Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
godes-immag | imman-incuo | incur-insig | insin-irrim | irris-libel | liben-maroz | marqu-monfr | monge-novan | novar-osten | ostia-perco | percu-popul | porch-prevo | prezi-punga | punge-regge | reggi-ricor | ricos-risca | risch-salva | salve-scrit | scriv-sinod | sinon-sovra | sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

                                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                                   grigio = Testo di commento
9080 SM02 2. 16. 2. 1. 303 | questo mondo, come se non ne godessero: poiché passa l’apparenza 9081 MCS1 49. 371 | patiatur?»: che ti giova se godessi per tutta la vita e poi 9082 UPS2 0. 0. 9. 0. 0. 188 | Io ne godetti,~ 9083 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | lasciarci cogliere così goffamente dalle reti delle passioni? 9084 SM02 1. 10. 2. 2. 93 | detto Cranio, in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero» ( 9085 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Gollo Aldo Guido ~ 9086 SP00 SP02.530400. 8. 7c2 | obbedienza, il pigro, il goloso, ecc.~ ~ 9087 UPS2 0. 0. 6. 2. 0. 120 | fornisce di carburante, olio, gomme buone e tutto il necessario, 9088 BM02 0. 52. 1. 138 | Abramo pregò per Sodoma e Gomorra; Isacco pregò per sua moglie 9089 SP00 SP02.640600. 1. 1c1 | rispettivi Parroci e Sindaci, col Gonfalone del Comune. La grande Chiesa 9090 BM01 Prefa. 34. 2. 79 | stato e si adirerà; anzi si gonfierà per la veemenza della rabbia 9091 BM01 1. 20. 0. 282 | nel cuore ./. orgoglioso, gonfio del sapere o del potere; 9092 OO01 1. 4. 5. 0. 111 | chiesa. « – dice il Padre Gonsalvez – tutto ciò che faceva, 9093 UPS2 0. 0. 12. 6. 0. 252 | nostri giovani, Alberto González, che sta frequentando la 9094 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | A. Goodier: La vita pubblica di N. 9095 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Timoteo - Bellini Tarcisio e Gori Agostino - Putti Paolo - 9096 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | Zappa, D. Anselmo M. Dias Goulart, D. Bernardo M. Bosio, D. 9097 RDA2 0. 13. 1. 103 | laici Lalande (Medico) e Goupil (falegname), dice che «erano 9098 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Panzuti, Scavini, Ballerini, Gousset, Aertnys-Damen, Genicot, 9099 UPS3 0. 0. 10. 5. 0. 246 | l’esempio e con l’opera, governando sapientemente, provvedendo 9100 SM02 1. 6. 2. 2. 61 | di Dio che vi è affidato, governandolo... e così, quando apparirà 9101 RDA2 0. 25. 2. 212 | a Maria; non già perché governasse la Chiesa, ufficio riservato 9102 MCS1 21. 166 | la radio non è libera, è governativa, mentre in quasi tutte le 9103 ATP2 1. 4. 2. 2. 58(7) | Santa Sede, delle circolari governative, pareri del Consiglio di 9104 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | Già un regolamento governativo, nove giorni dopo la presa 9105 DA01 1. 3. 1. 0. 32 | religiosità, allontanarla dai governatori di sua coscienza, che sono 9106 SP00 SP02.661200.12. 6c2 | In quel tempo Timoteo governava la Chiesa di Efeso.~ 9107 RDA2 0. 19. 1. 150 | aiutavano; o come Pastori governavano il popolo cristiano, o come 9108 DA01 1. 2. 2. 0. 25 | Vi hanno sacerdoti che governerebbero ottimamente una compagnia 9109 BM01 Prefa. 47. 1. 108 | delicatezza di coscienza... mi governerei molto meglio! Il Divin Giudice 9110 SP00 SP02.541000. 2. 1c2 | accette le opere mie,~e governerò il tuo popolo con giustizia~ 9111 SM02 2. 5. 1. 3. 207 | del gregge, lo nutrano e governino, con giustizia e verità» ( 9112 SP00 SP02.540300.10. 4c2 | omicidi, le ubriachezze, le gozzoviglie, ed altre simili cose, riguardo 9113 SP00 SP02.550300.21. 3c2 | Cathrein, Sertillanges, Grabmann, Gilson.~ ~ ./. 9114 DA01 3. 5. 1. 0. 234(2) | il piccolo Giuseppe nel gracile corpo, che il rachitismo 9115 SP00 SP02.521200. 2. 3 | ed anche soverchiamente gracili o meticolosi nella cura 9116 BM01 1. 43. 0. 341 | eserciti vi è un ordine di gradazione e una disciplina: ognuno 9117 SP00 SP01.400820. 2. 4 | desiderate le conversazioni gradevoli, le parole sagge e confortanti, 9118 SM02 1. 2. 2. 2. 28 | Grande dice: «Penetra più gradevolmente nel cuore degli uditori 9119 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | Doce nos quid agámus, quo gradiámur et ostende quid effícere 9120 SP00 SP01.341001. 1. 1 | perfette: ma il Signore gradirà la nostra umiliazione piena 9121 SP00 SP02.510400. 1. 2c2 | iscritti che dimostrano di gradirlo, continuando cioè in qualche 9122 SM02 2. 12. 3. 1. 269 | Iddio lo volesse, e solo lo gradisse da me.~~ ./. 9123 SP00 SP02.551200. 2. 1c2 | Coloro che gradissero ritenere gli originali, 9124 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | impressioni, sicuro di farGli cosa graditissima.~ 9125 MCS1 30. 246 | Avete reso un ossequio graditissimo al Signore usando un po' 9126 DA01 3. 11. 0. 0. 305(14) | principio pedagogico della gradualità Alberione è particolarmente 9127 ATP2 1. 5. 2. 0. 295 | dei ragazzi, devono essere graduate, variate, suggestive, ben 9128 DA01 3. 11. 0. 0. 305 | secondo luogo: il lavoro sia graduato.14 Non è possibile che chi 9129 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Theologiæ baccalaureatus gradum iis alumnis conferendi qui, 9130 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | est distinctio Judæi et Græci, nam idem Dominus omnium, 9131 ATP2 2. 3.14. 0. 139(20) | verso tutti». Cf Rm 1,14: «Graecis ac barbaris sapientibus 9132 SM02 3. 1. 2. 1. 314 | aderisce all’anima» (Adversus Graecos oratio, 13). La grazia di 9133 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Apostolo delle GentiArti Grafiche Rovigo ~ 9134 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Gramaglia - S. Giovanni Ev. ~ 9135 SP00 SP01.350210. 1. 2 | benediremo la serie di queste grammatiche, i compilatori, i maestri 9136 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 26 | produzioni cinematografiche e grammofoniche ostili alla Chiesa.~ 9137 AE01 1. 3. 1. 1. 0. 134 | Scrittura: «Sume tibi librum grandem, et scribe in eo stylo hominis»;1 « 9138 DA01 3. 4. 3. 0. 229 | Torino - L. 0,50).~4. Les grandeurs de la maternité chrétienne ( 9139 MCS1 41. 326 | e qualche volta piove e grandina anche! Qualche volta possiamo 9140 BM01 Prefa. 59. 1. 135 | anima. E’ come una terribile grandinata sopra una vigna ricca di 9141 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | La Vierge MarieLes grands pourquoi de la Communion 9142 ATP2 1. 5. 5. 0. 302 | aggiungeremo qualcosa: il granellino colla benedizione di Dio 9143 SP00 SP01.370820. 2. 2 | santo Cottolengo al Dott. Granetti, medico della «Piccola Casa». ~ 9144 BM02 0. 79. 1. 208 | il seminato germogliò e granì, allora apparve anche il 9145 BM01 Prefa. 59. 1. 135 | vigna ricca di abbondanti grappoli, vicina a maturità.~ 9146 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | efficáciter solíus Tuae grátiae dono. Ut simus in Te unum, 9147 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | mostrano le spade, i roghi, le graticole, le croci, le belve...~ 9148 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | costitutionibus reguntur, iisdem gratiis spiritualibus et privilegiis 9149 SP00 SP02.500400. 1. 2c2 | Gratissimi gli auguri dal Giappone: 9150 ATP2 1. 5. 2. 0. 63 | sovente critiche, dicerie, grattacapi. L’occupazione prima finirebbe 9151 SP00 SP01.460106. 1. 5 | organizzazione. Offerte e gratuità dell'apostolato |+(Art.3 9152 DA01 1. 3. 2. 0. 40(19) | studi. Aprì scuole popolari gratuite, appoggiò circoli operai 9153 SM02 3. 9. 2. 2. 389 | ufficio, e vi è tenuto sub gravi. Inoltre, in qualche caso, 9154 SP00 SP02.600300. 3. 2c1 | e le responsabilità che gravano sui «chiamati» alla vita 9155 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 267 | l’esempio d’una umanità gravata di macchie, di colpe, talora 9156 UPS1 0. 0. 3. 3. 0. 81 | modo. – 2. Quelli che sono gravati da debiti che non possono 9157 SP00 SP02.571200. 1. 2c2 | economica e politica che è gravida di conseguenze per il loro 9158 OO01 1. 3. 2. 0. 70 | inimici tentatio, sed longe gravior illi oratio nostra»7.~~~ ~~ 9159 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | eis de re oeconomica et de gravioribus rebus deliberet, et prout 9160 OO01 1. 3. 2. 0. 70 | per noi i suoi assalti: «Gravis quidem nobis est inimici 9161 ATP2 1. 5. 5. 2. 72(8) | ebbe origine con il Breve “Gravissimae calamitates” del 14.05.1828 9162 SP00 SP02.651200. 3. 2c2 | 1) «Gravissimum educationis» sull'educazione 9163 SP00 SP02.590900. 7. 4c1 | rispetto ai nuovi istituti che gravitano attorno ad essa; ecc.~ ~ 9164 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | peculiarem habere momenti gravitatem, atque interdum etiam non 9165 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | Gravius est quod commisimus, levius 9166 SP00 SP02.641200. 9. 8c2 | lasciare a chi succede debiti gravosi.~ 9167 UPS3 0. 0. 5. 5. 1. 107 | necessario anche se così gravoso. Si offre loro l’Istituto 9168 UPS4 0. 0. 10. 7. 0. 238 | Così che ricevendo noi la grazia-vita, in primo luogo e come da 9169 DA01 3. 6. 1. 0. 247 | donna, che sotto un servigio graziosamente prestato, sotto un semplice 9170 UPS3 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | si tratti di P. Generoso Graziosi (1856-1934), insegnante 9171 DA01 2. 4. 3. 8. 182 | simpatia naturale, dalla graziosità esteriore; mentre l’amicizia 9172 UPS2 0. 0. 11. 6. 0. 236 | ascetica - Lingua ebraica, greca-biblica.~ 9173 SP00 SP02.590900. 4. 2c2 | India, Giappone, Egiziana, Greco-Latina.~ 9174 SP00 SP02.550600. 2. 4c2 | cristianizzò la filosofia greco-romana, specialmente Aristotele, 9175 DA01 1. 2. 2. 0. 26(11) | Elisabetta I (Greenwich 1533 - Richmond 1603), era 9176 OO01 3. 1. 4. 0. 227(44) | S. Greg. Om. 21. 9177 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | infatti sono pure dirigenti o gregarie dell’Azione Cattolica Femminile.~ 9178 SP00 SP01.341215. 1. 1 | cogliere bravium. Non siamo gregarii, né deputati per le parate, 9179 SP00 SP02.550600. 1. 1c1 | Monsignori Santini, Strojny, Grego, Chiesabini, Sacchetti.~ 9180 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | cinematografica parrocchiale gremita di persone! Così quest’anno, 9181 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | forza concludere, coll’on. Greppi al comizio di Milano: «L’ 9182 OO01 2. 1. 3. 3. 131 | tibi Dominus quidquid per gressum deliquisti. Amen». E ho 9183 ATP2 1. 5. 4. 0. 68 | posizione, il mostrarsi invece gretti nell’esigere i diritti di 9184 BM01 1. 16. 1. 271 | invece, e segno di animo gretto ed egoista; e la prodigalità 9185 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | tesi con il titolo: Nos grèves houillères et l’action socialiste [ 9186 UPS2 0. 0. 12. 3. 1. 246 | L’uomo e il suo regno di Gribaudi, vol. I,~ 9187 BM02 0. 6. 4. 428 | Dal profondo gridai a Te, o Signore: Signore, 9188 BM02 0. 83. 0. 221 | gridavano di tacere. Ma lui a gridar più forte che mai: Figlio 9189 MCS1 42. 328 | giudizio; sapeva che il popolo gridava il "crucifigatur"; e infine 9190 DA01 2. 4. 2. 3. 163 | apostolato tu dolcemente gridavi per tutta Italia: pace, 9191 OO01 1. 3. 2. 2. 74 | ancora il demonio. Che dirai? Griderai, gemerai, «clamabit ad me»11, 9192 SP00 SP02.480100. 8. 2c2 | Italiani. Sua Eminenza il Card. Griffin, ha manifestato il suo compiacimento 9193 DA01 1. 4. 3. 0. 51(40) | alla cappella dei Penitenti Grigi di Avignone, risale al 1874. 9194 BM01 Prefa. 42. 0. 97 | è simile ad una giornata grigia e minacciosa; incute paura; 9195 OO01 4. 3. 3. 0. 336 | Il B. Grignon di Monfort è il maestro 9196 RDA2 0. 18. 4. 146 | gloriosa, senza macchia, senza grinze, senza imperfezioni; ma 9197 OO01 2. 3. 3. 1. 174 | Christi erat»e (S. Giov. Grisost.).~ 9198 BM01 1. 34. 4. 319 | chiediamo per mezzo di Gesù Gristo Nostro Signore».~ ~ ./. 9199 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Repubblica d’Italia Giovanni Gronchi, il 5 febbraio 1957» (G. 9200 DA01 3. 6. 1. 0. 244(10) | sotto l’impulso di Geert Groote e delle comunità religiose 9201 RDA2 0. 20. 1. 161 | asinello, Maria seduta sulla groppa tenendo fra le braccia, 9202 ATP2 1. 1. 2. 0. 168 | quanto più chi ha vista grossolana nelle cose di spirito! Quanti 9203 SP00 SP02.541200. 2. 1c2 | allora, si diressero nella grotta-rifugio! questo era l'ordine; e 9204 DA01 3. 5. 1. 0. 236 | anche con eccessi ridicoli e grotteschi. Il Signore, giustissimo 9205 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Es - Lv - Nr - Dt - Gs - Gu - Rt - lRe - 2Re - lSm - 9206 MCS1 11. 92 | giovanotto, Gesù uomo fatto, guadagnandosi il pane col sudore della 9207 DA01 2. 4. 3. 1. 169(17) | latente; conviene scoprirla, guadagnarla all’unione. Poi vi sono 9208 ATP2 2. 3.14. 0. 139 | devo lavorare allo scopo di guadagnarli a Dio. Questo può pur essere 9209 SP00 SP01.460700. 1. 5 | discepoli al Divin Maestro: e guadagnarono Roma e il mondo. ~ 9210 ATP2 1. 1.11. 0. 189 | vivere o possano facilmente guadagnarselo col lavoro. Quante volte 9211 DA01 Introd. 0. 0. 0. 10 | presto chi vi si applichi. Ne guadagnerebbero tanto la gloria di Dio e 9212 MCS1 27. 227 | fatelo a gloria di Dio e guadagnerete merito» (1Cor 10,31).~ ~~ ./. 9213 SP00 SP02.650400. 3. 4c1 | A Guadalajara (Mexico) il giorno 19 marzo, 9214 SP00 SP02.541000. 6. 3c1 | felice colui che trova il guado - di questo alpestre e rapido 9215 SP00 SP01.400820. 2. 4 | voga, come l'Amadigi di Guala; ma in quell'austero castello 9216 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Barbati - S. Giovanni Gualberto ~ 9217 DA01 2. 4. 4. 4. 202(40) | come collega, ebbe Luigi Guanella. Fu ordinato sacerdote a 9218 MCS1 6. 55 | vita di orazione, e per guanto può, faccia quelle pratiche 9219 BM01 1. 71. 1. 416 | Santificali (Jo. 17, 17), guardali dal male (Jo. 17, 15)... 9220 SM02 1. 1. 3. 1. 20 | te, e sia povero per te; guardami affinché ti ami; chiamami 9221 BM02 0. 132. 4. 365 | imitarvi! Vorrei che voi guardandomi trovaste in me un'anima 9222 SP00 SP02.580400.11. 7c2 | samaritano che non si contentò di guardar l'uomo ferito e derubato; 9223 UPS2 0. 0. 5. 3. 0. 103 | Allora Gesù, rivoltosi a guardarli, disse loro: “Che cercate?”. 9224 MCS1 52. 394 | acattolici. Da queste bisogna guardarsene. Vedere se c'è l'approvazione 9225 RDA2 0. 26. 4. 223 | famiglie stesse. Difatti, se si guardassero le cose al lume della fede, 9226 BM01 1. 10. 0. 257 | Dio nel prossimo: ossia guardatelo come dal cuore della bontà 9227 UPS1 0. 0. 6. 1. 0. 179 | dunque salvarsi? E Gesù, guardatili, disse loro: Questo è impossibile 9228 BM01 1. 55. 1. 372 | unzione sacra. I compaesani si guardavano l’un l’altro meravigliati 9229 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| mansioni – come Precettore, Guardiano, Professore di Filosofia, 9230 DA01 2. 4. 3. 3. 176 | Serve di Gesù, in altri le Guardie nobili del Signore. Poco 9231 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | R. Guardini: Il Signore; meditazioni 9232 SP00 SP02.510200. 4.11c1 | Era nato a Guarene il 25 novembre del 1926 9233 UPS2 0. 0. 8. 7. 0. 175 | Per guarir quest’orgoglio della mente:~ 9234 SP00 SP02.530400. 9. 7c2 | per metà e l'altra metà si guarirà usando i mezzi che sono 9235 BM02 0. 101. 1. 274 | mani ai malati e questi guariranno. E il Signore Gesù, parlato 9236 BM02 0. 48. 0. 129 | credere che Voi potevate guarirlo anche di lontano, avete 9237 BM02 0. 146. 0. 400 | Signore mi ha mandato a guarirti, e a liberare dal demonio 9238 SM02 3. 20. 3. 1. 487 | Signore Dio nostro, ci guariscano le ferite di quella colpa 9239 SM02 3. 10. 3. 3. 401 | potentissimo medico delle anime; guariscimi in modo che io non cada 9240 BM01 Prefa. 54. 0. 127 | malattie. Abbiate pietà di me. Guarite la mia anima poiché ho peccato, 9241 BM01 Prefa. 44. 3. 103 | mia infermità più grave. Guaritemi, o Divino Medico dell’anima 9242 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | Mulino, Bologna 1961; M. Guasco, Modernismo: i fatti, le 9243 AE01 1. 3. 27. 2. 0. 359 | correzioni, ma non al punto da «guastarla del tutto»; se appena tollerabile; 9244 OO01 Introd. 0. 2. 1. 8 | e di preghiera cerca di guastarlo, di corromperlo, e molti 9245 BM01 Prefa. 51. 1. 119 | innocenti furono turbate, guastate, deflorate? Si sono aperti 9246 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | po’ dappertutto. Essa si guastò tanto perché l’inferno riuscì 9247 SM02 2. 13. 2. 1. 277 | risplende per gli onori, se non guazza nelle delizie. I Sacerdoti 9248 ATP2 1. 5. 5. 0. 302 | libertà lasciatici da quel guazzabuglio di leggi e di regolamenti 9249 SM02 2. 9. 3. 2. 246 | peccato!» (Sl 31,1); c) «Guazzano nella opulenza della tua 9250 SP00 SP02.550500.15. 6c1 | conditi sumus et Providentia gubernamur»30 (Liturgia).~ 9251 SP00 SP02.530100. 1. 1c1 | Executio huius ordinis Gubernatio dicitur» (S. Tommaso).~ 9252 SP00 SP02.550500.15. 6c1(30) | Nell'originale: "gubernetur".~ ~ 9253 OO01 3. 2. 2. 0. 235 | mondo e il demonio che ci guerreggiano esternamente. La ragione 9254 AE01 1. 5. 7. 2. 0. 484 | giornalisti buoni sono i guerrieri della verità, i campioni 9255 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Antonio - Moro Egidio - Otello Gugliermo - Pavesi Matteo - Pizzacalla 9256 BM01 1. 100. 4. 477 | nelle pene e nei conforti; guidami con la luce dei tuoi esempi 9257 BM02 0. 34. 3. 91 | bisogni; fortificatelo a guidarmi con fermezza; mettetegli 9258 MCS1 4. 30 | buono con voi il Signore a guidarvi su questa strada! Non c' 9259 BM01 Prefa. 95. 2. 227 | Vostre glorie. Illuminateci e guidateci perché tutto ci ecciti all’ 9260 SP00 SP02.630100.14. 4c1 | c) «Guidatele a fare quanto vi ho insegnato»: 9261 OO01 3. 2. 3. 0. 245 | a pregare sempre, io ti guiderò e ti assicuro che potrai 9262 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | La serva di Dio Anna di Guigné.~ 9263 ATP2 1. 5. 3. 0. 298 | Guillois, Spiegazione dogmatica, 9264 DA01 2. 2. 1. 0. 73(4) | di Gesù, nato a Loyola, Guipúzcoa, in Spagna, nel 1491 e morto 9265 AE01 1. 3. 39. 1. 0. 447 | aver molte volte e in molte guise, anticamente parlato ai 9266 SP00 SP02.550300.17. 4c3 | Demal, Guy de Bretagne, Guittard, Courtois, Sertillanges, 9267 AE01 1. 3. 9. 2. 0. 204 | Maria. Sono cenni brevi, guizzi simili a lampi che illuminano 9268 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Gullois A., Spiegazione dogmatica, 9269 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | Cor habet in ventre gulosus» (S. Girolamo). La sobrietà, 9270 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | sono veramente pochi «in gurgite vasto»: specialmente qui 9271 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Aertnys-Damen, Genicot, Gury, Prümmer, Noldin, Lehmkuhl, 9272 BM01 1. 120. 3. 518 | voglio dire con tutta l’anima gustando, parola per parola, la preghiera 9273 OO01 4. 1. 2. 0. 295 | da soffrire per sempre: «Gustans gustavi... paululum mellis, 9274 DA01 3. 5. 1. 0. 238 | anche nella tomba senza gustar il frutto della vittoria, 9275 SM02 1. 13. 1. 3. 119 | vivere di te, e di dolcemente gustarti.~ ~ 9276 SP00 SP01.350315. 1. 1 | crescatis in salutem; si tamen gustastis quoniam dulcis est Dominus” ( 9277 BM01 Prefa. 57. 1. 131 | più profonda amarezza: Ho gustata una goccia di miele; per 9278 SP00 SP02.530500. 2. 3c1 | ma interessano e vengono gustati anche dal pubblico adulto, 9279 DA01 2. 2. 2. 4. 111 | con purità di coscienza, gustavano le consolazioni dello spirito, 9280 OO01 4. 1. 2. 0. 295 | soffrire per sempre: «Gustans gustavi... paululum mellis, et ecce 9281 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Borgatello, Gustavo Maria Bruni.~ 9282 SP00 SP02.540900.11. 4c1 | Santo, una più profonda gustazione delle beatitudini. Si avrà 9283 OO01 3. 4. 3. 1. 277 | presenza del mio Dio! non gusterò mai di quel torrente di 9284 BM01 Prefa. 81. 2. 192 | dono della sapienza per cui gustiamo la pietà, la preghiera, 9285 BM01 1. 9. 1. 254 | senza fatica e rende dolce e gustosa ogni cosa amara»; ci innalza 9286 MCS1 23. 187 | supponiamo, si scioglie e rende gustose tutte le molecole, tutte 9287 BM01 Prefa. 72. 0. 171 | giocondo, desiderabile, quasi gustoso; il male appare brutto, 9288 OO01 2. 1. 3. 3. 130 | tibi Dominus quidquid per gustum et locutionem deliquisti. 9289 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | una consolidata mentalità gutenberghiana (più presente in AS che 9290 SP00 SP02.610400.11. 8c1 | affidato a D. Spoletini ed a D. Gutierrez. Dopo prudente ed attiva 9291 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | factus est sudor eius sicut guttae sanguinis decurrentis in 9292 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | promissum Patris,~Sermone ditans guttura.~ ~ 9293 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | Vitium ventris et gutturis non solum minuit aetatem 9294 SP00 SP02.550300.17. 4c3 | Niedermeyer, Jungmann, Demal, Guy de Bretagne, Guittard, Courtois, 9295 DA01 1. 7. 2. 0. 67(7) | e spirito da Domenico di Guzmán, nato tra il 1170 e il 1175 9296 OO01 3. 1. 3. 0. 217(28) | Hab. II, 11. “La pietra infatti 9297 SP00 SP02.560300. 4. 3c2 | peculiaris Societatis nota habendum est.~ ~ ./. 9298 DA01 1. 1. 1. 0. 15 | presbyteri duplici honore digni habentur:6 ed i due onori sono: Centuplum 9299 SP00 SP02.630100.23. 6c1 | e) «Non haberes potestatem aDCersum me ulla, 9300 SP00 SP02.521200. 2. 3 | XIV: Melius est pauciores haberi ministros sed probos atque 9301 SP00 SP02.490900. 1. 1c1 | Rosarii B. M.V. recitatio habetur».~ 9302 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | cum igne devorante? quis habitabit ex vobis cum ardoribus~~~~ ./. 9303 OO01 1. 2. 3. 5. 57 | et Deus meus. Beati, qui habitant in domo tua, Domine: in 9304 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Qui habitat in adjutorio Altissimi, 9305 UPS3 0. 0. 4. 5. 0. 81 | Visita, quæsumus, Domine, habitationem istam; et omnes insidias 9306 SP00 SP02.570100. 1. 2c1 | terrestris domus nostra huius habitationis dissolvatur, quod aedificationem 9307 SP00 SP01.361100. 1. 1 | eorum deserta et non sit qui habitet in ea. Ma il nocciolo di 9308 SP00 SP02.521200. 2. 3 | de clerico in vitio turpi habituato? Ordinandus qui in vitio 9309 SP00 SP02.521200. 2. 3 | debet operam dare ad pravum habitum extirpandum. Ratio est, 9310 SP00 SP02.630700. 5. 8c1 | operato»: «Ego veni ut vitam haebeant, et abundantius habeant».~ 9311 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Haecker, Che cosa è l’uomo.~ 9312 SP00 SP02.560300. 4. 3c2 | in sodalium animis intime haereant, curent superiores et magistri 9313 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | conferre in more habuerunt hæretici, ut editis vernaculis Bibliis ( 9314 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | ætate hanc fuisse propriam hæreticorum artem, ut, repudiato verbo 9315 OO01 4. 3. 1. 0. 328 | nihil haesitans: qui enim haesitat similis est fluctui maris, 9316 OO01 4. 2. 2. 2. 314 | mittere in mare, et non haesitaverit in corde suo, sed crediderit, 9317 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Hammer: Quando Gesù viveva tra 9318 DA01 1. 7. 2. 0. 67(10) | opera di assistenza agli handicappati, nella vecchia Torino. Da 9319 SP00 SP02.490900. 9. 4c1 | S.S. Pauli, 531, G.B. Harrison (FILIPPINE) RIZAL CITY» ~ 9320 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | H.H. Aiken, sviluppa ad Harvard, l’eniac, forse il primo 9321 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | demandata. Quapropter per has litteras motu proprio datas 9322 SP00 SP02.550300.29. 6c1 | Hassevelt, Il mistero della Chiesa.~ 9323 SP00 SP02.470200. 2. 3c1 | invenerit, inveniet vitam, et hauriet salutem a Domino». ~*** ~ 9324 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | adhibitis, perscrutentur indeque hausti veritatis thesauri clare 9325 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WHAY New Haven, Conn. - WLFH Little Falls, ~ 9326 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | He is My Dad~ 9327 SP00 SP02.670100. 5. 7c2 | Newman: The mind and heart of St. PaulLondra ~ 9328 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Officium Maioris Hebdomadae. ~ 9329 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | beati Pauli Apostoli ad Hebraeos.~ 9330 SP00 SP02.550300.24. 3c3 | Chesterton, Belloc, Th. Heccker.~ ~ 9331 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | più moderna dialettica di Hegel e dal soggettivismo kantiano. « 9332 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Knabenbauer, Hetzenauer, Heinisch, Van Hoonacher, Höpfl, Closen, 9333 SP00 SP02.550300.26. 5c1 | Hélène, La storia più bella.~ ~ 9334 OO01 4. 1. 3. 2. 298 | tibi unum, Moysi unum, et Heliae unum»6. Ed è il paradiso 9335 SP00 SP02.651100.14. 8c2 | Madrid – S. Fernando de Henares ~ 9336 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | soprattutto sotto la presidenza di Henri Barire e poi di Jean Lerolle 9337 DA01 3. 4. 0. 0. 227(2) | Herbert Spencer (1820-1903), pensatore 9338 OO01 2. 3. 2. 0. 161 | mundo, divites in fide, et heredes regni, quod repromisit Deus 9339 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | De Heredia, Le frodi dello spiritismo.~ 9340 OO01 4. 3. 2. 0. 333 | mei: tu es, qui restitues hereditatem meam mihi»16. Ed in queste 9341 OO01 4. 3. 2. 0. 333 | esclamato: «Dominus pars hereditatis meae et calicis mei: tu 9342 SP00 SP02.550300.22. 3c3 | Bossuet, Ergenröther[Hergenröther], Pastor, Cantù, Grisar, 9343 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Cyrenensis, et Manahen, qui erat Herodis Tetrarchae collactaneus, 9344 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | et ad illa omnia, etiam heroica, nostrum oboedientiae votum 9345 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Tanquerey, Hugon, Scheeben, Hervé, Lepicier, Mazzella, Parente, 9346 OO01 4. 1. 3. 3. 300 | oculos tuos, tanquam dies hesterna quae praeteriit»11. Sono 9347 AE01 1. 3. 17. 1. 0. 276 | ci diedero, ricordiamo: Hettinger, L’Apologia del cristianesimo; 9348 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Hummelauer, Knabenbauer, Hetzenauer, Heinisch, Van Hoonacher, 9349 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Paravit Hevae filiis~ 9350 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | Morrison. ~10.  - Cosedora de hilo - E.C. Fubler n. 4 ~11.  - 9351 SP00 SP02.650400. 4. 4c1 | India, la Bibbia in lingua Hindi. Con una tiratura di 10. 9352 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | anche un sacerdote svizzero, Hippolyte Ducellier, della diocesi 9353 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | libro scientiæ naturalis; historia quæ sæcula vertit et convergit 9354 ATP2 2. 3. 9. 2. 125(13) | Tacito, Historiae, I, 5-6: L’esperienza insegna.~ 9355 RDA2 0. 21. 3. 173 | Salmeron (Comm. in Evang. historiam t. IX, tract. 40), e le 9356 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(73) | Rahner Retrospective II: The Historicity of Theology”, in New Blackfriars, 9357 AE01 1. 3. 15. 4. 0. 263 | parte si segue un conspectum historicum, nella seconda parte si 9358 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | Hodi» in swaili, per la parte 9359 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 210 | d) Problemata maiora hodiernæ Sociologiæ christianæ (10 9360 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | sacerdoti, in adiunctis hodierni pastoralis ministerii versanti, 9361 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Heinisch, Van Hoonacher, Höpfl, Closen, Holzhamer, Steinmann, 9362 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Zampini: Paolo di TarsoHoepli ~ 9363 RDA2 0. 21. 4. 175 | il rosario. S. Clemente Hofbauer, apostolo di Vienna, attribuiva 9364 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | The Holiest Thing on Earth «Mom»~ 9365 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | incredibile avventura di Mister Holland - Il lupo della frontiera - 9366 OO01 4. 2. 2. 2. 312 | et ligna: ubi est victima holocausti4. Iddio provvederà, figlio 9367 OO01 4. 2. 2. 2. 311 | atque offeres eum in holocaustum»3. La fiducia di Abramo, 9368 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Hoonacher, Höpfl, Closen, Holzhamer, Steinmann, Holzmeister.~ 9369 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Closen, Holzhamer, Steinmann, Holzmeister.~ 9370 RDA2 0. 6. 1. 54 | gratiarum actiones pro omnibus hominus; pro regibus et omnibus 9371 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | madri di famiglia], R. Prud’homme, Saint-Brieuc 1911, che 9372 OO01 4. 4. 3. 5. 357 | excessus, componit mores; vitam honestat et ordinat, postremo divinarum 9373 ATP2 2. 2. 0. 6. 94(2) | in cui il beato Pietro de Honestis istituiva nella chiesa di 9374 SP00 SP02.531200. 1. 2c1 | acquistare la vita eterna: «Honorare Mariam est thesaurizare 9375 UPS1 0. 0. 4. 2. 0. 115 | Nemo sumit sibi honorem nisi qui vocatur a Deo tamquam 9376 SP00 SP02.521201. 1. 2c1 | sola: “Ut unanimes uno ore honorificetis Deum et patrem Domini Nostri 9377 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Hetzenauer, Heinisch, Van Hoonacher, Höpfl, Closen, Holzhamer, 9378 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Abad, Th. Quoidbach, O. Hopham.~ ~ 9379 SP00 SP02.680300. 1. 4c1 | assieme per Cristo» (O. Hoplan).~ 9380 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Horae Diurnae. ~ 9381 OO01 Introd. 0. 5. 0. 22 | Domine Jesu Christe, qui in horto verbo et exemplo nos orare 9382 OO01 2. 4. 2. 1. 184 | ferventi. «Jam non estis hospites et advenae: sed estis cives 9383 OO01 Introd. 0. 6. 0. 24 | V.~Hostem repellas longius,~Pacemque 9384 SP00 SP02.650100. 3. 2c1 | sanctum, offerre spirituales hostias, acceptabiles Deo per Iesum 9385 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | doctrinæ christianæque virtutis hostibus acerrime impugnari.~ 9386 SP00 SP01.361100. 1. 2 | ferre medelam inde unde hostis leserat: è la tattica di 9387 SP00 SP02.490600. 1. 2c2 | volle a pranzo con lui alI'Hotel: la sala centrale è più 9388 SP00 SP02.470900.11. 4c2 | arrivò a possedere tre grandi Hotels. Ma l'amor dei poveri in 9389 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | con il titolo: Nos grèves houillères et l’action socialiste [ 9390 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Martinez, L. Cristiani, R. Housse, J. Leal, M. Trullàs, C. 9391 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Corrado - Zanchin Gilberto - Hsu G. Timoteo - Bellini Tarcisio 9392 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | carattere apologetico. P. Huby ne ha fatto un compendio: 9393 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | edizione bilingue a cura di P. Hünermann, EDB 1995.~2479 - 79. È 9394 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | prodere obscurationem, quæ ex huiusce præcepti neglectu orta est 9395 | huiusmodi 9396 AE01 1. 3. 17. 1. 0. 276 | Monsabré; quelle di Mons. d’Hulst; le opere del P. Gratry; 9397 SM02 2. 7. 3. 2. 228 | dice S. Bernardo (De Grad. hum., c. l, n. 2). Con questa 9398 OO01 4. 4. 3. 5. 357 | postremo divinarum pariter et humanarum scientiam confert»19.~ 9399 SP00 SP02.520600. 5. 2c2 | pontifici come la Enciclica «Humani generis», la «Quadragesimo 9400 SP00 SP02.550500.13. 5c1 | resurgat, torbida non jacens humi» (Liturgia).~ 9401 OO01 3. 3. 3. 0. 257 | et omnis mons, et collis humiliabitur»14. Verrà il Signore e le 9402 OO01 3. 3. 3. 0. 254 | umiltà è necessaria. «Oratio humiliantis se, nubes penetrabit: et 9403 SP00 SP02.550200. 7. 7c1 | santificazione: «qui se humiliat exaltabitur»; si umilii 9404 OO01 3. 3. 3. 0. 255 | spirito»7; «Cor contritum, et humiliatum, Deus, non despicies»8.~ 9405 OO01 3. 3. 3. 3. 263 | fanciulletto: «Quicumque ergo humiliaverit se sicut parvus iste, hic 9406 SP00 SP02.651100. 5. 5c1 | dall'Imitazione di Cristo: «humiliter, simpliciter, fideliter».~ 9407 OO01 3. 3. 3. 3. 261 | Respexit in orationem humilium: et non sprevit precem eorum»28.~ 9408 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | b) fra i Tedeschi: Hummelauer, Knabenbauer, Hetzenauer, 9409 DA01 3. 6. 1. 0. 247(17) | divenne rettore di Elton (Huntingdonshire, Inghilterra). Nel 1842 9410 OO01 2. 4. 3. 4. 200 | 200~ ~Jam enim hyems transiit, imber abiit, et 9411 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | familiale, l’assistance hygiénique sociale, comme bases de 9412 RDA2 0. 2. 4. 22 | cfr. Off. SS.mi Cordis in hymno ad Vesp.3), ebbe quella 9413 UPS1 0. 0. 10. 3. 0. 313 | Lettera Apostolica 3 (12-I-1951) in cui proclamava San Gabriele 9414 SP00 SP02.670100. 2. 1c2 | I-II ai Tessalonicesi, da Corinto, 9415 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | UPS I-IV (1960-1962) conteneva molto 9416 SP00 SP02.470200. 1. 1 | per l’Ora di Adorazione~I.o Venerdì di Febbraio~ ~ 9417 DA01 1. 4. 1. 0. 43 | castigati, dandoli nelle mani di Iabin, re dei Cananei: e dura 9418 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Iacoacci Gerolamo (Nov. Disc.) 23- 9419 ATP2 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | rivolgersi al Teol. Alberione G[iacomo], Direttore spirituale del 9420 BM02 0. 65. 0. 170 | il nunzio di cui parla Iaia Profeta: «Io sono la voce 9421 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Antonio... alla Scuola Soc[iale] Cattolica di Bergamo». – 9422 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | Iamvero Moderator Generalis cum 9423 DA01 1. 4. 3. 0. 47(21) | DA ha Iaricot. Cf. Bolo, La donna e il 9424 SM02 2. 8. 2. 2. 234 | chiama il peccato una fatale iattura: «Tu eri la sposa di Cristo, 9425 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | tempore: Egressus Jesus ibat, secundum consuetudinem, 9426 SP00 SP01.370121. 1. 1 | giunge sino alla Penisola Iberica, alle colonne d'Ercole, 9427 SP00 SP02.630100. 4. 2c2 | a) «Quem mittam? et quis ibit nobis? Et dixi: Ecce ego, 9428 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Scuola Sociale Cattol[ica] Bergamo». – La solennità 9429 RDA2 0. 3. 5. 33 | onore la vostra veneranda icone (oggi forse occultata e 9430 ATP2 1. 6. 4. 3. 321(11) | alla Madre di Dio. Nella iconografia che riproduce la Madonna 9431 SP00 SP02.570200. 3. 1c2 | nell'esercizio della vita (ICor., 11,17 - 14,40).~ 9432 OO01 3. 1. 2. 0. 207 | giudizio. «In momento, in ictu oculi, in novissima tuba»7, 9433 AE01 1. 3. 12. 1. 0. 227 | che non è soggettivo o idealistico, ma oggettivo e storico.~ 9434 DA01 1. 4. 3. 0. 47(22) | esistente fin dal 3 maggio 1822) ideata dalla signorina Pauline 9435 ATP2 1. 7. 0. 1. 325 | laicato cattolico e variamente ideate a seconda dei bisogni propri 9436 AE01 1. 4. 2. 1. 0. 459 | produttori di pellicole (ideatori, distributori, noleggiatori, 9437 UPS2 0. 0. 9. 1. 1. 192 | È molto saggio imprimere idee-virtù per formare una robusta 9438 AE01 1. 3. 16. 2. 0. 269 | miserie, che deve sostenere le identiche ./. nostre lotte, allora 9439 ATP2 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | ai destinatari: non più identificabili con piccoli gruppi che già 9440 SP00 SP02.630700. 3. 4c1 | modo le nostre azioni si identificano con le azioni di Gesù Cristo».~ 9441 ATP2 1. 4.12. 0. 270(25) | incomplete. Si è cercato di identificarle riferendosi alla tematica 9442 ATP2 Prsnt1. 1. 2. 0.----(10) | erano i doveri del parroco». Identificava poi alcuni sacerdoti a cui 9443 RDA2 0. 8. 2. 69 | simili, anzi le medesime, si identificavano, diremmo, con quelle di 9444 SP00 SP02.630700. 3. 4c2 | nostre azioni in Cristo, identifichiamo le nostre con le Sue. Esse 9445 DA01 1. 4. 3. 0. 51 | umile serva di Dio, che li ideò nel silenzio e nella preghiera.40 – 9446 DA01 2. 4. 1. 0. 157(4) | cioè tra i due schieramenti ideologici, socialista e liberale.~ 9447 SP00 SP02.490400. 4. 2c2 | in quelle nazioni il cui idioma è più diverso dall'italiano; 9448 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | item Constitutiones latino idiomate exaratas, uti continentur 9449 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Anselmi, D. Bernardi et idiotae contemplationes, Marietti, 9450 BM02 0. 120. 1. 329 | ecco starGli davanti un idropico. E Gesù prese a dire ai 9451 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 60 | laboribus, in vigiliis, in ieiuniis, in castitate, in scientia, 9452 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | debole: «Si dimisero eos ieiunos in domum suam deficient 9453 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | tasse e pensione - Corso sc[ienze] sociali Bergamo». – In 9454 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | discrezione degli spiriti, ierognosi, incendi d’amore, stigmate, 9455 SP00 SP01.460700. 1. 3 | conveniente; salubre ed insieme igienico; composto a quella serietà 9456 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | giugno 1995): «Gli “esercizi ignaziani” del 1960 segnano una svolta 9457 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | poterit habitare de vobis cum igne devorante? quis habitabit 9458 SP00 SP01.370208. 1. 1 | prophetae calculo mundasti ignito: ita me tua grata miseratione 9459 OO01 2. 3. 2. 0. 161 | ut confundat fortia: et ignobilia mundi, et contemptibilia 9460 SP00 SP02.520400. 1. 2c1 | incorruptione. Seminatur in ignobilitate, surget in gloria. Seminatur 9461 SP00 SP02.550300. 3. 3c1 | illos Deus in passiones ignominiae» (Rom. 1, 25-26).~ ~«Sermo 9462 BM01 1. 110. 1. 497 | al Calvario; condivise le ignominie ed umiliazioni di Lui; fu 9463 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | peccato saranno tanto più ignominiosi e profondi quanto più saranno 9464 BM01 Prefa. 17. 2. 41 | Gesù, per l’acerbissima e ignominiosissima flagellazione e coronazione 9465 RDA2 0. 11. 1. 90 | una persona da uno stato ignominioso e ridonarle la primiera 9466 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | preoccupata vivamente per lui ignorando dove fosse finito.~ 9467 RDA2 0. 16. 3. 131 | condolere posset iis qui ignorant et errant»9. Mosso a pietà 9468 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | aequitátem. Non in sinístrum nos ignorántia trahat, non favor infléctat, 9469 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 24 | AE Don Alberione sembra ignorarla, menzionando questa realtà 9470 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | trascurarli e, ai tempi nostri, ignorarli dalla quasi maggioranza 9471 DA01 2. 4. 5. 3. 208 | cui miseria è per lo più ignorata, e che spesso sono in strettezze 9472 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | interverterent. Nec denique ignoratis, quanta vel diligentia vel 9473 ATP2 2. 2. 0. 4. 91 | tratto a pratiche che prima ignorava, o che tutti assolutamente 9474 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | filosofico generale dei tempi, ignoravano i progressi nello studio 9475 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | difficiles, viam autem Domini ignoravimus. Quid nobis profuit superbia? 9476 RDA2 0. 29. 0. 244 | è guida la sapienza; ma ignoravo ch'ella ne fosse la madre. 9477 ATP2 2. 3. 5. 0. 112(9) | Trieste. Don Furio Gauss igs ne è l’Assistente spirituale. 9478 AE01 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | pontificio ai Parroci di Roma (16-II-31); Discorso ai rappresentanti 9479 SP00 SP02.651200. 5. 4c1 | scelse il più perfetto (II-II, q. 188, a. 6).~ 9480 DA01 2. 4. 3. 8. 181(32) | tra parentesi tonde Sap. II-V-17. Cf. Sap 11,26 (11,27 secondo 9481 AE01 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Cinematografo Educativo (18-III-33); Lettera di Sua Em. il 9482 DA01 3. 8. 1. 0. 273(13) | Pustet, Desclée, 1913, iii-xxix, 464 pp. approvato per la 9483 SP00 SP01.350101. 1. 1 | II°); Storia Medioevale (II°Liceo-Lamera); Storia Moderna (Liceo-Dragone); 9484 RDA2 0. 1. 3. 11 | ebbero in vita; cambia solo íl modo; «Vita mutatur, non 9485 SP00 SP02.560700. 1. 2c2 | umiliarsi e portare una sana ilarità e letizia con i Fratelli.~ 9486 DA01 1. 4. 4. 0. 53(45) | Alba 1912, 136 pagine, 8 ill. ~ 9487 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | et esto nobíscum: dignáre illábi córdibus nostris. Doce nos 9488 OO01 1. 4. 3. 1. 101 | nella mente; la luce va illanguidendosi, estinguendosi; il peccato 9489 OO01 4. 2. 3. 1. 318 | cessa di praticare le virtù, illanguidisce, il male fa breccia e bastano 9490 SM02 3. 13. 3. 3. 427 | licenza, la benedizione è illecita, ma valida, a meno che, 9491 UPS1 0. 0. 3. 3. 0. 81 | Art. 19. Illecitamente, benché validamente, vengono 9492 SP00 SP02.481101. 1. 2c1 | concupiscentia sua abstractus et illectus. Deinde concupiscentia cum 9493 SP00 SP02.540800. 1. 2c2 | la vigileremo, alle prime illegalità, sarà chiusa». Bisognava, 9494 SM02 1. 14. 1. 1. 126 | Questa donna è Maria, sempre illesa da ogni macchia di peccato.~~ ./. 9495 SP00 SP01.361100. 1. 1 | preghiamo! – essi passeranno illesi tra i tanti e gravi pericoli 9496 BM02 0. 70. 0. 183 | ma miracolosamente uscì illeso.~ 9497 DA01 1. 4. 3. 0. 47(20) | Forse illetterata.~ 9498 | illuc 9499 SP00 SP01.350101. 1. 1 | prima di seminare; o che illuda l'esteriorità di un risultato 9500 BM02 0. 37. 0. 97 | gloria in Cielo. È grave male illudere il malato e privarlo di 9501 OO01 2. 1. 3. 2. 128 | Jesu Christi»22; quasi ad illuderlo che non si trattasse già 9502 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 58 | mise tutto in opera per illudermi, per eccitare in me il delirio 9503 SM02 3. 3. 2. 2. 336 | 30.33). Paolo dice: «Non illudetevi: né i fornicatori, né gli 9504 OO01 Introd. 0. 2. 3. 11 | della preghiera. Noi ci illudiamo, se mandiamo dei soldati 9505 OO01 3. 2. 3. 0. 245 | sprechiamo il tempo, né illudiamoci; in morte non ci gioverebbe 9506 OO01 3. 1. 3. 0. 217 | mondo intero: «Dominus... illuminabit abscondita tenebrarum, et 9507 BM01 1. 73. 3. 422 | mezzo del Tuo Unigenito, illuminaci con la Tua grazia a conoscere 9508 SP00 SP02.541000. 2. 1c1 | fede, ma più attivo e più illuminante che non sia abitualmente 9509 SM02 1. 8. 3. 2. 80 | sono due uomini che ti illuminarono, o Roma, con la luce del 9510 OO01 4. 2. 2. 2. 316 | E come non potrebbe illuminarti, darti di scienza quanto 9511 RDA2 0. 18. 2. 143 | pregasse, incoraggiasse, illuminasse con la parola e con l'esempio. 9512 SP00 SP02.560100. 6. 3c1 | celebrazione, ma al contrario si illuminassero a vicenda, fu anticipata 9513 BM02 0. 34. 3. 91 | Benedite il mio confessore: illuminatelo a conoscere i miei bisogni; 9514 BM02 0. 103. 0. 282 | dello zelo; la loro mente si illuminava a conoscere quanto Gesù 9515 SP00 SP02.470900.10. 4c1 | musiche, bandiere, paggetti, illuminazioni, addobbi in Chiesa ed alle 9516 RDA2 0. 16. 0. 126 | visiterò i dormienti, e illuminerò tutti quelli che sperano 9517 SP00 SP02.540900. 1. 1c1 | quaesumus, Domine, Spiritus illuminet, et inducat in omnem, sicut 9518 AE01 1. 3. 12. 1. 0. 224(1) | L’Illuminismo ateo e rivoluzionario, da 9519 SP00 SP02.630700. 3. 4c2 | Non è un'aspirazione illusoria. Nel compiere le nostre 9520 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | ripresentazione di idee illusorie, ma fisse e sistematiche, 9521 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | riflessione generale sulla TP illustrandone i compiti e i mezzi; il 9522 SP00 SP02.621200. 1. 1c1 | Gioverà illustrarla in qualche istruzione domenicale 9523 RDA2 0. 22. 2. 183 | dottrina, di grande santità che illustrarono e difesero il dogma cristiano 9524 DA01 1. 2. 2. 0. 27(16) | caffè-concerti, cartoline illustrate, annunzii, giornali umoristici, 9525 SP00 SP02.550300.26. 5c1 | adozione, specie per la parte illustrativa, in altre nazioni.~ 9526 SP00 SP02.470900.10. 4c1 | opuscoli, manifestini, illustrativi e spiranti pietà ed entusiasmo. ~ 9527 SP00 SP01.370121. 1. 1 | ambrosiana, ammiratore ed illustratore della Patriarcale Basilica 9528 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 464 | stampa cattolica la quale illustrerà la bellezza e l’efficacia 9529 RDA2 0. 33. 2. 287 | missioni, diverse volte illustrò il titolo Regina degli Apostoli. 9530 ATP2 1. 4. 2. 1. 56(3) | IlMonitore ecclesiastico è la più antica 9531 SP00 SP02.550300. 2. 2c1 | Dio: «Faciamus hominem ad imaginem et similitudinem nostram» ( 9532 SP00 SP01.260304. 1. 1 | carta da imballo, spago ecc. Ciascuno~ 9533 OO01 3. 1. 5. 0. 229 | preghiera è una rugiada imbalsamata; ma per sentire questa rugiada 9534 SP00 SP02.540300. 8. 3c1 | nel costato, composto ed imbalsamato per la sepoltura, tre giorni 9535 UPS1 0. 0. 2. 5. 0. 52 | come dire? – cercato di imbandire la mensa più ricca; e la 9536 BM02 0. 44. 0. 118 | ma ci ogni mezzo per imbandirla; così per la vita soprannaturale 9537 BM02 0. 13. 1. 36 | mescolato il suo vino e ha imbandito la sua mensa» (Prov. 9, 9538 DA01 1. 3. 2. 0. 37 | Dio, dovrà creare degli imbarazzi seriissimi all’uomo e alla 9539 RDA2 0. 9. 2. 79 | Tolta d'imbarazzo quella, il festino procede 9540 BM02 0. 116. 0. 319 | vita soprannaturale, ma s'imbattè nel demonio che lo assalì, 9541 BM02 0. 109. 0. 299 | al fratello suo: «raca» (imbecille) sarà condannato nel Sinedrio: 9542 RDA2 0. 25. 1. 208 | devozione, era invece definito «imbecillis, impar laboribus, levis, 9543 OO01 2. 4. 3. 4. 200 | Jam enim hyems transiit, imber abiit, et recessit»32. La 9544 BM01 1. 4. 1. 240 | perdere la fede o almeno di imbeversi di errori su le verità religiose: 9545 SP00 SP02.550100. 4. 2c2 | Gesù Cristo. Nell'anima imbevuta di errori la verità entrerà 9546 AE01 1. 5. 6. 2. 0. 484 | accogliere maestri d’arte imbevuti già di altro spirito assai 9547 BM02 0. 65. 1. 170 | rassomigliate ai sepolcri imbiancati all'esterno, e siete invece 9548 SP00 SP02.560100. 8. 5c1 | P.S.: Imbottire la testa di paganesimo ai 9549 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Materassi e cuscini - Imbottite - Foderette - Tovaglioli 9550 MCS1 42. 329 | croce, ne vide il volto imbrattato di sputi e di sudore. Allora 9551 AE01 1. 2. 11. 2. 0. 110(2) | miei sensi perché non m’imbratti di peccato; santificate 9552 SP00 SP02.511200. 2. 4c1 | l’uso: curare che non si imbrattino i muri con peccati, negligenze, 9553 ATP2 1. 3. 5. 4. 223 | non scuotono i freddi ed imbrogliano qualche volta gli zelanti.~ ./. 9554 ATP2 1. 4. 5. 0. 258 | Dicitura – se chiara, calma, imbrogliata, ecc.~ 9555 DA01 2. 3. 2. 2. 143 | avvisi: meno ancora coll’imbronciarsi o con eterne lamentele colle 9556 DA01 3. 12. 2. 0. 320 | lasciare alcuno inerte, imbronciato censore degli altri: utilizzare 9557 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Vittorio - Evangelista Dino - Imbruglia Gioacchino - Molino Agostino - 9558 DA01 1. 4. 3. 0. 47(23) | aspettava il piccolo Giacomo all’imbrunire, di ritorno dalla scuola 9559 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | SAO PAULO (Brasile) - Imitaçâo da SS. Virgem.~ ~ 9560 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 12. - Imitacion de Cristo. ~ 9561 SP00 SP02.661200. 1. 2c1 | La Chiesa, imitandolo, il medesimo valore a 9562 BM02 0. 130. 3. 361 | possiamo a Te giungere imitandone gli esempi.~ 9563 SP00 SP02.530800. 1. 1c2 | formam daremus vobis ad imitandum nos» (II Tess. III, 9). 9564 SP00 SP02.530800. 1. 1c2 | Scitis quemadmodum oporteat imitari nos» (II Tess. 3,17) perché 9565 SP00 SP02.530800. 1. 1c2 | dinanzi a loro: «seguitemi, imitatemi». Vuol riversare in loro 9566 SP00 SP02.580700. 6. 7c2 | considerando come sono stati imitati dalle pie donne che la Chiesa 9567 RDA2 0. 25. 2. 212 | carità di Maria suscitò imitatrici in ogni secolo: donne che 9568 UPS2 0. 0. 12. 1. 0. 244 | che l’amavano, veneravano, imitavano «Regina degli Apostoli».~ 9569 AE01 1. 3. 16. 2. 0. 270 | solemnia agimus etiam actus imitemur».2~ 9570 BM01 1. 118. 1. 514 | Studierà meglio Maria; b) imiterà meglio Maria; c) pregherà 9571 DA01 2. 2. 2. 5. 117 | una classe di persone che imiteranno Marta38 ed un’altra che 9572 BM01 Prefa. 89. 2. 212 | Imiterò S. Paolo Apostolo, il tipo 9573 BM01 1. 60. 1. 387 | Apostoli: siamo divoti; imitiamoli.~ 9574 ATP2 1. 6. 4. 4. 321(12) | Confraternita dell’Abitino dell’Imma­colata Concezione la cui 9575 RDA2 0. 4. 3. 39 | un male, se non per te, o immacolatissima; nessuno riceve un bene 9576 SP00 SP01.370500. 1. 4 | c) Immaculatae Conceptionis et Assumptionis 9577 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 292 | tutti i titoli possibili ed immaginabili.~ 9578 ATP2 1. 8. 2. 6. 342 | esponendo altri casi reali od immaginari farne nuove applicazioni. 9579 MCS1 37. 302 | sente Gesù, ecco l'effetto. Immaginarvi come sopra una macchina. 9580 AE01 1. 3. 21. 2. 0. 312 | Se poi sono finti, siano immaginati conformi alla legge della 9581 BM01 1. 32. 0. 312 | utile sia pensato, voluto, immaginato, ricordato, desiderato, 9582 ATP2 1. 2. 3. 1. 204 | distribuzione a ciascuno di un’immagine-ricordo col nome e cognome rispettivo, 9583 AE01 1. 2. 9. 2. 0. 91 | dell’anima meditativa: ci si immaginerà di essere al suo posto, 9584 UPS3 0. 0. 7. 4. 0. 187 | spiritualità particolare: come si immaginerebbe chi pensasse alla spiritualità 9585 SP00 SP01.350414. 1. 1 | eseguite: fotografie grandi, immaginette piccole, la statua, e quadri 9586 SP00 SP02.591200.10. 6c1 | concittadini, però nessuno di loro immaginò il suo vero essere. «In


godes-immag | imman-incuo | incur-insig | insin-irrim | irris-libel | liben-maroz | marqu-monfr | monge-novan | novar-osten | ostia-perco | percu-popul | porch-prevo | prezi-punga | punge-regge | reggi-ricor | ricos-risca | risch-salva | salve-scrit | scriv-sinod | sinon-sovra | sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL