| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
16598 SP00 SP01.281016. 1. 1 | della virtù mediante il ricostituente del Rosario. ~
16599 BM02 0. 101. 0. 275 | interrogavano dicendo: Signore, ricostituirai Tu allora il regno d'Israele?
16600 ATP2 1. 5. 8. 0. 313(31) | Cristiana, da erigersi o ricostituirsi nelle parrocchie della diocesi
16601 SP00 SP02.521202. 2. 1c2 | Avvento-Pentecoste) la Chiesa ricostruisce e presenta ai fedeli la
16602 AE01 1. 3. 28. 2. 0. 367 | quali la Chiesa desidera ricostruita la società e riguardano
16603 DA01 2. 4. 5. 3. 209 | soccorra alquanto, invece che ricoverarlo subito nell’ospedale.~
16604 BM01 1. 95. 0. 467 | nella città; perciò si ricoverarono per la notte in una grotta.
16605 MCS1 47. 359 | nella famiglia in cui era ricoverata, perché non stava più nella
16606 MCS1 29. 239 | tante migliaia di persone ricoverate di ogni sorta, spesso i
16607 SM02 1. 18. 1. 3. 163 | soltanto i suoi panni, e furono ricreati da un soave profumo che
16608 SP00 SP02.651100.10. 7c2 | Agiografica – Musica classica – Ricreativa – Natalizia – Edizioni musicali –
16609 SP00 SP02.660400. 7. 4c2 | Esecuzioni liturgiche, natalizie, ricreative.~
16610 OO01 4. 4. 5. 0. 363(I) | lodo te che mi hai creato e ricreato. Penetrerò il cielo con
16611 DA01 2. 2. 1. 3. 98 | incremento di qualche oratorio, ricreatorio festivo o scuola parrocchiale
16612 BM01 Prefa. 28. 0. 64 | bellezza dell’universo lo ricreerà. Invece il corpo del reprobo
16613 BM02 0. 137. 1. 376 | Signore ha fatto grazia». Ricupera per questo immediatamente
16614 UPS2 0. 0. 3. 1. 0. 55 | lecito esporre le ragioni di ricusare gli uffici o gli oneri offerti
16615 BM01 Prefa. 12. 1. 31 | di Gesù alle città che ne ricusarono la predicazione: «Guai a
16616 BM02 0. 147. 0. 404 | e dell'Islamismo, e non ricusate di trarli tutti al lume
16617 BM02 0. 66. 1. 171 | traccerà la via del Cielo, ci ridarà la vita soprannaturale.
16618 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 175 | di più atto trovava che ridarle Cristo. Ma Cristo tutto
16619 SP00 SP01.400820. 2. 6 | respinto, è sempre pronto a ridarvi i suoi insegnamenti, la
16620 BM02 0. 18. 0. 49 | Vita. Ed ecco che venne ridata luce alla mente, elevandola,
16621 SP00 SP02.550300.29. 5c3 | Ridder, Storia della Chiesa.~
16622 RDA2 0. 20. 2. 163 | e il Suo Cristo; Dio si ride di essi». «Cristo vince,
16623 UPS3 0. 0. 7. 5. 0. 191 | che può riservare le più ridenti sorprese per un avvenire
16624 SM02 1. 7. 2. 3. 70 | che ora piangete, perché riderete! Beati sarete quando gli
16625 SM02 1. 3. 2. 2. 36 | mie ammonizioni, anch’io riderò nella vostra rovina, e vi
16626 BM02 0. 115. 1. 315 | permesso che i miei nemici ridessero di me, io Ti ho invocato
16627 DA01 2. 4. 2. 5. 166 | mondo, pregate per noi e ridestate nei fedeli tutta la devozione
16628 AE01 1. 3. 37. 0. 0. 428 | Cristo e il suo Vangelo, ridestato la fede e prodotto consolantissimi
16629 SM02 1. 5. 1. 1. 49 | nella polvere della terra si ridesterà, chi per la vita eterna,
16630 SP00 SP02.580200. 2. 2c1 | principio e fondamento si ridestò il senso della dignità umana,
16631 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | si prevede che dirà delle ridicolaggini; volendo spiegare qualcosa
16632 OO01 1. 3. 1. 0. 67 | detto è vero, e non c'è che ridire nelle tue parole. Or dunque
16633 BM02 0. 47. 1. 125 | penetra le nubi... e non ridiscende se l'Altissimo non l'avrà
16634 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | precedenti edizioni è ora ridistribuito in un nuovo ordine, mentre
16635 SP00 SP02.560100. 8. 5c1 | nel cuore dei Sacerdoti, ridiventeranno i loro libri preferiti per
16636 SP00 SP02.591200. 4. 3c1 | confessore, si rianima e ridiviene figlio del Padre Celeste.
16637 SM02 3. 7. 1. 1. 369 | del battesimo, ma anche ridonando la speranza della vita eterna
16638 SP00 SP02.500300. 1. 2c1 | formazione della cultura moderna, ridonandole o formandone il carattere
16639 RDA2 0. 10. 2. 86 | nell'anima: il tuo sì può ridonarci la vita. Ebbene, supplichevole,
16640 SP00 SP02.540300. 9. 3c2 | carne, del timore, ecc., e ridonargli la libertà perduta: «Vos
16641 AE01 1. 3. 8. 1. 0. 189 | umanità la grazia perduta, per ridonarla alle anime attraverso i
16642 RDA2 0. 11. 1. 90 | uno stato ignominioso e ridonarle la primiera condizione.~
16643 BM01 Prefa. 74. 0. 175 | a volerlo ed a donarlo e ridonarlo dopo la perdita avvenuta
16644 SM02 3. 16. 3. 3. 455 | costituiscono pericoli di peccati o ridondano a danno dell’anima, chiedono
16645 AE01 1. 1. 3. 3. 0. 27 | essa opere e frutti che ridondino alla gloria di Dio e alla
16646 SP00 SP01.390119. 1. 3 | della Famiglia Paolina. Gesù ridoni moltiplicato a chi ha dato
16647 SM02 2. 9. 3. 3. 246 | non si inquietano, anzi ne ridono; si rallegrano di aver operato
16648 SP00 SP02.471100. 4. 2c2 | quasi tutte si trovano, riducendosi a pregare ognuna. Anzi,
16649 DA01 2. 4. 5. 4. 212 | stesso.47 Quindi i santi si riducevano persino a baciare le piaghe
16650 OO01 1. 3. 4. 7. 86 | di fede ha per effetto di ridurci a chiedere quanto ci torna
16651 SP00 SP02.570300. 6. 4c2 | né di costringere, né di ridurla ad una esortazione teorica.
16652 ATP2 2. 4. 4. 0. 161 | principale: salvare le anime, per ridurmi a fare un mestiere al fine
16653 ATP2 1. 5. 1. 2. 289 | denaro? La premiazione si ridurrà allora a proporzioni più
16654 SP00 SP02.581200. 1. 7c1 | E se ci si arrivasse: si ridurrebbe l’apostolato tecnico ai
16655 DA01 2. 4. 5. 4. 212 | od ignoranza, alcuni si ridurrebbero all’ultimo passo senza ricevere
16656 SP00 SP02.570800. 2. 3c2 | carità... Non si tratta di ridurvi ~ ./.
16657 SM02 1. 16. 2. 3. 149 | sapienza, la Vergine beata ridusse all’obbedienza, ciò a cui
16658 BM01 Prefa. 60. 1. 138 | fatte superficialmente. Ridussi il lavoro a quel tanto che
16659 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | dualista e una concezione riduttiva della salvezza, che sembra
16660 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 18. - San Bosco que rie. ~
16661 BM02 0. 90. 0. 244 | distruggere il tempio di Dio e riedificarlo in tre giorni. E alzatosi
16662 BM02 0. 135. 1. 371 | sessantadue settimane. Saranno riedificate le piazze e le muraglie
16663 BM02 0. 77. 1. 204 | gloria. Perché il Signore ha riedificato Sion; e sarà veduto nella
16664 BM02 0. 135. 1. 371 | quando uscirà l'editto per la riedificazione di Gerusalemme fino a Cristo,
16665 DA01 2. 4. 5. 2. 204(43) | Denis Poisson, 1781-1840), rieditò l’opuscolo, stampato questa
16666 SP00 SP02.630200. 3. 3c2 | A. Riedmann: Wie Jesus lebte, litt und
16667 SP00 SP02.550300. 5. 3c2 | migliorare la sua salute e rieducarsi per possedere una «mens
16668 SP00 SP02.580500. 3. 4c1 | educazione alle opere di rieducazione.~ ~
16669 AE01 1. 3. 22. 2. 0. 327 | materia deve sempre essere rielaborata nell’anima sua e ridotta
16670 AE01 1. 3. 18. 0. 0. 284(1) | capitolo e del seguente è la rielaborazione di articoli pubblicati sul
16671 UPS1 0. 0. 11. 5. 0. 351 | fondo pensieri e affetti che riempiano l’anima di Dio?». Aristotele
16672 MCS1 6. 57 | croce, ma oltre a questo, riempiendo la giornata di preghiera.
16673 BM02 0. 8. 0. 24 | di scienza e di pietà: e riempili dello spirito del Tuo timore.
16674 SP00 SP02.510600. 1. 2c1 | cose, ben meditate, non riempiranno il cuore di un Paolino di
16675 SM02 3. 8. 2. 3. 382 | peccati, né l’inferno si riempirebbe di tante anime di battezzati» (
16676 UPS1 0. 0. 3. 2. 0. 80 | mi ha risposto – così riempirete il mondo della vostra parola».~
16677 MCS1 58. 426 | abbiate molti anni di vita per riempirli di meriti. Ma "relinquo
16678 BM02 0. 76. 4. 201 | cristiani. Illuminateli, riempiteli del Vostro santo~ ./. timore,
16679 AE01 1. 3. 20. 3. 0. 305 | Come riempitivo o appendice riporti notizie
16680 RDA2 0. 22. 3. 187 | Occidentali, nel 1861 i Missionari rientrarono nel «Paese del sole».~
16681 DA01 3. 11. 1. 0. 309 | vuole – coteste fanciulle, rientrate sotto il tetto domestico,
16682 RDA2 0. 20. 2. 165 | di Maria liberatrice; e rientrava in Roma tra gli applausi
16683 SM02 2. 1. 2. 3. 177 | Rientrerò ora in me stesso, ed esaminerò
16684 ATP2 1. 5. 2. 0. 294 | non tralasciare mai il riepilogo della lezione e la~ ./.
16685 SM02 Introd. 0. 0. 0. 7 | correggere, purificare e riequilibrare il testo conforme la più
16686 SP00 SP02.540800. 1. 3c1 | Paolina, il Sac. Alberione, riesaminando tutta la sua condotta, se
16687 SP00 SP02.640200. 2. 2c1 | Come dobbiamo riesaminarci e dolerci se dopo anni di
16688 ATP2 2. 3. 1. 1. 104 | stati destinati, perché riescirà più facile affezionarvisi.~
16689 OO01 1. 2. 3. 2. 53 | spontaneo pensare: Forse non riesco a compilare quell’articolo,
16690 RDA2 0. 19. 4. 154 | XI diceva al Vescovo di Rieti: «L'Apostolato della stampa
16691 SP00 SP02.571200. 2. 2c1 | Si possono rievocare qui in un certo senso le
16692 SP00 SP02.670700. 2. 2c1 | Questa è per noi una solenne rievocazione; la memoria riprende in
16693 MCS1 53. 404 | Adesso rifacciamo le domande. Ripetiamo ancora
16694 DA01 1. 6. 0. 0. 61 | Rifacciamoci all’origine del mondo: là
16695 SP00 SP02.541000.21.10c2 | della Famiglia paolina e rifacendone un po' la storia, crea un
16696 MCS1 32. 266 | se tornassi indietro, se rifacessi la mia vita!». La nostra
16697 MCS1 32. 266 | La nostra vita non si rifarà; è come una ruota che gira,
16698 BM01 Prefa. 43. 0. 101 | mi conosca; mi penta per rifarmi; lavori per diventare un
16699 SP00 SP02.550300. 2. 2c2 | disegno in seconda edizione, rifatta, corretta, e migliorata;
16700 DA01 3. 3. 0. 0. 224 | sottolineare questa verità, riferendoci alla cura spirituale della
16701 ATP2 2. 4. 2. 2. 156 | discorso di cose spirituali o riferentesi alla cura d’anime! Chi lo
16702 ATP2 2. 4. 1. 5. 152 | consiglio, ecc., tutto su cose riferentisi al ministero.~ ./.
16703 BM01 1. 50. 0. 361 | meriti: Le lodi dei buoni riferiamole a Dio: «A Dio solo onore
16704 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | crudeltà d'animo, sono sintomi riferibili a questa forma.~
16705 UPS1 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| luce a cui Don Alberione si riferirà in Abundantes Divitiæ (n.
16706 RDA2 0. 20. 1. 160 | Magi sarebbero tornati a riferirgli se e dove avevano trovato
16707 DA01 3. 4. 0. 0. 227 | Non intendo riferirmi qui alle scienze in genere,
16708 ATP2 1. 3. 5. 2. 222 | più o meno direttamente si riferiscano al SS. Sacramento come sono:
16709 BM01 1. 73. 1. 420 | fosse, rispose: Andate e riferite a Giovanni: «I ciechi vedono,
16710 DA01 3. 5. 1. 0. 234 | Vi hanno persone che non rifiniscono mai nel manifestarsi de
16711 ATP2 1. 4.11. 0. 270 | doveri, e infervorare per il rifiorimento della religione ed il benessere
16712 ATP2 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | ai tempi nostri per far rifiorire la vita cristiana. E sovratutto
16713 BM02 0. 115. 1. 315 | e sono stato aiutato; è rifiorita la mia carne...» (Ps. 27,
16714 BM01 1. 108. 0. 493 | celeste giovinezza, ./. onde rifioriva quel corpo che ella, beata
16715 OO01 1. 1. 1. 0. 25 | tempi... Ai miei occhi non rifiutai nulla di quanto desideravano,
16716 MCS1 9. 77 | con Dio. Qualche volta, rifiutando i malati il sacerdote, essi
16717 SP00 SP02.561200. 2. 2c1 | soffrire per Dio e di non rifiutargli nulla.~
16718 MCS1 29. 241 | altro potrebbe ostinarsi a rifiutarla. Invece se chiediamo per
16719 UPS4 0. 0. 5. 6. 0. 123 | è libero di accettarlo o rifiutarlo.~
16720 RDA2 0. 28. 2. 238 | Maria non desiderava nè rifiutava una cosa o l'altra: desiderava
16721 BM02 0. 126. 2. 346 | come ribelli coloro che si rifiutavano.~ ~ ./. Comunque avesse
16722 UPS1 0. 0. 2. 5. 0. 52 | Maria da cui nacque è ebrea? Rifiuteremmo le lettere di San Paolo,
16723 ATP2 1. 3. 1. 4. 38(4) | capaci le spalle, e cosa rifiutino di portare. Detto altrimenti:
16724 SP00 SP02.490500. 1. 3c1 | profondamente religiosa, riflessiva, quasi mistica (in senso
16725 SP00 SP02.540300.10.10c2 | demolito.~A quella vista io riflettei:~quello spettacolo fu per
16726 OO01 2. 1. 2. 0. 120 | sembrano~~~~ ./. 120~ ~riflettersi nel cuore! «Tanto è il bene
16727 AE01 1. 2. 10. 1. 0. 95 | della sacra Teologia, quindi riflettervi sopra ed esercitarsi in
16728 UPS2 0. 0. 12. 6. 0. 252 | sei mesi di prova affinché riflettesse meglio e non avesse mai
16729 MCS1 32. 261 | non avrebbe senso se non riflettessimo che alla vita presente segue
16730 MCS1 46. 349 | Adesso bisognerebbe che rifletteste e poi mi comunicaste la
16731 SM02 3. 18. 1. 1. 462 | poter~ ~~ ./. camminare, rifocillati di questo vitale sacramento,
16732 AE01 1. 2. 11. 2. 0. 110 | chiedere a Dio di conoscerci e riformarci; ricercare le cadute, i
16733 SP00 SP02.520100. 1. 1c2 | sicuro che qualcosa è da riformarsi.~
16734 DA01 1. 4. 3. 0. 48 | case religiose, affinché ne riformassero gli abusi».~
16735 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | collegio dei carmelitani riformati ad Alcalá, ufficio che Giovanni
16736 SP00 SP02.550500. 7. 3c1 | Napoleone e Pio VII; i veri riformatori e gli eretici. Agli umili
16737 ATP2 1. 5. 5. 0. 302(24) | Andrea Carlo Ferrari le riformava adeguandole ai nuovi bisogni.
16738 BM02 0. 101. 2. 276 | Penserò spesso al Paradiso, e riformerò la mia vita secondo questo
16739 RDA2 0. 13. 4. 109 | apostolato occorre che ci riformiamo interiormente.~ ~
16740 DA01 2. 4. 5. 1. 203(41) | socialisti della corrente riformista (il cui segretario generale
16741 ATP2 1. 1. 3. 1. 170(3) | stesso testo (pp. 609-635) e riformulate. Il metodo è simile.~
16742 MCS1 70. 494 | viaggio un po' lungo, ci riforniamo del necessario, almeno del
16743 SP00 SP02.550700. 5. 2c1 | parrocchiale, se intende rifornirla, mostrargli l'album delle
16744 SP00 SP02.510200. 2. 8c2 | che la Libreria sia sempre rifornita.~
16745 SP00 SP01.350501. 1. 2 | figli, che presso di Lei si rifugeranno. ~
16746 ATP2 1. 3. 2. 6. 44 | letture pericolose, ecc. Si rifugga anche dal parlare, ove non
16747 SM02 3. 18. 1. 2. 463 | angustie. Ma tu, o uomo di Dio, rifuggi da tutte queste cose, e
16748 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 462 | pubblico di ogni luogo a:~– rifuggire le pellicole empie ed oscene,
16749 BM01 1. 37. 2. 327 | desiderate? altre invece rifuggite? Ho un contegno regolato?
16750 RDA2 0. 20. 2. 163 | Erodi. Migliaia di essi si rifugiarono in Egitto, e questo divenne
16751 SM02 2. 13. 3. 3. 282 | quella per queste? Sei solito rifugiarti presso Gesù durante il tempo
16752 MCS1 11. 91 | scegliersi una grotta dove si rifugiavano solamente le bestie quando
16753 SP00 SP02.490400. 2. 1c2 | Provvidenza disponeva di lui. Rifulge in cielo della più alta
16754 SP00 SP02.660700. 1. 2c1 | iniziative ~ ./. non tutte rifulgenti, ma piantate con piedi a
16755 SP00 SP02.660700. 1. 2c1 | questo grande valore: scarse rifulgenze individuali, per la costruzione
16756 OO01 3. 1. 3. 0. 213 | cielo in grande gloria e rifulgerà come un sole, «in signum
16757 SM02 1. 6. 2. 2. 61 | che saranno stati dotti rifulgeranno come la luce del firmamento;
16758 RDA2 0. 17. 1. 134 | celebrare alcuna virtù che non rifulgesse in sommo grado in questa~ ~ ./.
16759 ATP2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | testo è stato completamente rifuso per mano del canonico mons.
16760 SP00 SP02.560100. 8. 5c1 | P. Giuseppe Rigamonti ~
16761 SM02 2. 9. 3. 1. 244 | ogni notte il mio letto, rigando di lacrime il mio giaciglio» (
16762 OO01 1. 3. 3. 1. 78 | qui plantat... neque qui rigat: sed, qui incrementum dat,
16763 AE01 1. 3. 9. 1. 0. 202 | sta a capo dell’umanità rigenerata.1~
16764 OO01 2. 3. 3. 1. 172 | redente col medesimo sangue, rigenerate al comune fonte battesimale,
16765 DA01 2. 4. 5. 2. 207(45) | Pillole Pink, “il più potente rigeneratore del sangue, tonico dei nervi”.
16766 SP00 SP02.511200. 2. 2c2 | ritrovati nell’edilizia; né rigettarli, né accettarli senza serio
16767 ATP2 1. 7. 0. 1. 326 | semplicemente gli è inutile deve rigettarlo. Criterio e fine d’ogni
16768 BM01 1. 82. 1. 441 | volte distrutti. Poteva rigettarmi e colpirmi; ma fu longanime
16769 ATP2 1. 3. 8. 0. 226 | Gesù Cristo, sarebbe da rigettarsi come un’illusione diabolica,
16770 SM02 2. 15. 2. 2. 295 | fama. Quando da Betlemme fu rigettata, non si udì sulla sua bocca
16771 BM01 Prefa. 34. 1. 78 | eterno; che i Giudei che rigettavano la parola di Dio sarebbero
16772 SM02 2. 12. 3. 2. 271 | fu conforme. Condanno e rigetto tutto ciò che nei miei giorni
16773 RDA2 0. 26. 4. 223 | il Signore gradì Abele e rigettò Caino. Dare a Dio i figli
16774 SP00 SP02.550300.13. 4c2 | Schuster, Righetti, Barin, Barsotti.~ ~
16775 AE01 1. 3. 21. 2. 0. 311 | ortografica, l’ortodossia più rigida della grammatica e della
16776 UPS2 0. 0. 3. 4. 0. 60 | meno la necessità di metodi rigidi; poi agirà con spontaneità ./.
16777 SP00 SP02.630900. 3. 4c2 | giunto a uno stretto rigore: rigidità dei contatti con Dio, padrone
16778 OO01 1. 1. 6. 0. 40 | Flecte quod est rigidum,~Fove quod est frigidum,~
16779 RDA2 0. 4. 3. 37 | sua santità: un vigore, un rigoglio di vita copiosa. La pienezza
16780 DA01 2. 4. 5. 1. 203(41) | generale dal 1907 al 1918 fu R. Rigola).~
16781 OO01 2. 4. 4. 0. 202 | come fa il fuoco allor che rigonfia i palloni.~
16782 AE01 1. 3. 3. 1. 0. 147 | eternamente sottoposti ai rigori della divina giustizia.~
16783 SM02 1. 10. 2. 3. 95 | né sentimentalista, né rigorista; lontano tanto dalla giustizia
16784 ATP2 1. 1. 3. 2. 173 | infermità, letture di libri rigoristi.~
16785 MCS1 6. 57 | corriera, mentre cucinano o rigovernano, eccetera. In tutto quello
16786 SP00 SP02.510200. 7.12c2 | ai cuori. Questo tempo si riguadagnerà abbondantemente in seguito.~ ~ ./.
16787 ATP2 1. 10. 0. 0. 359 | funzione, della festa, e riguardarla con un occhio alquanto pessimista:
16788 ATP2 1. 3. 5. 0. 49 | per non tornarvi più, per riguardarle come cose inutili, adatte
16789 ATP2 1. 6. 0. 2. 316 | ecc... noi dobbiamo sempre riguardarli non come fini, ma come mezzi
16790 SP00 SP02.540100.10. 6c1 | sotto ogni aspetto: occorre riguardarlo nel suo complesso. Ognuno
16791 SP00 SP02.651100. 9. 7c2 | La Bibbia va riguardata nel binomio: Famiglia e
16792 MCS1 33. 268 | trova. Il giudizio di Dio riguarderà questi due punti: la santificazione
16793 BM02 0. 55. 3. 146 | Riguarderò la vita religiosa come un
16794 BM02 0. 47. 0. 127 | mia Madre Maria SS.ma: Dio riguardò il nulla della Sua serva...
16795 BM01 1. 37. 1. 327 | persone occorre comportamento riguardoso e schietto. La storia riferisce
16796 BM02 0. 90. 0. 242 | bisogno, e subito ve li rilascerà. Or tutto questo avvenne
16797 ATP2 1. 5. 6. 3. 310 | promozioni ottenute: si rilasci a ciascun giovane l’attestato
16798 SM02 1. 9. 2. 3. 86 | bene: poiché, se ora non ci rilasciamo, a tempo opportuno mieteremo.
16799 SP00 SP02.550500. 4. 2c2 | stupiti e meravigliati, rilasciano dichiarazione, con relativi
16800 SP00 SP02.630500. 3. 8c2 | scadranno le facoltà che furono rilasciate ai Sacerdoti della Pia Società
16801 UPS3 0. 0. 5. 2. 0. 104 | ordinari, particolarmente rilasciati da persone autorevoli, capaci.~
16802 ATP2 1. 4. 1. 1. 52 | tiene lontani da una vita rilassata: in molti luoghi, se il
16803 DA01 1. 4. 3. 0. 47(25) | intercessione di san Giuseppe, si rilassò di nuovo frequentando piacevolmente
16804 SP00 SP02.631100. 1. 3c1 | Credere il rilegare la vita al Divin Maestro.~
16805 UPS1 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| 1971, 164 p., 19,5 cm. (ed. rilegata). Corrisponde al volumetto
16806 MCS1 52. 393 | pensiero del padre, e si rilegge con attenzione. Allora sì!
16807 SP00 SP02.571100. 1. 1c1 | e Superiore regionale) rileggerà od almeno richiamerà gli
16808 MCS1 52. 393 | e penetrarle; leggerle e rileggerle.~
16809 AE01 1. 3. 7. 2. 0. 182 | che uno solo: leggerli e rileggerli nella loro interezza e renderseli
16810 BM01 Prefa. 16. 1. 39 | Rileggerò questi ricordi di San Leonardo
16811 SP00 SP02.511100. 1. 1c1 | Rileggiamo i seguenti articoli delle
16812 SP00 SP01.410124. 1. 2 | lo leggo e lo leggo e lo rileggo, sento che mi fa sempre
16813 SM02 Introd. 0. 0. 0. 7 | Inoltre Giacomo Alberione rilesse l’edizione italiana e vi
16814 SP00 SP02.560900.10. 3c2 | faccia seguito un periodo di rilessi — da farsi possibilmente
16815 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | ritorno al 1960, bensì una rilettura a partire dal Maestro che
16816 SP00 SP01.410727. 1. 2 | attuale; e dalle domande sue rilevai quante cose già Egli conoscesse.
16817 UPS1 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | adunata” del 1960 hanno una rilevanza carismatica che integra
16818 DA01 1. 6. 1. 0. 62 | allontanata dall’uomo, Dio pensò a rilevarla da tale stato: ella non
16819 UPS1 0. 0. 3. 2. 0. 79 | difetti che eventualmente si rilevassero nella celebrazione. Cosa
16820 ATP2 1. 4. 5. 0. 259 | leggerne alcuna d’altri: si rileveranno meglio le bellezze e si
16821 MCS1 8. 67 | a una specie di estasi, rileveremo allora gli infiniti tratti
16822 AE01 1. 3. 16. 1. 0. 267 | per scienza e per valore, rilevi a tempo e luogo che le persone
16823 SP00 SP02.570700. 1. 1c1 | Rilevo due cose. Per questa circostanza
16824 AE01 1. 3. 19. 1. 0. 292 | improvvisata e vanamente rilucente.~
16825 RDA2 0. 16. 0. 126 | Come aurora farò rilucere per tutti la dottrina, e
16826 BM01 1. 76. 3. 430 | Vedete come io Vi seguo riluttante, zoppicando, triste, quasi
16827 SM02 2. 1. 2. 3. 177 | uditori lo licenziarono, rimandando ad altro tempo di riudirlo
16828 UPS2 0. 0. 8. 1. 0. 166 | scopre con sicurezza, si rimandano in famiglia. Ciò anche durante
16829 SP00 SP02.610400. 7. 5c1 | Nel terzo caso occorre rimandarli in famiglia, tanto più nel
16830 SP00 SP02.520400. 2. 3c2 | secondo le necessità. Per i rimandati negli esami di giugno si
16831 UPS1 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | bibliche, spesso prive di rimandi testuali o indicate con
16832 SM02 3. 21. 3. 3. 495 | Signore; affinché non abbia da rimaner deluso, tu, o Madre, concedimi
16833 SP00 SP02.570500. 8.23c1 | delle vocazioni. Questo deve rimanerci ben fisso in mente perché
16834 SM02 2. 12. 3. 1. 269 | di vita, che avrà ancor a rimanermi sulla terra, quanto potrò
16835 BM01 1. 61. 1. 389 | anzitutto: «Voi siete quelli che rimaneste con me» (Lc. 22, 28). Egli
16836 RDA2 0. 22. 1. 181 | verginità l'Uomo-Dio, e rimanesti vergine sempre». Il senso
16837 SM02 2. 4. 1. 1. 197 | che lo [Gesù] ascoltavano, rimanevano stupiti della sua intelligenza
16838 BM02 0. 149. 2. 409 | Se morissi ora mi rimarrebbero ancora pene da soddisfare?
16839 OO01 3. 1. 4. 0. 224 | tempio di Dio eterno, e noi rimarremo fuori, esclusi per sempre
16840 UPS4 0. 0. 8. 4. 0. 191(1) | Se rimarrete fedeli alla mia parola sarete
16841 SP00 SP01.410727. 1. 3 | temiamo di salvarci!». Io rimasi confuso e volevo rispondere: «
16842 SM02 3. 7. 3. 3. 376 | portano un rimedio pure ai rimasugli del peccato, e, con gli
16843 OO01 3. 1. 2. 0. 209 | infedeltà; quella tromba mi rimbomba all'orecchio: ed io penso
16844 BM02 0. 63. 0. 164 | delle genti spaventate dal rimbombo del mare e dei flutti; gli
16845 ATP2 1. 8. 2. 16. 351 | forma di prestiti cambiari, rimborsabili a rate.~
16846 SP00 SP02.610500. 4. 3c2 | prestito; detta somma verrà rimborsata quando il lettore non intendesse
16847 ATP2 1. 5. 2. 0. 292 | non i rimproveri amari e rimbrotti grossolani. Chi ci aiuta
16848 ATP2 2. 2. 0. 9. 96 | centesimo ai poveri, ecc. Quali rimedî? Ve ne hanno diversi: ma
16849 SP00 SP02.470200. 1. 1c2 | intesa con Dio: «Signore, rimediate voi, se vi furono delle
16850 ATP2 1. 4. 5. 0. 258 | ripetere quella predica: rimedierà ai difetti occorsi, riterrà
16851 DA01 2. 4. 4. 1. 195 | giovinezza passata in famiglia rimedierebbe a molti di questi inconvenienti!
16852 DA01 3. 12. 1. 0. 313 | mancanza d’un sanitario. Vi rimediò con una cassa rurale,1 una
16853 SP00 SP02.541000. 9. 3c2 | dai molti acini, il mosto, rimescolandosi e ribollendo nel tino, forma
16854 SM02 3. 15. 2. 1. 442 | cielo. Ancorché il battesimo rimetta i peccati rimane tuttavia
16855 OO01 3. 2. 2. 0. 235 | per mezzo del battesimo si rimettano i peccati, tuttavia rimane
16856 ATP2 1. 5. 1. 2. 288 | avrà lo spirito dei santi, rimettendo qualcosa del suo: si rivolgerà
16857 SP00 SP01.381002. 1. 1 | la consecrazione a Maria; rimettendoci sempre nel numero di quelli
16858 ATP2 2. 3. 1. 1. 103 | conferire coi Superiori; rimettendosi poi al parere di essi: ma
16859 SP00 SP02.540300.10. 8c1 | redenzione della volontà mira a rimetterla regina dell'uomo.~
16860 ATP2 1. 4.10. 0. 265 | denaro, quando non voglia rimetterlo il parroco o il rettore
16861 DA01 1. 4. 3. 0. 48 | sposo, perché in Francia la rimettesse. Con gran calore ./. esortava
16862 BM02 0. 34. 1. 90 | la bontà del padre e si rimetteva, si consegnava a lui perché
16863 OO01 2. 2. 1. 0. 138 | nostro pane quotidiano e rimettici i nostri peccati, ché anche
16864 BM01 Prefa. 19. 2. 45 | Rimettimi, o Signore, i miei peccati;
16865 BM02 0. 25. 2. 68 | ciò che tanto bramo; che rimirandoTi a faccia svelata, sia beato
16866 AE01 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Quanto infatti più spesso si rimirano le immagini, tanto più fervorosamente
16867 OO01 2. 1. 4. 0. 136 | diceva: Io non son degno di rimirare il cielo, a causa della
16868 SM02 1. 18. 2. 3. 167 | il cuore di coloro che la rimiravano, a vivere castamente», dice
16869 SM02 1. 17. 3. 3. 159 | Certamente, o signora, quando ti rimiro, non scorgo in te altro
16870 SM02 3. 18. 2. 2. 465 | colla quale misurate, sarà rimisurato a voi» (Mt 7,2). Il servo
16871 SP00 SP01.341215. 1. 1 | siamo dei motori, non dei rimorchiati; andare risoluti al cielo,
16872 BM01 Prefa. 34. 1. 80 | La coscienza mi rimorde forse di qualche colpa grave
16873 ATP2 1. 3. 1. 2. 36 | interessi (ex. g. decreto sulla rimozione dei parroci); anche quando
16874 SP00 SP02.550500. 4. 2c2 | tornare in aereo in Italia per rimpatriare, dietro consiglio dei medici,
16875 SP00 SP02.510200. 4.12c1 | hanno conosciuto un profondo rimpianto unito alla speranza che
16876 ATP2 1. 4. 2. 3. 250 | tutto si prenda nota e si rimpingui lo schema. Il giovedì poi
16877 OO01 1. 4. 2. 0. 93 | scrivere all'Angelo di Efeso, rimproverandolo che abbia abbandonato il
16878 DA01 3. 2. 0. 0. 223 | giorno di nulla avesse a rimproverarci il Signore. Ma forse, se
16879 OO01 1. 4. 2. 0. 94(2) | Apoc. II, 4-5. “Ho però da rimproverarti che hai abbandonato il tuo
16880 OO01 3. 1. 3. 0. 218 | buone opere; tanti saranno i rimproveratori a confondermi, quanti furono
16881 UPS3 0. 0. 3. 4. 0. 59 | dimenticheranno i benefici ricevuti e rimprovereranno i sistemi antiquati, i metodi
16882 SM02 1. 4. 1. 1. 42 | ha redento, e che dovrà rimunerarmi. O Signore Gesù, sii mio
16883 DA01 2. 4. 4. 3. 199 | cercare occupazione adatta e rimunerativa a tante giovani, nei principali
16884 DA01 2. 4. 4. 4. 202 | professionali, saranno assai più rimunerativi che non l’industria ed il
16885 AE01 1. 3. 3. 1. 0. 146 | ognuno darà poi la giusta rimunerazione: i giusti avranno un premio
16886 ATP2 1. 5. 2. 0. 293 | non abbandoni la classe; rimuova ogni causa di distrazione;
16887 SP00 SP02.580700. 1. 2c1 | facilita la carità perché rimuove i maggiori ostacoli che
16888 SP00 SP02.530300. 1. 2c2 | o facendoli prevedere o rimuovendoli. 2) Spesso ci aiutano nelle
16889 DA01 1. 3. 1. 0. 32 | prosegue dicendo che bisogna rimuoverla dalla religiosità, allontanarla
16890 ATP2 1. 2. 1. 0. 199 | vi siano, se non possono rimuoversi; cogli avvisi, insistendo
16891 SM02 1. 11. 1. 3. 102 | sollecita che i bambini rinascano col battesimo e che i defunti
16892 AE01 1. 3. 3. 2. 0. 149 | contro il paganesimo sempre rinascente e la pseudo-Riforma, contro
16893 SM02 3. 19. 2. 1. 474 | agli eccellenti poeti della rinascenza e dell’epoca moderna e contemporanea,
16894 BM02 0. 129. 1. 356 | Cristo da morte, ci ha fatti rinascere ad una viva speranza della
16895 RDA2 0. 31. 4. 267 | soprannaturale nel Battesimo: «Se non rinascete per l'acqua e lo Spirito
16896 SM02 3. 3. 2. 1. 334 | con il battesimo, sono rinato, ossia ebbe in me principio
16897 BM02 0. 12. 2. 34 | lasciate portare, distribuire, rinchiudere nel tabernacolo come se
16898 DA01 3. 9. 0. 0. 285 | totalmente dal mondo e si rinchiudono in qualche casa religiosa:
16899 AE01 1. 3. 32. 2. 0. 393 | alle novantanove fedeli, rinchiuse nell’ovile; le anime lontane
16900 BM01 1. 41. 1. 336 | contemplativi: essi sono rinchiusi nei chiostri, per vivere
16901 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | venne portato via a forza e rinchiuso nel carcere conventuale
16902 ATP2 1. 5. 0. 1. 284 | riuscirà inefficace, non ci rincresca pigliarne un altro. Se le
16903 DA01 2. 2. 1. 2. 92 | Le rincresceva sommamente sentire un suo
16904 BM01 Prefa. 48. 1. 112 | piaghe, le avvelena e le rincrudisce; se le sventure altrui ne
16905 MCS1 33. 276 | perché aveva parlato chiaro rinfacciando, a chi lo meritava, il peccato.
16906 BM02 0. 101. 1. 274 | mentre erano a mensa, e rinfacciò ad essi la loro incredulità
16907 DA01 2. 2. 1. 1. 75 | conosciuta che si ha da rinfervorare lo zelo per le anime purganti:
16908 MCS1 70. 495 | e il Vangelo, servono a rinforzarci e a vivere con pensieri
16909 OO01 2. 2. 4. 1. 151 | dinamismo spirituale, cioè a rinforzare l'anima, a darle vitalità.
16910 OO01 1. 2. 4. 1. 58 | anni, si confermassero o rinforzassero le inclinazioni cattive?~ ~* * *~ ~
16911 SM02 Prefa. 0. 0. 0. 11 | sacerdotale è alimentato e rinforzato dalla meditazione quotidiana,
16912 ATP2 1. 3. 1. 0. 211 | vita buona, incoraggiano e rinfrancano lo spirito cristiano.~
16913 SM02 2. 2. 1. 2. 181 | orientati a Dio,... vengono rinfrancati nella speranza, confidando
16914 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 462 | albergo per dissetarsi o rinfrescarsi. Di qui nascono due pericoli:
16915 SP00 SP02.620203. 1. 4c1 | che i rari soffi di brezza rinfrescassero l'afa che la giornata di
16916 OO01 3. 4. 3. 2. 282(23) | CEI: Ritornano a sera e ringhiano come cani]”.
16917 UPS3 0. 0. 7. 5. 0. 190 | spontaneamente in letizia, ringiovanite ogni anno da nuove schiere
16918 SM02 3. 2. 3. 1. 328 | perché, dopo averli ricevuti, ringrazi. È necessario perciò una
16919 MCS1 30. 247 | ha dato l'intelligenza. Ringraziamolo! Tante persone sono nate
16920 SP00 SP02.620100. 2. 2c1 | RingraziandoLa anticipatamente anche a
16921 BM02 0. 117. 1. 322 | terra ai piedi di Gesù, ringraziandoLo. Costui era samaritano.
16922 RDA2 0. 24. 3. 204 | la sua conversione. Egli ringraziava il Signore: «Mio Dio, devo
16923 SP00 SP02.530300. 1. 3c1 | già da noi ottenute: lo ringrazieremo specialmente in Cielo.~
16924 BM01 Prefa. 13. 1. 33 | lietamente Ti adorerò, loderò, ringrazierò. Tutto quanto mi accade
16925 SM02 3. 17. 2. 1. 458 | conoscano, ti adorino, ti ringrazino, ti lodino, ti amino, ti
16926 MCS1 44. 338 | soffrire qualche cosa, sappiamo rinnegarci in qualche cosa? Si può
16927 BM01 1. 106. 3. 489 | crocifisso. Che io sappia rinnegarmi ed abbracciare la mia croce
16928 UPS1 0. 0. 3. 1. 0. 78 | comune con gli altri uomini: rinnegarsi e seguire Gesù Cristo. Ma
16929 MCS1 49. 372 | che potrei vivere, se io rinnegassi la fede?». «Penso venti
16930 OO01 3. 1. 4. 0. 220 | anche la vostra, ma che voi rinnegaste. Partitevi dalla società
16931 BM02 0. 135. 0. 372 | più il popolo suo che lo rinnegherà.~
16932 RDA2 0. 9. 4. 82 | della propria famiglia, rinnegherebbe la sua fede, e sarebbe peggiore
16933 OO01 1. 1. 2. 0. 31 | angusta ad augusta»a. Se ci rinneghiamo, noi camminiamo verso il
16934 SP00 SP02.580200. 7. 3c2 | anime e le renda migliori rinnovandole nella responsabilità del
16935 SM02 2. 6. 1. 1. 213 | gravi ostacoli, ogni giorno rinnovantisi. Non bisogna temere, ma
16936 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | Camminare insieme può rinnovarci.~
16937 AE01 1. 1. 5. 3. 0. 37 | percorse il mondo ./. per rinnovarlo in una luce nuova: Gesù
16938 SP00 SP02.560900.11. 3c2 | Vi sono state le rinnovazioni annuali di Chierici e di
16939 BM01 1. 31. 4. 311 | un cuore puro, o Dio, e rinnovella nelle mie viscere lo spirito
16940 BM01 Prefa. 50. 2. 117 | me un cuor puro, o Dio, e rinnovellate nelle mie viscere lo spirito
16941 BM02 0. 94. 3. 255 | hai loro donato, affinché rinnovellati nel corpo e nell'anima,
16942 BM01 Prefa. 41. 0. 95 | quella felicità, che si rinnovellerà ogni momento come se in
16943 SP00 SP01.350210. 1. 1 | effonda lo Spirito e si rinnovelli la terra. Studiare la storia
16944 BM02 0. 8. 1. 25 | saranno nuove creature, e rinnoverà la faccia della terra. Si
16945 BM02 0. 50. 3. 134 | saranno nuove creature e rinnoverai la faccia della terra».
16946 BM02 0. 5. 1. 18 | Spesso rinnoverò le promesse battesimali.~ ~
16947 MCS1 45. 345 | santità. Che ogni volta rinnoviate i propositi o i voti: qualche
16948 BM02 0. 93. 0. 252 | suona. Tutto si rinnova. Si rinnovino anche le anime: nuova vita,
16949 RDA2 0. 1. 7. 16 | con cui aveva cominciato, rinnovò le sue intenzioni; si rialzò
16950 MCS1 37. 302 | questa intimità con Gesù, rinsaldarla e tornare a sentirla nel
16951 UPS3 0. 0. 8. 6. 0. 208 | amiamo pensare che allora si rinsalderanno ancor più i vincoli spirituali
16952 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 33 | ciechi; si chiudono le vie al rinsavimento; si procede quasi baldanzosi
16953 SP00 SP02.570700. 1. 3c2 | fondo, è uno dei più forti rintocchi di campana che chiama al
16954 SM02 Introd. 0. 0. 0. 5 | si cercò con pazienza di rintracciarle e segnarle. Le citazioni
16955 UPS1 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| Il Raduno Paolino è stato rintracciato da Don Antonio da Silva,
16956 SM02 2. 8. 2. 2. 234 | Questa voce del peccato ci rintrona negli orecchi, e proviene
16957 ATP2 1. 4. 4. 3. 256 | luogo: non urlare in modo da rintronare gli orecchi e da parere
16958 OO01 4. 1. 3. 1. 297 | suoi~~~~ ./. 297~ ~orecchi rintronati di urla e di bestemmie,
16959 SM02 3. 20. 1. 2. 480 | cinque misteri servono a rintuzzare la concupiscenza degli occhi,
16960 SM02 3. 20. 1. 2. 480 | successivi cinque misteri viene rintuzzata la concupiscenza della carne,
16961 ATP2 1. 3. 4. 0. 47 | con vincolo strettissimo. Rinunciando alla forza si diviene veramente
16962 SM02 3. 3. 2. 3. 337 | stesso per amore di Dio. Rinuncio al demonio, alle sue vanità
16963 SP00 SP02.651200. 5. 4c1 | peccato (cfr. Rm 6, 11), ma rinunziando anche al mondo, vivano per
16964 AE01 1. 5. 1. 0. 0. 477 | religioso, non hanno la forza di rinunziarvi.~
16965 BM01 1. 33. 1. 316 | sarei Vostro discepolo se rinunziassi alla mortificazione? Devo
16966 UPS1 0. 0. 16. 1. 0. 517 | massima ricchezza; ogni cosa rinunziata si troverà in cielo cambiata
16967 SM02 1. 6. 1. 4. 60 | Rinunzierò a satana, al mondo, alle
16968 SP00 SP01.361028. 1. 1 | S. Luigi con tanta gioia rinunziò a tutto un principato, con
16969 SP00 SP02.521000. 9. 4c1 | poi lo smarrimento ed il rinvenimento di Gesù nel tempio: angoscie
16970 SM02 3. 8. 3. 1. 382 | della smarrita finché non la rinvenne (cf Lc 15,3-7). Gesù è amico
16971 DA01 1. 4. 3. 0. 49(31) | nel 1644 il suo corpo fu rinvenuto intatto e l’atteggiamento
16972 SP00 SP01.400820. 2. 3 | albero del Vangelo, il ramo rinverdito della carità fraterna fra
16973 ATP2 indici. 0. 0. 0. 372 | Avvertenza~ ~ I numeri rinviano alla pagina. I numeri seguiti
16974 SP00 SP02.591200. 9. 5c1 | saziato di beni gli affamati e rinviato i ricchi a mani vuote.~
16975 SP00 SP02.610100. 1. 1c1 | di ogni ceto affinché si rinvigorisca e irrobustisca la pia pratica
16976 MCS1 4. 38 | procurare una casa dove si rinvigoriscano le forze. Ma possono essere
16977 SP00 SP02.490600. 2. 3c1 | prodigo con il Padre; un riordinamento ed orientamento della vita
16978 ATP2 2. 1. 0. 2. 84 | suoi cooperatori di certi riottosi che resistono ad ogni industria;
16979 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | ispirazione sono tantissime e ripagano abbondantemente la piccola
16980 MCS1 53. 401 | vita di sacrificio, sarà ripagata da un premio eterno.~
16981 DA01 2. 3. 3. 4. 147 | disconosciute dai beneficati e ripagate d’ingratitudine: ma eroine
16982 AE01 1. 3. 7. 3. 0. 184 | propria a nutrire l’anima e a riparar le nostre forze; anzi è
16983 DA01 2. 4. 3. 3. 174 | alloggi che non bastano a ripararle dalle intemperie. Tutte
16984 MCS1 34. 277 | Ma Gesù volle che egli riparasse con una triplice promessa
16985 SP00 SP01.370000. 1. 2 | preghiera umile, vigile, riparativo, preventivo. ~
16986 MCS1 40. 319 | che si facessero comunioni riparatrici e si pregasse per i peccatori.
16987 BM02 0. 33. 0. 88 | anime all'inferno, poiché riparavano così ai loro sacrilegi».~ ~
16988 SM02 1. 14. 1. 1. 126 | dovrà nascere, la quale riparerà alla rovina prodotta da
16989 BM01 1. 78. 1. 434 | fedeli e tutti i cristiani riparino le molte offese che si recano
16990 AE01 1. 2. 8. 3. 0. 86 | vita, a mangiare Gesù! Si ripartirà poi portando innanzi a se
16991 AE01 1. 2. 8. 1. 0. 81 | Preparazione e ringraziamento si ripartiscono rispettivamente in tre atti:
16992 ATP2 1. 3.12. 0. 233 | nomi potrà pure avere un riparto pei benefattori del circolo:
16993 SP00 SP02.490600. 1. 2c1 | conosce anche dal fatto che, ripassando a Delhi, l'Arcivescovo era
16994 BM01 1. 49. 1. 358 | orrendo nel cuore; li pregò a ripassare da lui nel ritorno per recarsi
16995 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | per poter progredire senza ripensamenti lungo la via intrapresa.~
16996 DA01 2. 2. 2. 2. 85 | mensa eucaristica, vanno ripensando se mai non sarebbero più
16997 AE01 1. 3. 13. 2. 0. 242 | di quel che è stato, poi, ripensato e meditato.~
16998 SM02 1. 3. 1. 1. 34 | peccati con la penitenza. Ripenso all’ammonimento del Maestro
16999 MCS1 50. 381 | ripetere, e continuando a ripeterle alle volte divengono pesanti.
17000 RDA2 0. 19. 2. 152 | presenti,~ ~ ./. poterono ripeterli più minutamente al popolo
17001 SP00 SP02.490600. 1. 2c1 | quando fosse capito e si ripetesse il «cum essem astutus, dolo
17002 ATP2 1. 3. 2. 0. 217 | esigeva che i fanciulli ripetessero con voce distinta le sue
17003 BM01 Prefa. 57. 3. 133 | O Gesù, da questa croce ripetete anche per me simile preghiera
17004 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 12 | preoccupazione di conservarsi ripetitivamente fedeli – e tutto sommato
17005 DA01 2. 4. 3. 3. 174 | Civiltà Cattolica (Roma - Via Ripetta - 246).27~
17006 DA01 1. prb. 0. 0. 13 | natura della donna, opera ripetutasi in ogni momento storico,
17007 SM02 3. 10. 1. 2. 395 | con loro, si fermò in un ripiano dov’era gran folla dei suoi
17008 BM01 Prefa. 43. 1. 99 | si guarda da vendette e ripicchi; anzi benefica gli avversari: «
17009 BM01 1. 50. 3. 361 | cielo, sebbene stretta e ripida. Verrà il giorno in cui
17010 BM01 Prefa. 70. 1. 164 | Molte anime fervorose, quasi ripiegandosi su se stesse, pensano e
17011 DA01 3. 9. 0. 0. 277 | uditori, costringerà l’anima a ripiegare quasi su se stessa, analizzerà
17012 BM01 Prefa. 45. 1. 103 | esterna. La capacità di ripiegarmi su me stesso per studiare
17013 SP00 SP02.490700. 6. 4c1 | nostri bravi Religiosi quanti ripieghi e industrie hanno trovato!~
17014 ATP2 2. 3.10. 0. 128 | matrimoni o battesimi, sono cose ripiene di pericoli per un Sacerdote!
17015 BM02 0. 43. 0. 115 | e fedeltà vicendevole; e ripigliando nuova lena nel Signore per
17016 DA01 2. 2. 2. 2. 86 | ritarda, sanno smettere e ripigliare il lavoro senza che appaia
17017 SM02 2. 12. 2. 3. 267 | ciò che essa riceve lo ripone in cielo, perché non abbia
17018 RDA2 0. 3. 5. 33 | il genere umano, perché, riponendo in Lui ogni speranza, Egli
17019 OO01 3. 3. 3. 3. 260 | ogni fiducia da noi per riporla unicamente in Dio? «Son
17020 SP00 SP02.640600. 1. 2c1 | al cimitero di Alba per riporli in un loculo nella cappella
17021 ATP2 Prsnt1. 4. 0. 0.---- | ecclesiale del suo tempo, riportandone le caratteristiche fondamentali,
17022 AE01 1. 2. 13. 1. 0. 123 | tradizione, quanto all’onore, riportandosi esse agli oggetti primari,
17023 SP00 SP02.630900. 5. 5c2 | 6) Per riportarla in Gesù: «Unus enim Deus,
17024 OO01 2. 2. 5. 0. 157 | pigliare nuove forze per riportarne altre maggiori; se invece
17025 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | i Lettori sono pregati a riportarsi all’ambiente italiano del
17026 SP00 SP01.410000. 3. 3 | locale, un registro per riportarvi i nomi degli Ascritti estranei
17027 SP00 SP02.530200. 1. 2c1 | avessi la carità, non ne riporterei alcun giovamento».~***~
17028 BM01 1. 54. 1. 370 | gli Angeli ed i giusti riposanti nel seno di Abramo. Lode
17029 MCS1 70. 493 | è l'obbligo di dormire e riposarci. E come si dice: «Date,
17030 MCS1 30. 246 | in un luogo solitario per riposarvi un po' nel Signore (Mc 6,
17031 BM01 1. 45. 0. 348 | amatissimo mio Gesù, che riposasti il settimo giorno, quando
17032 MCS1 37. 306 | il pranzo e si è alquanto riposato. Cominciare la seconda parte
17033 BM02 0. 85. 0. 229 | difenderà; sotto le sue ali riposerai tranquillo. La sua fedeltà
17034 ATP2 1. 5. 4. 0. 300 | stanzino, che serve come di ripostiglio, o per le Figlie di Maria,20
17035 SP00 SP02.640200. 7. 7c2 | cassetti, come si dice: usato e riposto il libro, che senza pensarci
17036 SP00 SP02.620203. 1. 3c2 | grave timore che le ostilità riprendano, e che la battaglia venga
17037 UPS3 0. 0. 10. 5. 0. 246 | ricorra con filiale fiducia, riprendendo con fermezza e con bontà
17038 UPS2 0. 0. 6. 4. 0. 123 | per rivedere noi stessi e riprenderci.~
17039 SP00 SP02.640200. 5. 5c2 | meditazione quotidiana! Riprenderebbe la buona strada. L'Abate
17040 ATP2 1. 3. 5. 0. 49 | abbandonano abitualmente per riprenderle soltanto in circostanze
17041 ATP2 1. 7. 0. 1. 329 | riusciranno, per lasciarle poi e riprenderne altre. Quante volte si è
17042 SP00 SP02.580300. 1. 2c1 | missioni ed incarichi; li riprendeva anche con parole dure...
17043 SM02 2. 11. 2. 3a. 259 | riconoscersi uguali a coloro che riprendono... Bisogna che il superiore
17044 ATP2 1. 4. 2. 2. 246 | imprudenza prorompere in vivaci riprensioni intempestive per cose da
17045 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 13 | di Spiritualità Paolina ripresenta ora la prima edizione, la
17046 SP00 SP02.600300. 8. 3c1 | paranoia è caratterizzata dalla ripresentazione di idee illusorie, ma fisse
17047 SP00 SP02.560500. 1. 2c2 | l’assistette morente e la ripresentò al Cielo nell’Ascensione.
17048 ATP2 1. 3.13. 0. 234(23) | 339. Con tale documento è ripristinata la melodia gregoriana e
17049 SM02 3. 13. 1. 1. 421 | salvezza eterna. L’integrale ripristino dell’uomo non avverrà se
17050 SP00 SP02.630900. 1. 1c1 | siano informate a Cristo e riproducano Gesù Cristo. Diceva ai giovani: «
17051 SP00 SP02. 1947. 8. 3c2 | fatto, curioso, attraente, riproducente un episodio dei più salienti
17052 BM01 1. 34. 1. 318 | spirito, muore; ecc. Se riproduciamo con la memoria e la fantasia
17053 UPS2 0. 0. 9. 1. 1. 190 | formazione sarà compita quando si riprodurrà l’immagine e riprodurranno
17054 UPS2 0. 0. 9. 1. 1. 190 | riprodurrà l’immagine e riprodurranno gli elementi che costituiscono
17055 SP00 SP02.640800. 1. 1c2 | lettura; è il Libro primo da riprodursi e diffondersi; il contenuto
17056 SP00 SP02.591200.10. 5c2 | Testamento, che Gesù prima riprodusse in sé, nella sua santità, «
17057 BM01 Prefa. 93. 1. 220 | opuscoli, giornali, riviste, riproduzioni di figure, stamperie, editrici,
17058 SP00 SP02.661200. 7. 5c2 | fiducia della liberazione, si ripromette di rivedere i suoi cari
17059 ATP2 1. 5. 0. 0. 282 | piega abbiamo ragione di riprometterci assai. Certo che non è lavoro
17060 OO01 4. 1. 3. 3. 300 | mi restano, quanto posso ripromettermi di vita? Dieci, venti, trenta,
17061 UPS1 0. 0. 16. 8. 0. 527 | beni che il Superiore si riprometteva.~
17062 UPS2 0. 0. 11. 7. 0. 236 | utilità maggiori che si ripromettono da tali studi sono due:
17063 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Vaticano II, mons. Pistoni ripropose un’ulteriore riedizione
17064 DA01 3. 5. 1. 0. 238 | esperimentati. Provando e riprovando, perseverando nel tentare,
17065 SM02 1. 11. 2. 2. 105 | tempi ed i costumi, e sa riprovare il male ed eleggere il bene,
17066 ATP2 1. 2. 4. 3. 19 | È da riprovarsi assolutamente l’uso di tramandare~ ./.
17067 DA01 3. 11. 0. 0. 302 | Esercizio, tirocinio, prove, riprove ci vogliono. E quando, con
17068 BM02 0. 99. 1. 267 | seguaci di Gesù Cristo; e si riproveranno i persecutori del Cristo
17069 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | dottrina dei Padri, e a ripudiare il magistero della Chiesa
17070 BM02 0. 147. 0. 404 | Vostri Comandamenti, Vi ripudiarono. O Benignissimo Gesù, abbiate
17071 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | eretici è stata questa: ripudiata la parola di Dio ricevuta
17072 BM02 0. 71. 0. 185 | Salvatore; per quanti Lo ripudieranno sarà rovina.~ ~
17073 SP00 SP02.580200. 6. 3c1 | comprende molte cose, che non ripugnano alla religione – il che
17074 SM02 2. 10. 1. 3. 248 | ancorché costoso, ed ancorché ripugnante alla sensibilità. Vi sono
17075 OO01 3. 3. 3. 1. 259 | lo fa per la sua gloria; ripugnerebbe alla sua natura, se non
17076 MCS1 Pres. 6 | lavoro di trascriverle e ripulirle un po’, nella forma, per
17077 AE01 1. 3. 5. 1. 0. 161 | scritti i libri santi: stile ripulito, forma artistica anche,
17078 BM01 1. 59. 2. 384 | vince, appoggiando le Sue ripulse alla Scrittura. La tentazione
17079 SM02 2. 7. 2. 1. 224 | nella pronta ed energica ripulsione di ogni pensiero, fantasia,
17080 SM02 1. 11. 3. 3. 109 | che governano bene, siano riputati degni di doppio onore; massime
17081 AE01 1. 5. 2. 0. 0. 484 | 150), che si apre con un riquadro a tutta pagina contenente
17082 OO01 Frntsp 1 | Episcopus.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~Prop. ris. all’Ist. Miss. Pia Soc.
17083 ATP2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Pastore, le “Pastorelle”, risalente al 1939: «Sarebbe bene [
17084 ATP2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | Pubblicazioni che risalivano al 1854 come l’Enchiridion
17085 RDA2 0. 6. 3. 57 | periodo di preparazione risalta meglio l'ufficio di Maria.
17086 DA01 2. 4. 1. 0. 153 | là l’opera sua, cioè al risanamento morale e religioso della
17087 SM02 1. 8. 1. 2. 74 | passava facendo del bene e risanando tutti; sollevava gli afflitti
17088 AE01 1. 2. 8. 1. 0. 81 | la nostra intelligenza, risanandola dalle malattie (irriflessione,
17089 BM02 0. 83. 3. 223 | Gesù Cristo; le Sue piaghe risanano tutte le ferite che i peccati
17090 SM02 1. 5. 3. 1. 55 | fortificaste il debole, non risanaste il malato,... non andaste
17091 BM02 0. 80. 1. 212 | infallibile, indefettibile, risanatore, domina i secoli ed estende
17092 BM01 1. 70. 1. 412 | Lui usciva una virtù che risanava tutti» (Lc. 6, 19).~
17093 SM02 3. 21. 1. 1. 492 | le regioni della terra, riscaldando più le menti che non i corpi,
17094 BM01 Prefa. 50. 1. 115 | focolare al quale vengono per riscaldarsi tanti assiderati dal gelido
17095 BM01 Prefa. 40. 4. 93 | Eucaristico, io sono freddo; riscaldatemi col fuoco dell’amor Vostro.
17096 RDA2 0. 14. 1. 111 | e voi dite loro: Andate, riscaldatevi, mangiate, e intanto non
17097 SP00 SP02.540300.10. 7c2 | e gli dici: sta in pace, riscaldati, nutriti; ma non gli dai
17098 SP00 SP02.550500.17. 6c2 | ideali, che il cuore colorì e riscaldò di amore forte come la morte:
17099 MCS1 10. 86 | malati, dare la vita per riscattare gli schiavi come hanno fatto
17100 DA01 1. 4. 4. 0. 52 | genti tutte, dalla schiavitù riscattate, applaudite alla vita, che
17101 BM01 1. 98. 1. 472 | consacrato al Signore e poi riscattato con l’offerta legale.~