Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
7075 SP00 SP02.670100. 5. 7c2 | Dupont: Testamento pastorale di 7076 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | corrigimur; si vindicas, non duramus.~ 7077 ATP2 Prsnt1. 0. 0. 0.----(1) | Cherasco, Tip. Albese di N. Durando, Alba 1910.~ 7078 UPS1 0. 0. 14. 3. 0. 455 | possesso di beni migliori che durano sempre» (Eb 10,34).~ 7079 BM01 Prefa. 41. 1. 95 | fuoco? E se quel piacere durasse pure una vita intera: che 7080 OO01 4. 1. 4. 3. 304 | incapacità a risoluzioni forti e durature; la leggerezza che è un 7081 UPS2 0. 0. 10. 2. 0. 206 | corsi inferiori le scuole durino almeno quattro ore ogni 7082 SP00 SP02.470500. 1. 1c1 | Verità e Vita. “Iudicium durissimum his qui praesunt, fiet”.~ 7083 OO01 2. 3. 2. 0. 166 | clamorem ejus audivi propter duritiam eorum qui praesunt operibus:~~~~ ./. 7084 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | inizio il 28 novembre 1568 a Duruelo (Avila), dove Giovanni si 7085 UPS1 0. 0. 3. 6. 0. 89 | hanno talvolta l’animo duttile del bambino. Se il giovane 7086 ATP2 Frntsp IV | Deleg.~ ~IMPRIMATUR~Mons. F. DUVINA Prov. Gen.~ ~Visto: nulla 7087 SP00 SP02.591200. 8. 4c2 | anima, fu il suo Maestro: «dux ejus fuit».~ 7088 SP00 SP01.350115. 1. 1 | colimus: hodie stella magos duxit ad praesepium: hodie vinum 7089 MCS1 12. 99 | bonis et modestis, sed etiam dyscolis»: obbedite ai vostri superiori 7090 UPS1 0. 0. 8. 2. 0. 251 | Educare significa: e-ducere; da un masso informe ricavare 7091 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 10. - Cosedora de hilo - E.C. Fubler n. 4 ~11. - Cosedora - 7092 | eademque 7093 SM02 1. 17. 2. 2. 155 | della nostra salvezza», Eadmaro la chiama signora dei re. 7094 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | The Holiest Thing on Earth «Mom»~ 7095 | earum 7096 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | firmiter tueatur, et ita earundem incrementum efficaciter 7097 | eas 7098 SP00 SP01.370500. 1. 3 | 3: «nullam potestatem in easdem religiosas in foro externo 7099 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | Extrait du eatéchisme – Edizione kynwaranda ~ 7100 SP00 SP02.630200. 2. 3c1 | avere il suo spirito in ebollizione: agitato, compresso, assillato 7101 SM02 Introd. 0. 0. 0. 6 | versione dai testi originali ebraici fatta a cura del Pontificio 7102 SM02 2. 7. 2. 3. 226 | beve fino alla completa ebrietà.~ 7103 SP00 SP02.651100. 3. 3c1 | non in comessationibus et ebrietatibus, non in cubilibus et impudicitiis, 7104 SP00 SP02.521200. 2. 3 | vitio turpi luxuriae (vel ebrietatis) habituatus est, quamvis 7105 SM02 2. 9. 3. 3. 246 | della carità positiva; l’ebrioso pianga la perdita della 7106 RDA2 0. 20. 1. 160 | Turris Davidica, Turris eburnea»1 è chiamata nelle Litanie. 7107 SP00 SP02.570300. 6. 5c1 | interiore, vitale, alterna eccedenze a deficienze, appunto per 7108 MCS1 34. 279 | suoi servi». Ma il padre eccedette nella bontà, e quando lo 7109 SP00 SP02.630700. 5. 6c2 | perfettissimo della vita divina eccedeva la capacità dell'umana ragione; 7110 OO01 4. 3. 4. 3. 342 | lo porta ad altezze che eccedono le forze della natura, ( 7111 SP00 SP01.360115. 1. 1 | Eccell.mo Rev.mo Mons. Luca PASETTO ~ 7112 SM02 1. 14. 2. 1. 129 | ornata di grazie, di doni, di eccellentissime virtù, per cui la Chiesa 7113 AE01 1. 3. 14. 3. 0. 255 | alcuni mezzi pratici agli Eccellentissimi Ordinari:~ 7114 SP00 SP02.610400. 8. 6c1 | autoaffermazione per mezzo dell'eccentricità, della singolarità, della 7115 ATP2 1. 5. 5. 2. 70 | l’altrui, se non in casi eccezionalissimi, non spendere ciò che forse 7116 BM01 Prefa. 82. 0. 195 | efficaci per giungervi; sono un eccitamento a praticare le virtù anche 7117 DA01 3. 7. 0. 0. 255 | occasione di lavoro, dolcemente eccitandoli, è parte principalissima 7118 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | A più eccitar in sé stesso fervore e riverenza 7119 BM01 Prefa. 73. 1. 172 | esercita in un’anima per eccitarla, confortarla, illuminarla, 7120 ATP2 1. 1. 3. 9. 182 | confessione. Quindi cercherà di eccitarlo ed in caso che sia probabilissimo 7121 BM01 Prefa. 44. 1. 102 | sono fiacco cercherò di eccitarmi con forti meditazioni; mi 7122 SM02 3. 9. 2. 1. 388 | l’anima del malato coll’eccitarne la fiducia nella divina 7123 RDA2 0. 20. 2. 165 | le Congregazioni Mariane eccitarono i fedeli a sperare in Maria.~ 7124 SP00 SP02.550500.12. 4c2 | Quando si eccitasse solo in noi l'amore, o la 7125 SM02 3. 20. 3. 1. 486 | specialmente in noi viene eccitata nelle feste dell’Immacolata 7126 RDA2 0. 9. 3. 81 | arrivare poi alle anime. Gesù eccitava la fede guarendo, oppure 7127 OO01 3. 4. 2. 0. 273 | santo timore di Dio, e si eccitavano a quell'esercizio di opere 7128 AE01 1. 3. 17. 3. 0. 283 | muovere la volontà per l’eccitazione del sentimento e della fantasia 7129 ATP2 1. 1. 3. 7. 177 | immaginazioni, da certe eccitazioni al male, da certi sogni, 7130 BM01 1. 34. 1. 319 | fantasia e memoria; e queste ecciteranno gli istinti più bassi: « 7131 BM02 0. 30. 1. 79 | emendarli. Inoltre: che ci eccitiamo ad un sincero dolore; specialmente~ ~ ./. 7132 SP00 SP02.651200. 3. 2c2 | 3) «Orientalium Ecclesiarum» sulle Chiese Orientali 7133 SP00 SP02.521200. 2. 3 | afferant eos cum fructu ecclesiasticis ministeriis perpetuo inservituros». 7134 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | teorico-pratico di leggi ecclesiastico-civili riguardanti i parroci, Tip. 7135 BM02 0. 128. 1. 352 | L'anno ecclesiastico-liturgico si inizia con la prima domenica 7136 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | Taurinorum S. Iosephus Cafasso “Ecclesiasticum Convictum” moderando obtinuit, 7137 ATP2 1. 4. 2. 1. 56(3) | modificato il suo nome in Monitor ecclesiasticus. Cf F. Romita, Monitore 7138 SP00 SP02.641200. 5. 4c2 | ministerio sacerdotali; De Ecclesiis Orientalibus, De Ecclesia 7139 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| sociologico, religioso ed ecclesiologico. Cf. San Paolo, novembre 7140 SP00 SP01.370121. 1. 2 | non è una filosofia ma un ecclettismo pratico. Distinguiamo bene 7141 | Eccole 7142 SP00 SP02.501100. 6. 4c1 | apostolati straordinari ne eccorrono due o quattro occhi.~ 7143 | eccoti 7144 RDA2 0. 8. 2. 68 | pro corpore eius, quod est Ecelesia: completo nella mia carne 7145 SP00 SP02.541000. 3. 2c1 | della Bibbia, della Storia Ecelesiastica.~ ~ 7146 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | MADRID (Spagna). El celibato Eclesiastico (V. Tower). Pio X. La vida 7147 UPS1 0. 0. 2. 4. 0. 50 | attraversano. A questo punto, si eclissa il Fondatore, e sta la Santa 7148 SP00 SP02.541000.11. 4c2 | il sole morale che viene eclissato dal suo satellite, l'intelligenza 7149 SM02 1. 17. 2. 1. 155 | madre-vergine»; Giovanni Ecom., in un suo inno, saluta 7150 RDA2 0. 30. 3. 256 | Maria è tutto: Portinaia, Economa, Consolatrice, Madre della 7151 DA01 2. 4. 3. 2. 172(23) | marzo 1912]). Le strutture economico-sociali però continuarono anche 7152 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | aperta al mondo intero, ecumenica nel senso più universale. 7153 MCS1 52. 392 | chiama e Gesù dice: «Ut edatis et bibatis super mensam 7154 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Maruccio Luigi - Massi Eddo - Melis Luciano - Saraceno 7155 SM02 3. 2. 3. 1. 328 | lo pose nel giardino di Eden per coltivarlo e custodirlo» ( 7156 SP00 SP02.561200. 1. 1c2 | aderiamo a Cristo come l’edera alla quercia e ne partecipiamo 7157 AE01 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3) | dar fuori» (dal latino edere) o meglio: per significare 7158 ATP2 1. 3. 6. 0. 225 | Quarantore riescono veramente edificantissime nei centri rurali: ove spesso 7159 RDA2 0. 20. 1. 162 | infanzia. Veniva infatti per edificarci con i Suoi esempi, darci 7160 SP00 SP02.471100. 3. 2c1 | per esse è il primo passo; edificarle con il buon esempio, istruirle, 7161 UPS1 0. 0. 14. 7. 0. 461 | o lasciò esempi che ./. edificarono, o si prodigò in lavoro 7162 SP00 SP02.551200. 6. 3c1 | dimostrazioni di affetto; edificarsi in santi esempi e conversazioni 7163 UPS2 0. 0. 8. 6. 0. 174(12)| è carità...; per essere edificati, ed è prudenza».~ 7164 SM02 3. 16. 1. 1. 447 | Scritture: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, essa è 7165 SP00 SP01.370820. 2. 2 | ogni bene: «Nisi Dominus edificaverit... custodierit... qui incrementum 7166 SM02 1. 10. 2. 3. 94 | predicazione e con l’esempio edifichiate la casa, ossia la famiglia 7167 ATP2 1. 7. 0. 1. 327 | servire come fondamento al suo edifizio. Quando un’opera è buona 7168 DA01 1. 3. 1. 0. 32(8) | aveva favorito iniziative edilizie e nella scuola popolare. 7169 SP00 SP01.341001. 1. 1 | scientiam spiritu Pauli Apostoli ediscere, ut in viam mandatorum tuorum 7170 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | Lefebvre et Soc. Pont. Edit. 1897; E. Dubois, De Exemplarismo 7171 ATP2 1. 4.14. 0. 277(59) | al 1920. Altre parrocchie editavano bollettini dallo stesso 7172 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | more habuerunt hæretici, ut editis vernaculis Bibliis (de quorum 7173 DA01 Copert 4 | Cinisello Balsamo (Milano)~www.edizionisanpaolo.it~Distribuzione: Diffusione 7174 RDA2 0. 26. 1. 215 | tristezza, egoismo, forse edonismo, mancanza di fine della 7175 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | Pizzeghello Ignazio, Sabarino Eduardo, Stanco Amedeo.~ ~ 7176 SP00 SP01.400820. 1. 2 | un bel carattere, e sono educabilissimi, purché noi diamo loro il 7177 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 35. - Educacion del corazon.~ ~ 7178 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | de manibus Aegyptiorum et educam de terra illa in terram 7179 SP00 SP02.591200.11. 7c2 | degna e meritoria quando l'educando-discepolo è chiamato alla virtù religiosa. 7180 UPS2 0. 0. 10. 3. 0. 207 | sociali e ./. religiosi; educandoli a un giudizio retto conforme 7181 SP00 SP02.570300. 6. 5c2 | Educateli a pregare e attingere dai 7182 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | féminines. Causeries sur l’éducation [Tre settimane rurali femminili. 7183 SP00 SP02.651200. 3. 2c2 | 1) «Gravissimum educationis» sull'educazione cristiana ~ 7184 AE01 1. 3. 22. 1. 0. 316 | abbraccia:~– il punto di vista educativo-morale: la letteratura dei fanciulli 7185 SP00 SP02.541000. 9. 4c1 | qualità mirabili. «Del savio educator – questa è la legge; – eccita, 7186 SP00 SP02.500400. 1. 1c1 | Tra l’Educatore-Sacerdote e l’educando deve intercorrere 7187 DA01 2. 4. 3. 6. 179 | donne che siano, genitori, educatrici, maestre, catechiste ecc.: 7188 DA01 1. 4. 2. 0. 44 | ostacoli d’ogni sorta la donna educava al cristianesimo i cuori 7189 SP00 SP02.540100.11. 6c2 | Vi sono educazioni ed educazione: talvolta 7190 SP00 SP01.381201. 1. 2 | per essi e farli pregare. Educhiamo per la Congregazione delle 7191 SP00 SP02.690400. 5. 4c1 | coniugi vivano santamente, che educhino cristianamente i figli; 7192 BM02 0. 74. 1. 192 | dromedari di Madian e di Efa: verranno tutti i Sabei 7193 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | Esto solus suggéstor et efféctor iudiciórum nostrórum, qui 7194 SP00 SP02.550500.21. 8c2 | preghiera daranno una vita effervescente, una pietà illuminata, calda, 7195 SP00 SP02.540900.18. 7c1 | vita, movimento, nobiltà, effervescenza; quella buona, non di ciò 7196 SM02 3. 3. 3. 3. 340 | azioni il Sacerdote dice: «Effetà, cioè: apriti. In odore 7197 BM02 0. 115. 0. 315 | cielo, sospirò e disse: Effetta, cioè apriti. E subito gli 7198 ATP2 1. 3.12. 0. 233 | onorari, sia come membri effettivi. Il quadro dei nomi potrà 7199 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | L’aggiornamento effettivo di ATP fu compiuto nella 7200 ATP2 1. 11. 0. 0. 362 | migliore ed anche abbondante. Effettuandosi le previsioni e formandosi 7201 UPS1 0. 0. 14. 2. 0. 449 | generale; nelle elezioni che si effettuano invece in seno al Capitolo 7202 SP00 SP02.650100. 9. 7c1 | usate e le realizzazioni effettuate. Facciamo in modo che i 7203 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | films e il noleggio viene effettuato regolarmente in Bogotà, 7204 BM01 1. 29. 0. 306 | riempite; se predominante, si effettuerà poco a poco l’invito: amare 7205 BM02 0. 131. 1. 362 | venne ritrattata; anzi si effettuò completamente sul calvario.~ 7206 OO01 3. 1. 4. 0. 226 | che facciamo risoluzioni effìcaci e definitive, o lasciamo 7207 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | humanum progressum uberiora et efficaciora media semper suppeditare 7208 RDA2 0. 21. 3. 173 | restituebat valetudini, quanto efficaciorem existimabimus Christi Domini 7209 RDA2 0. 2. 4. 22 | Fu Ella che, con le sue efficacissime preghiere, impetrò che lo 7210 SP00 SP02.520600. 4. 2c1 | cinematographica, quae tanta efficacitate in multitudines pollet, 7211 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | corrúmpat. Sed iunge nos Tibi efficáciter solíus Tuae grátiae dono. 7212 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | gradiámur et ostende quid effícere debeámus, ut, Te auxiliánte, 7213 BM02 0. 5. 2. 18 | delle promesse: «Ut digni efficiamur promissionibus Christi»1.~ ~ 7214 SP00 SP02.571100. 7. 3c1 | tecnica è buona, moderna, ed efficiente secondo l'art 343.~ 7215 SM02 3. 11. 2. 3. 406 | occasionali, e non a modo di cause efficienti; cioè in occasione dell’ 7216 MCS1 42. 329 | Gesù in premio le lasciò effigiato nel lino il suo volto.~ 7217 BM02 0. 126. 0. 347 | Dio, coniata con la Sua effigie. Dio esige ciò che è Suo; 7218 OO01 3. 1. 4. 0. 221 | da~~~~ ./. 221~ ~farne l'effìgie della bestia. Ho fatto il 7219 BM02 0. 22. 0. 60 | Signore vivendo santamente; effondendoci in intimi colloqui, in molte 7220 OO01 2. 3. 5. 0. 181 | benché uomo semplice e rozzo, effondevasi nella considerazione dei 7221 SP00 SP02.560400. 2. 4c1 | generale, unicum coetum efformant in quo vocem activam et 7222 SP00 SP02.500800. 6. 3,c | mente, voluntate et corde efformetur; sic animarum magistri erimus, 7223 BM01 Prefa. 17. 0. 42 | in mundi pretium... Rex effudit gentium.1~ ~ 7224 SP00 SP02.640200. 2. 1c2 | Signore che ha promesso: effunda spiritum gratiae et precum.~ 7225 SP00 SP02.470500. 1. 1c1 | quod tradetur; sanguis qui effundetur in remissionem peccatorum”: 7226 SP00 SP02.471100. 6. 4c2 | b) La pietà viva, effusa, crescente: cioè nel comportarsi 7227 OO01 2. 4. 3. 4. 199 | Spiritus Sancti, qui in te effusus est»c. Il Padre ti ha creato 7228 BM02 0. 86. 2. 230 | Gesù si trasfigura: Eg!i è uomo, e morirà~ ~ ./. 7229 OO01 1. 4. 3. 4. 104 | locupletatus, et nullius egeo: et nescis quia tu es miser, 7230 OO01 4. 3. 2. 0. 330 | huius detentus, duobus me egere fateor, cibo scilicet, et 7231 OO01 3. 4. 2. 0. 270 | confiteamur quia... qui bona egerunt ibunt in vitam aeternam, 7232 SP00 SP02.540100. 7. 2c2 | sectatur otium replebitur egestate» (Prov. XXVIII, 19).~ ~ 7233 SP00 SP02.680300. 1. 4c2 | comunismo ateo mondiale, sotto l'egida del potente Protettore della 7234 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Maffia Antonio - Moro Egidio - Otello Gugliermo - Pavesi 7235 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | Confitemur in correctione, quod egimus; obliviscimur post visitationem 7236 SP00 SP02.590900. 4. 2c2 | Cina, India, Giappone, Egiziana, Greco-Latina.~ 7237 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| dans l’enseignement de l’Eglise, Città del Vaticano 1955, 7238 MCS1 44. 377 | per cui si ha una pietà egoistica, ristretta, una pietà che 7239 SP00 SP02.531100. 1. 2c2 | strani, sofistici, apatici, egoistici; i religiosi per disperazione, 7240 OO01 1. 2. 4. 5. 63 | cosa vale dire: «Vidi aquam egredientem de templo a latere dextro, 7241 RDA2 0. 2. 4. 22 | Isaia ci dà di Maria: «Et egredietur virga de radice Jesse; et 7242 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | collocava don Alberione «tra gli egregi cultori di questa scienza», 7243 SP00 SP02.580700. 1. 1c2 | stabiliti sopra un piano di eguaglianza o con forme di dipendenza, 7244 AE01 1. 3. 9. 3. 0. 204 | Che porta quindi non ad eguagliarla a Dio e farne la sorgente 7245 BM01 Prefa. 56. 0. 130 | paragonato? A chi mi hai eguagliato? (Is. 40, 25). Per te, dunque, 7246 SP00 SP02.550300.16. 4c3 | Vermeersch-Creusen,~~~ ./. Wernz-Vidal, Eichmann-Mörsdorf, Cocchi.~ ~ 7247 SP00 SP01.370500. 1. 6 | anche presente: «Possunt uni eidemque coronae plures indulgentias 7248 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Soubigou: L'einsegnement de St. Paul dans les Epîtres 7249 SP00 SP02.480900. 3. 3c1 | sufficienter mente noscat, atque in eisdem complendis assiduus sit».~ ~ 7250 SP00 SP01.370500. 1. 6 | facultatem benedicendi coronas eisque applicandi Indulgentias ( 7251 SP00 SP02.521200. 2. 3 | sacerdotii munera obire, eiusdemque obligationes sancte servare 7252 UPS4 0. 0. 2. 8. 0. 37 | quæ legis sunt, faciunt; ejusmodi legem non habentes, ipsi 7253 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | ab utraque parte die XIII elabentis aprilis subsignatis et ab 7254 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | Francesco Chiesa andava elaborando una originale sintesi teologica, 7255 AE01 1. 3. 8. 2. 0. 193 | conformi alla sana morale ed elaborò a poco a poco il diritto 7256 BM02 0. 103. 1. 281 | siamo nati? Parti, Medi ed Elamiti, abitanti della Mesopotamia, 7257 SM02 3. 3. 1. 3. 333 | desiderare qualche cosa, Iddio mi elargì questo beneficio. Quanti 7258 BM02 0. 20. 0. 54 | Sacramento, non solo viene elargita la grazia e la santità, 7259 AE01 1. 2. 11. 2. 0. 107 | minutamente di tutte le grazie elargiteci dopo l’ultimo esame. Ringraziarlo 7260 SM02 3. 13. 1. 1. 420 | ne creava la natura, gli elargiva la grazia» (S. Agostino). 7261 AE01 1. 1. 5. 3. 0. 37 | farsi tutto a tutti» e quell’elasticità di adattamento quale appare 7262 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | seipsos emanantes, cupidi, elati, superbi» (II Tim. III, 7263 SP00 SP01.370000. 2. 4 | cantiamo a Maria!... «Et in electis meis mitte radices...». 7264 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Internationali Piæ Societatis, electo Professorum cœtu stabiliter 7265 SP00 SP01.361100. 1. 1 | che si abbrevino propter electos questi giorni di prova: 7266 SP00 SP02.650100. 3. 2c1 | 5). – «Vos autem genus electum, regale sacerdotium, gens 7267 SP00 SP02.540100.11. 6c2 | aut subministrare, quam eleemosinam dare».~ ~ 7268 OO01 1. 2. 2. 2. 47 | pieno. «Quod superest, date eleemosynam»3; questo si deve verificare 7269 SM02 2. 7. 2. 3. 225 | voracità, mangiando cibi troppo elegantemente conditi. La malizia del 7270 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | cm. 90x130. Le prime sono elegantissime, gioiellini, le ultime sono [ 7271 SP00 SP02.661200. 1. 2c1 | cristiani; niente retorica o eleganze, ma parole di verità che 7272 SM02 2. 7. 1. 2. 222 | modo che l’uomo liberamente elegga ciò che è mirabilmente esposto 7273 ATP2 2. 3. 7. 0. 115 | regole della coscienza, si eleggano maestri che siano prima 7274 SM02 1. 16. 1. 1. 144 | accettando tutti i dolori, ed eleggendo delle volontarie penitenze 7275 RDA2 0. 8. 3. 71 | quanto Maria SS. Il Padre eleggendola a Madre del Suo Unigenito, 7276 SP00 SP01.410000. 1. 3 | Il primo Capitolo eleggerà il Superiore Generale col 7277 SM02 1. 7. 1. 1. 65 | tra i dannati. Che cosa eleggerò? La salvezza eterna è nelle 7278 SP00 SP02.490200. 1. 2c1 | portate alle famiglie; e là si eleggeva Maria Regina della casa 7279 BM02 0. 148. 1. 407 | Mi eleggo un Santo come speciale protettore 7280 SP00 SP02.521200. 3. 4 | Domine, ostende nobis quos elegisti!~ 7281 SM02 3. 13. 2. 1. 424 | Poi, recitato il Kyrie eleison ed altre preghiere, il vescovo 7282 RDA2 0. 7. 3. 63 | Virgo prudentissima, Virgo elemens, Virgo fidelis, Speculum 7283 UPS1 0. 0. 12. 2. 0. 372 | infelici; o alla scuola elementare-popolare; od alle missioni tra gl’ 7284 SP00 SP02.570800. 2. 4c1 | sinora molto forti; ma si è elemosinato tanto! Unica pena non aver 7285 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | pubblicazione non è comunque elencabile tra le opere di speculazione.~ 7286 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | figura del sacerdote pastore, elencandone le virtù caratteristiche 7287 SM02 1. 13. 2. 1b. 120 | con la morte in croce si elencò tra gli iniqui, con l’istituzione 7288 DA01 1. 2. 2. 0. 26 | se non ne faremo delle Elene9 ne avremo delle Eudossie,10 7289 SM02 1. 14. 3. 1. 132 | contemplerò, ammirerò e loderò l’elettissima Vergine Maria, «vero prodigio 7290 SM02 1. 18. 2. 3. 167 | orto piantato di~ ~~ ./. elettissime piante, e disposto con l’ 7291 SM02 3. 7. 2. 3. 373 | Cristo, scrittore ispirato elettissimo, martire glorioso, compagno 7292 ATP2 1. 5. 6. 3. 310 | stato per essere iscritto elettore quello di proscioglimento 7293 ATP2 1. 10. 0. 0. 360 | brevissimo, concettoso, quasi elettrizzanti le esecuzioni e le recite... 7294 SP00 SP01.260219. 0. 1(1) | che la presente edizione elettronica dei manoscritti, dattiloscritti 7295 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | forse il primo calcolatore elettronico o automatico.~ 7296 DA01 2. 4. 5. 1. 203 | di avviare le socie ad un elevamento morale. Fortunatamente anche 7297 OO01 3. 1. 4. 0. 225 | principes, vestras, et elevamini, portae aeternales; et introibit 7298 AE01 1. 1. 6. 2. 0. 42 | la grazia informando ed elevando tutta la natura umana, suscita 7299 AE01 1. 3. 11. 2. 0. 218 | permette, anzi intensifica elevandole, tutte le gioie lecite ( 7300 BM01 Prefa. 73. 1. 172 | azioni soprannaturali dicesi elevante.~ 7301 SP00 SP01.370000. 1. 2 | conviene studiarle, guidarle, elevarle. Ad essi il debito onore; 7302 AE01 1. 3. 19. 3. 0. 296 | al cuore dei lettori per elevarli interamente a Dio.~ 7303 AE01 1. 3. 29. 3. 0. 375 | una buona occasione per elevarlo alla dignità di predicatore, 7304 BM01 1. 20. 1. 282 | Agostino così parla: «Vuoi elevarti? comincia ad abbassarti. 7305 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | Italia deve pagarla a prezzi elevatissimi, specialmente oggi in cui 7306 SP00 SP02.540300. 5. 2c1 | stato forza ordinatrice, elevatrice, armonizzatrice tra le voglie 7307 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | cielo. «Videntibus illis, elevatus est: et nubes suscepit eum 7308 BM01 1. 42. 1. 340 | Mi elevo in alto, al di sopra di 7309 AE01 1. 3. 9. 2. 0. 203 | secondo l’espressione di Elgeberto Abate – per generalità di 7310 SM02 2. 4. 1. 1. 198 | ancorché non siano da essa elicite. La prudenza perciò è una 7311 SP00 SP02.540300.10. 8c1 | dà agli atti suoi propri (eliciti) ed agli atti delle altre 7312 BM01 1. 28. 0. 303 | nequitia, ne zizania crescat, elidatur in semine»1. Diversamente 7313 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | Nostrisve Successoribus eligetur, audito Cardinali in Urbe 7314 RDA2 0. 19. 5. 157 | possibile, d'impedirlo ed eliminarlo. Possa il bene fatto dalla 7315 DA01 3. 5. 1. 0. 237 | prudentemente se non sia possibile eliminarvi i difetti, senza distrurle.8 7316 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | societatis nocivas et inutiles eliminat. Oportet ut quisque propositum 7317 SP00 SP02.501100. 6. 4c2 | e la vita giustamente ci eliminerà come tralci morti, inutili, 7318 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Carolfi, Elisa Volpi.~ 7319 SP00 SP02.551200. 5. 2c2 | domum Zachariae et salutavit Elisabeth».~ 7320 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | 10. I Crociati. - 11. Elisir d’amore. - 12. Guglielmo 7321 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | Formato 41 x 58 ~2. - Elka-automática. Formato 37x56 ~3. - 7322 | Ell' 7323 UPS1 0. 0. 14. 3. 0. 454 | Elogia la carità di Filemone verso 7324 RDA2 0. 25. 3. 214 | vostri felici successi. Noi elogiamo la vostra alacrità e invochiamo 7325 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | fondazione di scuole cattoliche, elogiando i genitori degli 11.487 7326 SP00 SP02.570700. 1. 1c1 | lettera. Sono l'una e l'altra elogiativi; ma non tanto per riferirsi 7327 SP00 SP02.570700. 1. 1c2 | potevano mandare un documento elogiativo a ciascuno ed a ciascuna. 7328 UPS1 0. 0. 3. 4. 0. 84 | Il Maestro Divino ha elogiato la donna che aveva dato 7329 RDA2 0. 21. 4. 175 | Un santo Vescovo elogiava spesso i Padri del Beato 7330 SP00 SP02.630100.19. 5c1 | perfezione: vita consecrata; ed elogiò il martirio.~ 7331 OO01 3. 3. 3. 0. 254 | aspiciat. Et Dominus non elongabit»5. Dice~~~~ 255~ ~il Signore: « 7332 ATP2 1. 5. 1. 2. 289 | parleranno di per sé abbastanza eloquentemente innanzi al popolo: e Dio 7333 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 210 | f) Sacra eloquentia et Catechesis (dies 5).~ 7334 SP00 SP02.541200. 2. 2c2 | prout Spiritus Sanctus dabat eloqui illis: – Pietro, Giovanni, 7335 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | errores sanctiore divini eloquii apparatu obvolutos per insidias 7336 DA01 3. 6. 1. 0. 247(17) | patria divenne rettore di Elton (Huntingdonshire, Inghilterra). 7337 SP00 SP01.381104. 1. 1 | per la legge e l'altra per eludere la legge; siamo tutti per 7338 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 19 - Dois Palermas em Oxford ~ 7339 SP00 SP02.580200. 7. 3c2 | mezzo prevenire i misfatti emanando provvide leggi, è buono 7340 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | subdoli, «homines seipsos emanantes, cupidi, elati, superbi» ( 7341 DA01 1. 3. 1. 0. 30 | femministe che vogliono emanciparvi per opprimervi: che vogliono 7342 DA01 1. 3. 1. 0. 30 | vita pubblica: una donna emancipata, indipendente, posta allo 7343 UPS1 0. 0. 16. 3. 0. 520 | stesso Superiore Generale emanerà il decreto di dimissione; 7344 DA01 Presnt. 4. 0. 0. 15 | Possono essere considerate emblematiche, in tal senso, almeno alcune 7345 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Testo emblematico ne è il Manuale pratico 7346 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | strumenti, i simboli, gli emblemi della loro santificazione: 7347 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| paolini. Questa Casa fu embrionalmente costituita, durante la guerra, 7348 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | proponat media ad eosdem emendandos.~ 7349 UPS2 0. 0. 11. 1. 0. 230 | severamente ammoniti e, se non si emendano, siano puniti anche con 7350 BM01 Prefa. 25. 4. 58 | umiliarmi, per confidare, per emendarmi, per ripararlo.~ ~ ~ ~ 7351 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | suspirat, et in opere non se emendat.~ 7352 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | libri tredicim. Editio emendatissima, Typis S. C. de Propaganda 7353 SM02 3. 9. 3. 3. 392 | che hai creato affinché emendato dai castighi si senta guarito 7354 SP00 SP01.350701. 1. 1 | progresso nella virtù e le emendazioni dei difetti. ~ 7355 BM02 0. 84. 1. 224 | Emendiamoci dai nostri peccati commessi 7356 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | curriculum theologicum feliciter emensi, specialia pericula, sub 7357 BM01 1. 115. 0. 507 | esprime S. Francesco di Sales, emergendo su ogni altra, dà a Dio 7358 RDA2 0. 23. 2. 191 | moltitudine e far sì che Gesù solo emergesse, mentr'Ella rimaneva nell' 7359 UPS2 0. 0. 12. 6. 0. 252 | importante è questo: che è sempre emerso come il primo della classe, 7360 SP00 SP02.530400. 2. 1 | propositi e professioni emesse.~ 7361 SP00 SP02.680400. 1. 4c2 | Discepoli del Divin Maestro». Emetteranno, col tempo, i voti religiosi 7362 SM02 3. 9. 3. 3. 393 | come prossimo a morire, ed emetterò atti di fede, di speranza, 7363 SM02 1. 9. 1. 1. 82 | Gv 16,14). Ogni giorno emettiamo un atto di fede. Abbiamo 7364 UPS1 0. 0. 13. 0. 0. 414 | tutto me stesso a Dio, ed emetto i voti di obbedienza, castità 7365 SP00 SP02.510200. 7.12c2 | quando è la parte sana che emigra; non viceversa.~ 7366 DA01 2. 4. 4. 4. 201 | preferirsi a quell’altra che, emigrando, non ha imparato tale arte, 7367 DA01 3. 12. 5. 0. 325 | scuole medie; ogni anno emigrano, per lo più in Germania, 7368 SP00 SP02.510400. 2. 1c2 | lettera venne telegrafato: «Emigrate subito dalla Cina dove potete - 7369 DA01 2. 4. 4. 4. 200 | alle giovani che altrimenti emigrerebbero. (V. Un’opera cattolica 7370 SP00 SP02.550300. 5. 3c2 | EMINENTIA LIBERAE MENTIS»~ ~ 7371 SM02 1. 14. 1. 2. 127 | convergono in essa per l’eminentissima sua dignità di Madre di 7372 SP00 SP02.480400. 6. 2c1 | Eminentissimo Principe,~ 7373 SP00 SP02.480500. 1. 1c2 | E tali furono quelli che emisero i primi voti con lui presso 7374 SP00 SP02.590200. 3. 2c2 | delle accettazioni, i due emisferi, gli obblighi civili, ecc.~ 7375 SP00 SP02.541000. 3. 2c1 | La mente è facoltà emittente.~ 7376 SP00 SP02.550500.22. 8c2 | ed anche di produzione, emittenti-radio, commissioni per televisione, 7377 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Emmerich.~ ~ 7378 AE01 1. 3. 16. 0. 0. 266 | ricchezza di forza suggestiva, emotiva e persuasiva di questi generi 7379 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | nervosità» e di squilibrio emotivo da ansietà, da agitazione, 7380 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | assai notevole della vita emozionale. La «idea ossessiva» che 7381 SP00 SP01.400820. 2. 6 | primi anni scoprirete con emozione nelle sue pagine ingiallite, 7382 OO01 1. 2. 1. 0. 41 | badare ai porci. E bramava di empire il ventre colle ghiande 7383 SM02 1. 17. 2. 3. 156 | Urbano VIII, regina dell’empireo; Leone XIII, verissima madre 7384 SP00 SP02.600300. 6. 2c2 | fuori da ogni precario empirismo – un «temperamento» dall' 7385 BM02 0. 76. 1. 199 | Empite d’acqua le idrie. E le empirono fino all’orlo. E disse ad 7386 SP00 SP02.470200. 2. 3c1 | sacrifici; e le case nostre si emulano nel lavoro così caro al 7387 SP00 SP01.400820. 1. 2 | mormori! che ognuno emuli gli altri nella virtù; che 7388 SP00 SP02.570300. 2. 1c2 | confessore. «Sanguis Christi emundabit conscientiam nostram». Diversamente 7389 SP00 SP01.350615. 1. 2 | Sangue Preziosissimo di Gesù emundet nos ab omni peccato e da 7390 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 19. - Mi diario en Rusia. ~ 7391 OO01 3. 4. 2. 0. 271(3) | Enchyr. 531. 7392 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Enchyridion Indulgentiarum. ~ 7393 AE01 1. 3. 9. 3. 0. 205 | presenta una materia di vastità enciclopedica sia che si consideri:~– 7394 SP00 SP02.641200. 7. 5c1 | tutta l'umanità, secondo l'Encilica di Paolo VI.~ 7395 SM02 1. 1. 1. 2. 16 | Lodate il Signore, o nazioni, encomiatelo tutti, o popoli» (Sl 116, 7396 DA01 2. 4. 3. 1. 169 | buona massaia ecc.: ebbe l’encomio dell’episcopato, tenne congressi, 7397 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | speculativa et practica Encyclopædia Scientiarum, Artium et Virtutum, 7398 SP00 SP02.510200. 4.11c2 | eredità una grave forma di endocardite. Pienamente consapevole 7399 SP00 SP02.640200. 2. 1c2 | profonde convinzioni, ferme ed energiche. Solo con queste convinzioni 7400 AE01 1. 3. 11. 1. 0. 215 | con argomenti validi ed energici che, pur variando con le 7401 SM02 3. 10. 1. 1. 395 | infedeli, i catecumeni, gli energumeni, ecc.; riguardo a costoro 7402 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | fréquente — Sainte Thérèse del l'Enfant Jésus — Sainte Rita de Cascia — 7403 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | sviluppa ad Harvard, l’eniac, forse il primo calcolatore 7404 DA01 2. 4. 3. 11. 191(36) | Chiesa a codeste formole enigmatiche, a danno dei fatti biblici, 7405 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | individuo è euforico all'ennesima potenza: «I malati – scrive 7406 OO01 1. 4. 5. 0. 112 | orazioni altrui. Al Padre Enriquez, nel momento di trattare 7407 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Maria Taigi — Seigneur, enseignez-nous à prier — Saint Antoine 7408 BM01 Prefa. 6. 1. 18 | Egli mi pensa; prima che entrassi nel mondo mi preparò genitori 7409 ATP2 2. 4. 1. 2. 145 | nella parrocchia, o appena entratovi: un programma generale è 7410 DA01 1. 2. 2. 0. 23 | confrontare: L’apostolat entre des hommes del P. Contier ( 7411 DA01 3. 12. 8. 0. 333 | superiori dei diversi istituti: entrerei in un campo troppo vasto, 7412 OO01 1. 1. 3. 0. 33 | della SS. Trinità, noi pure entreremo in quel circolo di felicità, 7413 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | L’Œuvre par excellence: Entretiens sur le catéchisme, tradotta 7414 SP00 SP02.530500. 1. 2c2 | attraente che, ben presentata, entusiasma i giovani: si potranno così 7415 AE01 1. 3. 19. 3. 0. 298 | dei lettori avviandoli ed entusiasmandoli alla propaganda di nuove 7416 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 345 | un compito particolare: entusiasmarlo e guidarlo a conoscere la 7417 UPS4 0. 0. 9. 3. 0. 215 | studiando questo spirito, si entusiasmeranno di questo dono di Dio, allora 7418 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 347 | modo piacevole, in modo che entusiasmino e compenetrino di santi 7419 SP00 SP02.580400.10. 7c1 | Ho formato un numeroso ed entusiastico nucleo di Maestri Cattolici: 7420 BM02 0. 47. 1. 126 | santificato; il fariseo avendo enumerato i suoi meriti, restò a mani 7421 AE01 1. 2. 7. 1. 0. 73 | principale d’ordinario si enuncia nell’Introito [antifona 7422 BM01 Prefa. 82. 0. 195 | Gesù Cristo ne ha enunciate otto:~ «Beati i poveri di 7423 SM02 2. 8. 1. 3. 232 | Diceva Giobbe: «Dunque ho enunziato senza discernimento... Per 7424 SP00 SP02.521201. 1. 2c1 | specialiter et continuo enutriatur, ita ut omnes ad huius divinum 7425 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 23 | divisione tempo del paolino Don Enzo Manfredi.~ ./. 7426 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Raccom[andati] due giovani t[eologo] Alber[ione] - Scuola Sociale 7427 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | atque adeo eorum morum eorumque sacerdotalis muneris processus. 7428 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | facilius contingat, quam ut in eorundem versionibus per societates 7429 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | occurrunt et proponat media ad eosdem emendandos.~ 7430 SP00 SP02.661200. 7. 5c2 | consolato dell'incontro con Epafrodito; che poi si era ammalato, 7431 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Sebastiano - Costa Giovanni - Epaminonda Giuseppe - Fontana Pietro - 7432 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | The Priest (agosto 1965), Ephemerides Theologicae Lovanienses, 7433 OO01 3. 1. 4. 0. 224(37) | S. Ephr., De variis tormentis inferni. “ 7434 SM02 2. 4. 1. 3. 200 | nella volontà, vien detto epicheia (cf Summa, 2.a 2.ae, q. 7435 RDA2 0. 19. 2. 152 | intero» (Omelia I Dom. d. Epif.).~ ~ ~ 7436 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | è più esatto parlare di «epilessia» al plurale) comprendono 7437 SP00 SP01.370500. 1. 4 | a) Nativitatis Domini, Epiphaniae, Paschatis, Ascensionis, 7438 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | Epistola. Lectio Epistolae beati Pauli Apostoli ad 7439 SM02 3. 8. 1. 1. 377 | segreta» (S. Leone il Grande,Epistula 168, 2). Con la sua sentenza 7440 SM02 3. 4. 1. 1. 342 | sé la grazia di Cristo» (Epistulae, 70, 2). E come vien detto 7441 AE01 1. 5. 7. 1. 0. 484 | scrisse in versi [per] il suo epitaffio:~ 7442 SP00 SP01.460106. 1. 3 | settennio. Formazione di un epitome comprendente le approvazioni, 7443 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | einsegnement de St. Paul dans les Epîtres de l'année liturgique – 7444 SP00 SP01.400820. 2. 5 | eterno, non parlava più di epopee eroiche e di mischie sanguinose, 7445 | epperò 7446 | eppur 7447 SP00 SP02.490500. 1. 2c2(22) | Nell'originale: epressivi.~ ~ 7448 SM02 2. 6. 2. 3. 218 | Sacerdote, per mantenersi equanime nel pensiero in ogni cosa, 7449 MCS1 26. 212 | fiori nell'Africa, verso l'Equatore, che hanno bisogno di quella 7450 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | che la giornata di sole equatoriale aveva lasciato in eredità 7451 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | stampa può essere da sempre equiparata alla “Scrittura” o “Bibbia”, 7452 DA01 3. 2. 0. 0. 219(2) | carità verso il prossimo. Equiparate alle confraternite erano 7453 SP00 SP02.571100. 1. 1c1 | Superiori Regionali sono stati equiparati nei doveri e poteri ai Provinciali. 7454 MCS1 8. 72 | apostolati moderni, ecco, ha equiparato, ha riconosciuto queste 7455 SP00 SP01.410000. 2. 2 | delle ruote o dei mezzi equivalenti, assicuri il buon servizio 7456 SP00 SP01.360301. 1. 1 | verità, grazia, bontà si equivalgono. Né si può pensare un Sacerdote 7457 AE01 1. 3. 27. 2. 0. 359 | o anche parole indegne, equivoche o poco lodevoli.~ 7458 OO01 4. 3. 2. 0. 331 | compiono il male: «sicut equus et mulus quibus non est 7459 SP00 SP02.550100.17. 8c1 | cortometraggi al premio erariale del 3% sull’incasso lordo 7460 DA01 1. 4. 2. 0. 44 | predica il Messia atteso: «Ed eravi anche una profetessa, Anna...; 7461 BM02 0. 80. 1. 211 | il maggiore di tutti gli erbaggi e diviene albero, tanto 7462 SM02 2. 15. 2. 2. 295 | non manco di nulla; in erbosi pascoli mi fa posare» (Sl 7463 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | domo novitiatus canonice erecta, per annum integrum ac continuum 7464 DA01 2. 4. 3. 1. 169(16) | giugno 1905) – cf. DA 292 – ereditando i compiti del Secondo gruppo 7465 ATP2 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | qualità senza dubbio da ereditare, per chi opera nella Chiesa 7466 RDA2 0. 2. 4. 21 | macchia, sia personale, sia ereditaria, e, sempre strettissima 7467 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | visione ecclesiologica, ereditata dalla tradizione post-tridentina 7468 SP00 SP02.591200.10. 5c2 | Patsch scrive: «Gesù avendo ereditato dalla illibata Genitrice, 7469 DA01 1. 1. 1. 0. 15(7) | Riceverete il centuplo ed erediterete la vita eterna». Per il 7470 DA01 3. 6. 1. 0. 246(16) | romana, si era creato un eremitaggio nel suo stesso palazzo sull’ 7471 OO01 2. 4. 3. 4. 199 | Confessorum,... Monachorum et Eremitarum,... Virginum, et omnium 7472 BM01 Prefa. 32. 0. 74 | deboli, gli omicidi, gli eresiarchi, gli scismatici, gli scandalosi, 7473 BM01 1. 4. 0. 242 | nel condannare dottrine eretiche gode della infallibilità. 7474 SP00 SP02.550300.22. 3c3 | Bossuet, Ergenröther[Hergenröther], Pastor, Cantù, 7475 SM02 2. 2. 1. 2. 181 | Vindice è pur vivo e ultimo si ergerà sulla polvere. E dopo che 7476 SP00 SP02.530500. 1. 2c2 | scompariva col suo essere, poi si ergeva con sicurezza di riuscita 7477 SM02 2. 6. 1. 3a. 215 | istruisce gli apostoli, si erige contro gli scandali e contro 7478 ATP2 1. 11. 0. 0. 362 | formandosi il bisogno, si erigerà prima una cappella provvisoria, 7479 OO01 3. 4. 4. 1. 286 | metterci innanzi a Dio, erigerci come giudici della vita, 7480 ATP2 1. 6. 0. 2. 315 | criticare, distrurle, cambiarle, erigerne di nuove: ancorché le vecchie 7481 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| volle che Don Alberione erigesse una Casa apposita per gli 7482 SP00 SP02.610100. 1. 1c2 | Apostolica, in forma perpetua, erigiamo alla dignità di Primaria 7483 SM02 2. 6. 2. 1b. 217 | ed anche al presente, si erigono nuovi templi, si moltiplicano 7484 SP00 SP01.350701. 1. 1 | concipientes,...in spem eriguntur, ...Deumque tanquam omnis 7485 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Brandi Vito - Caporaletti Ermanno - Cecconi Agostino - Cristiani 7486 DA01 1. 3. 2. 0. 40(19) | della religione e poi di ermeneutica e di dogmatica, finché, 7487 SP00 SP02.541000. 5. 2c2 | può chiudere ogni porta ermeticamente. Sostituire pensieri buoni 7488 DA01 3. 4. 1. 0. 229 | Sul limitare della vita - Erminia Vescovi (Libreria Sacro 7489 RDA2 0. 19. 4. 154 | grande potenza; Pierre l'Ermite, l'onnipotenza terrestre; 7490 OO01 3. 2. 4. 0. 249 | disopra di sé da un cuore di eroe, lungi dal bramare la gloria 7491 DA01 2. 4. 5. 5. 214 | Conferenze e 16 milioni di lire erogate.~ 7492 SP00 SP01.361028. 1. 1 | spingono a pratiche esterne, erompenti di entusiasmo (canti, processioni, 7493 OO01 1. 4. 4. 2. 107(d) | questa mensa come leoni che erompono, diventati terribili per 7494 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | innaturale, della tendenza erotica; le inversioni, in cui si 7495 AE01 1. 3. 22. 1. 0. 319 | trasforma in sentimento erotico e talora morboso.~ 7496 BM01 Prefa. 12. 0. 30 | dimenticare il fine. Barche errabonde destinate al naufragio; 7497 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | sapiente di colui che va errando in cerca di una costruzione 7498 BM01 1. 14. 1. 265 | esaminare bene il fine. Molti errano in questo punto essenziale: 7499 RDA2 0. 16. 3. 131 | posset iis qui ignorant et errant»9. Mosso a pietà di tanti 7500 RDA2 0. 22. 1. 180 | tra i cristiani: «Ut omnes errantes ad unitatem fidei... perducere 7501 SM02 1. 5. 3. 1. 55 | disperse. I miei greggi errarono; per tutti i monti, per 7502 ATP2 1. 1. 2. 0. 168 | fuori posto, quanti giudizi errati, quanti diritti ammessi, 7503 DA01 1. 3. 1. 0. 30 | queste parole: «Vedete quanto errino coloro che pretendono per 7504 SP00 SP02.570300. 2. 2c1 | tutto ciò che è falsato od erroneo; ciò che è ambiguo. «Omne 7505 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484(4) | letterale del versetto latino «Eructavit cor meum verbum bonum» ( 7506 SP00 SP01.350101. 1. 1 | nostri omnibus hominibus, erudiens nos ut abnegantes impietatem 7507 SP00 SP01.350210. 1. 1 | nunc reges intelligite, erudimini qui judicatis terram”. Beato 7508 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | scripta et tradita impensius erudirentur.~ 7509 SM02 3. 19. 2. 1. 473 | Maria, letteratura varia, erudita o devota. Ogni giorno ancora 7510 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | scritto: «Qui ad justitiam erudiunt multos, quasi stellae in 7511 SP00 SP01.361028. 1. 2 | abneget: “abijce, abscinde, erue abs te”. Sulla terra c'è 7512 OO01 2. 3. 2. 0. 165 | Clamastis ad me, et erui vos de manu eorum»9; «Et 7513 RDA2 0. 24. 3. 207 | allora il mio spirito, che eruppe in un vivo ringraziamento. 7514 RDA2 0. 20. 2. 165 | protestante, quale vulcano di eruzione, riversava su l'Europa le 7515 SP00 SP02.510600. 1. 2c1 | sofisticoni e pessimisti esacerbati che sanno solo parlare di 7516 SM02 2. 6. 3. 3. 220 | diminuirne l’entità, né esagerarla. Disporre ogni cosa rettamente, 7517 SP00 SP02.490600. 1. 2c1 | nel far nulla»? Troppi, esageratamente troppi!~ 7518 SP00 SP02.531100. 2. 6c1 | o sospetto che la Chiesa esageri, se non nella dottrina, 7519 BM02 0. 140. 0. 385 | profumi, qual mirra eletta esalai soave odore».~ 7520 SM02 2. 12. 3. 2. 271 | confessori della fede, ed esalare l’ultimo mio spirito in 7521 RDA2 0. 19. 4. 155 | Claret Pio XI diceva ancora, esaltandolo come apostolo della stampa: « 7522 DA01 2. 4. 3. 1. 170(18) | rinsaldare le fila dei cattolici, esaltandone la fede, vincendone il rispetto 7523 BM02 0. 77. 0. 204 | pagare i debiti dell’uomo ed esaltarlo ad una vita nuova. Solo 7524 BM01 Prefa. 87. 4. 208 | donate ad essa libertà, esaltatela al cospetto del mondo; santificate 7525 BM01 Prefa. 1. 4. 10 | opere Sue, lodatelo ed esaltatelo per sempre. Angeli del Signore, 7526 BM02 0. 115. 1. 315 | aggiunge: «O Signore, esalterò Te, perché mi hai accolto; 7527 BM02 0. 13. 0. 37 | Magnificate il mio Signore ed esaltiamo il Suo nome in se stesso» ( 7528 DA01 3. 5. 1. 0. 236 | Non si esaltino con lodi troppo abbondanti 7529 BM01 1. 100. 2. 477 | E nelle consolazioni mi esalto?~ ~ 7530 SP00 SP02.511000. 1. 1c2 | facciamo dunque anche un esame-inventario delle pratiche di pietà.~* * *~ 7531 UPS2 0. 0. 4. 3. 0. 75 | facilmente. D’altra parte, esaminandoci a fondo sopra una virtù 7532 MCS1 33. 273 | la delicatezza, eccetera. Esaminarci. Tutto quello che noi riusciamo 7533 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | abolirla; ogni spesa necessaria esaminarla con fiducia... Viaggiare 7534 AE01 1. 3. 34. 2. 0. 406 | modo che il fedele possa esaminarli.~ 7535 AE01 1. 2. 11. 0. 0. 102 | entrare nel suo interno per esaminarvi il suo piccolo mondo invisibile 7536 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | Prima di tutto l'esaminatore deve assicurarsi che la 7537 OO01 2. 1. 3. 1. 125 | gli era possibile; non si esaminava sulle omissioni. Se fu semplice 7538 SP00 SP02.470500. 3. 3c2 | inviandoli al “San Paolo”. Si esamineranno in carità. ~.................................................................... ~ ./. 7539 OO01 1. 2. 1. 0. 42 | Spirituali Esercizi noi esamineremo anche il nostro apostolato. 7540 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | uno spirito di critica esasperato e una diffidenza invincibile, 7541 SM02 3. 15. 1. 2. 441 | operava tutti i miracoli esaudendo la preghiera di quelli che 7542 BM02 0. 47. 1. 125 | ascoltala: e Dio non tarderà ad esaudirla (Eccli. 35, 21). Dice il 7543 DA01 2. 2. 1. 0. 73 | affetto specialissimo e non esaudirlo? D’altra parte sant’Ignazio4 7544 SP00 SP02.620800. 1. 3c1 | Sono richieste sagge; da esaudirsi.~ ~ ./. 7545 SP00 SP01.350501. 1. 2 | luoghi ove verrà esposta; esaudisca tutti i divoti che innanzi 7546 OO01 3. 3. 3. 0. 258(20) | Matth. XV, 23-26. “Esaudiscila, vedi come ci grida dietro… 7547 BM01 1. 68. 0. 408 | perseverante. Il Padre Lo esaudiva sempre per i grandi Suoi 7548 RDA2 0. 4. 4. 39 | percorre il mondo, di chi si va esaurendo in faticose imprese. «Un' 7549 BM02 0. 21. 1. 57 | toglie gli sfinimenti e gli esaurimenti, così la Comunione ripara 7550 UPS1 0. 0. 15. 4. 0. 492 | abituato alla lotta, non esaurirà le sue forze nell’amore 7551 DA01 3. 12. 7. 0. 329 | visite ecc. Come non si esaurirebbero le forze di un individuo? – 7552 OO01 1. 1. 1. 0. 26 | estesissimo: certamente non esauriremo la materia; non basta un 7553 DA01 1. 1. 2. 0. 18 | certo numero d’anime si esauriscano in sdolcinature e concetti 7554 ATP2 Prsnt1. 4. 4. 0.----(98) | 277. Per una presentazione esaustiva delle iniziative a favore 7555 MCS1 20. 160 | finito le sue fatiche, o è esausto e non può contenere l'anima. 7556 SP00 SP02.571100.10. 3c2 | le Case dell'Istituto, le esazioni, ecc. sono ben regolate. ~ ./. 7557 SM02 2. 9. 2. 1. 242 | strepito, passo a minacce e ad escandescenze che spaventano gli uditori? « 7558 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | Esch, Nuova conformazione vitale 7559 BM01 Prefa. 57. 0. 132 | mirando il cielo splendido, esclamasse: O Lutero, guarda quale 7560 ATP2 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | poi vengono i due punti esclamativi. Segno che non aveva saputo 7561 OO01 4. 3. 2. 0. 333 | buona volontà»15. Ed ha esclamato: «Dominus pars hereditatis 7562 DA01 2. 3. 1. 7. 139 | data per madre una santa»: esclamavano alla morte di sant’Amelia 7563 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | du ciel — La révolte des esclaves — Preghiere della diocesi 7564 UPS1 0. 0. 8. 1. 0. 249 | dell’osservanza religiosa, escludendovi quindi, a maggior ragione, 7565 DA01 3. 5. 1. 0. 234 | assolutamente necessario escluderle: si dovesse pure lavorare 7566 DA01 3. 12. 8. 0. 332 | venne perduta, è necessario escluderli. Il Signore, vero padrone 7567 SP00 SP02.570300. 6. 5c2 | per primi, voi stessi; ed escludete dall'opera educativa quanto 7568 SM02 2. 14. 1. 3. 286 | superiori? È forte, anzi eroica? Escludo dalla mia ubbidienza le 7569 SP00 SP01.460700. 1. 3 | le rappresentanze (forse esclusive) di Case editrici. ~ 7570 AE01 1. 5. 5. 1. 0. 484 | cattolici pensano, studiano, escogitano mezzi per risolverlo. Ma 7571 SM02 2. 4. 3. 2. 203 | Rm 8,6), perché fanno escogitare i mezzi per agire male, 7572 UPS3 0. 0. 6. 5. 0. 130 | Nel libro di Esdra-Neemia, al capitolo ottavo (2-8) 7573 SM02 3. 8. 2. 3. 382 | completamente da quella esecrabile e diabolica malizia che 7574 SP00 SP02.560300. 1. 1c2 | tre funzioni: legislativa, esecutiva, giudiziaria.~ 7575 RDA2 0. 31. 4. 269 | e responsabili funzioni esecutive; impegnato il Clero ad autorevole 7576 SP00 SP01.350501. 1. 1 | Lo condusse al tempio ed esecutrice dei divini misteri lo mostrò