20453 SP00 SP01.350501. 1. 2 | Trahit ad se omnes qui eam respiciunt 20454 DA01 1. 6. 0. 0. 61(2) | al tempo dei Flavi e di Traiano, imperatore romano (97 d.C.).~ 20455 SM02 2. 1. 3. 2. 178 | Coppée, il Brunettière, il Trail, il Faber, il Ruville, e 20456 SM02 2. 13. 1. 3. 276 | tuo scolaro ti supplico: traimi dietro ai tuoi esempi; correrò 20457 ATP2 1. 4. 1. 0. 241 | essi i sacerdoti santi non tralasciarono mai di spandere la divina 20458 BM02 0. 53. 1. 140 | lacrime e seppellivi morti e tralasciavi il pranzo e nascondevi di 20459 SP00 SP02.650800. 2. 5c1 | Tuttavia spesso tralignava ed era sordo alla voce dei 20460 SP00 SP02. 1947.10. 4c2 | l'abbiamo risparmiato sul tram, camminando a piedi”. ~ 20461 ATP2 1. 2. 1. 2. 11 | parte dopo la S. Messa, tramandando per il resto della giornata 20462 SP00 SP02.530500. 1. 2c1 | insegnamento dal Vangelo scritto e tramandatoci con insegnamento orale.~* * *~ 20463 BM01 Prefa. 17. 1. 41 | Tramando la mia conversione? i propositi 20464 SP00 SP02.571100. 6. 2c2 | dei programmi Radio, delle trame cinematografiche ecc. (Art. 20465 SM02 1. 3. 1. 1. 34 | albero, o cada a mezzodì o a tramontana, dove cade, resta» (Ec 11, 20466 SM02 2. 1. 2. 1. 176 | a destra ed a sinistra tramontano i vari sistemi filosofici, 20467 RDA2 0. 23. 2. 190 | seguì. Cooperò. La Sinagoga tramontava; nel Cenacolo, con Maria, 20468 BM01 1. 11. 0. 260 | Paolo è esplicito: «Non tramonti il sole su la vostra collera» ( 20469 BM02 0. 63. 0. 164 | e dei flutti; gli uomini tramortiranno dalla paura nell'aspettazione 20470 AE01 1. 5. 4. 2. 0. 484 | in ordine di lavoro: una trancia a dorare; un tagliacarte 20471 RDA2 0. 6. 1. 54 | sublimitate sunt ut quietam et tranquillam vitam agamus... Hoc enim 20472 RDA2 0. 21. 5. 177 | verso la SS. Vergine, per tranquillizzarsi e continuare nel peccato 20473 MCS1 23. 182 | Maria, illuminata da Dio, tranquillizzata in ciò che le stava più 20474 UPS1 0. 0. 15. 3. 0. 489 | San Giuseppe fu tranquillizzato nei suoi timori dall’Angelo: « 20475 MCS1 23. 182 | Paradiso. Maria allora si tranquillizzò e, mentre l'Angelo parlava 20476 SP00 SP02.470500. 1. 3c1 | causa viva, universale, transcendente tutte le competizioni umane; 20477 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | orabat dicens: Pater, si vis, transfer calicem istum a me: verumtamen 20478 OO01 1. 1. 2. 0. 28 | omnem fidem ita ut montes transferam... Et si distribuero in 20479 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | vel sapientia opus sit ad transferenda fideliter in aliam linguam 20480 RDA2 0. 23. 2. 191 | la Galilea, la Giudea, la Transgiordania, ecc»; e porta le varie 20481 OO01 4. 3. 1. 0. 328 | eam oculis tuis, et non transibis ad illam»2. E Iddio commise 20482 SP00 SP02.550500. 7. 3c1 | Verba mea non transibunt»~ ~ 20483 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | jactantia quid contulit nobis? Transierunt omnia illa tamquam umbra». 20484 OO01 2. 4. 3. 4. 200 | 200~ ~Jam enim hyems transiit, imber abiit, et recessit»32. 20485 OO01 4. 3. 2. 0. 332 | saggio: «Fac nos Domine, sic transire per bona temporalia ut non 20486 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | vie per le quali si deve transitare...” (Tit. 9, cap. 5, n. 20487 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | oppure da crisi con perdita transitoria di coscienza, senza convulsioni, 20488 SP00 SP02.570500. 4. 2c2 | sacerdoti. Se per ragioni transitorie ciò non fosse possibile, 20489 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | temeritate quadam iudicat, translatæ in vulgarem quamcunque linguam 20490 SP00 SP02.510700. 2. 3c1 | editionibus suffragatur; quare et translationes et novae editiones operis 20491 SP00 SP02.510700. 2. 3c1 | eiusdem in aliam linguam translationibus neque aliis editionibus 20492 SP00 SP02.620203. 1. 3c1 | stolam gloriae induit eum – translatus est in Paradisum».~ 20493 SP00 SP02.570200. 3. 1c2 | 19. «Transtulit in regnum Filii dilectionis 20494 ATP2 2. 2. 0. 4. 91 | telefonici, elettrici, linee tranviarie, ecc. Il mondo cammina a 20495 BM01 1. 11. 2. 260 | che le mancanze di carità trapassano il fratello e vanno a ferire 20496 SP00 SP02.540100. 8. 5c1 | Padre, le sue mani non solo trapassate dai chiodi, ma anche callose 20497 AE01 1. 3. 16. 2. 0. 270 | dimora quaggiù. E, una volta trapassati, li fanno apparire così 20498 SM02 2. 15. 3. 1. 297 | della Vergine, ma anche la trapassò, in modo da non lasciare 20499 RDA2 0. 13. 1. 103 | sola preghiera, come per il Trappista. E può essere la predicazione, 20500 MCS1 8. 70 | contemplativa, come quello delle Trappiste, delle Francescane di vita 20501 AE01 1. 2. 9. 2. 0. 90 | immaginazione, proposito generale di trar ./. profitto, domanda di 20502 BM02 0. 147. 0. 404 | Islamismo, e non ricusate di trarli tutti al lume e al regno 20503 BM01 1. 55. 1. 373 | inflitto ad Adamo: «Con fatiche trarrai il nutrimento» (Gen. 3, 20504 BM02 0. 70. 1. 183 | che secondo S. Agostino «trascende le regioni degli Angeli 20505 SP00 SP02.540300. 5. 2c1 | anima conserva la potenza trascendente rispetto al corpo, di intendere 20506 AE01 1. 3. 3. 2. 0. 148 | civiltà pagana. Con la sua trascendenza divina ha dato alla legge 20507 SP00 SP02.530800. 1. 2c2 | nell'Istituto. Badi a non trascendere a simpatie od affezioni 20508 AE01 1. 3. 13. 3. 0. 243 | asseriscono principi che trascendono il loro tempo.~ 20509 DA01 1. 3. 1. 0. 31 | pensieri e di linguaggio cui trascesero,5 dirò solo che fecero voti 20510 MCS1 47. 360 | senza iniziative, sempre trascinandosi nella loro pietà... Ci vuole 20511 DA01 1. 6. 1. 0. 62 | ascendente su Adamo per trascinarlo seco nella colpa: ma Dio, 20512 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 59 | ogni lavoro interiore e trascinarmi finalmente nel precipizio». 20513 BM02 0. 69. 1. 181 | contro con grande impeto. Lo trascinarono fuori della città e lo lapidarono. 20514 SP00 SP02.600300. 3. 2c1 | di «pesi» che bisogna poi trascinarsi dietro vita natural durante 20515 SP00 SP02.610400. 3. 2c2 | che il Maestro sia un vero trascinatore, entusiasta se stesso44 20516 SM02 1. 5. 3. 3. 57 | loro perversi esempi li trascinavano a vivere male.~ 20517 SP00 SP02.531000. 1. 4c1 | Sarà un giorno uomo che trascinerà i deboli e gli irresoluti, 20518 AE01 1. 3. 30. 1. 0. 378 | appaghino le intelligenze, trascinino le volontà. Penne che sappiano 20519 MCS1 21. 164 | giorni, persone che potranno trascorrerne dieci; ma in generale si 20520 SM02 3. 3. 1. 3. 333 | il nome della SS. Trinità trascorrerò tutti i miei giorni, ed 20521 SP00 SP02.571000. 1. 4c1 | due anni, con facoltà di trascorrervi l’intero periodo di riposo, 20522 SP00 SP02.550500.23. 8c2 | Qui tutti trascorriamo le nostre giornate sotto 20523 SP00 SP02.550700. 5. 2c2 | per mandarlo a Roma e si trascriva sul cartello. I particolari 20524 SP00 SP02.550700. 5. 2c2 | apposito; gli abbonamenti si trascrivano sui rispettivi cartelli, 20525 ATP2 1. 11. 2. 0. 371 | parola sopra questa società, trascrivendo questa parte del suo programma:~ 20526 SP00 SP02.610800. 1. 1c1 | espresso questi pensieri che trascriviamo come li abbiamo ascoltati 20527 SP00 SP02.541000. 9. 3c2 | talvolta da cose in apparenza trascurabili. Essi formano la personalità; 20528 DA01 3. 12. 8. 0. 337 | che importa si è di non trascurarle, trarre profitto dal loro 20529 DA01 2. 3. 1. 5. 135 | alquanto più dimessamente che trascurarne l’educazione. Che se davvero 20530 MCS1 22. 178 | vivrebbe spiritualmente se noi trascurassimo la preghiera.~ 20531 SP00 SP01.400820. 3. 8 | frutto corrompitore. Un libro trascuratamente lasciato sulla scrivania 20532 OO01 2. 1. 3. 1. 125 | religioso o sacerdote tiepido, trascurava di pensare se compiva tutto 20533 DA01 3. 2. 0. 0. 219 | da cinquecento quei che trascuravano di far la pasqua erano saliti 20534 BM01 Prefa. 33. 1. 78 | sentenza: Ciò che farete e trascurerete in riguardo ai fratelli, 20535 SP00 SP01.360401. 1. 2 | della matematica non si trascurino quelle parti che servono 20536 ATP2 1. 4. 2. 3. 251 | chi lavorò, inferiore chi trascurò, ecc..., così sarà di noi 20537 SP00 SP02.501100. 1. 2c1 | hominum salutem et beneficium trasferatur; atque inde remedia suppetant 20538 SP00 SP02.640600. 1. 2c1 | mortali del caro Fratello, trasferendoli dal cimitero di Sanfré al 20539 UPS1 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| comunità di piazza Cherasca si trasferì in località denominata « 20540 SP00 SP02.580500. 4. 4c2 | accettare anche eventuali trasferimenti, o rinunce a benefici.~ 20541 UPS1 0. 0. 10. 1. 0. 309 | perché, se facesse questo, trasferirebbe automaticamente la sede 20542 DA01 3. 12. 8. 0. 336(23) | Ushaw (Inghilterra) per trasferirsi nel 1885 a Roma, al Pontificio 20543 BM02 0. 86. 2. 230 | Gesù si trasfigura: Eg!i è uomo, e morirà~ ~ ./. 20544 DA01 Presnt. 4. 0. 0. 16 | e in un mondo chiamati a trasfigurarsi insieme in una sola famiglia, 20545 SM02 3. 20. 3. 3. 490 | nelle nostre preghiere la trasfissione della dolcissima anima della 20546 RDA2 0. 3. 3. 30 | del corpo della Chiesa, trasfonda in noi, Sue membra, i Suoi 20547 SP00 SP02.610400. 8. 6c1 | anima ) si cedono a vicenda, trasfondendo l'uno l'intero possesso 20548 AE01 1. 3. 5. 2. 0. 163 | che, senza avvedersene, la trasfonderà nei suoi scritti.~ 20549 AE01 1. 3. 5. 2. 0. 162 | il linguaggio divino per trasfonderlo nelle sue opere, le quali 20550 DA01 Introd. 0. 0. 0. 11 | ripetizioni, perché, mi parve, trasfondessero meglio il mio pensiero; 20551 BM02 0. 145. 2. 397 | operai del Vangelo; Egli trasfondeva, quasi riversava la sua~ ~ ./. 20552 SM02 3. 19. 1. 3. 472 | tutte le nostre membra si trasformassero in lingue, sarebbe ad alcuno 20553 BM02 0. 20. 0. 54 | mangiami; non sarai tu che mi trasformerai in te, ma sarò io che ti 20554 BM02 0. 20. 0. 54 | in te, ma sarò io che ti trasformerò in me». Infatti il più potente 20555 AE01 1. 2. 8. 0. 0. 79 | differenza: non siamo noi che trasformiamo Gesù nella nostra sostanza, 20556 MCS1 48. 364 | brucino di amor di Dio e trasformino la vita in apostolato». 20557 RDA2 0. 27. 1. 228 | di Maria» in cui ha trasfuso e rivelato la sua pietà 20558 MCS1 31. 259 | condotta quotidiana, perché non trasgredisca i miei doveri secondo lo 20559 UPS1 0. 0. 16. 8. 0. 527 | nell’Istituto non ho mai trasgredita alcuna regola». Che rimane 20560 SP00 SP02.661200. 2. 3c1 | leggi della natura; i Giudei trasgredivano la Legge Mosaica.~ 20561 UPS3 0. 0. 10. 3. 0. 243 | possono anche rimproverare i trasgressori e punirli con giuste pene. 20562 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| generatrice, madre (in senso traslato). Cf. anche il contributo « 20563 ATP2 1. 3. 1. 4. 39 | ai superiori quando si è traslocati! Si desidererebbe vedere 20564 DA01 3. 7. 0. 0. 260 | segretamente adoperarsi per il trasloco (sebbene oggi si renda così 20565 SP00 SP02.510400. 1. 2c2 | dei nostri. Ogni anno si trasmettano quindi i nomi dei genitori 20566 AE01 1. 1. 3. 3. 0. 27 | compie la S. Scrittura, trasmettendoci delle verità che in questa 20567 UPS4 0. 0. 1. 3. 0. 13 | provincia. Questa relazione deve trasmetterla al Superiore generale, ./. 20568 UPS1 0. 0. 3. 3. 0. 83 | lettere testimoniali, da trasmettersi direttamente ai Superiori 20569 SP00 SP01.400820. 2. 5 | Patria, il vostro prossimo? Trasmettete ai vostri figli il tesoro 20570 SP00 SP02.540100.21.10c2 | in noi; con coscienza la trasmettiamo. «Ego sum lux mundi», «Vos 20571 SM02 3. 21. 3. 1. 495 | dunque le mie suppliche e trasmettile al Figlio tuo, affinché 20572 SP00 SP02.540800. 1. 3c2 | hinc». Ognuno pensi che è trasmettitore di luce, altoparlante di 20573 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | dottrina della metempsicosi, la trasmigrazione delle anime, le purificazioni, 20574 SP00 SP02.550500. 9. 4c1 | spettacoli televisivi e trasmissioni-radio sane e formative... opere 20575 SP00 SP02.510200. 3. 9c1 | essere saggia o cieca. Il trasmittente operatore, può all’improvviso 20576 SP00 SP02.501100. 4. 3c1 | i programmi delle varie trasmittenti lo provano. La sua funzione 20577 SM02 1. 2. 3. 2. 31 | costumi, indole e pietà? Ho trasmodato nel mangiare e nel bere? 20578 SM02 2. 11. 2. 3a. 259 | eccessiva e che la pietà non trasmodi in debolezza;... vi sia 20579 BM01 1. 9. 1. 253 | e se avessi una fede che trasportasse i monti, ma non possedessi 20580 OO01 Introd. 0. 4. 1. 18 | il pane a sé e quando si trasportava di posto in posto nei suoi 20581 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | i desideri dell’anima si trasporterà da un luogo all’altro, velocemente. 20582 BM02 0. 85. 0. 227 | Dio. Allora il diavolo Lo trasportò nella città santa e avendoLo 20583 UPS1 0. 0. 9. 5. 0. 287 | gravi, che sono come una trasposizione sul piano collettivo di 20584 DA01 3. 12. 8. 0. 336(23) | associazione cattolica giovanile in Trastevere.~ 20585 OO01 2. 2. 5. 0. 158 | il suo corpo stesso si trasumanava e assumeva atteggiamento 20586 SP00 SP02.500800. 2. 3,c | fraterno, e che lo manifestaste trattandoli con tutta bontà, ascoltandoli 20587 UPS2 0. 0. 1. 2. 0. 8 | ampio; qui però intendo trattarla nel suo significato di intelligenza, 20588 SP00 SP01.400820. 2. 4 | egli aveva dimostrato, lo trattarono con modi cavallereschi e 20589 DA01 3. 8. 1. 0. 272(8) | settembre 1908: «Ecco un trattatello di psicologia soprannaturale». 20590 SM02 1. 18. 3. 3. 170 | volete e quando volete. Trattatemi secondo che voi sapete, 20591 SP00 SP02.510200. 4.11c2 | solenni a Roma. Il Superiore tratteggiò con brevi e commosse parole 20592 SP00 SP01.370000. 2. 4 | ripieni di Spirito Santo, trattenendovi con salmi, inni e canti 20593 ATP2 1. 5. 5. 1. 305 | sei ai diciotto anni per trattenerli in onesti divertimenti, 20594 OO01 2. 4. 3. 1. 191 | movimenti e pareva volessero trattenerlo, impedire alla morte di 20595 DA01 2. 3. 2. 2. 143 | dall’uscire pericoloso, ma a trattenerne una parte. «Invece si allontanano 20596 BM02 0. 26. 0. 69 | conversazione degli uomini, trattenetevi ogni giorno per qualche 20597 OO01 2. 3. 5. 0. 181 | vedere un estatico. E si tratteneva poi egli ivi più che poteva, 20598 SM02 3. 1. 3. 1. 318 | parole? Dopo la Messa, mi trattengo abbastanza nel ringraziamento ?~ 20599 AE01 1. 3. 14. 3. 0. 255 | gli altri chierici, non trattenuti da alcun legittimo impedimento, 20600 BM02 0. 102. 0. 278 | di onorare Dio. E così vi tratteranno perché non hanno conosciuto 20601 SM02 1. 4. 3. 1. 45 | di pena temporanea. Anzi tratterò con maggior affetto quelli 20602 SM02 3. 17. 1. 2. 457 | indegni di un tanto Padre; trattiamoci tutti come fratelli, e ricordiamo 20603 BM02 0. 115. 0. 315 | imponesse le mani, Ed Egli, trattolo, in disparte dalla folla. 20604 SP00 SP02.570300. 2. 1c1 | Ma quale febbre travaglia oggi tanta gioventù e tanti 20605 SP00 SP02.520600. 4. 2c1 | centro; e da questo poi come travasato in altre nazioni; onde essere 20606 SP00 SP02.640200. 2. 2c1 | al timone della nave nel traversare un mare agitato.~ 20607 OO01 3. 2. 4. 0. 250 | Il suo grido traverserà i secoli, avrà la sua ripercussione 20608 SP00 SP02.541000.19.10c1 | ricondurlo, nonostante i suoi traviamenti, al culto del vero Dio, 20609 SP00 SP02.540900.15. 6c1 | tra lei e la verità, ci traviano ahimè! troppo spesso anche 20610 RDA2 0. 27. 3. 234 | conversione di quanti fra noi traviarono. Così sia.~ ~ ~ 20611 SP00 SP02.661200. 6. 5c1 | Dio-uomo, affinché l'umanità traviata e perduta venisse restaurata 20612 MCS1 18. 143 | che c'era nell'anima, quel travolgimento~ ~~ ./. di spirito che 20613 SM02 2. 6. 2. 2. 217 | affinché la ragione non venga travolta dall’afflizione. La pazienza 20614 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Giorgio - Romiti Carlo - Treccani Giovanni - Zammataro Francesco. ~ 20615 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | complessivamente 300.000 (trecentomila) volumi, tra grandi e piccoli:~ ~ 20616 MCS1 27. 222 | Famiglia Paolina ha adesso trecentoquarantuno case nel mondo. Da quante 20617 SP00 SP02.530500. 1. 1c1 | rivista per le famiglie, sono trecentoquattordici.~* * *~ 20618 BM01 Prefa. 0. 0. 8 | Le trecentosessantacinque meditazioni poi sono così 20619 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Aurelius, Confessionum, libri tredicim. Editio emendatissima, Typis 20620 ATP2 1. 1. 3. 6. 177 | intendevano di queste cose, tremavano nell’accostarsi ai SS. Sacramenti.~ 20621 SP00 SP02.670700. 1. 1c2 | religiosa può essere esposta a tremende prove nella prossima generazione, 20622 SP00 SP02.650800. 2. 5c1 | mostra sordo, interviene con tremendi castighi.~ 20623 SP00 SP01.350501. 1. 1 | Calvario, ove l'inferno tremò perché sconfitto: esultarono 20624 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | cecidit super me. Timor et tremor venerunt super me.~


tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL