| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
3530 AE01 1. 3. 21. 2. 0. 311 | rifacimenti o rielaborazioni dei capolavori classici, opere originali,
3531 UPS1 0. 0. Prefa. 5. 0. 28(32)| Famiglia fosse arrivata al suo capolinea, definitivamente ferma.
3532 ATP2 1. 11. 0. 0. 362 | tante ragioni, quella del capoluogo diviene quasi inutile, mentre
3533 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Bassan Danilo - Brandi Vito - Caporaletti Ermanno - Cecconi Agostino -
3534 SP00 SP01.260219. 0. 1(1) | oltre che dei paragrafi e capoversi. Non vengono riprodotti
3535 AE01 1. 3. 9. 1. 0. 202(1) | Questo capoverso è stato ricostruito in base
3536 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | dei padri di famiglia è capovolgere il diritto pubblico; se
3537 DA01 1. 7. 2. 0. 67(10) | Osteria del brentatore”. Egli capovolse la targa e ci scrisse “Piccola
3538 AE01 1. 3. 3. 2. 0. 148 | massima della moralità, ha capovolto i concetti della civiltà
3539 SP00 SP01.410000. 1. 4 | Angelico da Alessandria, O.M. Capp.; Egli ci ha fatto un gran
3540 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Cappa - S. Alfonso~
3541 SP00 SP02.550300.38. 7c3 | Cappaert, Amore e vocazione.~
3542 ATP2 1. 3. 1. 4. 38 | concorsi o si cercano una cappellania. Come sarebbe male l’ostinarsi
3543 SP00 SP02.531100. 3. 8c1 | bella e comoda, con divota cappellina, non ha quasi più malati
3544 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | fanciulle in fiore, con o senza cappellino; un anziano signore, sulla
3545 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| personalità della Provincia Cappuccina Piemontese. Ordinato sacerdote
3546 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| 1938 visitò le Missioni cappuccine in Africa Orientale Italiana (
3547 ATP2 1. 2.10. 2. 31 | Libreria Ferrari, Piazza Capranica, 102).26 Vi è pure una apposita
3548 BM01 Prefa. 33. 1. 75 | pecore alla sua destra e i capretti alla sinistra. Allora il
3549 DA01 2. 2. 2. 2. 85 | preoccupazioni materiali, vane, capricciose: ma un pensiero che si risveglierà
3550 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | dell’immagine (405 linee) captata da circa 100 apparecchi
3551 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | del Verbo Divino; Ella ha captato il Dio invisibile e lo ha
3552 OO01 2. 1. 1. 0. 114 | repugnantem legi mentis meae, et captivantem me in lege peccati, quae
3553 DA01 2. 4. 2. 3. 163(10) | lo elesse arcivescovo di Capua; nel 1886 lo creò cardinale
3554 SP00 SP02.610400.11. 8c1 | Paesi di lingua spagnuola» a Caracas. È affidato a D. Spoletini
3555 SP00 SP02.541000.23.11c1 | e con una illustrazione caratteristicamente moderna, la quale ha lo
3556 UPS1 0. 0. 11. 6. 0. 352 | I segni caratteristici per conoscere che il cuore
3557 AE01 1. 2. 3. 0. 0. 53 | come i tempi nostri sono caratterizzati da un’organizzazione immensa
3558 MCS1 27. 223 | uno può essere spazzino, carbonaio, può essere una persona
3559 BM01 Prefa. 24. 1. 55 | dei dolori ad un letto di carboni. Dalla vita alla morte eterna.
3560 DA01 3. 11. 0. 0. 296 | domenicano: discese nelle miniere carbonifere, maneggiò per qualche tempo
3561 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | la nicotina, l'ossido di carbonio, il cianuro di ammonio.
3562 SP00 SP02.620203. 1. 2c2 | da pochi resti di ossa carbonizzate, si poté dedurre che l'autista,
3563 UPS2 0. 0. 6. 2. 0. 120 | preventivo. Si fornisce di carburante, olio, gomme buone e tutto
3564 UPS1 0. 0. 5. 4. 0. 153 | tanto la ruota come il carburatore. La stessa Congregazione
3565 DA01 2. 4. 3. 2. 173 | riabilitazione delle cadute25 e delle carcerate. Sono specie di ricoveri,
3566 SM02 3. 3. 2. 2. 336 | Paolo e Sila in prigione, il carceriere, dopo che era avvenuto un
3567 SP00 SP02.600300. 8. 4c2 | intermittenza delle pulsazioni cardiache. Va ricordato che uno stato
3568 SP00 SP02.510200. 4.11c2 | dell’8 febbraio un collasso cardiaco lo toglieva dall’amore immenso
3569 SP00 SP02.471100. 4. 2c1 | otto anni l’ottima Maestra Cardona ci parlava spesso di Missioni
3570 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | est, hisce adiumentis ne careat, optamus ac volumus Pontificium
3571 SM02 1. 5. 2. 2. 53 | traccia, né il solco della sua carena tra i flutti; come uccello
3572 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | etsi perpetuo professi, carent voce activa et passiva.~
3573 OO01 3. 2. 3. 0. 246(c) | Nelle cose necessarie non è carente; nelle cose superflue non
3574 AE01 1. 2. 3. 0. 0. 55 | della beneficenza nelle carestie e pestilenze, la cura delle
3575 OO01 3. 2. 2. 0. 238 | quia interiori consolatione caret et exteriorem quaerere prohibetur»b.
3576 DA01 3. 7. 0. 0. 261 | prodigando7 loro una sola carezza. Ne godono quanti rappresentano
3577 DA01 3. 5. 1. 0. 238(10) | Statista, nato a Carhen (Irlanda) il 6 agosto 1775
3578 DA01 1. 4. 3. 0. 46(17) | santa Berta, figlia di Cariberto, re di Parigi. Essa è colei
3579 ATP2 1. 5. 3. 0. 66 | l’Economato vi ponga un caricamento serva a rattenere il beneficiato
3580 OO01 3. 4. 1. 0. 268 | grandi e insopportabili e ne carican le spalle della gente: ma
3581 ATP2 2. 3.11. 0. 135 | paese: qualche volta si caricano di soverchie occupazioni,
3582 MCS1 42. 328 | accompagnato dai soldati, caricato della croce, veniva condotto
3583 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Carini, Tarcisio Cavara.~
3584 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | Il visetto carino, la pietà ingenua, la incoscienza
3585 ATP2 1. 5. 5. 2. 74(12) | indipendenti. Cf L. Maccario, Le società operaie di Alba
3586 SP00 SP02.560700. 1. 3c1 | Costituzioni; cose a lui carissime.~
3587 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | peculiari modo ac titulo Nobis carissimus est, hisce adiumentis ne
3588 UPS4 0. 0. 2. 1. 0. 26 | essere religiosa, morale, caritativa. Si può scegliere anche
3589 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | catechetico, liturgico, caritativo o sociale.~
3590 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | la catechesi, la presenza caritativo-assistenziale. Non viene tralasciata la
3591 ATP2 2. 3. 9. 1. 119(11) | fatto promotore di attività caritativo-sociali. L’Opera del pane dei poveri
3592 DA01 1. 4. 3. 0. 49(30) | 840), figlio cadetto di Carlomagno. Ma potrebbe anche trattarsi
3593 ATP2 1. 3. 8. 0. 227(17) | tratta probabilmente di A. Carmagnola, Le litanie della
3594 SM02 1. 17. 2. 1. 155 | Giovanni Damasceno, nel carme pentecostale, dice: «Salve,
3595 DA01 1. 4. 3. 0. 47(25) | con la restituzione delle Carmelitane (scalze) all’osservanza
3596 OO01 1. 3. 1. 0. 67 | chiamare gli anziani Cabri e Carmi. Andati che furono da lei,
3597 RDA2 0. 3. 5. 32 | corpi lacerati nella orrenda carneficina; tante anime torturate ed
3598 BM02 0. 56. 1. 147 | Saulo spirante minacce e carneficine, avesse inteso la voce di
3599 DA01 3. 12. 1. 0. 313(1) | Monferrato è considerato don Carogli, parroco di Altavilla Monferrato,
3600 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Carolfi, Elisa Volpi.~
3601 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | hac in re peregit, quod S. Carolus Borromæus Mediolani gessit,
3602 DA01 Introd. 0. 0. 0. 9(1) | cardinale svizzero, era nato a Carouge, nella diocesi di Ginevra
3603 DA01 3. 4. 4. 0. 231 | cristiane (Vicenza - Via Carpagnon 13 - L. 2,50).~La settimana
3604 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | direttive di Leone XIII (Carpineto Romano 1810 - Roma 1903),
3605 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | ipsi se invicem accusant et carpunt) suos quisque errores sanctiore
3606 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Carraro:~
3607 OO01 1. 1. 2. 0. 31(a) | in paradiso non si va in carrozza”.
3608 DA01 2. 2. 2. 1. 105 | pubbliche, sui trams, nei carrozzoni del treno: come pure quella
3609 SM02 3. 7. 2. 2. 372 | riempirsi il ventre delle carrube che mangiavano i porci,
3610 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | flacone franco porto. Dirigere cart. vaglia alla Lega italiana,
3611 DA01 1. 4. 2. 0. 46(13) | Tertulliano (160-250 ca.), di Cartagine, in Africa, fu un apologeta
3612 SP00 SP02.480900. 1. 2c2 | Professi ed i nuovi Sacerdoti cartamente farà preghiere speciali
3613 SP00 SP02.580300. 1. 2c2 | di cera, un fantoccio di cartapesta, una figura da comparsa.~
3614 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.----(35) | documentazione relativa al carteggio tra don Alberione e il can.
3615 SP00 SP02.600300.12. 5c2 | prima con la guida delle Cartelle che si spediscono a parte.~
3616 SP00 SP02.550700. 5. 2c1 | edicole, Seminari, librerie, cartolerie, ecc. Nei paesi piccoli
3617 DA01 3. 11. 0. 0. 291 | dell’Unione popolare una cartolina vaglia di L. 100 con queste
3618 UPS4 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | Questa è la prima edizione, cartonata, di colore giallo. Unite
3619 SP00 SP02. 1947.10. 4c2 | 1. Volumetti cartonati, formato piccolo album,
3620 SP00 SP02.550700. 5. 2c1 | Touring-Club e si segnano su cartoncini provvisori gli indirizzi
3621 SP00 SP02. 1947. 8. 3c2 | 1. Copertina cartone con colori e disegno che
3622 DA01 3. 9. 0. 0. 281 | ogni collegio, laboratorio, casa-famiglia, che sian governati dallo
3623 SP00 SP01.360115. 1. 1 | applicano ogni anno. Perciò ogni Casa-Filiale, deve applicare tante volte
3624 SP00 SP02.650400. 3. 3c2 | Corea) – È in costruzione la Casa-Vocazionario.~
3625 SM02 1. 11. 2. 1. 103 | desiderii, ed io gli formerò una casata duratura, e così egli terrà
3626 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | La contessa, nobile di casato, s’interessò alla formazione
3627 SP00 SP02.540900.17. 6c2 | ad osservare che non vi caschino gli altri;~
3628 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Enfant Jésus — Sainte Rita de Cascia — Le joyeux Saint Jean Bosco (
3629 SP00 SP02.500800. 5. 3,c | Le Case-librerie, specialmente, possono e
3630 DA01 2. 4. 5. 3. 210 | Ospedali, case-salute, sanatori. – Sono il rifugio
3631 UPS3 0. 0. 11. 5. 0. 286 | formazione se si tratta di case-vocazionario. Se invece si tratta di
3632 SP00 SP02.550300.13. 4c1 | Parsch, Casel, Jungmann, con i~~~ ./.
3633 DA01 3. 12. 1. 0. 315 | specialmente in Germania, appositi casellari da riempire: riguardano
3634 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Caserta: Il Dottore delle Genti –
3635 SP00 SP02.470900.11. 4c2 | ogni villaggio, in ogni casolare: fioriscano gigli, rose,
3636 DA01 3. 12. 1. 0. 313(1) | Alba, l’altra con sede in Casorzo. Apostolo delle casse rurali
3637 ATP2 1. 4. 2. 2. 58(7) | sentenze delle Corti di Cassazione e di Appello in materia
3638 SP00 SP02.640200. 7. 7c2 | Non una vita a cassetti, come si dice: usato e riposto
3639 ATP2 1. 5. 5. 2. 70 | cosa, per es. con tante cassettine, segnate da una scritta;
3640 DA01 3. 6. 1. 0. 244(11) | suoi libri che teneva nel cassetto. Molto prima, a 24 anni,
3641 SP00 SP02.590200. 5. 3c1 | 3) Economo - Contabile - Cassiere.~
3642 DA01 1. 7. 2. 0. 67(4) | cripta del grande monastero cassinese.~
3643 BM02 0. 39. 1. 103 | remissione dei peccati» (Cassiodoro).~ ~
3644 SP00 SP02.640600. 1. 1c1 | nativo di Fr. Borello) e di Castagnole Lanze (ove trascorse la
3645 SP00 SP02.550700. 6. 2c2 | alla villa pontificia di Castel Gandolfo. Il disegno è concepito
3646 DA01 2. 3. 1. 1. 119(1) | italiana del P. Marcello Castelli B., Napoli, Bandinella &
3647 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | conferenze ai giovani a Vezza, Castellinaldo, Santa Vittoria ecc. Questo
3648 DA01 2. 4. 2. 3. 163(10) | padre Francesco, duca di Castelpagano (Benevento), avendo parteggiato
3649 OO01 1. 1. 2. 0. 32 | salva tu queste anime! Non castigarle per i peccati del tuo ministro!
3650 SM02 1. 5. 2. 3. 54 | risparmiarmi; purché non abbia a castigarmi eternamente” (S. Agostino).~
3651 BM02 0. 76. 1. 200 | severamente cristiana e castigata; ricevere bene il Sacramento
3652 SM02 1. 18. 2. 2. 165 | piena di grazia, tuttavia castigava sempre gli occhi, come dicono
3653 SM02 1. 5. 2. 1. 52 | rinunzia a Dio; Dio perciò lo castigherà privandolo della visione
3654 ATP2 1. 3. 2. 0. 215 | ordinario. Nel primo caso si castigherebbero i diligenti, che verrebbero
3655 BM02 0. 143. 0. 393 | nemico dei tuoi nemici; e castigherò quanti ti affliggeranno:
3656 DA01 1. 4. 3. 0. 49(30) | 1270), figlio di Bianca di Castiglia.~
3657 BM01 Prefa. 62. 1. 143 | Dio castigò Adamo ed Eva: li privò della
3658 SM02 1. 18. 2. 3. 166 | coniugale». Lo splendore della castimonia pastorale deve illuminare,
3659 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | vota communia oboedientiae, castitatis et paupertatis, ad suam
3660 SP00 SP02.470000. 4. 1c2 | al nostro Sacerdote Don Castoldi, via Grottaperfetta, 58 -
3661 BM01 1. 29. 1. 305 | culpis solutos, mites fac et castos»1.~
3662 SP00 SP02.530100. 1. 1c1 | pessimismo, il fatalismo, il casualismo, il deismo (Voltaire), il
3663 SP00 SP02.521200. 2. 2 | Confessori, sia pure che soltanto casualmente ed anche per una volta sola
3664 SP00 SP02.570300. 3. 2c2 | dipingono come sofistico, casuistico, opprimente, angusto. Pressoché
3665 SP00 SP02.490500. 1. 2c1 | La costruzione, come una catacomba, è quella del tempo; ma
3666 SM02 3. 19. 1. 2. 470 | sul monte Carmelo. Nelle catacombe rimangono delle immagini
3667 SM02 2. 11. 2. 2. 258 | condotti a penitenza» (De catech. rud.).~~
3668 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 210 | f) Sacra eloquentia et Catechesis (dies 5).~
3669 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | il Concilio Vaticano II: catechetico, liturgico, caritativo o
3670 SP00 SP02.550100.18. 8c2 | traduzione del Vangelo con note catechistico-sociali. Nell’offset che aspettiamo
3671 MCS1 58. 423 | altri. Poi, per tre anni, catechizza, predica in continuità,
3672 AE01 1. 3. 14. 2. 0. 250 | una scuola nella quale il catechizzando si forma alla vita cristiana.
3673 SP00 SP02.490900. 8. 4c1 | Um soldado de Cristo — Catecismo da 1.a Comunhao particular —
3674 DA01 1. 4. 2. 0. 46 | delle donne, istruire le catecumene ed anche altri nelle verità
3675 AE01 1. 1. 6. 3. 0. 45 | In un sillogismo la categorica enunciazione della maggiore
3676 SP00 SP02.600300. 4. 2c1 | indispensabilità di una tale esigenza è categoricamente ratificata da documenti
3677 MCS1 37. 306 | Francesco di Sales. Ora c'è una caterva di libri. Questo non vuol
3678 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | et devotionis erga Petri Cathedram vinculo arctius obstricti,
3679 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | rappresentanti del Bureau Catholique International de Radiodiffusion.
3680 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 17 - Orgulho cativante ~
3681 ATP2 1. 11. 0. 2. 368 | uno strato di cemento o catrame, ad evitare ogni guasto
3682 DA01 2. 4. 2. 3. 163(9) | DA qui e più avanti ha Catterina.~
3683 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | disturbatori e cercare di cattivarseli e calmarli con industrie;
3684 BM01 Prefa. 46. 0. 107 | qualità che non possiede per cattivarsi stima e benevolenza che
3685 ATP2 1. 4. 1. 1. 52(1) | 28: L’ozio insegna molte cattiverie.~
3686 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Alber[ione] - Scuola Sociale Cattol[ica] Bergamo». – La solennità
3687 SP00 SP02.571200. 2. 2c2 | La Chiesa ha un governo cattolico-centrale-monarchico. E gli istituti religiosi
3688 SP00 SP02.580500. 3. 4c1 | nazionale, od universale cattolico-internazionale.~
3689 SP00 SP02.581200. 1. 7c1 | Lo spirito universale, cattolico-romano, ne resterà profondamente
3690 DA01 3. 4. 4. 0. 230 | L. 3,50). ~4. Un’opera cattolico-sociale a Torino.~5. Femminismo
3691 RDA2 0. 8. 3. 70 | che avesti quando Gesù fu catturato e legato dai Giudei, flagellato
3692 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | moralis principia, normæ, causæ, quæ maioris momenti sunt
3693 AE01 1. 1. 6. 3. 0. 44 | Poi si esamina il nesso causale che lega i periodi ed i
3694 AE01 1. 1. 6. 2. 0. 41 | le proporzioni, i nessi causali, l’efficacia dei mezzi.
3695 SP00 SP02.650800. 2. 3c1 | Dio; argomentando dalla causalità:~
3696 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | invischiata più che mai, causandogli un penoso senso d'angoscia
3697 OO01 1. 3. 3. 2. 79 | danno noi stessi ed anche di causarne agli altri.~
3698 OO01 1. 4. 1. 0. 93 | preghiera; 2) quali mali causi; 3) quali siano i rimedi.~ ~
3699 SP00 SP02.541200. 1. 1c1 | seconda guerra mondiale: essa causò tantissime vittime non solo
3700 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | di ricerca, sollecitavano cautamente la partecipazione dei cattolici
3701 BM01 1. 14. 1. 267 | precauzione: «Videte quomodo caute ambuletis»1 (Eph. 5, 15).
3702 SP00 SP02.570300. 3. 3c2 | parla di coloro che hanno «cauteriatam conscientiam» (I Tim. 4,
3703 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | personarum conditione; necnon cauthelæ adhibendæ ut quodcumque
3704 ATP2 2. 3. 5. 0. 112 | prova, che sia intelligente, cautissima nel parlare, prudente, abile
3705 ATP2 2. 3. 9. 2. 127 | generica: è necessario essere cautissimi nell’avvertirli degli obblighi:
3706 SP00 SP01.400820. 2. 4 | lo trattarono con modi cavallereschi e lo fecero trasportare
3707 SP00 SP02.540300.10. 5c2 | destro ti è di scandalo, cavalo e gettalo via da te: è meglio
3708 SP00 SP01.341215. 1. 1 | prepara da sé le sue prediche, cavandole dalla sua testa, vita e
3709 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Cavanna:~
3710 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Carini, Tarcisio Cavara.~
3711 ATP2 2. 2. 0. 3. 90 | le cose, a meditarle, a cavarne le regole. Mezzo efficacissimo
3712 SP00 SP02.520400. 1. 2c1 | è occasione di scandalo, cavatelo; è meglio per te entrare
3713 OO01 3. 3. 3. 3. 262 | noi siamo creati, cioè, cavati dal nulla; che non vi è
3714 SP00 SP02.550100. 8. 4c2 | Cave ne forte subrepat tibi impia
3715 SP00 SP02.531100. 2. 5c1 | ne nos mente dividamur, caveamus».~
3716 SP00 SP01.370500. 1. 4 | 3. Caveant Superiores ne quem subditum
3717 SP00 SP02.550100. 5. 3c1 | Cavete a falsis prophetis», che
3718 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 31 | telematica”, “satelliti”, “cavo a fibre ottiche”, “linguaggio
3719 ATP2 1. 5. 5. 0. 304 | Ven. Cottolengo diceva: I cavoli trapiantati diventano più
3720 AE01 1. 4. 4. 2. 0. 474(1) | Cattolico Cinematografico (CCC) con sede a Roma, attualmente
3721 BM02 0. 5. 0. 422 | le nostra vita spirituale cd assicurare la nostra eterna
3722 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 31 | linguaggio multimediale”, “cd-rom”, “telefonino cellulare”,~ ./.
3723 BM02 0. 22. 0. 60(1) | l’acqua e le medicine” (CDC., can 919, § 1).
3724 SP00 SP02.550300.23. 3c3 | Duchesne], Bollandisti, Grisar, Cecchelli.~ ~
3725 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Caporaletti Ermanno - Cecconi Agostino - Cristiani Salvatore -
3726 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 33 | eterna perdizione: «Quomodo cecidisti de cœlo?»8 Chi ha la luce
3727 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | in me, et formido mortis cecidit super me. Timor et tremor
3728 SM02 1. 12. 2. 3. 114 | sacramento, e l’antico rito ceda al nuovo: supplisca la fede
3729 BM02 0. 79. 2. 210 | le sofferenze temporanee cederanno il posto alla felicita eterna.~ ~
3730 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 58 | organizzare Diocesi... per cederle al Clero diocesano. Attendere
3731 DA01 3. 12. 1. 0. 317 | cariche, degli uffici, per cederli ad altri, restringendosi
3732 MCS1 28. 229 | Invece possono cedersi il valore soddisfattorio
3733 RDA2 0. 25. 1. 210 | mai voi, sacerdote,~ ~ ./. cedete la via ad una poveretta
3734 BM01 1. 20. 0. 283 | debba dirti: va’ indietro; cedi il posto a quest’altro;
3735 MCS1 28. 231 | Signore aiuta noi. Se io cedo il valore soddisfattorio
3736 DA01 3. 5. 1 233 | a me: ho visto cadere i cedri del Libano, uomini che nella
3737 BM02 0. 140. 1. 384 | santi. Mi sono elevata come Cedro sul Libano, e qual cipresso
3738 AE01 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | Nel 1946 la rivista fu ceduta dal Card. Schuster ai Gesuiti
3739 BM02 0. 105. 0. 288 | segni e non sostanze, si celano realtà sublimi.~
3740 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | sacrificio della messa, P. Celanza, Torino 1896: 15~
3741 DA01 3. 8. 0. 0. 265 | Indirizzo diverso, discordia mal celata, lotta aperta, sono sempre
3742 SP00 SP02.651100. 1. 1c1 | di questo mistero, tenuto celato, sin dalle origini dei secoli,
3743 RDA2 0. 22. 2. 185 | Papa Pio XI pubblicò la celeberrima Enciclica «Lux veritatis»3.~
3744 SM02 1. 17. 2. 3. 156 | Celeberrime sono le antifone: Ave, o
3745 BM02 0. 135. 0. 372 | concedici nella Tua bontà che, celebrandone in terra la festa, ne esperimentiamo
3746 OO01 2. 3. 3. 1. 171 | merito. Dobbiamo chiedere di celebrar bene il santo~~~~ ./. 172~ ~
3747 BM02 0. 62. 2. 161 | Tre sono i motivi per celebrarli. Onoriamo in essi il Redentore
3748 BM02 0. 94. 1. 253 | ed i loro successori la celebrarono dal Giovedì santo alla Domenica,
3749 RDA2 0. 17. 3. 138 | andavano a Gerusalemme per celebrarvi la Pasqua. Veramente la
3750 BM02 0. 64. 1. 166 | tutte, e voi popoli tutti celebrateLo».~
3751 UPS2 0. 0. 5. 1. 0. 102 | io dico: almen l’ombre mi celeranno,~
3752 RDA2 0. 21. 3. 173 | pendentis tam insignem, tam celerem profectam fuisse, pie contemplari
3753 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | la vuole bella, moderna, celerissima, tanto da raggiungere e
3754 UPS1 0. 0. 10. 3. 0. 314 | immenso valore per ampiezza e celerità; di immensa potenza. Così
3755 ATP2 1. 6. 4. 2. 320(9) | nello stato coniugale o celibatario. Cf L. A. Redigonda, Frati...,
3756 BM01 Prefa. 13. 1. 32 | religioso, o coniugale, o celibe; può trovarsi al principio,
3757 AE01 1. 2. 11. 2. 0. 106 | costruire in se stessi come una celletta nella quale si trova, si
3758 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 31 | cd-rom”, “telefonino cellulare”,~ ./. telefonino satellitare”, “
3759 MCS1 25. 203 | penetra tutte le parti, le cellule delle vivande, gli atomi
3760 SM02 1. 13. 2. 1b. 120 | istituzione dell’eucaristia si celò sotto le specie del pane
3761 SP00 SP01.350115. 1. 1 | contemplandam speciem tuae celsitudinis perducamur”. ~
3762 SP00 SP01.460800. 1. 1 | D. Simoni Renato Celso per l'Irlanda ~
3763 RDA2 0. 4. 2. 36 | maggior gloria di Dio. Sono cembali rumoraggianti,~ ~ ./. campane
3764 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | preghiere, nuovi motivi per cementare sempre più la nostra spirituale
3765 BM02 0. 7. 0. 431 | me. E così il calice dopo cenato, dicendo: Questo è il calice
3766 UPS1 0. 0. 14. 0. 0. 446 | ospitalità. Era coperta di cenci; ma a San Francesco parve
3767 AE01 1. 2. 13. 3. 0. 128 | 1933 pubblicò: «Sappiamo da Cencio Camerario il rito di portare
3768 BM01 Prefa. 37. 1. 86 | cenerò con lui, ed egli cenerà con me» (Apc. 3, 20). Oppure «
3769 DA01 3. 6. 1. 0. 246(16) | maestro di Sacra Scrittura nel cenobio di Marcella (MM).~
3770 DA01 3. 12. 2. 0. 320 | alcuno inerte, imbronciato censore degli altri: utilizzare
3771 SP00 SP02.540300.10.11c2 | irragionevole. «Non est census super censum salutis corporis» – Non
3772 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | Paulo nominat ad praeviam censuram librorum qui a Filiabus
3773 SP00 SP02.540300.10.11c2 | irragionevole. «Non est census super censum salutis corporis» –
3774 AE01 1. 5. 4. 2. 0. 484 | dorare; un tagliacarte di cent. 50; una legatrice; una
3775 SP00 SP01.370121. 1. 1 | anno a celebrazione dei due centenari in Roma e nel mondo intiero,
3776 BM01 Prefa. 78. 1. 184 | possiede la seconda, la centesima, la millesima. Altro è lo
3777 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | da zero gradi ad un grado centigrado».~
3778 SP00 SP02.621200. 1. 1c1 | sono stati illustrati in centocinquanta giornali e riviste.~
3779 MCS1 35. 287 | Solo in Italia ci sono centocinquantamila suore. Pensare che il meglio
3780 DA01 2. 2. 3. 2. 88 | tutto il mondo; oggi contano centoquarantamila membri e distribuiscono
3781 SP00 SP02.560900.12. 4c1 | si tengano le seguenti centotrenta (130) istruzioni, da distribuirsi
3782 RDA2 0. 30. 4. 258 | Sono centottantamila persone che ogni giorno
3783 SP00 SP02.690400.11. 5c2 | agli Apostoli, a Maria, a centoventi persone; li benedì e salì
3784 OO01 2. 3. 2. 0. 162(3) | nella quale sono più di centoventimila persone, che non sanno distinguere
3785 SP00 SP02.660700.15. 4c2 | Centralizzare la Provincia nell’amministrazione,
3786 ATP2 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | 1914 e il cui apostolato, centrato dapprima sulla Buona Stampa,
3787 SP00 SP01.460700. 1. 3 | città importante, si apra un centro-libreria. ~
3788 SP00 SP02.570500. 2. 1c2 | L'Ideale: un centro-ufficio-edizioni dipendente dalla Casa Generalizia
3789 DA01 2. 2. 2. 5. 112 | potete duplicare, triplicare, centuplicare anche, se lo volete. E come?
3790 SP00 SP02.590200. 1. 1c2 | raddoppiata, quadruplicata, centuplicata per dimensioni.~*~
3791 DA01 1. 4. 3. 0. 47(25) | Teresa de Cepeda y Ahumada nacque ad Avila,
3792 SP00 SP02.490600. 1. 2c1 | essem astutus, dolo vos cepi» (2 Cor. 12, 16). ~
3793 SP00 SP02.550500.21. 8c1 | stata collocata la bella ceramica “Regina Apostolorum”, come
3794 SP00 SP02.510400. 2. 3c1 | Domingo». Direzione di D. Cerato; per iniziativa di D. Trosso.~
3795 DA01 2. 2. 1. 4. 99(26) | ammansire le fiere e convincere Cerbero ad aprire le porte dell’
3796 BM02 0. 140. 1. 384 | Tra tutti io cercai un luogo di riposo e decisi
3797 SP00 SP02.640100. 1. 4c1 | raccoglimento, almeno cercandolo con la buona volontà. Anche
3798 SP00 SP02.610400. 4. 3c1 | Signore, non guadagnarlo a sé, cercandone una stima umana e un'affezione
3799 SM02 2. 6. 1. 2. 214 | parole di S. Paolo: «Se io cercassi di piacere agli uomini,
3800 SM02 1. 8. 1. 1. 73 | Pensate bene di Dio, e cercatelo con sincerità di cuore» (
3801 UPS1 0. 0. 4. 7. 0. 125 | vissuto nello spirito di Gesù cercatore e formatore dei primi apostoli,
3802 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 18 | cose si svolgevano così: io cercavo di scrivere tutto e fedelmente
3803 OO01 4. 4. 4. 3. 362 | nella comunità. Invano si cercherebbe di costruire una vita comune
3804 MCS1 3. 29 | di nostra testa! Allora cercheremmo di essere sempre aperti
3805 SP00 SP02.630900. 2. 2c2 | esame di coscienza... Invano cercheresti in lui quella circospezione,
3806 OO01 2. 3. 2. 0. 163 | anno, voi, sono persuaso, cercherete sempre colui che più prega
3807 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | complesso di affezioni nervose cerebrali che sono caratterizzate
3808 SP00 SP02.510200. 4.11c2 | sorriso mentre il candore cereo della morte aveva soffuso
3809 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Ceresi: Gesù il Maestro; 3.a ed.,
3810 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Jesus Christ – Paris, Du Cerf ~
3811 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Braun, Renié, Bardy, Osty, Cerfaux, Le Camus, Fouard, Delatte,
3812 ATP2 1. 3. 5. 2. 221 | freschi e buon numero di ceri.~
3813 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Parente, Piolanti, Siri, Ceriani, Cordovani, Daffara.~ ~
3814 UPS2 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | suddiacono Don Ferrero; cerimoniere era Don Fedele Pasquero.
3815 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | processus. Hac de causa facile cernitur quam opportunum ac prorsus
3816 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | animo concidunt, cum se cernunt non sine proprio discrimine
3817 ATP2 1. 7. 0. 1. 329(11) | azione sociale fu mons. L. Cerruti di Venezia. Nel 1894 le
3818 DA01 3. 2. 0. 0. 217 | lungo respiro e quasi con cert’aria di compiacenza esclamano:
3819 MCS1 15. 118 | incertezze, ha anche delle certezze. In generale muore bene
3820 UPS4 0. 0. 9. 6. 0. 219 | regola di S. Agostino: «In certis unitas; in dubiis libertas;
3821 SM02 3. 11. 2. 2. 405 | confermazione, dell’estrema unzione, certissimamente amministrerà i sacramenti
3822 UPS3 0. 0. 7. 4. 0. 187 | domenicana, francescana, certosina, ignaziana, carmelitana,
3823 RDA2 0. 4. 1. 35 | Antonio nel deserto, un certosino in silenzio, una conversa
3824 | Certune
3825 SM02 2. 15. 2. 2. 296 | Dio?» (Sl 41,3); «Come la cerva anela ai rivi d’acqua, così
3826 BM01 1. 66. 1. 404 | fatto sarei di troppo dura cervice. Voglio prima di tutto e
3827 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | Mens aegra torquetur, et cervix non flectitur.~
3828 RDA2 0. 5. 2. 44 | legge: «Quemadmodum desirat cervus ad fontes aquarum, ita desirat
3829 SP00 SP02.470900. 1. 1c1 | Italia settentrionale a: D. Cesanelli, Via S. Agnese, 6 - Milano. ~
3830 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | A Bogotà: Julio César Beltràn, - Pedro Sepùlveda -
3831 BM01 Prefa. 25. 1. 57 | S. Cesario Arl. dice che, se non soffriamo
3832 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | Ceslas Marie Rutten nacque a Terremonde (
3833 SP00 SP01.450626. 1. 1 | Curia Generalizia ha due cespiti: l'Unione Cooperatori Ap.
3834 SM02 1. 5. 2. 2. 53 | passata. Così noi appena nati cessammo d’essere, e, senza riuscire
3835 SP00 SP01.360215. 1. 2 | Non cessamus pro vobis orantes et postulantes,
3836 ATP2 1. 8. 2. 1. 335 | quindici anni, o anche meno, cessando d’andare al catechismo,
3837 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | Petri Sedem calumniari non cessant, quasi a pluribus iam sæculis
3838 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | questa vita, San Giuseppe non cessava di meditarne nella sua orazione
3839 SM02 1. 16. 1. 2. 145 | intenzione, ossia, per la cessazione della guerra; Maria si dimostrava
3840 BM02 0. 49. 1. 131 | per scopo l'esaudimento. Cesserai di pregare quando avrai
3841 SP00 SP02.640200. 1. 1c1 | continuano la meditazione cesseranno di peccare».~(Prassi del
3842 RDA2 0. 32. 1. 272 | Scoronandola di questa aureola, cesserebbe la sua ragione di essere;
3843 SP00 SP02.580500. 7. 7c2 | sia rimasto contento. Non cesserò di ringraziare il buon Dio
3844 BM01 1. 82. 1. 441 | peccatore; che ancora non cesso di disgustare e ribellarmi
3845 SM02 3. 5. 1. 2. 350 | avanzati ne portaron via sette ceste piene. Or, quelli che avevano
3846 MCS1 27. 225 | riceve e poi la metterà nel cestino, perché dove dovrebbe recapitarla?
3847 ATP2 1. 5. 2. 0. 289(4) | suggerisce tuttavia una diversa cesura.~
3848 OO01 1. 3. 4. 2. 84 | tibi, quia non sum sicut ceteri hominum: raptores, injusti,
3849 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | temporibus Summi Pontifices, ceterique illorum ductu catholici
3850 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | respui neque leviter recipi. Ceterum, examen et iudicium de mediorum
3851 SM02 1. 13. 1. 3. 119 | questo maestro: «Tu sei cetra e tromba», perché rapisci
3852 BM02 0. 149. 0. 409(1) | terra appendemmo le nostre cetre…”. Sal 137(136), 1-2.
3853 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Lebreton, Amiot, Danielou, Ceuppens, Brillet, Allo, Bonsirven,
3854 SP00 SP02.490600. 1. 2c2 | Società Biblica (India e Ceylon) ha in Calcutta una grande
3855 DA01 2. 4. 5. 1. 203(41) | politica». In realtà, la CGL restò in mano ai socialisti
3856 SP00 SP02.550500.20. 8c1 | una volta al mese di P. Chambers, un vicecurato della Diocesi».~
3857 DA01 1. 5. 2. 0. 60(11) | intransigente e massone. Era nato a Chambéry, nella Savoia (regione attualmente
3858 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | le seguenti: ~1. - Chandler y Pryce. Formato 41 x 58 ~
3859 SP00 SP02.501000. 1. 3c1 | della Cattedrale P. Agostino Chao.~
3860 SP00 SP02.580700. 1. 3c2 | peculiaris institutorum character, saecularis scilicet, in
3861 DA01 1. 2. 2. 0. 23(1) | Probabilmente Gibier Charles-Henri-Célestin, nato ad Artenay, in Francia,
3862 SP00 SP02.550300.27. 5c2 | Charlier: La lettura cristiana della
3863 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | mons. Lagrange, vescovo di Chartres – veniva chiamato “il più
3864 SP00 SP02.550300.16. 4c2 | Cappello, Chelodi, M. da Coronata, Jone, Vermeersch-Creusen,~~~ ./.
3865 UPS1 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| piccola comunità di piazza Cherasca si trasferì in località
3866 UPS1 0. 0. 14. 7. 0. 461 | f) Il P. Chevrier ha tracciato un programma
3867 SP00 SP02.530300. 1. 2c2 | dello Spirito Santo, vuole chia abbiamo degli Angeli che
3868 ATP2 1. 4. 2. 2. 246 | per es. se i fanciulli chiacchierano, si potrà poi dire al sacrestano,
3869 BM02 0. 140. 0. 386 | al mezzodì, alla sera. Chiamala in ogni difficoltà temporale
3870 SP00 SP02.530100. 2. 3c2 | Divina Provvidenza, che, chiamandoci alla santità, dispone sempre
3871 BM02 0. 43. 1. 113 | il Signore dà agli sposi chiamandoli a cooperare con Lui nel
3872 SP00 SP02.680800. 0. 4c2 | redense l’uomo dal peccato, chiamandolo col suo esempio e con il
3873 DA01 1. 6. 1. 0. 64 | vi rende questo onore, chiamandovi il sesso devoto. E voi dovete
3874 SP00 SP02.630700. 5. 7c2 | conferisce il diritto di chiamarci figli di Dio, ma ci rende
3875 SP00 SP01.410124. 1. 2 | cercarle, riconoscerle, chiamarle. ~
3876 BM01 Prefa. 77. 1. 184 | fate che io perseveri nel chiamarvi in mio aiuto.~
3877 BM02 0. 123. 1. 339 | benedetto, o mio Dio, che mi chiamaste all'intimità gaudiosa delle
3878 BM02 0. 123. 0. 338 | strade e quanti troverete chiamateli alle nozze. E usciti per
3879 BM02 0. 112. 0. 307 | dei suoi beni. Ed egli, chiamatolo, gli disse: Che è mai quello
3880 SP00 SP01.400820. 1. 2 | fatto riuscire una cosa che chiamavamo impossibile... e il Signore
3881 BM01 Prefa. 22. 3. 52 | perché in ogni momento in cui chiamerete a Voi l’anima mia mi troviate
3882 RDA2 0. 21. 2. 171 | pacifiche, non vendicative: chiamiamola, ci esaudirà. Gesù sulla
3883 AE01 1. 3. 25. 1. 0. 344 | possono ad esempio portare le chiarezze del cielo, il tripudio dei
3884 ATP2 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | senza limiti.7 Qui infine chiarì ulteriormente la sua vocazione
3885 UPS2 0. 0. 1. 3. 0. 11 | cuore, viene sempre più chiarificandosi e approfondendosi da tutti.
3886 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | ulteriori riflessioni e chiarificazioni, sia nella prima che nella
3887 DA01 2. 2. 1. 0. 73 | universale svelerà tanti segreti, chiarirà tanti misteri, esalterà
3888 AE01 1. 1. 3. 3. 0. 27 | l’apostolo dell’edizione chiarisca, confermi, applichi e difenda
3889 SP00 SP02.521202. 4. 3c2 | teologia e del rituale, si chiariscano la dottrina e la pratica,
3890 SP00 SP02.540800. 1. 1c2 | luce di Dio ogni cosa si chiarisse e concretasse, e la Divina
3891 SM02 3. 7. 2. 1. 371 | utilissima ammonizione appare chiarissimamente nella parabola della dramma
3892 MCS1 20. 159 | in una condizione che è chiarita dalla parola che disse il
3893 SP00 SP01.410727. 1. 2 | grande merito per la sua chiaroveggenza dei tempi e per la sua prudenza;
3894 RDA2 0. 26. 1. 215 | allietata da una nidiata chiassosa di bimbi! Là vi è tristezza,
3895 MCS1 4. 32 | fanno adunanze rumorose e chiassose, come qualche volta avviene
3896 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | dicembre entra in funzione a Chicago la “pila atomica” costruita
3897 SM02 3. 6. 1. 3. 361 | prescrizione conciliare: «Se a chicchessia è sconveniente accostarsi
3898 AE01 1. 2. 8. 1. 0. 82 | protestare di volersi emendare, chiedendone la grazia al Maestro divino.~
3899 MCS1 17. 139 | Fare un esame preventivo, chiedendosi: di che cosa ho bisogno
3900 ATP2 1. 11. 0. 0. 364 | Anzitutto invano si chiederebbe denaro per erigere una chiesa
3901 SP00 SP01.370000. 1. 2 | li ha preparati: a noi il chiederli e cooperare a Dio: «cooperatores
3902 MCS1 28. 231 | Adesso chiediamoci: è necessario pregare? Sì,
3903 OO01 Introd. 0. 4. 1. 17 | suoi piedi: prega per noi. Chiediamogli lo spirito di orazione eucaristica.~
3904 UPS1 0. 0. 2. 1. 0. 42 | presente considerazione. Chiediamola per mezzo della Madre, Maestra
3905 SP00 SP02.530400. 6. 5c2 | Discepoli; pochi, però; chiediamone di più al Maestro Divino.~
3906 MCS1 1. 14 | intervenissero perché più facilmente chiediate spiegazioni a loro. Del
3907 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Di Roma: Chiera Giovanni - Cioccoletta Ugo -
3908 SP00 SP01.370820. 3. 4 | negli anni di noviziato e chiericato; e poi? il sale diviene
3909 SP00 SP02.520600. 7. 3c2 | modo con cui formò i suoi chierici-novizi gli Apostoli.~
3910 SP00 SP02.480600. 6. 2c2 | costruzione della nuova Chiesa-Parrocchia con grande sacrificio dei
3911 SP00 SP02.550600. 1. 1c1 | Santini, Strojny, Grego, Chiesabini, Sacchetti.~
3912 SP00 SP02.541000.23.11c2 | catechistici. Già sono stati chiesti da varie nazioni ed un po'
3913 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | elevare la temperatura di un chilogrammo d'acqua da zero gradi ad
3914 SP00 SP02.571200. 2. 2c1 | popoli per volgerle verso chimere ed avventure pericolose
3915 UPS1 0. 0. 8. 4. 0. 254 | religioso: nulla di vago, chimerico! – a) «Se vuoi essere perfetto» [
3916 ATP2 1. 3. 1. 4. 39 | insiste, il Sacerdote deve chinare il capo e obbedire come
3917 MCS1 36. 297 | difficoltà; e tuttavia sempre chinava il capo e rispondeva alle
3918 RDA2 0. 8. 4. 72 | anima, Maria non si ribellò: chinò il capo; si trattava di
3919 DA01 3. 8. 1. 0. 272(9) | nevrosi”. Traduzione di Tullia Chiorrini sulla 3ª edizione francese (
3920 SM02 3. 13. 1. 1. 421 | Gt 3,13); «Cancellò il chirografo, che per ragione dei santi
3921 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | Il Chiromante: Comico con MACARIO. Per
3922 SP00 SP01.370820. 2. 2 | se prima della operazione chirurgica non senti la S. Messa»,
3923 SM02 3. 10. 3. 1. 400 | professione di medico e di chirurgo. Sono note le leggi ecclesiastiche
3924 SP00 SP02.550100. 5. 3c1 | e le vite dei Santi! Don Chisciotte è un grande esempio dell'
3925 MCS1 51. 390 | finché ne abbiamo, finché, chiudendosi la nostra vita, eccoci il
3926 SP00 SP02.511200. 2. 3c2 | ampliamenti organici – è un chiuder le mani alla Provvidenza. –
3927 AE01 1. 5. 7. 1. 0. 484 | volume 1 * sotto i piè. Chiudete,~Amici, in pace la mia bara
3928 MCS1 65. 469 | dolore verrà a bussare: non chiudetegli la porta. Sia fatto quel
3929 OO01 4. 1. 5. 0. 307 | questa somma rovina. O Maria, chiudetemi sotto il vostro manto, e
3930 SM02 2. 8. 2. 2. 235 | insensibili le sue orecchie, chiudigli gli occhi, affinché, coi
3931 DA01 3. 12. 1. 0. 313(1) | che il conte Caissotti di Chiusano nel corso di una adunanza
3932 SM02 1. 18. 1. 3. 163 | che da essi emanava, poi chiusero nuovamente il tumulo. Ed
3933 SP00 SP02.690400.11. 6c1 | Sancta Dei Genitrix super choros Angelorum ad caelestia regna»;
3934 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | Afrique Chretienne» è indiscutibilmente il
3935 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | discrimine a christianæ doctrinæ christianæque virtutis hostibus acerrime
3936 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Scripturarum. Damnosum est, velle Christianum ab hac lectione retrahere.~
3937 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 177 | nostræ Matris Ecclesiæ est Christocentrica».~ ~
3938 DA01 3. 4. 0. 0. 227(4) | Friedrich Christoph Förster (Berlino 1792-1868)
3939 ATP2 1. 2. 3. 1. 16 | Chrysostomi, De Sacerdotio (Idem).~
3940 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Joannes Chrysostomus (san), De sacerdotio, libri
3941 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | diaconi: Beltran Luigi, Ciaccio Virgilio, Danna Reginaldo,
3942 SP00 SP02.620203. 1. 3c1 | a Roma, all'aeroporto di Ciampino, a mezzo di un aereo militare,
3943 SP00 SP01.361100. 1. 2 | andate a predicate al mondo ciancie, ma diede loro verace fondamento”.
3944 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | l'ossido di carbonio, il cianuro di ammonio. Conseguenze?
3945 BM01 1. 36. 0. 324 | 12).~ ~ ./. Dove molto si ciarla, la colpa non mancherà» (
3946 SM02 3. 10. 3. 1. 400 | di oste, di macellaio, di ciarlatano, e la professione di medico
3947 DA01 2. 2. 2. 5. 115 | un tempo preziosissimo in ciarle inutili. Per valersi meglio
3948 SM02 2. 12. 2. 2. 266 | serva non più giovane, non ciarliera, non immodesta, non dominatrice».
3949 DA01 3. 5. 1. 0. 237 | gravi. Sono forse un po’ ciarliere, un po’ troppo sentimentali,
3950 SP00 SP02.650100.10. 7c2 | parlare; né taciturno, né ciarliero.~
3951 UPS4 0. 0. 7. 9. 0. 173 | Il pettegolo, il ciarlone, chi in libreria sparla
3952 SP00 SP02.520900. 1. 1c1 | ammaestrare! mormoratori, ciarloni, seminatori di discordie
3953 ATP2 1. 2.15. 0. 35(33) | Marie-Eduard C.M., la “Association Sacerdotale de Reparation”
3954 BM01 Prefa. 57. 2. 132 | guidato attraverso il deserto, cibandoti con la manna, ma tu mi hai ./.
3955 SM02 2. 2. 2. 2. 184 | stesso per essere degno di cibarmi del pane e del vino eucaristico;
3956 SM02 1. 5. 3. 1. 55 | dai pastori? Voi invece a cibarvi del latte, a rivestirvi
3957 BM02 0. 26. 0. 69 | adoriamo che perché ce ne cibiamo. Infatti vi è qui quello
3958 RDA2 0. 24. 3. 206 | mano tremante, prese il Ciborio e si diresse verso di me.
3959 OO01 1. 1. 2. 0. 28 | Et si distribuero in cibos pauperum omnes facultates
3960 OO01 2. 4. 3. 3. 197 | exhibeatis. Sinite me ferarum cibum esse, per quas Deum consequi
3961 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | maniaco-depressiva (o follia ciclica) è un perturbamento grave
3962 SP00 SP02.580300. 1. 1c2 | 5) Vi sono nel sistema ciclico-progressivo: il nucleo e gli sviluppi
3963 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | quarto a Nord Ovest. - 4. Ciclone contro Zorro. - 5. Fattoria
3964 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | apparso allora in edizione ciclostilata): «Pochi sono ancora i trattati
3965 SP00 SP02.620203. 1. 3c1 | Ft. Card. Cicognani».~*~
3966 BM02 0. 27. 0. 72 | L'adorò il cieco-nato: «Prostratosi Lo adorò» (
3967 BM01 Prefa. 48. 1. 112 | mentre un ferito gemeva sul ciglio della strada. I malati non
3968 SP00 SP02.480600. 2. 1c1 | fervente omaggio dei Paolini cileni alla Regina di Roma». ~
3969 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Del Valle Giuseppe (cileno)~
3970 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | precedenti che sono a macinazione cilindrica, questa è a macinazione
3971 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | scalzi, ed anche in cenere e cilizio, per placare Dio irritato
3972 SP00 SP01.370820. 2. 2 | Sacerdote, si riduce al cimbalum tinniens, cioè cose che
3973 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 25 | però, Don Alberione si cimenterà di persona con un microfono
3974 SM02 1. 5. 3. 3. 57 | menta, dell’aneto e del cimino, ma trascurate le cose più
3975 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Cinaglia Giuseppe (italiano)~
3976 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Nel 1937 a Roma sorge Cinecittà, il complesso dei teatri
3977 SP00 SP02.550100.17. 8c1 | Verrà distribuito dalla Cinefilm per il 35mm. Il 16mm potrà
3978 UPS2 0. 0. 11. 4. 0. 233 | tutto a modo di un saggio cineforum.~
3979 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| Paoline, 1953, pp. 158; Le cinèma dans l’enseignement de l’
3980 SP00 SP02.500200. 2. 2c2 | pittori, ingegneri, artisti, cinematografari, compositori, fotografi,~ ~ ./.
3981 SP00 SP02.530800. 2. 4c1 | al medico, al musico, al cinematografaro, al pubblicista, al professore,
3982 SP00 SP02.500400. 2. 4c2 | uscire quindicinalmente il CINESPORT, che suscita ovunque grande
3983 OO01 2. 4. 2. 3. 188(6) | svegli; in verità vi dico, si cingerà le sue vesti, li farà mettere
3984 MCS1 13. 107 | portano il rosario appeso alla cinghia, perché devono distinguersi
3985 OO01 1. 2. 5. 0. 66 | mani. L'Angelo gli disse: Cingiti e legati i sandali. E lo
3986 BM02 0. 140. 0. 385 | lungo l'acqua.~ ~ ./. Come cinnamono e balsamo mandai profumi,
3987 BM02 0. 89. 0. 239 | i Giudei: Non hai ancora cinquant'anni e hai veduto Abramo?
3988 SP00 SP02.530100. 3. 4c2 | Vangelo con una tiratura di cinquantacinquemila copie».~
3989 MCS1 2. 16 | trentamila, quarantamila, fino a cinquantamila abitanti, tali persone cercano
3990 SP00 SP02.480400. 6. 2c1 | alla Vostra grande Messa cinquantenaria: a Dio la lode ed il ringraziamento;
3991 SP00 SP02.590500. 1. 1c2 | basta che siano passati cinque-sei anni dalla professione perpetua
3992 SP00 SP02.651100.14. 8c2 | attualmente un milione e cinquecentocinquantamila copie.~ ~
3993 DA01 2. 4. 3. 8. 184 | escluse potrebbero formare una cinquina distinta. Tra di esse vi
3994 SP00 SP02.530800. 1. 2c1 | della direzione: è tutto cio che riguarda la formazione
3995 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Roma: Chiera Giovanni - Cioccoletta Ugo - Cipolla Calogero -
3996 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Giovanni - Cioccoletta Ugo - Cipolla Calogero - Magrini Nello -
3997 SM02 1. 1. 2. 1b. 18 | Ostia, si rivolgessero alle cipolle.~
3998 BM02 0. 140. 1. 384 | Cedro sul Libano, e qual cipresso sul monte Sion. Mi sono
3999 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Cipriani: Le Lettere di S. Paolo –
4000 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | Diva”; e c’era la Crema Circassa: «Ricostituisce abbellisce
4001 SP00 SP01.360115. 1. 1 | assieme. Nel 1935 seppi che circolarono e lessi anche lettere che
4002 ATP2 2. 3.10. 0. 134 | tanto più quando in paese circolassero voci contro il parroco,
4003 MCS1 1. 13 | mese si riceve a casa la circolate che dà un indirizzo. Potete
4004 ATP2 1. 2. 3. 0. 202 | nel cuore delle quali sarà circolato fin dall’infanzia un sangue
4005 SP00 SP02.500200. 1. 1c1 | apparato respiratorio, circolatorio, digerente, ecc. ~
4006 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | forte teoria pastorale. Circolavano invece manualetti che riscuotevano
4007 BM02 0. 137. 0. 377 | l’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino e lo chiamavano
4008 BM02 0. 64. 1. 166 | è divenuto ministro dei circoncisi per essere fedele alle promesse
4009 BM01 1. 98. 1. 472 | la nascita, il Bambino fu circonciso; e Maria Gli impose il nome
4010 SP00 SP01.460106. 1. 4 | Circondare di venerazione e cure i
4011 DA01 2. 2. 2. 1. 103(28) | politico-religioso della diocesi e del circondario, informato a principi sodamente
4012 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | discepoli vide gran turba che li circondava e gli Scribi a disputar
4013 BM02 0. 113. 0. 310 | quando i tuoi nemici ti circonderanno con trincee e assiederanno
4014 ATP2 1. 3. 6. 0. 225 | sacerdoti delle parrocchie circonvicine non solo per avere confessori,
4015 SP00 SP01.410000. 2. 2 | necessarie; e le necessarie siano circoscritte in termini e limiti indispensabili,
4016 UPS3 0. 0. 2. 4 34 | La carità fra Circoscrizioni~
4017 SM02 3. 18. 3. 1. 467 | Sapendo che il mondo ci circuisce, che il diavolo gira per
4018 SP00 SP02.610800. 1. 1c2 | dal diavolo che sempre «circuit quaerens quem devoret».~
4019 DA01 2. 4. 3. 1. 169(17) | sfera; sono come altrettanti circuiti di energia elettrica, ai
4020 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Scuto circumdabit te veritas ejus: non timebis
4021 BM02 0. 5. 0. 426 | Regina a dextris tuis... circumdata varietate».15~Eucaristia –
4022 SP00 SP02.520600. 6. 3c1 | est vir; potest enim freno circumducere totum corpus... Lingua modicum
4023 OO01 4. 3. 2. 0. 331 | parvuli fluctuantes, et circumferamur omni vento doctrinae»7.
4024 OO01 4. 3. 1. 0. 328 | qui a vento movetur et circumfertur. Non ergo aestimet homo
4025 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | degunt, nisi peculiares circumstantiae aliter Nobis suadeant».
4026 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | Societatis, habita ratione etiam circumstantiarum temporis, loci et personarum».~
4027 SP00 SP01.350401. 1. 2 | signum istud; Deus enim per circumstantias exterioresque eventus suam
4028 UPS2 0. 0. 2. 6. 0. 31 | attorniano! «...et omnium circumstantium quorum tibi fides cognita
4029 BM02 0. 5. 0. 425 | Eucaristia. – Il Divin Cireneo. Amor puro. – La carità