| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
8578 ATP2 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | novità. Senza creare inutili fratture, egli immette nella pastorale
8579 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | interpretum vel imprudentia vel fraude inserantur errores; quos
8580 SP00 SP01.400820. 2. 4 | iudicia, et consilia impiorum fraudolenta. ~
8581 SP00 SP02.500300. 1. 2c1 | La cultura invece oggi si fraziona per il soggettivismo che
8582 SP00 SP02.660400. 6. 4c1 | argomenti riguardanti piccole frazioni di lettori, ma in primo
8583 SP00 SP02.551200. 2. 2c1 | D. Vincenzo Frazzano, Cancelliere~ ~
8584 DA01 3. 11. 0. 0. 297(6) | DA ha Le Plaj. Frédéric Le Play, ingegnere e professore,
8585 DA01 3. 6. 1. 0. 247(17) | Frederick William Faber fu un teologo
8586 DA01 1. 4. 3. 0. 47(24) | fiorentina e del monastero di San Frediano.~
8587 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | sono presentati col capo fregiato di corone d'oro (Apoc. IV,
8588 OO01 4. 4. 3. 0. 351 | panem, et benedixit, ac fregit, et porrigebat illis»6;
8589 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Jesus lebte, litt und starb; Freiburg, 1953.~
8590 BM01 Prefa. 34. 2. 79 | veemenza della rabbia e fremerà con i denti per l’ira; il
8591 DA01 1. 4. 3. 0. 47(26) | Francesca Frémyot (1572-1641) era nata a Dijon,
8592 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | alias carnis inclinationes frenaberis» (Imitazione di Cristo).~
8593 SP00 SP02.510500. 1. 1c1 | carnis inclinationem facilius frenabis» (Imit.).~* * *~
8594 BM01 Prefa. 7. 1. 22 | dirigimi con la Tua sapienza; frenami con la Tua giustizia; con
8595 BM01 1. 33. 1. 315 | l’orgoglio, l’ambizione e frenando l’amore alle ricchezze,
8596 BM01 Prefa. 29. 3. 68 | negandole i piaceri vietati, e frenandola anche nei gusti leciti,
8597 BM01 1. 36. 0. 325 | due sensi? Li uso bene? So frenarmi, disciplinarli?~ ~
8598 OO01 1. 2. 4. 1. 57 | passioni, domarle sempre più e, frenate, farle servire al bene,
8599 BM01 Prefa. 29. 0. 67 | I Santi hanno frenato e guidato sapientemente
8600 SM02 2. 7. 2. 3. 225 | frena la gola e facilmente frenerai tutte le altre inclinazioni
8601 SM02 1. 10. 2. 3. 94 | a). Ed ancora: «Moderi e freni la lingua, perché non risuoni
8602 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 14 | familiarità con cui le tratta: “Frequens illi visitatio cum homine
8603 BM01 1. 89. 0. 457 | lo studio del catechismo? Frequentai la Chiesa ed i Sacramenti?
8604 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | alla morale, ritornarono a frequentarlo quando poterono vedere proiettate
8605 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | esame in scienze sociali. Frequentarono il breve corso, e quaranta
8606 DA01 2. 3. 3. 4. 147 | giornali cattivi, che non frequentassero compagnie ./. pericolose.
8607 ATP2 1. 4. 3. 1. 61(9) | Alba possedeva un celebre e frequentatissimo “sferisterio”. Al contrario,
8608 UPS4 0. 0. 7. 2. 0. 165 | Così si forma i frequentatori abituali; e lascia buon
8609 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | pourquoi de la Communion fréquente — Sainte Thérèse del l'Enfant
8610 SM02 3. 1. 2. 3. 316 | necessità, anzi di necessità frequentissima.~
8611 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | Frequentissime, comeché brevi, eran le
8612 MCS1 10. 82 | evangelici, lo attestano i frequentissimi documenti e monumenti dei
8613 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | sunt quæque continuo vel frequentius occurrere solent in audiendis
8614 UPS3 0. 0. 8. 5. 0. 206 | radio-diffusione ad alte frequenze (1950): «Spesso si sentono
8615 SP00 SP02.560300. 3. 2c2 | era pallido e stanco, ma fresco di vita soprannaturale.
8616 DA01 3. 4. 0. 0. 227(4) | Friedrich Christoph Förster (Berlino
8617 SP00 SP02.510600. 2. 4c1 | My Friend Jesus~
8618 SP00 SP02.550300.18. 4c3 | Gotti, Merkelbach, Gonet, Friethof, Jannssens, Lépicier, Terrien,
8619 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | est rigidum,~Fove quod est frigidum,~Rege quod est devium.~ ~
8620 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | comune - Due cucine piccole - Frigorifero - Armadi varii - Macchinario
8621 MCS1 44. 335 | che la mente non abbia frivolezze di pensieri; che il cuore
8622 BM01 Prefa. 51. 1. 118 | bellezza... ma secondo un frivolo capriccio.~
8623 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Frizzi Francesco M. Angelo 26-9-
8624 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | De Heredia, Le frodi dello spiritismo.~
8625 ATP2 2. 3.12. 0. 137 | laico, con un programma froebeliano puro,18 con un’amministrazione
8626 SP00 SP02.550300.21. 3c2 | Maréchal, De Vries, Gemelli, Fröbes, Garrigou-Lagrange, Maritain,
8627 OO01 3. 1. 4. 0. 225(38) | Sollevate, porte, i vostri frontali, alzatevi, porte antiche,
8628 UPS1 0. 0.Frntsp ---- | FRONTESPIZIO1~ ~GIACOMO ALBERIONE~ ~ ~ ~ ~ ~
8629 UPS1 0. 0.Frntsp 34 | FRONTESPIZIO2~ ~GIACOMO ALBERIONE~ ~ ~ ~ ~ ~
8630 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | Holland - Il lupo della frontiera - Ronda di mezzanotte -
8631 DA01 1. 3. 2. 0. 36(12) | 1225-1274) di Roccasecca, Frosinone, è riconosciuto nella Chiesa
8632 DA01 2. 4. 1. 0. 158(6) | Non è vero che tutti in frotta i capitalisti si meritino
8633 ATP2 1. 5. 5. 2. 72 | ecc. per lo più sono tante frottole...~
8634 SP00 SP01.360215. 1. 2 | placentes; in omni opere bono fructificantes, et crescentes in scientia
8635 SP00 SP02.521200. 2. 3 | voluntas spem afferant eos cum fructu ecclesiasticis ministeriis
8636 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | concessa, attenta ubertate fructuum salutarium quos Pia Societas~[
8637 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | vocem activam et passivam fruendam, a prima professione in
8638 RDA2 0. 28. 3. 238 | nel perseverare: «Afferunt fruetum in patientia»4. Fortezza
8639 BM01 Prefa. 49. 1. 113 | cuore cattivo all’opposto fruga in fondo per trovare difetti,
8640 ATP2 1. 5. 2. 0. 63 | affittare oltre il triennium frugiferum. Ad evitare tale inconveniente,
8641 BM02 0. 96. 0. 262 | una morte eterna fa’ che fruiscano dei gaudii sempiterni.~ ~
8642 SP00 SP01.370500. 1. 6 | Attamen Pius X concessit fruitionem simultaneam indulgentiarum
8643 SP00 SP02.630700. 5. 7c2 | beatifica ed il godimento fruitivo di Dio, cioè una eredità
8644 SM02 1. 5. 2. 2. 53 | suo passaggio, eccetto il frullo delle ali attraverso l’aura
8645 OO01 2. 4. 3. 3. 197 | quas Deum consequi licet. Frumentum Dei sum, et per ferarum
8646 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | perpetuis voce activa et passiva fruntuur in omnibus electionibus
8647 DA01 3. 8. 1. 0. 269(2) | DA ha frustare.~
8648 RDA2 0. 7. 4. 66 | inchoatur consideratio, ne frustra extendaris, te neglecto...
8649 DA01 3. 8. 1. 0. 269 | distruggere i frutti col frustrare2 e rubare il diritto d’educazione
8650 SP00 SP02.580400. 2. 2c1 | specifico sarebbe in gran parte frustrato senza di esso.~* * *~
8651 RDA2 0. 13. 3. 107 | dottrina della Chiesa, non frutteranno mai un cuore apostolico.
8652 SP00 SP02.470900. 6. 2c1 | della Pia Società S. Paolo fruttificano nella misura in cui fioriscono
8653 UPS2 0. 0. 7. 1. 0. 148 | selvatico diviene un nuovo e fruttificante olivo per il buon innesto.~
8654 ATP2 1. 4. 2. 3. 249 | della carità. Questo è modo fruttuosissimo: ma si notino le condizioni:~
8655 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | spiritualibus et privilegiis fruuntur, atque operibus Societatis
8656 SP00 SP02.620203. 1. 3c1 | Ft. Card. Cicognani».~*~
8657 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | Cosedora de hilo - E.C. Fubler n. 4 ~11. - Cosedora -
8658 OO01 2. 3. 2. 0. 168 | con la corona che non coi fucili e coi cannoni e con le navi
8659 AE01 1. 3. 14. 3. 0. 256 | c) L’Azione Cattolica è fucina di catechisti; «ha già fatto
8660 SP00 SP01.370500. 1. 5 | juxta finem Societatis pie fuderint. ~ ~
8661 SP00 SP02.500800. 6. 3,c | assidui Christi discipuli fuerimus».~ ~
8662 AE01 1. 3. 7. 3. 0. 183 | glorificaberis ab ea, cum fueris amplexatus».4~
8663 SM02 3. 16. 1. 3. 449 | il loro nativo splendore, fugandone le tenebre od il falso luccicar
8664 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | leonis rugitus sic bestias fugat, ut justi oratio daemones»8.
8665 SM02 3. 13. 1. 3. 422 | affinché sii cacciato e fugato dalla Chiesa di Dio, dalle
8666 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | veniunt pravae cogitationes, fuge per orationem ad Dominum,
8667 DA01 3. 11. 0. 0. 297(7) | Probabilmente Stanislas Du Lac de Fugère, gesuita, nato a Parigi
8668 RDA2 0. 13. 3. 108 | conservi il cuore puro; si fuggano le persone, le cose, i discorsi
8669 SP00 SP02.641200. 2. 3c1 | non succeda che il fascino fuggente delle cose visibili impedisca
8670 SP00 SP02.550100.12. 6c1 | Viviamo l'istante fuggevole; tra un passato che si è
8671 BM01 1. 5. 2. 243 | come miserevoli in sé, e fuggevoli per la ./. durata. Essi
8672 SP00 SP02.641200. 2. 2c2 | Basta scorrere anche fuggevolmente la storia ecclesiastica,
8673 BM02 0. 109. 0. 300 | geloso. Davide, nuovamente fuggiasco, ebbe un'altra occasione
8674 BM01 Prefa. 57. 3. 133 | Fuggi il peccato come fuggiresti un serpente».~ ~ ~ ~
8675 SP00 SP02.550500.15. 5c2 | il peccato; devo quindi fuggirlo; e se ebbi la disgrazia
8676 RDA2 0. 20. 1. 161 | scrive: «Che Gesù Cristo fuggisse non fu timore, ma mistero;
8677 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | quando il demonio vi tenta: fuggite verso Dio per mezzo della
8678 RDA2 0. 1. 7. 16 | il disordine lasciato dai fuggitivi; poi uscì, chiuse la porta,
8679 OO01 4. 2. 2. 2. 314 | quattro giorni: «Domine, si fuisses hic, frater meus non fuisset
8680 OO01 4. 2. 2. 2. 314 | fuisses hic, frater meus non fuisset mortuus»10. Gesù rispose: «
8681 SP00 SP02.540900. 6. 3c1 | eretta nel monastero di Fulda a S. Bonifacio fu inciso: «
8682 SP00 SP02.480400. 6. 2c1 | da sè la Vostra vita e la fulgente Vostra Porpora; ha parlato
8683 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Vidano - S. Fulgenzio~
8684 DA01 3. 12. 8. 0. 332 | sono una delle glorie più fulgide del cristianesimo. Dunque
8685 SP00 SP02.530300. 1. 1c2 | onoriamo Dio stesso; sono «fulgidi specchi, sono puri cristalli,
8686 RDA2 0. 25. 2. 211 | Ambrogio Maria è indicata come fulgido ideale della Vergine cristiana (
8687 SM02 3. 21. 1. 1. 492 | toglie alla stella il suo fulgore, né il Figlio alla Vergine
8688 BM02 0. 67. 3. 176 | sacratissima hai rischiarata con i fulgori della vera luce; concedi,
8689 OO01 3. 4. 2. 0. 273 | Videbam satanan sicut fulgur de coelo cadentem»6. Quando
8690 SP00 SP01.451020. 1. 1 | Cordoba per scarlattina fulminante, nel settembre 1945. ~
8691 MCS1 17. 134 | Vi è ciò che attira il fulmine, cioè i castighi di Dio
8692 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | caduta a terra improvvisa e fulminea, bava alla bocca, contrazioni
8693 SP00 SP02.510500. 1. 3c2 | Meglio però se mai hanno fumato.~
8694 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | rispondere gentilmente che non fumiamo. Nessuno si offenderà di
8695 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | il suo “mezzo uomo”. La fundadora che aveva in mente di estendere
8696 SP00 SP01.361028. 1. 3 | 1° Da Dio: la grazia fundamentalis (voluntas Dei salvifica,
8697 SP00 SP01.350401. 1. 2 | Status peccati, dummodo fundata spes emendationis detur,
8698 SP00 SP02.521200. 2. 3 | aspirante le qualità «quae spem fundatam faciant ut sacerdotii munera
8699 UPS3 0. 0. 4. 5. 0. 81 | In caritate radicati et fundati, solliciti servare unitatem
8700 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | il capo, con una grossa fune al collo, e le braccia aperte
8701 BM01 Prefa. 45. 1. 104 | Guardati da questa occasione funesta; evita quel compagno e quella
8702 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | domorum; qui omnes officio suo fungantur sub directione Superioris. ~
8703 UPS3 0. 0. 9. 7. 0. 225 | conservarsi nella Società; funge anche da archivista nella
8704 SP00 SP02.540900. 8. 3c1 | comune di questa vita, fungendo da idea la stessa Divina
8705 SP00 SP02.641200. 8. 5c1 | robusti e salutari crescono funghi non altrettanto salutari,
8706 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | acceperunt, suo ministerio fungi. Probe meminisse debent
8707 RDA2 0. 23. 2. 190 | quando, dato di piglio alle funi, cacciò tutti quei profanatori.
8708 SP00 SP02.480600. 3. 2c1 | alle Biblioteche Circolanti funzionando noi come Agenzia distributrice
8709 UPS3 0. 0. 2. 2. 0. 31 | imposte, perché sono pubblici funzionari di Dio quelli addetti interamente
8710 SP00 SP02.490600. 2. 3c2 | devota, pastorale, ben funzionata. La casa nuova è accogliente;
8711 SP00 SP02.610500. 3. 2c1 | Tale centro ha funzionato regolarmente. Da alcuni
8712 RDA2 0. 22. 1. 181 | ha la centrale a Nazaret, funzionò dal 25 marzo e arriva a
8713 SP00 SP02.540900.13. 5c1 | incontrollato accende i suoi fuochi torvi nei sensi e consuma
8714 OO01 3. 3. 3. 0. 257 | ejus nocte venerunt, et furati sunt eum, vobis dormientibus»18,
8715 MCS1 57. 421 | il motivo è di essere più furba a farla franca, a non essere
8716 OO01 3. 3. 3. 3. 261 | Neri. L'umile è un gran furbacchione, dunque. Poiché a lui Dio
8717 SP00 SP01.381201. 1. 2 | paziente; evitando quanto sa di furberia e severità poliziesca: ma
8718 BM01 Prefa. 41. 2. 95 | di tormenti? Sono saggi, furbi, prudenti i santi? Oppure
8719 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 12 - Capitao Furia ~
8720 SM02 1. 7. 1. 2. 66 | furore, ha versato l’ira sua furibonda... per i peccati dei suoi
8721 ATP2 2. 3. 5. 0. 112(9) | vescovo di Trieste. Don Furio Gauss igs ne è l’Assistente
8722 OO01 3. 4. 3. 2. 283(26) | nel tino il vino dell’ira furiosa del Dio onnipotente”.
8723 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | ipse calcat torcular vini furoris irae Dei omnipotentis»26.~
8724 OO01 4. 3. 4. 3. 342 | adulteria, fornicationes, furta, ecc.»46.~
8725 SP00 SP01.400820. 3. 8 | tentatore, l'astuzia si è furtivamente introdotta e vi ha trovato
8726 BM01 1. 93. 1. 463 | Le due vite si sono fuse in una unica intenzione,
8727 RDA2 0. 28. 5. 242 | gettandovi entro metallo fuso o gesso. Il primo modo è
8728 DA01 3. 9. 0. 0. 280 | sacrificio è una pianta di fusto troppo debole, destinato
8729 DA01 3. 2. 0. 0. 217 | bagatelle e pettegolezzi futilissimi, lo invitano a mille festicciole
8730 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | senténtia nostra, et in futúro pro bene gestis consequámur
8731 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Ses missions – Paris, Gabalda ~
8732 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | disse: «Sole, fermati su Gabaon, e tu, luna, sopra la valle
8733 AE01 1. 3. 21. 3. 0. 314 | dieci talenti da un certo Gabelo. L’Arcangelo libera il figlio
8734 UPS2 0. 0. 10. 3. 0. 206 | la mineralogia: usare del gabinetto fisico, della storia naturale;
8735 MCS1 38. 312 | l'opera della redenzione: Gabriele- Maria.~
8736 SP00 SP02.590500. 3. 7c1 | Per i Gabriellini: dal 1 al 5 agosto.~ ~
8737 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Calufetti Ermenegildo - Kucich Gaetano - Piombini Corrado - Zanchin
8738 ATP2 1. 4.12. 0. 271 | Il S. Rosario di Mons. Gai;49 Il Rosario del Lisi.50~
8739 BM01 Prefa. 49. 1. 113 | ipocrisia Attorno a lui non vi è gaiezza; egli è anzi sfuggito da
8740 OO01 1. 4. 3. 0. 99 | che si vantano di essere galantuomini, senza osservare il primo
8741 RDA2 0. 18. 4. 148 | Non si dica: Io sono galantuomo, sebbene non preghi e non
8742 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Ricciotti, Garofalo, Bea, Galbiati, De Ambroggi, Piazza, Martini,
8743 BM01 1. 18. 1. 277 | malfattore sfuggito alla galera, non perché ignorato, ma
8744 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | albis. Qui et dixerunt: Viri Galilaei quid statis aspicientes,
8745 SP00 SP01.350501. 1. 1 | initium signorum Jesus in Cana Galileae; et manifestavit gloriam
8746 ATP2 1. 4. 2. 2. 57 | più dibattute: per es.: Galileo, l’Inquisizione, storia
8747 BM02 0. 129. 1. 356 | dispersi nel Ponto, nella Galizia, nella Cappadocia, nell'
8748 DA01 2. 4. 3. 11. 191(36) | pubblicati allora dal Conte T. Gallarati-Scotti su Rassegna nazionale (del
8749 DA01 1. 3. 0. 0. 29 | maggiormente, ./. poiché galleggia nell’ambiente sociale, il
8750 OO01 1. 3. 2. 0. 69 | sero, an media nocte, an galli cantu, an mane) ne cum venerit
8751 DA01 1. 4. 3. 0. 48(28) | 1513), riconobbe la Chiesa gallicana (1516). Di indole pacifica,
8752 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | Fautore della lotta contro il gallicanesimo politico ed ecclesiastico (
8753 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | libri liturgici di rito gallicano per estirparne le infiltrazioni
8754 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Galmiche, Alberto Patin.~
8755 DA01 2. 4. 3. 1. 170(18) | vincendone il rispetto umano e galvanizzandoli a quelle attività che le
8756 SP00 SP02.670100. 3. 3c1 | Gerusalemme sotto il famoso Gamaliele. Non ebbe occasione di conoscere
8757 SP00 SP01.400820. 2. 4 | che gli aveva rotta la gamba destra e malamente ferita
8758 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Gambino Giuseppe (ch. Nov.) 5-5-
8759 SP00 SP02.490600. 1. 1c2 | radici: la stessa opera di Gandhi a favore degli Intoccabili (
8760 AE01 1. 3. 18. 3. 0. 290 | Garantisca con la sicurezza del pensiero
8761 ATP2 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | che una volta applicati garantiscono un cambiamento notevole
8762 SP00 SP02.590500. 2. 3c1 | non lo permetterà se non è garantita la regolarità nella vita
8763 DA01 1. 2. 2. 0. 24(5) | patrimonio di tutte le genti e garantiti dal Vangelo. La rivoluzione
8764 MCS1 41. 326 | quindi umile, delicato, garbato verso Gesù, verso Maria.
8765 OO01 2. 1. 3. 1. 123 | Forse vi è un garbuglio in quella coscienza, che
8766 SP00 SP02.550300.19. 4c3 | Contenson, Lacordaire, Gardeil, Janvier, Garrigou-Lagrange.~
8767 BM01 1. 54. 1. 370 | umanità, ove tre SS. Persone gareggiavano nelle lodi al Signore con
8768 AE01 1. 3. 14. 3. 0. 255 | inferiori alle altre, ma che gareggino invece con esse per ciò
8769 BM01 1. 55. 4. 374 | nell’atto in cui Vi mostrate garzone di bottega. Vi ringrazio
8770 SP00 SP02.550300.27. 5c2 | Gasbarri: La terra di Dio.~
8771 ATP2 1. 6. 4. 5. 321(13) | teologo e scrittore teatino Gaspar de Oliden (†1740). Cf I.
8772 DA01 Introd. 0. 0. 0. 9(1) | Mermillod Gaspard, cardinale svizzero, era
8773 ATP2 1. 6. 4. 5. 321(13) | Sangue fondata dal beato Gaspare del Bufalo. Cf M. Colagiovanni
8774 SP00 SP02.491200. 2. 1c2 | nostri Sacerdoti: D. Giacomo Gastone, D. Renato Perino e D. Rosario
8775 SP00 SP02.521202. 3. 3c2 | Gattesco, La Santa Messa ascoltata
8776 SP00 SP02.630200. 3. 3c1 | Cristo; 2 voll. ed. it., Gatti, Brescia, 1934. (Teologico-spirituale).~
8777 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | di caffè sul tavolo ed un gatto vicino».~
8778 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 4 - El Cura Gaucho ~
8779 SP00 SP02.520400. 1. 2c2 | nobis Deum, alleluia. - Gaude et laetare, Virgo Maria,
8780 RDA2 0. 27. 3. 233 | Patre et Spiritu Sancto gaudere possimus in saecula saeculorum.
8781 ATP2 2. 3. 5. 0. 112(9) | vescovo di Trieste. Don Furio Gauss igs ne è l’Assistente spirituale.
8782 SP00 SP02.550100. 8. 4c2 | sogni, ma si parta dalla gavetta e si proceda sul lento e
8783 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Campus Francesco Gavino ~
8784 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Gayral, La psichiatria contemporanea.~
8785 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Tourbillon rouge — La gazelle des Giours — Tombés du ciel —
8786 ATP2 1. 2.14. 1. 34(30) | all’istituzione dell’“Aggregazione del SS.mo Sacramento”. L’
8787 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Gazzano - S. Michele Arc. ~
8788 DA01 3. 6. 1. 0. 244(10) | secolo XIV sotto l’impulso di Geert Groote e delle comunità
8789 OO01 3. 4. 3. 1. 277 | inferno: «Plus coelo quam gehenna torquetur»f.~
8790 SP00 SP02.570300. 2. 2c1 | conscientiam aedificat ad gehennam». Se tuttavia si tratta
8791 SP00 SP02.550300.29. 6c1 | Geiselmann, Antropologia teologica.~
8792 BM01 Prefa. 50. 1. 115 | riscaldarsi tanti assiderati dal gelido vento che spira nel mondo.~
8793 RDA2 0. 32. 2. 275 | il mondo si oscura, un gelo tutto invade; sarebbe togliere
8794 SP00 SP02.480100. 2. 1c1 | perché sia di Lui conservato gelosamente ogni scritto, vestito, memoria.~* * *~
8795 DA01 3. 8. 1. 0. 269 | casa: figlie, spose e madri gelose della pace e della santità
8796 BM01 1. 100. 1. 476 | profezia di Simeone. Erode, gelosissimo del suo trono, cercava a
8797 BM01 1. 99. 4. 475 | pianga i miei peccati; che io gema su le anime che camminano
8798 SP00 SP02.520100. 1. 1c1 | gaudio hoc faciant et non gementes» (Ebr. XIII -17).~
8799 OO01 1. 3. 2. 2. 74 | demonio. Che dirai? Griderai, gemerai, «clamabit ad me»11, guarderai
8800 SM02 1. 7. 3. 2. 71 | sarà sparito da me, ed io gemerò nelle angosce dell’estrema
8801 RDA2 0. 18. 1. 141 | quanti errate, soffrite, gemete sotto le~ ~ ./. conseguenze
8802 BM01 Prefa. 47. 2. 109 | attraverso la coscienza! Io gemo sotto gli inevitabili danni
8803 BM02 0. 141. 2. 387 | infanzia di Gesù Cristo; la genealogia, Maria e Giuseppe, Betlemme,
8804 AE01 1. 3. 7. 1. 0. 179 | o appena si sfiorino le genealogie, le leggi abrogate, le questioni
8805 SP00 SP02.560400. 2. 4c1 | pertinent. Iidem in domo generalitia vel alia viciniori commorari
8806 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | doctrinam quae Conciliorum generalium decretis aut Sedis Apostolicae
8807 UPS3 0. 0. 7. 4. 0. 189 | specialmente alle Case Generalizie femminili ed ai rispettivi
8808 DA01 1. 5. 1. 0. 56 | considera le cose, astrae, generalizza; la donna tutto analizza,
8809 AE01 1. 2. 11. 2. 0. 108 | incorrere nell’errore di generalizzare è utile scorrere ora per
8810 SP00 SP02.480900. 1. 2c1 | è molto più sviluppata e generalizzata. Ciò vale anche per i Discepoli,
8811 RDA2 0. 4. 3. 38 | ci trasfuse la sua vita, generandoci nelle angosce del Calvario.
8812 RDA2 0. 14. 1. 111 | apostolico, espansivo, vitale, generante, perché è la vita di Dio
8813 RDA2 0. 27. 1. 225 | tuo figlio». Ufficio di generarla, crescerla, difenderla,
8814 AE01 1. 2. 1. 1. 0. 48 | vengono commesse le anime per generarle nel Vangelo e con la grazia
8815 RDA2 0. 22. 1. 181 | creduto all'Angelo Gabriele, generasti nella verginità l'Uomo-Dio,
8816 SP00 SP02.481101. 1. 2c1 | cum consummatum fuerit, generat mortem. Nolite errare, frates
8817 RDA2 0. 18. 3. 146 | gratiae»~ ~per cui sono generate le anime a Cristo.~
8818 OO01 3. 3. 3. 0. 256 | hoc beatam me dicent omnes generationes... dispersit superbos mente
8819 RDA2 0. 13. 3. 107 | absconditum fuit a saeculis et generationibus, nunc autem manifestatum
8820 DA01 1. 2. 1. 0. 23 | guida sacerdoti di virtù e generatori di virtù.~
8821 RDA2 0. 27. 3. 232(5) | nella verga della Vergine (generiamo) figli”.~
8822 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | sacerdotalem atque apostolicam tam genericam quam etiam specificam in
8823 ATP2 2. 3. 9. 2. 125 | interrogano, può suggerire genericamente all’infermo, ancor prima
8824 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | I segni generici di una vocazione sono:~ ./.
8825 MCS1 48. 365 | generose. Anche poche, ma generosissime.~
8826 SP00 SP02.640400. 1. 1 | DATA MEMORANDA:~80° GENETLIACO~DEL PRIMO MAESTRO~ ~
8827 BM02 0. 108. 1. 295 | teneva sulla riva del lago di Genezaret. E vide due barche tirate
8828 OO01 3. 4. 3. 1. 280 | divertimenti, i conviti, le geniali conversazioni?»18.~
8829 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | est lapidis, et positis genibus orabat dicens: Pater, si
8830 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Gousset, Aertnys-Damen, Genicot, Gury, Prümmer, Noldin,
8831 SP00 SP01.350315. 1. 1 | raccomanda ai fedeli: “Quasimodo geniti infantes, rationabile, sine
8832 SM02 1. 14. 3. 2. 132 | Cristo; così il Sacerdote genitore della grazia e del corpo
8833 SP00 SP02.520400. 1. 2c2 | quaesumus, ut per eius Genitricem Virginem Mariam, perpetuae
8834 RDA2 0. 33. 2. 285 | degli Apostoli: «Servire Dei Genitrici debes, dum vivis, post mortem
8835 OO01 2. 4. 3. 4. 199 | gloriosae et sanctae Dei Genitricis Virginis Mariae; in nomine
8836 SP00 SP02.630100. 1. 2c1 | principio erat Verbum». «Genitum, non factum, consubstantialem
8837 SM02 3. 15. 2. 2. 443 | celebre quindi la sentenza di Gennadio: «Non crediamo che vi sia
8838 SP00 SP02.650100 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 1 - Gennaio1965~ ~ ~
8839 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | moderna; l’esegeta Giovanni Genocchi promuoveva incontri regolari
8840 DA01 1. 4. 3. 0. 46 | trionfo sul paganesimo; Genoveffa16 e Clotilde, moglie di
8841 DA01 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | 287; 323. Questo sacerdote genovese ha influito su Alberione
8842 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | Genovesi, Ecce Homo!~
8843 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 25. - Genoveva. ~
8844 SM02 3. 9. 1. 1. 386 | unzione estrema» (Summa contra Gent., 1. 4, c. 73). È considerato
8845 UPS4 0. 0. 2. 8. 0. 37 | San Paolo: «Gentem quæ legem (mosaicam) non
8846 DA01 3. 11. 0. 0. 295(3) | innanzi tutto il nome della gentilissima eroina dantesca, col motto
8847 SP00 SP01.400820. 2. 5 | tanto ammirata dei grandi gentiluomini dalle armature damaschinate
8848 DA01 1. 4. 3. 0. 48(29) | consentita a Concino Concini, gentiluomo fiorentino del suo seguito.
8849 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | Maestà, orava d'ordinario genuflesso in mezzo alla camera a capo
8850 MCS1 51. 388 | sacerdote scopre il calice, genuflette, quindi prende l'ostia fra
8851 SM02 3. 12. 3. 3. 419 | quanto allo stare in piedi, genuflettere, ecc. Molto giova alla più
8852 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | mai più si avranno, cioè i genuini, i diretti rappresentanti
8853 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 18 | scrive: «Mentre mi trovavo a Genzano come cappellano delle Suore
8854 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | sue ricchezze; il Congo è geograficamente posto al centro dell'Africa,
8855 AE01 1. 3. 3. 1. 0. 145 | nelle graduali formazioni geografiche, nella distribuzione degli
8856 AE01 1. 3. 3. 1. 0. 145 | succedersi delle epoche geologiche, nelle graduali formazioni
8857 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | e il teologo irlandese George Tyrrell, un gesuita ex calvinista (
8858 AE01 1. 5. 7. 4. 0. 484 | Teol. Alberione Giacomo, Ger. resp.~
8859 DA01 2. 4. 2. 4. 165 | sempre alla voce del Supremo Gerarca,13 non ci diamo mai alla
8860 UPS1 0. 0. 7. 1. 0. 216 | Il giovane di Gerasa che da Gesù era stato liberato
8861 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | prorsus curam eo fine paterne gerat ut ipsas in spiritu religioso
8862 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | V. In gerendis administrandisque parœcialibus
8863 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | oeconomus localis, qui curam gerere debet de bonis temporalibus
8864 RDA2 0. 18. 4. 146 | Ecclesiae, verba illius gerit, vocem assumit»3.~
8865 DA01 1. 5. 1. 0. 54(2) | Anne Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein (
8866 DA01 1. 4. 3. 0. 49 | Santa Germana Cousin31 non era che una
8867 DA01 1. 4. 3. 0. 46 | missionarie tra i paesi slavi, germanici, ungheresi. Sono felici
8868 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Chiesa Cattolica nel Reich germanico. Il Papa mette sotto accusa
8869 RDA2 0. 7. 4. 66 | acquisitione salutis nemo tibi germanior est unico matris tuae».~
8870 DA01 3. 9. 0. 0. 286 | vita e da questo Vino che germina i vergini. La sterilità
8871 SM02 1. 12. 1. 1. 110 | sacramento di amore, vino germinante la verginità, viatico di
8872 AE01 1. 3. 18. 1. 0. 285 | riflessioni, azioni che germogliano ./. il bene o il male a
8873 SM02 2. 1. 3. 2. 178 | cuore di costoro, o, se ha germogliato, subito secca, o rimane
8874 RDA2 0. 2. 4. 22(5) | tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici”.~
8875 BM02 0. 79. 1. 208 | andò. Come poi il seminato germogliò e granì, allora apparve
8876 SM02 1. 17. 2. 3. 156 | regina Madre di Dio (lit. gerosolimitana); gloriosa regina (lit.
8877 SP00 SP02.550300.10. 4c2 | Cirillo Gerosolimitano, Pietro Crisologo, Giovanni
8878 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | Testi - Gesta maiorum di Barbadero e Montanari (
8879 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 17 | padre a figlio. Ma a questa gestazione altri hanno dato una mano.
8880 DA01 1. 4. 3. 0. 47(21) | Rustrel, nelle Basse Alpi, per gestirle in forma cooperativa. Ma
8881 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | nostra, et in futúro pro bene gestis consequámur praémia sempitérna.
8882 AE01 1. 3. 34. 1. 0. 404 | Tuttavia essi possono essere gestiti sia dall’apostolo che dai
8883 SP00 SP02.580400.10. 6c2 | tentativo di un teatro pubblico gestito dalla SSP un campo per ora
8884 SP00 SP01.370000. 2. 4 | omnes componere, ut habitu, gestu, incessu, sermone aliisque
8885 SP00 SP02.540100.24.11c2 | Tabernacolo e Vangelo: sopra Gesù-Eucaristico, sotto il Vangelo. Per questo
8886 SP00 SP02.640100. 1. 4c2 | Comunione. Si nutrirà bene di Gesù-Ostia-Maestro; Cibo che nutre chi ha desiderato
8887 SP00 SP02.551200. 9. 4c1 | O Gesù-Verità, illuminatemi ad usare l’
8888 SP00 SP02.551200. 9. 4c1 | O Gesù-Via, siate la mia guida, perché
8889 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Angella Arturo M. Gesualdo 18-8-1938 ~
8890 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | è di scandalo, mozzala e gettala via da te, certo è meglio
8891 MCS1 27. 227 | allora Gesù gli disse: «Gettale a destra». E Pietro, col
8892 SP00 SP01.341001. 1. 1 | stanno in questi giorni gettando: In Ispagna, nel Nord-Est
8893 RDA2 0. 28. 5. 242 | preparando una forma o stampo e gettandovi entro metallo fuso o gesso.
8894 DA01 1. 3. 2. 0. 34 | dall’ambiente famigliare per gettarla in tutti gli uffici di avvocatesse,
8895 ATP2 1. 8. 2. 6. 342 | errate ed i principii falsi: gettarne dei nuovi: poi esponendo
8896 BM01 Prefa. 32. 1. 73 | zizzania, legatela in fasci, gettatela sul fuoco. Poi raccogliete
8897 BM02 0. 123. 0. 338 | Legatelo, mani e piedi e gettatelo fuori nel buio, ivi sarà
8898 AE01 1. 2. 12. 1. 0. 115 | il loro termine, quando gettava i fondamenti della terra,
8899 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | considerazione de' suoi peccati, gettavasi con la bocca sopra la polvere,
8900 DA01 2. 3. 1. 5. 134 | divertimenti e relazioni presto getterebbero un seme ben diverso da quello
8901 SP00 SP02.500300. 1. 3c1 | tenebre l’uomo nemico non getti la zizzania. ~
8902 ATP2 1. 4. 2. 2. 245 | è un sole che scioglie i ghiacciai, fa nascere a nuova vita
8903 BM02 0. 11. 1. 31 | riscalda tutto il locale; una ghiacciaia lo raffredda. E così una
8904 MCS1 19. 152 | di grano cadde in terreno ghiaioso, sabbioso; poté nascere,
8905 ATP2 1. 4.14. 0. 278(61) | mons. Moreno L., mons. Ghilardi N. e San Giovanni Bosco)
8906 SM02 2. 7. 2. 3. 226 | miseria che porta con sé la ghiottoneria; d) pregare Dio prima di
8907 BM01 1. 96. 1. 469 | Giuseppe ed il Bambino giacente in una mangiatoia. E, vedendo,
8908 DA01 1. 4. 1. 0. 43 | capitano Sisara venne ucciso da Giaele,3 altra donna ebrea: il
8909 OO01 3. 2. 1 230 | SCRITTURA~ ~La figlia di Giairo e l'emoroissa~ ~
8910 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | Dezza e Giampietro (Ferrari editore)~
8911 ATP2 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | don Andrea Damino e don Giancarlo Rocca, che ci hanno fornito
8912 MCS1 29. 240 | ha fatto una distinzione giansenista. Qualunque cosa e chiunque
8913 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | estirparne le infiltrazioni gianseniste. Contro il monopolio statale
8914 RDA2 0. 22. 1. 181 | soprattutto la unità di fede. I Giansenisti cancellarono dal loro Breviario
8915 RDA2 0. 32. 2. 277 | riconosce in Maria la celeste Giardiniera, la Ispiratrice, l'Ausiliatrice.
8916 SP00 SP01.341215. 1. 1 | Siamo non dei fiorai, ma dei giardinieri; siamo l'alter Christus,
8917 SP00 SP02.680300. 3. 7c1 | lo statunitense D. Petosa Giasone. A Fatima (Portogallo),
8918 SP00 SP02.490500. 1. 1c1 | Cina, le Isole Filippine, Giava, Borneo, Birmania, Mongolia,
8919 AE01 1. 3. 17. 1. 0. 277 | protestantesimo, ha preso oggi forme gigantesche ed ha fatto tante conquiste.~
8920 AE01 1. 3. 8. 2. 0. 193 | ogni volta è risveglio di giganteschi progressi morali.~
8921 SP00 SP01.361028. 1. 2 | passo avanti: “exultavit ut gigas ad currendam viam”. ~
8922 SP00 SP01.380000. 1. 1 | Ho incaricato a Roma D. Gilardi di occuparsi per tali Fratelli
8923 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Piombini Corrado - Zanchin Gilberto - Hsu G. Timoteo - Bellini
8924 SP00 SP02.550300.21. 3c2 | Sertillanges, Grabmann, Gilson.~ ~ ./.
8925 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | Ginelli, La tua via.~
8926 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | spirituale nei licei, nei ginnasi e nelle scuole tecniche,
8927 SP00 SP02.560500. 1. 3c1 | Trovare vocazioni nei ginnasii, licei, università. Tra
8928 SP00 SP01.350101. 1. 1 | Roatta) Storia Medioevale (Ginnasio- = Salvaggio); Mie Prigioni (
8929 ATP2 1. 4. 1. 0. 242 | premiazioni, cresime, gite ginnastiche, benedizioni di chiese,
8930 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | problema morale di Vincenzo Gioberti. Maria in una luce nuovissima.
8931 MCS1 11. 93 | quando la tunica viene giocata a sorte dai soldati sotto
8932 ATP2 1. 3.12. 0. 232 | Attirandoli con dolci, frutta, giocattoli, esortazioni, si insegna
8933 MCS1 28. 236 | male, gli darà invece un giocattolo, per esempio. Ho pregato
8934 SP00 SP02.540100.20.10c1 | cortili, giochi variati, canti giocondi, istruttivi spettacoli,
8935 BM01 1. 37. 1. 325 | cose serie, sia in quelle giocose». Regola tutto l’esteriore
8936 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | prime sono elegantissime, gioiellini, le ultime sono [di] 100
8937 SP00 SP02.631100. 1. 2c1 | di mezzi, di meriti, di gioiosità.~
8938 BM02 0. 74. 1. 193 | Veduta la stella, i Magi gioirono di grandissima gioia, ed
8939 UPS2 0. 0. 8. 1. 0. 168 | anche il necessario, ne gioiscano come di una occasione per
8940 BM01 Prefa. 69. 2. 163 | Possiedo la grazia? Ne gioisco? Ne sono riconoscente a
8941 OO01 2. 1. 4. 0. 137 | acqua viva, ed il suo cuore gioiva come quello di un viaggiatore
8942 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Giuliano - Borille Lino - Giombani Domenico - Le Perna Rosario -
8943 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Giorgetti - S. Francesco d'Assisi~
8944 ATP2 2. 3.10. 0. 130 | giunta a casa si trova con un giornalaccio, che predicherà ogni dì
8945 BM01 Prefa. 93. 1. 220 | stamperie, editrici, librai, giornalai, scrittori, tipografi, propagandisti,
8946 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | libraria, cinematografia, giornalaia presentano per loro un ottimo
8947 AE01 1. 3. 22. 1. 0. 317 | letteratura costituita da libri e giornaletti scritti per i fanciulli,
8948 ATP2 1. 5. 2. 0. 65 | lavorare gli stabili con giornalieri: il Sacerdote sarebbe più
8949 SP00 SP01.260304. 1. 1 | della casa: come sedicesimi, giornalini,~
8950 SP00 SP02.541000.20.10c1 | scolastico, educativo, giornalistico, radiofonico, televisivo,
8951 OO01 2. 3. 2. 0. 167(21) | Gios. X, 12.
8952 UPS1 0. 0. 14. 0. 0. 446 | mistico nel «Paradiso»; Giotto lo dipinse nella Basilica
8953 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Tourbillon rouge — La gazelle des Giours — Tombés du ciel — La révolte
8954 SP00 SP02.500200. 2. 2c2 | costantemente accanto alle vocazioni giovanissime troviamo vocazioni più avanzate
8955 MCS1 11. 92 | Bambino, Gesù fanciullo, Gesù giovanotto, Gesù uomo fatto, guadagnandosi
8956 ATP2 2. 4. 1. 4. 148 | abilità di quanti possono giovargli.~
8957 AE01 1. 3. 10. 3. 0. 213 | lingua volgare. È utile giovarsi di buone illustrazioni.~
8958 OO01 2. 1. 3. 2. 126 | Comunioni come sono state? Mi ha giovato la preghiera: «Domine, non
8959 BM01 Prefa. 66. 0. 154 | favole sul conto degli dei: Giove, Venere, Mercurio ecc. Il
8960 UPS2 0. 0. 2. 6. 0. 31 | agnello; tutti i sacrifici di giovenchi, pecore, grano, olio, ecc.
8961 SP00 SP02.530200. 1. 2c1 | degli alberelli secchi; né gioveremmo a noi stessi. S. Paolo nel
8962 BM01 Prefa. 44. 1. 102 | con forti meditazioni; mi gioverò di qualche buon amico correttore;
8963 ATP2 2. 3. 3. 0. 108 | Sacramenti. Sarà cosa~ ./. giovevole al popolo ed al cappellano.
8964 SP00 SP01.370820. 3. 4 | Se preghiamo, gioviamo sicuro alle anime, poiché
8965 DA01 3. 2. 0. 0. 222 | che si scambiano talora i giovinastri al nostro passaggio. – Che
8966 SP00 SP02.470000. 4. 1c2 | sacerdoti. Così pure di giovinotti ed anche uomini fatti che
8967 OO01 4. 1. 1. 0. 291 | ogni anno sempre più in su, girando intorno al monte della perfezione,
8968 ATP2 1. 4. 3. 2. 252 | ottanta o cento prediche girano tutti i pulpiti e fanno
8969 UPS4 0. 0. 7. 9. 0. 173 | nostro denaro ./. facciamolo girare; non lasciatelo ammuffire
8970 SP00 SP02.530500. 1. 2c1 | degno della sua mercede. Non girate di casa in casa». (S. Luca).~
8971 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| fuori il film Abuna Messias, girato in Etiopia, sotto la direzione
8972 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | Virgilio, Danna Reginaldo, Giraudo Enrico, Girlanda Teofano,
8973 SM02 2. 16. 1. 2. 302 | ritardativo; era una ruota che girava secondo che lo Spirito Santo
8974 MCS1 32. 261 | periodo fosse incompleto, noi gireremmo foglio e così il senso sarebbe
8975 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | Reginaldo, Giraudo Enrico, Girlanda Teofano, Malachini Contardo,
8976 BM01 Prefa. 23. 1. 52 | vedrà ciò che fece» (S. Girol.). Verità ./. consolantissima
8977 DA01 2. 2. 1. 2. 92 | imprudente o maligno che fosse, gironzava22 intorno ad una fanciulla
8978 DA01 2. 2. 1. 2. 92(22) | Sta per gironzolava.~
8979 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Giuseppe - Fontana Pietro - Giubergia Andrea - Granata Antoni -
8980 SM02 1. 17. 1. 3. 154 | angeli luminosi ed ai santi giubilanti, ti salutiamo Regina del
8981 AE01 1. 5. 2. 0. 0. 484 | fervidi in questo anno suo giubilare, con la promessa di umili
8982 SP00 SP01.370121. 1. 2 | dedicata ai due gloriosi santi giubilari, si uniscano in ispirito
8983 ATP2 1. 9. 0. 1. 356 | religioso: prima Messa, giubilei sacerdotali, episcopali,
8984 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 18 | una lettura affrettata, giudicai... che non fosse il caso
8985 AE01 1. 3. 12. 1. 0. 227 | e profondo significato, giudicandola cosa di secondaria importanza,
8986 DA01 3. 11. 0. 0. 297 | mali, passano nel mondo, giudicandolo da quanto ne vedono nelle
8987 UPS2 0. 0. 4. 5. 0. 80 | giudicato» [cf. Lc 6,37], perché giudicandosi condanna il suo male e ne
8988 SP00 SP02.561200. 1. 1c2 | fa vedere tutto e ci fa giudicar tutto alla luce di Dio;
8989 SP00 SP02.500100. 1. 2c1 | Vedere le cose, giudicarle e parlarne considerandole
8990 SP00 SP02.541000.13. 5c1 | che esse siano stolte. Non giudicarono pazzi tanti santi e la stessa
8991 MCS1 33. 273 | Inoltre, giudicatevi, cioè giudicate voi stessi
8992 SP00 SP02.640500. 6. 3c2 | Giovanni Crisostomo così giudicava l'esame di coscienza: «Se
8993 BM01 Prefa. 35. 1. 81 | Stolti che siamo stati, giudicavamo la loro vita una pazzia
8994 OO01 2. 1. 3. 1. 123 | sopra a tutto leggermente! Giudicavano scrupoli certe delicatezze
8995 OO01 1. 2. 4. 5. 62 | sufficienza di preghiera? Giudichiamoci spassionatamente; esaminiamo
8996 BM01 1. 18. 1. 276 | al Signore; per quanto mi giudichino sciocco, imprudente, colpevole,
8997 SP00 SP02.560300. 3. 2c2 | Disse poi che era contento e giudicò opportuno di concedere alla
8998 RDA2 0. 33. 1. 281 | Gesù Cristo: legislativo, giudiziale, esecutivo; i quali, per
8999 DA01 1. 2. 2. 0. 27(16) | ornate dei dibattimenti giudiziari, propagano una specie di
9000 SP00 SP02.560300. 1. 1c2 | legislativa, esecutiva, giudiziaria.~
9001 BM02 0. 147. 0. 403 | poteri regali: legislativo, giudiziario, esecutivo. Gesù Cristo
9002 MCS1 21. 166 | farlo conoscere a persone giudiziose; se vi è motivo; ma in generale
9003 SP00 SP01.360301. 1. 2 | buon senso pratico e la giudiziosità. Non indicano vocazione
9004 SP00 SP02.660400. 4. 3c1 | animo è discreto, prudente, giudizioso, riflessivo, religioso.~
9005 SP00 SP02.530400. 3. 2c2 | scritto nel «San Paolo» 1950 (Giugno-Luglio- Agosto):~
9006 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | Nel n. 8 del San Paolo del giugno-luglio-agosto del 1962, se ne dà un resoconto: «
9007 DA01 1. 4. 3. 0. 46(15) | Elena Flavia Giulia (250-330), prima moglie
9008 AE01 1. 3. 21. 1. 0. 309 | scrittore cattolico, Domenico Giuliotti, scrive: «I trattati filosofici
9009 SP00 SP02.470900.10. 4c1 | sono figli di Maria; canti giulivi, musiche, bandiere, paggetti,
9010 BM02 0. 90. 0. 242 | asinello, puledro di una giumenta. I discepoli andarono e
9011 SP00 SP02.520200. 2. 4c2 | Pastorale”, adesso cominciano a giungerci richieste e domande di informazioni
9012 BM01 1. 23. 1. 290 | fatica, e senza pericolo giungi al porto di salute!... sei
9013 SP00 SP02.490400. 2. 1c1 | sentitissimo, per gli auguri giuntigli un po' da ogni parte per
9014 RDA2 0. 13. 3. 108(5) | la collaborazione di ogni giuntura…, riceve forza per crescere
9015 AE01 1. 3. 5. 2. 0. 162 | spirito, ed anche delle giunture e delle midolla, e scruta
9016 SM02 2. 1. 1. 3. 175 | prescrizioni di Pio X, chi giura sui Vangeli dice: «Ritengo
9017 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | carattere più strettamente giuridico-canonico. Nel 1917 appare un’opera
9018 ATP2 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | Alberione non è quindi meramente giuridico-istituzionale, ma dichiaratamente evangelica,
9019 ATP2 Prsnt1. 4. 2. 0.---- | descrizione della normativa giuridico-morale e dei suggerimenti di maestri
9020 SP00 SP02.560300. 1. 1c2 | b) Ha potestà giuridizionale: «Ti darò le chiavi del
9021 SP00 SP01.341201. 1. 1 | La filosofia prepara il giurista. La filosofia prepara l'
9022 RDA2 0. 28. 4. 240 | Giuditta stessa giurò innanzi a Dio che il Signore
9023 SP00 SP02.680300. 1. 4c2 | settembre) il «Movimento Giuseppino Italiano» ha celebrato a
9024 SP00 SP02.580500. 4. 4c1 | alla fine di ogni anno, giustificando un'eventuale notevole eccedenza
9025 ATP2 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | e l’azione cattolica si giustificano solo in questa prospettiva. «
9026 DA01 1. 2. 1. 0. 21 | ecco tuttavia alcune cause, giustificanti o no, una tal condotta.
9027 AE01 1. 3. 1. 3. 0. 136 | paganesimo, degli eretici; lo giustificarono di fronte all’Impero e ci
9028 BM01 Prefa. 60. 0. 138 | L’ambiente poi mi ha come giustificata una vita miserabile; l’esempio,
9029 DA01 1. 3. 0. 0. 28 | tutti, e le femministe ben giustificavano questi apprezzamenti della
9030 BM01 1. 41. 1. 337 | dimenticanze e queste dispense mi giustificheranno al Vostro tribunale. Non
9031 DA01 3. 12. 8. 0. 335(22) | DA ha Giustiniani-Baudini. Negli anni immediatamente
9032 DA01 1. 2. 2. 0. 27(15) | prima [527-548] fu moglie di Giustiniano; la seconda fu moglie dell’
9033 DA01 2. 2. 2. 2. 86 | maligni, le accoglienze glaciali, i rifiuti secchi, sembrano
9034 UPS4 0. 0. 10. 7. 0. 238 | ipsius animam pertransibit gladius».7 Così che ricevendo noi
9035 SM02 1. 4. 3. 2. 47 | ad una canna d’issopo, e gliel’accostarono alla bocca» (
9036 BM01 1. 21. 1. 283 | amore e lode di Dio che glieli ha donati. L’uomo disprezza
9037 UPS1 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| cinematografo, apostolato definito globalmente anche dal Decreto pontificio,
9038 BM01 Prefa. 65. 0. 152 | gloria. Dice S. Paolo: «Ci gloriamo nella tribolazione, sapendo
9039 BM02 0. 9. 2. 28 | me nulla di cui mi possa gloriare; ma è vera gloria ed unica
9040 SP00 SP02.520600. 6. 3c1 | cordibus vestris: nolite gloriari et mendaces esse aDCersus
9041 OO01 3. 3. 3. 3. 262 | Si autem accepisti, quid gloriaris quasi non acceperis?»29.~ ~
9042 UPS1 0. 0. 5. 3. 0. 151 | tutto hai ricevuto, perché gloriarti quasi non sia tutto un dono?
9043 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 22. - Las glorias de Maria. ~
9044 MCS1 50. 378 | stesso. Il fariseo che si gloriava tornò a casa peccatore;
9045 SP00 SP02.570300. 7. 6c2 | autore di tutto «ita ut non glorietur omnis caro». Coloro che
9046 SP00 SP02.550300.29. 5c3 | Glorieux, Introduzione allo studio
9047 AE01 1. 3. 7. 3. 0. 183 | Ama illam et exaltabit te: glorificaberis ab ea, cum fueris amplexatus».4~
9048 UPS1 0. 0. 1. 1. 0. 11 | la divozione, il nome, glorificandolo nelle varie nazioni. Fu
9049 OO01 3. 3. 4. 0. 266 | voi un'ostia di lode per glorificar Dio per tutta l’eternità».~
9050 SM02 3. 18. 3. 2. 467 | avvenne per Salomone, o per glorificarci quando siamo provati come
9051 BM02 0. 89. 0. 239 | mia gloria è nulla: c'è a glorificarmi il Padre mio, il quale voi
9052 SP00 SP02.630700. 4. 5c2 | vuole, giacché Dio ha inteso glorificarsi rendendoci felici; la nostra
9053 SP00 SP02.550500. 2. 1c1 | o Divino Maestro, e di glorificarvi, nella vita e nella morte,
9054 RDA2 0. 5. 5. 50 | giorno il Signore perché glorificasse con tanti prodigi e conversioni
9055 OO01 1. 3. 4. 7. 87 | ore suo, et labiis suis glorificat me, cor autem ejus longe
9056 RDA2 0. 15. 4. 123 | doni la chiameranno beata e glorificheranno il santo nome di Dio.~
9057 BM02 0. 104. 3. 285 | Trinità ed indivisa unità; glorifichiamoLa, perché ha fatto risplendere
9058 SP00 SP02.501200. 2. 2c2 | videant opera vestra bona et glorificient Patrem vestrum qui in coelis
9059 BM01 Prefa. 3. 2. 14 | Mi glorio o compiaccio di qualche
9060 SP00 SP02.510600. 1. 2c1 | Ut exiberet ipse sibi gloriosam Ecclesiam... ut sit sancta
9061 SP00 SP02.690400.11. 6c1 | tutti gli eletti entreranno gloriosamente in cielo, in corpo e anima;
9062 BM01 Prefa. 29. 0. 67 | Risorgeranno i loro corpi gloriosissimi. Ma che sarà dei golosi?
9063 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | eius Fílio nomen póssides gloriósum. Non nos patiáris perturbatóres
9064 ATP2 1. 8. 2. 0. 333(4) | bestemmia, a favore dell’insegnamento religioso e della libertà
9065 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Gnata - S. Bernardo~
9066 ATP2 1. 3. 8. 0. 227(17) | probabilmente di A. Carmagnola, Le litanie della Madonna,
9067 SM02 2. 4. 1. 3. 200 | uomini di buon senso; 3) la gnome, ossia l’abitudine di giudicare
9068 SP00 SP02.530400.10. 8c2 | bambini. È una specie di “Gnomo”. Il Parroco ha voluto scegliere
9069 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | genere ed ente finito - Dio - Gnoseologia (rispondono al n. 4-5-2
9070 DA01 1. 4. 2. 0. 46(13) | cristiana contro l’eresia gnostica (MM).~
9071 DA01 2. 3. 2. 1. 142 | piccole cose, come il mare di goccioline, la tela di fili, un monte
9072 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | God, Family, Country~
9073 SM02 1. 1. 3. 1. 20 | ti veda, ed in eterno ti goda. Così sia» (cf Enchiridion
9074 UPS1 0. 0. 10. 4. 0. 315 | i loro tecnici e addetti godano di uno speciale beneficio
9075 BM01 1. 108. 1. 492 | prima il Divin Figlio, e godè per la prima della nuova
9076 SP00 SP02.540900. 2. 1c1 | Io godei di tanti beni perchè questa
9077 MCS1 11. 91 | non per ambizione, non per goderci le cose, ma in ordine a
9078 OO01 1. 2. 1. 0. 42 | dato neppure un capretto da godermelo coi miei amici; ma appena
9079 MCS1 65. 467 | di star meglio, e cioè di godersela, di risparmiare quanto possono