Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
punge-regge | reggi-ricor | ricos-risca | risch-salva | salve-scrit | scriv-sinod | sinon-sovra | sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

                                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                                   grigio = Testo di commento
15596 UPS4 0. 0. 9. 6. 0. 219 | cura parole e modi di fare pungenti; e inoltre si usino vicendevolmente 15597 SP00 SP02.500800. 2. 3,c | lacrime dagli occhi, ed è una pungentissima spina al mio cuore. Varii 15598 SM02 1. 5. 1. 3. 51 | soggiunge S. Gregorio il Grande, punirà poi più duramente;... spesso 15599 SM02 3. 18. 3. 2. 467 | noi per due motivi: o per punirci quando pecchiamo, come avvenne 15600 UPS3 0. 0. 10. 3. 0. 243 | rimproverare i trasgressori e punirli con giuste pene. Ricordino 15601 BM02 0. 35. 1. 94 | non ci correggiamo; se Tu punisci non tolleriamo. Eccoci avanti 15602 BM02 0. 79. 3. 210 | sopravviverebbe se Voi, o Signore, puniste subito chi pecca? «Se guardi 15603 DA01 2. 3. 1. 3. 126 | presente che Dio, giusto punitore e rimuneratore, sorveglia 15604 SM02 2. 11. 2. 3a. 259 | giungere la loro autorità punitrice della colpa, e dove invece, 15605 MCS1 62. 448 | parlano contro il Papa, puntano contro di lui. Noi allora 15606 DA01 2. 2. 1. 2. 95 | osservazioni molto buone. Puntasi coll’ago e compatita dalle 15607 SP00 SP02.650800. 2. 3c1 | c) Il soprannaturale, punteggia la storia. Dio ha liberato 15608 SP00 SP02.531100. 1. 2c2 | psicopatici, i sempre scontenti, i puntigliosi; gli scontrosi, oscuri, 15609 SP00 SP02.610500. 4. 3c1 | Versare puntualmente la quota di Associazione 15610 SM02 2. 10. 1. 1. 248 | invece lo trafigge con la puntura delle spine... Riflettete 15611 DA01 3. 11. 0. 0. 299 | addita il cielo, ne chiude le pupille.~ 15612 BM02 0. 100. 1. 271 | cuore caritatevole verso i pupilli e le vedove, di cuore innocente « 15613 OO01 4. 3. 2. 0. 331(9) | Dante - Purg. V, 14-15. 15614 SP00 SP02.550600. 2. 4c2 | specialmente Aristotele, purgandola, arricchendola, elevandola, 15615 UPS2 0. 0. 8. 3. 0. 170 | onde raggiungere la verità purgata da errori. Dio «Lux vera 15616 BM02 0. 59. 2. 155 | sincero, con pienezza di fede, purgato il cuore da coscienza di 15617 MCS1 41. 326 | ogni polvere dal cuore, purificandovi sempre più. Compiere un 15618 SP00 SP02.530200. 1. 3c2 | al fine di santificarla, purificarla con il lavacro dell’acqua, 15619 BM02 0. 37. 2. 98 | cancellare i peccati veniali? Di purificarmi da tanti difetti ed imperfezioni? 15620 SM02 2. 10. 3. 4. 252 | coscienza di coloro che purificarono il cuore da ogni peccato, 15621 OO01 4. 4. 3. 5. 357 | Bernardo scrisse: «Mentem purificat consideratio, regit affectus, 15622 BM02 0. 84. 0. 225 | adunanza, radunate il popolo, purificate la riunione, convocate gli 15623 SM02 1. 14. 3. 2. 133 | inorridisce del peccato: «Purificatevi, voi che portate i vasi 15624 SP00 SP02.500400. 1. 2c2 | di cantù; molti amitti e purificatoi, sempre nel medesimo stile, 15625 AE01 1. 3. 12. 3. 0. 233 | preghiera liturgica ha virtù purificatrice, illuminatrice, fortificante 15626 RDA2 0. 9. 3. 81 | la fede guarendo, oppure purificava i cuori. Sono chiari gli 15627 BM02 0. 16. 0. 45 | più il sangue di Cristo purificherà la nostra coscienza?» (Hebr. 15628 SM02 1. 6. 3. 2. 63 | cuore mio e le labbra mie. «Purificherò tra gli innocenti le mie 15629 BM01 1. 87. 0. 453 | vogliamo che Dio abiti in noi, purifichiamo l’anima con la Confessione 15630 BM01 1. 86. 1. 451 | eccezionale privilegio? Mi purifico sempre più da ogni macchia 15631 BM01 1. 29. 3. 306 | servire a Gesù ed a Maria purissimamente.~ ~ 15632 OO01 2. 4. 3. 3. 197 | ferarum dentes molar, ut purus panis Christi inveniar... 15633 OO01 3. 3. 3. 0. 258 | quella povera donna! Qualche pusillo può farne le meraviglie. 15634 SP00 SP01.370500. 1. 6 | aliis obiectis devotionis, puta crucifixis. Verum ad singulas 15635 AE01 1. 3. 39. 2. 0. 452 | allaga il mondo come torrente putrido.~2. Per invocare la vostra 15636 DA01 1. 2. 2. 0. 27(16) | morale che fa orrore; il putridume torreggia sempre più alto 15637 SP00 SP02.500300. 6. 5c2 | Tarcisio e Gori Agostino - Putti Paolo - Perazzolo Luigi.~* * *~ 15638 SP00 SP02.521202. 3. 3c2 | Putz, La nostra Messa. ~ 15639 BM01 Prefa. 36. 0. 84 | odorato sarà tormentato dal puzzo di tanti fetidi e fracidi 15640 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | sarà orribile a vedersi, puzzolente, portando impresso alla 15641 OO01 3. 1. 2. 0. 210 | figure orribili di dannati, puzzolenti, sciancati, schifosi, trascinati 15642 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | servitio mulieres quae, quacumque causa, a proprio vivente 15643 AE01 1. 3. 13. 1. 0. 236(1) | Cattolica 89 (1938), vol. IV, quad. 2119, 46-57.~ 15644 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | delectu aliquo, sed temeritate quadam iudicat, translatæ in vulgarem 15645 DA01 2. 4. 3. 5. 178 | 3. Essere iscritto sul quadrante delle “anime vittime”, che 15646 UPS2 0. 0. 1. 3. 0. 10 | quel processo evolutivo quadrato e completo che è nella profonda 15647 SP00 SP01.260219. 0. 1(1) | scritto a mano, su un foglio a quadretti. La calligrafia è artistica 15648 OO01 1. 1. 4. 0. 36 | potranno. Essi, in ogni quadretto della loro cameretta, in 15649 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | alumnis conferendi qui, quadrienne curriculum theologicum feliciter 15650 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Università Lateranense per un quadriennio e ad experimentum. Nello 15651 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | pro munere affiliatum ad quadriennium et ad experimentum constituit 15652 BM01 Prefa. 54. 1. 126 | corruttibili; di uccelli, di quadrupedi e di serpenti» (Rom. 1, 15653 SP00 SP02.590200. 1. 1c2 | fotografia raddoppiata, quadruplicata, centuplicata per dimensioni.~*~ 15654 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | Quælibet educatio in societate sanæ 15655 SP00 SP02.630100.24. 6c1 | vobis in coelum, sic veniet quaemadmodum vidistis eum in coelum» ~ ~ 15656 SP00 SP02.630100.26. 6c2 | quaero gloriam meam: est qui quaerat et iudicet».~ 15657 SP00 SP02.630100. 9. 3c2 | pater tuus et ego dolentes quaerebamus te».~ 15658 RDA2 0. 9. 1. 77 | largamente: «Et omnis turba quaerebat Eum tangere quia virtus 15659 SP00 SP01.350501. 1. 2 | progenies ° diligentibus et quaerentibus eam. ~ 15660 OO01 2. 3. 2. 0. 166 | qui petit, accipit; et qui quaerit, invenit; et pulsanti aperietur»15; « 15661 OO01 1. 1. 2. 0. 29 | amore del Signore! «Hic jam quaeritur inter dispensatores,~~~~ ./. 15662 SP00 SP02.630100.26. 6c2 | Dio; Gesù dice: «...non quaero gloriam meam: est qui quaerat 15663 SP00 SP02.501100. 1. 2c1 | suppetant unde mala venena quaeruntur».~ 15664 SP00 SP02.550200. 8. 7c2 | quo vita quaevis defluit,~ 15665 SP00 SP02.630700. 5. 7c2 | ma ci rende tali: «Videte qualem caritatem dedit nobis Pater, 15666 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | manuali di TP. I lineamenti qualificanti di tale teologia si possono 15667 SP00 SP02.650100.12. 8c2 | in meno, potrebbe forse qualificare meglio la scelta di tutti 15668 SP00 SP02.620900. 1. 2c1 | mondo; un'immensa e la più qualificata assemblea, indetta e presieduta 15669 | qualis 15670 SP00 SP02.521200. 2. 3 | Thomas: «Non sufficit bonitas qualiscumque, sed requiritur excellens». 15671 DA01 2. 2. 1. 1. 74 | che si può distribuire a qualsivoglia degli uomini.~ 15672 OO01 2. 3. 2. 0. 166 | aperietur»15; «De omni re quamcumque petierint, fiet illis a 15673 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | iudicat, translatæ in vulgarem quamcunque linguam Scripturæ libere 15674 | Quamquam 15675 OO01 4. 2. 3. 2. 321 | picchiare, vi assicuro, che quand'anche non si levasse a darglieli 15676 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | facere, ut patiantur speciem quandam excommunicationis.~ 15677 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | annessi, nel motu proprio «Quandoquidem», dichiara la sua volontà 15678 | Quapropter 15679 SP00 SP02.550300.41. 8c2 | 250 SAS» che ha già oltre quarantacinque titoli, tutti scelti tra 15680 SP00 SP02.501100. 3. 3c1 | la parola di Pio XII ai quaresimalisti del 1949: «Quando si pensa 15681 SP00 SP01.350414. 1. 1 | Per la quarta-quinta ginnasiale e per il liceo ( 15682 SP00 SP01.350615. 1. 1 | vestì i giovanetti delle quarte ginnasiali dell'abito religioso, 15683 SP00 SP02.470000. 6. 3c1 | in quanto Parrocchia nel quartiere di Oji, avvenuta il 24 agosto 15684 SP00 SP01.370208. 1. 2 | provvedere nuove Chiese per i quartieri in formazione. Gli istituti 15685 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | sodales omnes in Societate quartum votum profitentur, nempe 15686 UPS2 0. 0. 10. 5. 0. 209 | ex theologia dogmatica, quarum cognitio sacerdoti, in adiunctis 15687 SP00 SP01.350315. 1. 1 | poi raccomanda ai fedeli: “Quasimodo geniti infantes, rationabile, 15688 UPS1 0. 0. 3. 3. 0. 83 | moralmente continuo, dopo il quattordicesimo anno di età.~ 15689 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 18. - San Bosco que rie. ~ 15690 BM02 0. 87. 0. 233 | E l'ultima condizione di quell'uomo è peggiore della prima. 15691 ATP2 2. 4. 1. 3. 148 | Sarebbe inutile perdersi in querele: che il popolo non ama più 15692 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | animarum perturbativa, alias in Quesnellio damnata.~ 15693 MCS1 55. 412 | andare a cercare e neppure a questionare delle scuole di spiritualità; 15694 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | domandò loro: Di che mai questionate fra voi? Ed uno della folla 15695 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 418 | atque instituta memorari queunt, quæ ad optimam sacerdotum 15696 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | Contrariis quibuscumque nonobstantibus. ~ 15697 | quibusdam 15698 SP00 SP01.361028. 1. 1 | inquietum est cor nostrum donec quiescat in Te”. Abbiamo noi questa 15699 RDA2 0. 6. 1. 54 | qui in sublimitate sunt ut quietam et tranquillam vitam agamus... 15700 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176 | religionis: – falsa, temeraria, quietis animarum perturbativa, alias 15701 AE01 1. 3. 11. 4. 0. 221(6) | La storia dei quietisti e degli pseudo-mistici lo 15702 SP00 SP02.540900. 9. 3c2 | Che quinci e quindi egualmente si spiri.~ ~ 15703 SP00 SP02.500400. 2. 4c2 | Continua ad uscire quindicinalmente il CINESPORT, che suscita 15704 ATP2 1. 6. 2. 0. 318 | ragazzi e le ragazze in quindicine: ognuna dirà un rosario 15705 BM02 0. 83 220 | 299) DOMENICA DI QUINQUAGESIMA~ ~ 15706 OO01 3. 2. 2. 0. 239 | prime pagine ed i primi quinterni del libro della nostra vita; 15707 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | stato pubblicizzato sulla Quinzaine del 16 luglio 1904. Qualche 15708 | quippe 15709 | quisquam 15710 | quisquis 15711 | quocumque 15712 SP00 SP02.630700. 3. 4c2 | Christus essemus... quia quodammodo totus Christus, caput et 15713 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | Trullàs, C. M. Abad, Th. Quoidbach, O. Hopham.~ ~ 15714 | quolibet 15715 SP00 SP01.370500. 1. 4 | vetantur personas sibi subditas quoquo modo inducere ad coscientiae 15716 OO01 4. 3. 2. 0. 330(6) | piedi la tua parola. Senza quste due cose non potrei vivere 15717 SM02 1. 10. 1. 1. 90 | lui Nicodemo e dirgli: «Rabbì, noi sappiamo che tu sei 15718 SM02 1. 4. 1. 1. 41 | il giudizio» (Eb 9,27); Rabbrividisce la mia carne per il timore 15719 BM02 0. 109. 0. 299 | detto al fratello suo: «raca» (imbecille) sarà condannato 15720 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Roma - Conte Dalla Torre - Racc[omandati] i giovani Marcellino 15721 ATP2 1. 5. 5. 2. 74(12) | comune di Roddi, Tip. S. Racca, Bra 1891.~ 15722 BM01 Prefa. 70. 0. 166 | ed io già lo stringo e racchiudo qui, in me».~ 15723 SM02 3. 16. 1. 1. 448 | appartata, e quivi viveva racchiusa, in compagnia delle sue 15724 SP00 SP02.540900. 1. 1c1 | Semina un pensiero, raccoglerai un atto;~semina un atto, 15725 SP00 SP01.390119. 1. 2 | fioriranno attorno a voi: ma raccogliamoci nello spirito umile, paolino, 15726 SP00 SP02.540300.10.11c1 | parlando: non aggravare i mali, raccogliendoli tutti nella fantasia: passati, 15727 ATP2 1. 3. 5. 0. 50 | Quando un giovane Sacerdote raccogliendosi nell’esame di coscienza, 15728 RDA2 0. 24. 3. 207 | Raccogliendovi in Dio, sentite ed assecondate 15729 SP00 SP02.510600. 1. 3c2 | campo dove Dio ci chiama, raccoglieremo meriti per noi; e forse 15730 SP00 SP01.400820. 3. 7 | passeggiate, guardati dal raccoglierlo a piene mani per esaminarlo. ~ 15731 BM01 Prefa. 70. 3. 166 | concentrerò ogni tanto per raccogliermi alla presenza di Dio che 15732 SP00 SP01.350615. 1. 1 | piaciuto a Dio l'insistenza di raccogliervi per provare quanto sia dolce “ 15733 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 424 | spalle di chi l’ha offerto. Raccoltolo in silenzio le due escono 15734 RDA2 0. 21. 4. 174 | pensandolo perduto. Ma il Santo, raccoltosi un momento, le rispose: « 15735 UPS2 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | annota ancora nel diario: «Raccom[andati] due giovani t[eologo] 15736 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 424 | in silenzio le due escono raccomandando a Dio quell’anima.~ 15737 OO01 2. 3. 3. 2. 176 | possa presentare al Padre, raccomandandola con il sigillo del suo Sangue 15738 SP00 SP01.281221. 1. 1 | Benedicendovi e raccomandandomi alle vostre preghiere. ~ 15739 MCS1 24. 200 | signore che era venuto a raccomandargli un infermo, assicurando 15740 ATP2 1. 4.10. 0. 265 | Esercizi spirituali, quindi raccomandarla qualche volta, ovvero ricordare 15741 DA01 2. 2. 2. 3. 108 | fanciulli; altri pontefici raccomandarono in modo specialissimo l’ 15742 BM02 0. 43. 0. 115 | comunicati in quel giorno, raccomandassero a Dio più fervorosamente 15743 OO01 2. 3. 5. 0. 181 | nemici, e per quanti si raccomandavano alle sue preghiere.~ 15744 SP00 SP02.480200. 3. 3c1 | Madonna, e ogni giorno lo raccomandavo nella Messa.~ 15745 ATP2 1. 2.12. 1. 32 | regge. Di più: se gli ci raccomanderemo prima della predica, prima 15746 ATP2 1. 3.14. 0. 237 | cura della tappezzeria, raccomodano le paramenta, ecc. Questa 15747 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| Bosco, Villafranca, Fossano, Racconigi, Torino (Monte dei Cappuccini). – 15748 DA01 2. 2. 2. 5. 116 | particolarmente alle fanciulle: raccontar loro qualche esempio di 15749 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 325 | salienti e più belli, e raccontarli con parole piane e appropriate 15750 AE01 1. 3. 7. 1. 0. 179 | Antico e Nuovo Testamento raccontata con le parole stesse dei 15751 SM02 3. 19. 1. 2. 470 | sono: Eva, Sara, Rebecca, Rachele, Debora, Giuditta, Ester, 15752 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Felici, Volo di un angelo (Rachelina Ambrosini).~ 15753 DA01 3. 5. 1. 0. 234(2) | nel gracile corpo, che il rachitismo deformava mentre cresceva, 15754 ATP2 1. 7. 0. 1. 324 | rasciugare le lacrime, di raddolcire le pene, di migliorarne 15755 OO01 4. 3. 5. 0. 345 | qualunque impresa più ardua, e a raddolcirgli l'amaro d'ogni travaglio».~ ( 15756 SP00 SP02.490200. 1. 1c2 | Maria raddolcisce i cuori, li piega al bene, 15757 MCS1 20. 163 | Allora il cuore si dilata, raddoppiamo i meriti per noi. La bellezza 15758 OO01 Introd. 0. 3. 2. 15 | attendere anche agli altri. Raddoppiandosi i doveri si raddoppia anche 15759 MCS1 12. 98 | verginità è una vita in cui si raddoppiano i meriti, sia perché si 15760 MCS1 12. 98 | voto. Allora è come se si raddoppiasse il bene nella vita.~ 15761 SP00 SP02.510100. 5. 3c2 | uomini i quali hanno talenti raddoppiati: da una parte possiedono 15762 DA01 2. 3. 1. 5. 137 | passa nel cuore del figlio raddoppierà la sua attenzione: e con 15763 DA01 2. 4. 1. 0. 156 | suffragio alle donne, non si raddoppierebbero che le passioni e le lotte 15764 SP00 SP02.630200. 3. 5c2 | questo Salvatore che fa? Raddrizza tutto, purifica tutto, mortifica 15765 SP00 SP02.640500.13. 7c2 | secondarie. La contrizione raddrizzerà ciò che è storto e la risoluzione 15766 ATP2 1. 1. 2. 0. 165 | scancellare il peccato sia come radere la barba...: che la confessione 15767 MCS1 28. 236 | rasoio che egli usa per radersi la barba, oppure una cosa 15768 RDA2 0. 11. 1. 90 | e santificatrici di Dio, radiante di bellezza e grandezza 15769 ATP2 1. 8. 2. 10. 345 | vizi, che vanno man mano radicandosi nei nostri paesi a disonore 15770 OO01 4. 3. 4. 1. 339 | mezzo delle letture sane, si radicano profondamente nell'anima. 15771 SP00 SP02.531000. 1. 4c1 | ed i poveri per aiutarli. Radicare nel cuore del giovane l' 15772 RDA2 0. 13. 1. 104 | universalità: cioè del suo radicarsi e fiorire dappertutto sulla 15773 OO01 2. 1. 3. 1. 122 | radice: «Jam enim securis ad radicem arborum posita est. Omnis 15774 SP00 SP01.370000. 2. 4 | Et in electis meis mitte radices...». Che si eviti il peccato! 15775 RDA2 0. 5. 2. 43 | spinge verso il terreno la radichetta cercando alimento e si sviluppa 15776 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176 | Viam, Veritatem, Vitam radiet».~ 15777 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | di spicco saranno mons. Radini-Tedeschi, G.B. Paganuzzi, N. Rezzara.70 15778 SM02 1. 10. 1. 3. 92 | stampa, cinematografo e radio-audizioni; allontanare dalle anime 15779 UPS3 0. 0. 8. 5. 0. 206 | Conferenza internazionale radio-diffusione ad alte frequenze (1950): « 15780 UPS3 0. 0. 8. 5. 0. 206 | immensi servizi resi dalle radio-diffusioni in ./. caso di urgenti necessità 15781 AE01 1. 1. 1. 2. 0. 16 | servirsi per comunicare i suoi radio-messaggi all’umanità intera.~ 15782 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 27 | Giappone funziona il servizio radio-telefonico; ma dalla radio tedesca 15783 SP00 SP02.490100. 2. 1c1 | Appena terminata la radio-trasmissione, una telefonata da una Casa 15784 SM02 1. 1. 2. 4. 19 | fede, nelle letture, nelle radio-trasmissioni,~~ nel cinematografo, nella 15785 SP00 SP02.490100. 2. 1c1 | essere in una grande stazione radio-trasmittente, dove si può subito aver 15786 AE01 1. 5. 1. 0. 0. 477 | effetti nel gran numero dei radioamatori.~ 15787 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Catholique International de Radiodiffusion. Benché vecchio e malato, 15788 SM02 2. 4. 2. 2. 201 | prudenza anche nell’uso della radiofonia, della televisione e del 15789 SP00 SP02.520600. 4. 2c1 | proprias quoque stationes radiophonicas habere valet».~ 15790 SP00 SP02.520600. 4. 2c1 | eo etiam tendere debet ut radiophonicum inventum uti validum medium 15791 SP00 SP02.630700. 1. 2c2 | Pastore mentre viveva e di radiosa fiducia mentre moriva.~ ~ 15792 SP00 SP02.620203. 1. 3c2 | Katanga; ad una stazione radiotrasmittente, che nella sua potenza potesse 15793 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | emitte coelitus~Lucis tuae radium.~ ~ 15794 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | E. Radius: Vita di Cristo per gli 15795 MCS1 62. 450 | Il card. Traglia radunando due volte i Parroci della 15796 MCS1 16. 125 | per conservarle buone, per radunarle di tanto in tanto, per avviarle 15797 ATP2 1. 3. 2. 0. 218 | questo caso si crede meglio radunarli tutti insieme in luogo adatto, 15798 SP00 SP02.591200.10. 7c1 | fiducia degli Apostoli, li radunasse attorno a sé e li istruisse. 15799 DA01 3. 12. 8. 0. 336(23) | Rafael Merry del Val, cardinale 15800 DA01 2. 4. 3. 1. 168 | italiane nel proposito di raffermarsi nella professione della 15801 RDA2 0. 27. 3. 233 | patimenti, e qui si ravvivi e si raffermi, contro tutti gli sforzi 15802 SP00 SP02.620203. 1. 2c2 | bruciata; portava i segni di raffiche di mitraglia sul fianco 15803 AE01 1. 2. 12. 2. 0. 116 | Isaia. Dio la profetizza e raffigura sotto mille simboli, riferendo 15804 AE01 1. 2. 9. 2. 0. 91 | Madonna, dei Santi e il raffigurarsi di essere in qualche luogo 15805 AE01 1. 3. 4. 1. 0. 155 | entusiasmi e i più sublimi raffinamenti.~ 15806 SP00 SP01.350701. 1. 1 | forse nutriscono una vanità raffinata. Stiamo alle virtù essenziali; 15807 MCS1 11. 93 | ambizione degli abiti, la raffinatezza nel mangiare, la volontà 15808 RDA2 0. 23. 3. 195 | ed ambiziosi? Possa Dio rafforzarvi nel vostro proposito di 15809 SM02 3. 11. 3. 3. 409 | dall’esempio dei Santi, e rafforzata dalla grazia di Cristo, – 15810 ATP2 1. 3. 5. 0. 50 | al dilagare del male, al raffreddarsi della pietà, alla rovina 15811 MCS1 22. 175 | lasciare che il cuore si raffreddi. Rendersi conto: l'esame 15812 ATP2 1. 2. 5. 0. 208 | Sacramento, ne traggano forza a raffrenare le passioni: a purgarsi 15813 UPS3 0. 0. 4. 4. 0. 80 | facciano in riassunto i raffronti tra anno ed anno e si espongano 15814 OO01 4. 2. 3. 2. 322 | combattere contro Israele a Rafidim. E Mosè disse a Giosuè: 15815 SP00 SP02.590100. 1. 1c1 | ne domandai il nome ad un ragazzetto che in quel momento mi passava 15816 DA01 2. 2. 2. 5. 114 | invitare sue amiche pie, ragazzine, conoscenti a fare con lei 15817 SM02 3. 21. 1. 1. 492 | illumina, il cui splendore fa raggianti i cieli, penetra negli abissi, 15818 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 16 | salvatore degli uomini”) con raggiera.~ 15819 SM02 1. 12. 3. 3. 115 | di speranza e di carità, raggiungendo così il numero di dieci: « 15820 SP00 SP02.670100. 4. 5c1 | la Lettera a Tito, che lo raggiungesse e per dargli istruzioni.~ 15821 DA01 Presnt. 3. 0. 0. 14 | perché gli echi del conflitto raggiungessero quest’opera.~ ~ ~ ./. 15822 BM01 Prefa. 80. 0. 191 | compiendo la volontà di Dio raggiungiate le promesse» (Hebr. 10, 15823 SM02 1. 1. 1. 3. 16 | Dt 30,19). È poi un fine raggiungibile da tutti, e adatto ad ognuno, 15824 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | sorbir le nari, allungare o raggrinzare il collo. Gli occhi appaiano 15825 SP00 SP02.500300. 1. 2c2 | terrena di un popolo o di un raggruppamento di popoli. ~ 15826 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | nostri lavori vanno ora raggruppandosi in belle collane che saranno 15827 DA01 3. 12. 7. 0. 327 | Servirsi pure della donna per raggrupparli in una organizzazione con 15828 SM02 Introd. 0. 0. 0. 6 | le meditazioni vennero raggruppate in tre parti: 1) sulle verità; 15829 AE01 1. 3. 18. 1. 0. 285 | il commento, la cronaca ragguagliano sugli sviluppi o le previsioni 15830 SP00 SP02.591200. 5. 4c1 | che dovette essere assai ragguardevole se si pensa al lungo periodo 15831 DA01 2. 3. 1. 6. 138 | esseri ragionevoli e davvero ragionanti. ~ ./. 15832 SP00 SP01.350210. 1. 2 | Liceo, la natura; imparate a ragionarvi sopra secondo che insegna 15833 SP00 SP02.630200. 3. 4c2 | fede... Vedete, giudicate, ragionate secondo Dio».~*~ 15834 SP00 SP02.471100. 1. 1c1 | Padre mio», può ricordarsi: ragioniamo sempre con i principii del 15835 ATP2 1. 3.14. 0. 237 | scopano la chiesa, tolgono le ragnatele, la polvere, preparano e 15836 SP00 SP02.521201. 3. 3c2 | preparazione i seguenti:~- Il ragno e la mosca ~- Lo smemorato ~- 15837 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(73) | F. Kerr, o.p., “Rahner Retrospective II: The Historicity 15838 AE01 1. 0. 2. 0. 0. 14(3) | era stata assegnata alla RAI [Radio Audizioni Italia] 15839 RDA2 0. 20. 2. 164 | S. Pietro Nolasco, a S. Raimondo Peñafort ed a Giacomo re 15840 SP00 SP02.630200. 1. 1 | Venerato Padre che sta rallegrando, consolando, edificando 15841 RDA2 0. 3. 3. 30 | di Gesù la Madre Sua... Rallegrandosi che l'Unigenito Suo fosse 15842 SM02 2. 13. 1. 1. 275 | tribolazioni; consiste nel rallegrarci di ogni tribolazione come 15843 SP00 SP02.640600. 1.7 c 2 | Desidero inoltre rallegrarmi con i cari Discepoli del 15844 BM02 0. 103. 0. 280 | vengo a voi. Se mi amate, vi rallegrerete certamente, perché vado 15845 SM02 3. 20. 3. 1. 487 | Grandemente mi~ ~~ ./. rallegrerò nel Signore, e l’anima mia 15846 SM02 3. 20. 3. 2. 488 | della beata Vergine Maria: «Rallegriamoci tutti nel Signore, oggi 15847 BM02 0. 77. 0. 204 | re; esulti la terra; si rallegrino le molte genti (Ps. 96, 15848 OO01 3. 3. 4. 0. 266 | mia lode, mi diletto e mi rallegro in tutti gli omaggi che 15849 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 34 | disposizioni, libertà dei sensi, rallentamento nella pietà, incontri di 15850 SP00 SP02.610500. 1. 1c1 | talvolta hanno favorito, ora rallentato il progresso; progresso 15851 SP00 SP02.521202. 6. 4c1 | direzione di P. Vittoria Ralph è uscita a New York la rivista 15852 AE01 1. 3. 23. 2. 0. 334 | salute delle anime». E il Rambelli nel Piccolo Catechismo Missionario: « 15853 SP00 SP02.500800. 7. 3,c | la croce, la copertura di rame, l'intonaco delle cupole. 15854 SP00 SP02.550300.19. 5c1 | Ponte, Segneri, Scaramelli, Ramière, Terrien, Poulain, Plus. ~ 15855 UPS1 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | Fondatore ammise, quasi rammaricandosi, che molte cose restavano 15856 BM01 Prefa. 49. 0. 114 | il bisogno e quasi con rammarico. Prodiga la sua vita e le 15857 ATP2 2. 3.11. 0. 135 | grossolani, avessero pure da rammendare o lavorare la biancheria 15858 SP00 SP02.570800. 1. 3c1 | Macchinario per confezioni, stiro, rammendo di abiti e biancheria, ecc.~ ~ ./. 15859 SP00 SP02.670100. 4. 6c1 | te nelle mie preghiere e, rammentando le tue lacrime, provo un 15860 BM01 1. 61. 1. 390 | insegnerà ogni cosa, vi rammenterà tutto quello che vi ho detto» ( 15861 AE01 1. 3. 14. 2. 0. 251(5) | concepire e di parlare, si rammenti bene che non potrà mai fare 15862 BM02 0. 102. 0. 278 | affinché quando avverrà vi rammentiate, che ve ne ho parlato» ( 15863 MCS1 47. 354 | cresce e un giorno diviene un ramoscello, poi diviene una pianta; 15864 DA01 3. 1. 0. 0. 216(3) | all’Autore del cardinal Rampolla a nome di Leone XIII. Opera 15865 SP00 SP02.650100. 9. 6c1 | uomo e che offrono nuove e rapidissime maniere di comunicare notizie, 15866 OO01 3. 1. 3. 0. 215 | qui relinquimur, simul rapiemur cum illis in nubibus obviam 15867 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | anime contemplative nei loro rapimenti vi abbiano inteso cose tanto 15868 OO01 4. 3. 2. 0. 331 | malevolenza degli uomini, può rapirglielo.~ 15869 BM02 0. 88. 0. 236 | che stavano per venire a rapirLo per farLo re, fuggì di nuovo 15870 SM02 1. 13. 1. 3. 119 | cetra e tromba», perché rapisci i cuori, illumini le menti, 15871 SM02 1. 16. 3. 2. 150 | regola del cuore fedele, rapitore di cuori, rifugio del cuore 15872 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | sentiunt, atque in media rapiuntur ætatis huius nostræ pericula 15873 OO01 3. 3. 4. 0. 265 | scopriva nuove vedute che lo rapivano d'ammirazione e lo infiammavano 15874 SP00 SP02.501000. 1. 3c2 | apologetici ed altre sane rapprensentazioni teatrali, ha prodotto un 15875 DA01 2. 4. 2. 3. 163(10) | in Francia per evitare le rappresaglie del re Ferdinando I (di 15876 SP00 SP02.591200.11. 8c2 | Scegliersi Maria come Maestra e rappresentarcela nell'atto in cui Ella, tenendo 15877 RDA2 0. 20. 1. 161 | Tradizione e l'Arte amano di rappresentarci Giuseppe che guida l'asinello, 15878 UPS4 0. 0. 1. 4. 0. 14 | Superiore provinciale, devono rappresentarla al Capitolo generale. In 15879 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 325 | quando vanno al Tempio. Rappresentarlo quando parla coi Dottori, 15880 UPS3 0. 0. 10. 2. 0. 241 | carità. Amare il Signore nel rappresentarne la sollecitudine paterna; 15881 SP00 SP02.651200. 3. 2c1 | duemilacinquecento Padri Conciliari che rappresentarono tutta la Chiesa; ma si direbbe 15882 SM02 3. 12. 3. 3. 419 | principio di ogni Salmo; c) Rappresentarsi qualche mistero della passione; 15883 SP00 SP02.470000. 6. 4c2 | delle opere più importanti e rappresentative dei vari paesi occidentali; 15884 SP00 SP02.500300. 1. 1c1 | Casa Madre, libri dei più rappresentativi in varie materie, per una 15885 BM02 0. 16. 1. 44 | sacrificio della Messa è rappresentativo del Sacrificio della Croce 15886 SP00 SP01.410727. 1. 3 | per quanto e per quanti rappresentavamo e si portava davanti a Lui: 15887 UPS3 0. 0. 9. 5. 0. 223 | in quotidiano contatto; rappresenterà la comunità innanzi al Superiore 15888 BM02 0. 67. 1. 174 | Rappresentiamoci al vivo la grotta, la greppia, 15889 OO01 1. 3. 4. 2. 84 | sum sicut ceteri hominum: raptores, injusti, adulteri... jejuno 15890 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 59 | dovute; quante volte «quæ non rapui exsolvebam»! 2 Per S. Paolo 15891 SP00 SP02.520100. 1. 1c1 | persone che ha guidato, se non rarissimamente, per qualche grave motivo, 15892 ATP2 1. 1. 5. 0. 183 | Poche, una, due, rarissime tre.~ 15893 ATP2 1. 7. 0. 1. 324 | vita, ma studiandosi di rasciugare le lacrime, di raddolcire 15894 MCS1 28. 236 | questo gli chiedesse il rasoio che egli usa per radersi 15895 OO01 3. 1. 5. 0. 229 | pochino, tosto ricadono, e, raspando la terra, vi si avvoltolano, 15896 SP00 SP02.531100. 1. 3c2 | povera terra ci dobbiamo rassegnare a vivere tra debolezze e 15897 SP00 SP01.400820. 2. 5 | atleta di CristoIgnazio si rassegnò a leggere questi libri; 15898 BM01 1. 39. 0. 332 | cancrenose, asciugare lacrime, rasserenare volti addolorati. Bene immenso 15899 MCS1 23. 182 | alla verginità. L'Angelo la rassicura dicendole che lo Spirito 15900 SP00 SP02.530200. 1. 3c1 | Per una morte rassicurante occorrono: buona vita, stato 15901 SP00 SP02.500200. 6. 4c2 | notizie sono abbastanza rassicuranti. Raccomandiamo tanto i cari 15902 SP00 SP02.540800. 1. 3c1 | il Divin Maestro volesse rassicurare l’Istituto incominciato 15903 SP00 SP02.651100. 2. 2c1 | Ma bisogna rassicurarsi. Sappiamo, infatti, che 15904 SM02 2. 15. 1. 1. 293 | proponeva; ma dopo che fu rassicurata, con fedeltà e fermezza 15905 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | Ricostituisce abbellisce rassoda il Seno in due giorni».~ 15906 SP00 SP02.551200. 6. 3c1 | per conservare l’ordine e rassodare la disciplina. Però il visitatore 15907 DA01 3. 5. 1. 0. 237 | Quasi sempre riuscirà di rassodarle con immenso vantaggio delle 15908 SP00 SP01.350601. 1. 1 | porterà all'imitazione: “Rassomigli a tuo Padre?” ~ 15909 BM02 0. 60. 1. 158 | Vangelo, pratichiamo le virtù, rassomigliamo a Cristo nostro Signore 15910 SP00 SP02.540900. 8. 3c2 | presentare la forma più rassomigliante col termine a cui si mira. 15911 BM01 1. 81. 1. 440 | Apostolo un grande desiderio di rassomigliarGli.~ 15912 BM01 1. 112. 2. 502 | SS. Vergine in vita, per rassomigliarle, almeno in qualche maniera, 15913 SP00 SP02.490700. 6. 3c2 | avrà una pianta che potrà rassomigliarsi ad un albero piantato lungo 15914 BM01 1. 41. 2. 338 | vostri figli, che io possa rassomigliarvi almeno un poco! Che io possa 15915 BM02 0. 65. 1. 170 | farisei: Guai a voi che rassomigliate ai sepolcri imbiancati all' 15916 BM02 0. 6. 4. 20 | dissimile da Voi? Solo chi Vi rassomiglierà~ ~ ./. potrà aver parte 15917 RDA2 0. 4. 4. 41 | di anime, come Gesù. Non rassomiglierebbe ne a Gesù apostolo; a 15918 BM01 Prefa. 86. 1. 206 | insidie del demonio; fate che rassomiglino alla famiglia di Nazaret.~ ~ ~ ~ ~ 15919 SP00 SP02.470900. 6. 2c1 | io a quale dei due gruppi rassomiglio? E quale fine devo attendermi? « 15920 UPS4 0. 0. 6. 7 146 | Vendite rateali~ 15921 SP00 SP02.610500. 1. 1c2 | le Figlie di San Paolo, i ratealisti della S.A.I.E., l'U.E.P., 15922 SP00 SP02.600300. 4. 2c1 | esigenza è categoricamente ratificata da documenti ufficiali della 15923 SM02 3. 8. 1. 1. 377 | quaggiù, viene lassù da Dio ratificato” (S. Giovanni Crisostomo, 15924 BM02 0. 5. 2. 17 | assunto nel Battesimo, li ratifico e confermo con tutta l’anima. 15925 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | adeo opportunis omnibus rationibus instruentur, quibus et hæc 15926 UPS2 0. 0. 1. 3. 0. 11 | della mente umana: “actus rationis”,2 dice S. Tommaso di una 15927 ATP2 1. 5. 3. 0. 66 | da tanta incuria: ma lo rattenga specialmente l’obbligo di 15928 SM02 2. 7. 1. 1. 221 | gusto e del tatto; la virtù rattiene questo diletto nell’ambito 15929 OO01 2. 3. 2. 0. 164(5) | 20. “Voi piangerete e vi rattristerete, ma il mondo si rallegrerà. 15930 OO01 3. 1. 4. 0. 226 | Maestro si è fatto come rauco per il lungo chiamare; questo 15931 DA01 1. 2. 2. 0. 24(5) | teatino Gioacchino Ventura di Raulica era nato a Palermo l’8 dicembre 15932 AE01 1. 3. 13. 1. 0. 237 | patristicum» di Bonn [= H. Rauschen, Bonn] e la «Bibliotheca 15933 ATP2 2. 3. 5. 0. 112(9) | decreto di Mons. Eugenio Ravignani vescovo di Trieste. Don 15934 OO01 1. 4. 2. 0. 94(2) | opere di prima. Se non ti ravvederai, verrò da te..”. 15935 SP00 SP02.650800. 2. 5c1 | castighi; e castigati, si ravvedevano; e perdonati, ricadevano. 15936 OO01 1. 4. 1. 0. 91 | prima, altrimenti, se non ti ravvedi, verrò da te e torrò dal 15937 OO01 1. 4. 2. 0. 94(2) | dunque da dove sei caduto, ravvediti e compi le opere di prima. 15938 SP00 SP02.520900. 3. 3c1 | abbiano sbagliato non si ravvedono; vi sono persone invece 15939 RDA2 0. 21. 3. 173(5) | stupire che egli si sia ravveduto e si sia rivolto pienamente 15940 SP00 SP02.580200. 8. 3c1 | intento di ottenere un loro ravvicinamento alla Chiesa Cattolica.~* * *~ 15941 RDA2 0. 31. 4. 270 | il popolo intero avesse a ravvisare nell'Azione Cattolica non 15942 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | sorridente, e in generale ravvisi i sentimenti di cui si è 15943 AE01 1. 1. 1. 3. 0. 17 | cioè a Dio le intelligenze, ravvivando in esse la fede, e, se occorre, 15944 SP00 SP01.360115. 1. 1 | occasione, per gli Esercizi SS.; ravvivarci nello spirito; rivedere 15945 SM02 3. 1. 3. 1. 318 | si palesi necessario di ravvivarla diligentemente per farla 15946 RDA2 0. 27. 3. 233 | sacrifici e patimenti, e qui si ravvivi e si raffermi, contro tutti 15947 SP00 SP02.540900.16. 6c1 | trova il suo piacere nel ravvoltolarsi nel fango, potrà soffrire 15948 AE01 1. 2. 8. 1. 0. 82 | soprannaturalizzi i giudizi, i raziocini, i consigli, le decisioni, 15949 SP00 SP01.360401. 1. 2 | sviluppare ed acuire le facoltà razionali dell'alunno. Ed ancora: 15950 UPS1 0. 0. 16. 7. 0. 525 | Spirito razionalista, false massime, età, temperamento.~ 15951 BM01 1. 117. 0. 511 | la potenza maomettana, il razzismo ed il comunismo. Si pregò, 15952 RDA2 0. 16. 1. 126 | guadagnargli altre anime». E, per reagire contro l'innato egoismo, 15953 AE01 1. 2. 13. 2. 0. 126 | significato, e l’esterno reagisca sull’interno intensificandolo. 15954 RDA2 0. 25. 3. 214 | correnti voi coraggiosamente reagite, come si addice ai nostri 15955 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | Piemonte, mons. Gastaldi aveva reagito con vigore scrivendo sull’ 15956 OO01 2. 1. 4. 0. 136 | peccatore», o quella del real Profeta: «Contro di te solo 15957 SP00 SP02.520200. 1. 1c2 | Seguire il massimo realismo possibile: Esempi: l’entrata 15958 SP00 SP02.561200. 1. 1c1 | sentimento, ma una nuova unione realissima e spiritualissima», una 15959 AE01 1. 3. 22. 1. 0. 318 | soggettivo, ossia è meno realista ./. o legato al concreto 15960 SP00 SP02.471100. 4. 2c2 | calcoli approssimativi, ma realistici, si è arrivati a circa 30. 15961 SP00 SP01.370208. 1. 2 | molto o no utile e come realizzarla. Comunque amerei averne 15962 AE01 1. 1. 5. 2. 0. 36 | raccomandazioni per contribuire a realizzarle; l’Episcopato per le iniziative 15963 MCS1 10. 86 | Istituto è sorto perché si realizzasse quello che il Papa insegnava 15964 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | Organizzazione Nazioni Unite), se si realizzassero, si realizzerebbero anche 15965 ATP2 1. 11. 0. 1. 367 | qualità e le parti che vuol realizzate nella nuova chiesa: l’ampiezza, 15966 DA01 Presnt. 4. 0. 0. 16 | vecchia», un’opera come DA si realizzerebbe nel suo valore carismatico 15967 SP00 SP02.531100. 2. 7c1 | se si realizzassero, si realizzerebbero anche i disegni di Dio Padre 15968 SP00 SP02.511200. 2. 4c1 | risposero: «Nulla ci è mancatoRealizziamo ciò che stabiliscono le 15969 DA01 1. 7. 2. 0. 67(3) | romana. Fondò 13 monasteri e realizzò un ideale monastico con 15970 SM02 3. 8. 1. 1. 377 | sufficiente manifestare i reati di coscienza ai soli Sacerdoti 15971 SP00 SP02.540300.10.12c2 | temperamento, carattere, reattività, ecc. potrà assai più facilmente 15972 BM01 Prefa. 45. 1. 104 | proteste, risveglia salutari reazioni. Dopo il periodo delle menzognere 15973 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | Jeannine — Aigle rougeRebelles — Secret du Pacha — Pinocchio — 15974 SP00 SP02.541000. 4. 2c1 | Manzoni, Rosmini, Bonghi, Recamier... si affidavano a Maria 15975 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 424 | Dopo alcuni istanti ritorna recando un foglietto, e dice:~ ./. 15976 RDA2 0. 20. 1. 162 | vendica in modo divino; recandosi proprio a visitare, per 15977 SM02 1. 18. 2. 1. 164 | 10 s.). «Urna bellissima, recante la manna del cielo» (S. 15978 MCS1 27. 225 | cestino, perché dove dovrebbe recapitarla? Se noi non mettiamo la 15979 RDA2 0. 31. 4. 270 | nascita del Salvatore, si recarono a Betlemme e adorarono il 15980 SM02 2. 8. 2. 1. 233 | attesa del messaggero che gli recasse notizie sull’andamento della 15981 AE01 1. 3. 36. 1. 0. 425 | guidi. Un libro inatteso, recatole dalle ./. propagandiste 15982 SP00 SP02.620203. 1. 2c1 | raccontava a Don Tonni, recatosi ad Elisabethville dopo la 15983 OO01 1. 4. 4. 2. 107 | exspirantes ab hac mensa recedamus, facti diabulo terribiles»d, 15984 BM01 1. 32. 0. 312 | mortificazione negativa: «recede a malo». Invece, spingere 15985 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | La Civiltà Cattolica, che recensendo ATP collocava don Alberione « 15986 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417 | igitur iuvenes a sacerdotio recentes opportunis illis disciplinis 15987 AE01 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | Lectiones Theologiæ Dogmaticæ recentiori mentalitati et necessitati 15988 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 177 | documenta singularis studii, quo recentioribus ipsis temporibus Summi Pontifices, 15989 SP00 SP02.531200. 1. 1c1 | presente pontificato, questa recentissima in cui si dedica tutto un 15990 ATP2 1. 2. 4. 0. 207 | Ottimi libri recentissimi per la predicazione di un 15991 SP00 SP02.521200. 2. 3 | Notatu digna sunt verba recentius ad Episcopos Boliviae directa: « 15992 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | dell’Istituto, Don Alberione recepisce i documenti con l’insegnamento 15993 SP00 SP02.571000. 2. 4c2 | Superiore può concedere recezioni di altro genere.~ ~ ./. 15994 SP00 SP02.480100. 8. 2c2 | Immagino l’immensa gioia che recherà a tutti gli Italiani in 15995 ATP2 2. 4. 3. 0. 158 | molti luoghi basterà che si rechino nei giorni festivi alla 15996 SP00 SP02.610400. 7. 5c1 | di scandalo e di ostinata recidività.~ ~ 15997 SM02 1. 17. 3. 3. 159 | essere misericordiosa; tu recingi i miseri con la misericordia, 15998 SP00 SP02.540100. 4. 2c2 | adoptionem filiorum Dei reciperemus», conosceranno, serviranno, 15999 SP00 SP02.500300. 1. 1c2 | inconsiderate respui neque leviter recipi. Ceterum, examen et iudicium 16000 OO01 4. 3. 2. 0. 333 | propter regnum Dei, et non recipiat multo plura in hoc tempore, 16001 SM02 3. 12. 3. 1. 416 | parole in modo da udirsi reciprocamente. Recita l’ufficio per intero 16002 SP00 SP02.591200.11.10c1 | di più bello che questa reciprocanza divino-umana, per cui l' 16003 ATP2 1. 1. 3. 2. 172 | comandi, consigli brevi, recisi, sicuri, sempre uguali, 16004 SM02 3. 12. 3. 3. 419 | soddisfatto alla mia obbligazione, recitandolo in modo degno, con attenzione 16005 ATP2 1. 6. 2. 0. 318 | rosario intero ogni giorno recitandone ciascuno degli iscritti 16006 OO01 2. 1. 3. 2. 128 | questa fatta si dovette recitar sottovoce la formula: «Accipe, 16007 OO01 1. 2. 3. 5. 56 | nostro, quell'Aperi saranno recitati con tutt'altro senso. Si 16008 SP00 SP01.370500. 1. 6 | solum in Rosarii Mariani recitatione» (cfr. Congr. Indulg., 11 16009 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | Ricordo i Rosari che recitavamo insieme quando mi trovai 16010 SP00 SP02.550100. 4. 2c1 | metodo efficace, controllo di recitazione ed esame di licenza. Si 16011 UPS3 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Superiori e tra i membri. Recitiamola spesso, tutta; ma facendo 16012 DA01 2. 4. 1. 0. 153 | Apostolato che oggi più che mai reclama tanta sua energia: i nemici 16013 DA01 1. 3. 1. 0. 29 | utile od essenziale può reclamare la donna fu fatto o almeno 16014 DA01 2. 4. 3. 10. 189 | libertà di insegnamento, reclamata dal diritto inviolabile 16015 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 12(10) | con lo stesso cartoncino, réclames, caratteri e prezzo di L. 16016 SM02 2. 9. 1. 3. 241 | tempo della predicazione ove reclinare il capo; dammi la povertà 16017 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Da rite non recludere.~ ~ 16018 DA01 2. 4. 1. 0. 154 | cristiana. I nemici vanno reclutando nelle loro file anche la 16019 RDA2 0. Int. 0. 5 | suoi angeli, ed essi hanno reclutato tra le file degli incauti 16020 UPS1 0. 0. 4. 4 117 | Avvertenze per Maestri, Reclutatori, Direttori spirituali~ 16021 SP00 SP02.550600. 2. 4c1 | aspettano soltanto chi le recluti, le formi, le mandi in quel 16022 BM02 0. 68. 0. 177 | loro: Non temete, ecco vi reco l'annunzio di una grande 16023 SP00 SP02.500200. 3. 3c1 | quoque libris a se descriptis recognoscendis et probandis ad normam art. 16024 OO01 2. 1. 3. 2. 127 | in quo Christus sumitur, recolitur memoria passionis ejus, 16025 RDA2 0. 10. 1. 83 | Cristo: «Cum inimici essemus, reconciliati sumus per mortem Filii Eius». 16026 BM02 0. 149. 1. 408 | sedimus et flevimus cum recordaremur~ ~ ./. Sion. In salicibus 16027 SM02 2. 15. 2. 2. 295 | bocca nessuna parola di recriminazione, ma affidò la cura di se 16028 SP00 SP02.601100. 1. 1c2 | Signore «deduxit per vias rectas et ostendit illi regnum 16029 SP00 SP02.510500. 1. 4c2 | Ego sum via rectissima, veritas suprema, vita vera, 16030 SP00 SP01.350401. 1. 2 | consistit potissimum in recto judicio, in animo jugo oboedientiae 16031 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | Pontificii huius Instituti Rector a Nobis Nostrisve Successoribus 16032 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Sancto Paulo Apostolo et Rectorem laudatæ Universitatis, cum 16033 SP00 SP01.370000. 2. 4 | citraque – nequit consistere rectum». ~ 16034 OO01 4. 4. 3. 0. 351 | avvenne? «Et factum est, dum recumberet cum eis, accepit panem, 16035 BM02 0. 1. 1. 7 | Penitenza; dopo le malattie recupera la sanità primitiva per 16036 AE01 1. 4. 1. 0. 0. 457 | accelerare il passo e di recuperare il lungo tempo perduto. 16037 ATP2 1. 3. 1. 4. 38 | valeant humeri, quid ferre recusent,4 facilmente si andrebbe 16038 SP00 SP02.560400. 1. 2c2 | apostolatus editionis, quoad redactionem, technicam artem et divulgationem, 16039 ATP2 1. 3.15. 0. 238(25) | canonico C. Molinari che redasse un primo regolamento e avviò 16040 AE01 1. 0. 6. 0. 0. 31 | o “edizione”, e quindi “redazione-tecnica-propaganda”, come magistero di Cristo 16041 SP00 SP02.640500.12. 6c1 | presentassi al giudizio? «Redde rationem villicationis tuae». 16042 UPS4 0. 0. 2. 8. 0. 37 | cordibus suis, testimonium reddente illis conscientia ipsorum, 16043 SP00 SP02.570400. 8. 4c2 | ecc. che non siano subito redditizi; giova un buon disegno, 16044 SP00 SP02.510900. 1. 1c1 | principale e ordinario e redditizio mezzo di sussistenza: non 16045 RDA2 0. 21. 5. 178 | lei: «Per te ad nihilum redegit inimicos nostros»6.~ 16046 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Redemit ille sanguine.~ ~ 16047 SP00 SP02.540300. 8. 3c1 | corruptibilibus auro vel argento redempti estis, sed pretioso sanguine… 16048 SP00 SP02.541200. 2. 3c2 | Quotquot Redemptor perditis~ 16049 UPS4 0. 0. 6. 1. 0. 139 | esito dello scrutinio si rediga un equo documento da conservarsi 16050 AE01 1. 2. 13. 1. 0. 125 | a) Redigendo con essa la maggior parte 16051 SP00 SP02.510500. 1. 1c2 | ai Superiori Generali di redìgere norme, ove lo ritengano 16052 UPS3 0. 0. 9. 7. 0. 225 | autentiche, cioè degli atti da redigersi e da conservarsi nella Società; 16053 UPS4 0. 0. 1. 4. 0. 15 | qualità di presidente, si redigono i documenti autentici che, 16054 SP00 SP02.570700. 1. 3c1 | loro sviluppo, ora stanno redimendo il tempo: con cammino regolato 16055 SP00 SP02.540100.14. 7c2 | potest operari». «Tempus redimentes». «Nec quae praeteriit iterum 16056 BM02 0. 6. 0. 429 | Ed Egli redimerà Israele da tutte le sue 16057 DA01 2. 4. 1. 0. 155 | ha diretto la donna nel redimersi dalla sua obbrobriosa condizione 16058 SM02 2. 8. 3. 1. 236 | elemosina, si legge in Daniele: «Redimi colle elemosine i tuoi peccati” ( 16059 SP00 SP02.651200. 3. 2c2 | 2) «Unitatis redintegratio» sull'Ecumenismo ~ 16060 SP00 SP02.540100.14. 7c2 | nec quae praeteriit unda redire potest... (Ovidio).~ 16061 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | Redlich, Questo è il tuo giorno.~ 16062 SP00 SP02.480100.11. 4c2 | servirsene in accordo con la REF di Roma.~ ~ ./. 16063 SP00 SP02.631100. 1. 4c1 | alla volontà, è una vera «refectio mentis» che riempie l'anima 16064 OO01 4. 3. 2. 0. 330 | infirmo sacrum Corpus tuum ad refectionem mentis et corporis: et posuisti 16065 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | viribus meis te factorem et refectorem mei collaudo. Polum penetrabo 16066 UPS1 0. 0. 1. 5. 0. 18 | secondo rendiconto: «Ut referat unusquisque propria corporis, 16067 DA01 1. 3. 1. 0. 32(6) | cattolica. E nei più recenti referendum dei padri di famiglia sul 16068 SP00 SP02.500200. 3. 3c2 | localis tenetur fideliter referre ad Superiorem suum maiorem, 16069 SP00 SP02.600300. 9. 4c2 | risultato delle analisi e referto dovranno registrarsi con 16070 SP00 SP01.410000. 2. 1 | cucine, cortili, orti, refettori, laboratori, dormitori), 16071 AE01 1. 3. 29. 2. 0. 374 | al S. Cuore di Gesù del Reffo?~ 16072 SP00 SP02.560100. 6. 3c2 | 2. Magnificat» di Refice (il canto dell’ Incarnazione);~ 16073 ATP2 2. 3. 4. 0. 111 | Concilio tridentino (capo 1, De reform. sess., 24),7 importano 16074 BM02 0. 19. 1. 51 | è una rugiada celeste e refrigerante; a tutti gli infedeli: scismatici, 16075 OO01 1. 2. 4. 5. 63 | spandevano sopra la terra a refrigerarla, a renderla fertile, a rendere 16076 MCS1 49. 373 | suo dito nell’acqua per refrigerarmi la lingua, perché spasimo 16077 OO01 4. 1. 3. 3. 302 | digiti sui in aquam, ut refrigeret linguam meam, quia crucior 16078 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | Dulcis hospes animae,~Dulce refrigerium.~ ~ 16079 AE01 1. 0. 7. 0. 0. 33 | lettura del manoscritto, o a refusi, o a righe saltate), ci 16080 SP00 SP02.550600. 2. 4c2(31) | tratta evidentemente di un refuso tipografico.~ ~ 16081 SM02 2. 16. 3. 3. 307 | S. Bernardo, In Salv. Reg.). Chi ama veramente l’umiltà, 16082 SP00 SP02.660400. 2. 2c2 | esperienza gli ha preparato e gli regala».~(Paolo VI)~ ~ 16083 ATP2 1. 5. 6. 1. 308 | effettuare imprestando o regalando libri adatti per spiegazioni; 16084 SP00 SP02.510500. 1. 4c1 | fanciulli. Diversamente, regalatele o vendetele.~* * *~ 16085 SP00 SP02.560100. 6. 3c2 | 4. «Mensa Regalis» di U. Giordano (l’istituzione 16086 OO01 1. 2. 4. 2. 58(d) | sanctus oret, si prudens regat nos: Se è dotto, insegni; 16087 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | Fove quod est frigidum,~Rege quod est devium.~ ~ 16088 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | triplici plena atque immediata regendi potestate Eum ornatum agnoscimus, 16089 MCS1 44. 339 | Santo «elegit episcopos regere ecclesiam Dei», cioè lo 16090 SP00 SP01.350210. 1. 1 | e dagli errori: “et nunc reges intelligite, erudimini qui 16091 DA01 1. 4. 3. 0. 48(29) | Enrico IV di Francia (1600). Reggente (1610-1615) per il figlio 16092 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | quella tempera così forte da regger a fatiche e stenti naturali 16093 UPS2 0. 0. 5. 6. 0. 108 | esposta a pericoli, non si reggerebbe senza di essa. Le Costituzioni 16094 SP00 SP02.530800. 1. 3c1 | e prepararlo a vivere e reggersi finalmente da solo e bene 16095 SP00 SP02.541000.17. 8c2 | nome...» – Cioè: predicate, reggete il popolo di Dio, santificatelo.~ 16096 SM02 3. 20. 3. 3. 490 | fanciullo, ma il fanciullo reggeva il vegliardo. Colui che


punge-regge | reggi-ricor | ricos-risca | risch-salva | salve-scrit | scriv-sinod | sinon-sovra | sovre-strav | straz-tenac | tende-tremo | tremu-vendu | vene-zelan | zelar-zucch

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL