Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
incur-insig | insin-irrim | irris-libel | liben-maroz | marqu-monfr | monge-novan | novar-osten | ostia-perco | percu-popul | porch-prevo | prezi-punga | punge-regge | reggi-ricor | ricos-risca | risch-salva | salve-scrit | scriv-sinod | sinon-sovra | sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

                                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                                   grigio = Testo di commento
10087 BM02 0. 122. 1. 335 | sanare i corpi da malattie incurabili. Più facile è sanare i corpi, 10088 SP00 SP02.660400. 2. 2c2 | ecclesiastica. La mentalità incurante e sprezzante di alcuni innovatori 10089 SM02 3. 13. 1. 3. 422 | ogni potere satanico, ogni incursione infernale dell’avversario, 10090 SM02 3. 13. 1. 2. 421 | del suo gregge, contro le incursioni del demonio; e specialmente 10091 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | perambulante in tenebris: ab incursu , et daemonio meridiano.~ 10092 SP00 SP02.550100.11. 6c1 | involontariamente maestoso, non incurvato né impigrito punto dagli 10093 MCS1 66. 472 | intimamente a Gesù e Marta tutta indaffarata per preparare il cibo a 10094 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 329 | missionaria nella sua base, ossia indaga le cause filosofiche e teologiche 10095 OO01 4. 1. 3. 3. 302 | la risposta; più che indagare e pretendere di indovinare 10096 SP00 SP02.541000.20.10c2 | dov'è lo scriba, dov'è l'indagatore di questo secolo? Non ha 10097 SP00 SP02.600300. 4. 2c1 | morale che intellettuale; si indaghi inoltre sulla loro attitudine 10098 SM02 2. 12. 2. 2. 266 | parrocchiano, i parenti indaghino il motivo per cui è venuto, 10099 SM02 1. 5. 2. 3. 54 | dalla pena. Peccando, l’uomo indebitamente si rivolge alle creature, 10100 OO01 1. 4. 3. 0. 100 | non ha luce alla mente, va indebolendosi nella volontà, va perdendo 10101 SP00 SP02.540300. 7. 2c2 | Ma la ragione indebolita, intorbidata dal~~~ ./. 10102 UPS1 0. 0. 15. 4. 0. 492 | cattolici, che per persone indebolite, nervose, consigliano il 10103 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | ambiguamente, agli «Uomini indeboliti, esauriti, il cui spirito 10104 SP00 SP01.360301. 1. 2 | squilibrate, sconcertate, indecise, avventate: come giungerebbero 10105 SP00 SP02.540300.10.12c1 | ruolo. L'accasciamento, l'indecisione, l'afflosciarsi, una precoce 10106 SP00 SP02.550300. 4. 3c1 | sciupio della mente nelle indecisioni;~ 10107 ATP2 1. 1. 3. 2. 172 | bene di non mostrarsi mai indeciso, di aver capito male, di 10108 SM02 2. 4. 2. 2. 201 | di non esercitare un’arte indecorosa; di non partecipare ai giuochi 10109 ATP2 1. 11. 2. 0. 371 | carta, oleografie, stoffe indecorose); d) a promuovere un amoroso 10110 RDA2 0. 33. 1. 282 | vita, la infallibilità, la indefettibilità che lo Spirito Santo comunica 10111 OO01 4. 3. 4. 1. 340 | misteriosa ed una efficacia indefinibile, che si esercita sulle menti 10112 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 425 | ideali nobili e grandi, indefinibili, ed è inquieta perché non 10113 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | indole tinte tutte proprie, l'indefinita diversità di umori, fanno 10114 SM02 1. 3. 1. 1. 33 | l’uomo poteva conservarsi indefinitamente in vita, fino a quando, 10115 AE01 1. 3. 38. 2. 0. 440(8) | La parola originale era indefinitiva.~ 10116 RDA2 0. 20. 1. 161 | Ebrei; per fermarsi un tempo indefinito; senza poter prevedere come 10117 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | il cui ricordo è rimasto indelebile.~ 10118 SP00 SP02.531100. 1. 4c1 | grossolanità, indifferenza, indelicatezza con i Fratelli anche nei 10119 DA01 2. 4. 5. 2. 205 | ragazzo infermo potrà avere un’indennità in caso di malattia; l’altra 10120 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | adhibitis, perscrutentur indeque hausti veritatis thesauri 10121 RDA2 0. 22. 2. 184 | altissima, interminabile, indescrivibile di gioia pervase la città; 10122 SP00 SP02.521000. 1. 2c1 | riunioni e conferenze da esso indette per notare ciò che lamentano 10123 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Index librorum prohibitorum. ~ 10124 SP00 SP02.540900. 8. 3c2 | quanto possibile a creatura, indiata e deificata. Ego dixi: dii 10125 UPS1 0. 0. 3. 7. 0. 91 | O Gesù nostra luce: Indicaci chi hai eletto fra questi.~ 10126 SP00 SP02.480200. 5. 4c2 | che lo conobbi e che gli indicai il Tabernacolo quale luce, 10127 MCS1 14. 113 | volontà. O Signore parlami, indicami la tua volontà e dammi la 10128 ATP2 1. 6. 4. 3. 321(11) | Ordine a San Simone Stock, indicandogli nell’“abito” dell’Ordine 10129 SP00 SP02.640800. 1. 1c2 | casa del Padre Celeste, indicandone la via.~ 10130 UPS1 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | delle singole istruzioni, indicanti l’argomento e i temi trattati, 10131 SM02 3. 8. 3. 1. 383 | muoverlo alla contrizione; indicargli i mezzi con cui può ottenere 10132 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 320 | solo perché non si riesce a indicarli con altro nome.~ 10133 BM01 1. 49. 1. 358 | timore: i membri del Sinedrio indicarono ai Magi il il luogo di nascita 10134 AE01 1. 5. 6. 1. 0. 484 | santa. Specialmente sono da indicarsi le vocazioni tardive: cioè 10135 BM02 0. 139. 1. 384 | perfetta adozione di figli indicasti mirabilmente con la voce 10136 SP00 SP01.350401. 1. 2 | interclusus est iis quos supra indicavimus, n.2137. – Status peccati, 10137 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | sint perfectius atque ut indicet defectus exteriores qui 10138 SP00 SP02.510400. 3. 4c1 | forma uguale al Sacerdote, indicherebbe che già si sta~ ~ ./. svestendo 10139 OO01 3. 1. 3. 0. 213 | enim, et alia passionis indicia demonstrabuntur»a, porteranno 10140 SP00 SP02.530400. 9. 8c1 | Magnum quippe electionis indicium».~ 10141 DA01 3. 8. 1. 0. 273 | perché ne susciti l’autore. Indico due libri che possono soddisfare 10142 DA01 3. 7. 0. 0. 256 | periodicamente: in altri s’indicono dal parroco o dal vicario 10143 SP00 SP02.540300.10. 8c1 | chiederci sacrifici: e spesso si indietreggia innanzi allo sforzo.~ 10144 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | promozione delle classi più indifese, della gioventù e della 10145 DA01 1. 3. 2. 0. 38 | questo figlio come un agnello indifeso in mezzo a lupi rapaci:15 10146 SP00 SP01.350401. 1. 2 | qui humanis solatiis nimis indigent, etc. A fortiori parum apti 10147 SM02 2. 10. 2. 3. 251 | uomo porta maggiormente ad indignarsi che ad aver compassione;... 10148 RDA2 0. 20. 1. 162 | misericordia. Il Signore era indignato contro l'Egitto perché esso 10149 SM02 2. 6. 1. 2. 214 | di Dio non teme neppure l’indignazione dei falsi fratelli ed il 10150 SP00 SP02.521200. 2. 3 | absolutione se praeberet indignum.~ 10151 SP00 SP02.470500. 1. 1c1 | Ho offerto “ego indignus famulus pro innumerabilibus 10152 ATP2 1. 2.15. 2. 35 | d’ordinario directe vel indirecte hanno un triste riflesso 10153 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | intendimenti artistici, indirizzando alla produzione di opere 10154 SP00 SP02.510100. 2. 1c1 | in noi questa tendenza, indirizzandola ad una divina paternità: 10155 SP00 SP02.630700. 4. 5c2 | fine deve mirare l'anima indirizzandovi tutti i suoi sforzi e i 10156 MCS1 26. 211 | grazie e lumi particolari per indirizzarci ad uno stato determinato. 10157 SP00 SP02.670100. 4. 5c1 | il 64-65. Le due Lettere indirizzategli da San Paolo sono molto 10158 RDA2 0. 13. 1. 103 | e le loro aspirazioni si indirizzavano verso gli stessi alti ideali 10159 ATP2 1. 3. 2. 0. 217 | distintamente e adagio le parole indirizzerà meglio gli altri. Noto qui 10160 AE01 1. 5. 6. 1. 0. 484 | I RR. Parroci che v’indirizzeranno vere vocazioni ad una vita 10161 MCS1 28. 229 | evitino sempre il peccato e si indirizzino sempre in tutto al Cielo, 10162 BM01 1. 43. 1. 341 | superiore... ecco tante forme di indisciplina. Lavorare invece di buon 10163 SP00 SP02.541000. 9. 4c1 | certamente; e certe tentazioni, indisciplinatezze, vaghe tendenze, idee, non 10164 BM01 1. 24. 1. 292 | Tommaso: «E’ obbedienza indiscreta, quella che obbedisce anche 10165 BM01 1. 65. 1. 401 | od umano? E’ prudente o indiscreto? E’ forte o incostante?~ ~ 10166 ATP2 1. 5. 0. 1. 284 | vecchi, ecc., sono tutte indiscrezioni. L’ottimo è nemico del bene. 10167 SP00 SP02.520300. 2. 1c1 | dei candidati, fatta non indiscriminatamente, ma con ponderazione e prudenza. 10168 SP00 SP02.501100. 6. 4c1 | trasmissioni radio e televisive indiscriminate. Ciò accadrebbe se mancasse 10169 UPS3 0. 0. 8. 6. 0. 208 | strumento e quanto più vasto e indiscriminato è il pubblico a cui esso 10170 AE01 1. 5. 1. 0. 0. 476 | insostituibile. Per la sua indiscussa proprietà di «veicolo universale» 10171 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | Afrique Chretienne» è indiscutibilmente il settimanale più diffuso 10172 SP00 SP02.600300. 4. 2c1 | D'altronde l'indispensabilità di una tale esigenza è categoricamente 10173 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | si sappia a memoria: non indispettirsi se qualcuno non sa la lezione: 10174 BM01 1. 44. 1. 344 | turbamento, quasi con violenza, indispone, aliena. Invece le anime 10175 SM02 2. 1. 3. 2. 178 | Vi sono di quelli che si indispongono alla fede con il loro tedio 10176 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | mai è rimedio a qualche indisposizione fisica o malattia, mai è 10177 SP00 SP02.541200. 2. 1c2 | fu per qualche Figlia che indisposta arrivava al rifugio per 10178 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 463(4) | 1934 i Vescovi Americani indissero una santa crociata, detta « 10179 UPS4 0. 0. 9. 1. 0. 212 | autore; vi sono impegni indissolubili tra i membri. Tra essi vi 10180 OO01 2. 4. 3. 2. 195 | eternità: questo sarà l'ultimo indistruttibile sigillo di amore. «Ecce 10181 AE01 1. 2. 6. 2. 0. 67 | predominante. La si studia, la si individua in tutte le sue manifestazioni 10182 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | era posto sull’esperienza individualistica, anche religiosa, piuttosto 10183 SP00 SP02.530400. 3. 3c2 | dunque inseparabilmente, indivisibilmente uniti Sacerdoti e Discepoli 10184 SP00 SP02.580500. 4. 4c2 | del proprio amore unico e indiviso per il Signore e per le 10185 SP00 SP02.540300.10. 8c1 | si ribellarono ad essa. Indocile, essa stessa, non trova 10186 SP00 SP02.540300.10.10c2 | lo tocca su tal punto! – Indolente, tiepido, pigro, indifferente, 10187 SP00 SP02.521200. 2. 3 | ammettersi quei candidati «quorum indoles et voluntas spem afferant 10188 SM02 2. 1. 2. 1. 176 | mentalità, sentimenti ed indoli degli uomini, ma nella Chiesa 10189 SP00 SP02.530400. 8. 7c2 | domata e, comunque, di nuovo indomita... Si arriva a relazioni 10190 OO01 3. 2. 4. 0. 249 | biografo del Santo. Oh, cuore d'indomito coraggio! Chi mai udì simile 10191 OO01 2. 1. 2. 0. 119 | poi, vediamo l'aurora, l'indorarsi delle cime dei monti, il 10192 SM02 2. 13. 1. 2. 275 | essa, non coperto di vesti indorate o preziose, ma avvolto in 10193 SP00 SP02.520300. 6. 3c2 | studenti. Per San Giuseppe indossarono l’abito religioso tre aspiranti 10194 SP00 SP02.510400. 3. 4c1 | religioso è una divisa da indossarsi dal giovane che ama l’Istituto 10195 SP00 SP02.510400. 3. 4c1 | abito religioso deve essere indossato sempre; entro e fuori casa, 10196 BM02 0. 63. 1. 163 | le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. Viviamo 10197 OO01 3. 3. 3. 0. 255 | trono, depose le sue vesti, indossò il sacco, e si gettò sulla 10198 BM01 1. 27. 0. 301 | preghi per non ./. essere «indotta in tentazione»: ed intanto 10199 UPS1 0. 0. 3. 3. 0. 81 | che il Superiore riceve, indottovi da identici motivi; – 4. 10200 MCS1 18. 147 | mette sola con Dio solo, indovina i sentimenti del cuore di 10201 BM02 0. 90. 0. 244 | schiaffeggiarono, dicendo: Indovinaci, Cristo, chi mai Ti ha percosso? ( 10202 SP00 SP02.610400. 3. 2c2 | cui molte più cose vengono indovinate e molti accorgimenti vengono 10203 BM01 1. 102. 1. 480 | Madre; la Madre in ogni cosa indovinava i gusti del Figlio; il Figlio 10204 SP00 SP02.490600. 1. 2c2 | molta facilità tra i pagani, Indù e Mussulmani: hanno una 10205 SP00 SP02.651100. 3. 3c1 | ergo opera tenebrarum; et induamur arma lucis. Sicut in die 10206 AE01 1. 2. 6. 3. 0. 70 | nel senso qui inteso, è indubbia per l’apostolo, poiché è 10207 SP00 SP01.400820. 2. 3 | terra, almeno per conoscere indubitamente la sorte, forse anche tragica, 10208 DA01 2. 2. 1. 2. 77 | giorni nostri noi cantiamo un indubitato progresso in tutte le parti 10209 SP00 SP01.370500. 1. 4 | suasionibus aliave ratione inducant ut peccata apud se confiteatur. ~ 10210 OO01 1. 4. 1. 0. 92 | la preghiera: «Et ne nos inducas in tentationem. Sed libera 10211 SP00 SP02.540900. 1. 1c1 | Spiritus illuminet, et inducat in omnem, sicut tuus promisit 10212 AE01 1. 2. 11. 2. 0. 109 | sollecitamente la presunzione, che, inducendo a far troppo assegnamento 10213 SP00 SP01.370500. 1. 4 | sibi subditas quoquo modo inducere ad coscientiae manifestationem 10214 SP00 SP02.590500. 2. 3c1 | Non ci inducete in tentazione o Signore, 10215 SP00 SP01.381201. 1. 2 | sapienti, ben preparate; induciamo, abituiamo all'esame di 10216 SP00 SP02.500400. 1. 2c1 | L’educando nullo modo inducto vi aut metu vel importunis 10217 SP00 SP02.630700. 5. 6c2 | Exue veterem hominem, et indue novum hominem qui secundum 10218 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | solo a far numero, che si indugiano a letto ed a tavola, che 10219 SP00 SP02.651100. 3. 3c1 | contentione et aemulatione, sed induimini Dominum Iesum Christum; 10220 SP00 SP01.370500. 1. 6 | recitatione» (cfr. Congr. Indulg., 11 giugno 1907) ~ ~ ./. 10221 SM02 1. 8. 1. 1. 73 | Ez 18,21 s.). «Tu sei indulgente verso tutte le cose, perché 10222 ATP2 indici. 1. 0. 0. 372 | Ex S. Congregatione Indulgentiarium, De quotidie SS.mae Eucharistiae, 10223 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | S. De Angelis: De Indulgentiis. ~ 10224 ATP2 1. 2. 1. 0. 198 | della Comunione quotidiana, indulgenziata da Pio X.2~ 10225 DA01 2. 2. 1. 3. 79 | d) Il papa Pio X ha poi indulgenziate due bellissime orazioni 10226 SM02 2. 4. 2. 2. 201 | scusa di curarsi la salute, indulgere ad ornamenti secolari. Devono 10227 SP00 SP01.370500. 1. 6 | Crucis Indulgentias; 5) Indultum personale Altaris Privilegiati). ~ 10228 MCS1 19. 156 | capriccio. Se Dio chiama, non induriamo il nostro cuore, siamo sensibili 10229 BM01 1. 49. 4. 358 | voce di Dio, non vogliate indurire i vostri cuori». S. Stefano 10230 BM01 Prefa. 45. 4. 105 | sentirete la Sua voce non indurite i vostri cuori».~ ./. 10231 SM02 1. 7. 1. 2. 66 | un peccatore accecato, ed indurito, ed impenitente. Giuda non 10232 AE01 1. 3. 19. 3. 0. 298 | affezionato i vecchi [lettori], s’industri di trovarne dei nuovi. A 10233 ATP2 2. 3. 7. 0. 115 | notevole, conviene che vi s’industrî con ogni sforzo.~ 10234 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | segnata dal fenomeno dell’industrializzazione e dai mezzi di comunicazione 10235 ATP2 2. 4. 1. 5. 152 | Vi hanno parroci che si industriano perché a tavola, tra sacerdoti, 10236 SP00 SP02.540100. 8. 2c2 | Cristo vedendo Zaccheo che si industriava per vederlo gli disse: « 10237 ATP2 2. 3. 7. 0. 115 | raccomanda: il Sacerdote che s’industrierà a far sì che ai concorsi 10238 DA01 3. 11. 0. 0. 304 | su questa cosa, esse si industrieranno di insegnarlo pure nella 10239 ATP2 2. 3. 2. 2. 106 | proverò a far anch’io: mi industrierò secondo le mie forze e i 10240 SM02 3. 8. 3. 1. 383 | essere esortati affinché si industrino per lavorare alla conversione 10241 SP00 SP02.531000. 1. 2c1 | apparenze. Il lavoro che industriosamente si aumenta, è imitazione 10242 MCS1 36. 298 | Dunque, essere santamente industriose, essere come le vergini 10243 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | formas, quas ./. nostra induxerit ætas, expedite, apte alacriterque 10244 DA01 3. 11. 0. 0. 294 | altro vale per la donna: per induzione, per fatti, per esempi. 10245 OO01 2. 4. 4. 0. 203 | balsamo, una dolcezza che inebbria, una luce che abbaglia. 10246 BM01 1. 35. 1. 321 | vini molto alcoolici che inebriano l’intelligenza; osservare 10247 UPS3 0. 0. 4. 2. 0. 76 | parole: «Visitasti terram, inebriasti eam; multiplicasti locupletare 10248 OO01 Introd. 0. 1. 0. 3 | torna, finché non abbia inebriata e fecondata la terra, e 10249 SM02 2. 7. 2. 3. 225 | detto dell’Apostolo: “Non v’inebriate di vino, che è causa di 10250 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11 | In una introduzione inedita, preparata in vista della 10251 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| del Fondatore. [I brani inediti – eccetto i primi tre – 10252 SP00 SP02.531100. 1. 2c2 | vendicativi, attaccabrighe; gli ineducabili, irriducibili, dispettosi, 10253 AE01 1. 5. 1. 1. 0. 480 | che a prima vista pareva ineffettuabile, s’impone ogni giorno più 10254 ATP2 2. 4. 1. 3. 148 | mostrare al popolo l’argomento ineluttabile delle opere.~ 10255 BM02 0. 79. 3. 210 | sempre le ore segrete ed ineluttabili: l’ora del granaio e l’ora 10256 OO01 4. 2. 2. 2. 316 | postulat pro nobis gemitibus inenarrabilibus»16. La Madonna, gli Angeli 10257 SP00 SP01.351215. 1. 1 | postulat pro nobis gemitibus inenarrabilis. Qui autem scrutatur corda, 10258 SP00 SP02.500200. 6. 4c1 | così diretto, con inviti inequivocabili, con grazie straordinarie 10259 OO01 2. 3. 2. 0. 161 | quando trova una donna inerme che lo scongiura, cede: 10260 SP00 SP02.541200. 1. 1c1 | civili, tra le popolazioni inermi. Già allora la Famiglia 10261 SP00 SP02.651100. 8. 6c2 | d) conseguenze: 1) inerranza in materia scientifica, 10262 ATP2 1. 4. 2. 1. 55 | morale. – Se no, si diranno inesattezze, se non eresie; si dirà 10263 SP00 SP02.680300. 2. 6c2 | conseguentemente, risultano inesatti. Ogni copia costa lire 500 10264 SM02 3. 16. 3. 1. 453 | molte domande rimangono inesaudite. Quale spiegazione si può 10265 RDA2 0. 7. 4. 64 | chiunque tu sia, ti rendi inescusabile perché nel giudicare gli 10266 AE01 1. 3. 30. 3. 0. 381 | il disgusto, in persone inesperte e di poca cultura.~ 10267 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | deve temere, se al popolo inesperto, che giudica soprattutto 10268 SP00 SP02.500300. 1. 2c1 | Per motivi inesplicabili a chi è storico superficiale, 10269 DA01 1. 6. 0. 0. 61 | fine la donna. E Tacito:2 «Inesse in eis quid divinum»: la 10270 BM01 Prefa. 34. 1. 78 | scandalosi saranno arsi da fiamme inestinguibili; che il ricco epulone dopo 10271 DA01 2. 4. 2. 2. 162 | eleggere strumenti deboli ed inetti per compire cose grandi. 10272 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374 | lo strumento indegno ed inetto. Dal Tabernacolo: la luce, 10273 SM02 3. 1. 1. 3. 313 | contrizione perfetta, de congruo infallibili, può meritare la prima grazia 10274 SP00 SP02.510500. 1. 4c2 | via inviolabilis, veritas infallibilis, vita interminabilis.~ 10275 AE01 1. 3. 20. 1. 0. 299 | autodifesa; non un foglio infamatore di avversari veri o presunti...~ 10276 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | maledire e proferire parole infami e tener discorsi scandalosi. 10277 SP00 SP02.551200. 5. 2c2 | il bambino suo «exultavit infans in utero eius». Maria uscì 10278 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | bellezze di quel divino Infante lo tenevano, come altrettante 10279 SP00 SP01.350315. 1. 1 | fedeli: “Quasimodo geniti infantes, rationabile, sine dolo 10280 DA01 2. 4. 3. 3. 174(28) | 1842) pensò di combattere l’infanticidio nei paesi infedeli. Nel 10281 AE01 1. 3. 22. 1. 0. 316 | orientamento delle letture infantili;~– l’ordinamento della scuola: 10282 OO01 1. 4. 3. 3. 103 | vuota di meriti; pericolo di infecondità pastorale; pericolo di venir 10283 SM02 3. 16. 3. 1. 453 | hai chiesto male; o perché infedelmente, o superficialmente, o cose 10284 MCS1 53. 404 | esito ottimo o con esito infelicissimo; risurrezione gloriosa o 10285 ATP2 1. 2. 1. 0. 200 | discrezione, si può forse inferire che la Comunione deve facilitarsi 10286 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | naturali insoffribili, vuole inferirsi dall'averne egli fatto il 10287 ATP2 1. 3. 3. 0. 219 | riservarne una per le persone infermiccie, pei vecchi, ed anche per 10288 SP00 SP02.480200. 2. 2c1 | Il Parroco era anziano ed infermiccio: poco poteva fare nel suo 10289 MCS1 24. 196 | diversa dalla vita dell'infermiera pagata, ma è la vita di 10290 SP00 SP02.580500. 2. 3c1 | Internazionale Cattolico degli Infermieri e Assistenti Medico-Sociali~ 10291 OO01 3. 4. 2. 0. 271 | mox post mortem suam, ad inferna descendunt, ubi poenis infernalibus 10292 OO01 3. 4. 2. 0. 271 | inferna descendunt, ubi poenis infernalibus cruciantur»3.~ 10293 OO01 3. 1. 4. 0. 224(37) | Ephr., De variis tormentis inferni. “Addio, giusti; addio, 10294 OO01 3. 4. 1. 0. 269 | cadervi. «Descendamus in infernum viventes», col pensiero, 10295 SM02 3. 13. 1. 1. 420 | per rivendicare l’ingiuria inferta dall’uomo al loro creatore. 10296 ATP2 1. 4.11. 0. 270 | pratica dei proprii doveri, e infervorare per il rifiorimento della 10297 MCS1 30. 253 | uscire da questi giorni più infervorati.~ ~~ ./. 10298 DA01 1. 4. 3. 0. 47 | dotate di umiltà eroica, non infervoravano nel bene le donne e le fanciulle 10299 BM01 1. 78. 1. 433 | 7) Le anime tiepide si infervoreranno.~ 10300 AE01 1. 3. 18. 1. 0. 285 | stragrande di strilloni che infestano le stazioni, le vie ed i 10301 BM01 Prefa. 58. 0. 134 | per il cielo. La radice è infetta. Se sono unito a Dio porto 10302 SP00 SP02.540300.10. 5c1 | sconsacrato: ogni uomo nasce infetto della colpa di Adamo per 10303 DA01 1. 2. 2. 0. 26 | corruzione, è un germe di infezione. Ella rovinerà anche il 10304 BM01 Prefa. 89. 0. 212 | reazione a quanto tende ad infiacchire la vita spirituale. I tentennamenti, 10305 DA01 3. 6. 1. 0. 243 | che un certo misticismo infiacchirebbe e disperderebbe». La poesia 10306 RDA2 0. 28. 5. 242 | indeboliscono la volontà, infiacchiscono il sentimento.~ 10307 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | norme di vita all’animo così infiammabile della gioventù.~Sebbene 10308 AE01 1. 3. 23. 0. 0. 328 | quelli che preoccupano e infiammano maggiormente l’apostolo 10309 SP00 SP02.560100. 8. 5c1 | attraverserà il loro spirito per infiammarli di amore per Gesù e la sua 10310 RDA2 0. 21. 5. 177 | parola del Santo diventava infiammata, irresistibile per dimostrare 10311 BM01 1. 84. 1. 447 | Cuore Divino di Gesù, infiammate l’anima mia del Vostro santo 10312 SM02 2. 11. 1. 1. 255 | si fecero tutto a tutti; infiammati dalla carità di Cristo, 10313 RDA2 0. 17. 3. 138 | sapienza e grazia». Ed ella s'infiammava di amore sempre più forte 10314 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | rapivano d'ammirazione e lo infiammavano di amore per quell'uomo 10315 SM02 3. 12. 2. 2. 414 | addurre cause ragionevoli per inficiare quest’ordine, il buon Sacerdote 10316 SP00 SP02.520600. 4. 2c1 | maxime quidem parvulis, infidelibus, humilibus et pauperibus, 10317 DA01 1. 2. 2. 0. 23 | uomo (sanctificatus est vir infidelis per mulierem fidelem).2 10318 OO01 3. 3. 1. 0. 252 | perperam postulasti; vel infideliter, vel leviter, vel non conferentia 10319 OO01 1. 2. 1. 0. 41 | dato fondo ad ogni cosa, infierì in quel paese una grande 10320 AE01 1. 3. 18. 1. 0. 286 | nostra natura corrotta, s’infiltra con più facilità e miete 10321 SP00 SP02.630900. 3. 4c2 | spirituale del secolo nostro sta infiltrandosi ovunque. Si vorrebbe un ~ ./. 10322 MCS1 27. 226 | intenzioni non buone si infiltrano anche nelle cose sante: 10323 SP00 SP02.510600. 1. 2c2 | Quanto triste sarebbe l'infiltrarsi dello spirito di mormorazione! 10324 UPS1 0. 0. 8. 6. 0. 257 | che elementi inadatti si infiltrino in una famiglia religiosa, 10325 SP00 SP01.400820. 2. 5 | sorpresa, poi soggiogata, s'infiltrò una luce più pura, più dolce, 10326 ATP2 1. 1. 3. 1. 169 | discendere sino alla specie infima quando si prevede dal complesso 10327 OO01 3. 4. 2. 0. 275 | irrogatur»;~~~~ 275~ ~e quindi: «Infinitae autem iniuriae infinita 10328 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | In flagellis tuis infirmitas nostra teritur, et iniquitas 10329 SP00 SP01.351215. 1. 1 | grazia. Spiritus adjuvat infirmitatem nostram: nam quid oremus, 10330 OO01 4. 4. 3. 2. 355 | humilis ex conscientia infirmitatis propriae, pius ex consideratione 10331 OO01 4. 3. 2. 0. 330 | lumine. Dedisti itaque mihi infirmo sacrum Corpus tuum ad refectionem 10332 OO01 2. 1. 3. 2. 127 | a te, che venisti a me: «Infirmus (eram), et visitastis me: 10333 DA01 2. 2. 2. 1. 83 | ma lascia nel loro animo infitta una spina che li punge, 10334 DA01 3. 12. 1. 0. 313(1) | delle casse rurali sarà così infittita da raggiungere quasi tutti 10335 SP00 SP02.520300. 3. 2c1 | Accendite, inflammate!»~ 10336 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | ignorántia trahat, non favor infléctat, non accéptio múneris vel 10337 SP00 SP02.521200. 1. 1 | siano anche santamente ed inflessibilmente fermi nell’esigere che si 10338 SM02 2. 1. 1. 3. 175 | per impulso del cuore e inflessione della volontà moralmente 10339 RDA2 0. 8. 4. 72 | Maria: «Quidquid crudelitati inflictum fuit corporibus Martyrum, 10340 OO01 3. 4. 2. 0. 275(d) | ogni peccato mortale si infligge a Dio una infinita offesa”; “ 10341 RDA2 0. 8. 3. 69 | predisse la morte di Gesù: e infliggi nel nostro cuore la spada 10342 RDA2 0. 8. 3. 69 | della spada di dolore che inflisse nel tuo cuore la Profezia 10343 SM02 2. 8. 3. 1. 236 | flagelli temporali da Dio inflittici (cf Conc. Tridentino, sess. 10344 DA01 2. 4. 3. 1. 169(17) | apparenza neutra, era in realtà influenzata dalla massoneria. Si era 10345 DA01 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | Questo sacerdote genovese ha influito su Alberione nel delineare 10346 ATP2 1. 3. 2. 0. 219 | e questo voto di più influiva poi nella premiazione... 10347 UPS1 0. 0. 16. 3. 0. 519 | Attenzione: non avvenga che, per infondata speranza di salvare uno 10348 DA01 2. 4. 3. 1. 169(17) | opere più sante, timori infondati, pregiudizii perfino contro 10349 BM01 Prefa. 3. 1. 13 | uomo, creando l’anima ed infondendola nel corpo.~ 10350 BM02 0. 127. 1. 351 | cuore alle Vostre grazie, infondendomi una profonda fede.~ ~ 10351 RDA2 0. 26. 1. 217 | figliuoletto dal peccato, e infondergli pietà e virtù.~ 10352 SP00 SP02.530800. 1. 2c2 | virtù fondamentale deve infondersi tanto in coloro che sono 10353 BM01 1. 85. 4. 448 | stessa Madre Maria, e Le infondesti tanta potenza e misericordia, 10354 SP00 SP02.540300.10.12c2 | anima ed il nostro corpo, infondici la luce, la forza e la grazia 10355 BM01 1. 45. 0. 348 | O dolce amor mio Gesù, infondimi una dolcezza soavissima 10356 DA01 3. 6. 1. 0. 242 | illuminano sui tuoi doveri e ti infondono virtù per adempirli coraggiosamente? 10357 AE01 1. 1. 6. 2. 0. 42 | Tuttavia, la grazia informando ed elevando tutta la natura 10358 ATP2 1. 8. 2. 17. 352 | opere, già fiorenti altrove; informandosi presso i fondatori ed i 10359 MCS1 5. 49 | giovani allora vigilano e si informano dei malati che sono in parrocchia, 10360 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | perfectionis quo sodales informantur, atque zelus apostolicus 10361 SP00 SP02.551200. 2. 1c2 | segreta e sigillata, oppure informarCi per mezzo del Confessore.~ 10362 SP00 SP02.500100. 1. 2c1 | indirizzarle alla piena giustizia, informarle alla vera bontà. ~ 10363 DA01 3. 11. 0. 0. 295(3) | La Civiltà Cattolica, si informava che essa è diretta da Marianna 10364 UPS1 0. 0. 8. 2. 0. 251 | significa: e-ducere; da un masso informe ricavare una bella immagine 10365 SM02 3. 15. 2. 2. 443 | anima se ne va, muore e si infracidisce, così, se l’anima non si 10366 BM02 0. 87. 1. 234 | cattiva abitudine si possono infrangere. L'uso dei Sacramenti e 10367 ATP2 1. 1. 2. 0. 9 | scoglio fatale contro cui s’infrangono i migliori loro propositi! 10368 RDA2 0. 16. 2. 128 | Le catene di satana erano infrante; l'effusione dei doni celesti 10369 SP00 SP02.620203. 1. 2c1 | porta del corridoio. I vetri infranti, il calcinaccio caduto, 10370 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | pellicole per fotografia all’infrarosso.~ 10371 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | vigesima septima iunii 1949, infrascripto Cardinali Aloysio Lavitrano, 10372 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 34 | simpatie, orgoglio, letture, infrazioni alle disposizioni, libertà 10373 ATP2 2. 4. 1. 4. 150 | resteranno sempre latenti ed infruttifere. Ed il parroco per fargli 10374 OO01 1. 3. 4. 6. 85 | con preghiere disadorne, infruttuose, sterili; una~~~~ ./. 86~ ~ 10375 SM02 1. 9. 3. 3. 88 | il travaglio vostro non è infruttuoso nel Signore» (1Cr 15,58). « 10376 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 369 | condens naturam et fondens [infundens] gratiam»,4 Dio.~ 10377 BM01 Prefa. 71. 0. 168 | possiate spegnere tutti i dardi infuocati del maligno» (Eph. 6, 12- 10378 SP00 SP02.631100. 1. 3c1 | e cresce mediante nuove infusioni. Come le virtù, fede, speranza, 10379 DA01 1. 4. 1. 0. 43 | lui al campo e ordinò di ingaggiare la battaglia. L’esercito 10380 ATP2 1. 3. 3. 2. 46 | la si deve mai lasciare ingagliardire nel cuore: sarebbe sempre 10381 SP00 SP02.531100. 1. 4c2 | superiori lontani cercando di ingannarli per non obbedire ai superiori 10382 RDA2 0. Int. 1. 7 | schiacciare la testa al serpente ingannatore.~ 10383 DA01 2. 4. 2. 1. 159 | famiglia; come sotto vani ma ingannevoli pretesti stringano a sé 10384 SM02 3. 18. 2. 1. 464 | di essere senza peccato, inganniamo noi stessi, e la verità 10385 MCS1 28. 236 | fatta con fede. Però non inganniamoci e cioè non crediamo che 10386 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | ingenua, la incoscienza non ingannino! S. Paolo condanna: «superbos, 10387 SP00 SP02.550100. 4. 2c2 | proprio del demonio, che ingannò sin dal principio. Cercò 10388 SP00 SP02.530800. 2. 4c2 | ignorare la medicina, l’ingegneria ecc.~ 10389 BM02 0. 139. 1. 382 | Noi non abbiamo seguito ingegnose favole nel farvi conoscere 10390 BM01 Prefa. 93. 3. 222 | dell’uomo strumenti più ingegnosi per la divulgazione del 10391 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | operatore mediante congegni ingegnosissimi. È una macchina meravigliosa 10392 SP00 SP02.660400. 2. 2c2 | non vuole essere egoista e ingeneroso verso chi lo ha amato ed 10393 SP00 SP01.350401. 1. 2 | consiliorum professionem, qui sunt ingenii nimis tenaces, animi insolentis, 10394 SP00 SP02.480900. 3. 3c1 | pro conditione sua et ingenio sufficienter mente noscat, 10395 OO01 1. 4. 3. 3. 104 | forze: «Per teporem vires et ingenium defluent», dice S. Giovanni 10396 SP00 SP02.580200. 7. 3c2 | Reprimere i delinquenti, ingentilire i costumi popolari, e con 10397 BM02 0. 75. 1. 197 | accrescano le pure gioie, ne ingentiliscano gli affetti. Ognuno dei 10398 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | visetto carino, la pietà ingenua, la incoscienza non ingannino! 10399 BM01 1. 43. 0. 341 | Sono da escludersi pure le ingerenze intempestive, le dispute 10400 AE01 1. 4. 2. 2. 0. 461 | perché la frequenza può ingerire loro la facile e dannosa 10401 UPS1 0. 0. 8. 1. 0. 249 | sotto qualsiasi pretesto, ingerirvisi, ad eccezione del Superiore 10402 ATP2 2. 3. 4. 0. 109 | elemosine, o i parenti si ingeriscono nell’amministrazione materiale, 10403 SM02 3. 16. 1. 3. 449 | che nell’impeto suo tutto inghiotte. È perciò necessario che 10404 OO01 3. 1. 4. 0. 224 | gli abissi della terra e inghiottiranno le anime dei dannati; che 10405 BM01 Prefa. 26. 1. 60 | del leone, affinché non le inghiottisca il tartaro e non cadano 10406 SM02 1. 5. 3. 3. 57 | scolate il moscerino e inghiottite il cammello!» (Mt 23,2 s.).~ ~ 10407 SM02 3. 21. 1. 2. 492 | astro se non vuoi essere inghiottito dalle procelle. Se si scatenano 10408 SP00 SP01.400820. 2. 6 | emozione nelle sue pagine ingiallite, come un fiore disseccato 10409 ATP2 1. 5. 4. 0. 301 | genuflessione, ciascuno si inginocchi innanzi il SS. Sacramento, 10410 SM02 1. 12. 3. 1. 114 | Sacerdote va in chiesa, si inginocchia davanti al Santissimo, parla 10411 MCS1 57. 421 | credono di umiliarsi inginocchiandosi con i bambini e con le donne 10412 BM01 1. 34. 1. 318 | figurare il presepio per inginocchiarci, con Maria e Giuseppe, innanzi 10413 ATP2 1. 1.13. 2. 194 | entrati in chiesa andarsi a inginocchiare accanto al confessionale 10414 UPS1 0. 0. 4. 4. 0. 118 | Dio incarnato domandò di inginocchiarsi in segno di adorazione!~ 10415 OO01 3. 3. 3. 3. 263 | tempio, a mani vuote. Stare inginocchiati, confessarci a vista di 10416 DA01 2. 2. 1. 0. 71 | facevano scorrere la corona, s’inginocchiavano presso una pianta per far 10417 SM02 3. 13. 1. 2. 421 | In nome di Gesù Cristo, t’ingiungo di uscire da lei. E sull’ 10418 BM02 0. 35. 2. 93 | volentieri la penitenza ingiunta dal Confessore? L'ho adempiuta? 10419 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | e voi ve ne serviste per ingiuriare, bestemmiare, maledire e 10420 RDA2 0. 21. 5. 177 | mostruosità di quella presunzione ingiuriosa a Maria e per eccitare l' 10421 SM02 2. 5. 1. 1. 206 | evitare il male in quanto è ingiurioso». Dice Bossuet: «La giustizia 10422 SP00 SP02.500100. 1. 2c1 | voler giustificare l’ingiustificabile entro di noi e nella condotta; 10423 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | riduzione in parte minutissime. Ingoiare avidamente senza una sufficiente 10424 SP00 SP02.541000.11. 4c2 | venter~~~ ./. est». Più si ingolfa nella carne e più si estingue 10425 SP00 SP02.550100. 7. 3c2 | dalla precipitazione, che ingolfano in studi che solleticano 10426 UPS1 0. 0. 4. 3. 0. 116 | Istituto che si ingombra di soggetti inutili? Adatti 10427 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.----(36) | struttura manualistica, troppo ingombrante e inadeguata, per affrontare 10428 SP00 SP02.501100. 6. 4c2 | come tralci morti, inutili, ingombranti».~ 10429 SP00 SP01.400820. 2. 6 | ritrovando in una scansia ingombrata o in un vecchio armadio 10430 UPS2 0. 0. 8. 3. 0. 169 | bagaglio inutile e spesso ingombro e danno.~ 10431 ATP2 1. 8. 2. 10. 346 | chiesa: le marche, essendo ingommate, si possono applicare alle 10432 ATP2 2. 3. 2. 1. 105 | prezzolate e da parenti ingordi. Allora siano esse molto 10433 SP00 SP02.540300.10. 5c2 | banchetta lautamente sino alla ingordigia ed all'ubriachezza. Ma alla 10434 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | crogiuolo, le spire, gli ingranaggi, i plateaux di una macchina; 10435 SP00 SP02.600300. 3. 2c1 | senza pesantezze, nell'ingranaggio della vita comunitaria, 10436 ATP2 1. 11. 0. 0. 364 | prevede che una città s’ingrandirà assai per un lato, ovvero 10437 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | San Paolo ma come famiglia ingrandita. Il corso si proponeva, 10438 SP00 SP02.650400. 3. 4c1 | costruzione per l'apostolato, e ingrandito il vocazionario.~ 10439 MCS1 34. 279 | ghiande, perché aveva da ingrassare gli animali. Allora rientrò 10440 BM02 0. 123. 1. 337 | ammazzati i buoi e gli animali ingrassati, e tutto pronto, venite 10441 SP00 SP02.551200. 6. 3c1 | ispezioni più o meno odiose ed ingrate. ~ 10442 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | templum beneficia petiturus ingreditur cuncta se impetrasse laetetur. 10443 SP00 SP01.350401. 1. 2 | intervenire factum humanum, quod ingressum prohibet. Nihilominus non 10444 SP00 SP02.550300. 7. 4c1 | riceve affluenti, ingrossa e porta ovunque beneficio 10445 DA01 1. 4. 3. 0. 49(32) | scrofola (da “scrofa”) è l’ingrossamento delle linfo-ghiandole del 10446 SP00 SP02.540900.16. 6c1 | verità ha contribuito ad ingrossare. È facile capire che la 10447 AE01 1. 3. 21. 1. 0. 309 | nelle bancarelle). Così all’ingrosso oltre mezzo milione di copie 10448 SP00 SP02.630900. 5. 5c2 | complacuit omnem plenitudinem inhabitare» (Col. 1, 19), trabocca 10449 SP00 SP02.570300. 6. 5c1 | dubita della superiorità inibitrice e sollecitatrice delle supreme 10450 SP00 SP02.660400. 2. 2c2 | da certe costrizioni ed inibizioni a lui imposte, ma non vuole 10451 RDA2 0. 4. 2. 35 | anima interiormente santa inietta nel corpo mistico di Gesù 10452 SP00 SP02.540900.20. 7c2 | insegnarsi nella scuola, per iniettare nella mente i germi dell' 10453 AE01 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | Rerum novarum (1891). Inimica vis (1892). Graves de communi ( 10454 SP00 SP02.630100. 6. 3c1 | partecipò alla redenzione. «Inimicitias ponam inter te et mulierem, 10455 BM02 0. 138. 4. 381 | non tradat eum in animam inimicorum eius.1~ ~ 10456 RDA2 0. 21. 5. 178 | Per te ad nihilum redegit inimicos nostros»6.~ 10457 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | Oratio etiam longius positum inimicum vulnerat»9. La preghiera 10458 AE01 1. 3. 13. 1. 0. 239 | conoscere ai cattolici le inimitabili opere cristiane che sorpassano 10459 UPS1 0. 0. Prefa. 1. 0. 15(1) | F. Esposito ssp considera ininfluente il suggerimento del Mariani. 10460 SP00 SP02.550500.17. 6c2 | Un amore inintelligente è cosa sciocca, accumula 10461 DA01 3. 12. 8. 0. 336(23) | apostolica. Per oltre 25 anni ininterrottamente dedicò alcune ore pomeridiane 10462 ATP2 1. 3.10. 0. 230(21) | impegnavano a recitare, a turni ininterrotti, il santo rosario scegliendo 10463 BM01 Prefa. 34. 1. 79 | tutti voi che avete operato iniquamente» (Mt. 25, 41).~ 10464 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | XIII m. aprilis A.D. MCMLXI inita inter Rev.mum Moderatorem 10465 DA01 3. 4. 4. 0. 230 | Desclée - Roma - L. 3,50). ~3. Initiatives féminines - Turmann (Libreria 10466 SP00 SP01.370500. 1. 6 | lucrandas renovanda sunt opera iniuncta iterabilia, v.g. precum 10467 OO01 3. 4. 2. 0. 275 | quindi: «Infinitae autem iniuriae infinita debetur poena»d, 10468 ATP2 1. 5. 5. 2. 75(17) | Cattolica di Assicurazione inizialmente copriva solo il ramo grandine 10469 MCS1 70. 498 | viaggio della giornata, allora iniziamo la giornata col lavoro, 10470 SP00 SP02.480600. 1. 1c1 | terminate le scuole o prima di iniziarle, venga tenuto un corso di 10471 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | alle 5,30 e alle 6,00 si iniziavano le preghiere seguite da 10472 SM02 2. 2. 2. 1. 183 | motivi di speranza. Chi inizierebbe una buona opera, se non 10473 DA01 3. 8. 1. 0. 268 | intanto egli stesso agli inizii del ministero parrocchiale, 10474 OO01 1. 3. 4. 2. 84 | ceteri hominum: raptores, injusti, adulteri... jejuno bis 10475 RDA2 0. 4. 4. 40 | Seminate sì, ma innaffiate con la preghiera. E' una 10476 SP00 SP02.570300. 7. 6c2 | Coloro che continuano l'innalzamento, perché diventati orgogliosi, 10477 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 453 | aiutata e si moltiplichi, innalzando la sua voce così da coprire 10478 RDA2 0. 13. 3. 107 | infrenabile desiderio di innalzarla a regina del mondo. Ed ecco 10479 ATP2 2. 3. 4. 0. 111 | nell’arricchirli e nell’innalzarli, immischiarsi nelle loro 10480 SM02 3. 19. 1. 3. 471 | della venuta di Cristo, innalzarono una statua appunto alla 10481 DA01 3. 12. 7. 0. 329 | Nessun sacerdote però potrà innalzarsi a queste considerazioni 10482 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | dato le mani acciocché le innalzaste al cielo e le stendeste 10483 OO01 1. 4. 5. 0. 112 | 112~ ~cielo, vi innalzava anche le anime. Facendo 10484 SP00 SP01.350210. 1. 2 | per la Sacra Teologia, vi innalzerete ad altezze e verità diverse. 10485 SM02 3. 17. 1. 3. 457 | cielo!» (Sl 8,2). E mentre innalziamo l’eccellenza di Dio, ne 10486 OO01 2. 3. 2. 0. 165(11) | Ps. III, 5. “Al Signore innalzo la mia voce, e mi risponde 10487 BM01 1. 29. 1. 305 | presso Dio. Maria rapisce ed innamora di sé ogni cuore puro. Così 10488 DA01 3. 10. 1. 1. 290 | bestie, giova prevenirla e innamorarla della virtù della continenza. 10489 SP00 SP02.630200. 3. 5c1 | paziente, puro. Arriverà ad innamorarsi di ciò che è immacolato 10490 OO01 Introd. 0. 2. 3. 11 | non le abbiamo abituate, innamorate della preghiera. Noi ci 10491 DA01 2. 3. 1. 3. 130 | divertimenti, vizi, della tendenza innata al piacere; tolga occasione 10492 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | vi è deviazione anormale; innaturale, della tendenza erotica; 10493 SM02 1. 12. 3. 3. 115 | sull’arpa a dieci corde inneggiare a te» (Sl 143,9). Fede nel 10494 SM02 3. 20. 3. 1. 486 | unico, viene dalla Chiesa inneggiato con grande letizia, sia 10495 BM02 0. 64. 1. 166 | ai gentili, o Signore; ed inneggierò al Tuo nome». Ed è anche 10496 BM01 Prefa. 74. 0. 175 | della vita divina; è un innestamento in Cristo; è una stretta 10497 ATP2 2. 3.12. 0. 136 | potrà piegarle come crede, innestarvi le gemme preziose della 10498 SP00 SP02.580200. 7. 4c1 | benedetto il Signore! che ci innestò nella buona Oliva, Gesù 10499 BM02 0. 5. 0. 426 | deserto, deliciis affluens, innixa super dilectum suum».14~ 10500 SM02 1. 16. 2. 2. 147 | della Vergine fu fortissimo, innocentissimo, umilissimo, ferventissimo; 10501 AE01 1. 4. 3. 1. 0. 468 | e di fanciulli, a tante innocenze che si perdono proprio nelle 10502 AE01 1. 4. 2. 2. 0. 461 | film buoni o per lo meno innocui, e quindi informarsi in 10503 SP00 SP02.550300.33. 6c2 | Simonetti, Innologia ambrosiana.~ ~ 10504 SP00 SP01.341215. 1. 1 | cielo e indicano la via, e innovano e trascinano appresso una 10505 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | d’oltralpe e ai fermenti innovativi delle rispettive comunità 10506 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Perugia, fu segnalato come innovatore per le sue idee sulla storia 10507 SP00 SP02.660400. 2. 2c2 | incurante e sprezzante di alcuni innovatori moderni verso il passato 10508 AE01 1. 3. 33. 3. 0. 401 | ritardi, informazioni sulle innovazioni...~ 10509 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | est in homine,~Nihil est innoxium.~ ~ 10510 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | Pontifex iusserit, docuerit, innuerit, quibuslibet pulsis vacillationibus, 10511 OO01 3. 3. 3. 3. 263 | sopra il tuo gran popolo, innumerabile come la polvere della terra, 10512 AE01 1. 2. 7. 2. 0. 75 | le debite grazie per gli innumerabili suoi benefici; placare la 10513 BM01 1. 56. 0. 377 | d’Assisi e la moltitudine innumerevole di religiosi e religiose 10514 OO01 1. 2. 5. 0. 66 | medesima. E usciti fuori, si inoltrarono per una strada e d'improvviso 10515 BM02 0. 63. 1. 163 | quanto credemmo. La notte è inoltrata ed il giorno si avvicina: 10516 OO01 3. 3. 4. 0. 266 | e sacerdotale di Cristo, inoltratevi, come dice l'Imitazione, 10517 RDA2 0. 24. 3. 205 | nacque un figlio, mi sentivo inondare di gioia: lo presi in braccio, 10518 BM01 1. 99. 2. 474 | L’ammirazione e la gioia inondarono l’anima di Maria, ma ecco 10519 BM02 0. 74. 1. 192 | beni delle genti. Tu sarai inondata da una moltitudine di cammelli, 10520 OO01 3. 4. 3. 1. 277 | delizie, dal quale voi siete inondati!~~~~ ./. 278~ ~non sarò 10521 SP00 SP02.540900.16. 6c1 | argine efficace contro un'inondazione che quasi un secolo di odio 10522 UPS4 0. 0. 2. 1. 0. 26 | repentino delle forze naturali: inondazioni, terremoti, incendi.~ 10523 MCS1 3. 21 | abbondante, la grazia di Dio inondi maggiormente i nostri cuori, 10524 RDA2 0. Cor. 0. 290 | Quale tenerissima carità inondò in quel momento il vostro 10525 DA01 3. 12. 8. 0. 337 | lavoro, che non lasciandole inoperose. Se si sa ./. apprezzare 10526 DA01 2. 4. 3. 8. 183 | intimi loro segreti, restano inoperosi tanti talenti, inaridite 10527 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | talenti e di capacità... Inoperoso! In attesa.~ 10528 OO01 2. 4. 3. 3. 197(26) | dimostratemi una benevolenza inopportuna. Lasciate che io sia pasto 10529 MCS1 29. 243 | Apostoli perché si erano un po' inorgogliti. Umiliarsi ricordando le 10530 RDA2 0. 20. 2. 165 | Quando Napoleone Bonaparte, inorgoglito dei suoi trionfi, perseguitò 10531 SM02 1. 14. 3. 2. 133 | inquinamento esteriore, ma inorridisce del peccato: «Purificatevi, 10532 SM02 1. 4. 1. 3. 42 | Tremo da capo a piedi ed inorridisco pensando a questa sentenza: 10533 SM02 1. 13. 2. 3. 121 | senza numero. Gli angeli inorridiscono dell’abominazione della 10534 DA01 1. 2. 1. 0. 23 | assai maggiore passarono inosservate dal grossolano sguardo umano: 10535 SP00 SP01.370000. 1. 1 | che tentasse strisciare inosservato tra le pianticelle. ~ 10536 SP00 SP02.600300. 6. 2c2 | e saper di conseguenza inquadrare opportunamente ricchezze 10537 UPS2 0. 0. 1. 3. 0. 10 | prendere la giustavia”, inquadrarsi esattamente nella “verità”, 10538 SP00 SP02.550900. 2. 1c2 | originali e giustamente inquadrate, in una libertà che valorizza 10539 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | enim natæ sunt hæreses, inquiebat S. Augustinus, nisi dum 10540 BM02 0. 100. 1. 272 | interno quegli risponda: Non m’inquietare, perché ormai la porta è 10541 BM02 0. 140. 1. 385 | Marta, ti affanni e ti inquieti di molte cose Eppure una 10542 UPS1 0. 0. 15. 3. 0. 490 | Io vorrei che foste senza inquietudini. Chi invece è sposato si 10543 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 331 | estero il solo nazionalismo, inquina e sterilizza la propaganda, 10544 SM02 2. 4. 2. 2. 201 | lettura dei libri. Spesso sono inquinati da teosofismo,~ ~~ da pancristianesimo, 10545 BM02 0. 149. 0. 408 | purissima; nulla di fosco e inquinato entra in esso. Sulla terra 10546 SM02 2. 14. 1. 3. 286 | anche a me; ubbidisco senza inquisire, servendo Iddio come servo 10547 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | masticare, perché si assicura l'insalivazione e la riduzione in parte 10548 SM02 1. 2. 2. 1. 27 | 81, can. 4-6). È temerità insana appressarsi all’altare, 10549 SP00 SP01.400820. 2. 5 | insonni le ombre dei martiri insanguinati, di monaci dalla cocolla 10550 SP00 SP02.500200. 2. 2c2 | sacerdote; in una partecipazione inscindibile di apostolato; in un’abbondanza 10551 SP00 SP01.360401. 1. 1 | Cooperatori e Benefattori inscritti all'Unione Cooperatori mediante 10552 SP00 SP02.650800. 2. 3c1 | Dio si è così inscritto con tale evidenza che soltanto 10553 AE01 1. 5. 3. 2. 0. 484 | 2. Inscrivendosi sarà utile dichiarare con 10554 AE01 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | 1864), Sillabo.~Leone XIII: Inscrutabili Dei consilio (1878). Quod 10555 ATP2 1. 8. 2. 0. 333(4) | bestemmia, a favore dell’inse­gnamento religioso e della 10556 SP00 SP02.550100. 4. 2c2 | buddisti! Errori che si sono insediati in quelle anime da secoli 10557 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 25 | 1939 sul soglio di Pietro è insediato Pio XI. ~ ./. 10558 ATP2 2. 4. 4. 0. 161 | dovesse confessare: io insegnai a leggere, a scrivere, ma 10559 SP00 SP02.670100. 4. 6c1 | salvezza a tutti gli uomini, insegnandoci a vivere, in mezzo al secolo 10560 DA01 3. 11. 0. 0. 304 | Cominciai dall’invitarle ad insegnar il catechismo, poi a prendere 10561 DA01 2. 2. 1. 3. 97 | cristiano, col pretesto di insegnarle a leggere e scrivere, ottenne 10562 SM02 2. 14. 1. 1. 285 | forza, ma per amore. Per insegnarmi il valore dell’ubbidienza, 10563 SM02 1. 16. 1. 3. 146 | primi sabati del mese ed insegnassero agli altri a santificarli, 10564 SM02 3. 18. 1. 2. 463 | lacci, e in molte cupidigie insensate e nocive, che sommergono 10565 SM02 1. 13. 2. 1a. 119 | 11,29). Tre sono le virtù inseparabili, secondo S. Paolo: «Con 10566 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | vel imprudentia vel fraude inserantur errores; quos ipsa porro 10567 SP00 SP02.560700. 1. 2c2 | quattro Congregazioni; si sta inserendo nel catechismo vocazionario 10568 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 15 | parlano all’intelletto inserendovi idee, mentre la volontà 10569 SP00 SP02.680300. 1. 4c1 | festa di San Giuseppe e la inserì nel Breviario e nel Messale.~ 10570 SM02 Introd. 0. 0. 0. 7 | Inseriremo invece, prima dell’indice 10571 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | ordinare la materia;32 si inseriscono nuove informazioni circa 10572 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | additionibus et mutationibus insertis, examini Apostolicae Sedis 10573 SP00 SP02.610500. 4. 3c2 | perso, venga rovinato o reso inservibile. È necessario accontentare 10574 SP00 SP02.521200. 2. 3 | ecclesiasticis ministeriis perpetuo inservituros». Pio XI (Enc. sul Sacerdozio) 10575 UPS4 0. 0. 8. 1. 0. 188 | forme, ad esempio: con l’inserzione sui giornali, con il catalogo, 10576 SM02 1. 13. 2. 1b. 120 | cade viene assorbita; un insetto può rosicchiare l’ostia 10577 SP00 SP02.630100. 6. 3c1 | conteret caput tuum, et tu insidiaberis calcaneo eius». Maria con 10578 AE01 1. 3. 18. 3. 0. 290 | che offendono la morale e insidiano la famiglia e la gioventù.~ 10579 SP00 SP01.400820. 2. 4 | Verba impiorum insidiantur sanguini; os iustorum liberabit 10580 BM01 Prefa. 20. 2. 47 | cuore; contro il demonio insidiatore, contro lo spirito del mondo? 10581 SP00 SP02.550500. 7. 3c1 | difese dai nemici e dagli insidiatori e gli diede vittoria in 10582 BM01 1. 90. 3. 459 | il demonio tentatore, li insidii e prepari mille inganni: 10583 AE01 1. 5. 1. 1. 0. 478 | semplicemente uditivo è meno insidiosa del cinematografo, tuttavia 10584 BM02 0. 89. 0. 241 | improvisa morte,~ ~ ./. ab insidis diaboli, a morte perpetua, 10585 RDA2 0. 21. 3. 173 | a dextris pendentis tam insignem, tam celerem profectam fuisse, 10586 BM01 Prefa. 24. 2. 56 | mentre era in vita, fu insignito dal segno della Santa Trinità.


incur-insig | insin-irrim | irris-libel | liben-maroz | marqu-monfr | monge-novan | novar-osten | ostia-perco | percu-popul | porch-prevo | prezi-punga | punge-regge | reggi-ricor | ricos-risca | risch-salva | salve-scrit | scriv-sinod | sinon-sovra | sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL