Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
11087 BM01 Prefa. 83. 1. 197 | Si oppongono: l’irrisoluzione, la pigrizia, la Noncuranza; 11088 BM01 1. 30. 1. 307 | Altri, invece, soffrono irritandosi, lagnandosi, bestemmiando; 11089 ATP2 1. 5. 0. 1. 284 | che sono difetti d’età. Irritarsi perché qualcosa fu rotto, 11090 MCS1 6. 57 | trattengono la giustizia di Dio irritata; anime le quali non sanno 11091 RDA2 0. 17. 1. 134 | al Signore; genitori non irritate i vostri figliuoli, chè 11092 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | gli orecchi e da parere irritati, non parlare così piano 11093 BM01 1. 6. 0. 246 | accrescimento delle virtù porta un irrobustimento ed ardore nella speranza. 11094 SP00 SP02.610100. 1. 1c1 | affinché si rinvigorisca e irrobustisca la pia pratica della Settimana 11095 AE01 1. 2. 8. 2. 0. 83 | viene sanata, elevata, irrobustita. Il «salutis humanæ Sator» 3 11096 BM02 0. 71. 0. 186 | fanciullo cresceva e si irrobustiva, pieno di sapienza; e la 11097 OO01 3. 4. 2. 0. 274 | infinita Deo contumelia irrogatur»;~~~~ 275~ ~e quindi: «Infinitae 11098 BM02 0. 108. 1. 296 | Le turbe irrompevano contro Gesù, per ascoltarne 11099 BM01 1. 42. 1. 339 | dell’apostolato sarà senza l’irrorazione della grazia.~ ~ 11100 BM01 1. 68. 1. 407 | dimenticando il cibo, con irruenza: «La turba si accalcava 11101 SP00 SP02.510100. 3. 2c1 | sua persona: Cum turbae irruerent in Jesum ut audirent verbum 11102 OO01 3. 4. 3. 1. 278 | lenticchie la primogenitura, «irrugiit clamore magno»15.~ 11103 AE01 1. 3. 8. 2. 0. 192 | nella società. Allorché irruppero i barbari, la Chiesa cominciò 11104 SP00 SP01.370208. 1. 1 | omnipotens Deus, qui labia Isaiae prophetae calculo mundasti 11105 RDA2 0. 22. 2. 185 | Breviario leggiamo: Leone Isaurico, Imperatore di Costantinopoli, 11106 SP00 SP02.470900. 8. 3c1 | presto ogni istituzione iscriva a suo nome, si intesti e 11107 MCS1 9. 75 | religioso o secolare; ma iscrivendosi agli Istituti Secolari si 11108 BM01 1. 67. 3. 406 | Potendo, mi iscriverò all’Apostolato della preghiera; 11109 ATP2 1. 2. 2. 2. 202 | privilegi spirituali nell’iscrivervisi.~ 11110 AE01 1. 5. 5. 1. 0. 484 | Iscrivetevi e leggete attentamente questo 11111 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | D’Isengard G., Cenni di catechetica, 11112 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | migliorarsi incessantemente, non isolandosi ma imparando anche dagli 11113 SP00 SP02.570500. 8.24c2 | sentire la Congregazione. L'isolarci, il considerare solo noi 11114 UPS2 0. 0. 5. 7. 0. 110 | vuole l’avanzamento, si isolasse meno in un concetto formalistico;~– 11115 SP00 SP01.341001. 1. 1 | questi giorni gettando: In Ispagna, nel Nord-Est dell'Europa, 11116 DA01 1. 2. 2. 0. 27 | pornografiche;16 se la donna non ispenderà nel bene appoggerà il lusso 11117 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | con dignità e calma; non ispendere troppe forze nel parlare 11118 ATP2 1. 8. 2. 6. 342 | Quanto tempo non ispendeva in tali visite il venerabile 11119 AE01 1. 3. 14. 3. 0. 256 | stabilire sacerdoti con funzione ispettiva.~ 11120 ATP2 1. 8. 2. 2. 337(13) | si istituisce un corpo di ispettori delle industrie e del lavoro 11121 UPS3 0. 0. 4. 1. 0. 75 | arrivo, sono soggette all’ispezione dei Superiori, eccetto quelle 11122 SP00 SP01.350601. 1. 1 | vivere di Gesù Cristo”; ispirarci la confidenza e la divozione 11123 ATP2 2. 3. 1. 1. 99 | di fatiche, gioverà molto ispirargli~ ./. e dargli confidenza 11124 SP00 SP02.530300. 1. 2c2 | divozione e fiducia deve ispirarti! Riverenza, perché stiamo 11125 MCS1 38. 312 | formandosela, se il Signore li ispirasse di consacrarsi a Lui, ecco 11126 SP00 SP02.530200. 2. 4c2 | degl’infermi; con Maria ispirateci allora sentimenti di fede, 11127 SP00 SP02.530300. 3. 4c1 | Ispiratemi il santo volere di Dio, 11128 UPS2 0. 0. 11. 3 231 | 2. Programmi e principi ispiratori~ 11129 BM01 1. 101. 1. 478 | a Dio per l’amore che le ispiravano.~ ~ 11130 SM02 1. 7. 3. 1. 70 | guance pallide e livide ispireranno agli astanti la compassione 11131 OO01 3. 1. 4. 0. 225 | allora il cantico: «In exitu Israël de Aegypto, domus Jacob 11132 SP00 SP02.560700. 1. 2c1 | con D. Federico, il Verus israelita in quo non erat dolus». 11133 ATP2 1. 5. 4. 0. 302 | D’Issengard, Breve cenno di catechetica.~ 11134 | ista 11135 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 323 | colorito trasforma quasi istantaneamente. Se l’apostolo è abile, 11136 SP00 SP02.640500.13. 7c1 | procedimento è intuitivo ed istantaneo; posso ripeterlo molte volte 11137 ATP2 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | coglie dal contesto una nuova istanza, la possibilità cioè di 11138 DA01 3. 8. 1. 0. 271 | più nervosa, nevrastenica, isterica e, conseguentemente, più 11139 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | gamma delle manifestazioni isteriche, ecc.~ 11140 SP00 SP02.531100. 1. 2c2 | disperazione, gli eccentrici; gli isterici, eccessivamente nervosi, 11141 DA01 3. 7. 0. 0. 257 | coraggio, non lascieranno isterilire le loro attitudini. Quante 11142 BM01 1. 43. 1. 341 | secondo particolari vedute, isterilirsi in sforzi inutili, invadere 11143 ATP2 2. 3. 3. 0. 108 | col parroco: le discordie isteriliscono ogni azione pastorale e 11144 SM02 2. 1. 2. 1. 176 | filosofici, ed i più strani isterismi. Anche uomini dottissimi 11145 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | L'isterismo è una malattia proteiforme, 11146 ATP2 1. 4. 2. 3. 250 | si potranno svolgere per isteso l’istruzione e la spiegazione: 11147 OO01 1. 3. 2. 0. 70 | congiura: contro Gesù Cristo, istigando i Giudei a preparargli la 11148 BM01 Prefa. 32. 0. 75 | degli Angeli custodi? O le istigazioni del demonio?~ ~ 11149 BM02 0. 109. 0. 300 | dei compagni di Davide lo istigò a vendicarsi ed uccidere 11150 ATP2 1. 7. 0. 1. 324 | operaio ed agricolo, non solo istillando nel cuore di tutti il principio 11151 BM02 0. 147. 1. 403 | nostra autorità apostolica, istituiamo la festa di nostro Signore 11152 ATP2 1. 11. 2. 0. 372 | titolo “Arte cristiana” e istituirà una “Casa dell’Arte Cristiana”; 11153 ATP2 1. 7. 0. 1. 329 | sacerdote sarà cauto nell’istituirle, e lo farà soltanto dopo 11154 BM02 0. 39. 2. 103 | Comprendo il Cuore di Gesù nell'istituirlo? Ne medito i benèfici effetti? 11155 DA01 2. 4. 4. 4. 200 | invitano spesso le suore ad istituirne non solo, ma ancora preferiscono 11156 SM02 3. 19. 3. 3. 477 | preghi incessantemente; istituisca qualche pia pratica, e l’ 11157 ATP2 1. 5. 5. 2. 71 | inculcarsi pure al popolo: che si istituiscano dei legati a questo scopo.4~ 11158 RDA2 0. 20. 2. 164 | loro il desiderio che si istituisse un ordine per la redenzione 11159 SP00 SP02.470000. 4. 1c2 | faccia pure conoscere l’istítuto Pie Discepole del Divino 11160 BM02 0. 57. 1. 151 | deve estendere ai maestri, istitutori, ecc. Quanto più presto 11161 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | sua eredità spirituale e istituzionale con garanzie di fedeltà 11162 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Un altro filone, meno istituzionalizzato, è costituito dall’opera 11163 DA01 2. 3. 1. 3. 130 | lanciandolo tra il male, ma istruendolo con discrezione. Gli parli 11164 BM02 0. 95. 2. 258 | nel Battesimo? Lo accresco istruendomi continuamente nella Religione? 11165 UPS2 0. 0. 8. 2. 0. 169 | deve sempre migliorarsi, istruendosi, nell’ufficio suo, nelle 11166 DA01 2. 4. 3. 6. 179 | congiunti.~A tal fine li istruiranno nelle cose necessarie a 11167 UPS1 0. 0. 11. 4. 0. 348 | a) Conoscere l’anima; b) istruirla in dottrina e pazienza; 11168 BM02 0. 135. 1. 371 | Daniele ora sono venuto a istruirti, a farti comprendere.~ 11169 SP00 SP02.591200.10. 7c1 | radunasse attorno a sé e li istruisse. Tale persona era Maria. 11170 MCS1 25. 208 | doveva arrivare, perché istruissero un po' la gente e la preparassero 11171 BM01 1. 44. 0. 345 | procedere nella via. Signore, istruitemi su questi segreti!~ ~ 11172 RDA2 0. 17. 1. 133 | pienezza con ogni sapienza. Istruitevi ed esortatevi tra di voi 11173 UPS1 0. 0. 14. 4. 0. 455 | povertà religiosa ha valore istrumentale, in ordine cioè ai due fini 11174 ATP2 1. 5. 5. 2. 74(15) | come il “Saggiatore”, “L’Istruttore”, “L’Amico dei maestri”... 11175 SP00 SP02.580300. 1. 1c2 | ugualmente una discreta istruzione-cultura religiosa che potranno poi 11176 | istum 11177 DA01 1. 3. 1. 0. 31 | suore laiche, criminalmente istupidite: questa morale, portata 11178 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Il Dottore delle Genti – ITA-Roma ~ 11179 SP00 SP01.350101. 1. 1 | Francese (Don Marco); Antologia Ital. (Don Boano); “Il Giorno” ( 11180 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | su un incontro di calcio Italia-Inghilterra). Il 10 giugno Pio XI riceve 11181 OO01 Frntsp 1 | Printed in Italy Alba, Luglio 1937~ ~~ 11182 SP00 SP01.370500. 1. 6 | renovanda sunt opera iniuncta iterabilia, v.g. precum recitatio. 11183 AE01 1. 0. 7. 0. 0. 33 | Capo xxvi ripetuto, la cui iterazione è stata indicata con Capo 11184 SP00 SP02.510100. 4. 2c1 | tradizionali. Gesù fatigatus ex itinere.~ 11185 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | Sine via non itur; sine veritate non cognoscitur; 11186 BM02 0. 66. 0. 172 | Galilea, Erode, tetrarca dell'Iturea e della Traconide, Filippo, 11187 SP00 SP02.641200. 5. 4c2 | ad Dei gloriam promulgari iubemus.~ 11188 SP00 SP02.500400. 2. 4c1 | cortometraggi: A caccia insieme - Iubilaeum - Le Isole di Cenere e diversi 11189 DA01 2. 2. 2. 3. 108(32) | Laetitiae sanctae (1892), Iucunde semper (1894), Adiutricem 11190 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | 2. «Proficiebam in Iudaismo supra multos coaetaneos 11191 BM02 0. 5. 0. 424 | interiore. ~Parole. – «Ave, Rex Iudeorum».7~Eucaristia. – I nemici 11192 OO01 3. 1. 3. 0. 217 | giudicate: «Ego justitias iudicabo»26; «Et Pater tuus, qui 11193 UPS4 0. 0. 2. 7. 0. 36 | misurata per lui. «Nolite iudicare ut non iudicemini».10~ 11194 MCS1 49. 373 | È come dice Gesù: «Iam iudicatus est»: ora è già giudicato ( 11195 UPS4 0. 0. 2. 7. 0. 36 | Nolite iudicare ut non iudicemini».10~ 11196 SP00 SP02.630100.26. 6c2 | meam: est qui quaerat et iudicet».~ 11197 SP00 SP02.510700. 2. 3c1 | Si editio expedita iudicetur, tunc censurae Ordinarii 11198 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | solus suggéstor et efféctor iudiciórum nostrórum, qui solus cum 11199 RDA2 0. 13. 3. 108 | compactum et connexum per omnem iuncturam subministrationis... augmentum 11200 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | persónae corrúmpat. Sed iunge nos Tibi efficáciter solíus 11201 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | nec triginta quinque annis iuniores sint, et non aliter absque 11202 SM02 1. 2. 2. 1. 27 | sante»; (si cf il Corp. Iur. Can., dist. 81, can. 4- 11203 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | c) Salvis iuribus Ordinarii loci et Moderatricis 11204 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | 2. Expensas et actus iuridicos ordinariae administrationis 11205 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | votum extenditur ad quae iurisdictionis ac dominativa potestas sese 11206 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | quidquid Romanus Pontifex iusserit, docuerit, innuerit, quibuslibet 11207 BM01 Prefa. 79. 1. 188 | Inclinavi cor meum ad faciendas iustificationes tuas in aeternum...»2 (Ps. 11208 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | patiáris perturbatóres esse iustítiae, qui summam díligis aequitátem. 11209 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | cum moderámine pietátis iustítiam, ut et hic a Te in nullo 11210 SP00 SP02.530400. 6. 5c1 | Meminisse iuvabit~ 11211 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Crucem, iuvando proximum.~ ~ 11212 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | Oportet igitur iuvenes a sacerdotio recentes opportunis 11213 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | cum vehementer cupiamus ut iuvenis Almæ Urbis Clerus, qui peculiari 11214 SP00 SP02.550300.41. 8c2 | stessa Casa cura la collana «Iuventus», per i giovani tra i quattordici 11215 SP00 SP02.651100. 8. 6c2 | IV- I QUATTRO VANGELI~ 11216 AE01 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Brohée] di Bruxelles (24-IV-34); Discorso pontificio ai 11217 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Scapin Fortunato - Fermo Ivano.~ 11218 SP00 SP02.521101. 1. 1 | BENEDETTO TROSSO~Cornegliano, 8-IX-1894 - Alba, 14-X-1952~ 11219 DA01 1. 2. 2. 0. 27(15) | Roma, famosa nobildonna del IX-X secolo, moglie del patrizio 11220 SP00 SP01.460227. 1. 1 | IX° Il centro e le librerie 11221 SP00 SP02.550500.13. 5c1 | jam resurgat, torbida non jacens humi» (Liturgia).~ 11222 SP00 SP02.541200. 2. 2c2 | Simon Zelotes, et Judas Jacobi: hi omnes erant perseverantes 11223 SP00 SP01.410000. 1. 3 | Vita del Beato Giustino de Jacobis, Apostolo dell'Etiopia; ~ 11224 SP00 SP01.350115. 1. 1 | spirato il Discepolo-novizio Jacovacci Gerolamo, il giorno 24 dicembre 11225 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | superbia? Aut divitiarum jactantia quid contulit nobis? Transierunt 11226 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | avulsus est ab eis quantum jactus est lapidis, et positis 11227 DA01 3. 9. 0. 0. 284 | ricordare il detto: «jacula praevisa minus feriunt».6~ 11228 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | considerare: tuae enim charitatis jaculo vulneratus sum, tui vehementer 11229 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | Spagna, e morto a Ubeda, Jaén, Andalusia il 14 dicembre 11230 DA01 3. 3. 0. 0. 225 | Quinto: alla contadina Maria Jaffeux.~ 11231 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Hans — Saint Paul Apôtre — Jane's Day — La journée de Jeannine — 11232 SP00 SP02.550300.18. 4c3 | Merkelbach, Gonet, Friethof, Jannssens, Lépicier, Terrien, Campana, 11233 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Januale Mario Giuseppe ~ 11234 UPS2 0. 0. 1. 4. 0. 14 | vocem meam et aperuerit mihi januam, intrabo ad illum et cœnabo 11235 SP00 SP02.550300.19. 4c3 | Contenson, Lacordaire, Gardeil, Janvier, Garrigou-Lagrange.~ 11236 UPS2 0. 0. 12. 3. 1. 246 | Di giorno in giorno di Japichino, vol. I,~ 11237 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | Magonza (MM). – Di Iarislaw (Jarislaw o Jaroslaw) si contano diversi 11238 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | Di Iarislaw (Jarislaw o Jaroslaw) si contano diversi principi, 11239 SP00 SP02.601200. 3. 8c2 | della Pontificia Università Javeriana di Bogotà (Colombia), i 11240 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | viene messo al bando il jazz “negro o di origine ebraica”. 11241 BM01 1. 30. 2. 307 | accetteremo anche i dolori?» (Jb. 2, 10).~ 11242 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Jane's Day — La journée de Jeannine — Aigle rouge — Rebelles — 11243 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | quod assumpsi eos. Tunc jeiunantes et orantes imponentesque 11244 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Ministrantibus autem illis Domino, et jeiunantibus, dixit illis Spiritus Sanctus: 11245 SP00 SP02.540300.10.11c1 | in toto corde vestro, in jeiunio et fletu et planctu. Et 11246 OO01 1. 3. 4. 2. 84 | raptores, injusti, adulteri... jejuno bis in sabbato, decimas 11247 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Jerome, Lo scrupolo.~ 11248 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | 6. «Ascendi Jerosolymam secundum revelationem, ne 11249 DA01 3. 11. 0. 0. 291(1) | Archimede Pasquinelli (Jesi 1874 - Roma 1918), primo 11250 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 31. - Vida breve de N. S. Jesucristo. ~ 11251 DA01 1. 4. 3. 0. 49(31) | del Mouvement rural de la jeunesse chrétienne féminine.~ 11252 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 16 | spada e, in alto, le lettere JHS (“Jesus Hominum Salvator, 11253 SP00 SP01.370000 1 | 1937~ ~SAN PAOLO ~¦+JMJP*¦ 11 ~;data.370000][1937]~ ~ ~ 11254 RDA2 0. 13. 1. 103 | del Nord America, il P. Jogues e i due laici Lalande (Medico) 11255 SP00 SP01.350115. 1. 1 | nuptias: hodie in Jordane a Johanne Christus baptizari voluit, 11256 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | Typis Societatis sancti Johannis Evangelistæ, Desclée, Lefebvre 11257 SP00 SP02.670100. 5. 7c2 | St. John Crysostom: In praise of 11258 OO01 2. 3. 2. 0. 162(3) | Jon. IV, 11. “Io non dovrei 11259 SP00 SP02.630100.22. 5c2 | a) «Beatus es Simon Bar Jona: quia caro et sanguis47 11260 SP00 SP02.550300.16. 4c2 | Chelodi, M. da Coronata, Jone, Vermeersch-Creusen,~~~ ./. 11261 SP00 SP01.350115. 1. 1 | est ad nuptias: hodie in Jordane a Johanne Christus baptizari 11262 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Sepùlveda - Reinaldo Puerta - José Ancisar Megia. ~ 11263 SP00 SP02.550100.18. 8c1 | Guglielmo M. Barbero, D. Josè M. Morales D., D. Lorenzo 11264 ATP2 Frntsp. 0. 0. 0. IV | die 7a Octobris 1914.~+ JOSEPHUS F. Episcopus.~ ~PROPRIETÀ 11265 DA01 3. 8. 1. 0. 272(5) | prefazione si legge: «Diceva già Jouffroy: mancano gli uomini; ebbene 11266 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Apôtre — Jane's Day — La journée de Jeannine — Aigle rouge — 11267 SP00 SP02.550300.29. 6c1 | Journet, Introduzione alla teologia.~ 11268 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | Jesus al corazon de la joven. ~ 11269 SP00 SP02.550300.29. 5c3 | Joyce, Il matrimonio cristiano.~ 11270 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Sainte Rita de Cascia — Le joyeux Saint Jean Bosco (2 edizioni) — 11271 BM01 1. 20. 1. 281 | la mia gloria ad altri» (Js.42, 8). «Ai superbi resiste, 11272 SP00 SP02.560100. 6. 4c1 | Schola cantorum eseguì la «Jubilaris» del Vittadini e, dopo il 11273 OO01 2. 3. 2. 0. 165(9) | Jud. X, 10-12. “Allora gridarono 11274 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | Non enim est distinctio Judæi et Græci, nam idem Dominus 11275 SP00 SP02.531100. 1. 1c2 | Vocavit nos non solum ex Judæis, sed etiam ex gentibus» ( 11276 SP00 SP02.541200. 2. 2c2 | Alphaei, et Simon Zelotes, et Judas Jacobi: hi omnes erant perseverantes 11277 SP00 SP02.540300.10. 4c1 | judicanti responsura».~ 11278 SP00 SP01.350210. 1. 1 | intelligite, erudimini qui judicatis terram”. Beato il popolo 11279 OO01 4. 3. 3. 0. 334 | pro minimo est ut a vobis judicer, aut ab humano die»22; per 11280 OO01 3. 1. 2. 0. 208 | Girolamo: «Quoties diem judicii considero, contremisco: 11281 SP00 SP01.350401. 1. 2 | consistit potissimum in recto judicio, in animo jugo oboedientiae 11282 SP00 SP01.350401. 1. 2 | recto judicio, in animo jugo oboedientiae submisso, in 11283 OO01 2. 1. 2. 0. 115 | pregare assai, proveremo: «Jugum enim meum suave est, et 11284 ATP2 1. 2. 4. 0. 205(10) | Eucharistici Foederis”, 27 Julii-10 Augusti 1906, ASS, XXXX ( 11285 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | A Bogotà: Julio César Beltràn, - Pedro Sepùlveda - 11286 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | scritte dai seguenti autori: Julius Martinez, L. Cristiani, 11287 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | Libro della Jungla: In technicolor. Adatto 11288 OO01 4. 3. 1. 0. 328 | Haec est terra, pro qua juravi Abraham, Isaac et Jacob, 11289 SP00 SP01.350101. 1. 1 | saecularia desideria: sobrie, et juste, et pie vivamus in hoc saeculo, 11290 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | Theologicae Lovanienses, Social Justice e Today’s Family – per interessamento 11291 SP00 SP02.520400. 1. 1c2 | considerare: «Resurrexit propter justificationem nostram».~ 11292 RDA2 0. 5. 2. 44 | Concupivit anima mea desiderare justificationes Tuas...»3 dice il Salmo.~ 11293 SP00 SP02.540900.23. 8c1 | Fundamentum et radix omnis justificationis». Senza la fede è impossibile 11294 OO01 3. 2. 2. 0. 237 | Dei praecepta homini etiam justificato, et sub gratia constituto 11295 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | m. aprilis, in festo S. Justin., Mart., A.D. MCMLXI~f.to 11296 SP00 SP02.601200. 3. 8c2 | Sacerdoti Don Marco Testa e Don Justiniano Beltràn hanno ricevuto il 11297 SP00 SP02.540300. 3. 1c2 | angelizzazione: «angelicus juvenis Aloisius», «Doctor angelicus»; 11298 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 30. - Maria Reina de la juventud. ~ 11299 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Hegel e dal soggettivismo kantiano. «L’idea più rivoluzionaria 11300 SP00 SP02.650800. 2. 2c2 | scetticismo, fenomenismo, kantionismo, idealismo, razionalismo, 11301 SP00 SP02.490500. 1. 2c2 | nelle preghiere scendendo a Karachi. Occorre fare cattolico 11302 SP00 SP02.620203. 1. 2c2 | belga fu riconosciuta in Via Kasenga la macchina di Don Michelino: 11303 SP00 SP02.550300.36. 7c1 | Makiewicz, Le fosse di Katyn~ 11304 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Keller: La vita di Gesù narrata 11305 DA01 1. 4. 3. 0. 46(17) | santa, congiunta del re del Kent, ebbe cinque figlie che 11306 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | DA ha Keranflech-Kernenze. Attorno al 1886 era nata, 11307 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Kierkegaard, Estetica del matrimonio.~ 11308 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | contano diversi principi, di Kiev e di altri territori slavi, 11309 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du catéchisme – Edizione kikongo ~ 11310 SP00 SP02.680300. 3. 7c2 | periodica cattolica del Congo Kinshasa, diffusa dalla Pia Società 11311 SP00 SP02.550300.23. 3c3 | Cabrol, De Rossi, Leclercq, Kirsch, Marucchi, Wilpert, Dichesne[ 11312 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du catéchisme – Edizione kiswahili. ~ ~ 11313 AE01 1. 3. 6. 1. 0. 171 | molti autori quali Dante, Klopstock, Milton e moltissimi altri. 11314 SP00 SP02.490900. 9. 4c1 | Abbiamo compiuto 45.000 Km. con regolarità, senza incidenti 11315 SP00 SP02.550600. 2. 4c1 | abitanti (44 milioni di kmq. con un miliardo e mezzo 11316 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | i Tedeschi: Hummelauer, Knabenbauer, Hetzenauer, Heinisch, Van 11317 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | energia dell’atomo. La casa Kodak realizza le prime pellicole 11318 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Kokkatt Sebastiano (indiano)~ 11319 SP00 SP02.520300. 6. 3c2 | a Tokyo otto studenti di Koto (Ginnasio superiore). Saranno 11320 RDA2 0. 33. 2. 287 | In Baviera il P. Kronscher S. J. fondò una associazione 11321 OO01 4. 4. 4. 1. 360 | B. Cafasso, S. Agostino, Krust, Chaignon, Hamon, Spinola, 11322 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Calufetti Ermenegildo - Kucich Gaetano - Piombini Corrado - 11323 SP00 SP02.530100. 3. 4c2 | paolino del Giappone, D. Luca Kuwajima. Tutti pregano perché sia 11324 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du eatéchisme – Edizione kynwaranda ~ 11325 OO01 4. 2. 2. 2. 312(5) | Gen. l.c., 12. “Non stendere la mano 11326 RDA2 0. 1. 4. 12 | per avere un prete ogni l000 uomini, circa.~ 11327 BM02 0. 40. 0. 106 | ordine di Melchisedech» (Ps. l09, 4).~ ~ 11328 SP00 SP02.620800. 1. 3c1 | gli articoli dal 142 al l48. Tuttavia è importantissimo 11329 BM01 1. 75. 0. 427 | Lo consegnerò» (Mt, 26, l5). Fu convenuto per una modesta 11330 SM02 3. 15 439 | L’ORAZIONE (I)~ ~(PB 5, l941, 211-216)~ ~ ~ ~ 11331 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | Sergio M. Severino 12-4-l942 ~ 11332 SP00 SP02.470200. 3. 3c2 | D. Baroni M. Pio 26-9-l945 ~ 11333 DA01 3. 11. 0. 0. 297(6) | sociale cattolico, nacque a La-Rivière-St-Sauver l’11 aprile 1806 e morì 11334 AE01 1. 3. 27. 3. 0. 362 | Criteri non labili e personali, ma sicuri, 11335 SP00 SP02.600300. 8. 4c2 | riposano su di una accresciuta labilità del sistema neuro-vegetativo 11336 BM01 Prefa. 46. 2. 106 | ingannato che trovasi in un labirinto inestricabile.~ 11337 UPS2 0. 0. 1. 6. 0. 16 | Maestro: «ubi amatur, non laboratur».18~ 11338 SP00 SP02.511200. 2. 1c1 | aedificaverit domum in vanum laboraverunt qui aedificant eam».~ ~ 11339 SP00 SP02.570100. 1. 1c2 | la comune: «abundantius laboravi».~ 11340 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | In labore requies,~In aestu temperies,~ 11341 SP00 SP02.630100.26. 6c2 | angustiaverunt et qui abstulerunt labores eorum».~ 11342 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | 8. «In quo laboro usque ad vincula» (II Tim., 11343 BM01 1. 11. 3. 260 | in noi. Tutto quello che lacera, offende la carità, allontana 11344 RDA2 0. 3. 5. 32 | fiore stroncate; tanti corpi lacerati nella orrenda carneficina; 11345 DA01 Presnt. 3. 0. 0. 13 | muove resta quello di una lacerazione in atto tra Chiesa e Stato. 11346 BM02 0. 115. 0. 316 | ai ricchi con gli abiti laceri e con atteggiamento supplichevole, 11347 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | crisi “modernista”, che lacerò molte coscienze fra i cattolici 11348 SP00 SP02.550300.13. 4c2 | movimenti di Maria Lach e di Beuron.~ 11349 OO01 3. 4. 3. 2. 280 | saranno ripieni di fuoco e lacrimeranno inconsolabilmente. Sarà 11350 SM02 1. 18. 3. 2. 169 | inconsolabile durante la notte, lacrimose sono le sue guance; non 11351 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Lacroix, I sentimenti e la vita 11352 SP00 SP01.370500. 1. 5 | Lettera autografa «Dum acerbae lacrymae» di Benedetto XV. 15 Giugno 11353 OO01 4. 1. 3. 2. 298 | Et absterget Deus omnem lacrymam ab oculis eorum, et mors 11354 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | sum cum descendentibus in lacum, factus sum sicut homo sine 11355 SP00 SP02.560100. 8. 4c1 | evidentemente una grave lacuna della formazione seminaristica; 11356 | laddove 11357 SP00 SP02.541200. 2. 3c1 | ingreditur cuncta se impetrasse laetetur. Ascolta le preghiere del 11358 SP00 SP02.520400. 1. 2c2 | nostri Jesu Christi, mundum laetificare dignatus es: praesta, quaesumus, 11359 SP00 SP01.350401. 1. 2 | prohibet. Nihilominus non laevis momenti est signum istud; 11360 DA01 2. 3. 1. 5. 135 | Vi è qualche madre che si lagna di non aver tempo: ed intanto 11361 BM01 1. 30. 1. 307 | invece, soffrono irritandosi, lagnandosi, bestemmiando; ed altri 11362 SP00 SP02.500800. 2. 3,c | cuore come uno strale la lagnanza udita qualche volta dai 11363 UPS4 0. 0. 7. 9. 0. 173 | il luogo dove ci si possa lagnare con i clienti della propria 11364 ATP2 2. 3. 1. 1. 103 | la regola assoluta di non lagnarsene mai né colla persona di 11365 SP00 SP02.650100.12. 8c2 | Una cosa lagnata da molti è la mancanza del 11366 OO01 3. 3. 4. 0. 267 | più progredivano, più si lagnavano di saperne ben poco in paragone 11367 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | difende ad ogni costo la sua laicità e dalla reazione di una 11368 ATP2 1. 1. 3. 6. 176 | troppo a lungo certi peccati laidi, si potrà anche subito arrestare 11369 RDA2 0. 13. 1. 103 | P. Jogues e i due laici Lalande (Medico) e Goupil (falegname), 11370 BM02 0. 107. 1. 294(1) | Bibbia CEI traduce così Lam 3,22: “Le misericordie del 11371 SM02 1. 4. 3. 2. 46 | grande voce: Eloì, Eloì, lamà sabactanì; Che vuol dire: 11372 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Baroni, La beata Lambertini.~ ~ 11373 BM01 Prefa. 22. 1. 50 | dava, ma venivano i cani a lambirgli le piaghe. Morì Lazzaro, 11374 BM02 0. 33. 1. 89 | pecorella smarrita che vi lambisce per riconoscenza ed amore 11375 SP00 SP02.541000.11. 4c1 | inferiore ai cani che almeno lambivano le piaghe di Lazzaro per 11376 SM02 2. 10. 1. 1. 248 | l’uva, m’ha fatto delle lambrusche» (cf Is 5,4) (Sermo de S. 11377 DA01 1. 2. 2. 0. 24(5) | francesi e in particolare di Lamennais, ne tradusse e divulgò le 11378 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | Lamentabili Sane Exitu, del 4 luglio 11379 DA01 2. 2. 3. 2. 88 | dei compagni più intimi, lamentando la vanità di tali sforzi 11380 DA01 2. 4. 5. 5. 213 | non ostante la così spesso lamentata diminuzione di fede, le 11381 ATP2 1. 3.13. 0. 236 | il grave inconveniente, lamentato da molti sacerdoti, che 11382 BM02 0. 107. 1. 294(1) | premesso dai Settanta alle Lamentazioni. La Bibbia CEI traduce così 11383 ATP2 1. 4. 2. 2. 245 | grida di dolore, accenti lamentevoli, suppliche affettuose: chi 11384 ATP2 1. 5. 4. 0. 301 | Noi ci lamentiamo che il catechismo non va; 11385 DA01 3. 6. 1. 0. 248(19) | DA ha Lamj. Stefano Maria Vittorio 11386 SP00 SP02.530500. 2. 3c1 | LUCIA DI LAMMERMOOR ~ 11387 OO01 2. 1. 3. 5. 135 | nobis de oleo vestro, quia lampades nostrae exstinguuntur»27. 11388 SP00 SP02.490200. 1. 2c1 | al sabato, si accende la lampadina. Sempre si diranno giaculatorie. ~ 11389 OO01 1. 3. 3. 2. 80 | Sembra talvolta che la lancetta dell’orologio non cammini 11390 DA01 2. 3. 1. 3. 130 | addestri a combattere: non lanciandolo tra il male, ma istruendolo 11391 MCS1 24. 193 | che sperano bene, che si lanciano nella via dell'amore! Anime 11392 BM01 Prefa. 34. 1. 79 | respinta da Dio mentre vorrebbe lanciarsi verso di Lui: sarà come 11393 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | alito del mondo e vengono lanciati in mezzo ai pericoli e alle 11394 SM02 1. 5. 3. 1. 55 | latte, a rivestirvi delle lane, a uccidere il gregge grasso; 11395 DA01 3. 12. 1. 0. 313(1) | quasi tutti i paesi della Langa e del Monferrato, dove appunto 11396 ATP2 1. 4. 3. 1. 61(9) | sport molto praticato nelle Langhe. Alba possedeva un celebre 11397 BM01 1. 45. 0. 348 | profondissima, affinché possa, languendo, morire di amore per Te.~ 11398 DA01 2. 4. 2. 6. 167 | tutta conduca a te questa languente umanità, sì che ancora una 11399 BM01 1. 89. 0. 456 | ristora gli stanchi, sana i languenti, illumina i ciechi, commove 11400 OO01 1. 2. 3. 5. 57(12) | degli eserciti! L’anima mia languisce e brama gli atri del Signore. 11401 RDA2 0. 9. 1. 76 | ammalati, affetti da vari languori e dolori, e indemoniati, 11402 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Lanquetin, Santità rurale (I santi 11403 RDA2 0. 21. 1. 169 | smarrisce una, accende la lanterna, smuove mobili, cerca in 11404 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | giorni del mese, Tip. F.lli Lanzani, Milano 1910: 25~ 11405 SP00 SP02.640600. 1. 1c1 | Borello) e di Castagnole Lanze (ove trascorse la sua giovinezza), 11406 | laonde 11407 BM01 Prefa. 57. 1. 133 | quale di questi mi vuoi lapidare?... Tu sei arrivato sino 11408 SP00 SP02.541200. 1. 1c2 | circoscritto dalle parole lapidarie:~ ~ 11409 BM01 1. 76. 1. 428 | giudei avrebbero voluto lapidarLo perché si era detto Dio; 11410 BM02 0. 69. 1. 180 | Giudei di aver uccisi e lapidati i profeti. Stefano, a sua 11411 SP00 SP02.670100. 3. 4c1 | verghe; una volta sono stato lapidato; tre volte ho fatto naufragio; 11412 BM01 1. 49. 4. 358 | Stefano rimproverava i suoi lapidatori: «Voi sempre resistete ./. 11413 BM01 1. 76. 1. 428 | ancora morire, né voleva la lapidazione; perciò si allontanò, e 11414 OO01 1. 3. 5. 0. 90 | te: ne forte offendas ad lapidem pedem tuum.~ 11415 SP00 SP02.650100. 3. 2c1 | cristiani, scrive: «Ipsi tamquam lapides vivi superaedificamini, 11416 SP00 SP02.640500.14. 7c2 | namque homo commune esse cum lapidibus, vivere cum arboribus, sentire 11417 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | ab eis quantum jactus est lapidis, et positis genibus orabat 11418 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Quoniam ipse liberavit me de laqueo venantium, et a verbo aspero.~ 11419 OO01 3. 4. 2. 0. 272 | Pluent super peccatores laqueos: ignis, et sulphur, et spiritus 11420 SP00 SP02.480600. 6. 2c2 | si costruisce per Lui, e largheggi di grazie e benedizioni 11421 OO01 Introd. 0. 1. 0. 3 | misericordia, al nostro Dio che largheggia nel perdono. Perché io non 11422 RDA2 0. 23. 1. 189 | radio hanno aperto nuove e larghissime possibilità all'apostolato 11423 RDA2 0. 5. 6. 51 | desideri, di sospiri ardenti, larghissimi: Venga il Tuo regno! Sia 11424 SM02 3. 20. 3. 1. 487 | orazione è: «Deh! Signore, largisci ai tuoi servi il dono della 11425 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374 | meriti, sed veniæ quæsumus, largitor admitte»13 nel consorzio 11426 SM02 2. 10. 1. 1. 247 | vignaiolo gli rispose: Signore, lascialo ancora per quest’anno, per 11427 DA01 3. 6. 1. 0. 242 | sola parte affettiva e, lasciamelo dire, il senso estetico, 11428 BM01 1. 50. 1. 360 | braccia ed esclamò: «Ora lasciami morire, o Signore, poiché 11429 ATP2 1. 2. 9. 4. 30 | della Confessione... ovvero lasciandoci vedere a confessarci.~ 11430 BM01 Prefa. 16. 1. 38 | allontaneranno pensosi, lasciandomi presentare da solo a Dio; 11431 SP00 SP02.571000. 2. 4c2 | Superiore, il quale, oltre a lasciarne una in sala pubblica, potrà 11432 SP00 SP02.540100.23.11c1 | denaro, ingegno, cuore... non lasciarti abbattere da ostacoli, sacrifici, 11433 RDA2 0. 7. 4. 65 | Dio. Ma vi esorto a non lasciarvi da essi assorbire. Se siete 11434 BM02 0. 12. 2. 35 | ammirabile Sacramento ci lasciasti la memoria della Tua passione, 11435 BM02 0. 43. 3. 115 | Làsciati, Signore, piegare dalle 11436 SM02 3. 12. 3. 2. 418 | esempio di virtù da loro lasciatoci...; in riparazione per tutte 11437 AE01 1. 5. 1. 2. 0. 481 | si farebbe giornalista”, lasciavo chiaramente intendere che 11438 OO01 2. 4. 3. 1. 190 | servirai tu solo, e non lascierai entrare nessuno, ché questi 11439 SP00 SP02.630700. 4. 5c1 | stesso lo farò, e perché lascierei oltraggiare il mio Nome? 11440 ATP2 1. 1.13. 2. 197 | assegnato. Costituito un lascito per un quaresimale, stabilì 11441 DA01 2. 4. 2. 2. 162 | moda sfacciata, col parlare lascivo. Deh! fate sorgere persone 11442 OO01 3. 4. 3. 1. 278 | i mezzi, si è dannato. «Lassati sumus in via iniquitatis 11443 ATP2 1. 1. 3. 2. 173 | solo sul punto dove vi è lassezza; di evitare la solitudine 11444 SM02 1. 10. 2. 3. 95 | essere né scrupoloso, né lassista, né sentimentalista, né 11445 ATP2 1. 1. 3. 2. 172 | una parte è d’ordinario lasso per l’altra; quindi con 11446 SP00 SP02.550500. 4. 2c2 | relativi documenti, le varie lastre prima e dopo la guarigione, 11447 SM02 2. 1. 1. 3. 175 | religioso, che scaturisce dalle latebre del subcosciente, per impulso 11448 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | Pontificia Università del Laterano, ha fornito l’occasione 11449 BM01 Prefa. 58. 3. 135 | Christi, salva me. Aqua lateris Christi, lava me.1~ ~ 11450 SP00 SP02.510600. 1. 2c2 | per conoscere «quae sit latitudo, et longitudo, et sublimitas, 11451 SM02 3. 14. 1. 2. 431 | altissime. È pure ritenuta latreutica la processione delle palme, 11452 RDA2 0. 21. 3. 173 | dextrorsum protensa, conversionem latronis a dextris pendentis tam 11453 BM02 0. 84. 0. 225 | fate venire i fanciulli e i lattanti, lo sposo novello lasci 11454 SP00 SP02.550300.10. 4c2 | Alessandrino, Origene, Arnobio, Lattanzio, Eusebio di Cesarea, Teodoreto 11455 RDA2 0. 30. 1. 253 | concederà in seguito» (Ant. 2 ad Laud. del Natale).~ 11456 OO01 2. 4. 2. 4. 188 | Signore: «Vir fidelis multum laudabitur»7. E ciò che importa anche 11457 OO01 1. 2. 3. 5. 57 | Domine: in saecula saeculorum laudabunt te»12.~ ~ 11458 SP00 SP02.530300. 1. 1c2 | Per quem Maiestatem tuam laudant Angeli, adorant Dominationes, 11459 SP00 SP02.510800. 1. 1c1 | opera d’arte: «Dignare me laudare te, Virgo sacrata».~ 11460 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Paulo Apostolo et Rectorem laudatæ Universitatis, cum compererit 11461 SM02 3. 19. 1. 2. 471 | del tuo amatore, e del mio laudatore». Di qui il fatto che tutti 11462 UPS2 0. 0. 9. 4. 0. 195 | eandem Rationem Studiorum laude libenter prosequitur atque 11463 SP00 SP02.640500.12. 6c1 | la mia santificazione «in laudem gloriae gratiae» eterna 11464 RDA2 0. 21. 3. 173 | Virginis Beatissimae Deiparae laudibus praeclarissimis)4, il quale 11465 AE01 1. 5. 6. 1. 0. 484 | al sacerdozio e possono laurearsi in scienze sociali. ~ 11466 UPS2 0. 0. 8. 3. 0. 169 | dalla scuola materna alle lauree, comprendendo anche l’anno 11467 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| della Rota, poi alla Borgata Laurentina o Montagnola, presso la 11468 BM02 0. 27. 2. 73 | fontana? L'affamato dinnanzi a lauta mensa?~ 11469 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | Modi diversi: «praepropere, laute, nimis ardenter, studiose». « 11470 ATP2 1. 3.14. 0. 237 | fiori freschi all’altare, lavano la biancheria della chiesa, 11471 DA01 2. 4. 3. 3. 176 | freschi nelle chiese, a lavarne e stirarne la biancheria, 11472 BM02 0. 148. 2. 405 | conservarono l'innocenza; oppure si lavarono in una conveniente penitenza; 11473 AE01 1. 5. 4. 2. 0. 484 | la Direzione, cui seguono lavatoi, i bagni, ecc.~ 11474 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Macchinario per bucato (lavatrici, asciugatoio, sprematrici, 11475 BM02 0. 108. 1. 295 | pescatori erano discesi e lavavano le reti. Salendo in una 11476 RDA2 0. 20. 2. 165 | riversava su l'Europa le sue lave distruggitrici del culto 11477 OO01 4. 3. 4. 2. 341 | perfezionare se stesso e lavorar instancabilmente alla salvezza 11478 RDA2 0. 14. 3. 116 | cooperatori in Gesù Cristo. Lavoravano attivamente ed avevano sostenuto 11479 OO01 4. 1. 3. 3. 302 | Pater Abraham..., mitte Lazarum ut intingat extremum digiti 11480 SP00 SP02.490300. 2. 1c2 | nelle varie sale di Roma e Lazio; l’ultima Domenica di febbraio 11481 RDA2 0. 24. 3. 203 | diventarono sacerdoti: un Lazzarista, un Francescano, un Gesuita. 11482 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Mc - Lc - Gv - At - Rm - lCr - 2Cr - Gt - Ef - Fl - Cl 11483 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | alla catechesi paolina – LDC~ 11484 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Cristiani, R. Housse, J. Leal, M. Trullàs, C. M. Abad, 11485 SP00 SP02.510200. 6.12c2 | duplicati: ma essere chiari e leali, oltreché religiosi.~ ~ 11486 MCS1 24. 196 | perché tante suore vanno nei lebbrosari e sanno già che prenderanno 11487 SP00 SP02.550300.34. 6c3 | Lebesconte, Il cuore di Maria secondo 11488 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | A. Riedmann: Wie Jesus lebte, litt und starb; Freiburg, 11489 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | DA ha Lècheroux di Pithìviers. L’abbé Léon 11490 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Interdicere Christianis lectionem Sacræ Scripturæ, præsertim 11491 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Christianis debet sanctificari lectionibus pietatis et super omnia 11492 OO01 2. 4. 3. 4. 200 | Lectulus morientis, cathedra docentis»e. 11493 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | sermonibus interpretata lecturi in alios potius quam alios 11494 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | 3Re - 4Re - lPl - 2Pl - lEd - 2Ed - Tb - Gi - Et - Gb - 11495 SM02 2. 5. 2. 3. 210 | spargere le divisioni. Uno può ledere la giustizia con la contumelia 11496 SM02 1. 18. 1. 2. 162 | voluto da esso nascere senza lederne la verginità».~ ~ 11497 MCS1 64. 458 | sono degno di sciogliere i legacci delle scarpe. E se io battezzo, 11498 AE01 1. 0. 6. 0. 0. 31 | stabilisce più la prudenza o la legalità che la creatività e la profezia 11499 SP00 SP01.370820. 6. 6 | si getta il ponte e il legamento tra la nostra infermità 11500 OO01 3. 4. 1. 0. 268 | dicono e non fanno. Difatti, legan pesi grandi e insopportabili 11501 SP00 SP02.640400. 1. 4c1 | con profonda divozione, legandomi con speciale impegno.~ 11502 ATP2 1. 1.13. 2. 195 | sacerdoti pratici, che pur non legandosi ciecamente all’ordine, sanno 11503 DA01 3. 7. 0. 0. 259 | cordiale relazione, cercando di legarle a sé con tutti i mezzi suggeriti 11504 DA01 3. 7. 0. 0. 258 | ciò sarà sufficiente a legarsi il loro animo; con una qualche 11505 UPS4 0. 0. 7. 9. 0. 173 | esso. Tuttavia non dovete legarvi così strettamente al vostro 11506 ATP2 1. 5. 6. 0. 77 | circa il lasciare eredi o legatarie queste opere pie: poiché 11507 AE01 1. 5. 4. 2. 0. 484 | scalone, vi è la sala dei legatori e sono disposte in ordine 11508 SP00 SP02.531100. 1. 3c1 | fratellanza e divina unione che legava la prima comunità, il collegio 11509 AE01 1. 3. 7. 3. 0. 183 | Scripturæ sacræ cognoscere, nisi legendi familiaritate, sicut scriptum 11510 OO01 4. 4. 3. 0. 353 | 353~ ~ingredi, sic eum legentem vidimus tacite, et aliter 11511 ATP2 2. 4. 1. 5. 154 | conversazioni, i buoni ecclesiastici leggerebbero qualche libro spirituale, 11512 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 425 | acquistare alcuni libri e leggerglieli nelle ore di sconforto.~ 11513 OO01 4. 4. 3. 4. 356(16) | disponi il mio cuore con mano leggerissima, misericordiosissima e tuttavia 11514 MCS1 52. 393 | Allora sì! Ora, se noi non leggessimo la lettera di Dio agli uomini, 11515 ATP2 1. 4. 6. 0. 260 | vien da Dio. Per servircene leggiamola, come si è detto sopra, 11516 ATP2 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | copia in una scrittura più leggibile. Due sono i motivi che portano 11517 UPS3 0. 0. 6. 5. 0. 130 | scrivi sopra a caratteri ben leggibili» (8,1). Al capitolo 30,8, 11518 SM02 2. 11. 3. 2b. 261 | dottrina? Perdo tempo a leggicchiare cose inutili? Leggo giornali 11519 SP00 SP02.540900.17. 6c2 | hanno sentito, tanto hanno leggicchiato!~ 11520 BM02 0. 44. 0. 117 | Dio è dolce ed il Suo peso leggiero.~ ~ 11521 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 18 | che mi sta molto a cuore: leggilo e preparalo per la pubblicazione”... [ 11522 SP00 SP02.570300. 6. 5c1 | novissimi; e se le altre si legheranno nell'inizio e nella chiusa 11523 UPS2 0. 0. 9. 0. 0. 189 | di fedeltà col quale ci leghiamo al Vicario di Cristo, di 11524 DA01 1. 3. 1. 0. 30 | parlamenti, che discute, che legifera, s’impone, cospira, si ribella, 11525 AE01 1. 5. 5. 0. 0. 484 | bilanci, tanti provvedimenti legislativi, ecc. Ed i pubblicisti non 11526 ATP2 1. 5. 5. 2. 71 | stampa? un tratto di penna di legislatori basterà a sopprimere ogni 11527 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | ritirare i ferri rotti, i legni sparsi, di raccogliere i 11528 SP00 SP02.630200. 3. 4c2 | misura il detto: «Servi legum sumus, ut liberi esse possimus», 11529 DA01 2. 4. 4. 4. 201 | razionale dei polli, dei legumi, della frutta. Questi lavori, 11530 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Gury, Prümmer, Noldin, Lehmkuhl, Merkelbach, Mausbach, Schilling, 11531 SP00 SP02.550300.19. 3c2 | Faber, Beaudenom, Mercier, Lelong.~ ~ 11532 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Bonsirven, Lyonnet, Vigourouz, Lemonnier, Vosté, Piquigny.~ ~ 11533 SM02 3. 16. 1. 3. 449 | della verità è ridotta ad un lene soffio, che riesce quasi 11534 SM02 2. 11. 2. 3a. 259 | ammalati. La bontà risana, lenisce e sostiene. S. Gregorio 11535 DA01 2. 4. 2. 1. 160 | stampa, l’organizzazione, i lenocinii delle passioni, l’ignoranza, 11536 ATP2 2. 3.10. 0. 130 | predicherà ogni dì e col lenocinio delle passioni più di lui. 11537 SM02 1. 12. 3. 3. 116 | sarà sufficiente la recita lenta, meditando le singole parole, 11538 AE01 1. 3. 16. 2. 0. 271 | e talora con esasperante lentezza) per compiere la distruzione 11539 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Tavoli per refettorio - Lenzuola - Coperte - Sopracoperte - 11540 RDA2 0. 8. 3. 70 | quando Gesù, involto in un lenzuolo, fu collocato nel sepolcro: 11541 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | o. c., p. 16s. Lioba (o Leoba, Leobgytha, Truthgeba) è 11542 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | p. 16s. Lioba (o Leoba, Leobgytha, Truthgeba) è una santa 11543 SP00 SP02.550500.20. 8c1 | la nuova piccola casa di Leòn.~ 11544 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | Lècheroux di Pithìviers. L’abbé Léon Sécheroux aveva pubblicato 11545 OO01 1. 3. 5. 0. 90 | ambulabis: et conculcabis leonem et draconem.~ 11546 OO01 1. 4. 4. 2. 107 | formidabile al demonio: «Tamquam leones exspirantes ab hac mensa 11547 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | sbaraglia i demoni: «Non enim leonis rugitus sic bestias fugat, 11548 AE01 1. 3. 27. 1. 0. 356(2) | A.M.D.G. - Can. Leopoldo Beaudenom, Pratica progressiva... 11549 SP00 SP02.530400.10. 8c2 | chiama “Giornalino”, ma “THE LEPRECHAUN”, che significa un personaggio 11550 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Card. Lercaro:~ 11551 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Fouard, Delatte, Cornely, Lercher, Duesberg, Auvray, Lebreton, 11552 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | Henri Barire e poi di Jean Lerolle s’impegnò fortemente nel 11553 DA01 3. 11. 0. 0. 296 | sociale e la sua educazione - Leroy - (Edito dall’Azione sociale 11554 SP00 SP01.361100. 1. 2 | medelam inde unde hostis leserat: è la tattica di Dio. Curarli 11555 DA01 3. 1. 0. 0. 216 | Fino.~ 5. La paroisse - Lesêtre.~ 6. Le prêtre et le ministère 11556 ATP2 1. 5. 4. 0. 68 | inservienti in chiesa, il lesinare troppo nei piccoli acquisti, 11557 SP00 SP01.360115. 1. 1 | seppi che circolarono e lessi anche lettere che gettarono 11558 OO01 2. 4. 3. 3. 197 | piedi oramai possono dare lestissimi gli ultimi passi. Accelerate, 11559 SP00 SP02.470900.11. 4c2 | presso le acque putride ed i letamai. Il sistema del Maestro 11560 SP00 SP02.580200. 2. 2c1 | risvegliato da un lungo e mortale letargo, l'uomo scorse il lume della 11561 SP00 SP02.540300. 7. 2c2 | povertà è la più grande e letificante letizia.~ 11562 RDA2 0. 16. 2. 129 | letizia: «Causa nostrae letitiae»6.~ 11563 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 12 | merita una lettura di tipo letteralista dettata magari da una preoccupazione 11564 DA01 1. 4. 3. 0. 47 | di questa donna piissima, letterata,20 abile in politica, ma 11565 SP00 SP01.400820. 2. 4 | lo fecero trasportare in lettiga al castello di Loiola. Là 11566 ATP2 1. 4.14. 0. 276 | il proprio giornale, dopo lettolo: far avvertiti in bel modo 11567 BM01 1. 95. 1. 467 | Bambino una greppia, per lettuccio un po’ di strame di animali. 11568 SM02 1. 5. 1. 2. 50 | tuo occhio ti dà scandalo, lèvatelo: è meglio che tu entri con 11569 DA01 3. 9. 0. 0. 285 | donne colte, ed anche dalle levatrici, o dal medico, allorché 11570 OO01 1. 3. 3. 2. 79 | ridicolo perché al mattino si levava per tempo e andava alla 11571 SP00 SP01.400820. 2. 5 | loro posto, altri eroi si levavano innanzi appena intravisti 11572 OO01 1. 2. 2. 2. 46(2) | Luc. XV, 18. “Mi leverò e andrò da mio padre”. 11573 RDA2 0. 21. 4. 175 | quello che essi chiedono (Levezou de Vesins).~ 11574 SM02 1. 8. 1. 2. 75 | considerare il fatto di Levi-Matteo, il quale da pubblicano 11575 OO01 4. 1. 3. 1. 297 | sopra un piano perfettamente levigato, essa premerebbe col suo 11576 DA01 1. 3. 1. 0. 32 | Il massone Levillon7 nel congresso internazionale, 11577 BM02 0. 111. 1. 305 | da l'occhio del fratello, levino la trave dal loro. Il mercenario 11578 RDA2 0. 25. 1. 208 | imbecillis, impar laboribus, levis, ambitiosus»1, in opposizione 11579 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | sonno, agilità, bilocazione, levitazione, sottigliezza, luci o splendori, 11580 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | Gravius est quod commisimus, levius est quod toleramus.~ 11581 SP00 SP02.521202. 2. 2c1 | anno di sentire una nuova lezione-istruzione sopra Gesù Cristo, per crescere 11582 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Eb - Gc - lPt - 2Pt - lGv - 2Gv 3Gv - Gd - Ap.~~ ./. 11583 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | Lhermitte, Riflessioni sulla psicanalisi.~ 11584 SP00 SP02.591200.10. 5c2 | ringraziamento di Lia per la nascita di Aser ( 11585 SM02 1. 2. 1. 2. 24 | della rozza moltitudine» ( Lib. 1 Ep., 6 ad Iren.). Come 11586 ATP2 1. 2.14. 3. 34 | anche solo annualmente il libellum adorationis, in cui si dichiara