Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
12087 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Marques Emanuele Giuseppe ~ 12088 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | When You are Married~ 12089 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Marsigli - S. Nicola da Bari ~ 12090 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | Cf S. Marsili, Storia del movimento liturgico 12091 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | aprilis, in festo S. Justin., Mart., A.D. MCMLXI~f.to Præfectus~ 12092 RDA2 0. 25. 2. 212 | Orientali sono spesso chiamate Marte. La incomparabile carità 12093 MCS1 42. 329 | crocifisso. I colpi dei martelli che facevano penetrare i 12094 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | seguenti autori: Julius Martinez, L. Cristiani, R. Housse, 12095 SP00 SP02.570100. 1. 1c1 | Predicator evangelii, il Martir Christi. Conoscere in quanta 12096 BM01 1. 27. 1. 300 | Soffrire piuttosto tutti i martirii interni e tutte le noie 12097 BM02 0. 123. 1. 338 | misero a morte i profeti, e martirizzarono gli Apostoli, ma nulla è 12098 RDA2 0. 5. 5. 50 | Vangelo; ma poi era stato martirizzato per primo. Aveva ora la 12099 SM02 3. 18. 1. 2. 463 | deviarono dalla fede e si martoriarono con molte angustie. Ma tu, 12100 BM01 Prefa. 58. 1. 134 | pecca dilania, colpisce, martorizza il proprio essere. Dio può 12101 RDA2 0. 25. 2. 211 | in sexu fragili victoriam martyrii contulisti...»4. Quale coraggio 12102 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Martyrologium Romanum. ~ 12103 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Cristiani Salvatore - Maruccio Luigi - Massi Eddo - Melis 12104 SP00 SP02.501000. 1. 3c2 | di fronte alla dottrina marxista.~ 12105 SP00 SP02.510600. 2. 4c1 | Mary, Our Sweet Mother~ ~ ./. 12106 AE01 1. 2. 13. 3. 0. 129 | miracoli simili riferiscono San Marziano e Niceforo. Una forma di 12107 SP00 SP02.640400 1 | EPIPHANIUS EP.).~N. 3 - Marzo-Aprile 1964~ ~ ~ 12108 ATP2 Prsnt1. 0. 0. 0.----(3) | in Palestra del Clero, marzo-aprile 1996, pp. 661-684.~ 12109 UPS2 0. 0. 12. 5. 0. 250 | naturale - Editore Carlo Marzorati - Milano).~ 12110 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 7 - O mascara de ferro ~ 12111 ATP2 1. 7. 0. 1. 323 | stesse forze, deposta ogni maschera, lavorano per rinnovare 12112 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | il suo vero viso e le sue maschere.~ 12113 RDA2 0. 26. 2. 219 | padre pieno di fede e di maschia virtù, di una madre casta 12114 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Maselli Antonio Bernardo ~ 12115 SP00 SP02.630500. 2. 8c2 | du catéchisme – Edizione mashi ~ 12116 DA01 3. 8. 1. 0. 272(9) | soffrire. Prefazione del dott. Masquin e lettere dei dottori Bonnaymé 12117 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | WBMS Boston, Mass. - WJMJ Philadelphia, Pa. - ~ 12118 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | incontri di operatori dei mass-media con il Papa. Il 18 aprile, 12119 ATP2 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | in equilibrio il rapporto massa-individuo e mentre è preoccupato di 12120 SP00 SP02.650400. 2. 3c1 | ribellione, con conseguenti massacri di civili e di Missionari. 12121 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| morte del Cardinal Guglielmo Massaja. – A tali celebrazioni la 12122 SP00 SP02.510600. 1. 3c1 | Modicum fermentum totam massam corrumpit» (Gal. V, 9). 12123 DA01 1. 4. 3. 0. 46(15) | imperatore e sorella di Massenzio, fu maritata a Costantino 12124 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Salvatore - Maruccio Luigi - Massi Eddo - Melis Luciano - Saraceno 12125 ATP2 1. 11. 0. 2. 369 | chiesa, mentre coi banchi massicci e vecchi riusciva appena 12126 DA01 1. 4. 3. 0. 46(15) | Massima (298-326), figlia di Massimiano imperatore e sorella di 12127 SP00 SP02.541000.23.11c2 | 288, L. 500). L’autore, Massimiliano Mazzel, è già noto al pubblico 12128 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | risoluzioni prese dai settari massonici nelle loro assemblee più 12129 SP00 SP02.480400. 3. 1c2 | 3) Far bene la cucina; masticar bene; una giusta cura della 12130 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | Si badi a ben masticare, perché si assicura l'insalivazione 12131 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | avidamente senza una sufficiente masticazione è causa di cattiva assimilazione 12132 SP00 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Mastrandrea Giuseppe (italiano)~ 12133 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Masullo - S. Rocco ~ 12134 OO01 4. 1. 3. 2. 298(6) | Mat XVII, 4. “Signore, è bello 12135 ATP2 1. 4. 3. 0. 59 | adattare a tutti, né mai matematicamente.~ ./. 12136 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | Lubin, 1612/13-1663, e al matematico Siméon Denis Poisson, 1781- 12137 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Coperte - Sopracoperte - Materassi e cuscini - Imbottite - 12138 UPS2 0. 0. 5. 7. 0. 110 | regola, è una perversione materialistica dell’orario, un regolamento 12139 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | passa nella macchina, che lo materializza in un foglio che è quasi 12140 AE01 1. 5. 4. 4. 0. 484 | consistenza, incarnarsi, materializzarsi attraverso il crogiuolo, 12141 RDA2 0. 33. 1. 281 | confermandole ci ammonisce maternamente: «Fate quanto Gesù vi dirà» ( 12142 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 21. - Maternidad cristiana. ~ 12143 DA01 3. 4. 3. 0. 229 | 4. Les grandeurs de la maternité chrétienne (Roma - Desclée).~ 12144 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | che viene ad imprimersi su matrici allineate convenientemente 12145 DA01 1. 4. 3. 0. 49 | scrofolosa,32 maltrattata dalla matrigna: ma nel suo cuore ardeva 12146 SP00 SP02.550200. 9. 8c1 | Libreria S. Paolo, Piazza Matteotti, 31-33.~ 12147 SP00 SP02.541200. 2. 2c2 | Thomas, Bartholomaeus, et Matthaeus, Jacobus Alphaei, et Simon 12148 ATP2 1. 1.13. 2. 194 | sacerdote zelante e molto mattiniero, si avevano duemila comunioni 12149 DA01 1. 3. 2. 0. 36 | del prete trovano il gusto matto e credono di averci posti 12150 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | insegnamento, uno il frutto da maturarsi. Perciò è stato composto 12151 DA01 2. 4. 3. 10. 188 | frutti copiosi si sono già maturati in molte parti d’Italia. 12152 ATP2 1. 4.14. 0. 273 | una conversione, perché maturino, esigono un tempo lungo. 12153 BM01 1. 118. 0. 514 | porta del cielo, stella matutina.~ 12154 SP00 SP02. 1947. 2. 2c1 | Cappella per Vespro, Compieta, Matutino e Lodi. Si diranno in comune, 12155 SP00 SP02.640100. 1. 3c1 | Il P. De Maumigny, parlando dell'eccellenza 12156 SP00 SP02.680300. 3. 7c1 | Religiosi S. E. Mons. Antonio Mauro.~ 12157 SP00 SP02.550300.15. 4c2 | Noldin, Lehmkuhl, Merkelbach, Mausbach, Schilling, Lanza, Palazzini, 12158 SP00 SP02.550300.29. 5c3 | Mausbach-Ermecke, Manuale di Teologia Morale ( 12159 SP00 SP01.370121. 1. 2 | fosse recato per visitare il Mausoleo di Virgilio!” ~ 12160 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Maverna:~ 12161 RDA2 0. 1. 6. 15 | chiedono: «Filioli, haec mea maxima fiducia est; haec tota ratio 12162 DA01 1. 5. 2. 0. 59(6) | Maximilien-Paul-Emile Littré era stato un versatile 12163 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Scheeben, Hervé, Lepicier, Mazzella, Parente, Piolanti, Siri, 12164 RDA2 0. 21. 4. 174 | raccogliere fiori, farne mazzetti per portarli alla Madonna. 12165 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Di Bari: Cosimo Mazzocola - Leonardo Pezzulli.~ ~ 12166 AE01 1. 2. 9. 2. 0. 93 | ricevute, raccogliere un mazzolino o pensieri spirituali da 12167 SP00 SP02.541200. 2. 1c2 | VOTO P. – DIE VIII DEC. MCMLIV. Cioè: «Al termine dell' 12168 OO01 1. 4. 4. 2. 109 | per impositionem manuum mearum»18. Gli Ebrei, che non fecero 12169 SP00 SP02.550100. 3. 1c2 | naturalismo, scientismo, meccanicismo, materialismo, criticismo, 12170 SP00 SP01.370121. 1. 1 | monastero di S. Paolo, grande mecenate della Liturgia romana ed 12171 ATP2 1. 11. 2. 0. 371 | un amoroso e illuminato mecenatismo volgendo le offerte dei 12172 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Sacile: Ferrari Angelo - Mecenero Francesco -Libralato Silvio - 12173 ATP2 1. 6. 4. 3. 321(11) | concedeva anche l’uso della medaglia-scapolare. Cf V. Hoppenbrouwers, Carmelitani, 12174 SP00 SP01.361100. 1. 2 | difensiva. Inoltre, ferre medelam inde unde hostis leserat: 12175 SP00 SP02.650400. 3. 4c1 | Medellin (Colombia) – Aperta nuova 12176 RDA2 0. 21. 3. 173 | mirandum non sit eum tantae mediatricis praecibus adjutum resipuisse, 12177 ATP2 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | nell’assunzione delle nuove mediazioni strumentali, ma soprattutto 12178 SP00 SP02.581000. 1. 2c1 | non ascoltato, cercò di medicare specialmente nei discorsi 12179 SM02 3. 8. 1. 1. 378 | medico poi deve sforzarsi di medicarlo il meglio possibile affinché 12180 DA01 1. 3. 2. 0. 34 | gli uffici di avvocatesse, medichesse, deputatesse, poliziotte, 12181 OO01 3. 2. 2. 0. 238 | curiamo il male dove esiste. Medichiamo la mano, curiamo la testa, 12182 RDA2 0. 14. 2. 113 | uomo ferito e spogliato, lo medicò con la Sua grazia, poi lo 12183 MCS1 10. 88 | infermiere, 1' assistenza medico-sociale, l’apostolato della preghiera, 12184 SP00 SP02.580500. 2. 3c1 | Infermieri e Assistenti Medico-Sociali~ 12185 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | accusavano la Chiesa di medievalismo e sottolineavano il carattere 12186 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | entrò tra i carmelitani di Medina. Ma presto restò deluso 12187 UPS2 0. 0. 11. 6. 0. 234 | di ammissione alla scuola medio-classica:~ 12188 AE01 1. 0. 4. 0. 0. 20 | considerati devozionali e mediocri. In un annuario cattolico 12189 DA01 3. 6. 1. 0. 242 | monotono, di claustrale, di medioevalismo, di immobile...». In moneta 12190 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | quod S. Carolus Borromæus Mediolani gessit, ac superiore sæculo 12191 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | Ceterum, examen et iudicium de mediorum utilitate et convenientia 12192 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 29. - Meditaciones. ~ 12193 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 27. - Rosario meditado. ~ 12194 UPS3 0. 0. 6. 5. 0. 130 | mai dalla tua bocca; meditala giorno e notte, per impegnarti 12195 SP00 SP01.350414. 1. 1 | di Sales, del Pellico; lo meditammo nel ritiro mensile del mese 12196 SM02 1. 1. 3. 3. 21 | permette, si può recitare, meditandola, la preghiera: Ordo commendationis 12197 SP00 SP02.520400. 1. 3c1 | Inoltre recitiamo, meditandoli, di preferenza, i misteri 12198 OO01 3. 4. 1. 0. 269 | chi invece trascura di meditar l'inferno, è in grave pericolo 12199 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | Giuseppe non cessava di meditarne nella sua orazione le circostanze, 12200 AE01 1. 3. 20. 2. 0. 303 | continua, voce scritta, voce meditatamente e opportunamente emessa 12201 SP00 SP01.410727. 1. 3 | il vostro premio eterno: meditatelo, praticatelo, predicatelo 12202 OO01 4. 4. 3. 2. 354 | quantum scilicet homo per meditationem concipit, quod se tradat 12203 SP00 SP02.570500. 6. 3c2 | Provinciale, Regionale, locale) mediterà quanto è scritto nelle Costituzioni 12204 SP00 SP02.570300. 6. 5c1 | santificazione quanto bene si mediteranno i novissimi. Dimenticando 12205 MCS1 59. 433 | acquistano, che ricchezza! Se mediterete questo, poco per volta vi 12206 RDA2 0. 22. 2. 184 | Madonna, sull'altra sponda del Mediterraneo si era preparato il suo 12207 SP00 SP02.480200. 2. 2c1 | delicatezza, disciplina. Meditò il libretto «Il peccato 12208 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | tui! Quanto magis in te meditor, tanto es mihi dulcior et 12209 SP00 SP02.550300.35. 7c1 | Van der Meer, Uomini e Dio.~ ~ 12210 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Reinaldo Puerta - José Ancisar Megia. ~ 12211 BM02 0. 84. 1. 225 | digiunate, non prendete un’aria melanconica, come gli ipocriti, che 12212 OO01 1. 3. 2. 3. 75 | non mi esaudisce! Pensa melanconicamente quell'anima.~ 12213 SP00 SP02.530400. 8. 7c2 | carattere. «I caratteri melanconici ed attaccabrighe, ambiziosi 12214 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | sconsolatamente triste, melanconico. Il suo contegno è stanco, 12215 AE01 1. 2. 6. 3. 0. 68 | negli scoraggiamenti, nelle melanconie, negli sforzi esagerati 12216 RDA2 0. 8. 5. 73 | compiendo opere grandiose: «Melior est vir patiens viro forti»4.~ 12217 OO01 2. 1. 1. 0. 114 | peggior m'appiglio»: «Video meliora, proboque, sed deteriora 12218 ATP2 1. 3. 2. 0. 217 | Videant singuli et meliores.~ 12219 SP00 SP02.500300. 3. 5c1 | Maruccio Luigi - Massi Eddo - Melis Luciano - Saraceno Pasquale. ~ 12220 OO01 2. 3. 2. 0. 167 | terram quae fluit lacte et melle»19.~ 12221 OO01 4. 1. 2. 0. 295 | Gustans gustavi... paululum mellis, et ecce ego morior»3; per~~~~ 12222 AE01 1. 3. 12. 1. 0. 225 | sacro 2 – l’espressione [melodica e musicale] della Liturgia – 12223 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | pastorale,22 che sarà il motivo melodico dell’imminente Concilio, 12224 RDA2 0. 15. 3. 122 | ogni luogo si ripercuote il melodioso canto di Maria. Anzi esso 12225 SP00 SP02.550300.42. 8c3 | Il melograno (quindici titoli).~ 12226 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Domenico - Le Perna Rosario - Melotto Germano - Morani Luigi - 12227 SP00 SP02.550300.30. 6c2 | Melzi, Spiegazioni sociali sui 12228 SP00 SP02.520600. 6. 3c1 | corpus... Lingua modicum membrum est et magna exaltat».~ 12229 SM02 1. 10. 2. 2. 93 | madre” (Mt 12,50). Sono memorande quelle verità che di se 12230 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | genus opera atque instituta memorari queunt, quæ ad optimam sacerdotum 12231 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | ordinatas esse, petitionem memorati Rectoris libenter excipiens, 12232 SP00 SP02.560300. 4. 3c2 | 4 – Memores voti fidelitatis Romano 12233 DA01 1. 4. 4. 0. 53(45) | Cherasco (La Madonnina), Memorie-ossequi, Alba 1912, 136 pagine, 12234 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | riguardavano: «l’enseignement ménager, la pédagogie familiale, 12235 BM02 0. 130. 1. 358 | Damasco, affine di legare e menare a Gerusalemme quanti avesse 12236 BM02 0. 90. 0. 242 | aveva loro comandato Gesù. E menarono l'asina e il puledro, e 12237 OO01 1. 2. 1. 0. 42 | ai suoi piedi i calzari; menate il vitello grasso ed ammazzatelo; 12238 BM02 0. 90. 0. 242 | puledro: scioglietela e menatela a me; e se alcuno vi dirà 12239 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | a quando vi sopporterò? Menatelo da me. E glielo condussero. 12240 BM02 0. 130. 0. 359 | non vedeva niente. Allora menatolo per mano, lo condussero 12241 SP00 SP02.520600. 6. 3c1 | vestris: nolite gloriari et mendaces esse aDCersus veritatem» ( 12242 UPS4 0. 0. 2. 4. 0. 31 | Abominatio est Domino labia mendacia».5 «Os quod mentitur occidit 12243 DA01 1. 4. 3. 0. 50 | zelo del clero contro le mene degli eretici. – Forse è 12244 BM02 0. 85. 0. 227 | Di nuovo il diavolo Lo menò sopra un monte altissimo, 12245 AE01 1. 3. 30. 1. 0. 378 | carità di essere sopportata, menoma il prestigio faticosamente 12246 UPS3 0. 0. 8. 3. 0. 203 | televisione non hanno per nulla menomata l’intensità d’influenza 12247 AE01 1. 1. 1. 0. 0. 11 | radio non hanno per nulla menomato l’intensità e l’ampiezza 12248 SM02 3. 20. 3. 1. 487 | nascendo da una Vergine non menomò, ma rese più perfetta l’ 12249 OO01 2. 4. 3. 2. 194 | applicata a voi: «In qua mensura mensi fueritis, remetietur vobis»12. 12250 ATP2 1. 9. 0. 1. 356(6) | cattolico o Bollettino salesiano mensuale, e recava la numerazione: 12251 OO01 2. 4. 3. 2. 194 | applicata a voi: «In qua mensura mensi fueritis, remetietur 12252 SP00 SP02.670700. 1. 1c2 | nostro (cfr. Daniélou, Foi et ment. contemp., Etudes, 1954, 12253 SP00 SP02.480900. 3. 3c1 | conscientiae, orationem mentalem, eucharisticam visitationem... 12254 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | Theologiæ Dogmaticæ recentiori mentalitati et necessitati accomodatæ. 12255 UPS1 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | Vita” (dogma-morale-culto; mente-volontà-cuore).~ 12256 MCS1 11. 91 | quotidiano, lo usiamo per mentenerci nel servizio di Dio e dell' 12257 UPS4 0. 0. 2. 4. 0. 31 | Nell’Antico Testamento: «Non mentiemini, nec decipiet unusquisque 12258 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | ædificia illa, de quibus supra mentionem fecimus, non modo novæ parœciæ, 12259 UPS4 0. 0. 2. 4. 0. 31 | San Paolo dice: «Nolite mentiri invicem».3 Nell’Antico Testamento: « 12260 AE01 1. 3. 18. 2. 0. 287 | seduce, non inganna, non mentisce, ma che, nell’esposizione 12261 SP00 SP02.550300. 3. 3c1 | Mentisque somnum discute».~ ~« 12262 UPS4 0. 0. 2. 4. 0. 31(3) | Non mentitevi gli uni gli altri» (Col 12263 UPS4 0. 0. 2. 4. 0. 31 | labia mendacia».5 «Os quod mentitur occidit animam».6~ 12264 SP00 SP02.550500.17. 6c2 | UNA SIT FIDES MENTIUM ET PIETAS~ACTIONUM» (Liturgia)~ ~ 12265 ATP2 1. 5. 8. 0. 313(32) | Si occupava dell’insegnamento del catechismo ai fanciulli 12266 | mentr' 12267 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 9 | Anche se in DA non vengono menzionate né la Società San Paolo, 12268 BM01 Prefa. 46. 0. 107 | non merita. Parimenti sono menzogne di fatto: la infedeltà alla 12269 SP00 SP02.531000. 1. 1c2 | ma neppure si può essere menzogneri o commedianti, o ridicoli.~ 12270 SM02 1. 10. 1. 1. 90 | Il diavolo fu menzognero fin da principio: «Non perseverò 12271 SP00 SP01.400820. 3. 8 | poi alla stampa cattiva e menzoniera che sparge la calunnia e 12272 OO01 2. 4. 2. 2. 185 | meum, et numerum dierum meorum quis est: ut sciam quid 12273 BM01 Prefa. 19. 1. 46 | dinanzi a Te. Davvero è mera vanità ogni uomo che vive. 12274 SM02 3. 15. 1. 3. 441 | Tutto ciò non ci deve meravigliare, perché l’orazione, se è 12275 BM01 1. 103. 1. 483 | riduco ad ammirare ed a meravigliarmi come accadde ai dottori 12276 SM02 1. 14. 2. 1. 129 | tutti i santi». E non c’è da meravigliarsene; anzi S. Anselmo dice: « 12277 RDA2 0. 15. 4. 123 | che le generazioni future, meravigliate di tanta ricchezza di doni 12278 SP00 SP02.510100. 4. 2c1 | facesse guerra... non mi meraviglierei; ma l'amico, il commensale, 12279 DA01 1. 5. 2. 0. 59 | però della conversione, che meravigliò il mondo, fu della sposa 12280 SM02 2. 4. 2. 2. 201 | Sacerdoti di negoziare e di mercanteggiare, sia personalmente, sia 12281 ATP2 1. 5. 5. 2. 73 | frequentino le fiere ed i mercati, ancorché per proprio conto.~ 12282 BM01 Prefa. 66. 0. 154 | degli dei: Giove, Venere, Mercurio ecc. Il cristianesimo difese 12283 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | commissum sit, non ratione mere humana et privato iudicio, 12284 SP00 SP02.540900. 8. 3c1 | ut postea per fidem Deum merearis aspicere» (S. Agostino).~ ~ 12285 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | patimur, maius est quod meremur.~ 12286 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | Causeries et conseils aux mères de famille [Conversazioni 12287 ATP2 1. 6. 2. 0. 319 | Immacolata, S. Agnese, S. Angela Merici, ecc.: un parroco che abbia 12288 OO01 1. 2. 3. 1. 53 | Salmista: «Vespere, et mane, et meridie narrabo et annuntiabo: et 12289 SP00 SP01.361100. 1. 1 | troppo nordici o troppo meridionali, non di meno con la pazienza 12290 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | cercare a Goa, Bombay, nel meridione dell'India.~ 12291 SP00 SP02.680800. 0. 4c2 | riaprì le porte del cielo, meritandoci la vita eterna.~ 12292 DA01 3. 5. 1. 0. 236 | colla preghiera, giova ./. meritarselo con l’umiltà: chi lo trova 12293 OO01 1. 4. 4. 2. 108 | lui, onde non abbiate da meritarvi un inferno più profondo.~ 12294 SM02 1. 14. 1. 3. 128 | operato affinché~ ~~ ella meritasse di divenire degno abitacolo 12295 SP00 SP02.520400. 1. 3c1 | rallegrati, poiché Colui che meritasti di portare nel tuo seno, 12296 BM01 Prefa. 36. 0. 85 | Ho pensato alle pene che meritavo?~ ~ 12297 SP00 SP02.500100. 1. 2c1 | altri...: sono cose che meriterebbero il «Guai a voi, ipocriti!» ~ 12298 OO01 1. 2. 3. 4. 55 | felicità, quale consolazione ci meriteremo e gusteremo!~ 12299 SM02 3. 21. 1. 3. 493 | giungerò al cielo; lodando lei meriterò una doppia corona.~ 12300 SP00 SP02.550200.10. 8c2 | è tuttavia liberi, anzi meritevoli, se a scopo di propaganda, 12301 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | Huius sancti sacrificii meritis fac nos, quaesumus, Domine, 12302 BM01 Prefa. 75. 1. 178 | soprannaturali, deiformi, meritorii. S. Tommaso dice: «Come 12303 SP00 SP02.520400. 1. 2c2 | laetare, alleluia - Quia quem meruisti portare, alleluia. - Resurrexit, 12304 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | ami — Ave Maria — Histoire merveilleuse — Maria Goretti (2 edizioni) — 12305 SP00 SP01.270830. 2. 1 | III. La mesata della Chiesa. ~ 12306 OO01 2. 4. 4. 0. 203 | quest'unione di Dio colla sua meschina creatura. È una felicità 12307 DA01 3. 11. 0. 0. 292 | vita del popolo, che spesso mescola le bestemmie cogli inni 12308 MCS1 41. 325 | certo punto e poi basta, non mescolare un po' di gloria di Dio 12309 MCS1 27. 219 | acqua, sia pur santa, ma mescolate insieme fanno~ ~~ ./. fango; 12310 UPS1 0. 0. 12. 2. 0. 372 | Nella Chiesa militante sono mescolati buoni e cattivi; nella Chiesa 12311 SP00 SP02.510600. 1. 3c2 | recò ad Antiochia e là si mescolò~ ./. con gli altri profeti, 12312 BM02 0. 103. 1. 281 | Elamiti, abitanti della Mesopotamia, della Giudea e della Cappadocia, 12313 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Christ. Sa personne, son message, ses preuves; 2 volumi, 12314 DA01 1. 3. 2. 0. 40(19) | vari giornali, fra cui Il messaggere (1880-1894) e Il cittadino ( 12315 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Gran mezzo della preghiera, Messaggi, Milano 1860: 16~– Istruzione 12316 SP00 SP02.531100. 3. 8c1 | delle edizioni. Oltre i vari messalini, è a buon punto la stampa 12317 SP00 SP02.561000. 1. 1c2 | messis ut mittat operarios in messam suam», «Opus fac evangelistae», « 12318 SP00 SP02.550200. 5. 6c1 | Gesù stesso si manifestò Messia-Dio, alle nozze di Cana: «Manifestavit 12319 SP00 SP02.661200.14. 7c1 | Cristo è il capo del regno messianico, ossia della Chiesa, come 12320 SP00 SP01.370121. 1. 1 | efficacemente all'universalità del Messianismo cristiano propugnato da 12321 SP00 SP02.490900. 2. 1c1 | di Damocle su la Chiesa messicana. ~ 12322 SP00 SP02.490900. 2. 1c2 | i molti gloriosi Martiri messicani per la Chiesa e per la nostra 12323 ATP2 1. 1.11. 0. 188 | giudicare il prete come un mestierante qualsiasi!~ ./. 12324 AE01 1. 3. 24. 3. 0. 341 | dalle filosofie (logiche, metafisiche, estetiche, morali, storiche).~ 12325 SM02 2. 12. 2. 3. 268 | e breve. Per esprimerci metaforicamente, il pastore, quando parla 12326 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | S.B. ~9. - Cosedora metálica -Morrison. ~10. - Cosedora 12327 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 292 | Risponde, in breve, alla metamorfosi e al moltiplicarsi dei lettori 12328 SM02 1. 8. 3. 2. 81 | Giovanni Crisostomo, Sermo apud Metaphrasten. - Breviario Romano: In 12329 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | secondo la dottrina della metempsicosi, la trasmigrazione delle 12330 SP00 SP02.540100.14. 7c2 | deficiamus; tempore enim suo metemus, non deficientes» (Gal. 12331 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | duce et magistro, theologia methodo positiva simul et scholastica 12332 SP00 SP02.480900. 3. 3c1 | spiritum quidem societatis, methodum peragendi examen conscientiae, 12333 SP00 SP02.521200. 2. 3 | soverchiamente gracili o meticolosi nella cura della loro salute.~ 12334 SP00 SP02.540300.10.10c2 | abnegazione «abneget se metipsum»; mortificazione «Si autem 12335 AE01 1. 3. 14. 1. 0. 250 | essere adatte, complete, metodiche.~ 12336 SM02 2. 15. 1. 2. 293 | fiaccola dei credenti» (S. Metodio); ed anche: «Scettro della 12337 SP00 SP02.610400. 7. 5c2 | Mettendoci nella realtà delle cose, 12338 ATP2 1. 5. 2. 0. 293 | lasci scegliere, perché si metterebbero vicino i più disturbatori; 12339 MCS1 59. 433 | questo, poco per volta vi metterete su una strada di massimi 12340 SM02 2. 10. 1. 1. 247 | di scavar tutt’attorno, e mettergli del concime; se farà dei 12341 SP00 SP02.571000. 2. 4c2 | in sala pubblica, potrà metterne a disposizione un’altra 12342 DA01 2. 2. 1. 2. 93 | padre andava in collera, mettersele innanzi e, colle mani giunte, 12343 MCS1 24. 196 | bene; e se anche non si mettesse sulla strada buona un po' 12344 SM02 1. 4. 1. 2. 42 | Ricorderò l’ammonimento: «Mettetele [le monete] a frutto fino 12345 MCS1 24. 201 | che tutta Torino insieme. Mettetevi tutti insieme e non arriverete 12346 RDA2 0. 20. 2. 163 | rivoluzionari e sacrileghi, che mettevano a ferro e fuoco belle regioni 12347 MCS1 30. 247 | noi tutto ciò che abbiamo, mettiamolo al servizio di Dio. Questo 12348 BM02 0. 95. 1. 257 | accosta la tua mano, e mettila nel mio costato: e non essere 12349 SP00 SP02.540300. 3. 1c2 | regola, vita di lotta tra la mezza-bestia ed il mezzo-angelo, che 12350 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Mezzacasa: Vita di Gesù Cristo; S.E.I., 12351 ATP2 1. 2. 1. 0. 10 | trattare colla serva, col mezzadro, coi penitenti, coi compagni 12352 RDA2 0. 23. 3. 196 | servirsene per propagare mezze verità, per dare una sproporzionata 12353 OO01 4. 2. 2. 2. 312 | figliuolo, il Signore, per mezzò dell'Angelo, fermò la sua 12354 SP00 SP02.540300. 3. 1c2 | tra la mezza-bestia ed il mezzo-angelo, che sono in noi», così 12355 SP00 SP02.550500.21. 8c1 | in Roma: velocità di 3 e mezzo-sette, come già si fa in diverse 12356 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Os - Gl -Am - Ad -Ga - Mh - Nh - Ab - Sf - Zc - Ml - 12357 DA01 Copert 4 | Mercedes Mastrostefano fsp, Micaela Monetti pd, Paola Toninato 12358 SP00 SP02.651100. 8. 6c2 | natale (Is. 11,1 e ss.; Michea 5, 2), la Madre (Is. 21, 12359 DA01 2. 3. 1. 3. 131(8) | ospedali di Liegi) di Angelo Michelotto.~ 12360 SP00 SP02.550300.32. 6c2 | Michonneau, Il parroco.~ 12361 AE01 1. 3. 39. 1. 0. 448 | imbrattare carte di veleni micidiali, destinati a uccidere anime 12362 SP00 SP02.600300. 8. 3c2 | bestemmie»; l’ossessione dei «microbi», delle «malattie», della « 12363 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | messaggio di pace al mondo dai microfoni della Radio Vaticana.~ 12364 SP00 SP02.660400. 7. 4c1 | Discoteca Pastorale: 12 dischi microsolco 33 giri, cm. 25, alta fedeltà. 12365 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | Formato 37x56 ~3. - The Miehle P.P. Formato 85 x 116 ~4. - 12366 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 74 x 106 ~5. - The Mielhe P.P. Formato 66x85 ~6. - 12367 SM02 1. 9. 2. 3. 86 | rilasciamo, a tempo opportuno mieteremo. Adunque, mentre ne abbiamo 12368 RDA2 0. 2. 4. 23 | mandare buoni operai per mieterla. Abbiate pietà di questi 12369 MCS1 30. 252 | tu sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e 12370 MCS1 30. 253 | infingardo, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e che 12371 SP00 SP01.350101. 1. 1 | covoni abbondanti del grano mietuto nei vasti e biondeggianti 12372 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Thils: Pour mieux comprendre Saint Paul – 12373 SP00 SP02.521202. 7. 4c2 | Para ser amadas y felices. Migajita (Collodi). Cuando bate el 12374 DA01 3. 11. 0. 0. 293 | uomini, senza un pensiero per migliorarli... E, posto pure sorgesse 12375 ATP2 1. 7. 0. 1. 324 | di raddolcire le pene, di migliorarne la condizione economica 12376 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | ultime notizie sono ancora migliorate.~ 12377 ATP2 1. 5. 2. 0. 64 | cointeressato molto facilmente migliorerà il fondo. Ma qui vi sono 12378 BM02 0. 5. 2. 426 | Migliorerò ogni giorno il mio Rosario.~ ~ ./. 12379 MCS1 71. 504 | sia migliorato, tutte voi miglioriate insieme. Poi, che noi otteniamo 12380 SP00 SP01.460106. 1. 3 | i santi voti. Eventuali migliorie nelle Costituzioni da proporre 12381 SP00 SP02.620800. 1. 3c1 | importante che gradatamente si migliorino i periodici: Vita Pastorale, 12382 BM01 1. 15. 1. 270 | Mi esamino, mi confesso, miglioro in questa parte tanto delicata?~ ~ 12383 SP00 SP02.550300. 2. 2c1 | tracciarne il disegno; e lo migliorò; anche perché Dio, che aveva 12384 SP00 SP02.580500. 2. 3c1 | Apostolato e i problemi delle Migrazioni~ 12385 AE01 1. 3. 11. 2. 0. 217(2) | Miguel de Molinos (1628-1696), 12386 SP00 SP01.370000. 1. 1 | sacrificium sit tibi acceptabile, mihique et omnibus sit te miserante 12387 AE01 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | Casati (1881-1957), prete milanese, giornalista e animatore 12388 DA01 1. 4. 3. 0. 46(17) | La donna cattolica, II, Milano-Genova 1855, p. 304: «La monarchia 12389 MCS1 44. 377 | e lavorare «sicut bonus miles Christi»: da valoroso soldato 12390 SP00 SP02.570200. 3. 1c2 | dei nostri doveri. «Nemo militans Deo se implicat in negotiis 12391 DA01 Presnt. 3. 0. 0. 13 | Tuttavia, questa sua militanza religiosa che traspare in 12392 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Italia ha inizio la fase militarista e imperialista (coloniale) 12393 SP00 SP02.530200. 2. 4c2 | perché, dopo avere ben militato sopra la terra, possiamo 12394 DA01 3. 11. 0. 0. 291(1) | compositore di scioperi, milite delle lotte popolari».~ 12395 DA01 1. 2. 2. 0. 27(15) | patrizio e poi magister militum Teofilatto. – Marozia, sua 12396 DA01 1. 5. 1. 0. 54(1) | Louis-Jacques-Maurice de Bonald nacque a Millau nell’Aveyron, in Francia, 12397 DA01 3. 2. 0. 0. 219 | la pasqua erano saliti a milleduecento circa!!!~ 12398 SP00 SP02.480400. 6. 2c2 | turbolenti della Sua storia millenaria: Religiosi temprati in profonda 12399 BM01 Prefa. 78. 1. 184 | seconda, la centesima, la millesima. Altro è lo stato di un 12400 RDA2 0. 30. 1. 252 | Riassumendo la loro dottrina, il Millot scrive: «La salvezza dei 12401 AE01 1. 3. 6. 1. 0. 171 | quali Dante, Klopstock, Milton e moltissimi altri. Si può 12402 ATP2 1. 2. 1. 0. 10 | di spirito (p. es. un 20 min. di meditazione ogni giorno; 12403 SP00 SP01.400820. 3. 8 | lamentarsi che un flutto di fango minacci di sommergerle mentre esse 12404 SP00 SP02.650800. 2. 5c1 | suo popolo, annunziando e minacciando castighi; ostinati, seguivano 12405 ATP2 1.Introd. 0. 0. 5 | regole, determinate norme, minacciate pene anche, ai sacerdoti. 12406 BM01 1. 72. 1. 418 | accompagnati da un Angelo. Minacciò grave castigo a chi avrebbe 12407 OO01 2. 1. 3. 1. 125 | ora sembra vedere erigersi minacciosi dei mostri, che lo vogliano 12408 DA01 3. 8. 1. 0. 269 | la famiglia, che oggi è minata nelle basi dagli empi, dalla 12409 SP00 SP01.400820. 3. 8 | scrivania del padre, che ha minato nel figlio la fede del battesimo, 12410 SP00 SP02.670100. 5. 7c2 | Newman: The mind and heart of St. Paul – 12411 SP00 SP02.530500. 2. 3c1 | narra il processo del Card. Mindszenty.~ 12412 ATP2 1. 8. 2. 1. 336(10) | riguardavano il settore minerario. Solo nel 1898 viene promulgata 12413 SP00 SP02.550500.20. 7c2 | settimanale cattolico di S. Miniato (Toscana): «“La Vita in 12414 SP00 SP02.570300. 6. 5c1 | il nostro ministero, si minimizza l'apostolato tra i giovani, 12415 SP00 SP01.410124. 1. 3 | possedevano soltanto il minimum indispensabile di scienza, 12416 UPS1 0. 0. 3. 2. 0. 80 | all’ultimo posto: «Ego sum minimus apostolorum».5~ 12417 DA01 3. 1. 0. 0. 216 | Lesêtre.~ 6. Le prêtre et le ministère paroissial - Désers.~ 7. 12418 SP00 SP02.521200. 2. 3 | cum fructu ecclesiasticis ministeriis perpetuo inservituros». 12419 SP00 SP02.510600. 1. 4c1 | superiore. E questo venne: «Ministrantibus autem illis Domino, et jeiunantibus, 12420 RDA2 0. 30. 4. 260 | nell'abitazione santa ministrava»; e nel piano creativo e 12421 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sull’esegesi; Salvatore Minocchi, che lamentava l’evidente 12422 SP00 SP02.570800. 4. 4c2 | la conservazione, o se ne minora la commerciabilità». ~(Dall’ 12423 BM01 Prefa. 62. 1. 143 | Siamo minorati, feriti, soggetti all’ignoranza, 12424 DA01 3. 1. 0. 0. 216(3) | Pace 2, 1895, Tipografia minorenni corrigendi. Il libro pubblicato 12425 UPS1 0. 0. 3. 2. 0. 80 | richiedono. Perciò «ut sint minores»7 sia pure il nostro pensiero. 12426 SP00 SP02.560400. 2. 4c1 | pro quolibet coetu domorum minorum, iuxta art. 408-409 electi. ~ 12427 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | miserorum societas miseriam non minuet, sed augebit»24. Più penano, 12428 SP00 SP02.540300.10. 6c1 | ventris et gutturis non solum minuit aetatem hominibus, sed etiam 12429 MCS1 21. 170 | direzione spirituale non minutissima, cioè che entri nelle cose 12430 SP00 SP02.540300.10. 9c1 | e la riduzione in parte minutissime. Ingoiare avidamente senza 12431 ATP2 1. 4.14. 0. 273 | si esprime S. Agostino: mirabuntur sed non convertuntur.55 12432 BM02 0. 27. 0. 72 | espulsione dalla sinagoga. Ma il miracolato era uomo schietto e sincero, 12433 RDA2 0. 25. 2. 211 | Deus qui inter coetera Tua miracula, etiam in sexu fragili victoriam 12434 SP00 SP01.350115. 1. 1 | Secondi Vespri: “Tribus miraculis ornatum diem sanctum colimus: 12435 BM01 1. 88. 1. 454 | Concezione di Maria: «Caput miraculorum: principio dei miracoli» 12436 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Morani Luigi - Pezzato Miradio - Scapin Fortunato - Fermo 12437 SP00 SP02.651100.11. 7c2 | profondissima Enciclica «Mirae caritatis»: esorta il popolo 12438 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | fragilibus subsisto membris, miram tui dilectionem et pulchritudinem 12439 RDA2 0. 21. 3. 173 | Filium et latronem media; ut mirandum non sit eum tantae mediatricis 12440 AE01 1. 3. 21. 3. 0. 313 | sua semplicità, è tutta mirante allo scopo. Ma, per renderla 12441 RDA2 0. 28. 2. 236 | restò ammirato: «Ita ut miraretur Pilatus» (Mc. 15, 5).~ 12442 OO01 2. 3. 5. 0. 181 | spesso ai circostanti, in mirarlo, sembrava di vedere un estatico. 12443 AE01 1. 3. 13. 2. 0. 242 | Essi mirarono ad introdurre e stabilire 12444 BM01 1. 18. 1. 276 | commetterei un’ingiustizia se mirassi alla lode; sarei un ladro 12445 OO01 3. 2. 1. 0. 230 | Ma Gesù, rivoltosi e miratala, disse: – Confida, figliuola, 12446 BM02 0. 127. 1. 349 | guarita. Ma Gesù rivoltosi e mirato1a, disse: Confida, figliola: 12447 ATP2 1. 1. 1. 1. 164(1) | animato da zelo apostolico mirerà alla conquista delle anime: 12448 BM01 Prefa. 36. 0. 84 | come dice S. Agostino: «miris et veris modis»1.~ 12449 SM02 2. 2. 3. 1. 186 | In te fidato corro alla mischia» (Sl 17,30); «Egli è scudo 12450 SM02 1. 3. 3. 1. 39 | diedero a bere del vino mischiato con fiele; ma, assaggiatolo, 12451 SP00 SP01.400820. 2. 5 | più di epopee eroiche e di mischie sanguinose, ove si feriva 12452 DA01 2. 2. 2. 1. 83 | un sogghigno beffardo nei miscredenti, ma lascia nel loro animo 12453 OO01 1. 4. 3. 4. 104 | nescis quia tu es miser, et miserabilis, et pauper, et caecus, et 12454 RDA2 0. 2. 4. 21 | Adamo contaminati dalla miseranda prevaricazione di lui. Per 12455 SP00 SP01.370000. 1. 1 | mihique et omnibus sit te miserante propitiabile». ~* * *~ 12456 SP00 SP01.370208. 1. 1 | ignito: ita me tua grata miseratione dignare mundare ut sanctum 12457 RDA2 0. 21. 1. 168 | quanto la misericordia: «Miserationes Ejus super omnia opera Ejus»1. 12458 SP00 SP02.490600. 1. 2c2 | fronte alle grandi masse in misere condizioni... Ma: e le anime 12459 SP00 SP02.480100. 3. 1c1 | volentis, neque currentis, sed miserentis est Dei».~ 12460 ATP2 1. 2. 4. 0. 205 | della condizione veramente miserevole del peccatore, esortando 12461 SM02 3. 15. 2. 2. 443 | alla preghiera, è morta miserevolmente, e fetida. Infatti, senza 12462 OO01 3. 1. 2. 0. 211 | angustiae, dies calamitatis et miseriae, dies tenebrarum et caliginis, 12463 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | Ibi miserorum societas miseriam non minuet, sed augebit»24. 12464 OO01 4. 4. 3. 4. 356 | Tu ipse manu mitissima, misericordissima, sed tamen fortissima formans 12465 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | a vivere tra debolezze e miseriole; solamente in Cielo troveremo 12466 OO01 3. 4. 3. 2. 283 | piuttosto l'accrescerà: «Ibi miserorum societas miseriam non minuet, 12467 SP00 SP02.540300.10.12c1 | Qui medice vivit, miserrime vivit»; chi moltiplica in 12468 OO01 3. 4. 3. 1. 279 | insolente, la gioia nel misfatto?»17. San Efrem scrive: « 12469 UPS2 0. 0. 9. 0. 0. 188 | Né la misi alla pari con le pietre 12470 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | Liber ad adnotandas Missas. ~ 12471 SP00 SP02.550300.35. 6c3 | Missenard, Alla ricerca dell’uomo.~ 12472 BM01 Prefa. 90. 0. 214 | Clero indigeno, Istituti missiomari, vocazioni ed iniziative 12473 SP00 SP02.470000. 6. 3c1 | essere quasi esclusivamente missionario-parrocchiale; sebbene fino alla fine 12474 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 329 | descrizione del presente, la missionografia (studio delle religioni, 12475 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Fouard: St. Paul – Ses missions – Paris, Gabalda ~ 12476 SP00 SP02.670100. 4. 6c1 | sull'avvenire della Chiesa, miste a notizie personali. San 12477 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | incredibile avventura di Mister Holland - Il lupo della 12478 SP00 SP02.611100. 1. 8c2 | Don Giovanni Roatta; O misterio da palavra de Deus, Edizioni 12479 UPS4 0. 0. 5. 6. 0. 123 | Christi et dispensatores misteriorum Dei»8 (1Cor 4,1).~ 12480 BM01 1. 92. 3. 462 | ai Suoi voleri? Ancorché misteriosi e penosi per me? Cerco la 12481 RDA2 0. 13. 3. 107 | ut impleam Verbum Dei: misterium quod absconditum fuit a 12482 AE01 1. 2. 5. 1. 0. 59 | letteratura vana, sentimentale, mistico-sensuale, da quegli stampati che 12483 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | meno in buona fede, alla mistificazione e alla perfidia, per raggiungere 12484 SP00 SP02.521202. 3. 3c2 | Mistrorigo, Novena dell'Immacolata 12485 SP00 SP02.641200. 2. 3c1 | tener gran conto, tutto misurando nelle forme e proporzioni 12486 UPS4 0. 0. 2. 7. 0. 36 | misura usata per altri sarà misurata per lui. «Nolite iudicare 12487 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Il 1937 è l’anno della Mit Brennender Sorge (“Con bruciante 12488 BM01 1. 29. 1. 305 | mitis, nos culpis solutos, mites fac et castos»1.~ 12489 DA01 2. 2. 1. 4. 99(26) | Personaggio mitico, cantore tracio, figlio 12490 OO01 4. 1. 3. 1. 297 | non verrà mai a mutarsi, a mitigarsi quel complesso di supplizi? 12491 SM02 3. 11. 2. 3. 406 | affinché le anime abbiano mitigati ed estinti gli ardori delle 12492 OO01 4. 4. 3. 4. 356 | Domine Jesu, Tu ipse manu mitissima, misericordissima, sed tamen 12493 DA01 1. 2. 1. 0. 22 | di fortezza, di creature mitissime delle eroine di pazienza, 12494 SP00 SP02.620203. 1. 2c2 | portava i segni di raffiche di mitraglia sul fianco sinistro e sul 12495 SP00 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Mitsumori Vincenzo Alberto ~ 12496 SP00 SP02.630100. 4. 2c2 | a) «Quem mittam? et quis ibit nobis? Et 12497 OO01 3. 1. 1. 0. 206 | malos de medio justorum, et mittent eos in caminum ignis: ibi 12498 SP00 SP02.541000.14. 5c1 | politica, militare, dietetica, mnemonica ecc. Vi sono~~~ ./. metodi 12499 SP00 SP02.541200. 3. 4c1 | sacramentaria è un arido esercizio mnemonico senza efficacia vitale.~ 12500 SP00 SP02.531000. 1. 2c1 | cura di tutto: abiti, casa, mobilia, libri, mezzi di lavoro, 12501 SP00 SP02.500200. 4. 3c2 | biancheria, il necessario mobilio. ~ 12502 SP00 SP02.581000. 1. 2c1 | eternità, e si eleva su la mobilità degli eventi, è il Papa. 12503 DA01 3. 8. 1. 0. 272(5) | alla loro vita uno scopo, modellandola con uno sforzo metodico 12504 AE01 1. 3. 38. 2. 0. 438 | forma chiara, semplice, modellandosi sull’esempio divino quale 12505 SP00 SP02.631200. 1. 3c1 | E le altre divozioni si modellano su questa; esempio: a san 12506 RDA2 0. 21. 1. 169 | croce. L'amore di Maria si modellava sull'amore di Gesù. Per 12507 BM02 0. 75. 3. 198 | per aiuto di entrambi, ci modelliamo sugli esempi della Tua santa 12508 BM02 0. 76. 1. 201 | Si modellino le famiglie cristiane sulla 12509 SP00 SP02.641200. 8. 5c2 | in cunctis teneámus cum moderámine pietátis iustítiam, ut et 12510 SM02 2. 4. 3. 1. 203 | infatti le virtù, da un lato, moderano le passioni, affinché la 12511 SM02 2. 7. 1. 2. 223 | tempo soltanto, affine di moderare l’abuso che si può aver 12512 BM01 Prefa. 44. 1. 102 | propositi e sforzi, devo moderarmi o spingermi, secondo il 12513 UPS2 0. 0. 8. 6. 0. 172 | Significa moderarne e mortificarne le tendenze 12514 SP00 SP02.650100.10. 7c2 | sappia utilizzare il tempo, e moderarsi sotto ogni aspetto nel conversare.~ 12515 UPS2 0. 0. 10. 6. 0. 212 | proinde sub eius vigilantia et moderatione, a quo canonicum veluti 12516 SM02 1. 18. 2. 2. 165 | grazia, se non fosse stata moderatissima nel cibo e nella bevanda, 12517 SP00 SP02.560400. 2. 3c2 | operam seu cooperationem ipsi Moderatori eiusque Consilio qua consiliarii 12518 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | iuribus Ordinarii loci et Moderatricis Generalis ad normam sacrorum 12519 SP00 SP01.370000. 2. 4 | rebus nihil nisi grave, moderatum ac religione plenum prae 12520 SM02 1. 10. 2. 3. 94 | str. 3.a). Ed ancora: «Moderi e freni la lingua, perché 12521 DA01 3. 9. 0. 0. 274 | quando basterà ad istruire modernamente i figli. Vane sono quindi 12522 ATP2 1. 4. 2. 3. 59 | lettura di giornali liberali o modernizzanti, specialmente in pubblico. 12523 SP00 SP02.500200. 1. 1c2 | il male, o il minor bene. Modernizzare non è corrompere: ma progredire 12524 SP00 SP02.500200. 1. 2c1 | introducano, col pretesto di modernizzarsi, singolarità e abusi nella 12525 MCS1 12. 99 | dominis, non tantum bonis et modestis, sed etiam dyscolis»: obbedite 12526 BM02 0. 75. 0. 197 | provvede, ricco di ogni virtù, modestissimo nei suoi desideri; un Figlio 12527 OO01 3. 4. 2. 0. 274 | al veniale. «Qui spernit modica, paulatim decidet»7; a poco 12528 BM01 1. 61. 1. 388 | loro debolezza nella fede: Modicae fidei... noli esse incredulus… 12529 AE01 1. 3. 7. 2. 0. 183 | quanto è possibile per la modicità dell’offerta; pastorali 12530 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | completamento del testo, più che una modifica del pensiero.~ 12531 SP00 SP02.561200. 2. 2c1 | convinzioni, i nostri giudizi si modificano: invece di giudicare le 12532 SP00 SP02.580500. 5. 6c1 | Superiora che potrà anche modificarlo.~ 12533 AE01 1. 3. 39. 1. 0. 449(3) | precedenti, sono state ampiamente modificate nel nuovo Codice (cf. canoni 12534 SP00 SP02.540300. 2. 1c1 | riceve continui influssi modificatori: dotato di libertà di volere, 12535 SP00 SP02.580500. 5. 5c1 | la Superiora approverà o modificherà secondo che le parrà opportuno. 12536 SP00 SP02.480200. 3. 3c1 | e così si ritocchi, si modifichi, si renda applicabile. ~ 12537 SP00 SP02.641200. 6. 4c2 | votare soltanto la «expensio modorum»; arriveranno alla definitiva 12538 UPS2 0. 0. 10. 2. 0. 205 | esercitino ad una buona modulazione della voce; così seguano 12539 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | peregrinationis meae, juxta modulum meum. Interim, quamdiu his 12540 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Estio, Billuart, Gotti, Moehler, Kleutgen, Perrone, Hurter, 12541 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | 14 - O ultimo dos moicanos ~ 12542 ATP2 1. 3. 2. 5. 44 | essi soli a soli, l’usare moine nel confessarli, o nel far 12543 OO01 2. 4. 3. 3. 197 | sum, et per ferarum dentes molar, ut purus panis Christi 12544 OO01 4. 3. 3. 0. 335 | Utilius est illi si lapis molaris imponatur circa collum eius, 12545 MCS1 23. 187 | e rende gustose tutte le molecole, tutte le particelle di 12546 RDA2 0. 25. 1. 208 | donna, la degradano, la molestano, la maltrattano più o meno».~ 12547 SM02 3. 16. 1. 3. 449 | concupiscenza, mentre dall’esterno è molestato anche da ogni sorta di gravi 12548 SM02 2. 3. 2. 3. 194 | le offese, sopportare i molesti e fastidiosi, pregare per 12549 ATP2 1. 3.15. 0. 238(25) | proposito fu dato al canonico C. Molinari che redasse un primo regolamento 12550 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| visitò all’Ospedale delle Molinette e pochi giorni prima della 12551 SP00 SP02.550300. 1. 1c1 | lasciarsi plasmare come molle cera o creta nelle mani 12552 SM02 2. 6. 3. 1. 218 | quanto l’incostanza e la mollezza, poiché «tutto io posso 12553 BM02 0. 63. 1. 163 | nelle ubriachezze, non nelle mollezze e nell'impudicizia; non 12554 AE01 1. 1. 1. 1. 0. 13 | divulga la parola di Dio, moltiplicandola, per farla giungere precisa 12555 MCS1 61. 442 | utilità alla Chiesa e dovete moltiplicarvi, e nello stesso tempo vivere 12556 SP00 SP02.490600. 1. 1c1 | da tutti, cinema, parola moltiplicata... In India è possibile 12557 ATP2 1. 1. 3. 7. 180 | parole di Dio: crescete e moltiplicatevi; gli farà vedere i diritti 12558 SP00 SP01.360215. 1. 2 | Apostolato della stampa è il moltiplicatore di tutti gli apostolati; 12559 ATP2 1. 2.14. 0. 33(29) | posto particolare come “moltiplicatori” dello spirito e dell’attività 12560 OO01 2. 3. 2. 0. 162 | Giuseppe Benedetto Cottolengo, moltiplicava le opere di carità, accoglieva 12561 SP00 SP02.541000.16. 8c1 | sui pulpiti più elevati e moltiplicherebbe la sua parola con i mezzi 12562 SP00 SP02.550100. 4. 2c1 | verbi et non factores»; si moltiplicherebbero le responsabilità. ~ 12563 SM02 2. 13. 1. 3. 276 | manteniamo il silenzio, moltiplicheremo le vittorie. Il Sacerdote 12564 BM01 1. 28. 1. 302 | in cose buone; mentre la moltiplicità delle occupazioni assorbe 12565 | moltissima 12566 SP00 SP02.510600. 2. 4c2 | Holiest Thing on Earth «Mom»~ 12567 DA01 2. 3. 1. 3. 124(4) | e nel 1886 il circolo di Mombaruzzo. In diocesi di Cuneo il 12568 SP00 SP02.470500. 1. 1c1 | lacrime di sangue: in quel momcnto, quando il prete prega in 12569 SP00 SP02.570700. 1. 3c1 | Se la guerra ha fermato momentaneamente il loro sviluppo, ora stanno 12570 OO01 4. 3. 3. 0. 336 | enim, quod in praesenti est momentaneum et leve tribulationis nostrae 12571 UPS4 0. 0. 2. 1. 0. 25 | passaggio all’eternità è il momentum a quo pendet æternitas.1~ 12572 DA01 3. 11. 1. 0. 310 | affettazione e nulla che sappia del monacale.~ 12573 DA01 1. 7. 2. 0. 67(3) | 543/547) è il padre del monachesimo in Occidente. Era nato a 12574 OO01 2. 4. 3. 4. 199 | Martyrum et Confessorum,... Monachorum et Eremitarum,... Virginum, 12575 MCS1 44. 377 | pietà che poi in fondo è monca, perché allora la persona 12576 UPS1 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Regione Monfreddo Solano e Moncaretto», alla periferia della città 12577 DA01 2. 4. 4. 4. 200 | climatiche o agli alberghi, delle mondariso ecc. ecc.~ 12578 BM02 0. 77. 1. 203 | Gentili essendo venuto a mondarli dalla lebbra e dalla paralisi 12579 SM02 3. 3. 2. 2. 336 | eravate alcuni di voi; ma vi mondaste, ma foste santificati, ma 12580 BM01 1. 87. 4. 453 | macchiato di tante colpe! Mondatemi! Eccitate in me un dolore 12581 DA01 2. 4. 4. 4. 202 | 1. Italiani in esilio - Mondini.~2. Emigrazione in genere - 12582 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | spirito a riguardo di questo mondo-creato. È operante in noi la seconda 12583 SP00 SP02.550300.38. 7c3 | Monelli, Ragazza pènsaci, la vita 12584 DA01 Copert 4 | Mastrostefano fsp, Micaela Monetti pd, Paola Toninato ap.~ ~ ~ 12585 ATP2 Prsnt1. 1. 2. 0.----(10) | Dallorto (1886-1953), parroco a Monforte; mons. Luigi Sibona (1874- 12586 UPS1 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| località denominata «Regione Monfreddo Solano e Moncaretto», alla