Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
21125 SP00 SP02.580200. 2. 2c1 | volta immessa nelle intime vene della società la sua forza, 21126 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | lussuria, l'idolatria, i venefici, le inimicizie, le contese, 21127 SP00 SP02.501100. 1. 2c1 | remedia suppetant unde mala venena quaeruntur».~ 21128 SP00 SP01.360115. 1. 1 | soltanto cose edificanti, venendoci tutti a ritrovare assieme. 21129 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 7. - El peor veneno. ~ 21130 SP00 SP02.641200. 5. 4c1 | tradita potestate... una cum venerabilibus Patribus, in Spiritu Sancto 21131 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | meravigliose divengono care e venerande, come è caro e venerando 21132 RDA2 0. 17. 3. 139 | al corpo. Figliuoli che venerano, obbediscono, amano, aiutano 21133 RDA2 0. 11. 2. 93 | Communicantes et memoriam venerantes... in primis B. Mariae Virginis»6.~ 21134 BM01 Prefa. 66. 0. 154 | conto degli dei: Giove, Venere, Mercurio ecc. Il cristianesimo 21135 SM02 2. 15. 1. 3. 294 | perfetta verità e veracità; venererò la Chiesa mia madre ed infallibile 21136 ATP2 2. 3.10. 0. 134 | sussiego e maestà che ci venerino come semidei. Bisogna essere 21137 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374 | non æstimator meriti, sed veniæ quæsumus, largitor admitte»13 21138 SM02 3. 12. 2. 3. 414 | interna, peccherebbe almeno venialmente, perché si~diporterebbe 21139 OO01 3. 3. 3. 0. 258 | servo, Gesù rispose: «Ego veniam, et curabo eum»22. Ma subito 21140 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | Impossibile est ut non veniant scandala: vae autem illi, 21141 | veniate 21142 SP00 SP02.651100. 3. 3c1 | pecorelle, «Pioggia e nube» venienti dal cielo.~ 21143 OO01 2. 4. 2. 3. 187 | paterfamilias, qua hora fur veniret, vigilaret utique, et non 21144 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | quando vede qualche fiera venirgli incontro? O fugge o si arrampica 21145 | venirmi 21146 BM02 0. 104. 0. 286 | a Lui qualcosa per venirne compensato? Poiché da Lui, 21147 OO01 1. 4. 3. 1. 102 | Numquid ego canis sum, quod tu venis ad me cum baculo?»8. Le 21148 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | sedicesimi a Reims (rue de Venise, 48). Fu fatto un breve 21149 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Asia» e di bel nuovo «cum venissent autem in Mysiam, tentabant 21150 OO01 1. 3. 2. 0. 69 | eccoli a dormire: «Cum... venisset ad discipulos suos, invenit 21151 | venissi 21152 | venivi 21153 ATP2 1. 4. 2. 2. 246 | la tromba col naso, per i ventagli: toccare questioni che dividono 21154 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 425 | accondiscendono. Un giovane ventenne legge attentamente, poi 21155 OO01 1. 2. 1. 0. 43 | morale; tanto che vi fu un ventennio in cui quasi si disprezzavano 21156 SP00 SP02.541000.11. 4c1 | Animalis homo» - «Cuius Deus venter~~~ ./. est». Più si ingolfa 21157 AE01 1. 3. 31. 2. 0. 386 | sufficiente ai diciotto ventesimi dell’umanità. Ma è necessario 21158 MCS1 28. 232 | ancora la forza di un uomo di venticinque-trent'anni perché ha bisogno che 21159 RDA2 0. 20. 2. 164 | trentamila turchi uccisi; venticinquemila cristiani liberati. Per 21160 MCS1 25. 207 | a Dio, che quando partì, ventinove tra quelli che si erano 21161 SP00 SP02.560900.11. 3c2 | Ventisei Aspiranti hanno incominciato 21162 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | incontrò con Teresa di Gesù, di ventisette anni più anziana e che per 21163 BM02 0. 113. 1. 310 | stesso giorno ne caddero ventitremila. Non tentiamo il Signore 21164 SP00 SP02.520300. 6. 3c1 | sono entrati in Noviziato ventotto postulanti provenienti da 21165 BM01 1. 116. 0. 509 | Chiesa che ha la santità venutaci da Maria; conquistata da 21166 RDA2 0. 12. 2. 99 | redento il mondo), le grazie venuteci dalla Redenzione sono amministrate 21167 BM02 0. 80. 1. 214 | di attuarli con una vita veracemente cristiana, così da meritare 21168 SP00 SP02.570300. 6. 5c2 | Educatele alla verità. Ma siate veraci per primi, voi stessi; ed 21169 SP00 SP02.550200. 7. 7c1 | Se volete essere ricchi «veras divitias amate»; ricchezze 21170 SP00 SP02.540600. 1. 1c2 | XX. VERITÀ. – Cristo Verbo-Luce.~ 21171 SP00 SP02.550300.42. 8c3 | Classici verdi.~ 21172 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | 1° gennaio 1939, il card. Verdier, arcivescovo di Parigi, 21173 SP00 SP02.630900. 2. 2c2 | le minime colpe, e quella verecondia dell'anima propria massimamente 21174 SM02 1. 7. 1. 2. 66 | tira al male anime elette, verginali; sono difatto queste che 21175 RDA2 0. 28. 5. 241 | La Vergine-Apostola è modello a tutti coloro 21176 SP00 SP02.591200.11.10c1 | Ora il compito della Vergine-Madre è quello di far nascere 21177 ATP2 1. 7. 0. 1. 328 | fosse cosa di cui si ha da vergognarci, come se fosse una merce 21178 SP00 SP02.500200. 1. 2c1 | lui il Figlio dell’uomo si vergognerà quando verrà nella gloria 21179 SM02 3. 7. 3. 3. 376 | con le opere. Nessuno si vergogni di confessare la sua ferita, 21180 SM02 2. 14. 2. 1. 286 | Il Maestro divino non si vergognò di apparire come falegname 21181 ATP2 1. 2.14. 0. 33(29) | p. 10: «Ho costatato la veridicità di questa informazione. 21182 SP00 SP01.360115. 1. 1 | in cosa tanto delicata; verificando anche se è stato applicato 21183 SM02 3. 6. 1. 3. 361 | confessore. Il Sacerdote che, verificandosi le condizioni del caso precedente, 21184 DA01 3. 5. 1. 0. 235 | sacerdote lo sa, ancorché non si verificasse la minima colpa sarebbe 21185 SP00 SP01.370500. 1. 2 | sia immediato quando si verificassero cadute con altri, contro 21186 SP00 SP02.610900. 2. 1c1 | possibile? Sì, anzi più volte verificata.~ 21187 ATP2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | diretta di scelte pastorali verificate nella realtà, ATP è nato 21188 AE01 1. 5. 1. 0. 0. 477 | quante nazioni non si sono verificati urti con lo spirito religioso 21189 ATP2 1. 4. 5. 0. 259 | soddisfazione. Di nuovo: se non si verificheranno tali cose la predica non 21190 DA01 3. 7. 0. 0. 254 | personalmente quando si verifichino incidenti difficili, quando 21191 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Verine, I dieci comandamenti ai 21192 BM01 Prefa. 36. 0. 84 | dice S. Agostino: «miris et veris modis»1.~ 21193 SP00 SP02.580200. 4. 2c1 | Vita. Io sono la Via, la Verita e la Vita – (Giov. 14, 6). 21194 SM02 Introd. 0. 0. 0. 6 | ecco la tua meditazione: Verità- Virtù - Preghiere. II Edizione. 21195 RDA2 0. 32. 2. 274 | Ora, da Maria la Verità-Cristo; da Maria ogni virtù; da 21196 SP00 SP02.550500.15. 5c2 | imprimerci nella mente una verità-guida, un'idea-forza».~ 21197 SP00 SP02.580500. 3. 4c1 | Può comprendere verità-istruzione; via-formazione; vita-santificazione; 21198 AE01 1. 0. 6. 0. 0. 31 | del trinomio cristologico “Verità-Via-Vita”. L’esemplarismo diventa “ 21199 SP00 SP02.550300.16. 4c2 | Chelodi, M. da Coronata, Jone, Vermeersch-Creusen,~~~ ./. Wernz-Vidal, Eichmann-Mörsdorf, 21200 BM02 0. 67. 1. 174 | la maestà si annientò, il vermicciattolo si gonfiasse ed inorgoglisse».~ 21201 SM02 2. 13. 1. 1. 275 | Maestà si annichilò, quivi un vermiciattolo si gonfiasse ed inorgoglisse». 21202 DA01 1. 7. 2. 0. 67(5) | ricevute sul monte della Verna, il 14 settembre 1224.~ 21203 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | habuerunt hæretici, ut editis vernaculis Bibliis (de quorum tamen 21204 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | 1604. - Sane cum in vernaculo sermone creberrimas animadvertamus 21205 SP00 SP02.521201. 4. 4c1 | legno od in lamiera di ferro verniciata. Farebbe la sua bella figura 21206 MCS1 42. 329 | riparatrice è stata invece la Veronica. Era una delle donne del 21207 AE01 1. 3. 21. 2. 0. 312 | conformi alla legge della verosimiglianza.~ 21208 ATP2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | ipotesi sembra essere la più verosimile, anche se l’AD e la terza 21209 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 323 | parabole (racconti di fatti verosimili) servono a far conoscere 21210 BM02 0. 119. 1. 327 | in tale stato la morte, verreste sepolti nell'inferno. E 21211 SP00 SP02.591200.10. 5c2 | Vers. greca dei Settanta)~ ~ 21212 SP00 SP01.361100. 1. 2 | Spezzare il pane ai grandi, versale il latte ai piccoli” diceva 21213 RDA2 0. 14. 2. 113 | accostatosi, gli fasciò le ferite, versandogli su dell'olio e del vino 21214 BM02 0. 116. 0. 318 | accostatosi, gli fasciò le ferite versandovi su dell'olio e del vino, 21215 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | hodierni pastoralis ministerii versanti, maioris momenti practici 21216 BM01 Prefa. 49. 0. 114 | zelo lo spinge. E’ pronto a versarlo per una causa che gli è 21217 BM01 1. 44. 1. 343 | predicasse il Suo Vangelo, versasse il Suo sangue benedetto 21218 DA01 1. 5. 2. 0. 59(6) | Maximilien-Paul-Emile Littré era stato un versatile scrittore di scienza oltre 21219 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | della vita monastica in cui versavano i conventi carmelitani. 21220 UPS4 0. 0. 6. 7. 0. 146 | rateale. Cioè, l’acquirente verserà all’acquisto un ragionevole 21221 SM02 1. 7. 3. 2. 71 | abbiate pietà di me. Quando verserò le mie ultime lacrime, sintomi 21222 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | contingat, quam ut in eorundem versionibus per societates biblicas 21223 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | ex immoderata biblicarum versionum licentia immutabilitas illa 21224 SM02 2. 2. 1. 2. 181 | speranza soprannaturale verte non soltanto sul bene ma 21225 MCS1 50. 377 | santità che cosa è? È la vita verticale, cioè in salita, non una 21226 SP00 SP02. 1947. 1. 1c1 | sono arrivati ad un'altezza vertiginosa costruire... Molte considerazioni 21227 MCS1 21. 167 | provvede a questo crescere vertiginoso dell'umanità? Se sono 45 21228 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | naturalis; historia quæ sæcula vertit et convergit ad Christum: 21229 | verumtamen 21230 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Verumtatem oculis tuis considerabis; 21231 SP00 SP02.560700. 1. 2c1 | parlare con D. Federico, il Verus israelita in quo non erat 21232 MCS1 5. 43 | Dio. «In sudore vultus tui vesceris pane»: mangerai il pane 21233 MCS1 9. 80 | ai conventi, al clero, ai vescovadi, eccetera, perché sono cittadini 21234 RDA2 0. 21. 4. 175 | essi chiedono (Levezou de Vesins).~ 21235 RDA2 0. 2. 4. 22 | SS.mi Cordis in hymno ad Vesp.3), ebbe quella stessa materna 21236 OO01 4. 3. 3. 0. 338(36) | Vesperale. “Essa si estende da un 21237 ATP2 1. 11. 1. 0. 370 | paramenta, i messali, i vesperali, cui si deve subito riparare 21238 OO01 1. 2. 3. 1. 53 | giornata, secondo il Salmista: «Vespere, et mane, et meridie narrabo 21239 ATP2 2. 4. 3. 0. 159 | nei dì festivi le funzioni vespertine, specialmente la facoltà 21240 ATP2 1. 7. 0. 1. 325 | viscere, mirando le turbe così vessate, giacenti quasi pecore senza 21241 BM01 Prefa. 26. 1. 60 | non cadano nel buio; ma il vessillifero S. Michele le presenti in 21242 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | adstiterunt iuxta illos in vestibus albis. Qui et dixerunt: 21243 UPS1 0. 0. 10. 4. 0. 315 | da riconoscersi come un vestigio della Mente divina e indizio 21244 SP00 SP02.540300.10.11c1 | scindite corda vestra, et non vestimenta vestra, ait Dominus omnipotens» ( 21245 UPS1 0. 0. 14. 3. 0. 454 | di che nutrirci e di che vestirci, stiamo contenti. Ma quelli 21246 SP00 SP02.470900. 8. 3c1 | Generale delle Suore di cui vestirebbero l'abito od esercitano l’ 21247 OO01 3. 3. 3. 0. 255 | ordinarono il digiuno, e si vestirono di sacco, dal più grande 21248 SP00 SP02.540100. 2. 2c1 | quella dell'ozioso, anche se «vestisse porpora e bisso e banchettasse 21249 BM01 1. 87. 4. 453 | la Divina Misericordia. Vestitemi di grazia perché possa appressarmi 21250 OO01 1. 3. 2. 0. 70 | Vestitevi dell'armatura di Dio, suggeriva 21251 MCS1 60. 438 | quando ha sette anni un vestitino, quando ha quindici anni 21252 SP00 SP02.610800. 1. 2c1 | Paolo: «Videte vocationem vestram»; ne approfondiamo lo spirito 21253 SP00 SP02.550300. 3. 2c2 | AUFERTE MALUM COGITATIONUM~VESTRARUM AB OCULIS MEIS» (Is. 1, 21254 OO01 4. 4. 3. 0. 352 | cum adessemus, non enim vetabatur quisquam~~~~ ./. 353~ ~ 21255 SP00 SP01.370500. 1. 4 | religiosi Superiores districte vetantur personas sibi subditas quoquo 21256 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | giunsero in Frigia e Galazia «vetati sunt a Spiritu Sancto loqui 21257 SP00 SP02.630700. 5. 6c2 | vita fosse in loro: «Exue veterem hominem, et indue novum 21258 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | qui nascitur; revelatione Veteris et Novi Testamenti; actione 21259 SP00 SP02.580200. 8. 3c1 | cui fu portata (Roma). La vetrata eseguita da una celebre 21260 SP00 SP02.580200. 8. 3c1 | una delle quattro grandi vetrate (14 mq.) in cui è rappresentata 21261 MCS1 46. 348 | perle, ma sono poco più del vetro comune. Trovò finalmente 21262 DA01 1. 5. 2. 0. 60(12) | moglie Volumnia e la madre Vetruria. 21263 BM02 0. 92. 0. 249 | Quindi vi è il canto: «Vexilla Regis».1~ ~ 21264 ATP2 2. 3. 2. 1. 106 | sacerdoti questo brutto vezzo!~ 21265 SP00 SP02.521202.10. 4c2 | della cintura di serpente (VI-VII-VIII).~ ~ ./. 21266 SP00 SP02.580500. 3. 4c1 | comprendere verità-istruzione; via-formazione; vita-santificazione; sempre 21267 ATP2 1. 5. 2. 0. 292 | importa è forse un piccolo viaggetto o meglio un pellegrinaggio, 21268 BM01 Prefa. 18. 0. 43 | spirituale in cui si trovava viaggiando; o abitualmente viveva quando 21269 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | formato della carta 50x70, viaggiante su rotaie, che le presentano 21270 SP00 SP01.360115. 1. 1 | Canavero Clemente sono viaggianti per la Cina in sostituzione 21271 SP00 SP02.580300. 1. 2c1 | Stava con loro; con loro viaggiava, pregava, riposava, mangiava; 21272 OO01 2. 1. 3. 2. 128 | formula: «Accipe, frater, Viaticum Domini nostri Jesu Christi»22; 21273 BM02 0. 105. 0. 289 | Angeli, divenuto alimento dei viatori il pane dei figli non è 21274 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Viberti - S. Alberto Magno ~ 21275 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 322 | l’umorismo, le corde più vibranti nel fanciullo.~ 21276 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | b) Christi Vicarium, qua Piae Societatis Superiorem 21277 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | M. Bosio, D. Carmine M. Viccione, D. Attilio M. Monge, D. 21278 SP00 SP01.410000. 1. 3 | pure Vicario Generale o Vice- Superiore di tutta la Congregazione; 21279 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | assistente (Costa Desiderio) e il vice-assistente (Marcellino Bartolomeo) 21280 ATP2 2. 3. 1. 1. 103 | desiderio intempestivo di mutar vice-cura, ricordare che ovunque vi 21281 SP00 SP02.590100. 1. 1c2 | Lamera Stefano Atanasio; Vice-postulatore: D. Stella Carlo Agostino; 21282 ATP2 1. 1.13. 2. 194 | tremila anime durante la vicecura di un sacerdote zelante 21283 SP00 SP02.560100. 6. 3c1 | ministro S. E. Mons. Traglia, Vicegerente di Roma, mentre i paolini 21284 SP00 SP01.370121. 1. 1 | Antiochia S.E. Mons. Roberto Vicentini, Vicario della Patriarcale 21285 BM02 0. 68. 0. 177 | loro nell'albergo. Or nelle vicinanze v'erano dei pastori che 21286 SP00 SP01.400820. 1. 1 | spirito attorno al S. Altare, vicinissimi al Calice per ricordare 21287 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | creberrimas animadvertamus vicissitudines, varietates, commutationesque, 21288 OO01 2. 3. 2. 0. 168 | vinse! «Veni, vidi, Deus vicit!»b scrisse Giovanni Sobiescki 21289 DA01 2. 4. 3. 1. 170(18) | Fossano, al santuario di Vicoforte presso Mondovì, alla Madonna 21290 OO01 4. 2. 2. 2. 312 | ignis et ligna: ubi est victima holocausti?»4. Iddio provvederà, 21291 SP00 SP01.341215. 1. 1 | Transeamus usque Bethlehem, et videamus hoc verbum, quod factum 21292 OO01 3. 4. 2. 0. 275 | Qui se existimat stare, videat ne cadat»10.~ ~ 21293 OO01 3. 4. 2. 0. 273 | et justitias dilexit»5; «Videbam satanan sicut fulgur de 21294 MCS1 35. 288 | allora lo vedremo com'è: «Videbimus eum sicuti est» (1Gv 3,2), 21295 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | retributionem peccatorum videbis.~ 21296 SP00 SP02.530300. 1. 2c1 | eorum (dei fanciulli) semper vident faciem Patris» (Matt. XVIII, 21297 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | Salì al cielo. «Videntibus illis, elevatus est: et 21298 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | ipsa familiam constituere videntur, personaliter prorsus curam 21299 SP00 SP02.540900.23. 8c1 | Fides est credere quod non vides»; e cioè ammettere una verità, 21300 OO01 3. 1. 2. 0. 208 | considero, contremisco: semper videtur illa tuba insonare auribus 21301 OO01 4. 4. 3. 0. 353 | ingredi, sic eum legentem vidimus tacite, et aliter numquam; 21302 OO01 4. 3. 1. 0. 328 | dicens: Semini tuo dabo eam. Vidisti eam oculis tuis, et non 21303 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 23. - Primeros viernes. ~ 21304 OO01 1. 1. 1. 0. 25 | quanto desideravano, né vietai al mio cuore di godere ogni 21305 SM02 2. 5. 1. 1. 205 | decalogo: questi comandamenti vietano di danneggiare i diritti 21306 BM01 Prefa. 29. 0. 67 | servirsi di esso nel bene, di vietargli il male. Il disordine dipende: 21307 BM02 0. 115. 0. 315 | alcuno; ma quanto più loro lo vietava, tanto più ne parlavano, 21308 SP00 SP02.570300. 2. 2c1 | qualche azione, sia che la vieti; siamo perciò tenuti a seguirla. 21309 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | PP. XII, in Audientia die vigesima septima iunii 1949, infrascripto 21310 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | famae sint, nec non saltem vigesimum quintum aetatis annum attingant; 21311 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | auctoritate ac proinde sub eius vigilantia et moderatione, a quo canonicum 21312 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | custodiam meam stabo, et vigilantibus oculis psallam spiritu, 21313 SM02 1. 16. 3. 1. 150 | obbedientissimo; ave o Cuore vigilantissimo; ave, o Cuore fedelissimo; 21314 OO01 2. 4. 2. 3. 187 | paterfamilias, qua hora fur veniret, vigilaret utique, et non sineret perfodi 21315 SP00 SP02.540300.10. 8c2 | ed un riposo sufficiente. Vigilarlo, però! giacché ad ogni momento 21316 BM01 Prefa. 17. 1. 40 | conoscesse quando viene il ladro, vigilerebbe perché non entrasse in casa. 21317 SP00 SP02.540800. 1. 2c2 | È cosa nata-morta... la vigileremo, alle prime illegalità, 21318 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | Filius tuus in exitu nostro vigiles nos, et a culpa solutos 21319 SM02 1. 13. 3. 3. 124 | le preghiere notturne, le vigilie mattutine, ed a tempo opportuno 21320 OO01 2. 3. 2. 0. 162 | qua sunt plusquam centum viginti milia hominum, qui nesciunt 21321 SP00 SP02.651200. 4. 3c1 | con profitto e santamente, vigoreggia con la parola della Scrittura» ( 21322 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Allo, Bonsirven, Lyonnet, Vigourouz, Lemonnier, Vosté, Piquigny.~ ~ 21323 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11 | d’altra mano) R[oma] 1-VIII-1966, Alberione appuntava: ~ 21324 AE01 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Stampa Cinematografica (2-VIII-34); Discorso pontificio ai 21325 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| un foglio manoscritto (1-VIII-66), umilmente riconosceva 21326 SP00 SP01.460227. 1. 1 | VIII° Il libro del Vangelo e l’ 21327 SP00 SP01.460227. 1. 1 | VII° Vi siano destinati soltanto 21328 OO01 3. 3. 2. 0. 253 | sui cognitione, sibi ipsi vilescit»c; è virtù per cui l'uomo 21329 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| Busca, Sommariva Bosco, Villafranca, Fossano, Racconigi, Torino ( 21330 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Villalba Saverio (spagnolo)~ 21331 SP00 SP01.400820. 2. 3 | offrono l'occasione di una villeggiatura, o in qualche vicina contrada 21332 SP00 SP02.640500.12. 6c1 | giudizio? «Redde rationem villicationis tuae». Inoltre la parabola 21333 SP00 SP02.531100. 1. 4c2 | con sorde critiche fatte vilmente contro chi non può difendersi. 21334 DA01 2. 4. 3. 1. 170(18) | cattolici, esaltandone la fede, vincendone il rispetto umano e galvanizzandoli 21335 DA01 1. 7. 2. 0. 67(10) | congregazione delle Suore Vincenzine, dette poi Suore del Cottolengo. 21336 MCS1 47. 361 | correggeranno, si vinceranno da sé. Questo vuol dire: 21337 MCS1 29. 239 | e per certe grazie, per vincerci su certi punti, quando abbiamo 21338 UPS2 0. 0. 4. 3. 0. 75 | difetti, uno dopo l’altro, per vincerli più facilmente. D’altra 21339 BM02 0. 50. 2. 134 | Vincerò la ripugnanza che generalmente 21340 SP00 SP02.550500.11. 4c1 | È quello positivo: «Vincete il male col bene» (S. Paolo); 21341 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Nec atra vincla sontium~ 21342 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | pastorale rimane per lo più vincolata agli schemi della neo-scolastica 21343 MCS1 10. 84 | e non potrebbero essere vincolate in una regola ben precisa, 21344 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | In quo laboro usque ad vincula» (II Tim., 2, 9): l'apostolato 21345 SP00 SP02.530400. 9. 7c2 | entusiasta. L'amore è un vinculum, catena infrangibile. Amore 21346 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | sensu iudicium sibimet ipsis vindicandum, atque ad contemnendas traditiones 21347 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | expectas, non corrigimur; si vindicas, non duramus.~ 21348 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | exponantur et efficaciter vindicentur. Cum enim Revelationis depositum 21349 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WWBZ Vineland, N.J. – WFCB Dunkirk, N. 21350 ATP2 2. 3. 1. 1. 101 | di salute preferisce il vinello, non pretenda che il vice-curato 21351 RDA2 0. 33. 2. 287 | Missionarie con Casa Madre a Vinissieux (Francia) sotto questo titolo 21352 MCS1 24. 194 | virtù, tutte le tentazioni vinte con merito, tutti i desideri 21353 SP00 SP01.350115. 1. 1 | duxit ad praesepium: hodie vinum ex aqua factum est ad nuptias: 21354 SM02 3. 3. 3. 3. 340 | Sacerdote depone la stola violacea ed indossa quella bianca, 21355 ATP2 1. 6. 4. 5. 321(13) | probabilmente dell’abitino violaceo-giallo approvato nel 1893 per i 21356 UPS2 0. 0. 11. 1. 0. 230 | Art. 140. I religiosi che violano in cosa notevole la legge 21357 SM02 2. 8. 2. 1. 233 | peccato. Appena Adamo ed Eva violarono, nel paradiso terrestre, 21358 SM02 1. 13. 3. 1b. 122 | è costante; non l’ha mai violata dall’ultima Cena fino ad 21359 SM02 1. 18. 2. 3. 166 | ministero non deve essere violato da nessuna unione coniugale, 21360 SP00 SP02.661200. 2. 3c1 | erano peccatori: i Gentili violavano le leggi della natura; i 21361 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 269 | dunque degli oziosi, dei violentatori di se stessi e della società. 21362 BM01 1. 65. 1. 400 | Ed ancora: non violentava a seguirLo, ma invitava; 21363 OO01 3. 4. 3. 1. 280 | sollecitavano, ma non vi violentavano. Siete voi che avete liberamente 21364 SM02 1. 13. 3. 1b. 122 | fino ad oggi; né mai la violerà.~~ 21365 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 58 | distinzione fra abito nero, violetto o rosso: ma si fida del « 21366 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | in vertice collis habens virgam Dei in manu mea»20. E salì 21367 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | Brasile) - Imitaçâo da SS. Virgem.~ ~ 21368 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 11. - Cantico a la Virgen. ~ 21369 BM02 0. 135. 3. 373 | Figlio si incarnasse nel seno virgineo di Maria, secondo la parola 21370 ATP2 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | Virginia Odorizzi sgbp~ 21371 RDA2 0. 25. 2. 211 | della Vergine cristiana (De virginibus). Nel Sacramentario Gregoriano 21372 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | cristiane”, ossia la santa virginità, Tip. Vaticana, Roma 1909: 21373 RDA2 0. 6. 3. 56 | ornandola di speciali grazie «Virginitate placuit, humilitate concepit: 21374 DA01 2. 2. 1. 0. 71(1) | qui aggiunge un punto e virgola (assente nelle edizioni 21375 SP00 SP01.350210. 1. 1(4) | come in questo caso, le virgolette “” contenenti il titolo 21376 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | un cliente delle funzioni virili delle stesse pillole, le 21377 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | audacter asseritur». Quod si viros pietate et sapientia spectatissimos 21378 SM02 3. 2. 3. 3. 330 | a quelle grazie che sono virtualmente contenute nella stessa grazia 21379 SP00 SP02.521201. 1. 2c2 | sapentia,~ ~ ./. gratia et virtutibus crescant, Deum profunda 21380 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | Splendere visa pristinis,~ 21381 RDA2 0. 16. 3. 131 | vos sicut electi Dei... viscera misericordiae». E' cosa 21382 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | Il visetto carino, la pietà ingenua, 21383 DA01 2. 2. 1. 3. 82 | sacramenti, li riceveva con segni visibilissimi di pentimento e voleva che 21384 SM02 3. 13. 2. 3. 425 | speranza ti raccomandano. Visitalo nella tua salvezza e per 21385 OO01 2. 4. 4. 0. 203 | domandare! Eppure quando si va a visitar qualcuno, si sa pure perché 21386 DA01 2. 4. 3. 2. 173 | penetrando nelle prigioni, ne visitarono la infermeria, porgevano 21387 ATP2 2. 3. 2. 1. 105 | 4. Visitarsi qualche volta. Non visite 21388 BM01 Prefa. 40. 4. 93 | gran bene che si ha nel visitarVi spesso. L’hanno imparato 21389 UPS3 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Soubirous, usa le parole: «Visitasti terram, inebriasti eam; 21390 SP00 SP02.490900. 4. 1c2 | Fra le nazioni visitate è quella che oggi ha maggiori 21391 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 14 | le tratta: “Frequens illi visitatio cum homine interno, dulcis 21392 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | canonicas internas ac externas visitationes ad normam Codicis et Constitutionum 21393 SP00 SP02.490900. 1. 1c1 | precisata la dicitura: «Hora visitationis eucharisticae, in qua etiam 21394 DA01 1. 4. 3. 0. 49 | servizio della Chiesa. – Visitava~ ./. gli infermi per soccorrerli, 21395 MCS1 38. 310 | Dominus Deus Israel, quia visitavit et fecit redemptionem»: 21396 SP00 SP02.610500. 3. 2c1 | Si visiteranno in tempo relativamente più 21397 OO01 1. 4. 5. 0. 112 | persone pie della casa; visiterete i Frati di S. Francesco 21398 DA01 2. 2. 2. 2. 107 | vie e nelle piazze, poveri visitiamo nelle case, poveri si hanno 21399 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | essere soltanto orale, ma visivo» (p. 228). A questo proposito, 21400 SP00 SP02.491200. 2. 2c2 | La Vispa Teresa ~ 21401 BM02 0. 117. 1. 322 | risanati. Ma uno di essi, vistosi risanato, tornò indietro 21402 OO01 2. 1. 3. 3. 130 | tibi Dominus quidquid per visum deliquisti. Amen»23.~ 21403 OO01 3. 1. 4. 0. 224 | ac filii, nulla siquidem visuri sumus ultra. Vale tu quoque, 21404 RDA2 0. 32. 1. 272 | Maria venne per portarci la Vita-Cristo.~ 21405 SP00 SP02.650100. 6. 4c1 | fatti e di parole; vivere la vita-grazia, acquistata da Gesù Cristo 21406 SP00 SP02.580500. 3. 4c1 | verità-istruzione; via-formazione; vita-santificazione; sempre innestati in Cristo 21407 SP00 SP01.410124. 1. 2 | problema fondamentale e vitalissimo. ~ 21408 SP00 SP02.550200. 8. 7c2 | vitamque rursus integras».~ 21409 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | peccandi pertinaciam non vitamus.~ 21410 SP00 SP02.510700. 2. 2c1 | E contra prorsus sunt vitandae in editionibus quaestiones 21411 BM01 1. 65. 1. 400 | violentava a seguirLo, ma invitava; non imponeva, ma persuadeva. 21412 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | protinus~Ductore sic te praevio~Vitemus omne noxium.~ ~ 21413 SP00 SP02.510500. 1. 1c1 | carnem suam crucifixerunt cum vitiis et concupiscentiis» (Gal. 21414 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | Vitium ventris et gutturis non 21415 SP00 SP02.560100. 6. 4c1 | eseguì la «Jubilaris» del Vittadini e, dopo il Vespro, tutta 21416 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Vannutelli, Ruffini, Romeo, Vitti, Rinaldi, Grammatica, Tondelli, 21417 BM02 0. 131. 1. 362 | ed effettiva. Gesù era la Vittima-Ostia designata per il gran sacrificio 21418 UPS1 0. 0. 10. 4. 0. 315 | stampa anche troppo spesso vitupera volgarmente il sentimento 21419 BM02 0. 89. 0. 239 | onoro il Padre mio e voi mi vituperate. Ma io non cerco la mia 21420 SM02 3. 4. 3. 1. 346 | stati fatti degni di venire vituperati per il nome di Gesù» (At 21421 SM02 1. 5. 3. 3. 57 | di scandalo, onde non sia vituperato il nostro ministero; ma 21422 RDA2 0. 22. 2. 184 | il disgraziato Nestorio, vituperio della cattedra di S. Giovanni 21423 MCS1 49. 374 | tiepida da doversi dire: è un vivacchiare, che non accontenta né noi 21424 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | precedenti si discuteva vivacemente di cinema cattolico, ma 21425 SP00 SP02.490100. 2. 2c1 | Italia ed all’estero sono vivai sempre più promettenti. ~ 21426 SP00 SP02.490700. 2. 1c2 | dunque un seminario ed un vivaio di apostoli paolini per 21427 ATP2 2. 3.14. 0. 140 | gregge: Pereant errores, vivant homines.21~ 21428 SP00 SP01.400820. 1. 2 | soffrì per ognuno di noi; Vivat Jesus!». ~ 21429 UPS1 0. 0. 9. 7. 0. 289 | spinge a formarsi un modus vivendi 5 proprio, individuale: 21430 SP00 SP02.500400. 1. 1c1 | comprende, ma si intuisce vivendola; in questo gioverebbe tanto 21431 OO01 3. 4. 1. 0. 269 | Descendamus in infernum viventes», col pensiero, con la meditazione, « 21432 UPS1 0. 0. 13. 5. 0. 428 | bona fac videre - in terra viventium».11~ ~ 21433 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 348 | carri, armi, munizioni, viveri e simili.~ 21434 UPS1 0. 0. 9. 4. 0. 285 | società, ad un organismo, per viverne lo spirito.~ 21435 OO01 2. 4. 3. 2. 194 | etiam si mortuus fuerit, vivet»15; «In te, Domine, speravi, 21436 OO01 3. 1. 4. 0. 223 | le afflizioni quando io vivevo in mezzo agli uomini. Venite, 21437 AE01 1. 3. 21. 3. 0. 313 | animo umano. La fedeltà e la vivezza con cui è rappresentato 21438 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 326 | essi argomento alle anime vivide e pronte per il loro magistero.~ 21439 SM02 1. 9. 1. 1. 82 | Santo sempre vigila per vivificarci.~ 21440 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | amasti et salvasti, sic vivificasti, et sublimasti, piissime 21441 SP00 SP01.361028. 1. 1 | inflat, spiritus est qui vivificat”. È necessario che la verità 21442 BM02 0. 138. 4. 381 | Dominus conservet eum, et vivificet eum, et beatum faciat eum 21443 OO01 3. 1. 3. 0. 215 | giubilo: «Deinde nos, qui vivimus, qui relinquimur, simul 21444 SP00 SP02.510200. 7.12c2 | Romano vivito more”~ 21445 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | cognoscitur; sine vita non vivitur. Ego sum via quam sequi 21446 SP00 SP02.580400.11. 7c1 | un progresso costante; vivrebbero una vera vita: di santificazione 21447 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | Altissimi donum Dei,~Fons vivus, ignis, charitas~Et spiritalis 21448 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 177 | Veritas, Via, Vita, ut vixit et docuit Iesus Christus 21449 SP00 SP02.640500. 6. 4c2 | sentimento sono soprattutto viziate dall'intelligenza. È stato 21450 SP00 SP02.550300. 5. 3c2 | inferma, invece, pensieri viziati.~ 21451 AE01 1. 3. 13. 1. 0. 237 | accomodata», diretta da G. Vizzini, rimasta incompleta.~ 21452 SP00 SP01.460227. 1. 1 | VI° Per questi locali (volgarmente 21453 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | quibus Barnabas et Simon, qui vocabatur Niger, et Lucius Cyrenensis, 21454 SP00 SP02.630100. 5. 3c1 | magnus et filius Altissimi vocabitur... Et dabit illi Deus sedem 21455 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 32 | questa parola, comune nel suo vocabolario, potrebbe partire la prospettiva 21456 SP00 SP02.560400. 2. 4c2 | saltem sodalibus professis, vocales ad electionem...~ 21457 SP00 SP02.500800. 2. 1 | la parità o uguaglianza: Vocantur «Fratres» et sunt. Né uomini 21458 SP00 SP02.540900. 5. 2c1 | Magister adest et vocat te».~ 21459 SP00 SP02.540300. 9. 3c2 | Vos enim in libertatem vocati estis fratres: tantum ne 21460 SP00 SP02.620200. 1. 1c1 | e quindi una terza «ad vocationes religiosas petendas et fovendas», 21461 SP00 SP02.521200. 2. 3 | Debet enim clericus, divinae vocationi fidelis existens, futurae 21462 SP00 SP02.550300. 1. 1c2 | Christus» (Mt. 23,8); «Vos vocatis me Magister et Domine: et 21463 SP00 SP01.370000. 2. 4 | clericos in sorte Domini vocatos, vitam moresque suos omnes 21464 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | Paulus, servus Iesu Christi, vocatus Apostolus» (Rom., 1, 1): 21465 ATP2 1. 5. 4. 0. 299 | le classi col necessario vociare si disturbano a vicenda: 21466 SM02 2. 3. 3. 2. 196 | Quanto all’amore fraterno, vogliatevi bene gli uni gli altri. 21467 BM02 0. 135. 1. 371 | principio nella visione, volando subito mi toccò nel tempo 21468 SP00 SP01.361100. 1. 1 | sicut aquila provocans ad volandum pullos suos et super eos 21469 OO01 3. 1. 5. 0. 229 | sollevarsi nell'aria. Se volano un pochino, tosto ricadono, 21470 SP00 SP02.650100. 6. 5c1 | per la formazione: verba volant, exempla trahunt.~ 21471 SP00 SP02.680400. 1. 4c2 | 1)Volantini illustrati;~ 21472 RDA2 0. 24. 1. 198 | unione coniugale: quattro volarono presto al cielo, fra gli 21473 OO01 2. 4. 3. 3. 198 | a lasciare la terra per volarsene al cielo. Ed ognuno si duole 21474 SP00 SP02.540100. 1. 1c1 | nascitur ad laborem et avis ad volatum (Job. V, 7). ~ 21475 RDA2 0. 5. 2. 44 | Desiderans vos, cupide volebamus tradere vobis evangelium... 21476 | volemmo 21477 RDA2 0. 11. 3. 94 | uomo un Dio. «L'Unigenito, volendoci partecipi della Sua divinità, 21478 SM02 2. 16. 2. 2. 304 | Cristo, maestro degli uomini, volendoli correggere della loro esagerata 21479 SM02 3. 2. 2. 2. 326 | preoccupazioni, e anche volendolo, non sarebbe loro possibile 21480 AE01 1. 3. 5. 3. 0. 167 | affidategli con l’Apostolo: «Io volentierissimo darò e sopraddarò me stesso 21481 SP00 SP02.480100. 3. 1c1 | materna benedizione! «Neque volentis, neque currentis, sed miserentis 21482 | volerla 21483 SP00 SP01.350201. 1. 1 | lettere, memorie edificanti a volerle spedire a Casa - Madre, 21484 | volermi 21485 | volevi 21486 SP00 SP02.641200. 2. 3c1 | sopra delle cose sensibili, volgano gli occhi a Dio, fonte di 21487 AE01 1. 1. 3. 3. 0. 27 | l’apostolo dell’edizione volgarizzi e diffonda la sacra Tradizione. 21488 OO01 4. 1. 2. 0. 296 | Sono lassù felici, non volgeranno più l'occhio indietro, non 21489 SP00 SP02.571200. 2. 2c1 | aspirazioni di quei popoli per volgerle verso chimere ed avventure 21490 OO01 3. 3. 3. 0. 255 | 255~ ~il Signore: «A chi volgerò lo sguardo, se non al poverello, 21491 SM02 1. 18. 3. 3. 170 | Io sto nelle vostre mani: volgetemi e rivolgetemi d’ogni intorno. 21492 SP00 SP02.581000. 1. 3c2 | dovere filiale verso Pio XII, volgiamo lo sguardo al futuro. Il 21493 SP00 SP01.361100. 1. 1 | pullos suos et super eos volitans, addestrandoli alla pietà, 21494 DA01 2. 4. 3. 10. 189(35) | sociale, sull’esempio del Volksverein in Germania (MM).~ 21495 MCS1 32. 267 | egli rese l'anima a Dio, volò tra quei beati che l'attendevano 21496 SP00 SP02.540300.10.11c1 | è da tenersi conto della volontarietà e capacità intellettiva; 21497 SP00 SP02.550100. 3. 1c2 | materialismo, criticismo, volontarismo, ecc. ecc.); così che per 21498 DA01 3. 8. 1. 0. 272 | 25).~2. Formation de la volonté - Guibert (Libreria Pustet, 21499 SP00 SP01.460106. 1. 6 | diffuso in questa minima ma volonterosa parte della Chiesa che è 21500 BM02 0. 55. 0. 146 | santità religiosa, molte anime volonterose.~ ~ 21501 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Volpato Benedetto (brasiliano).~ ./. 21502 SP00 SP02.630100.23. 6c1 | f) «Dite a quella volpe che è Erode»; si mostrava 21503 DA01 1. 5. 2. 0. 60(12) | Corioli, dopo la vittoria sui Volsci (493 a.C.) fu ingiustamente 21504 SP00 SP02.530100. 1. 1c1 | il casualismo, il deismo (Voltaire), il credere ad un cieco 21505 ATP2 1. 4.14. 0. 273 | da Dio, deve averne. Ma voltando la frase volteriana possiamo 21506 MCS1 16. 131 | davanti a un Crocifisso, voltandosi dalla parte dove sta la 21507 BM02 0. 31. 1. 82 | servo;... Col dolore si voltano le spalle alle creature 21508 SM02 2. 5. 3. 2. 211 | Da’ a chi ti chiede, e non voltare le spalle a colui che desidera 21509 BM02 0. 30. 0. 79 | Dio, a cui prima si sono voltate le spalle, e si detesteranno 21510 SP00 SP02.500400. 1. 2c2 | molte cure si sarebbero voltati indietro: dopo aver messo 21511 ATP2 1. 4.14. 0. 273 | averne. Ma voltando la frase volteriana possiamo dire, con assoluta 21512 RDA2 0. 33. 2. 286 | A Volterra per iniziativa del Vescovo 21513 DA01 3. 3. 0. 0. 226 | questo. La donna, colla volubilità del suo cuore, coi pettegolezzi 21514 SP00 SP02.550300. 1. 1c2 | Patrem nisi Filius et cui voluerit Filius revelare» (Mt. 11, 21515 SP00 SP02.580400. 2. 2c1 | pubblicazioni, più o meno voluminose.~ 21516 SP00 SP02.641200. 5. 4c2 | fascicoli: alcuni assai voluminosi, e taluni dovuti stampare 21517 DA01 1. 5. 2. 0. 60(12) | di due donne, la moglie Volumnia e la madre Vetruria. 21518 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | adiumentis ne careat, optamus ac volumus Pontificium Institutum Romæ 21519 SP00 SP02.660700. 1. 1c2 | impianto generale su basi volutamente concrete e produttive, d' 21520 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | caratteri, i bottoni. Ogni spesa voluttuaria abolirla; ogni spesa necessaria 21521 SM02 2. 7. 2. 3. 226 | dalla tavola qualche cibo voluttuario; c) meditare l’esempio di 21522 SP00 SP01.400820. 3. 7 | descrizioni sensuali e le scene voluttuose non fanno più nulla». Ne 21523 OO01 1. 4. 4. 1. 105(13) | freddo né caldo, sto per vomitarti dalla mia bocca”. 21524 AE01 1. 5. 7. 1. 0. 484 | farebbe giornalista». Mons. W. Von Ketteler~* * *~ 21525 SM02 2. 7. 2. 3. 225 | necessario; mangiando con voracità, mangiando cibi troppo elegantemente 21526 | vorrò 21527 SM02 3. 16. 1. 3. 449 | travolto nella corrente di vorticoso fiume, che nell’impeto suo 21528 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Lyonnet, Vigourouz, Lemonnier, Vosté, Piquigny.~ ~ 21529 SP00 SP02.641200. 1. 1c1 | votazione dei Padri (su 2156 votanti, i «placet» furono 2151), 21530 BM02 0. 123. 1. 338 | rigettare il Cristo: significa votarsi alla rovina materiale e 21531 SP00 SP02.480400. 1. 1c1 | gravemente chi se ne astenesse o votasse per un partito contrario 21532 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 465 | altra iniziativa sarebbe votata a fallimento, se mancasse 21533 RDA2 0. 23. 2. 192 | agiva in segreto. Ambedue votati al servizio dell'umanità. 21534 SP00 SP02.611200. 2. 3c1 | rinnovati con fermezza i «voti-promesse battesimali». Offrire tutte 21535 BM01 1. 91. 0. 460 | Deo virginem se ante non vovisset».~ ~ 21536 SP00 SP02.550300.21. 3c2 | Kleutgen, Mercier, Maréchal, De Vries, Gemelli, Fröbes, Garrigou-Lagrange, 21537 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484(4) | verbum bonum» (Sal 44,1 vulg): «Effonde il mio cuore 21538 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | quadam iudicat, translatæ in vulgarem quamcunque linguam Scripturæ 21539 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | si homines Biblia illa vulgaribus sermonibus interpretata 21540 SP00 SP02.541000.19. 9c2 | il volgo: «Odi profanum vulgus et arceo»; in Nostro Signore 21541 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | longius positum inimicum vulnerat»9. La preghiera caccia i 21542 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | tuae enim charitatis jaculo vulneratus sum, tui vehementer desiderio 21543 SP00 SP02.550300. 3. 3c1 | Christe) vera lux Coelestium, vultu sereno illumina».~ 21544 ATP2 1. 2. 5. 0. 207 | cui si ricevono, perciò vuolsi attendere a far precedere~ ./. 21545 SP00 SP01.370820. 3. 4 | Alcuni inconsideratamente si vuotano nei primi anni di ministero 21546 ATP2 2. 3.10. 0. 128 | possono scroccare pranzi e vuotar bottiglie: perché là si 21547 SP00 SP02.550500.11. 4c1 | Riempita la mente di bene sarà vuotata del male: come per cacciare 21548 SP00 SP02.541000.15. 7c1 | Eppure oggi si è tanto vuotato del suo vero senso il voto 21549 SP00 SP01.381104. 1. 1 | In G.C. VVV. ~ 21550 SP00 SP02.550300.31. 6c2 | Walter, Le fonti dei Sacramenti.~ ~ 21551 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WWCO Waterbury, Conn. 21552 DA01 1. 3. 2. 0. 39(17) | in Francia con il Padre Watrigant come un metodo per cercare 21553 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WBMS Boston, Mass. - WJMJ Philadelphia, 21554 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WCSS Amsterdam, N.Y. – WLCR Torrigton, 21555 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WSTV Steubenville, Ohio - WEBK Tampa, Fla.~ 21556 AE01 1. 3. 17. 1. 0. 277 | Paolo Schanz; quelle del Weiss (R.P.A.) e del P. Agostino 21557 SP00 SP02.550300.16. 4c3 | Vermeersch-Creusen,~~~ ./. Wernz-Vidal, Eichmann-Mörsdorf, Cocchi.~ ~ 21558 SP00 SP02.500400. 2. 4c1 | della morte - Uomini del West.~ 21559 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 349 | creata e che egli dirige, la Westfalia e l’Olanda, ove i suoi fratelli 21560 RDA2 0. 24. 3. 203 | celebre Card. Vaughan di Westminster (Inghilterra) aveva un vivo 21561 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WWBZ Vineland, N.J. – WFCB Dunkirk, N.Y.~ ~ 21562 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WVET Rochester; N.Y. - WGR Buffalo, N.Y. ~ 21563 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WHAY New Haven, Conn. - WLFH 21564 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | When You are Married~ 21565 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | Where are Your Children.~ 21566 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 85 x 116 ~4. - The Whitlock V. P. Formato 74 x 106 ~ 21567 SP00 SP02.550300.36. 7c1 | Wichterich, Napoleone fu il suo destino.~ 21568 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | A. Riedmann: Wie Jesus lebte, litt und starb; 21569 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Willebrands:~ 21570 DA01 3. 6. 1. 0. 247(17) | Frederick William Faber fu un teologo oratoriano 21571 SP00 SP02.550300.23. 3c3 | Leclercq, Kirsch, Marucchi, Wilpert, Dichesne[Duchesne], Bollandisti, 21572 DA01 3. 6. 1. 0. 244(10) | fondazione del convento di Windesheim, 1387 – e poi nel 1400, 21573 AE01 1. 5. 7. 1. 0. 484 | precetto della Chiesa».~Ludwig Windhorst~* * *~ 21574 RDA2 0. 7. 2. 61 | libro di Fabiola del Card. Wiseman appare chiaro che il Cristianesimo 21575 DA01 1. 4. 3. 0. 48(28) | delle 92 tesi al duomo di Wittenberg nel 1517) coincise con il 21576 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WJLB Detroit, Mich. ~ 21577 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WBMS Boston, Mass. - WJMJ Philadelphia, Pa. - ~ 21578 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WCSS Amsterdam, N.Y. – WLCR Torrigton, Conn.~ 21579 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WHAY New Haven, Conn. - WLFH Little Falls, ~ 21580 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | Children Brighten the World~ 21581 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | N.Y. - WRIB Providence, R.I. ~ 21582 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WSTV Steubenville, Ohio - WEBK 21583 SP00 SP02.550300.40. 8c2 | Wust, Il papà di Santa Teresina.~ ~ 21584 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WVET Rochester; N.Y. - WGR Buffalo, 21585 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WWBZ Vineland, N.J. – WFCB Dunkirk, 21586 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WWCO Waterbury, Conn. 21587 DA01 Copert 4 | Cinisello Balsamo (Milano)~www.edizionisanpaolo.it~Distribuzione: 21588 SP00 SP02.521101. 1. 1 | Cornegliano, 8-IX-1894 - Alba, 14-X-1952~ 21589 SP00 SP02.541000.23.11c1 | Osservatore Romano» del 1-X-1954: «La Pia Soc. S. Paolo sta 21590 OO01 2. 2. 2. 0. 140(a) | Orthodoxa, l. III, c. 24. P.G., XCIV, 1090. “La richiesta fatta 21591 SP00 SP01.350201. 1. 1 | et oves pascuae ejus” (Ps.XCIX, 3). In ogni bisogno riconosciamo 21592 SP00 SP02.530400.10. 8c2 | Dal Vaticano, 13-XII-52.~ 21593 OO01 2. 1. 3. 2. 126(18) | Ps. XLII, 4. “Verrò all’altare di 21594 ATP2 1. 4. 6. 0. 260(14) | Ecclesiasticorum Latinorum, vol. XLVII, G. Freytag, Lipsiae 1906, 21595 MCS1 61. 444 | uomini del secolo XVI° o XVIII°; dobbiamo parlare agli uomini 21596 MCS1 61. 444 | mica agli uomini del secolo XVI° o XVIII°; dobbiamo parlare 21597 ATP2 Prsnt1. 4. 4. 0.----(98) | 1927)”, in Claretianum, XXI-XXII (1981-1982), 477-482.~ 21598 UPS1 0. 0. 10. 3. 0. 313(3) | Apostolicæ Sedis, An. e vol. XXXXIV, N. 4, 30 marzo 1952, pp. 21599 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | scrittore mistico, Giovanni de Yepes era nato nel 1542 a Fontiveros, 21600 DA01 3. 6. 1. 0. 247(17) | inglese, nato a Calverley (Yorkshire) il 28 giugno 1814 e morto 21601 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | When You are Married~ 21602 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | Where are Your Children.~ 21603 SP00 SP02.651100.14. 8c2 | postulante coreano, si chiama Yun Andrea Suk Sun.~ 21604 SP00 SP02.480400. 4. 1c2 | I N T E N Z I O N I~ ~ 21605 OO01 2. 2. 4. 1. 152(9) | Zac. XII, 10. “Riverserò uno 21606 SP00 SP02.640500. 1. 1 | spiritum gratiae et precum» (Zacc. XIII, 10).~ ~ ~ 21607 OO01 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | Zach. XII, 10. “Riverserò su 21608 SP00 SP02.551200. 5. 2c2 | Juda. Et intravit in domum Zachariae et salutavit Elisabeth».~ 21609 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Carlo - Treccani Giovanni - Zammataro Francesco. ~ 21610 ATP2 1. 6. 4. 2. 320(9) | composta nel 1285 da M. De Zamora, regola ispirata alle costituzioni 21611 OO01 1. 4. 4. 2. 107 | legato l'uccello per una zampa, lo fa ricadere come vuole, 21612 OO01 1. 2. 4. 5. 63(18) | Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna»”. 21613 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Zampini: Paolo di Tarso – Hoepli ~ 21614 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Gaetano - Piombini Corrado - Zanchin Gilberto - Hsu G. Timoteo - 21615 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | che ricoperto da sciami di zanzare, di tafani e di mosche che 21616 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | sacerdotale: D. Alessandro M. Zappa, D. Anselmo M. Dias Goulart, 21617 BM02 0. 112. 0. 307 | mi leva la fattoria?. A zappare non sono buono, a limosinare 21618 OO01 1. 2. 2. 3. 49 | porta della chiesa le loro zappe, i loro badili, entravano 21619 SP00 SP02.491200. 2. 1c2 | Amministratore è D. Leonardo Zardi, ma è redatto ed attivamente 21620 DA01 2. 2. 1. 3. 79 | giaculatoria: “Sancte Francisce Zaveri” per l’Opera della Propagazione 21621 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56) | o scienza dell’evangelizzazione della parola di Dio, di 21622 DA01 2. 2. 4. 2. 90(20) | DA ha Zeba, ma si tratta di Febe (o 21623 DA01 1. 2. 2. 0. 27(16) | giornale tedesco Allgemeine Zeitung di Monaco in data 23 giugno 21624 SP00 SP02.550600. 2. 3c2 | Cina, Australia, Nuova Zelanda e moltissime isole, ecc. ~ 21625 AE01 1. 1. 5. 1. 0. 34 | edizione può contribuire zelandole efficacemente con libri, 21626 ATP2 1. 2. 6. 2. 24 | sono dei Sacerdoti che sono zelantissimi, le cui parrocchie sono