Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
11587 OO01 1. 4. 4. 1. 106 | sopraspende: «Ego autem libentissime impendam, et superimpendar 11588 SP00 SP02.550300. 5. 3c2 | EMINENTIA LIBERAE MENTIS»~ ~ 11589 DA01 3. 12. 1. 0. 313(1) | strumenti diabolici della liberal massoneria”), i cattolici 11590 RDA2 0. 24. 3. 206 | di terra, perciò fragile; liberalo da ogni peccato; non permettere 11591 RDA2 0. 21. 3. 173 | et peccatorum sordibus liberandum, cui etiam praesto erat 11592 BM01 1. 40. 1. 334 | sventura, io sarò mosso a liberarne i peccatori. Se l’ignoranza 11593 AE01 1. 2. 11. 1. 0. 103 | conoscere i propri peccati e di liberarsene. Questa domanda deve essere 11594 BM02 0. 33. 1. 87 | tacendo; mentre potresti liberarti confessandoti».~ 11595 OO01 3. 2. 3. 0. 241 | omnipotens et aeternus, qui liberas Israel de omni malo... accipe 11596 BM02 0. 55. 0. 147 | Allontanate il serpente insidioso, liberateli dalla tiepidezza, date loro 11597 OO01 2. 3. 2. 0. 170 | impetratur obtentio omnis boni et liberatio ab omni malo»d, come afferma 11598 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | Quoniam ipse liberavit me de laqueo venantium, 11599 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | dolorem ejus, descendi ut liberem eum de manibus Aegyptiorum 11600 DA01 2. 3. 1. 6. 137 | percuoterai colla verga e libererai l’anima sua dall’inferno.12 11601 OO01 3. 3. 3. 0. 257 | lo persuaderemo noi, e vi libereremo da molestie»19. O stolta 11602 ATP2 1. 2. 5. 0. 208 | Comunione frequente è: si liberino le anime a poco a poco dai 11603 SP00 SP02.550500.15. 6c1 | expediti, quae tua sunt liberis mentibus exequamur» (Dom. 11604 ATP2 2. 3.14. 1. 141 | energica azione pel bene. Se il libertino sparge errori contro la 11605 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | dummodo assuescant paulatim ad liberum de Scripturarum sensu iudicium 11606 DA01 3. 10. 1. 1. 290 | sua ragione per essere più libidinoso delle bestie, giova prevenirla 11607 SM02 1. 11. 2. 2. 104 | innalza le anime e le libra sopra le cupidigie umane, 11608 DA01 1. 3. 1. 0. 29(3) | Rondinella e Loffredo, Librai-Editori, 1913. Alberione cita o 11609 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Angelo - Mecenero Francesco -Libralato Silvio - Toppan Aldo. ~ 11610 OO01 4. 3. 2. 0. 333 | vincoli della famiglia per librarsi su verso il cielo.~ 11611 SP00 SP01.460700. 1. 3 | compio il mio ufficio di librerista?”. ~ 11612 DA01 3. 12. 6. 0. 325(10) | Ogni ragazzo aveva il “librettino personale” con bolli per 11613 DA01 2. 2. 0. 0. 70 | proposito consigliare l’ottimo libricino del Frassinetti: Industrie 11614 SP00 SP02.640800. 1. 1c2 | divino: la luce divina, il LIBRO-BIBBIA. Illumina tutto l'essere 11615 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | Scrittura” o “Bibbia”, il libro-biblioteca per antonomasia, e quindi 11616 SP00 SP02.550200. 8. 7c2 | scopo si è preparato il libro-guida: ogni pratica di pietà è 11617 AE01 1. 3. 1. 1. 0. 134 | nella Scrittura: «Sume tibi librum grandem, et scribe in eo 11618 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | G., Cenni di catechetica, Lice, Torino 1910: 302~ 11619 SP00 SP02.610700. 1. 4c1 | Chierici promossi dalla seconda liceale al biennio filosofico;~ 11620 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | novitiis discipulis. Ad liceitatem autem, praeter immunitatem 11621 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | praestitutam, et ab eo necessarias licentias vel facultates expetere.~ ~ 11622 UPS3 0. 0. 11. 5. 0. 286 | e richiedere da lui le licenze o facoltà necessarie.~ 11623 SP00 SP01.370500. 1. 2 | Ordini o alla Professione. Il licenziamento sia immediato quando si 11624 OO01 2. 4. 3. 4. 200 | o cristiano fervente sta licenziandosi dalla terra, e prendendo 11625 ATP2 1. 3. 2. 3. 43 | pericoli potrà in qualche modo licenziarla. Il Sacerdote non permetta 11626 SM02 2. 1. 2. 3. 177 | una parte degli uditori lo licenziarono, rimandando ad altro tempo 11627 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 450 | impiegate sono obbligate a licenziarsi;~– che se (secondo la dottrina 11628 SP00 SP02.530100. 1. 2c1 | dato saggi soddisfacenti, licenziati e laureati relativamente 11629 DA01 3. 11. 0. 0. 291(1) | della Democrazia Cristiana). Licenziato dall’insegnamento statale, 11630 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | studi superiori a Louvain. Licenziatosi in Teologia si laureò in 11631 SP00 SP01.350101. 1. 1 | II°Liceo-Lamera); Storia Moderna (Liceo-Dragone); Storia Ecclesiastica ( 11632 DA01 1. 2. 2. 0. 26(10) | Crisostomo. Invece Eudossia Licinia, figlia di Teodosio II, 11633 SP00 SP02.550500.20. 8c1 | Sac. D. Galati Francesco Licinio conseguiva la laurea in 11634 UPS1 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | Edizioni Paoline, Ostia Lido [Roma], 1961-1964). In UPS 11635 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 292 | La lievità del prezzo, la facilità 11636 BM02 0. 94. 2. 254 | agnello con pane azzimo (non lievitato), così il cristiano mangi~ ~ ./. 11637 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | quo Christi Domini Vicario ligamur, Ipsum in primis quoad illa 11638 OO01 4. 2. 2. 2. 312 | mi,... ecce... ignis et ligna: ubi est victima holocausti?»4. 11639 OO01 1. 3. 4. 1. 83(22) | attribuirsi al monaco Defensor di Ligugé (Defensor Locogiacensis): 11640 DA01 1. 3. 2. 0. 35(11) | successivamente fu accolto anche in Liguria ed Emilia e, nel 1903, in 11641 ATP2 1. 2.15. 0. 35(33) | Sacerdotale, Typ. Saint-Augustin, Lille 1902 e Idem, Association 11642 SP00 SP01.400820. 2. 5 | delle vergini dalle vesti lilliali disegnate da Jacopo di Varagine, 11643 SP00 SP02.501000. 1. 3c2 | S.S.P. - The blood-stained lily of Corinaldo. - S. Maria 11644 BM02 0. 93. 0. 252 | Gesù Cristo allietò il Limbo, portando ai Santi dell' 11645 AE01 1. 0. 6. 0. 0. 30 | vuole formare e insegnare, limitandosi alle sue istituzioni, che 11646 ATP2 1. 4. 4. 0. 253 | diffusamente: qui conviene limitarci ad avvertenze minute, pratiche, 11647 ATP2 2. 3. 9. 2. 125 | un caso e nell’altro si limiterà ad indicare le formalità 11648 AE01 1. 1. 6. 3. 0. 43 | innumerevoli testimonianze, ma ci limitiamo ad alcune:~ 11649 SP00 SP02.511000. 1. 2c1 | Se, e quali abusi, che limitino la libertà di coscienza 11650 SP00 SP02.581000. 1. 2c2 | E non si limitò alle applicazioni tra le 11651 BM02 0. 112. 0. 307 | zappare non sono buono, a limosinare mi vergogno. So ben io che 11652 RDA2 0. 4. 2. 35 | Mistici corporis Christi»1 limpidamente la dottrina della Chiesa 11653 SM02 1. 18. 2. 3. 167 | calpestino; dotato di fontana di limpidissime acque e acque potabili, 11654 DA01 3. 9. 0. 0. 285(8) | struttura sintattica più lineare potrebbe essere la seguente: 11655 ATP2 1. 5. 2. 0. 291 | per es. una croce, una lineetta, una parentesi, ecc.~ 11656 DA01 1. 4. 3. 0. 49(32) | è l’ingrossamento delle linfo-ghiandole del collo, spesso di natura 11657 BM01 1. 36. 0. 323 | sempre parlare lui: «L’uomo linguacciuto non prosperi sulla terra» ( 11658 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | di qualità, a livello sia linguistico che strutturale. Ad eccezione 11659 BM02 0. 94. 0. 256 | angelici, il sudario e i lini. È risorto Cristo, mia speranza: 11660 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | comporre a righe intiere (lino-linea, type-tipi o caratteri), 11661 SP00 SP02.520200. 2. 4c2 | Entrano in funzione le nuove Linotypes.~ 11662 MCS1 25. 203 | nelle vivande, si liquefa e penetra tutte le parti, 11663 MCS1 32. 262 | può più contenerlo e il liquido si sparge. Così quando un 11664 MCS1 32. 262 | bottiglia può contenere un buon liquore; ma se si infrange la bottiglia, 11665 RDA2 0. 18. 2. 144 | Altrove prorompe in elogi di lirica sacra: «O Maria, voi siete 11666 BM02 0. 66. 0. 172 | e tetrarca di Abilene, Lisania; sotto i sommi sacerdoti 11667 MCS1 37. 307 | salire su un mobile che è liscio? Sale un po' e poi casca, 11668 RDA2 0. 13. 1. 104 | S. Teresa di Lisieux aveva un'anima missionaria. 11669 MCS1 60. 439 | temporali: hanno un malato o una lite, hanno bisogno di superare 11670 SP00 SP01.410000. 1. 3 | Traduzione della «Pastorale» del Lithard; ~ 11671 SM02 2. 5. 3. 2. 211 | Mt 6,20); «Se uno vuol litigare con te, per toglierti la 11672 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Riedmann: Wie Jesus lebte, litt und starb; Freiburg, 1953.~ 11673 SP00 SP02.510700. 2. 1c2 | opportunitatem; 3) Forman litterariam redactionis et technicam 11674 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | demandata. Quapropter per has litteras motu proprio datas decernimus 11675 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | New Haven, Conn. - WLFH Little Falls, ~ 11676 SP00 SP02.651100.10. 7c2 | Documenti Pontifici – Liturgica-Mariana – Dischi della Famiglia – 11677 UPS2 0. 0. 2. 7. 0. 33 | quando i fedeli rispondono liturgicamente al sacerdote celebrante, 11678 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | dans les Epîtres de l'année liturgique – Paris, Lethielleux ~ 11679 SP00 SP02.521202. 2. 2c1 | legislatore, è insieme il vero Liturgo, il ministro principale, 11680 SP00 SP02.640500. 6. 3c1 | passioni. Come un suonatore di liuto, facendo vibrare tutte le 11681 OO01 1. 2. 3. 1. 53(10) | Ps. LIV, 18. “Di sera, al mattino, 11682 UPS2 0. 0. 12. 4. 3. 249 | la fusione di spirito, il livellamento con particolari lezioni 11683 SP00 SP02.580700. 1. 2c1 | È errore livellare un Istituto Secolare al 11684 BM02 0. 11. 1. 31 | oppure freddi tendono a livellarsi per grado all'atmosfera: 11685 SM02 1. 7. 3. 1. 70 | le mie guance pallide e livide ispireranno agli astanti 11686 BM01 1. 50. 2. 360 | Egitto per sfuggire ad Erode livido di ./. odio e di invidia. 11687 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Nh - Ab - Sf - Zc - Ml - lMb - 2Mb.~ ~ ~ 11688 SP00 SP02.550700. 5. 2c1 | lndirizzo dato dall'Ufficio Propaganda 11689 BM02 0. 18. 0. 50 | Vangelo specialmente. L'lntroito e l'Oremus generalmente 11690 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | oppure da crisi convulsive localizzate con o senza perdita di coscienza; 11691 OO01 1. 3. 4. 1. 83(22) | Defensor di Ligugé (Defensor Locogiacensis): Liber scintillarum, cl. 11692 SP00 SP02.540300.10. 5c2 | costruite tombe o acquistati loculi per le sepolture nostre.~ ~ 11693 UPS3 0. 0. 4. 2. 0. 76 | inebriasti eam; multiplicasti locupletare eam» [Sl 65,10]: tu, Maria, 11694 OO01 1. 4. 3. 4. 104 | Dicis: Quod dives sum, et locupletatus, et nullius egeo: et nescis 11695 OO01 2. 1. 3. 3. 130 | Dominus quidquid per gustum et locutionem deliquisti. Amen». Per mezzo 11696 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | in particolare (visioni, locuzioni, rivelazioni, discrezione 11697 ATP2 2. 3. 6. 0. 113 | essi il dovuto rispetto, lodandoli nelle occasioni convenienti, 11698 ATP2 2. 3. 1. 1. 103 | di errore evidentissimo; lodandolo anzi dal pulpito ed in privato, 11699 SM02 3. 19. 1. 3. 472 | sarebbe ad alcuno possibile lodarla sufficientemente». Lodare 11700 SM02 3. 19. 1. 2. 470 | S. Bonaventura, gran lodatore di Maria, dice a se stesso: « 11701 AE01 1. 2. 13. 3. 0. 128 | Scrittura ve ne sono dei lodevolissimi, quali: processioni, novene 11702 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | contratti ragionevolmente e lodevolmente, secondo la fede e secondo 11703 DA01 1. 3. 1. 0. 31 | la donna si ascriva alla loggia, ne prenda lo spirito, lo 11704 AE01 1. 3. 6. 2. 0. 172 | loro opera ci dimostrano la logicità di questa affermazione.~ 11705 ATP2 1. 11. 1. 0. 371 | meglio tenute, vengono a logorarsi col tempo. Si dovrà pensare 11706 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | biblista francese Alfred Loisy (1857-1940) e il teologo 11707 SP00 SP02.550300.19. 4c3 | d'Alcantara, Ambrogio de Lombez.~ 11708 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du catéchisme – Edizione lomongo ~ 11709 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 60 | castitate, in scientia, in longanimitate, in suavitate, in Spiritu 11710 SP00 SP02.540100.10. 6c1 | profectus est in regionem longinquam» (Luca XV, 11).~ ~ 11711 SP00 SP02.510600. 1. 2c2 | conoscere «quae sit latitudo, et longitudo, et sublimitas, et profundum; 11712 UPS1 0. 0. 15. 4. 0. 490 | generosità a ciò che, anche lontanamente, offende questa virtù».~ 11713 DA01 3. 11. 0. 0. 292 | più lontana dallo zelo, lontanissima poi dal movimento cristiano 11714 DA01 2. 2. 1. 2. 78 | gran bene anche in regioni lontanissime! Il modo di fare tale offerta 11715 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | colpire il nemico, ancorché lontanissimo: «Oratio etiam longius positum 11716 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | Sweethearts Look at Marriage~ 11717 OO01 1. 1. 2. 0. 28 | Signore. «Si linguis hominum loquar, et Angelorum... Et si habuero 11718 MCS1 14. 113 | Signore, perché mi parliate: «Loquere Domine, quia audit servus 11719 OO01 4. 4. 3. 0. 351 | ardens erat in nobis dum loqueretur in via, et aperiret nobis 11720 | lor 11721 OO01 3. 1. 2. 0. 210 | inestinguibile, ricoperti delle loro lordure, segnati visibilmente delle 11722 ATP2 1. 7. 0. 1. 329(11) | fu costituita nel 1884 a Loreggia (Padova) ad iniziativa di 11723 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | del SS.mo Sacramento, Tip. Lorenzetti, Torino 1909: 14~– Mese 11724 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Andrea - Granata Antoni - Lorenzini Antonio - Maffia Antonio - 11725 SP00 SP02.670700. 1. 2c1 | nostra fede una corazza: “lorica fidei”... “voi, fratelli, 11726 SM02 1. 7. 3. 2. 71 | timore della vostra giustizia lotterà contro l’angelo delle tenebre, 11727 BM02 0. 147. 0. 402 | i miei ministri, certo lotterebbero perché non fossi dato in 11728 DA01 2. 4. 2. 1. 159 | sinceramente li amino e lottino a loro difesa e per la loro 11729 DA01 3. 5. 1. 0. 239(11) | tempo: represse la simonia, lottò contro il concubinato degli 11730 DA01 3. 11. 0. 0. 297(7) | novembre 1835, figlio di Louis-Albert, consigliere alla Corte 11731 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | Louis-Jacques-Maurice de Bonald nacque a Millau 11732 DA01 1. 6. 0. 0. 61(1) | Louis-Victor-Émile Bougaud nacque a Dijon ( 11733 DA01 1. 5. 1. 0. 54(2) | Anne Louise Germaine Necker, baronessa 11734 DA01 3. 11. 0. 0. 296(5) | i suoi studi superiori a Louvain. Licenziatosi in Teologia 11735 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9(1) | Ephemerides Theologicae Lovanienses, Social Justice e Today’ 11736 DA01 3. 8. 1. 0. 272(8) | 1913. L’Autore scriveva da Lovanio nel settembre 1908: «Ecco 11737 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | lSm - 2Sm -3Re - 4Re - lPl - 2Pl - lEd - 2Ed - Tb - 11738 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | 2Tm - Tt - Fm - Eb - Gc - lPt - 2Pt - lGv - 2Gv 3Gv - 11739 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Nr - Dt - Gs - Gu - Rt - lRe - 2Re - lSm - 2Sm -3Re - 11740 SP00 SP02.630200. 3. 3c1 | nel paese e nel popolo d'lsraele; ed. it., S.E.I. (Studia 11741 SP00 SP02.580300. 3. 3c2 | Per i Vocazionari fuori d'ltalia si fanno programmi e scelgono 11742 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Ef - Fl - Cl lTs - 2Ts - lTm - 2Tm - Tt - Fm - Eb - Gc - 11743 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | 2Cr - Gt - Ef - Fl - Cl lTs - 2Ts - lTm - 2Tm - Tt - 11744 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | De Lubac, Meditazioni sulla Chiesa.~ 11745 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | natali al pittore Baugin Lubin, 1612/13-1663, e al matematico 11746 SP00 SP01.341015. 1. 1 | quaesumus, Domine, sanctus tuus Lucas Evangelista: qui crucis 11747 SP00 SP02.520300. 6. 3c2 | FLORIDA. - D. Lucchino ha tradotto in lingua spagnola 11748 SM02 3. 16. 1. 3. 449 | fugandone le tenebre od il falso luccicar degli errori. Inoltre, mediante 11749 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | LeopolDCille, alla sera, sotto il luccichìo delle stelle, passeggiando 11750 ATP2 1. 4. 2. 1. 56 | libri come il sole alla lucciola, come l’Eucaristia ad un’ 11751 OO01 Intstz. 0. 0. 0. 2 | Vita, Veritas, o Jesu!~Lucens per omnes semitas, o Jesu!~ 11752 RDA2 0. 10. 3. 86 | maius est illuminare quam lucere solum; ita, maius est contemplata 11753 OO01 4. 3. 2. 0. 330 | et corporis: et posuisti lucernam pedibus meis verbum tuum. 11754 OO01 2. 4. 2. 2. 186(5) | cintura ai fianchi e le lucerne accese”. 11755 SP00 SP02.540100.21.10c2 | ricevere luce: «lux in tenebris lucet», ma spesso «tenebrae eam 11756 SP00 SP02.550500. 4. 2c1 | Suor Maria Luciana, Pia Discepola del Divin 11757 AE01 1. 3. 13. 2. 0. 241 | appaiono sempre come un lucidissimo specchio ove si riflette 11758 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Fernandez Lucio Alfonso ~ 11759 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | qui vocabatur Niger, et Lucius Cyrenensis, et Manahen, 11760 ATP2 1. 6. 4. 4. 321 | sei Pater, Ave, Gloria, lucra circa 335 indulgenze plenarie. ( 11761 ATP2 1. 5. 5. 2. 73 | proibiscono invece la negoziazione lucrativa, giacché questa assorbe 11762 RDA2 0. 16. 3. 130 | consolazione del cuore: «Lucratus eris fratrem tuum»8 (Mt. 11763 SP00 SP02.611200. 2. 3c1 | saldiamo tutti i conti con Dio; lucriamo pure l’indulgenza plenaria. 11764 UPS2 0. 0. 1. 7. 0. 17 | ut stercora, ut Christum lucrifaciam» 21 (Fil 3,8).~ ~ 11765 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | religione amata, una professione lucrosa ed onorifica. Da dottore 11766 ATP2 1. 5. 5. 2. 73 | le proposte sono troppo lucrose v’è assai ragione di sospettare 11767 ATP2 1. 4.14. 0. 272 | specialmente guarda di averli lucrosi e di custodire bene i guadagni 11768 DA01 2. 4. 4. 4. 201 | all’estero un lavoro più lucroso, dovrebbe pur essere impegno 11769 SP00 SP02.570200. 2. 1c1 | vivere Christus est, et mori lucrum» (Fil., 1, 21): la vita 11770 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | plurima exstent eademque luculentissima documenta singularis studii, 11771 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | abbondanza e delicatezza luculliana nei cibi, né di ricercatezza 11772 ATP2 1. 4.10. 0. 267 | siano pranzi rumorosi o luculliani, ecc.~ 11773 SM02 2. 6. 1. 1. 214 | trovano calunnie, malattie, ludibri, persecuzioni, secondo quel 11774 SM02 2. 8. 2. 1. 234 | crocifiggono ed espongono al ludibrio il Figlio di Dio» (Eb 6, 11775 AE01 1. 5. 7. 1. 0. 484 | precetto della Chiesa».~Ludwig Windhorst~* * *~ 11776 DA01 1. 4. 3. 0. 47(22) | il Bonifaciusverein, la Ludwigsverein, l’Œuvre des partants e 11777 SP00 SP02.550300.17. 4c3 | Guitton, Gemelli, Tanzi e Lugaro.~ ~ 11778 SP00 SP02.520400. 2. 3c2 | Perciò nel periodo: 1.o luglio-19 agosto, si distribuiscono 11779 DA01 2. 3. 1. 3. 124(4) | cattolica italiana n. 7-9 luglio-settembre 1921). In Piemonte, il primo 11780 SP00 SP02.570700 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.)~Luglio1957~N° Speciale~ ~ ~ 11781 SP00 SP02.670700 1 | N. 3 - Maggio - Giugno - Luglio1967~ ~ ~ 11782 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Suarez, Lugo, Bellarmino (s.R.), Bañez, 11783 UPS1 0. 0. 10. 2. 0. 311 | vivere in Gesù Cristo: in Lui-Verità l’azione dell’intelligenza; 11784 UPS1 0. 0. 10. 2. 0. 311 | azione dell’intelligenza; in Lui-Via l’azione della volontà; 11785 UPS1 0. 0. 10. 2. 0. 311 | azione della volontà; in Lui-Vita l’azione del sentimento.~ 11786 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 17 | Sr. Luigina Borrano, delle Figlie di 11787 RDA2 0. 25. 1. 210 | S. Francesco di Sales; S. Luisa Marillac per S. Vincenzo 11788 RDA2 0. 32. 1. 272 | Argentina per la Vergine di Lujan e in Brasile per N. Signora 11789 UPS1 0. 0. 8. 8. 0. 259 | fatta quella birichina di Lulù! Come è bella e maestosa. 11790 SP00 SP02.550300.42. 8c3 | romanzi del prete, destinata a lumeggiare la figura interiore ed esteriore 11791 RDA2 0. 27. 1. 227 | della Chiesa; ne diviene un luminare. Il segreto è la devozione 11792 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Evangelii, est interdicere usum luminis filiis lucis et facere, 11793 SP00 SP01.400820. 2. 4 | cenere o ardere come un fioco lumino da notte e poi subitamente 11794 SP00 SP02.540300.10. 3c2 | agli occhi di tutti in modo luminosissimo a quale eccelso scopo le 11795 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | quella semplicità e quella luminosità di coscienza, da avvicinarlo 11796 SP00 SP02.520600. 6. 3c1 | est, descendens a Patre luminum: si ispira cioè alla fede. 11797 SP00 SP02.640200. 2. 2c1 | cadrebbe ai primi urti o lunsinghe.~ 11798 AE01 1. 3. 25. 2. 0. 349 | Luigi e Girolamo ne sono luogotenenti; la Prussia, dopo averla 11799 ATP2 2. 3. 0. 1. 97 | vos sicut agnos in medio luporum...: estote ergo prudentes 11800 DA01 2. 4. 1. 0. 155(1) | giornali più stupidamente luridi sono anche i più ricercati 11801 SP00 SP02.550100.10. 5c2 | invece la mente piena di luridume, di vento, di giudizi e 11802 BM01 Prefa. 60. 1. 138 | richiedeva sacrificio; e mi lusingai che quel lavoro che mi dava 11803 BM02 0. 85. 1. 227 | carne. Il demonio aveva lusingato i primogenitori con la promessa 11804 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Egli non ha carriere che lo lusinghino; non mira a riconoscimenti 11805 BM01 Prefa. 95. 1. 225 | essere la voce del serpe che lusingò Eva; e può essere la voce 11806 MCS1 11. 93 | ornate, magari in ambienti lussuosi e sforzarsi di sembrare 11807 SM02 2. 13. 2. 3. 278 | acqua sono le comodità, le lussuosità, i cibi squisiti sulla mensa, 11808 BM01 Prefa. 29. 0. 67 | dei golosi? Dei pigri? Dei lussuriosi?~ ~ 11809 ATP2 2. 3.12. 0. 137 | solo ammesso per un po’ di lustro, o perché tassato d’un bel 11810 DA01 1. 4. 3. 0. 47(26) | cattolico in un’epoca in cui luteranesimo e calvinismo si diffondevano 11811 BM02 0. 85. 0. 228 | Le tentazioni assalgono lutti: ma la vittoria su le tentazioni 11812 SP00 SP02.620203. 1. 3c1 | Nella luttuosa circostanza in cui Pia Società 11813 SP00 SP02.550100.17. 8c1 | per il passo normale dalla Luxfilm. In passo ridotto uscirà 11814 SP00 SP02.521200. 2. 3 | Ordinandus qui in vitio turpi luxuriae (vel ebrietatis) habituatus 11815 OO01 3. 4. 3. 2. 282(23) | Ps. LVIII, 7. “Soffriranno la fame 11816 OO01 1. 4. 4. 2. 106(15) | Ps. LXI, 9. “Confida sempre in lui, 11817 OO01 2. 2. 3. 6. 149(5) | Ps. LXII, 2. “All’aurora ti cerco”. 11818 OO01 2. 3. 4. 3. 179(38) | Ps. LXIX, 2. “O Dio, vieni in mio 11819 OO01 3. 3. 3. 0. 255(6) | Is. LXVI, 2. 11820 OO01 4. 3. 2. 0. 334(17) | Ps. LXVIII, 19. “Mi divora lo zelo 11821 AE01 1. 3. 7. 2. 0. 182 | Volgata) o greca (testo dei LXX).~ 11822 OO01 3. 1. 3. 0. 217(26) | Ps. LXXIV, 3. “Io giudicherò con rettitudine”. 11823 OO01 1. 3. 2. 0. 71(9) | Serm. LXXX, IV. 11824 OO01 1. 2. 3. 5. 57(12) | Ps. LXXXIII, 2-5. “Quanto sono amabili 11825 OO01 4. 1. 3. 3. 300(11) | Ps. LXXXIX, 4. “Ai tuoi occhi, mille 11826 SP00 SP02.501000. 1. 3c1 | Generale P. Giovanni Battista Ly ed il Parroco della Cattedrale 11827 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | agraria; nel congresso di Lyon, nel 1912 si affrontò l’ 11828 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Brillet, Allo, Bonsirven, Lyonnet, Vigourouz, Lemonnier, Vosté, 11829 SP00 SP02.480200. 2. 2c1 | IL M.G. TIMOTEO GIACCARDO~ 11830 SP00 SP02.470900. 1. 1c1 | Figlie S. Paolo rivolgersi a: Mª Maria Rosaria, Collina S. 11831 ATP2 1. 5. 5. 2. 74(12) | libere e indipendenti. Cf L. Maccario, Le società operaie 11832 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | Il Chiromante: Comico con MACARIO. Per tutti.~ 11833 BM01 Prefa. 25. 0. 57 | delle battaglie che Giuda Maccabeo combattè per l’onore di 11834 ATP2 indici. 3. 0. 0. 372 | Maccario L., Le società operaie di 11835 MCS1 54. 405 | Ricevi la stola bianca e non macchiarla, e portala totalmente intemerata 11836 SM02 3. 7. 3. 1. 374 | uomini che in qualche modo si macchiarono di peccato mortale, per 11837 SP00 SP02.540900.21. 7c2 | corruzione del secolo, senza macchiarsi.~ 11838 SM02 1. 13. 3. 1b. 122 | tra mani innocenti e mani macchiate. L’ubbidienza di Cristo 11839 UPS1 0. 0. 14. 5. 0. 458 | Vi è chi adopera una macchina-automobile come sua: ne dispone, la 11840 BM01 1. 80. 1. 437 | fior di labbra, le pratiche macchinalmente compiute non bastano. Tutto 11841 BM01 Prefa. 52. 1. 120 | facoltà dell’uomo. E’ come il macchinista che dal suo posto di comando, 11842 UPS2 0. 0. 12. 4. 1. 248 | cerimonie - di Don Ferdinando Maccono - esercizi sul Messalino~ 11843 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | Europa. Una visione: «Vir Macedo quidam erat stans et deprecans 11844 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | et dicens: Transiens in Macedoniam, adiuva nos» (Att. XVI, 11845 SM02 3. 10. 3. 1. 400 | il mestiere di oste, di macellaio, di ciarlatano, e la professione 11846 OO01 1. 1. 2. 0. 32 | ridotta ad un cumulo di macerie e di peccati e di infedeltà?~ 11847 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | proinde pravas teterrimasque machinationes suas conferre in more habuerunt 11848 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | peso del peccato, come un macigno che non riuscirà a muovere 11849 OO01 2. 4. 3. 3. 197(26) | frumento di Dio, e sarò macinato dai denti delle fiere per 11850 MCS1 47. 359 | usava là, e cioè al mattino macinava con delle pietre un po' 11851 DA01 2. 4. 3. 1. 171(20) | Alphonse-Marie-Louis de Lamartine nacque a Mâcon il 10 ottobre 1790 e morì 11852 SP00 SP02.601200. 1. 1c1 | La Chiesa non solo è sine macula et sine ruga, ma si presenterà 11853 AE01 1. 3. 11. 2. 0. 217 | Michele Molinos 2 e in una Madama de Guyon.3~ 11854 BM02 0. 74. 1. 192 | cammelli, di dromedari di Madian e di Efa: verranno tutti 11855 SM02 1. 17. 2. 1. 155 | Salve, o regina, gloriosa madre-vergine»; Giovanni Ecom., in un 11856 SP00 SP02.540100.23.11c1 | il cantiere e lentamente, maestosamente scende in mare e prende 11857 SP00 SP02.601200. 4. 8c2 | degno complemento nella maestosità del Santuario. Chiediamo 11858 SP00 SP02.560900.12. 4c1 | L’alta missione dei Maestri-Insegnanti merita una considerazione 11859 ATP2 2. 4. 4. 0. 160 | non avviene molte volte: i maestri-preti spesso sono inferiori alla 11860 SP00 SP02.570400. 4. 2c2 | La sollecitudine dei Maestri-Superiori per tutti; la bontà vicendevole 11861 ATP2 2. 4. 4. 0. 160 | 1° Il maestro-prete lavori intensamente alla 11862 SP00 SP01.370000. 1. 3 | sempre presiede ed assiste il Maestro-Sacerdote, e le cui trattazioni sono 11863 SP00 SP01.370820. 3. 4 | per loro da Dio; quindi il Maestro-Superiore nella Casa raduni i Sacerdoti 11864 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | personalità, quali il card. Maffi, i professori G. Toniolo, 11865 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Antoni - Lorenzini Antonio - Maffia Antonio - Moro Egidio - 11866 RDA2 0. 24. 3. 203 | Zélia Bulhões Pedreira Abren Magalhães. Aveva nove figli; tre diventarono 11867 SP00 SP02.550300.30. 6c2 | Maganza, Missioni al popolo.~ 11868 SM02 1. 8. 1. 2. 75 | La Samaritana, Maria di Magdala, la donna adultera mostrano 11869 SP00 SP02.530500 1 | EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.) ~Maggio-Giugno 1953~ ~ ~ 11870 UPS1 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Cooperatore Paolino del maggio-giugno 1957, pp. 10-15. In UPS 11871 SP00 SP02.570300. 2. 1c1 | Ef 4, 13), dunque l'uomo maggiorenne, che abbia anche il coraggio 11872 SP00 SP02.550200. 9. 8c1 | 14,30-15,10: Maggiorini ~ 11873 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | nomine, sed nonnisi supremi Magisterii nomine et auctoritate ac 11874 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | parœcialibus officiis sub optimorum magistrorum ductu pariter exercebuntur.~ 11875 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | optimos habere duces ac magistros, qui eis non tam doctrinæ 11876 SP00 SP02.550600. 1. 1c1 | vari turni, Mons. Marcello Magliocchetti, Officiale del Vicariato 11877 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Magnani - S. Agnese~ 11878 DA01 3. 6. 1. 0. 247 | E il Faber:17 La bontà magnetizza il prossimo. Che se si parla 11879 RDA2 0. 15. 3. 122 | S. Bernardo esclama: «Il Magnicat è l'estasi dell'umiltà di 11880 RDA2 0. 1. 2. 10 | ma glorifica te stessa, magnificando la tua misericordia.~ 11881 SM02 1. 18. 1. 2. 162 | chiaramente lo scopo di magnificare l’assunzione della beata 11882 BM01 1. 97. 1. 471 | adorarono, ringraziarono, magnificarono il nato Messia».~ 11883 SM02 1. 17. 1. 2. 153 | dignità eletta, affinché magnificasse, per virtù dello Spirito 11884 BM02 0. 13. 0. 37 | questo «sacrificio di lode»«Magnificate il mio Signore ed esaltiamo 11885 SP00 SP01.350501. 1. 1 | alla terra; in Lei Dio si è magnificato, divenendo anche Uomo e 11886 SM02 1. 17. 1. 2. 153 | umanità, ed ogni creatura. Magnificò difatti Iddio, il quale, 11887 SP00 SP02.630100. 5. 3c1 | Figlio: «Hic ~~~ ~ ./. erit magnus et filius Altissimi vocabitur... 11888 DA01 1. 4. 3. 0. 46(18) | 780) a Schörnsheim, presso Magonza (MM). – Di Iarislaw (Jarislaw 11889 SP00 SP01.350115. 1. 1 | sanctum colimus: hodie stella magos duxit ad praesepium: hodie 11890 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Ugo - Cipolla Calogero - Magrini Nello - Romito Enrico - 11891 RDA2 0. 25. 1. 209 | della forza, della maestà «maiestas virorum»2. Era la eco della 11892 SP00 SP02.530300. 1. 1c2 | loro adorazioni: «Per quem Maiestatem tuam laudant Angeli, adorant 11893 SP00 SP02.490900. 3. 1c2 | ut in cospectu Divinae Maiestatis tuae, pro nostra et totius 11894 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | S. Paulo Apostolo, die 10 Maii 1941, Decretum laudis et 11895 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 210 | d) Problemata maiora hodiernæ Sociologiæ christianæ ( 11896 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | Testi - Gesta maiorum di Barbadero e Montanari ( 11897 SP00 SP01.260219. 0. 1(1) | i corsivi, i neretti e i maiuscoli. Le parole sottolineate 11898 OO01 3. 1. 3. 0. 213 | coeli cum virtute multa et majestate»17, a giudicare il mondo. 11899 RDA2 0. 4. 2. 37 | facio, et ipse faciet, et majora horum faciet».5~ ~ ~ 11900 OO01 2. 3. 3. 2. 174 | dell'anima generosa è «ad majorem~~~~ ./. 175~ ~Dei gloriam»f. 11901 SP00 SP02.550300.36. 7c1 | Makiewicz, Le fosse di Katyn~ 11902 AE01 1. 2. 8. 2. 0. 84 | accidia, l’ostinazione, la malabitudine; la eleva e la irrobustisce 11903 OO01 1. 4. 5. 0. 111 | Quando ero a Malacca, introdussi l'uso di raccomandare, 11904 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | Enrico, Girlanda Teofano, Malachini Contardo, Mammana Emilio, 11905 AE01 1. 2. 8. 2. 0. 83 | quando questa presenta passi malagevoli, Egli sostiene, anzi porta.~ 11906 SM02 1. 3. 2. 2. 36 | insegna: «L’uomo violento il malanno lo tragga alla rovina» ( 11907 RDA2 0. 26. 4. 223 | d'ingegno, i difettosi, i malaticci.~ ~ ./. Al Signore il meglio! 11908 UPS3 0. 0. 2. 3. 0. 33 | Paolo, il Paolino sopporta i maldicenti ed i persecutori.~– 11909 SM02 2. 11. 3. 2a. 261 | Chiesa: «Maledetto chi ti maledice»? (Gn 27,29). Per vanità, 11910 OO01 3. 4. 2. 0. 272 | tutti i tristi, odiando, maledicendo, tormentandosi a vicenda.~ 11911 SM02 2. 9. 2. 1. 242 | Venendo maledetto, non malediceva» (1Pt 2,23). Gesù, ammonendo 11912 SP00 SP02.540300.10. 6c2 | benediciamo Dio e Padre, con essa malediciamo gli uomini che sono fatti 11913 SP00 SP02.550100.11. 5c2 | 4); altri si disperano e maledicono Dio, uomini e se stessi.~ 11914 SP00 SP01.370820. 2. 2 | Maledictum studium, apostolatum ecc. 11915 OO01 2. 4. 4. 0. 203 | ed ora si son dannati a maledirlo per tutta l'eternità. Se 11916 SM02 3. 12. 2. 3. 415 | 10). Quale maledizione? «Maledirò le vostre benedizioni» ( 11917 SM02 3. 13. 1. 1. 420 | peccato di Adamo, Dio non solo maledisse il serpente, ma anche la 11918 ATP2 2. 3. 4. 0. 111 | le critiche ed anche le maledizioni del popolo, sono seguite 11919 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | sanità; meglio essere detti maleducati dagli uomini che condannati 11920 SP00 SP01.400820. 3. 8 | essere immediato, sia più malefico... ~ 11921 UPS1 0. 0. 9. 5. 0. 286 | incomprensione continua e talvolta malevola di temperamenti opposti 11922 DA01 2. 2. 1. 2. 95 | guasterebbero, come le maglie malfatte guasterebbero il ricamo.~ 11923 SM02 3. 9. 3. 1. 391 | questa casa ogni discordia maligna. Esalta, o Signore, sopra 11924 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | Ritratto malignamente falsato: ma pure qualche 11925 BM01 1. 14. 1. 267 | prepara difficoltà e arti maligne tanto più astute quanto 11926 OO01 1. 3. 3. 0. 76 | preghiera; il mondo è tutto malignità: «Mundus totus in maligno 11927 AE01 1. 3. 11. 1. 0. 215 | rinnega la vita, rende malinconici, sciupa la salute, violenta 11928 SM02 2. 2. 1. 3. 182 | presunzione, carattere malinconico.~~ 11929 ATP2 1. 1. 3. 7. 177 | manifesta anche all’esterno con malinconie, tristezze e persino indisposizioni 11930 SP00 SP02.480900. 1. 2c2 | spalle per amore di libertà malintesa. Lo spirito mondano che 11931 RDA2 0. 25. 3. 214 | i quali, in omaggio a un malinteso supernaturalismo, vorrebbero 11932 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | Graduale. Repleta est malis anima mea, et vita mea inferno 11933 ATP2 1. 1. 9. 0. 186 | sacramentale. Male pel sacerdote, malissimo per i secolari, se mai sentissero. 11934 SP00 SP02.540300.10.11c1 | futuri; ma sufficit diei malitia sua.~ 11935 BM01 Prefa. 58. 1. 134 | quella lettura fatta per maliziosa curiosità. Patirà il cuore 11936 DA01 3. 2. 0. 0. 222 | avvediamo da sorrisi ironici e maliziosetti che si scambiano talora 11937 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 18 | trovarmi e mi portò un grosso malloppo di manoscritti, dicendomi: “ 11938 BM01 Prefa. 18. 0. 43 | viveva quando sopravvenne il malore improvviso. Si morirà come 11939 OO01 1. 3. 2. 3. 75 | tiene lontana la peste ed i malori; calma gli uragani; spegne 11940 AE01 1. 3. 18. 2. 0. 287 | cagionato da un giornale malsano, diventato ormai una professione 11941 BM01 Prefa. 29. 3. 68 | anche nei gusti leciti, e maltrattandola come hanno fatto i Santi. 11942 RDA2 0. 25. 1. 208 | degradano, la molestano, la maltrattano più o meno».~ 11943 OO01 1. 2. 5. 0. 66 | il re Erode mise mano a maltrattare alcuni della Chiesa. Fece 11944 DA01 1. 4. 3. 0. 49 | pastorella inferma, scrofolosa,32 maltrattata dalla matrigna: ma nel suo 11945 SM02 2. 9. 2. 2. 243 | ho taciuto, pur essendo maltrattato, facendo uso del silenzio 11946 UPS1 0. 0. 15. 4. 0. 493 | già avanti negli anni: «Maltratto il mio corpo, perché non 11947 ATP2 2. 3. 6. 0. 113 | suscitare discordie, partiti, malumori contro di sé, non lo farà. 11948 SP00 SP02.510400. 1. 2c1 | e l’offerta per ciascun mambro. I defunti si possono pure 11949 SP00 SP02.551200. 4. 2c2 | Teofano, Malachini Contardo, Mammana Emilio, Panebianco Venanzio, 11950 MCS1 47. 359 | anima vostra, da quando la mammina vi ha detto~ ~~ ./. la 11951 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | et Lucius Cyrenensis, et Manahen, qui erat Herodis Tetrarchae 11952 DA01 1. 4. 1. 0. 43 | Giuditta, illustre vedova di Manasse, che rimprovera la scarsa 11953 SP00 SP02.500100. 1. 2c1 | accettano correzioni...; Mancar di parola; essere religiosi 11954 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Don Mancardi: Imitazione di Cristo, traduz.~ ~[ 11955 BM02 0. 48. 2. 129 | specialmente verranno a mancarmi tutti gli appoggi e le forze 11956 SP00 SP02.470500. 3. 3c2 | la meditazione, per cui a mancarvi ci vogliono cause ben gravi, 11957 SP00 SP02.530200. 1. 2c1 | trasportare i monti, e poi mancassi di amore, non sarei nulla. 11958 SP00 SP02.630700. 1. 2c2 | questa circostanza, non sono mancate le parole di incoraggiamento 11959 DA01 3. 8. 1. 0. 272(5) | mancano gli uomini; ebbene non mancherebbero se, anziché seguire pigramente 11960 OO01 2. 1. 2. 0. 115 | eternità, secondo che avremo o mancheremo di preghiera: sta a noi!~ 11961 MCS1 47. 356 | antecedente ci fosse stato di manchevole; e poi i propositi, perciò: « 11962 OO01 1. 4. 3. 0. 98 | la salvezza eterna. E se manchiamo in quello che Dio ha messo 11963 ATP2 1. 5. 4. 0. 68 | il non dare~ ./. quelle mancie che sono portate dalle consuetudini, 11964 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Mancini Mario (italiano)~ 11965 BM02 0. 63. 1. 165 | Mostraci la Tua misericordia, e mandaci il Tuo Salvatore.~ ~ 11966 BM02 0. 140. 0. 385 | Come cinnamono e balsamo mandai profumi, qual mirra eletta 11967 BM02 0. 145. 0. 397 | Vangelo di cui S. Paolo dice: “Mandammo il fratello, la cui lode 11968 SP00 SP02.630200. 2. 2c1 | Padre tanto ha amato noi mandandoci il Figlio suo, onde ci facesse 11969 DA01 2. 4. 3. 11. 192 | preghiera e coll’opera, mandandovi i figli ed i dipendenti: 11970 SM02 1. 2. 1. 2. 23 | maggior relazione con il mandante che non con colui presso 11971 ATP2 1. 1.12. 0. 191 | sarà forse più prudenza mandarla dalla propria madre o da 11972 DA01 2. 2. 1. 0. 73 | guadagnargli anime, vorrebbe mandarmi all’inferno?».~ 11973 UPS1 0. 0. 13. 0. 0. 413 | 3. Quelle da mandarsi al Superiore Generale, devono 11974 ATP2 2. 3. 9. 2. 124 | ammaestrarvelo per tempo: deve mandarvelo non solo se l’infermo chiede 11975 RDA2 0. 23. 0. 189 | dicesti, e furono fatte, mandasti il tuo spirito e furon create, 11976 SP00 SP02.480600. 2. 1c1 | molto ringrazio per i libri mandatimi dall’Italia e dall’estero 11977 SP00 SP01.341001. 1. 1 | Apostoli ediscere, ut in viam mandatorum tuorum currentes, ad vitam 11978 UPS1 0. 0. 4. 1. 0. 113 | hoc est primum et maximum mandatum; il secondo precetto simile 11979 MCS1 7. 64 | all'Unione Apostolica e mandavamo l'esame di coscienza al 11980 SP00 SP01.390119. 1. 2 | darceli, perché volentieri li manderei; ma prego pure voi a formarvi 11981 OO01 2. 3. 3. 2. 175 | quel che fate: «Sive ergo manducatis, sive bibitis, sive aliud 11982 SP00 SP02.530200. 1. 2c1 | pane: «Qui non laborat non manducet»; né può dispensare dal 11983 BM02 0. 101. 1. 274 | parleranno lingue nuove, maneggeranno serpenti, e se avran bevuto 11984 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | dopo la teoria imparano il maneggio di esse. Sono tutte di poca 11985 DA01 3. 11. 0. 0. 296 | nelle miniere carbonifere, maneggiò per qualche tempo il piccone 11986 BM02 0. 105. 0. 287 | quel calice: chi infatti mangerà e berrà indegnamente, mangia 11987 BM02 0. 20. 0. 54 | cibo di adulti; cresci e mangiami; non sarai tu che mi trasformerai 11988 SM02 1. 3. 1. 1. 33 | dell’albero della vita; mangiandone i frutti, l’uomo poteva 11989 SM02 3. 15. 2. 3. 444 | il pane ma è necessario mangiarlo e digerirlo per la vita 11990 SP00 SP02.540300. 6. 2c2 | dell'albero era buono a mangiarsi e bello all'occhio e gradevole 11991 MCS1 34. 279 | che non voleva neppure che mangiasse le ghiande, perché aveva 11992 SM02 1. 3. 1. 1. 33 | perché il giorno che tu ne mangiassi, moriresti di certo» (Gn 11993 BM01 1. 55. 1. 373 | 19); quel pane che prima mangiavi lavorando, ma senza sudore, 11994 OO01 1. 2. 2. 1. 46 | realtà però poco di interno; mangio e non mi nutro, perché non 11995 SP00 SP02.540300.10. 9c2 | conforme a salute né a virtù il mangiucchiare tra un pasto e l'altro. 11996 SP00 SP02.640600. 1. 1c1 | folti gruppi di fedeli di Mango (paese nativo di Fr. Borello) 11997 DA01 3. 6. 1. 0. 244 | un carattere impaziente, maniaco, che si irrita di tutto, 11998 SP00 SP02.550100.10. 5c2 | ben pulite all'esterno, manierose nel tratto, gentili nel 11999 OO01 3. 1. 3. 0. 217 | abscondita tenebrarum, et manifestabit consilia cordium»23. In 12000 BM02 0. 74. 0. 195 | Chiesa: «O Dio, che oggi hai manifestalo ai popoli gentili il Tuo 12001 MCS1 53. 401 | profondo dell'anima. «Omnes nos manifestari oportet ante tribunal Christi»: 12002 RDA2 0. 30. 1. 252 | questa carità, è costretto a manifestarla agli uomini».~ 12003 RDA2 0. 17. 3. 138 | di Dio e sempre pronto a manifestarli ed eseguirli. Maria, la 12004 BM02 0. 32. 4. 85 | leggere nell'anima mia, vorrei manifestarmi come sono innanzi a Dio; 12005 MCS1 40. 319 | confidente, Maria e Gesù si manifestarono sempre ad anime semplici 12006 ATP2 1. 9. 0. 1. 356 | giovane o la giovane stessa ne manifestassero il desiderio, sarebbe meglio 12007 SP00 SP02.500800. 2. 3,c | veramente fraterno, e che lo manifestaste trattandoli con tutta bontà, 12008 SP00 SP01.370500. 1. 4 | inducere ad coscientiae manifestationem sibi peragendam. ~ 12009 DA01 2. 2. 2. 3. 82 | fanciulle, se colle parole manifestavano i loro pensieri di fede, 12010 RDA2 0. 15. 5. 125 | come dopo Gesù Cristo: «Manifestavi nomen Tuum hominibus»6. 12011 SM02 2. 1. 2. 3. 177 | senza timore che appaiano manifeste le opere sue, perché son 12012 MCS1 7. 64 | romperebbe il segreto e si manifesterebbe quello che è meglio rimanga 12013 SP00 SP02.470900.10. 4c1 | libri, foglietti, opuscoli, manifestini, illustrativi e spiranti 12014 BM02 0. 125. 0. 344 | sdegnato lo consegnò ai manigoldi fino a che non avesse pagato 12015 BM02 0. 33. 0. 88 | d'Ars. Nella vita del P. Manin è scritto: «Il maggior numero 12016 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | della Chiesa cattolica, o manipolavano il testo delle Scritture 12017 BM02 0. 57. 3. 152 | di zelo, consolateli con manipoli copiosi: Voi, o Gesù, che 12018 SM02 1. 3. 3. 1. 39 | Meriti io di portare il mio «manipolo» di lacrime e di dolore, 12019 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | regolarmente in Bogotà, Manizales e Barranquilla, con soddisfazione 12020 AE01 1. 0. 6. 1. 0. 32 | arrivare domani a mietere mannelli pesanti nella messe del 12021 SM02 2. 1. 3. 2. 178 | Agostino, il Newman, il Manning, il Cohen, il Coppée, il 12022 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| redazioni successive: una manoscritta e l’altra dattilografata. 12023 SM02 Introd. 0. 0. 0. 7 | apportò diverse correzioni manoscritte. Di tali correzioni si tenne 12024 ATP2 1. 5. 2. 0. 63 | gli stabili per mezzo di manovali a giornata, come pure il 12025 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | così il primo «colpo di manovella» alla produzione dei cortometraggi 12026 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | delle scuole magistrali, una manovra per abolirlo direttamente 12027 BM01 Prefa. 52. 1. 120 | dal suo posto di comando, manovrando con intelligenza e fermezza 12028 SP00 SP02.510500. 1. 4c2 | Si manseris in via mea, cognosces veritatem, 12029 AE01 1. 3. 8. 2. 0. 192 | cominciò tosto a educarli, li mansuefece e li trasformò tanto da 12030 SM02 1. 12. 2. 1. 112 | nell’eucaristia la faccia mansueta del Salvatore, la sua fronte 12031 BM02 0. 72. 0. 189 | mie idee, le mie vedute e mantenendomi in una colpevole ignoranza 12032 MCS1 27. 227 | benedizione al cibo che prendo per mantenermi nel servizio di Dio e nell' 12033 BM01 Prefa. 60. 3. 139 | guarda di non cadere. Per mantenerti in alto, non cessare di 12034 SM02 2. 12. 1. 2. 265 | a Dio, dice S. Agostino. Mantenete l’ordine e l’ordine manterrà 12035 BM01 1. 50. 0. 360 | conservazione? Le rispetto e mantengo?~ ~ 12036 SM02 2. 12. 1. 2. 265 | Mantenete l’ordine e l’ordine manterrà voi, soggiunge S. Bernardo. 12037 SP00 SP02.610900. 2. 1c2 | Come si manterrebbe in vita l'apostolato se 12038 MCS1 28. 232 | nervosismo e tuttavia ti mantieni calma; ecco l'aumento di 12039 SP00 SP01.370121. 1. 2 | Lombardia; anzi nel Medio Evo a Mantova cantavano addirittura, che 12040 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | pastorale. Circolavano invece manualetti che riscuotevano più o meno 12041 SP00 SP02.560100. 1. 1c1 | che ornerà la domus non manufacta.~* * *~ 12042 SP00 SP02.570100. 1. 2c1 | ex Deo habemus, domum non manufactam aeternam in coelis» (II 12043 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Manzini: San Paolo – Ghirlanda ~ 12044 SP00 SP02.550300.36. 7c1 | Monsterleet, L’impero di Mao-Tse- Tung.~ 12045 BM01 Prefa. 90. 0. 214 | sono in gran parte pagane, maomettane, ecc. Sebbene vi siano missionari 12046 SP00 SP02.480400. 1. 1c1 | passati; quando l’eresia, il maomettanismo, il razionalismo miravano 12047 SP00 SP02.490200. 1. 2c1 | 2) Consecrare a Mara[Maria] ogni casa nostra, 12048 SP00 SP01.460227 1 | apostolado da impensa~Rua Major Maragliano, 287 - Fone: 7-1120 - Caixa, 12049 DA01 2. 3. 1. 3. 124(4) | primo circolo fu quello di Maranzana, in diocesi di Acqui nel 12050 ATP2 1. 4. 2. 1. 56(3) | ecclesiastico. È stata fondata a Maratea (Potenza) nel 1876 dal sac. 12051 DA01 2. 4. 3. 7. 181(31) | crociate. Fra’ Corrado di Marburgo, suo direttore spirituale, 12052 DA01 2. 4. 5. 1. 203(41) | sindacato operaio” (cf. DA 155) marcando, tuttavia, l’importanza 12053 UPS1 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Alberione, probabilmente perché marcano rispettivamente la prima 12054 DA01 3. 12. 6. 0. 325(10) | personale” con bolli per marcare le presenze; si esponevano 12055 ATP2 1. 4. 3. 1. 61 | né di ricercatezza troppo marcata nei vini.~ 12056 AE01 Introd. 0. 0. 0. 0. 5(1) | edizione; quelle invece senza marcatura appartengono all’edizione 12057 RDA2 0. 25. 2. 212 | S. Nonna, S. Monica, S. Marcellina, S. Pulcheria, S. Elena, 12058 ATP2 1. 5. 5. 2. 72(6) | Italia fu introdotta dal marchese C. D’Azeglio, che la fece 12059 SP00 SP02.550300.29. 5c3 | Marchesi, Summula Juris Canonici. 12060 SP00 SP01.350101. 1. 1 | Ilario); Filotea Mariana (De Marchi); Geometria Ragionata (Morini); 12061 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | impresso alla vista di tutti il marchio dei peccati. E questi segni 12062 DA01 1. 5. 2. 0. 60(12) | presso i vinti e con loro marciò contro Roma. Ma ne fu distolto 12063 DA01 1. 4. 1. 0. 42 | Ester, avvisata da Mardocheo, ordinò a tutti penitenze 12064 DA01 2. 3. 1. 3. 124 | possibile resistere alla marea dell’errore, che si avanza 12065 SP00 SP02.550300.21. 3c2 | Taparelli, Kleutgen, Mercier, Maréchal, De Vries, Gemelli, Fröbes, 12066 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Vangelo e del Catechismo, Tip. Mareggiani, Bologna 1884: 299~ 12067 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | fiore delle Prealpi (Ezio Marengo). ~ 12068 ATP2 1. 8. 2. 10. 345 | Buona Stampa, corso Reg. Margh., 176 - Torino - L. 0,70).~ 12069 RDA2 0. 2. 1. 17 | si dice Gesù Redentore e Maria-correndentrice.~ 12070 DA01 3. 3. 0. 0. 225(4) | Padri Redentoristi, nacque a Marianella, presso Napoli, il 27 settembre 12071 ATP2 1. 2.15. 0. 35(33) | per opera del Padre Mott Marie-Eduard C.M., la “Association Sacerdotale 12072 RDA2 0. 25. 1. 210 | Francesco di Sales; S. Luisa Marillac per S. Vincenzo de' Paoli, 12073 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Cf. A. Royo Marin, Teologia della perfezione 12074 SP00 SP01.400820. 3. 7 | colonia estiva montana o marina, suo padre stimerebbe superfluo 12075 BM02 0. 144. 0. 395 | suffragare i defunti; per il marinaio, il prigioniero, il viaggiatore, 12076 RDA2 0. 20. 2. 164 | nell'Africa, e nelle città marinare furono da essi tradotti 12077 ATP2 1. 8. 2. 16. 352(37) | specialmente del traffico marino.~ 12078 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | paragonare alle Optime; una Marinoni adatta per manifesti murali 12079 RDA2 0. 32. 2. 277 | Francescani, Gesuiti, Salesiani, Maristi, Fratelli delle Scuole Cristiane, 12080 AE01 1. 3. 39. 1. 0. 448(2) | Cf. Mark, Institutiones morales alphonsianæ, 12081 RDA2 0. 8. 3. 69 | MARLA APOSTOLA CON L'ESEMPIO~ ~ 12082 DA01 3. 11. 0. 0. 298 | autori di tele e di freddi marmi: e che non dovrebbe fare 12083 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Maroño Antonio (spagnolo)~ 12084 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | zelantissimo e tanto competente P. Marotta O.D.I. A Lui la più sincera 12085 DA01 1. 2. 2. 0. 27(15) | magister militum Teofilatto. – Marozia, sua figlia, insieme alla 12086 DA01 1. 2. 2. 0. 27 | Siena,14 ne avremo ./. delle Marozie, delle Teodore.15 Se la