Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

                                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                                   grigio = Testo di commento
20625 AE01 1. 3. 14. 2. 0. 253(6) | al vento; la sua fiamma tremula sempre. 20626 SM02 1. 7. 3. 1. 70 | me. - Quando le mie mani tremule ed intorpidite non potranno 20627 SP00 SP02.530300. 1. 1c2 | Angeli, adorant Dominationes, tremunt Potestates». Perciò, mentre 20628 DA01 3. 2. 0. 0. 219 | parrocchie con un totale di trentaquattro sacerdoti tra parroci, vicecurati, 20629 SP00 SP02.641200. 4. 3c2 | Giovanni XXIII, ha occupato trentasei Congregazioni generali ( 20630 SP00 SP02.570200. 4. 2c2 | P.S. Sono elencati solo trentun titoli di meditazioni, essendo 20631 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 16 | cinematografo e della radio e trepida per esse. Ne fanno testimonianza 20632 SP00 SP02.541200. 1. 1c2 | essi giorno e notte stavano trepidanti nel timore di una morte 20633 SP00 SP02.630200. 2. 1c1 | la vita spirituale sul treppiede: fede, speranza, carità. ~* ~ 20634 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Tresmontant: San PaoloMondadori ~ 20635 DA01 3. 11. 0. 0. 291(1) | personale di Giuseppe Toniolo (Treviso 1845 - Pisa 1918; insigne 20636 MCS1 23. 188 | Rappresentano la Trinità col triangolo, mostrano Gesù Bambino nel 20637 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | stato ordinato il Sac. D. Triano Giuseppe Alberto. ~ ~ 20638 SP00 SP02.650400. 2. 3c2 | indipendenza e placati i sentimenti tribali, vi fu un ritorno sempre 20639 SP00 SP01.410124. 1. 2 | le Case particolarmente tribolate: India, Polonia, Francia, 20640 OO01 4. 1. 2. 0. 296 | ex omnibus gentibus, et tribubus, et populis, et linguis, 20641 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | rationabile obsequium est tribuendum et hominibus caritatem, 20642 RDA2 0. 5. 4. 47 | Desiderium cordis ejus tribuisti ei»6 (Sal. 20, 3).~ 20643 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | discesseris a me: quoniam tribulatio proxima est: quoniam non 20644 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 60 | In multa patientia, in tribulationibus, in necessitatibus, in angustiis, 20645 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | tuam a puero tuo: quoniam tribulor, velociter exaudi me.~ 20646 DA01 1. 3. 1. 0. 30 | nella vita sociale, sulla tribuna, nei parlamenti, che discute, 20647 ATP2 1. 4.11. 0. 269 | prete è sempre prete, mai un tribuno: ma intanto deve uscire 20648 SM02 1. 17. 1. 2. 154 | degli angeli, e ad essa tributa un culto di iperdulia.~ ~ 20649 SM02 3. 20. 2. 1. 482 | che comunemente i fedeli tributano alla Madre di Dio e madre 20650 SM02 3. 19. 2. 1. 472 | alcuni segni: a) Dalle lodi tributate dalla Chiesa a Maria, nel 20651 SP00 SP02.680300. 1. 4c2 | festeggiamenti che nel 1970 verranno tributati a San Giuseppe nel centenario 20652 SM02 1. 16. 3. 2. 150 | signacolo dello Spirito Santo, triclinio della santissima Trinità, 20653 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Pirot, Gelin, Soubigou, Tricot, Spicq, Pelt, Braun, Renié, 20654 SP00 SP02.521200. 2. 3 | pignus quoddam praebere. Unde Trident. (sess. 23, c. 12). “Sciant 20655 ATP2 1. 5. 2. 0. 63 | possono affittare oltre il triennium frugiferum. Ad evitare tale 20656 DA01 1. 4. 2. 0. 45 | per il Vangelo): salutate Trifena e Trifosa e Perside, le 20657 DA01 1. 4. 2. 0. 45 | Vangelo): salutate Trifena e Trifosa e Perside, le quali molto 20658 DA01 2. 2. 1. 1. 76 | pratica ./. di far celebrare trigesime e anniversari solenni, di 20659 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | probatissimis sint moribus, nec triginta quinque annis iuniores sint, 20660 AE01 1. 3. 25. 1. 0. 344 | il tripudio dei fiori, i trilli degli uccelli, le messi 20661 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | recupero apostolico nella sua trina dimensione: scrivere, produrre, 20662 SP00 SP02.600300.13. 8c1 | quegli anni difficili di trincea, quante volte abbia insistito 20663 SP00 SP02.630200. 2. 2c1 | farci conoscere il Padre (De Trinitate).~ 20664 RDA2 0. 32. 2. 278 | gloriosae Virgini, quot serviunt Trinitati: Servono a Maria quanti 20665 SP00 SP02.560100. 6. 3c2 | Apostoli» di Gounod, dalla Triologia «La Redenzione» (la predicazione 20666 SP00 SP02.680300. 1. 4c2 | con rinnovato fervore i trionfali festeggiamenti che nel 1970 20667 RDA2 0. 33. 2. 284 | Signore perché ci riconquistò, trionfando di Satana, tiranno; così 20668 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 292 | il periodico e la rivista trionfano: periodico e rivista settimanale, 20669 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | infedeltà; ai Martiri che trionfarono sopra il mondo ed i persecutori.~ 20670 RDA2 0. 28. 4. 240 | schiava del demonio; sempre trionfò su Satana dal primo istante 20671 SP00 SP02.541000.15. 5c2 | che formano come il solido tripiede di un candelabro magnifico, 20672 ATP2 1. 5. 4. 0. 300 | qui la fatica è doppia, tripla, ecc., e l’effetto molto 20673 DA01 2. 2. 2. 5. 112 | voi vi potete duplicare, triplicare, centuplicare anche, se 20674 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | et dilectissimum Patrem, triplici plena atque immediata regendi 20675 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 177 | valde necessaria, quæque tripliciter dividitur: Veritas, Via, 20676 BM02 0. 113. 1. 310 | mangiare e bere e si alzò per tripudiare. né fornichiamo come alcuni 20677 BM02 0. 89. 0. 239 | mio giorno: lo vide e ne tripudiò. Gli opposero i Giudei: 20678 SP00 SP02.470500. 1. 2c2 | Fede lieta! “quasi tristes semper autem gaudentes”. 20679 SP00 SP02.580700. 1. 2c2 | adulescens verbum, abiit tristis» ( Matteo 19, 22 ).~ ~*~ 20680 SM02 2. 10. 1. 2. 248 | delle opere nostre; è una tristissima immagine dell’anima che 20681 ATP2 2. 3. 9. 2. 120 | posizione e causa di infinite e tristissime conseguenze quella del Sacerdote 20682 DA01 3. 11. 1. 0. 309 | venissero allontanate dalla tristizia16 dei tempi.~ 20683 ATP2 2. 3.14. 1. 140(22) | Tristi, da “tristo”: moralmente infelice, sciagurato, 20684 UPS1 0. 0. 3. 4. 0. 85 | Expetivit vos ut cribraret sicut triticum...».9 Abbiamo compassione 20685 OO01 2. 2. 5. 0. 157 | deporre ai Suoi piedi i trofei e le corone conseguite con 20686 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | raccolta pubblicata come Trois semaines rurales féminines. 20687 RDA2 0. 5. 6. 51 | Ancorché una morte prematura troncasse tutti i vostri programmi 20688 BM01 Prefa. 10. 0. 26 | essere già vicinissimo. Troncata la vita terrena, entrerò 20689 SM02 3. 17. 1. 3. 457 | parimenti la bontà: «Che troneggiaalto in cielo e abbassa 20690 BM01 Prefa. 48. 1. 112 | non sa vederli. Egli passa tronfio e duro, facendo finta di 20691 RDA2 0. frtsp 4 | aprilis 1954~Can. Joannes .B. Trovalusci Vic. Gen.~ ~ ~ ~Nulla osta ~ 20692 BM02 0. 87. 0. 233 | aridi cercando riposo e, non trovandolo, dice: Ritornerò a casa 20693 OO01 1. 3. 2. 0. 69(3) | non giunga all’improvviso, trovandovi addormentati. Quello che 20694 ATP2 2. 3. 9. 2. 124 | sempre, e più quando in casa trovansi figlie o donne solamente. 20695 UPS3 0. 0. 3. 2. 0. 55 | il proposito di venire a trovarvi, per raccogliere qualche 20696 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 375 | al Signore che ancora mi trovassi nella condizione di salute 20697 OO01 1. 2. 4. 5. 64 | Riceviamola come se ci trovassimo sul letto di morte, come 20698 SM02 1. 11. 1. 2. 101 | pecora smarrita, e che trovatala se la pone sulle spalle 20699 SP00 SP02.541000.15. 7c2 | pietre preziose; e che, trovatane una di gran valore, va, 20700 SP00 SP02.680300. 1. 3c2 | fra i Dottori nel Tempio. Trovatolo, Maria gli disse: «...tuo 20701 SP00 SP01.350115. 1. 1 | Morte improvvisa.- Mentre trovavasi lietamente a passeggio, 20702 BM01 Prefa. 22. 3. 52 | chiamerete a Voi l’anima mia mi troviate degno non di odio, ma di 20703 MCS1 5. 45 | comandava di raccogliere i trucioli di legno caduti dal banco 20704 ATP2 1. 5. 1. 2. 286 | essi, per evitare piccole truffe per parte del giovani. In 20705 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | R. Housse, J. Leal, M. Trullàs, C. M. Abad, Th. Quoidbach, 20706 SP00 SP02.641200. 1. 2c1 | occupazione di Roma dalle truppe italiane.~ 20707 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | Lioba (o Leoba, Leobgytha, Truthgeba) è una santa benedettina, 20708 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du catéchismeEdizione tshiluba ~ 20709 SP00 SP02.550100. 5. 3c1 | si raccolgono in grosse tubazioni per una centrale elettrica 20710 DA01 1. 4. 3. 0. 49(32) | collo, spesso di natura tubercolare.~ 20711 DA01 3. 6. 1. 0. 252 | sfogherà i suoi umori in tubercoli, in protuberanze. Le lacrime 20712 DA01 3. 6. 1. 0. 250 | causa della miseria; vede un tubercolotico, non la causa del suo male. 20713 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.----(36) | Arnold, noto pastoralista di Tubinga, la teologia pastorale acquista 20714 SP00 SP02.550300.36. 7c2 | Prescott, Maria Tudor.~ 20715 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | et disciplinae firmiter tueatur, et ita earundem incrementum 20716 UPS1 0. 0. 13. 5. 0. 428 | miserere - Tu nos pasce, nos tuere - Tu nos bona fac videre - 20717 UPS2 0. 0. 5. 7. 0. 111 | essere, e nasce il bisogno di tuffarsi, tratto tratto, nel soprannaturale, 20718 BM01 Prefa. 60. 1. 137 | un tratto; non mi ci sono tuffato dentro all’improvviso.~ ~ ./. 20719 BM02 0. 146. 0. 400 | agitata. E chi per primo vi si tuffava dopo il moto dell'acqua, 20720 AE01 1. 3. 36. 2. 0. 426 | pianura e in montagna, nei tuguri e nei palazzi, senza preferenze, 20721 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 424 | In un tugurio di una grande città d’Italia 20722 DA01 3. 8. 1. 0. 272(9) | nevrosi”. Traduzione di Tullia Chiorrini sulla edizione 20723 UPS2 0. 0. 8. 7. 0. 175 | caritatis expertes, vanitate tumentes, placentes sibi et magni 20724 BM01 1. 82. 1. 441 | al mio Dio. Sono come un tumore da cui scaturisce marciume.~ 20725 SP00 SP02.630500. 1. 5c1 | desideri e le richieste di tumulare i suoi resti mortali nella 20726 SP00 SP02.630500. 1. 5c1 | permetterne il trasporto e la tumulazione nella chiesa di San Paolo 20727 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 60(3) | percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, 20728 RDA2 0. 22. 2. 184 | alla folla che si accalcava tumultuante, la condanna di Nestorio 20729 BM02 0. 78. 0. 206 | contro i santi; e nel mare tumultuoso le passioni del cuore umano, 20730 SP00 SP02.550300.36. 7c1 | Monsterleet, L’impero di Mao-Tse- Tung.~ 20731 DA01 1. 7. 2. 0. 67(9) | esperienza di schiavitù a Tunisi, nel 1617 decise di iniziare 20732 SP00 SP02.521202.10. 4c2 | Il Tunnel Segreto. I cavalieri della 20733 OO01 3. 4. 3. 2. 281(20) | del fuoco [Bibbia CEI: Il tuono saetta fiamme di fuoco]”. 20734 BM02 0. 69. 1. 181 | Ed i Giudei gridando e turandosi gli orecchi, come se avesse 20735 DA01 1. 2. 2. 0. 24(5) | pubblicati dai Coeditori Carlo Turati di Milano e Dario Giuseppe 20736 OO01 3. 4. 3. 1. 280 | Dio ci parlava e noi ci turavamo le orecchie! ora noi gridiamo 20737 SP00 SP02.510100. 3. 2c1 | pressione su la sua persona: Cum turbae irruerent in Jesum ut audirent 20738 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | mille vie per entrarvi, turbarne la pace, e seminarvi discordie. 20739 MCS1 23. 181 | allora soggiunse: «Maria, non turbarti, perché diverrai la madre 20740 SM02 2. 1. 2. 1. 175 | uomini non potessero essere turbati da sospetto di errore, il 20741 SP00 SP02.660400. 1. 1c2 | Fratel Turbiani, Consigliere aggiunto ~ 20742 SM02 1. 3. 2. 2. 36 | la sventura, quando come turbine vi sorprenderà la morte... 20743 SM02 3. 21. 1. 2. 492 | cammini fra le tempeste ed i turbini, non volgere lo sguardo 20744 OO01 3. 1. 2. 0. 211 | caliginis, dies nebulae et turbinis»12.~ 20745 AE01 1. 3. 18. 2. 0. 287 | ogni giorno più amara, più turbinosa.~ 20746 SM02 3. 20. 1. 1. 479 | Chiesa. «Leone XIII, in turbolentissimi tempi per la Chiesa, sovente, 20747 RDA2 0. 20. 2. 164 | liberati. Per mare la potenza turca fu abbattuta. S. Pio V in 20748 SP00 SP01.410000. 1. 3 | Turci, La Settimana Santa, commento ~ 20749 AE01 1. 2. 13. 3. 0. 129 | Diaconi, fra le palme, i turiboli di incenso, i candelieri 20750 DA01 2. 4. 3. 7. 181(31) | di Ludovico IV, conte di Turingia, caduto durante la quinta 20751 SP00 SP02.571000. 1. 4c1 | visitare l’Italia a scopo turistico, tanto meno di recarsi all’ 20752 DA01 3. 4. 4. 0. 230 | Initiatives féminines - Turmann (Libreria Sacro Cuore - 20753 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | La Valle delle aquile - Turri il bandito - L’incredibile 20754 DA01 3. 11. 1. 0. 310 | Si nota che a Roma Miss Turton dirige un convitto per la 20755 OO01 1. 2. 3. 5. 57 | passer invenit sibi domum, et turtur nidum sibi, ubi ponat pullos 20756 SP00 SP02.550500.12. 4c2 | prega la Chiesa «prosit ad tutamentum mentis et corporis».~ ~ 20757 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 346 | giustizia è retta? Le leggi tutelano la pubblica moralità? Domina 20758 UPS1 0. 0. 10. 4. 0. 314 | alimentarlo, promuoverlo, tutelarlo quanto è possibile; poiché 20759 MCS1 10. 88 | la moralità pubblica sia tutelata, la stampa non offenda le 20760 MCS1 16. 125 | di lavoro, perché siano tutelate in caso di malattia o di 20761 BM02 0. 130. 3. 361 | voluto che siamo difesi e tutelati.~ ~ ~ ~ 20762 BM02 0. 132. 0. 364 | concepimento verginale. Egli tutelava e difendeva Maria nei viaggi 20763 AE01 1. 3. 8. 2. 0. 193 | indissolubilità del matrimonio, tutelò le nascite, difese l’innocenza 20764 ATP2 1. 5. 5. 2. 74 | pericoloso costituirsi avallo, tutore, ecc. Del resto il sacerdote 20765 DA01 3. 9. 0. 0. 274 | serve di fratelli e sorelle, tutrici di orfani. Ad essi tutto 20766 SM02 2. 12. 3. 2. 271 | fede e pormi qual figlio, tuttochè immeritevole, nelle braccia 20767 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | caratteri uno ad uno (mono-uno, type-carattere o tipo). Richiede contemporaneamente 20768 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | righe intiere (lino-linea, type-tipi o caratteri), fondendo il 20769 ATP2 indici. 3. 0. 0. 372 | et Ecclesia”, ex Schola Typographica Salesiana, Taurini 1921: 20770 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | teologo irlandese George Tyrrell, un gesuita ex calvinista ( 20771 SM02 3. 21. 3. 1. 495 | di figli, a tuo riguardo, ubbidendoti, amandoti, facendoti conoscere.~ 20772 SM02 2. 15. 2. 2. 295 | e fuggì in Egitto, Maria ubbidì con prontezza, senza esitare 20773 SM02 2. 14. 1. 1. 284 | Dio stesso. Forse io non ubbidirò?~ 20774 BM02 0. 78. 1. 205 | diceva: Chi è mai costui cui ubbidiscono il vento e il mare?».~ ~ 20775 SM02 1. 15. 2. 3. 139 | certo diritto ad essere ubbidita, nel modo che era possibile. 20776 SP00 SP02.530200. 2. 4c1 | di Dio incarnato. Egli vi ubbidiva, vi serviva, vi ascoltava. 20777 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | Avila in Spagna, e morto a Ubeda, Jaén, Andalusia il 14 dicembre 20778 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | atque humanum progressum uberiora et efficaciora media semper 20779 SP00 SP02.500800. 6. 3,c | Veritas et Vita est, a nobis uberius dignoscatur et Christus 20780 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | praepositae, concessa, attenta ubertate fructuum salutarium quos 20781 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | dei locali, l'altezza, l'ubicazione precisa, ecc. Sorgerà nel 20782 SP00 SP02.650400. 2. 3c2 | quasi al completo. Passata l'ubriacatura dell'indipendenza e placati 20783 UPS4 0. 0. 3. 2. 0. 61(2) | bollettino per i Cooperatori, UCBS III, n. 5 - 15 luglio 1921 ( 20784 RDA2 0. 28. 3. 239 | di tutto il popolo ebreo. Uccidendo Oloferne mise in fuga tutto 20785 SM02 1. 3. 1. 1. 33 | ora meditando la morte ucciderò il peccato: con la detestazione 20786 BM01 1. 28. 0. 303 | Uccidi il nemico finché è piccolo, 20787 BM02 0. 123. 0. 338 | servitori, li oltraggiarono e li uccisero Udito l'avvenuto, il re 20788 SM02 3. 6. 1. 1. 359 | per i peccati» (Eb 5,1). L’uccisione mistica della vittima dipende 20789 BM01 1. 49. 4. 358 | Vostro ammonimento: «Se oggi udirete la voce di Dio, non vogliate 20790 ATP2 1. 3. 2. 0. 215 | divozione possibile. Per udirla così, deve capire qualche 20791 UPS3 0. 0. 10. 6. 0. 249 | 347, o almeno è tenuto ad udirlo, deve convocare i Consiglieri 20792 SM02 3. 12. 3. 1. 416 | pronunzino le parole in modo da udirsi reciprocamente. Recita l’ 20793 BM02 0. 103. 0. 280 | parole. E la parola che udiste non è mia: ma del Padre 20794 AE01 1. 5. 1. 1. 0. 478 | carattere semplicemente uditivo è meno insidiosa del cinematografo, 20795 DA01 3. 9. 0. 0. 277 | virtù ed i difetti delle uditrici.~ ./. 20796 BM02 0. 137. 0. 377 | queste cose, e quanti le udivano le serbavano nel cuore e 20797 BM01 Prefa. 29. 1. 66 | in cui tutti nel sepolcro udranno la voce del Figlio di Dio 20798 SP00 SP02.500400. 2. 4c1 | amore - Sulle rive dell’Udson - Pantere rosse - La legge 20799 OO01 1. 4. 4. 1. 105 | latrati dei cani, che da certe ufficiature.~ 20800 SP00 SP02.570500. 2. 1c2 | nazione o provincia ha un suo ufficio-edizioni che si ispira al centro 20801 DA01 2. 2. 2. 4. 111 | avvedessero, prendevan in uggia il mondo colle sue vanità 20802 SM02 2. 10. 2. 1. 250 | Secondo il cardinale Ugone, la misericordia dell’uomo 20803 DA01 1. 4. 3. 0. 49(31) | di lotte tra cattolici ed ugonotti, nel 1579. Bambina inferma 20804 SP00 SP02.550300.37. 7c3 | presentazione tipografica uguaglia quelli delle nostre maggiori 20805 AE01 1. 3. 19. 2. 0. 294 | molto spesso il cavallo d’Ulisse con cui l’errore e il cattivo 20806 BM02 0. 140. 1. 384 | Come bell'ulivo nei campi, mi sono innalzata 20807 SP00 SP02.571000. 1. 4c1 | meno di recarsi all’estero. Ultimati i corsi di studi e gli anni 20808 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | Orire nobis, ultimis~ 20809 OO01 4. 4. 4. 1. 359 | è «primum in intentione, ultimum in executione»a. Ognuno 20810 SP00 SP02.630900. 3. 3c2 | ed io lo risusciterò nell'ultirno giorno. Perché la mia Carne 20811 SP00 SP02.630200. 3. 4c2 | alla realizzazione felice, ultra-terrena di san Paolo: «Non sono 20812 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 26 | inaugura le trasmissioni a onde ultracorte. Il 6 giugno il Papa riceve 20813 DA01 1. 2. 2. 0. 24(5) | i Teatini. Seguace degli ultramontanisti francesi e in particolare 20814 SP00 SP02.490900. 8. 4c1 | mulher dos olhos abertos — Um soldado de Cristo — Catecismo 20815 SP00 SP02.540300.10. 9c2 | Sales è gran santo e buon umanista. Commentando il passo «manducate 20816 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | scienza, per valore, per opere umanitarie e caritative, per elevatezza 20817 SP00 SP02.540100.21.10c1 | della gloria del Padre. Egli umanizzandosi «divenne la luce personale 20818 UPS1 0. 0. 7. 2. 0. 221 | apostolato, formazione umano-cristiana, affezionandosi all’Istituto.~ 20819 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | cui, poco per volta, all'umano-io si va sostituendo il Divino-Io, 20820 SP00 SP02.501100. 1. 2c1 | ordine religioso, l'ordine umano-morale.~ 20821 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | nella sua casa di Roma; Umberto Fracassini, che era stato 20822 RDA2 0. 21. 3. 173 | existimabimus Christi Domini umbram ad latronem eiusdem supplicii 20823 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | sotto l'azione delle dita umide di sudore, si sgualciva 20824 BM01 Prefa. 25. 4. 58 | ricordi il mio peccato per umiliarmi, per confidare, per emendarmi, 20825 BM01 1. 42. 3. 340 | interesse umano nel mio zelo. Umiliatemi dove io cerco me stesso. 20826 SM02 3. 13. 1. 3. 423 | comperata con il suo sangue. Umìliati sotto la potente mano di 20827 SP00 SP02.661200. 6. 5c1 | preannunziato dai profeti, umiliatosi assumendo la natura umana, 20828 OO01 2. 1. 4. 0. 136 | di tutto S. Domenico si umiliava profondamente dinanzi all' 20829 SP00 SP02.600500. 2. 1c2 | p. Umilissimi figli paolini~ 20830 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 322 | fantasia, la curiosità e l’umorismo, le corde più vibranti nel 20831 | unam 20832 SP00 SP02.521201. 1. 2c1 | anche con una voce sola: “Ut unanimes uno ore honorificetis Deum 20833 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | charitas~Et spiritalis unctio.~ ~ 20834 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Riedmann: Wie Jesus lebte, litt und starb; Freiburg, 1953.~ 20835 MCS1 3. 21 | allo spirito, all'anima, unendovi a Gesù più strettamente, 20836 SP00 SP02.540300.10. 5c1 | amministrare l'Olio Santo, ungendo i vari sensi dice successivamente: « 20837 MCS1 34. 278 | capo, poi li baciava e li ungeva di profumo. Il fariseo, 20838 BM02 0. 10. 0. 29 | Fortezza. Con l'olio si ungevano i re, i profeti ed i sacerdoti; 20839 DA01 1. 4. 3. 0. 46 | paesi slavi, germanici, ungheresi. Sono felici primizie di 20840 SM02 3. 3. 3. 3. 340 | di croce, dicendo: «Io ti ungo con l’olio di salute in 20841 BM02 0. 38. 1. 100 | Quindi si ungono i sensi dell'infermo: gli 20842 BM02 0. 11. 1. 31 | un po' di balsamo. È un unguento profumato, per le essenze 20843 SP00 SP01.350501. 1. 2 | ° qui currunt in odorem unguentorum suorum. ~ 20844 SP00 SP02.560400. 2. 4c1 | delegatorum ad Capitulum generale, unicum coetum efformant in quo 20845 SP00 SP01.370208. 1. 1 | esistenza specifica. Crescano unificando le forze: lo studio è orientato 20846 SP00 SP02.550600. 2. 4c2 | arricchendola, elevandola, unificandola in Gesù Cristo, Maestro 20847 MCS1 27. 222 | quello di Gesù, come si unificano le nostre intenzioni con 20848 SP00 SP02.550500.12. 4c2 | La fede è unificante e trasformante. Ci unisce 20849 SP00 SP02.640200. 8. 8c2 | disperdere le forze, ma unificarle; non incertezze, non mutazioni 20850 DA01 3. 12. 2. 0. 321 | fila del lavoro pastorale, unificarlo, dirigerlo ai suoi fini: 20851 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | Valde utilis esset unificatio scientiarum naturalium et 20852 UPS1 0. 0. 7. 4. 0. 223 | emettendo i tre voti ed uniformando la mia vita alle Costituzioni»: 20853 AE01 1. 0. 7. 0. 0. 33 | ecc.), abbiamo ovviato uniformandoci, nei limiti del possibile, 20854 BM01 1. 25. 0. 296 | sottomette il proprio giudizio; uniformandolo a quello del superiore.~ ~ 20855 DA01 Presnt. 5. 0. 0. 17 | secondo il rispettivo ordine, uniformandone il tipo di carattere e la 20856 UPS4 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Imitare Dio, uniformandosi all’opera della sua sapienza 20857 MCS1 19. 153 | soffrono per tutta la vita, si uniformano alla passione di Gesù Cristo, 20858 BM01 Prefa. 7. 0. 21 | La vera prudenza sta nell’uniformarmi in ogni cosa alla Divina 20859 SP00 SP02.590200. 2. 2c1 | Come praticarle, viverle, uniformarvi l’apostolato.~ 20860 ATP2 2. 3. 1. 1. 101 | metodo di cura del parroco ed uniformarvisi quanto lo permette la coscienza. 20861 AE01 1. 0. 7. 0. 0. 33 | parallele ricorrenti altrove; o uniformati alla seconda edizione (1950), 20862 SP00 SP01.370000. 1. 4 | scuola e per quanto possibile uniformi per le varie Case; poi si 20863 SP00 SP01.410000. 3. 4 | negli Istituti Religiosi si uniformino alla suddetta «Carta della 20864 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | Pater omnipotens: ut, per unigeniti Filii tui orationis virtutem, 20865 RDA2 0. 22. 3. 188 | iniziative che mirano all'unionismo.~ ~ 20866 ATP2 2. 4. 1. 5. 153 | i buoni ecclesiastici si unirebbero in casa del parroco, ovvero 20867 SM02 2. 12. 3. 2. 271 | della mia vita, intendo d’unirlo a quello, che hanno fatto 20868 UPS3 0. 0. 10. 2. 0. 241 | delle vocazioni; 2) nell’unirne le forze per raggiungere 20869 BM01 1. 40. 4. 335 | sangue? Oh! non più così; unirò i miei sacrifici ai Vostri 20870 ATP2 1. 2. 2. 2. 201 | Gesù Cristo in terra per unirvisi definitivamente in Cielo. 20871 BM01 1. 106. 1. 488 | comprendessero, perché si unissero nelle sofferenze, nelle 20872 DA01 2. 4. 2. 1. 160 | santissima, Angelo mio custode, unitevi a me per ottenere queste 20873 SP00 SP02.640400. 1. 4c1 | del modernismo, mi sentii unitissimo al Papa, con profonda divozione, 20874 SM02 1. 13. 3. 1a. 122 | bisogna praticare le virtù unitive. Le virtù separative sono: 20875 SP00 SP02.580200. 2. 1c2 | completare il pensiero si univano le disposizioni date per 20876 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | generalis qui religionis universae bona administret, provincialis 20877 SP00 SP02.570200. 4. 2c1 | della devozione paolina: universalismo o cattolicità, la fermezza 20878 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | in Societate servandam et universalitatem apostolatus editionis altius 20879 SP00 SP01.370121. 1. 2 | dalla crisi. Sintetizzare e universalizzare vuol dire trovare DIO, Gesù 20880 SP00 SP02.640500.14. 8c1 | quam bonum naturae totius universi».~ 20881 SP00 SP02.640400. 1. 4c1 | gratias, omnipotens Deus, pro universis beneficiis tuis: quis vivis 20882 MCS1 47. 360 | oppure alla conferenza universitaria; se avevi già centomila, 20883 | unquam 20884 BM02 0. 38. 1. 100 | solo il nome della parte unta. Per questa santa unzione 20885 SM02 3. 4. 1. 3. 344 | cuori di coloro cui abbiamo unte le fronti con il sacro crisma 20886 SM02 3. 9. 1. 3. 388 | intendere che possono essere unti col sacro olio» (Lettera 20887 SP00 SP02.630100. 1. 2c2 | eterna: in cielo come Dio Uomo-Redentore: regno santo, eterno.~ 20888 OO01 1. 3. 2. 3. 75 | peste ed i malori; calma gli uragani; spegne gl'incendi; ferma 20889 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 482 | fragore della tempesta e dell’uragano... ma il fatto è questo: 20890 DA01 2. 4. 3. 1. 169(17) | locali distribuiti nei centri urbani di tutte le regioni italiane.~ 20891 SP00 SP02.511200. 2. 1c1 | dalla stabilità, altre da l’urbanistica, ecc. Ma il primo e decisivo 20892 UPS1 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | di Pennabilli, Pesaro e Urbino) e dal Padre Arcadio Larraona, 20893 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Fac, nos potenter urgeat~ 20894 ATP2 2. 3. 9. 2. 126 | visite, ove il caso non sia urgentissimo, trattare l’infermo come 20895 ATP2 1. 7. 0. 1. 329 | bisogni: poiché se prima urgesse un’opera materiale, questa 20896 SP00 SP01.370820. 2. 2 | Occupazioni? Sì, ma non urgono in generale le altre, se 20897 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | proporzionata al luogo: non urlare in modo da rintronare gli 20898 BM01 Prefa. 57. 1. 131 | lenticchie; ma una volta saziato, urlava per il grande dolore. Gionata 20899 OO01 3. 4. 3. 2. 281 | tormentato l'udito cogli urli continui e pianti di~~~~ ./. 20900 SM02 1. 18. 2. 1. 164 | coprirai» (Es 25,10 s.). «Urna bellissima, recante la manna 20901 SP00 SP02.480400. 1. 1c1 | suoi rappresentanti. Dalle urne dipende un Governo che moralmente 20902 DA01 3. 5. 1 233 | Davide, Sansone e mille altri urtarono contro questo scoglio fatale. 20903 ATP2 1. 6. 0. 2. 315 | poco a poco cadere. Non urterà colla popolazione; ciò che 20904 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | Catéchisme à l'usage des Diocèses du Congo ~ 20905 BM01 1. 34. 2. 319 | ritraendole dal male; e usandole nel bene? Come mi comporto 20906 ATP2 1. 4. 2. 1. 243 | letteratura, di coltura: usar artifizi per farsi invitare 20907 SP00 SP02.531000. 1. 1c2 | trattarlo con rispetto, usargli attenzioni igieniche, nutrirlo 20908 BM01 Prefa. 44. 1. 102 | momento opportuno saprò usarmi violenza. Se cadrò, griderò 20909 BM01 Prefa. 37. 3. 87 | questo mondo, come se non ne usassero, perché passa la scena di 20910 BM02 0. 7. 4. 22 | protettore per l’assistenza usatami; e metterò sotto la sua 20911 BM02 0. 11. 1. 32 | perdonateci i nostri peccati, e usateci misericordia anche per quelli 20912 BM02 0. 31. 0. 83 | peccato. Illuminatemi ed usatemi la Vostra misericordia.~ ~ 20913 MCS1 30. 251 | Approfittiamo del tempo; usciamo dagli esercizi con l'indulgenza 20914 OO01 3. 2. 3. 0. 240(12) | Job. I, 21. “Nudo uscii dal seno di mia madre, e 20915 ATP2 1. 3. 5. 1. 220 | si espone la pisside sull’usciolino di esso: non è necessario 20916 OO01 Introd. 0. 1. 0. 3 | quali l'ho mandata. Così voi uscirete pieni di gioia e sarete 20917 DA01 3. 11. 0. 0. 296 | morale, religiosa, domestica. Uscitone, incominciò il suo grande 20918 OO01 1. 3. 2. 2. 74 | tu al Signore? Che parole userai? insinua ancora il demonio. 20919 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | presumibile che Don Alberione non userebbe oggi lo stesso~ ./. linguaggio 20920 SP00 SP01.410124. 1. 3 | introdurre novità, anch'io userei le espressioni di S. Paolo 20921 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.----(40) | 172-182; C. Floristan e M. Useros, Teologia dell’azione pastorale, 20922 DA01 3. 12. 8. 0. 336(23) | ecclesiastico, entrò nel collegio di Ushaw (Inghilterra) per trasferirsi 20923 SM02 1. 10. 2. 3. 94 | secondo i sacri canoni. «Orsù, usiam più sobrii il parlare, e 20924 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | ridotta lire 100; sconto usuale).~*~ 20925 ATP2 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | cosa di nuovo, perché gli usuali schemi di cura pastorale 20926 BM02 0. 12. 3. 34 | Dopo aver usufruito tante volte del Sacramento 20927 SM02 2. 5. 3. 2. 211 | si meriti mai la nomea di usuraio; sia sempre più incline 20928 SP00 SP02.661200. 4. 4c1 | incostanza, di ambizione e di usurpazione del nome di apostolo.~ 20929 SP00 SP02.661200. 4. 4c1 | evangelizzare tutti i popoli; non usurpò poteri, ma li ebbe da Dio 20930 AE01 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | rappresentanti del Consorzio Utenti Cinematografo Educativo ( 20931 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| lingua italiana, Torino, UTET, 1961: “Altrice”, sf. Poet. 20932 SP00 SP02.521200. 2. 3 | ministros sed probos atque utiles, quam plures qui nequidquam 20933 SP00 SP02.651100. 2. 2c1 | ordine, al facoltativo, all'utilitario, anche al discutibile, « 20934 UPS1 0. 0. 11. 5. 0. 351 | un’altra nell’interesse (utilitarista), e la terza nella virtù ( 20935 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | et iudicium de mediorum utilitate et convenientia ad Moderatorem 20936 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | Practicam et spiritualem utilitatem editionis seu eiusdem opportunitatem; 20937 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | experientur spiritualis utilitatis profectum.~ 20938 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | conferent, ubi eorum opera apte utiliterque dirigetur.~ 20939 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | illi, per quem veniunt. Utilius est illi si lapis molaris 20940 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | qualche ritaglio di carta utilizzabile. Annotava per sé: «Avrò 20941 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 17(7) | stesse nuove tecnologie utilizzandole per l’apostolato. Un “aggiornamento” 20942 SP00 SP01.350301. 1. 1 | lavorare la terra e da essa, utilizzandone le leggi e le energie e 20943 SP00 SP02.520600. 5. 3c1 | cose in più di quanto se ne utilizzano: nella redazione, nel cinema, 20944 SP00 SP02.490400. 3. 2c2 | continuo di crescerle, e tutte utilizzarle per Dio, le anime, la santificazione.~ ~------------------------------~ ./. 20945 ATP2 1. 4. 1. 4. 54 | Chi è avaro del tempo sa utilizzarlo col far ad esempio servire 20946 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | Faceva economia di tutto: utilizzava pennini, pezzi di matita, 20947 SP00 SP02.540900.19. 7c1 | pietà abbondante e sapiente utilizzerà facilmente i talenti, pochi 20948 SP00 SP02.531000. 1. 1c2 | homo, quali conversatione utitur» dice S. Girolamo. Non si 20949 DA01 2. 2. 3. 2. 88(15) | avventuriero, filosofo e sociologo utopista, propugnatore di una società 20950 DA01 2. 2. 3. 2. 88(15) | propugnatori di un socialismo utopistico. – Materialisti: antichi 20951 | utpote 20952 SP00 SP02.530400. 3. 4c1 | sint divinæ institutionis; utrique autem possunt esse religiosi». 20953 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | Anzi, più, staran come uve spremute sotto il torchio 20954 OO01 4. 3. 2. 0. 333 | parentes, aut fratres, aut uxorem, aut filios propter regnum 20955 SP00 SP01.370500. 1. 6 | opera iniuncta iterabilia, v.g. precum recitatio. Attamen 20956 SP00 SP02.521202. 5. 4c1 | di tutti i Patriarchi del V.T. 18 - Il paradiso dei religiosi 20957 SM02 2. 9. 1. 1. 239 | Se vuoi essere perfetto, , vendi quanto hai, dallo 20958 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | atque operibus Societatis vacare debent sub ductu et moderamine 20959 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | a) fra gli Italiani: Vaccari, Ricciotti, Garofalo, Bea, 20960 OO01 4. 4. 3. 0. 350 | quotidie... orationi mentali vacent»2.~ 20961 SP00 SP02.540900. 6. 3c1 | sopra l'arena un edificio vacillante; i suoi sforzi, opere, ministeri, 20962 SM02 2. 2. 3. 1. 186 | tutti i credenti... senza vacillar nella fede... non esitò 20963 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | innuerit, quibuslibet pulsis vacillationibus, sodales accipient et sine 20964 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | divine, e la fede stessa vacillerebbe, soprattutto quando sul 20965 UPS4 0. 0. 2. 8. 0. 37 | aver fondamenta, perché non vacilli.~ ./. 20966 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | revelationem, ne forte in vacuum currerem aut cucurrissem» ( 20967 AE01 1. 2. 7. 2. 0. 76 | immolazione di se stessi: «Ego vadam immolari pro vobis».2~ 20968 DA01 3. 8. 1. 0. 272(9) | nervosi e degli scrupolosi. Vade-mecum di tutti quei che soffrono 20969 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Don Rolfo: Quo Vadis, revisione~ 20970 SP00 SP02.580300. 3. 3c2 | Vagaggini, Il senso teologico della 20971 MCS1 44. 335 | pensieri; che il cuore non sia vagante nella vita, ma orientato, 20972 SP00 SP02.510100. 5. 3c2 | Sono le pecore vaganti senza pastore, fuori dell' 20973 ATP2 1. 4. 3. 2. 252 | ricordare il detto: qui saepe vagantur, raro sanctificantur.10 20974 RDA2 0. 22. 1. 182 | Maria, dalla Chiesa,~ ~ ./. vagarono nelle tenebre e per ogni 20975 SP00 SP02.521202. 3. 3c2 | Vaggini, La Messa fonte di Vita 20976 SP00 SP02.541000. 9. 4c1 | tentazioni, indisciplinatezze, vaghe tendenze, idee, non devono 20977 DA01 3. 11. 1. 0. 308 | Proviamo. L’opera da me vagheggiata sarebbe una scuola economico 20978 BM01 Prefa. 52. 1. 121 | riuscita: avranno conosciuto, vagheggiato il fine; ma non l’avranno 20979 DA01 3. 11. 1. 0. 308 | Da qualche anno sogno, vagheggio un’istituzione, che la mia 20980 BM01 1. 48. 1. 354 | i Suoi bisogni solo col vagire. Governa e guida il mondo 20981 BM02 0. 25. 1. 66 | Vi è qui quel Gesù che vagiva nel presepio; che lavorava 20982 AE01 1. 3. 27. 2. 0. 361 | stesso e alle ./. anime, vagli sempre accuratamente tutti 20983 ATP2 1. 2. 3. 1. 204 | hanno però bisogno d’essere vagliate ed accettate secondo l’esperienza 20984 SP00 SP02.590900. 7. 4c2 | affinché possano venire vagliati e coordinati da chi è incaricato; 20985 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 330 | lui per essere guariti dal vaiolo ed egli ne approfittava 20986 DA01 2. 3. 1. 2. 122 | da resistere poi alla ./. valanga di errori, che precipita 20987 BM01 1. 117. 0. 511 | Nestoriani, dei Valdesi, di Lutero, del modernismo, 20988 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | Tibi in ómnibus placére valeámus. Esto solus suggéstor et 20989 SP00 SP02.521202. 6. 4c1 | Giornalino», con il titolo «Valentin» «La revista de los Pequeños».~ ~ ./. 20990 UPS1 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Carlo Tommaso Dragone, Don Valentino Ambrogio Gambi, consiglieri; 20991 SM02 1. 2. 1. 3. 25 | presso Dio» ( Epist., 148, ad Valer.). Difatti, da un lato Dio 20992 SP00 SP02.570700. 1. 1c1 | il Card. Prefetto Valerio Valeri una lettera. Sono l'una 20993 SP00 SP02.570700. 1. 1c1 | S. E. il Card. Prefetto Valerio Valeri una lettera. Sono 20994 BM01 1. 93. 3. 464 | mi è vicino; e come posso valermene in ordine alla mia salvezza 20995 RDA2 0. 21. 3. 173 | aegrotos pristinae restituebat valetudini, quanto efficaciorem existimabimus 20996 DA01 1. 4. 3. 0. 48 | lodavano lo zelo e se ne valevano. Santa Giovanna di Chantal 20997 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 370 | fedeltà al Romano Pontefice, valevole per un anno, salvo quanto 20998 AE01 1. 4. 3. 2. 0. 470 | moralmente sane e artisticamente valevoli incontrano molto più il 20999 ATP2 2. 3. 9. 1. 119 | esempio d’un B. Sebastiano Valfrè e di altri che chiedevano 21000 DA01 3. 3. 0. 0. 226 | sufficientemente per gli altri? mi valgo della donna secondo l’ordine 21001 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 482 | profondità tenebrose dei cieli, valicando lo spazio immenso, dominando 21002 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | altre anime; passerà i mari, valicherà i monti; renderà fratelli 21003 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | ordinariae administrationis valide, praeter Superiores, faciunt, 21004 SP00 SP02.561100. 2. 4c1 | beneplacito della Santa Sede «ad validitatem contractus».~ ~ ./. 21005 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | recensitis, novitiatus ut validus sit peragi debet post completum 21006 SP00 SP01.400820. 3. 7 | portare un serpente nella tua valigetta, e se ne vedi uno nelle 21007 SP00 SP02.521200. 2. 3 | plures qui nequidquam sunt valituri».~ 21008 SP00 SP02.491200. 2. 2c2 | Jean Valjean (I miserabili, III parte) ~ 21009 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | di Cristo, 2 voll., ed. Vallecchi.~ 21010 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Valletti - S. Elisabetta d'Ungheria~ 21011 SP00 SP02.680300. 1. 4c2 | Maria, i Francescani, i Vallombrosani, gli Agostiniani, i Gesuiti, 21012 DA01 1. 4. 3. 0. 48(28) | Austria) contro Francesco I di Valois, francese (1521). Amante 21013 SP00 SP02.570300. 6. 5c2 | pure, in modo adeguato; valorizzandone l'aspetto storico, provvidenziale, 21014 UPS3 0. 0. 8. 5. 0. 206 | arricchisce, occorre, invece, valorizzarli e fare in modo che il vantaggio 21015 UPS3 0. 0. 5. 5. 1. 107 | proprio Vescovo resta assai valorizzata e favorita.~ 21016 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | certaverit». Chi, dunque, ha valorosamente combattuto e vinto con Cristo, 21017 BM02 0. 6. 1. 428 | quei giorni, Giuda, uomo valorosissimo,... fatta una colletta, 21018 SP00 SP02.570800. 2. 4c1 | Finora io non me ne sono valso; ma ho accettato libere 21019 DA01 1. 4. 3. 0. 51 | gli stoici,39 converte Valusiano, rimasto ostinato anche 21020 DA01 2. 3. 1. 3. 124 | colpa, si ignora, e non si valuta nella sua importanza. È 21021 UPS2 0. 0. 6. 1. 0. 118 | qualunque cosa temporale, valutabile in denaro, senza la licenza 21022 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 13 | fu da alcuni abbastanza valutata nella sua positiva realtà. 21023 SM02 3. 13. 1. 3. 422 | Così pure devono essere valutati nel loro vero valore gli 21024 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | di amore di Dio, che gli vampava nel petto, e dove il suo 21025 BM01 1. 64. 1. 396 | spande fasci di luce e vampe di calore.~ 21026 SP00 SP02.510700. 2. 2c1 | editionibus quaestiones vanae, disputationes quae parum 21027 SP00 SP02.540300.10.11c1 | per cupidigia, interesse o vanagloria.~ 21028 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 292 | una cultura improvvisata e vanamente rilucente.~ 21029 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | alla Camera dal socialista Vanderveld. Per documentarsi, Rutten 21030 OO01 3. 3. 3. 0. 257(16) | Rom. I, 21. “Hanno vaneggiato nei loro ragionamenti”. 21031 OO01 1. 1. 2. 0. 32 | individuo fiacco, superbo, vanerello, superficiale! In che mani 21032 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| meditazioni, esercizi spirituali, vangelini, come pure su certi soggetti 21033 DA01 3. 12. 7. 0. 327 | speciali (non escluso il vangelino od anche l’istruzione in 21034 SP00 SP02.550300. 1. 1c1 | Madre, Maestra e Regina. Vangelo-Eucarestia-Chiesa. Considerare i Maestri come 21035 SP00 SP02.550500.18. 7c1 | munda cor meum ab omnibus vanis, perversis et alienis cogitationibus».~ 21036 UPS2 0. 0. 8. 7. 0. 175 | pacis, caritatis expertes, vanitate tumentes, placentes sibi 21037 SP00 SP02.541000.18. 9c1 | atmosfera di luce; le «humanae vanitates» sono giudicate per quel 21038 DA01 3. 5. 1. 0. 237 | troppo sentimentali, un po’ vanitose, un po’ esagerate: tutti 21039 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | 1. Sofia Vanni-Rovighi - Elementi di Filosofia ( 21040 BM01 1. 23. 0. 291 | non perché vedo buona e vantaggiosa l’opera comandata, ma perché 21041 DA01 3. 12. 1. 0. 314 | dannose ed altre spirituali e vantaggiose. Le inutili sono quelle 21042 BM01 Prefa. 54. 1. 125 | parlando dei pagani dice che «vantandosi di essere sapienti, son 21043 OO01 4. 1. 3. 3. 302 | Non possiamo vantarci di aver fatto buoni gli 21044 SP00 SP02.541000.20.10c1 | gelosia e discussioni non vi vantate per non mentire contro la 21045 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | Peduzzi – nonostante il vantato progresso civile, è retroceduta 21046 OO01 2. 3. 2. 0. 168 | molte filosofie; che si vantava di possedere libri, università, 21047 ATP2 1. 4.10. 0. 266 | spirituali che si deve evitare le vaporosità vuote: sono molto abili 21048 SP00 SP01.400820. 2. 5 | lilliali disegnate da Jacopo di Varagine, prendevano corpo, le loro 21049 DA01 1. 2. 2. 0. 25 | pareti domestiche, per poi varcarne spesso anche i confini». 21050 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Pudussery Varghese (indiano)~ 21051 SP00 SP02.521000. 2. 2c1 | e significative foto, da variarsi ogni mese.~ 21052 DA01 3. 2. 0. 0. 218 | qualità dei comunicanti variava di poco; oltre mille e duecento 21053 SP00 SP02.570400. 3. 2c1 | imitazione di altri con semplice variazione di pratiche di pietà, o 21054 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | di qualche pianura meno variegata».~ 21055 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | porro illarum multitudo et varietas diu occultat in perniciem 21056 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | animadvertamus vicissitudines, varietates, commutationesque, profecto ./. 21057 AE01 1. 3. 33. 3. 0. 401 | stampe periodiche) e sotto variissime forme, come: per ferrovia 21058 SP00 SP02.490600. 1. 1c1 | con il suo esuberante e variopinto bazar, ecc., ha tuttavia 21059 MCS1 9. 78 | ministeri. L'apostolato quindi è varissimo e si può compiere nella 21060 ATP2 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | in particolare suor Lucia Varo sgbp e i paolini: don Andrea 21061 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Varona Ezechiele Michele~ ~ 21062 SP00 SP01.341115. 1. 1 | Tarcisio già arrivati a Varsavia (Polonia). ~ 21063 SP00 SP02.560100. 1. 1c1 | perché mi hai fatto così? Il vasaio non è forse padrone dell’ 21064 RDA2 0. 30. 1. 252 | per l'eccesso; come una vasca versa quando è troppo piena.~ ~ 21065 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | Ronda di mezzanotte - Vascello stregato - Trieste mia! - 21066 SM02 3. 3. 3. 3. 341 | bambino, il Sacerdote con un vasetto, prende dell’acqua battesimale, 21067 RDA2 0. 19. 4. 154 | famiglie ed ai singoli, in vastissime zone, la parola; quale conseguenza 21068 DA01 1. 4. 4. 0. 52 | ristoratrice noi troviamo una donna vaticinata nel paradiso terrestre come 21069 UPS4 0. 0. 10. 9. 0. 241(11)| conoscenza della Legge e i vaticini dei profeti».~ 21070 RDA2 0. 24. 3. 203 | madre del celebre Card. Vaughan di Westminster (Inghilterra) 21071 DA01 1. 7. 2. 0. 67(10) | vecchia Torino. Da una prima vecchietta paralitica, i ricoverati 21072 SP00 SP02.540800. 1. 2c1 | canonicamente approvata. Fu il Vecovo provvidenziale.~ 21073 RDA2 0. 1. 2. 10 | tua grazia, giacché Dio vedendoci tanto miserabili, ti fece 21074 SM02 3. 10. 3. 2. 401 | uomini luce vera, affinché vedendole possano glorificare il Padre 21075 MCS1 14. 111 | Gesù a predicare, ma Gesù vedendoli arrivare stanchi e vedendo 21076 DA01 2. 2. 1. 0. 73 | forse Dio un tiranno, che, vedendomi esporre la salvezza per 21077 ATP2 2. 3.10. 0. 133 | del ministero pastorale, vedendone in seguito i frutti buoni, 21078 MCS1 69. 492 | incontrano, per coloro che vedendovi capiscono che non siete 21079 SP00 SP02.530800. 1. 2c1 | non vuole assolutamente vederci prestar fede piena alle 21080 OO01 4. 4. 4. 1. 359 | quotidiane, ecc. ecc.; veniamo a vederle nelle loro applicazioni 21081 OO01 1. 3. 4. 7. 86 | e non più il dovere...; vedessimo almeno tutte le necessità 21082 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | dato gli occhi acciocché vedeste le mie ricchezze, e camminaste 21083 BM02 0. 94. 0. 256 | Di', o Maria: che cosa vedesti per via? Vidi il sepolcro 21084 SP00 SP02.540800. 1. 1c1 | hanno dato dei frutti: vedeteli, osservateli, vi sono posti 21085 DA01 3. 2. 0. 0. 222 | vi è sempre chi sta alle vedette per spiare chi va in canonica, 21086 MCS1 22. 176 | chiusa presto, o persone che vedrebbero male che una si allontanasse; 21087 BM02 0. 119. 0. 327 | della città. E il Signore, vedutala, ne ebbe compassione e le 21088 BM02 0. 117. 1. 321 | abbi pietà di noi. Ed Egli, vedutili, disse loro: Andate, mostratevi 21089 SM02 2. 9. 3. 2. 245 | vizi; perciò, perché essa vegeti, bisogna impedire a quelli 21090 SP00 SP01.350401. 1. 2 | conatus voluntatis crescunt et vegetiora apparent (cfr. mox dicenda 21091 OO01 4. 2. 3. 2. 320 | perseveranti nell'orazione, vegliando in essa»28. «Bramo adunque, 21092 SM02 3. 16. 1. 1. 448 | e te lo conterà, i tuoi vegliardi e te lo diranno» (Dt 32, 21093 SP00 SP02.670100. 3. 3c2 | In questi anni vegliò sulle Chiese dell'Asia, 21094 DA01 2. 4. 3. 2. 172 | protestare contro L’Asino,24 il veglione, il ballo, l’arte pornografica, 21095 SM02 3. 13. 3. 1. 426 | della nave da pesca, dei veicoli e carri, dei greggi e degli 21096 BM02 0. 12. 1. 34 | Figliuolo di Dio incarnato vela lo splendore della Sua gloria 21097 AE01 1. 3. 9. 2. 0. 204 | grandiosità degli aspetti velati.~ 21098 OO01 4. 4. 3. 1. 354 | pullulano spine ed erbe velenose di peccati. Chi commetterebbe 21099 AE01 1. 1. 4. 2. 0. 30 | salvano le anime dai pascoli velenosi, e in quanto esse pure si 21100 SP00 SP02.521200. 2. 3 | ordinem statim ascendere vellet, absque emendationis experimento, 21101 SP00 SP02.551200. 2. 1c1 | Misericordia di Dio Vescovo di Velletri~della S. R. Chiesa~CARDINALE 21102 SM02 3. 19. 1. 2. 470 | la terra promessa, il vello di Gedeone, l’arca di Noè, 21103 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | puero tuo: quoniam tribulor, velociter exaudi me.~ 21104 | velut 21105 BM02 0. 8. 1. 433 | grazia o consolazione. La vena delle sue grazie mai si 21106 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | ipse liberavit me de laqueo venantium, et a verbo aspero.~ 21107 BM02 0. 26. 0. 70 | Regis, S. Luigi Gonzaga; S. Venceslao Re, S. Maria Maddalena dei 21108 DA01 3. 6. 1. 0. 244(11) | Tommaso) e li aveva portati a vender al mercato, distribuendone 21109 ATP2 1. 4.14. 0. 279 | nelle città a tenerli e a venderli: lasciando loro uno o due 21110 SP00 SP02.560600. 1. 4c2 | donne e preti; Okiba, non vendermi!; Qualcosa che non muore.~* * *~ 21111 MCS1 49. 372 | Sciocca mercantessa, io non venderò mai l'anima mia per un posto, 21112 AE01 1. 3. 26. 2. 0. 355 | non deve, per così dire, «vendersi» a nessun autore o editore, 21113 MCS1 46. 348 | del campo, gli domandò che vendesse a lui il campo, senza dirgli 21114 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | Diversamente, regalatele o vendetele.~* * *~ 21115 BM02 0. 113. 0. 310 | cacciare quanti dentro vendevano e compravano, dicendo loro: 21116 ATP2 2. 3. 6. 0. 114 | umiliare gli avversari e vendicarsene. Sconfitto, dia esempio 21117 RDA2 0. 21. 2. 171 | sollecitudini pacifiche, non vendicative: chiamiamola, ci esaudirà. 21118 BM02 0. 109. 1. 301 | spirito di vendetta? Mi sono vendicato con parole? Con opere? Ho 21119 ATP2 2. 3.10. 0. 127 | affidate da Dio: e S. Paolo vendicava con santo orgoglio questo 21120 SP00 SP02.470900.11. 4c2 | senza pane; e che un misero venditore di bibite su la piazza, 21121 MCS1 46. 348 | sapienza e avete detto: vendo tutto, cioè lascio tutto 21122 ATP2 1. 4.14. 0. 279 | centesimo per ogni copia venduta sarà uno stimolo a compire 21123 AE01 1. 3. 21. 1. 0. 309 | copie di romanzi vengono vendute ogni anno, solo in Italia. 21124 RDA2 0. 20. 2. 164 | da essi tradotti schiavi, venduti come semplici cose, trattati


tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL