Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
2526 BM01 1. 76. 1. 429 | Dice S. Agostino che con l’atterrarli mostra il Suo potere; col 2527 BM01 Prefa. 36. 0. 84 | urla, bestemmie, gemiti che atterriranno.~ 2528 ATP2 1. 2.10. 1. 30 | ogni direttore d’anime può attestarlo. Il Sacerdote ha poi relazioni 2529 RDA2 0. 16. 2. 128 | riceve tanta grazia, che Gesù attestò poi: «Tra figli di donna 2530 SP00 SP02.570900. 2. 4c1 | è a buon punto. Il piano attico fu occupato dai Discepoli 2531 AE01 1. 2. 13. 2. 0. 126 | istruzione religiosa e si attiene ai commenti approvati dalla 2532 UPS1 0. 0. 14. 3. 0. 454 | si era presentato tutto attillato, manieroso, ricercato a 2533 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | vigesimum quintum aetatis annum attingant; illarum quae primo affinitatis 2534 SP00 SP02.651200. 5. 6c2 | preghiera e la preghiera stessa, attingendoli dalle fonti genuine della 2535 SM02 3. 7. 3. 1. 374 | specialmente perché anche lui attingerà da questo salutarissimo 2536 AE01 1. 3. 7. 3. 0. 184 | hanno bisogno: il povero per attingervi la parola che gli promette 2537 BM01 1. 110. 2. 498 | prima Cooperatrice; voi attingeste sempre da Lui sapienza, 2538 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | esso. Da questa lettura attingevano forza a perseverare nella 2539 BM01 Prefa. 75. 1. 179 | Li comprendo? Li vivo? Attingo dallo Spirito che abita 2540 MCS1 30. 246 | Salvatore Gesù e dal suo cuore attinse quello spirito, quella carità 2541 ATP2 1. 1. 3. 1. 170(3) | specie di penitenti” sembrano attinte dallo stesso testo (pp. 2542 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | tesori della verità qui attinti siano esposti in modo chiaro 2543 BM01 1. 58. 3. 382 | quanti rassomigliano a Te. Attirami nella Tua via, con la Tua 2544 AE01 1. 3. 17. 2. 0. 281 | credenti ed agli increduli, attirando gli uni e confutando gli 2545 ATP2 1. 3.12. 0. 232 | Attirandoli con dolci, frutta, giocattoli, 2546 DA01 2. 2. 1. 0. 71 | di Dio valgono assai per attirarci le divine benedizioni. È 2547 ATP2 1. 8. 2. 3. 338 | richiedono modi diversi per attirarle e di istruirle. I giovani 2548 DA01 2. 3. 2. 3. 144 | saprà con mille industrie attirarlo ai santi sacramenti in occasione 2549 RDA2 0. 26. 4. 224 | benedizioni e forse anche attirarvi castighi.~ ~ 2550 SM02 2. 15. 2. 2. 296 | esaltazione sulla croce attirasse tutti a lui. Il suo cuore 2551 DA01 2. 2. 1. 4. 100 | insegnavano buone pratiche, le attiravano più spesso alla chiesa ed 2552 ATP2 1. 5. 2. 0. 63 | impiegherebbe troppo tempo, si attirerebbe ben sovente critiche, dicerie, 2553 BM01 1. 44. 1. 343 | sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me» (Jo. 12, 32), 2554 SP00 SP02.550900. 2. 1c2 | sistema preventivo, positivo, attivistico, ottimistico, sopra un sistema 2555 UPS2 0. 0. 4. 4. 0. 77 | una breve invocazione si attizza il fuoco dell’amore a Dio;~ 2556 OO01 3. 1. 4. 0. 225 | 225~ ~canteranno: «Attollite portas, principes, vestras, 2557 BM02 0. 103. 1. 281 | radunò molta gente, e rimase attonita, perché ciascuno li udiva 2558 BM02 0. 130. 0. 359 | compagni di viaggio restarono attoniti, udendo la voce, ma non 2559 MCS1 63. 455 | fuori, e c'è il mondo che ci attornia. Guardiamoci dalla zizzania 2560 SP00 SP02.510100. 5. 3c1 | È più facile attorniarsi di un piccolo gruppetto 2561 DA01 3. 10. 0. 1. 289 | maggior intimità, ed essendo attorniato da un’aureola di spiritualità, 2562 BM01 Prefa. 42. 3. 98 | infelici e sofferenti Vi attorniava. Quanto ancora devo approfittare 2563 DA01 2. 2. 1. 2. 93 | pregare le persone che l’attorniavano di avvertirla dei suoi difetti, 2564 SP00 SP02.541000.19.10c1 | preparazione, vi si trovano attraentissime pagine; e se insieme con 2565 ATP2 1. 4. 2. 3. 248 | rispondenti al pensiero, che attragga l’attenzione e persuada 2566 SP00 SP02.580300. 1. 1c2 | operanti! fatti calamite che attraggono.~ 2567 SP00 SP02.570300. 3. 2c1 | penetrare nelle anime ed attrarle al suo amore con le infinite 2568 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | pazienza a volte richiesta nell’attraversamento di qualche pianura meno 2569 UPS1 0. 0. 2. 4. 0. 50 | secondo i tempi che si attraversano. A questo punto, si eclissa 2570 SP00 SP02.591200.10. 7c1 | Ma ad ogni nuova crisi attraversata dalla Chiesa, Maria contrappone 2571 SP00 SP02.560100. 8. 5c1 | corrente di grandi pensieri attraverserà il loro spirito per infiammarli 2572 MCS1 44. 338 | virtù, essa ha una forza di attrazione, perché quest'anima si uniforma 2573 SP00 SP02.501000. 2. 3c2 | arrivata ai finimenti; ma l’attrezzamento richiede altri sacrifici.~ 2574 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | Pontificio ./. etiam Instituto attribuenda esse, Romano Clero novensili 2575 SM02 3. 20. 1. 3. 481 | Similmente Clemente XI attribuì alla beata Vergine del Rosario 2576 SP00 SP02.580200. 8. 3c1 | degli esegeti, concorda nell'attribuirgli una ben precisa data di 2577 OO01 1. 3. 4. 8. 88 | progresso, dobbiamo certamente attribuirlo alla preghiera: «Non ego 2578 ATP2 1. 5. 1. 0. 285 | sanno presentarlo, sanno attribuirvi e dar risalto al valore 2579 SP00 SP02.620200. 1. 1c1 | dimostra quale importanza attribuisca alla vita religiosa, non 2580 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 368 | trino nelle Persone: e, per attribuzione, si dànno la potenza al 2581 SP00 SP01.400820. 3. 8 | cosa al mondo essere le attrici e le vittime. Ahimè! Esse 2582 DA01 1. 2. 1. 0. 22 | diminuire o togliere ogni attrito causato da varietà di caratteri 2583 DA01 3. 11. 1. 0. 308 | mi dipinge come bella e attuabile, e non manifestai ancora 2584 ATP2 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | storico sono chiamate ad attualizzare la “nuova pastorale” sia 2585 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | di interpretazione – o di attualizzazione – delle varie istruzioni 2586 AE01 1. 3. 23. 3. 0. 337 | Redenzione, alla Potenza che sa attuarle, alla Bontà che le vuole.~ 2587 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | clerici sacerdotio nondum aucti etsi perpetuo professi, 2588 DA01 3. 9. 0. 0. 286(9) | con la Bolla di condanna Auctorem fidei (MM). 2589 SP00 SP02.550500. 3. 2c1 | pronta, sincera: propter auctoritatem Dei praecipientis et ex 2590 OO01 2. 3. 2. 0. 170 | che bisogna presentarsi audacemente al Signore; parlando come 2591 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | intelligitur, etiam temere et audacter asseritur». Quod si viros 2592 OO01 4. 4. 3. 0. 353 | enim tam intento esse oneri auderet?) discedabamus»9.~ 2593 SP00 SP02.650100. 7. 5c1 | cose non possono sapere. Audiatur et altera pars.~ 2594 SP00 SP01.350501. 1. 1 | stupebant autem omnes, qui eum audiebant, super prudentia, et responsis 2595 SP00 SP01.370500. 1. 4 | Superiores religiosi, potestate audiendi confessiones habentes, possunt, 2596 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | frequentius occurrere solent in audiendis fidelium confessionibus. 2597 SP00 SP01.350501. 1. 1 | Sapienza del Padre ai Dottori: “audientem et interrogantem eos”; “ 2598 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | Provvidentia PP. XII, in Audientia die vigesima septima iunii 2599 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 14 | ostium et pulso; si quis audierit vocem meam et aperuerit 2600 SP00 SP02.510100. 3. 2c1 | turbae irruerent in Jesum ut audirent verbum Dei. E, sul punto 2601 SP00 SP02.580700. 1. 2c2 | vis perfectus esse... cum audisset adulescens verbum, abiit 2602 SP00 SP02.570500. 2. 1c2 | accepistis, et audistis et vidistis in me, haec 2603 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | Successoribus eligetur, audito Cardinali in Urbe Vicario.~ 2604 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | domus Societatis existunt, auditoque voto Commissionis Reverendissimorum 2605 SP00 SP02.550100. 4. 2c1 | digerisce; significa essere «auditores verbi et non factores»; 2606 SP00 SP02.550700. 2. 1c1 | propagandisti, spettatori, lettori, auditori. Queste anime, una volta 2607 ATP2 1. 4. 1. 0. 241 | mondo: fides ex auditu, auditus autem per verbum Christi.2~ 2608 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | eis illud clausum tenere auferendo eis modum illud intelligendi 2609 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | aetatem hominibus, sed etiam aufert». (Cicerone).~ ~ 2610 SP00 SP02.550300. 3. 2c2 | AUFERTE MALUM COGITATIONUM~VESTRARUM 2611 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | animarum efficacia non parum augeatur, Moderator generalis vigilat 2612 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | miseriam non minuet, sed augebit»24. Più penano, dico, per 2613 RDA2 0. 13. 3. 108 | iuncturam subministrationis... augmentum corporis facit in aedificationem 2614 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | C. Augrain: L'Apostolo Paolo, maestro 2615 SP00 SP02.660400. 0. 1 | Voti augurali ~ 2616 AE01 1. 5. 3. 2. 0. 484 | approviamo la proposta Unione, augurando che essa trovi in Diocesi 2617 MCS1 19. 151 | vita sarà conchiusa. Pur augurandovi una vita lunga, magari cento 2618 SP00 SP02.470000. 2. 1c1 | benedizioni e i beni che avete augurati e pregati per il Primo Maestro, 2619 SP00 SP02.670700. 1. 1c2 | pensiero e della loro opera. Auguriamo anzi che molti pensatori, 2620 SP00 SP01.341215. 1. 1 | Dio, ardente, realizza l'augurio-comando del Maestro, e risplende 2621 DA01 1. 5. 1. 0. 54(2) | 1821) dal figlio, il barone Auguste de Staël.~ 2622 BM01 Prefa. 2. 4. 12 | Alla SS. ed augustissima Trinità onore, adorazione, 2623 DA01 2. 2. 2. 3. 108(32) | 1895), Fidentem (1896), Augustissimae Virginis (1897), Diuturni 2624 SP00 SP01.361100. 1. 3 | una nota, anche per non aumentar di troppo il volume. Allora 2625 SP00 SP02.610500. 4. 4c1 | insufficienti, e sarà necessario aumentarli, perciò stabilire un contributo 2626 MCS1 1. 9 | avessero una guida sicura; che aumentassero quindi i loro meriti e nello 2627 MCS1 23. 187 | certamente il loro numero non aumenterà~ ~~ ./. tanto presto. C' 2628 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 481 | annunziatelo sopra i tetti: quod in aure auditis prædicate super 2629 ATP2 1. 2. 3. 1. 16 | Aurelii Augustini, Confessionum 2630 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Augustinus Aurelius, Confessionum, libri tredicim. 2631 OO01 2. 3. 2. 0. 165 | exaudisti me, Deus: inclina aurem tuam mihi, et exaudi verba 2632 AE01 1. 3. 16. 2. 0. 270 | una evanescente immagine aureolata, assunti nel cielo della 2633 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | la sua dottrina, ed. D'Auria, Napoli.~ 2634 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | M. Tapia, D. Giovanni M. Auricchio, D. Giovanni Cr. M. Pereira, 2635 SP00 SP02.540100. 1. 1c2 | Nec oculus vidit, nec auris audivit, nec in cor hominis 2636 SP00 SP02.540300. 8. 3c1 | Non corruptibilibus auro vel argento redempti estis, 2637 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Santa, vescovo di Sessa Aurunca: Spunti di teologia pastorale, 2638 ATP2 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | diagramma “gl” invece di “l”; l’ausiliare “essere” invece di “avere” 2639 UPS2 0. 0. 9. 2. 0. 194 | formazione si ricorra a tutti gli ausilii e accorgimenti possibili 2640 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | spirituali, non esitava ad auspicare per la Chiesa “riforme” 2641 SP00 SP01.350501. 1. 1 | che si immola per l'amato, auspice Gesù Cristo. ~ 2642 SP00 SP02.650100. 9. 6c2 | Tutti auspichiamo una migliore formazione 2643 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 268 | violentano la natura con l’austerità della vita e le afflizioni 2644 ATP2 1. 8. 2. 16. 352(37) | nel 1838 sotto l’Impero Austro-Ungarico. Suo scopo primario era 2645 BM02 0. 54. 4. 143 | corpo mistico partecipano autenticamente al culto di adorazione infinita 2646 SP00 SP02.551200. 2. 1c1 | Dopo averne fatta copia autenticata saranno restituiti gli originali 2647 SP00 SP02.551200. 2. 1c2 | presenteranno copie debitamente autenticate.~ 2648 RDA2 0. 15. 5. 124 | Sacerdote e l'Ostia, il maestro autenticato dal Padre. Per Maria si 2649 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | soli Ecclesiæ Magisterio authentice interpretandum commissum 2650 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | ita nempe ut, prælucente authentico Ecclesiæ Magisterio, Divinæ 2651 SP00 SP02.551200. 9. 4c1 | PREGHIERA DEGLI AUTISTI~A GESÙ MAESTRO~ ~ 2652 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | conosciamo la reazione dell’Autore a questa recensione. 2653 DA01 1. 5. 2. 0. 60(9) | entusiasmo, la fiducia e l’auto-formazione, che spiegano la grande 2654 SP00 SP02.610400. 8. 6c1 | l'affannosa ricerca dell'autoaffermazione per mezzo dell'eccentricità, 2655 SP00 SP02.551200. 2. 1c2 | discorsi, le lettere, le autobiografie, i diarii, ecc., di qualunque 2656 SP00 SP02.580200. 2. 1c2 | integralmente Gesù Cristo, nella autodefinizione completa.~ 2657 AE01 1. 3. 20. 1. 0. 299 | un’autoincensazione o un’autodifesa; non un foglio infamatore 2658 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | in hoc exemplari, cuius autographum in Archivo Sacrae Congregationis 2659 AE01 1. 3. 20. 1. 0. 299 | letteraria scientifica, un’autoincensazione o un’autodifesa; non un 2660 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | calcolatore elettronico o automatico.~ 2661 DA01 3. 8. 0. 0. 265 | cooperatori debbano eseguire come automi: non può riuscire nei suoi 2662 SP00 SP02.571100.10. 3c2 | assicurazioni per le persone, le automobili, le case, i macchinari, 2663 SP00 SP02.640800. 1. 1c2 | Dio, il primo Autore-Scrittore, servito da uomini da Lui 2664 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 13 | edizione, la cui autenticità, e autorevolezza, non sono in discussione.~ ~ 2665 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | 1938 è la data di leggi autoritarie contro la stampa.~ 2666 AE01 1. 3. 17. 2. 0. 279 | verità con affermazione autoritativa ed assoluta, avvalorandola 2667 AE01 1. 3. 17. 2. 0. 281 | verità con affermazioni autoritative, assolute e con forti argomenti. 2668 UPS1 0. 0. 8. 6. 0. 256 | è troppo rigorosi, Egli autorizza a rispondere che è il Papa 2669 SP00 SP02.580500. 5. 5c1 | Le Superiore non potranno autorizzare validamente una spesa che, 2670 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56) | Pastorale, in 4 libri, versione autorizzata sulla edizione tedesca per 2671 AE01 1. 2. 6. 1. 0. 66 | esami, ed avere le debite autorizzazioni, come per l’apostolato della 2672 SP00 SP02.641200. 9. 8c1 | si chiama lo spirito di autosufficienza, che porta a procedere secondo 2673 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Holzner: Autours de St. Paul – Paris, Colmar ~ 2674 RDA2 0. 10. 1. 84 | secondo la Divina Economia; Autrice, quindi, con e dopo Gesù 2675 SP00 SP01.281016. 1. 1 | 3. Il periodo autunnale degli studi sia raccolto 2676 SP00 SP02.561200. 5. 3c2 | facile ricercarli nei mesi autunnali ed invernali.~*~ 2677 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Cornely, Lercher, Duesberg, Auvray, Lebreton, Amiot, Danielou, 2678 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | effícere debeámus, ut, Te auxiliánte, Tibi in ómnibus placére 2679 ATP2 1. 2.15. 0. 35(33) | sacerdotale, ma della sezione “Auxiliares” possono far parte persone 2680 SP00 SP02.510700. 2. 1c1 | ordinario, in una certa misura avalla le sue pubblicazioni.~ 2681 AE01 1. 4. 3. 2. 0. 471 | È vero, le avanguardie dell’apostolato cristiano 2682 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | teoriche, ma nella pratica m’avantaggio sopra di voi».51~ 2683 UPS2 0. 0. 5. 7. 0. 110 | fatta da ognuno che vuole l’avanzamento, si isolasse meno in un 2684 ATP2 1. 5. 4. 0. 67 | che può tradirci, massime avanzandoci negli anni e moltiplicandosi 2685 SP00 SP02.541200. 2. 1c2 | di aerei da bombardamento avanzandosi da Ostia verso Roma si avvicinava 2686 BM02 0. 92. 0. 249(1) | Gli stendardi del Re (avanzano)”. (Inno). 2687 RDA2 0. 2. 0. 17 | che teneva in mano. Essa avanzatasi baciò la cima dello scettro, 2688 DA01 1. 3. 0. 0. 29 | alimentato dalla carità, si avanzava sempre più, facendo del 2689 OO01 1. 2. 3. 5. 56 | in esercizio, l’anima si avanzerà... Abbiamo lasciato tutto! 2690 DA01 1. 6. 1. 0. 63 | donna: mentre [egli] la avanzerebbe per forza della sua intelligenza. 2691 SM02 1. 9. 3. 2. 87 | progredendo nella virtù, avanzeremo «sino a comparire innanzi 2692 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | voi freschi di studi, mi avanzerete nelle cognizioni teoriche, 2693 SM02 1. 9. 3. 3. 87 | proficienti, dai proficienti avanzerò tra i perfetti. «Pertanto, 2694 ATP2 1. 4. 2. 2. 58(4) | Sedis (ASS) fondato da P. Avanzini in Roma nel 1865, diventa 2695 DA01 3. 11. 0. 0. 297 | visite a domicilio, si avanzino domande affettuose e discrete: 2696 ATP2 1. 11. 0. 0. 362 | solo riservato un misero avanzo, disadatto allo scopo, lungi 2697 ATP2 1. 7. 0. 1. 328 | come se fosse una merce avariata e di contrabbando. Anche 2698 ATP2 1. 5. 5. 2. 73 | propria-manu, seclusis scandalo et avaritia;10 proibiscono invece la 2699 | avea 2700 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Pinocchio — Niko — Aventure avec Ali — Tourbillon rouge — 2701 | avendola 2702 | avendole 2703 | avendoli 2704 | avendovi 2705 DA01 3. 6. 1. 0. 246(16) | suo stesso palazzo sull’Aventino. Diverse altre donne aristocratiche 2706 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 13 - Aventuras de Tarzan ~ 2707 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Pacha — Pinocchio — Niko — Aventure avec Ali — Tourbillon rouge — 2708 SP00 SP02.480200. 4. 4c2 | di me; e sono contento di avergliene data prova innanzi ai nostri 2709 BM01 Prefa. 34. 1. 79 | allontanato da Dio: «Peccatum est aversio a Deo». Passato all’eternità 2710 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | v). Et ne avertas faciem tuam a puero tuo: 2711 BM02 0. 74. 0. 195 | concedi benigno che, dopo averTi conosciuto mediante la fede, 2712 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | Bonald nacque a Millau nell’Aveyron, in Francia, il 30 ottobre 2713 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | tecum autem cogitatione et aviditate, atque omni desiderio sim 2714 DA01 1. 3. 2. 0. 39(17) | città, prossima a Torino, in Avigliana. E l’esito fu sì felice 2715 DA01 1. 4. 3. 0. 47 | detto esiglio o schiavitù avignonese, è merito insigne di santa 2716 SP00 SP02.540100. 1. 1c1 | Homo nascitur ad laborem et avis ad volatum (Job. V, 7). ~ 2717 RDA2 0. 33. 2. 284 | il trono di Davide, Suo avo, e regnerà nella casa di 2718 AE01 1. 3. 1. 2. 0. 135 | libera la stampa civile, ha avocato a sé il diritto di regolare 2719 | avran 2720 | avresti 2721 DA01 1. 3. 2. 0. 36 | natura pone~Seguendo lui, avria buona la gente.13~ 2722 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | spesso citata dogmaticamente, avulsa dal suo contesto storico-letterario, 2723 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | in tentationem. Et ipse avulsus est ab eis quantum jactus 2724 ATP2 2. 3. 5. 0. 112 | desidera che si sappia, ecc. Avutala però ed esperimentatala, 2725 DA01 2. 2. 1. 2. 93 | fatto quanto era per dirle. Avutane la promessa, la istruì a 2726 SP00 SP02.610500. 3. 2c1 | stabile; ogni persona può avvalersene; con la morale certezza 2727 AE01 1. 3. 17. 2. 0. 279 | autoritativa ed assoluta, avvalorandola con forti argomenti.~ 2728 SP00 SP02.530300. 1. 2c1 | le nostre preghiere, che avvalorano con l’aggiunta delle loro 2729 AE01 1. 3. 17. 2. 0. 281 | della ragione teologica; avvalorare le dimostrazioni poggiandosi 2730 SP00 SP02.610400. 3. 2c2 | apostolato; questi pensieri avvalorarli con l'insegnamento del Vangelo. 2731 DA01 2. 2. 1. 2. 91 | la dolcezza della carità, avvalorato colla forza di calde esortazioni, 2732 SP00 SP02.541000. 6. 2c2 | IDEALE AVVAMPANTE~ ~ 2733 ATP2 1. 5. 0. 0. 282 | Cristo quella carità, onde avvampava il suo Cuore per i fanciulli, 2734 SP00 SP02.540100. 9. 5c2 | il prossimo, perché se ne avvantaggerà, avrà pure il dovere di 2735 UPS1 0. 0. 3. 6. 0. 89 | vita, ne è immensamente avvantaggiato.~ 2736 ATP2 2. 3. 7. 0. 116 | silenzio, senza che se ne avveda in tempo: mai filippiche 2737 BM02 0. 89. 1. 238 | dramma del Golgota; non avvedendosi che contribuivano all'opera 2738 DA01 3. 8. 1. 0. 266 | istituire organizzazioni, si avvedesse che manca il più vero dei 2739 DA01 2. 2. 2. 4. 111 | quindi, senza che quasi se ne avvedessero, prendevan in uggia il mondo 2740 DA01 3. 2. 0. 0. 222 | giro del paese e ben ce ne avvediamo da sorrisi ironici e maliziosetti 2741 OO01 4. 3. 1. 0. 329 | intanto molti non se ne avvedono. Che cosa è infatti lo scoraggiamento? 2742 RDA2 0. 19. 4. 155 | largo, più moderno, più avveduto, più vivace, più industrioso, 2743 DA01 1. 5. 1. 0. 56 | lo sguardo d’una donna avvenente, ma priva di virtù, abbrucia 2744 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | la forza, la seduttrice avvenenza, l'audacia altera ed insolente, 2745 ATP2 1. 3. 2. 2. 40 | cose generali: 1° Allorché avvenisse di sentire il cuore fortemente 2746 SM02 2. 15. 3. 2. 298 | Ogni giorno avvenivano nel cuore di Maria SS. delle 2747 BM02 0. 69. 1. 181 | avesse bestemmiato, gli si avventarono contro con grande impeto. 2748 SM02 1. 14. 3. 1. 132 | schiaccerà il capo mentre tu ti avventi al suo calcagno» (Gn 3,15). 2749 SP00 SP02.521202. 2. 1c2 | semestre dell’anno liturgico (Avvento-Pentecoste) la Chiesa ricostruisce 2750 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 451 | indistintamente a qualunque avventore...~ 2751 SP00 SP02.620203. 1. 3c2 | piedi di piombo per non avventurarsi alla leggera in spese che 2752 DA01 2. 2. 3. 2. 88(15) | Saint-Simon (Parigi, 1760-1825), avventuriero, filosofo e sociologo utopista, 2753 DA01 1. 2. 2. 0. 26(12) | entrambe note per la loro vita avventurosa e spregiudicata.~ 2754 OO01 4. 3. 4. 1. 340 | Le letture frivole, avventurose, romanzesche, ecc... rendono 2755 AE01 1. 2. 13. 1. 0. 124 | figure, tanto più si doveva avverare per la realtà.~ 2756 BM02 0. 138. 0. 380 | Papa; cose che non possono avverarsi.~ 2757 ATP2 1. 9. 0. 0. 355 | Se questo desiderio si avverasse, quanto bene ne risulterebbe! 2758 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 14 | Eppure una tale intimità si è avverata e si avvera ogni giorno, 2759 SM02 1. 16. 1. 1. 144 | Queste cose si sono avverate e si avverano sotto gli 2760 DA01 2. 3. 2. 4. 146 | far sì che tali fatti si avverino più spesso: l’amore ai figli 2761 DA01 1. 3. 1. 0. 31 | dell’errore, è la naturale avversaria della Chiesa: la donna si 2762 DA01 2. 4. 3. 10. 188 | schola libera”. Non può avversarla che un tiranno od un settario: 2763 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 26 | difesa dell’Azione Cattolica avversata dal fascismo. Alla gravissima 2764 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | era “trascurato, vilipeso, avversato”, escluso dalle scuole e 2765 SP00 SP02.490600. 1. 2c2 | allontanare gli spiriti avversi per i loro peccati... e 2766 SP00 SP02.501100. 6. 3c2 | Avverterza~ 2767 BM01 Prefa. 45. 1. 104 | E’ avvertimento amichevole: «Guardati da 2768 SM02 1. 7. 3. 1. 70 | i miei piedi immobili mi avvertiranno che la mia carriera in questo 2769 DA01 2. 2. 1. 2. 93 | persone che l’attorniavano di avvertirla dei suoi difetti, assicurando 2770 ATP2 2. 3. 9. 2. 127 | necessario essere cautissimi nell’avvertirli degli obblighi: tanto più 2771 ATP2 1. 3. 1. 4. 38 | disillusioni. Questo è da avvertirsi dai giovani sacerdoti che 2772 ATP2 1. 1. 3. 7. 180 | vita. Allora il confessore, avvertitolo che parlando per necessità 2773 ATP2 1. 3. 2. 0. 218 | numero di fedeli, se vi fa avvezzare i ragazzi che potranno conservare 2774 ATP2 1. 6. 2. 0. 318 | iscritti un mistero. Serve ad avvezzarli per tempo alla divozione 2775 SM02 2. 13. 1. 3. 276 | soffrire, che così mi sono avvezzato alle tue istituzioni!” ( 2776 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | purché a poco a poco si avvezzino a giudicare arditamente 2777 SP00 SP02.540300.10.13c1 | dei giovani. Aggiungendo: avviamoli gradatamente e amabilmente 2778 SP00 SP02.580700. 3. 5c1 | Rev.mo P. Alberione, sta avviando due Istituti Secolari. Rispondono 2779 RDA2 0. 12. 4. 102 | Avviandoci alla Messa giova spiritualmente 2780 ATP2 1. 5. 6. 1. 308 | confessionale, specialmente, avviandole ad una vita veramente cristiana 2781 AE01 1. 3. 19. 3. 0. 298 | reclami,2 saggi... dei lettori avviandoli ed entusiasmandoli alla 2782 DA01 3. 11. 0. 0. 307 | il mezzo più facile per avviar la donna allo zelo: là potrà 2783 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| suoi collaboratori e si avviarono verso la Basilica dell’Apostolo 2784 ATP2 2. 3. 9. 2. 123 | vicini con molte industrie, avvicinando i ragazzi e gli uomini: 2785 BM01 Prefa. 43. 2. 99 | sussiego; tutti possono avvicinarla; discreta ed educata nella 2786 BM01 Prefa. 38. 4. 89 | impossibile piacere a Voi. Per avvicinarmi a Voi, per cominciare la 2787 AE01 1. 3. 17. 1. 0. 277 | nell’osservanza religiosa, avvicinate alle fonti della grazia, 2788 SM02 3. 14. 3. 2. 437 | Finita la Messa, il Sacerdote avvicinatosi al feretro dice: «Non t’ 2789 SM02 3. 8. 3. 1. 382 | pubblicani ed i peccatori si avvicinavano a Gesù per ascoltarlo; ma 2790 RDA2 0. 24. 3. 206 | l'accolito vide che mi avvicinavo e recitò il " Confiteor ". 2791 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | tua destra, ma a te non si avvicineranno.~ 2792 UPS2 0. 0. 12. 1. 0. 245 | anzi è conveniente che essi avvicinino i Superiori con filiale 2793 MCS1 42. 329 | alla croce, e con lei si avvicinò Giovanni. Maria ascoltò 2794 BM02 0. 75. 1. 195 | a Gerusalemme, né se ne avvidero i Suoi genitori. Supponendo 2795 ATP2 1. 11. 0. 0. 364 | religiosi: altrimenti s’avvierebbe al vizio e crescerebbe ignorante 2796 MCS1 34. 279 | peccati di disonestà. Si avvilì al punto di essere ridotto 2797 BM01 1. 19. 4. 280 | abbandonarVi a questi estremi avvilimenti? Soltanto perché conoscevate 2798 DA01 3. 5. 1. 0. 237 | contro la falsa divozione, avvilirebbe le anime pie e non convertirebbe 2799 ATP2 1. 4.14. 0. 276 | bottegai e tabaccai di non avviluppare le loro merci in stracci 2800 DA01 1. 4. 1. 0. 43 | durante la notte, mentre egli avvinazzato dorme, gli tronca il capo. 2801 RDA2 0. 25. 1. 209 | un'apparizione che tutti avvince ed eleva. Un'immagine di 2802 AE01 1. 3. 23. 2. 0. 335 | e pratici convincenti e avvincenti, quali: l’obbligo che ha 2803 DA01 2. 2. 1. 2. 91 | avesse ella stessa commessa: avvisandola però a misurare le parole ./. 2804 ATP2 2. 3. 8. 0. 117 | tappezzerie scadenti, o avvisandolo ad ogni momento. È però 2805 DA01 3. 7. 0. 0. 260 | varrebbe la via indiretta: avvisarla in camera charitatis;6 farla 2806 ATP2 1. 5. 6. 1. 308 | trovano o non vi è modo di avvisarli, si potrebbe fare una predica 2807 DA01 1. 4. 1. 0. 42 | Ester, avvisata da Mardocheo, ordinò a tutti 2808 ATP2 2. 4. 1. 4. 151 | servirsene per venir presto avvisato degli infermi e per avvicinare 2809 DA01 1. 4. 3. 0. 48 | anime non solo pregavano, ma avvisavano ed esortavano le persone 2810 SM02 3. 6. 2. 3. 364 | meditazione delle supreme cose, ed avvivano anche il fuoco della devozione. 2811 MCS1 8. 73 | studi legge. Essa diventerà avvocatessa. Quindi sale in su, conquista 2812 DA01 1. 3. 2. 0. 34 | gettarla in tutti gli uffici di avvocatesse, medichesse, deputatesse, 2813 UPS2 0. 0. 12. 2. 0. 245 | medicina, l’aspirante all’avvocatura, l’aspirante alla vita militare, 2814 BM02 0. 89. 1. 241 | permettete che l'ostinazione mi avvolga e domini. Datemi un cuore 2815 SM02 3. 21. 2. 2. 494 | luce, e le tenebre non mi avvolgano mai. Che gli uomini conoscano 2816 UPS2 0. 0. 5. 1. 0. 102 | e la notte m’avvolgerà tutt’intorno,~ 2817 MCS1 35. 287 | sta il cielo che sembra avvolgere la terra; quel cielo azzurro 2818 SM02 2. 13. 1. 2. 275 | per mostrarsi agli uomini: avvolgersi in un lussuoso e regale 2819 SM02 2. 15. 3. 2. 298 | il fuoco di carità che l’avvolgeva. «Giustamente dunque, dice 2820 OO01 3. 1. 5. 0. 229 | raspando la terra, vi si avvoltolano, se ne insudiciano e sembra 2821 ATP2 1. 5. 5. 2. 72(6) | introdotta dal marchese C. D’Azeglio, che la fece conoscere per 2822 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | di proprio motore che le aziona con precisione.~ 2823 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | robustissima, facile ad azionare, di ottimo risultato. Una 2824 ATP2 2. 3.12. 0. 137 | avrebbero danno. Accetti come azionista, accetti, anzi desideri 2825 ATP2 1. 4. 2. 2. 58 | specialisti in materia, prima di azzardare una spesa. Poco e bene! 2826 ATP2 1. 5. 5. 2. 73 | sicuro, le imprese non siano azzardate: meglio un modesto guadagno 2827 SP00 SP02.650100.10. 7c1 | pessimismo; è equilibrato, non fa azzardi pericolosi; e neppure come 2828 SM02 3. 10. 3. 1. 400 | commercio, i giuochi di azzardo, la caccia, il portare armi, 2829 ATP2 1. 4. 2. 2. 58 | ambizione come quella di azzimarsi. Alcuni leggono molto, ma 2830 OO01 1. 2. 5. 0. 66 | Pietro. Erano i giorni degli azzimi. E, presolo, lo misero in 2831 BM02 0. 94. 2. 254 | mangiavano l'agnello con pane azzimo (non lievitato), così il 2832 SP00 SP02.570300. 7. 6c2 | dispersi da Dio (Torre di Babele).~ 2833 RDA2 0. 5. 3. 45 | termine della schiavitù babilonese e della venuta del Messia 2834 BM02 0. 149. 1. 408 | Gerusalemme: «super flumina Babilonis illic sedimus et flevimus 2835 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | conferire il grado accademico di Baccalaureato in Sacra Teologia agli alunni 2836 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | academicum Sacræ Theologiæ baccalaureatus gradum iis alumnis conferendi 2837 MCS1 24. 196 | farà un atto di dolore, bacerà il crocifisso, e se avrà 2838 BM01 1. 75. 1. 425 | giustizia e la misericordia si baceranno in fronte. S. Paolo dice 2839 SP00 SP02.480100. 3. 2c1 | petto il Cuore di Gesù; baciamo le mani ed i piedi di Gesù 2840 BM01 1. 66. 2. 402 | piedi ai Suoi apostoli; baciandoli umilmente. Ripreso il Suo ./. 2841 SP00 SP01.370208. 1. 2 | benedica tanto, tanto. Le baciano la mano i suoi Giapponesi. ~ 2842 AE01 1. 2. 13. 3. 0. 130 | quando gli si passa innanzi e baciarlo.~ 2843 OO01 2. 4. 4. 0. 202 | Crocifisso d'argento perché lo baciasse esclamò: «Ecco una croce 2844 AE01 1. 3. 16. 0. 0. 266 | invenzioni, letterati e artisti baciati dal genio, rivendicatori 2845 SM02 1. 8. 3. 1. 79 | io sono ritornato, mi hai baciato con il bacio di pace e di 2846 MCS1 34. 278 | capelli del suo capo, poi li baciava e li ungeva di profumo. 2847 RDA2 0. 24. 3. 205 | Quelle tenere manine che io baciavo così amorosamente ventiquattro 2848 AE01 1. 2. 13. 3. 0. 130 | altare, perché i fedeli lo bacino e lo leggano. In molte famiglie 2849 SM02 1. 4. 1. 2. 42 | Guai a me se avrò solo badato a non commettere peccato, 2850 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | di Tauberbischofsheim nel Baden. Imparentata con san Bonifacio 2851 SP00 SP02.521202. 3. 3c1 | Badenchini, Sacre Cerimonie. ~ 2852 ATP2 1. 3. 1. 0. 212 | molto spirito di pietà. Chi baderà alla divozione, nelle funzioni 2853 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | è una santa benedettina, badessa verso il 745 nel convento 2854 OO01 1. 2. 2. 3. 49 | chiesa le loro zappe, i loro badili, entravano qualche momento 2855 SM02 2. 11. 2. 3a. 259 | necessario che con sollecitudine badino fin dove deve giungere la 2856 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | 1579) anche nel collegio di Baeza da lui stesso fondato con 2857 SP00 SP02.541000. 9. 4c1 | quanto a vederli mettere i baffetti e cambiare voce.~ ~ 2858 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | Ladro di Bagdad: in technicolor. Fiabesco; 2859 SP00 SP01.400820. 2. 5 | fulgida che tutto il vano bagliore delle corti d'amore, dei 2860 SM02 2. 9. 3. 1. 244 | piangenti» (Is 57,18); «Vo bagnando ogni notte il mio letto, 2861 DA01 2. 4. 4. 4. 200 | per la protezione delle bagnanti, delle addette alle stazioni 2862 MCS1 34. 278 | piangendo, incominciò a bagnarglieli di lacrime, e li asciugava 2863 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | tenerissimi baci e dal tanto bagnarle con le sue lacrime.~ 2864 OO01 4. 1. 3. 3. 302(18) | acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua, perché questa 2865 BM02 0. 146. 0. 399 | infermo che arrivasse a bagnarsi. Perciò la Chiesa prega 2866 OO01 2. 3. 3. 2. 176 | le vostre preghiere, voi bagnate i volti di lacrime. Ma riflettete, 2867 DA01 3. 9. 0. 0. 286(9) | sulla scia di Michele Baio, il quale afferma che dopo 2868 ATP2 1. 3. 2. 0. 218 | fanciulle di sotto della balaustrata, od in una cappella laterale. 2869 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 33 | rinsavimento; si procede quasi baldanzosi esternamente, come vittoriosi, 2870 SP00 SP01.400820. 2. 4 | sul cammino più sicuro un baleno può essere sufficiente per 2871 DA01 2. 4. 5. 3. 209(46) | della prestazione che fa la bàlia (nutrice, donna che allatta 2872 DA01 2. 4. 5. 3. 209 | il bambino per darlo al baliatico:46 se un uomo è ancora atto 2873 ATP2 1. 4. 9. 0. 263 | circostanza in cui si suole ballare, si potrà fare una predica 2874 ATP2 1. 4. 9. 0. 264 | durante il tempo in cui si ballerà, o prima, un’ora di adorazione 2875 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Busenbaum, Panzuti, Scavini, Ballerini, Gousset, Aertnys-Damen, 2876 BM02 0. 26. 1. 68 | Il Concilio di Baltimora II già esortava: soprattutto 2877 UPS1 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Alba. La Tipografia di via Baluardi, nel periodo di tempo tra 2878 RDA2 0. 22. 2. 183 | S. Andrea Cretense: «Baluardo della fede cristiana».~ 2879 UPS1 0. 0. 8. 5. 0. 255 | questo sepolcro del nostro io balza fuori risuscitato un uomo 2880 SP00 SP01.350515. 1. 1 | di dover notare, perché balzano subito alla sguardo. ~ 2881 RDA2 0. 15. 3. 121 | orecchio, il bambino m'è balzato pel giubilo nel seno. E 2882 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 14 | contemporanei, di Santa Teresa del Bambin Gesù, di Suor Elisabetta 2883 MCS1 26. 212 | permesso di pregare quei bambinetti che sono passati all'eternità 2884 SP00 SP02.470700. 1. 4c1 | dire non può mai essere banale, né la tecnica trascurata, 2885 SP00 SP02.470700. 1. 4c1 | Bando alle volgarità, alla banalità! La volgarizzazione sia 2886 AE01 1. 3. 21. 1. 0. 309 | per quelli smaltiti nelle bancarelle). Così all’ingrosso oltre 2887 SM02 3. 10. 3. 1. 400 | pubblici uffici, le cariche bancarie, le cose meramente politiche 2888 ATP2 1. 2. 7. 1. 26 | essere sicuro di fare presto bancarotta... nello spirito... L’esame 2889 SP00 SP02.540300.10. 5c2 | circondato da servitori, banchetta lautamente sino alla ingordigia 2890 OO01 1. 2. 1. 0. 42 | mio è tuo, ma era giusto banchettare e fare festa, perché questo 2891 SP00 SP02.540100. 2. 2c1 | vestisse porpora e bisso e banchettasse ogni giorno splendidamente». 2892 SM02 1. 3. 1. 1. 34 | la parabola del ricco che banchettava ogni giorno, vestito con 2893 MCS1 30. 253 | il mio denaro in mano ai banchieri e, al ritorno, io avrei 2894 SP00 SP02.470900.10. 4c1 | canti giulivi, musiche, bandiere, paggetti, illuminazioni, 2895 DA01 2. 3. 1. 1. 119(1) | Marcello Castelli B., Napoli, Bandinella & Loffredo 1910.~ 2896 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Bandinelli - S. Gregorio M. ~ 2897 BM02 0. 109. 3. 301 | regnerà solo la carità; si bandisca l'odio da la terra; tutti 2898 DA01 2. 4. 3. 10. 187 | maggiori e più vitali problemi. Bandite dalle università, che in 2899 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | delle aquile - Turri il bandito - L’incredibile avventura 2900 AE01 1. 3. 27. 3. 0. 362 | ecclesiastiche). Una stampa che si fa banditrice di costumi, che sono in 2901 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Lugo, Bellarmino (s.R.), Bañez, Giov. di S. Tommaso, Contenson, 2902 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Banfo Sergio M. Severino 12-4- 2903 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du catéchisme – Edizione bangala ~ 2904 SM02 3. 4. 1. 1. 342 | invitando lo Spirito Santo» (De baptismo, 8).~~ 2905 SP00 SP02.540900. 7. 3c1 | battesimo. «Non misit me Dominus baptizare, sed praedicare», dice S. 2906 SP00 SP01.350115. 1. 1 | Jordane a Johanne Christus baptizari voluit, ut salvaret nos, 2907 DA01 1. 4. 1. 0. 43 | Ebrei. Costei ordinò a certo Barac di adunare 10.000 combattenti, 2908 SP00 SP02.470000. 6. 3c2 | vedere costruita la prima baracca in legno provvisoria, che 2909 ATP2 1. 9. 0. 1. 356(6) | coadiutore salesiano P. Barale. A partire dal gennaio 1887 2910 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | Testi - Gesta maiorum di Barbadero e Montanari (Ed. Le Monnier). 2911 ATP2 2. 3.14. 0. 139(20) | Cf Rm 1,14: «Graecis ac barbaris sapientibus et insipientibus 2912 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Barbati - S. Giovanni Gualberto ~ 2913 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Barbeau, I volti dell’amore.~ 2914 SP00 SP02.550300.34. 6c3 | Barbieri, La Vergine delle confidenze.~ 2915 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Señor Jesu[Jesus] Cristo, Barcellona, 1956 (Di notevole valore 2916 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Bardi, S. Margherita Alacoque.~ 2917 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Spicq, Pelt, Braun, Renié, Bardy, Osty, Cerfaux, Le Camus, 2918 SP00 SP02.550300.24. 3c3 | autori viventi segnaliamo: Bargellini, Casini, Felici, Papini, 2919 SP00 SP01.370208. 1. 2 | D. Bonaventura Baricalla ha incominciato la cura 2920 UPS1 0. 0. 11. 4. 0. 348 | di miele che non con un barile d’aceto», dice San Francesco 2921 BM02 0. 112. 0. 307 | E quello rispose: Cento barili d'olio. Ed egli: Prendi 2922 SP00 SP02.550300.13. 4c2 | Schuster, Righetti, Barin, Barsotti.~ ~ 2923 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | sotto la presidenza di Henri Barire e poi di Jean Lerolle s’ 2924 OO01 3. 4. 3. 2. 281 | tormentarli. Vedranno in quel barlume di luce la bruttezza degli 2925 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | prophetae et doctores, in quibus Barnabas et Simon, qui vocabatur 2926 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | culturale e politica. Il barnabita Giovanni Semeria sospirava 2927 SP00 SP02.570200. 4. 2c1 | Zaccaria, fondatore dei Barnabiti; le chiese a suo onore; 2928 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | regolarmente in Bogotà, Manizales e Barranquilla, con soddisfazione e compiacimento 2929 DA01 1. 3. 1. 0. 30 | si ribella, sale sulle barricate?... Non è questa la missione 2930 SP00 SP02.550300.13. 4c2 | Schuster, Righetti, Barin, Barsotti.~ ~ 2931 SP00 SP02.541200. 2. 2c2 | Andreas, Philippus, et Thomas, Bartholomaeus, et Matthaeus, Jacobus Alphaei, 2932 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Bartoletti:~ 2933 SP00 SP02.560700. 1. 2c2 | spesso narrava episodi, barzellette ed insuccessi allo scopo 2934 RDA2 0. 27. 2. 229 | Sant'Ireneo e S. Giustino basano le loro espressioni sopra 2935 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | avanti! sempre più avanti! Basati sul fondamento degli Apostoli, 2936 SP00 SP01.361100. 1. 2 | odierno dei nazionalisti baschi (di Bilbao) – cattolici 2937 SP00 SP02.500200. 1. 2c1 | di portare il cosidetto «basco».~ ~ 2938 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | hygiénique sociale, comme bases de l’instruction de jeunes 2939 DA01 1. 4. 3. 0. 46(15) | e per la costruzione di basiliche a Roma e in Terrasanta. – 2940 OO01 1. 3. 5. 0. 90 | Super aspidem, et basiliscum ambulabis: et conculcabis 2941 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | A Roma: Bassan Danilo - Brandi Vito - Caporaletti 2942 ATP2 1. 2. 8. 0. 27(24) | opera di don L. Marini di Bassano Veneto sorse il primo circolo 2943 SP00 SP02.531100. 1. 1c1 | vivere nell'isolamento, non bastando da solo a raggiungere il 2944 SM02 3. 5. 2. 3. 354 | fatica un pane bell’e fatto, bastante per ogni delizia e buono 2945 OO01 3. 3. 4. 0. 267 | averlo esaurito, né anche bastantemente penetrato. I Santi vi hanno 2946 SM02 2. 13. 2. 1. 278 | Se le ricchezze fossero bastanti per rendere felice il cuore 2947 SP00 SP02.631200. 2. 3c2 | una preghiera, sarebbero bastati a redimere milioni di mondi, ~ ./. 2948 RDA2 0. 8. 4. 72 | fra gli uomini, sarebbe bastato a dar loro la morte: Tantus 2949 BM01 Prefa. 56. 1. 129 | morire ed annichilarsi, non basterebbero a soddisfare per un solo 2950 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 16 | Per ora bastino le seguenti:~ 2951 SP00 SP02.511200. 2. 3c2 | Occorre che noi non mettiamo bastoni alle ruote del carro della 2952 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | Migajita (Collodi). Cuando bate el corazon. ~ 2953 SP00 SP02.550300.23. 3c3 | Armellini, Batiffol, Bosio, Cabrol, De Rossi, 2954 SM02 2. 7. 1. 1. 222 | vostre concupiscenze che battagliano nelle vostre membra?» (Gc 2955 SM02 1. 5. 2. 2. 53 | dallo slancio del volo: battendo le ali passò e non è possibile 2956 OO01 3. 1. 2. 0. 207(7) | 52. “In un istante, in un batter d’occhio, al suono dell’ 2957 OO01 3. 1. 3. 0. 213(17) | Figlio dell’uomo e allora si batteranno il petto tutte le tribù 2958 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 348 | equipaggi, reggimenti, batterie, arsenali, magazzini, riserve 2959 SM02 3. 11. 1. 1. 402 | della parola di Dio, il battersi il petto, ecc. Altri sono 2960 SM02 3. 3. 1. 3. 333 | del Rituale Romano, che il battezzante pronunzia imponendo la veste 2961 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Battistelli: Cristo, Maestro e Signore, 2962 MCS1 12. 104 | del volere di Dio; ogni battito di cuore, anche quando riposi, 2963 SP00 SP02.521202. 3. 3c1 | Batzill, Mente et corde psallite. ~ 2964 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Giuseppe - Basso Decimo - Baù Angelo - Beltrame Lorenzo - 2965 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | dato i natali al pittore Baugin Lubin, 1612/13-1663, e al 2966 SP00 SP02.670100. 5. 7c2 | oltre alle esaurite del Baumann, Gratilli, Rops, Salvini):~ ~ 2967 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | terra improvvisa e fulminea, bava alla bocca, contrazioni 2968 RDA2 0. 33. 2. 287 | In Baviera il P. Kronscher S. J. fondò 2969 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Ruzzante - S. Pasquale Baylon ~ 2970 SP00 SP01.361100. 1. 1 | Bayonne, 12 Novembre 1936 ~ 2971 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | giornalismo. Il 2 novembre la BBC (British Broadcasting Corporation) 2972 SP00 SP01.370500. 1. 4 | Conceptionis et Assumptionis Beatae Mariae Virginis; ~ ~ ./. 2973 BM01 Prefa. 69. 1. 162 | disposizioni: desiderio di Dio fine beatificante, detestazione del peccato, 2974 SM02 1. 6. 2. 3. 62 | accontenta. Il corpo sarà beatificato in ciascuno dei suoi sensi, 2975 RDA2 0. 21. 3. 173 | A. Spinello (De Virginis Beatissimae Deiparae laudibus praeclarissimis)4, 2976 SP00 SP01.370500. 1. 6 | Beatissime Pater, ~ 2977 SM02 2. 9. 3. 2. 245 | Beatissimi sono quelli che piangono 2978 RDA2 0. 32. 2. 278 | tele, come sono quelle del Beato- Angelico. La scultura ha 2979 BM02 0. 138. 4. 381 | eum, et vivificet eum, et beatum faciat eum in terra, et 2980 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | théologie de St. Paul – Paris, Beauchesne.~ 2981 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Beaufays, S. Rosa da Viterbo.~ 2982 OO01 4. 1. 3. 3. 301 | nella notte, mentre egli si beava di questi suoi beni e godeva 2983 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| cap., al secolo Daniele Beccaria (1882-1961), notevole personalità 2984 DA01 1. 7. 2. 0. 67(12) | Giovanni Bosco nacque a Becchi, Castelnuovo d’Asti, in 2985 ATP2 2. 3. 9. 2. 121 | come il precursore del becchino.~ 2986 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | Cinisello Balsamo (MI) 1995; L. Bedeschi, Il Modernismo italiano: 2987 SM02 2. 6. 3. 2. 219 | padrone. Se han chiamato Beelzebul il capo di casa, quanto 2988 DA01 3. 2. 0. 0. 219 | è ben meschino. Piccole beghe, vani pettegolezzi, ridicole 2989 RDA2 0. 24. 3. 205 | Doyle S.J. in uno dei suoi begli opuscoli:~ 2990 MCS1 57. 421 | ricevere la comunione. E lui: Beh, è una cosa buona, mando 2991 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.----(64) | M. Belardinelli, Per una storia della definizione 2992 SP00 SP02.680300. 2. 6c2 | Generalizia (Don Angelo Bellanzon).~* * *~ 2993 SP00 SP01.350615. 1. 1 | aiuto saranno i libri del Bellecio e del Pincelli. ~ 2994 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | Maestra Provinciale Concetta Belleggia.~ 2995 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | pubblico furono quelli del Belorgey, Leclercq, Philipon e Spiazzi. ~ 2996 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Basso Decimo - Baù Angelo - Beltrame Lorenzo - Cristofori Vittorio - 2997 DA01 2. 4. 3. 5. 179 | 18 - Torino). Don Andrea Beltrami, T. Barberis (Libreria Salesiana - 2998 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | ordinazione dei seguenti diaconi: Beltran Luigi, Ciaccio Virgilio, 2999 SP00 SP02.490900. 8. 4c1 | Meu Senhor — Confessai-vos bem — Nossa Senhora de Fátima — 3000 SP00 SP02.521200. 2. 4 | est, commendemus». (Epist. Bened. XV, 4 Aug. 1918 - A.A.S. 3001 UPS3 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Agostiniane; Benedettini e Benedettine; Francescani e Francescane; 3002 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | Jubilate Deo omnis terra, Benedic anima mea Domino, Laudate 3003 SP00 SP01.281221. 1. 1 | Benedicendovi e raccomandandomi alle vostre 3004 SP00 SP01.370208. 1. 1 | Messe solenni: 'Iube, domne, benedicere. Dominus sit in corde tuo 3005 SP00 SP01.370000. 2. 4 | Signore, benediciamo Maria. Benediciamoci a vicenda. ~ 3006 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Rituale parvum cum variis benedictionum form. ~ 3007 SP00 SP01.370500. 1. 6 | manibus aliquam ex coronis benedictis tum a Patribus Crucigeris, 3008 OO01 3. 2. 3. 0. 240 | factum est: sit nomen Domini benedictum»12; e Tobia: «Justus es, 3009 SP00 SP02.580400.10. 7c1 | formato da uomini). Voglia benedirci anche in questa nuova iniziativa 3010 BM02 0. 84. 0. 224 | nella Tua bontà degnaTi di benedirle; affinché noi, riconoscendo 3011 MCS1 25. 207 | complesso di anime che si beneficano; nel giudizio universale 3012 BM01 1. 8. 1. 251 | ingratitudini, continui a beneficarci e ci chiami ancora ad alto 3013 RDA2 0. 9. 3. 80 | poveri tra voi, se vorrete beneficarli». Elargizioni, dunque, che 3014 BM01 1. 8. 3. 253 | poiché mi amate solo per beneficarmi; è amore generoso poiché 3015 BM01 1. 117. 1. 511 | in altre posizioni civili beneficarono la cristianità.~ 3016 AE01 1. 3. 36. 2. 0. 427 | sopra citati, è l’anima beneficata che si manifesta. Ma questi 3017 DA01 2. 2. 2. 2. 86 | clamorose, come ./. sono certe beneficenze, ad esempio: ma particolarmente 3018 DA01 2. 4. 5. 3. 210 | Noi benefichiamo il corpo per giungere all’ 3019 ATP2 2. 3. 7. 0. 115 | le lodi, gli inviti, i beneficî: gioverà spesso piegarsi 3020 BM02 0. 39. 2. 103 | nell'istituirlo? Ne medito i benèfici effetti? Ho pregiudizi contro 3021 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | ut quisquis hoc templum beneficia petiturus ingreditur cuncta 3022 SP00 SP01.350615. 1. 2 | investita in immobili, ne beneficiano assieme collettivamente 3023 SP00 SP01.350615. 1. 2 | può suddividere a diversi beneficiarii; e quando viene investita 3024 SP00 SP02.500200. 4. 3c2 | ovunque cercare moderatamente beneficienza. ~ 3025 SP00 SP02.640400. 1. 4c1 | omnipotens Deus, pro universis beneficiis tuis: quis vivis et regnas 3026 SP00 SP02.501100. 1. 2c1 | eadem ad hominum salutem et beneficium trasferatur; atque inde