Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
17102 SM02 3. 19. 1. 2. 470 | la luce dell’alba, che va rischiarandosi fino a pieno giorno» (Pv 17103 AE01 1. 2. 13. 1. 0. 124 | sempre ardenti, le quali rischiarano i nostri passi, che sono 17104 OO01 4. 3. 2. 0. 330 | ci sta sempre innanzi per rischiararci il cammino: «Lucerna pedibus 17105 OO01 2. 1. 2. 0. 119 | albeggiare nelle anime, rischiararle... In qualche momento sembra 17106 DA01 3. 6. 1. 0. 245 | ma queste cose saranno rischiarate ancor meglio dalla seguente 17107 DA01 3. 6 239 | essi facilmente verranno rischiarati gli altri.~ 17108 RDA2 0. 7. 1. 61 | come un faro di luce che rischiarerà la strada con il suo esempio 17109 AE01 1. 3. 11. 4. 0. 221 | illuminata senza la quale rischierebbe di compiere opere non solo 17110 UPS4 0. 0. 9. 5. 0. 218 | Fiducia: Non rischino gl’inferiori di seguire 17111 SP00 SP02.600300. 8. 4c1 | come non di rado si può riscontrare nei Collegi e qualche volta 17112 SP00 SP01.400820. 3. 8 | accetti una informazione mal riscontrata, che egli esprima un apprezzamento 17113 ATP2 1. 4.14. 0. 277 | suggeritagli da molti bisogni riscontrati nelle sue visite pastorali. 17114 BM01 1. 68. 0. 408 | dell’antica legge, come la riscontrò lo stesso Pietro[Pilato]: « 17115 DA01 Presnt. 1. 0. 0. 10 | contribuire quindi ad una riscoperta di un carisma di Famiglia 17116 BM01 1. 55. 0. 373 | nelle loro case a portarli, riscuotendo la mercede... quindi stupivano 17117 ATP2 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Circolavano invece manualetti che riscuotevano più o meno successo e i 17118 DA01 3. 6. 1. 0. 246 | serena, senza vivacità né risentimento, le contrarietà d’ogni specie.~ 17119 BM02 0. 59. 1. 155 | coniugale e sociale: ne risentiranno anche l'ambiente, e persino 17120 AE01 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | industria cinematografica risentirono danno, come era stato gratuitamente 17121 UPS1 0. 0. 1. 3. 0. 14 | esercizi spirituali, ne ho risentito grande vantaggio. Particolarmente 17122 OO01 4. 3. 5. 0. 344 | vivo sangue, punto non si risentiva. Confuso tal altra volta 17123 SP00 SP02.650100.12. 8c2 | adatto a questo scopo e riserbarlo per questo scopo. Una classe 17124 SP00 SP02.600300.13. 7c2 | dare tutto, senza riservarci niente. Quando noi diamo 17125 RDA2 0. 7. 4. 65 | poi, perdeste voi stesso? Riservatevi il tempo necessario per 17126 SP00 SP01.360115. 1. 1 | Occorre essere riservatissimi con le Suore: “Cum mulieribus, 17127 BM01 1. 65. 1. 400 | Nella Sua prudenza, era riservatissimo. Solo due volte si trattiene 17128 SM02 2. 16. 1. 2. 302 | contrariò l’Altissimo; non si riservò nessuna libertà, ma in ogni 17129 OO01 3. 4. 3. 2. 281 | Tommaso che ai dannati è risevato soltanto di luce quanto 17130 SM02 3. 11. 1. 1. 402 | perché, ancorché in essi non risieda principalmente la salvezza, 17131 UPS1 0. 0. 8. 1. 0. 249 | parte della casa in cui risiedono i professi, di modo che, 17132 SP00 SP02.620203. 1. 3c2 | soldo di debiti”. E stava risollevando le condizioni economiche 17133 SP00 SP02.680800. 0. 4c2 | Redenzione, nel suo complesso, risollevò l’uomo dagli innumerevoli 17134 BM02 0. 15. 0. 42 | dovendo ripartire dalla terra, risolse il problema di assentarsi 17135 SP00 SP02.560900.13. 4c2 | di questioni o dubbi già risolti anche più volte, ad esempio 17136 UPS3 0. 0. 9. 1. 0. 220 | Superiori studieranno e risolveranno, secondo le possibilità, 17137 OO01 3. 4. 1. 0. 269 | un motivo formidabile per risolverci a schivare, ad ogni costo, 17138 OO01 3. 4. 1. 0. 269 | darci ad una vita santa. Risolveremo ancor più fermamente di 17139 SP00 SP02.550700. 5. 2c1 | difficoltà, si cerca di risolverle insieme. Si prendono accordi 17140 UPS1 0. 0. 11. 5. 0. 351 | anima perché ci aiuti a risolverli; un prudente correttore, 17141 AE01 1. 5. 5. 1. 0. 484 | studiano, escogitano mezzi per risolverlo. Ma si è già trovata la 17142 BM01 1. 38. 3. 330 | in Te, o Gesù: penserò, risolverò, opererò in Te: «Vivo non 17143 OO01 2. 4. 3. 0. 189 | della vocazione, quando risolviamo di darci al Signore e gli 17144 SP00 SP02.530200. 1. 2c1 | non sarei che un bronzo risonante od un cembalo squillante. 17145 BM02 0. 65. 1. 169 | penitenza; tanta era la risonanza dei suoi prodigi, che molti 17146 DA01 2. 4. 2. 6. 168 | nostra, fanne tu proprio risonar gli accenti al Cuore del 17147 BM02 0. 94. 1. 254 | i fedeli si confessino e risorgano dal peccato. È sempre un 17148 SM02 1. 18. 1. 2. 161 | aveva trionfato della morte risorgendo, era conveniente che simile 17149 BM02 0. 119. 0. 328 | che vi invita ed attende. Risorgete dal vostro sepolcro. Forse 17150 BM02 0. 94. 1. 254 | Pasqua per significare che si risorgeva con Cristo dal peccato alla 17151 BM01 Prefa. 8. 2. 23 | per disgrazia sono caduto, risorgo subito con una buona confessione?~ ~ 17152 BM02 0. 118. 0. 325 | fiducia in Dio; lavorando e risparmiando moderatamente, il Signore 17153 OO01 1. 3. 4. 3. 85 | pigrizia, la quale ci inclina a risparmiarci la fatica.~ ~ 17154 SM02 1. 5. 2. 3. 54 | brucia, qui taglia, qui non risparmiarmi; purché non abbia a castigarmi 17155 RDA2 0. 32. 1. 273 | cento anni; e per essa non risparmiate tempo e fatiche; mentre 17156 BM01 Prefa. 35. 3. 82 | tagliate, bruciate, punite; ma risparmiatemi per l’eternità. «Liberaci, 17157 SM02 1. 5. 1. 3. 51 | che sono stati più a lungo risparmiati, muoiono improvvisamente, 17158 DA01 3. 6. 1. 0. 240 | istruzione dei fanciulli. Non risparmiavano fatiche; e perché non era 17159 SP00 SP02.621200. 1. 1c1 | apostolica su quanti non risparmieranno le proprie energie perché 17160 SP00 SP02.630900. 5. 5c2 | trinitaria... La grazia è il rispecchiamento dell'intima vita trinitaria 17161 MCS1 63. 455 | Cristo; e, a nostra volta, rispecchiamo e tramandiamo agli altri 17162 MCS1 8. 69 | anche amare il prossimo rispettandolo e aiutandolo.~ 17163 MCS1 5. 48 | accompagnare l'anima e deve rispettarla nelle sue decisioni già 17164 ATP2 2. 2. 0. 7. 95 | il parroco dovrà sapere rispettarli e farne il debito conto; 17165 SP00 SP02.541000. 9. 4c1 | fede; trattarlo~~~ ./. e rispettarlo convenientemente e mostrargli 17166 UPS4 0. 0. 2. 2. 0. 28 | prossimo, sua immagine; rispettarne la fama, i beni, la vita; 17167 SP00 SP02.521200. 2. 2 | Superiori dell’Istituto, questi rispetteranno quello dei primi, se l’aspirante 17168 RDA2 0. 27. 3. 233 | Divin Figlio Gesù, che essi risplendano di santità esemplare alle 17169 BM02 0. 139. 1. 382 | presenza, e il Suo viso risplendè come il sole, e le Sue vesti 17170 SM02 2. 15. 2. 1. 295 | non sui suoi meriti, ma risplendente per la grazia di colui al 17171 BM02 0. 132. 0. 364 | doveva scomparire perché risplendesse nella Sua grande luce Gesù 17172 UPS1 0. 0. 1. 3. 0. 16 | vis perfectus esse»,9 e rispondemmo: «sì». E allora ricordiamo 17173 BM02 0. 108. 1. 295 | le reti per la pesca. E rispondendogli Simone, disse: Maestro, 17174 MCS1 13. 105 | sappiamo pronto a sentirci, a risponderci, a comunicarci la sua grazia 17175 SP00 SP02.580400.11. 7c2 | oziosamente?» si domanderebbe. E risponderebbero: «perché nessuno ci ha chiamati 17176 DA01 2. 2. 1. 2. 93 | insegnato quel modo, gli rispondesse semplicemente: il Signore: 17177 BM01 1. 15. 3. 270 | restituisco quattro volte tanto», rispondeste: Oggi è entrata la salvezza 17178 SP00 SP01.370000. 1. 1 | Rispondiamoci spiritualmente al mattino, 17179 SM02 2. 5. 1. 1. 206 | il furto, l’invidia, la rissa e la guerra.~ ~ 17180 ATP2 1. 5. 3. 0. 297 | entrano male in chiesa, se rissano, se non studiano o non stanno 17181 UPS1 0. 0. 4. 4. 0. 118 | indecisi, capricciosi, rissosi, sensuali sono da escludersi. 17182 SP00 SP01.361028. 1. 3 | Al Calvario risponde la rissurrezione. Perciò Messe, Messe, divozione 17183 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | allo scopo di cooperare al ristabilimento dell’ordine sociale cristiano 17184 BM01 1. 17. 3. 274 | Ristabilirò in me il regno ordinato ./. 17185 SP00 SP02.550100.12. 6c1 | diventare rilassatezza, ristagno,~~~ ./. sconfitta, tormenta. 17186 SP00 SP02.501000. 2. 4c1 | abbastanza richiesto. Stiamo ora ristampando la vita di S. Maria Goretti 17187 UPS2 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | di quest’opera più volte ristampata e aggiornata: Introduzione 17188 ATP2 1. 3. 2. 0. 217(5) | Alberione volle più tardi ristampate più volte.~ 17189 SP00 SP01.341015. 1. 1 | ESAME DI COSCIENZA – È stato ristampato il modulo adatto specialmente 17190 SM02 3. 15. 1. 2. 440 | sole si fermò, e la luna ristette... avendo Iddio obbedito 17191 SM02 3. 7. 3. 2. 375 | quotidiana invocazione: «Ristoraci, o Dio, nostro salvatore, 17192 UPS2 0. 0. 5. 7. 0. 111 | tratto, nel soprannaturale, a ristorarci;~ 17193 SP00 SP02.550700. 6. 2c2 | abbraccio al Figlio prodigo, ristorerà ogni affaticato, esaudirà 17194 ATP2 1. 5. 2. 0. 64 | successore, che forse per le ristrettezze non potrà continuare su 17195 UPS4 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | il libro subiva una nuova ristrutturazione, come afferma Don Alberione 17196 UPS3 0. 0. 7. 1. 0. 182 | tendenze corrispondenti, risultando l’uno per l’altra di complemento: 17197 SP00 SP02.560100. 5. 2c1 | cosa alla Santa Sede, ne risultarono secondo il Decreto del 17- 17198 SP00 SP02.560100. 7. 4c2 | Casa-Madre; quelli che non risultassero preparati ripeteranno la 17199 SP00 SP02.631200. 2. 3c2 | Verbo, tutte le Sue azioni risultavano di un valore infinito. Anche 17200 UPS1 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 98. Se risulteranno i delitti di cui nel precedente 17201 OO01 3. 4. 3. 2. 282(22) | Voci di spavento sempre risuonano ai loro orecchi”. 17202 RDA2 0. 21. 4. 176 | della Vergine SS., sentì risuonarsi nell'anima queste parole: « 17203 MCS1 42. 328 | Ogni grido contro Gesù risuonava nel cuore di Maria.~ 17204 AE01 1. 3. 6. 3. 0. 174 | I primi fedeli, ai quali risuonavano ancora all’orecchio gli 17205 DA01 3. 10. 0. 1. 289 | dai pericoli. La sua voce risuonerà autorevole dell’autorità 17206 BM01 Prefa. 29. 1. 66 | annunzia che vi saranno due risurrezioni: «Viene l’ora in cui tutti 17207 BM02 0. 94. 1. 254 | Gesù Cristo, risuscitando, diede la più luminosa prova 17208 BM02 0. 99. 0. 269 | strappato dalle loro mani risuscitandoLo e facendoLo entrare in cielo. 17209 BM02 0. 64. 0. 167 | i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunziata 17210 BM01 1. 114. 1. 505 | morte fu completa quando risuscitarono dal sepolcro.~ 17211 SP00 SP02.690400.11. 5c2 | termine dei tempi tutti risusciteremo: «Credo la resurrezione 17212 SP00 SP02.531200. 2. 3 | quarantesimo anno dell’Istituto) risuscitiamo la grazia che ci è stata 17213 ATP2 1. 6. 3. 0. 320 | spesso dal pulpito, sia per risvegliarne la divozione, come per animare 17214 SM02 1. 3. 2. 3. 37 | come un addormentarsi e risvegliarsi nella gloria eterna: «Quando 17215 UPS3 0. 0. 8. 1. 0. 201 | pareva dominata, e che si è risvegliata anche violentemente e soprattutto 17216 MCS1 29. 241 | possa fare questo? Così risvegliava la fede e colui che chiedeva 17217 UPS1 0. 0. Prefa. 5. 0. 28(32)| un foglietto inserito nel risvolto di un taccuino personale 17218 SP00 SP02.490900. 6. 2c2 | l'Enfant Jésus — Sainte Rita de Cascia — Le joyeux Saint 17219 ATP2 1. 2. 1. 1. 11 | giornale sia ordinariamente nei ritagli del tempo; non conversazioni 17220 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | busta usata, su qualche ritaglio di carta utilizzabile. Annotava 17221 SP00 SP02.490700. 6. 3c2 | uno dei Nostri mi scrive: «Ritardando il permesso di rimanere 17222 AE01 1. 3. 8. 0. 0. 187 | resistenze umane che ne ritardano l’attuazione, concorrono 17223 ATP2 1. 1. 6. 0. 184 | pertinacemente, sarà meglio ritardarla di tanto in tanto, perché 17224 BM01 Prefa. 57. 1. 132 | all’inferno. L’esecuzione è ritardata fino alla morte, ma la condanna 17225 SP00 SP02.490900. 2. 1c1 | NOTIZIE RITARDATE~ 17226 SM02 2. 16. 1. 2. 302 | Vergine non vi fu nulla di ritardativo; era una ruota che girava 17227 UPS1 0. 0. 15. 6. 0. 498 | vasetti. Ora, siccome lo sposo ritardava, incominciarono tutte a 17228 BM01 1. 4. 0. 241 | sentire poi il bisogno di ritemperarmi nella lettura della Bibbia, 17229 BM02 0. 72. 0. 189 | fatto posto alla Sua verità, ritenendo le mie idee, le mie vedute 17230 SP00 SP02.510500. 1. 3c2 | l'uso di fumare,~ ~ ./. ritenendolo in generale nocivo allo 17231 ATP2 1. 4. 1. 4. 55 | per studiare più presto e ritener meglio. Nell’andare per 17232 ATP2 1. 4. 4. 2. 254 | dei campagnoli riescono a ritenerla per anni ed anni. Molti 17233 MCS1 28. 230 | soddisfattorio è libero, possiamo ritenerlo per noi e possiamo cederlo 17234 SP00 SP02.610500. 4. 3c2 | prestito di quei libri che non ritenesse adatti alla persona del 17235 BM02 0. 59. 2. 156 | di Pio XII ai Vescovi: «Ritenete di non aver mai abbastanza 17236 BM01 1. 61. 1. 388 | Gesù ritenne con sé i dodici per formarli 17237 RDA2 0. 21. 3. 172 | da una forza invisibile; ritentò più volte, ma inutilmente. 17238 UPS1 0. 0. 12. 4. 0. 380 | secondo il proprio stato, riterranno loro primo e principale 17239 ATP2 1. 1. 3. 1. 171 | difficilmente tre: non li riterrebbero. Si aspetti darli dopo completata 17240 BM02 0. 34. 1. 90 | inginocchiato diceva: «Ritienimi come uno dei servi» (Lc. 17241 BM01 1. 35. 1. 320 | in quello che è buono, e ritirando gli sguardi da ciò che è 17242 OO01 3. 1. 2. 0. 211 | turbe mi ossequiano e si ritirano riverenti. Nella chiesa 17243 OO01 Introd. 0. 1. 0. 5 | quando, da lui invitati, si ritirarono in riposo spirituale. E 17244 ATP2 1. 5. 5. 2. 71 | essi e perciò non dovrà ritirarseli in casa, se prevede danni 17245 BM02 0. 126. 1. 346 | In quel tempo: i farisei ritiratisi, tennero consiglio per vedere 17246 SP00 SP02.540300.10.13c1 | giovane ricco, molti si ritirerebbero».~ 17247 OO01 1. 2. 2. 1. 46 | della cameretta dove noi ci ritiriamo dopo che ci siamo occupati 17248 OO01 1. 4. 4. 2. 107(d) | Ritiriamoci da questa mensa come leoni 17249 SP00 SP02.521200. 1. 1 | fermi nell’esigere che si ritirino dalla via allo stato religioso 17250 SP00 SP02.570800. 3. 4c2 | esamina ancora una volta e si ritocca se è necessario. 6) Il programma « 17251 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 11 | successive edizioni; sono state ritoccate varie cose; in parte utili 17252 SM02 1. 6. 1. 1. 58 | data da Dio, e mai ci verrà ritolta. Tutto il resto è transitorio: 17253 BM02 0. 144. 0. 395 | fa capire cose difficili, ritornar la pace all'anima, ridona 17254 OO01 1. 2. 2. 3. 49 | bravi contadini, quando ritornavano la sera dai loro campi e 17255 MCS1 30. 253 | lasceremo questo mondo, ritorneremo a Dio. Chi ha cinque talenti, 17256 SM02 Introd. 0. 0. 0. 6 | non furono pedissequamente ritradotti, ma si andò a prenderli 17257 BM01 1. 34. 2. 319 | mortificare memoria e fantasia; ritraendole dal male; e usandole nel 17258 SM02 1. 8. 3. 1. 78 | illustrazioni alla mente mi ritraeva dalla colpa...~ 17259 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | Faranno vita in comune, da cui ritrarranno grande progresso nello spirito.~ 17260 UPS2 0. 0. 1. 3. 0. 12 | assumerne chiaramente la forma e ritrasmetterla sempre più precisa agli 17261 BM02 0. 31. 1. 81 | sue conseguenze in noi, ritrattando la volontà, è anzi una volontà 17262 DA01 2. 2. 1. 2. 79 | volta per ./. sempre e non ritrattarla più. Ben inteso che dopo 17263 BM02 0. 131. 1. 362 | piena e definitiva mai venne ritrattata; anzi si effettuò completamente 17264 UPS4 0. 0. 2. 4. 0. 31 | ottiene il perdono se non vi è ritrattazione.~ 17265 AE01 1. 3. 11. 2. 0. 218 | entusiasmo, si ./. sono poi ritratte, mormorando deluse e sconfitte: 17266 DA01 2. 2. 1. 1. 76 | ritenere pietosi ricordi e ritratti degli estinti nelle case. 17267 ATP2 1. 3.13. 0. 237 | ai sacramenti~ ./. gente ritrosa ed anche per accostare il 17268 ATP2 2. 1. 0. 2. 87 | penserà, studierà per i più ritrosi e, come buon padre, provvederà 17269 SP00 SP01.400820. 2. 6 | penetrante dolcezza, quando, ritrovando in una scansia ingombrata 17270 SP00 SP02.610800. 1. 2c2 | insieme dobbiamo ritrovarci per iniziare la nuova tappa 17271 BM02 0. 107. 1. 292 | che si era smarrita per ritrovarla? E come l'avrà trovata la 17272 BM01 1. 51. 0. 364 | mezzi e la diligenza per ritrovarLo. Preghiamo per non allontanarci 17273 UPS3 0. 0. 3. 6. 0. 61 | di guadagnare Cristo, e ritrovarmi in Lui, non con la mia giustizia, 17274 RDA2 0. 8. 3. 70 | per tre giorni Gesù, che ritrovasti nel tempo: fa' che noi abbiamo 17275 SP00 SP02.560100. 8. 5c1 | dei Classici cristiani ritroveranno il loro posto di onore nella 17276 SM02 2. 1. 2. 3. 177 | rimandando ad altro tempo di riudirlo sull’argomento trattato; 17277 SP00 SP02.581100. 3. 4c1 | ma, nel medesimo tempo, riunendoli, associandoli tra loro, 17278 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | 17 tutta la Comunità si riunì per assistere alla benedizione 17279 SP00 SP02.630200. 3. 4c2 | fino a tanto che ci riuniamo tutti nell'unità della fede..., 17280 SP00 SP02.550500.17. 6c2 | restaurazione, redenzione, riunificazione: l’umana e la divina.~ 17281 SP00 SP02.650800. 2. 3c1 | il Tempio, i castighi, le riunificazioni; il compimento delle profezie 17282 SM02 3. 17. 1. 3. 457 | spiritualmente, nell’intenzione, riunisce a sé le sue pecore ed in 17283 MCS1 21. 166 | gli altri giorni liberi le riuniscono, cercando di aiutarle moralmente, 17284 SM02 1. 14. 1. 2. 127 | Maria doveva essere tutto riunito quello che è diviso tra 17285 BM01 1. 108. 0. 492 | pecorelle»; Maria piamente le riuniva attorno a sé nel Cenacolo.~ ~ 17286 DA01 2. 4. 1. 0. 155 | o meglio, come potrebbe riuscir facile aver buona la famiglia 17287 SP00 SP02.560100. 6. 3c1 | pomeriggio si tenne una riuscitissima accademia che, data l’indole 17288 SP00 SP02.620203. 1. 2c2 | delle bombe. La notte non riuscivo a prender sonno, perché 17289 DA01 3. 1. 0. 0. 216 | Governo della parrocchia - Rivarolo.~ 2. Parroco novello - Frassinetti.~ 17290 SP00 SP02.520300. 4. 2c2 | le missioni, che ora sta rivedendo. D. Restrelli, prima, ed 17291 SP00 SP02.670100. 4. 5c1 | Paolo, forse temendo di non rivederlo, gli scrisse una prima Lettera, 17292 SP00 SP02.551200. 6. 3c1 | che si amano e desiderano rivedersi; prendere notizia del buon 17293 SP00 SP02.670100. 4. 6c1 | un vivissimo desiderio di rivederti, per essere riempito di 17294 SP00 SP01.390119. 1. 2 | famigliare, desidererei tanto rivedervi; ma per ora non abbiamo 17295 MCS1 45. 343 | Rivedete un poco nella vostra memoria 17296 DA01 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | Alberione mi scriveva: “Rivedi, togli, aggiungi come credi: 17297 SP00 SP01.380000. 1. 1 | È bene che ci rivediamo man mano, successivamente, 17298 SP00 SP02.671200. 2. 4 | molti Istituti religiosi rivedono le loro regole, vita, ministero, 17299 BM02 0. 98. 0. 266 | però, durerà poco; poi Lo rivedranno dinuovo Giudice e premio 17300 BM01 Prefa. 53. 1. 124 | Rivedrò i miei propositi: sono pochi? 17301 MCS1 62. 447 | dura dal 1917; ora sarà riveduto, perché vi sono tante cose 17302 OO01 2. 4. 2. 2. 185(4) | Ps. XXXVIII, 5. “«Rivelami, Signore, la mia fine; quale 17303 SP00 SP02.580700. 1. 4c2 | stesso e santifica gli altri, rivelando con ciò la grandezza e l' 17304 AE01 1. 3. 28. 3. 0. 368 | esporre i sistemi contrari rivelandone i punti discordi e mostrandone 17305 SM02 2. 1. 1. 1. 173 | ma per l’autorità di Dio rivelante, il quale né si inganna, 17306 SP00 SP02.530800. 1. 3c2 | faccia?». Ma Gesù, invece di rivelargli Egli stesso i diversi disegni, 17307 BM02 0. 95. 1. 258 | prudenti e ai sapienti; per rivelarle, invece, ai piccoli, cioè 17308 SP00 SP02.520900. 3. 3c1 | osservare il prossimo per rivelarne i difetti a scopo di critica 17309 SP00 SP02.641200. 5. 4c2(54) | Nell'originale: "rivelatione".~ ~ 17310 SP00 SP02.670700. 2. 2c1 | accettazione cioè della Parola rivelatrice di Dio, quale in Cristo, 17311 RDA2 0. 23. 2. 190 | aboliva la Legge, il culto rivelava misteri inauditi, preannunziava 17312 DA01 1. 6. 1. 0. 63 | misteri questi che ci si riveleranno solo nell’eternità.~ 17313 SP00 SP02.540300.10. 4c1 | Infatti dice S. Paolo: «Vi rivelo un mistero: risorgeranno 17314 ATP2 1. 11. 0. 0. 364 | questa col tempo si potrà rivendere a più alto prezzo... Forse 17315 SP00 SP01.370121. 1. 1 | il mondo; oppure quando, rivendicando il suo posto di fatica nel 17316 ATP2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | gregge.46 I pochi manuali che rivendicano una precisa intenzione scientifica, 17317 ATP2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | co-autori, avrebbero certamente rivendicato i loro diritti nei confronti 17318 AE01 1. 3. 16. 0. 0. 266 | artisti baciati dal genio, rivendicatori di libertà e di giustizia, 17319 DA01 3. 4. 4. 0. 230 | Femminismo cristiano.~6. Rivendicazioni giuridiche ed economiche 17320 DA01 3. 11. 0. 0. 303 | alla sacrestia una piccola rivendita di opuscoli religioso-sociali, 17321 ATP2 1. 4.14. 0. 279 | bottegaio nei paesi e qualche rivenditore nelle città a tenerli e 17322 BM01 1. 108. 0. 493 | genere umano in Dio. Maria riverentemente L’adorò risorto, come un 17323 OO01 3. 1. 2. 0. 211 | ossequiano e si ritirano riverenti. Nella chiesa occupo il 17324 OO01 1. 3. 4. 7. 86 | dovere che c'è di onorare e riverire Iddio? e tutto il compito 17325 SM02 1. 1. 1. 2. 16 | conoscere il loro creatore, per riverirlo, e specialmente per ubbidire 17326 SM02 2. 7. 1. 2. 222 | loda il Signore Dio suo, lo riverisca, lo serva ed infine si salvi. 17327 AE01 1. 3. 9. 3. 0. 205 | Colei che il Verbo Incarnato riverisce come Madre, che il Padre 17328 SM02 3. 14. 3. 3. 438 | salvezza, siano da tutti riverite, e non sia fatto, a loro 17329 RDA2 0. 4. 2. 36 | hanno una partecipazione: ne riversano quod superest, ciò che sovrabbonda.~ ~ 17330 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | Tabernacolo e al Tabernacolo si riversassero, e come la vita soprannaturale 17331 ATP2 1. 5. 2. 0. 65 | saranno meno curati e si riverserà sopra il parroco una parte 17332 RDA2 0. 4. 3. 37 | sua: «gratia plena»6, si riversò su tutte le anime: da Giovanni 17333 BM02 0. 103. 0. 280 | formazione degli Apostoli, rivestendoli dei doni celesti.~ 17334 SP00 SP02.661200. 8. 5c2 | era dell'uomo in Adamo, e rivestendosi dell'uomo nuovo, Cristo.~ 17335 SM02 1. 14. 3. 3. 133 | divine grazie. «O Maria, rivesti i Sacerdoti di giustizia, 17336 SP00 SP02.550300.10. 4c2 | sapienza e di intelletto; e lo rivestì di gloria» (Eccl. XV, 5).~ 17337 OO01 Introd. 0. 2. 3. 11 | la preghiera, invece, li rivestiamo dell'armatura stessa di 17338 SP00 SP02.641200. 2. 3c1 | è 1a formazione del suo rivestimento: ed è di questo che devesi – 17339 SM02 2. 3. 2. 2. 194 | alloggiammo, o nudo e ti rivestimmo? Quando ti vedemmo infermo 17340 ATP2 2. 3. 6. 0. 113 | ufficio, tutte le persone rivestite d’autorità nel paese. E 17341 OO01 1. 2. 3. 2. 54 | sono un povero peccatore. Rivestitemi della vostra forza, della 17342 ATP2 Prefa2. 0. 0. 0. XI | essendo dattilografata, rivestiva un carattere direi privato, 17343 SM02 2. 15. 2. 2. 296 | Come la cerva anela ai rivi d’acqua, così l’anima mia 17344 UPS2 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| San Paolo. Don Alberione rivide il testo, annotò correzioni, 17345 SM02 1. 2. 1. 1. 23 | l’alter Christus. Cristo rivive nei suoi Sacerdoti, nella 17346 SM02 3. 7. 1. 3. 370 | così perfettamente che non riviviscono più per un successivo peccato, 17347 SP00 SP02.610400. 8. 6c1 | personalità, quando se ne rivivono tutte le note. Per cui, 17348 DA01 1. 1. 4 20 | debbano venire spontanee: rivolger la cura delle anime agli 17349 SM02 1. 2. 2. 2. 28 | apertamente o di nascosto rivolgergli quel proverbio: «Medico, 17350 UPS1 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | trattasse semplicemente di rivolgerle un discorso. Se si trattava 17351 MCS1 1. 14 | vostre domande che potete rivolgermi tanto a voce come per iscritto. 17352 SP00 SP01.400820. 2. 3 | moltiplicano, Noi vorremmo oggi rivolgervi qualche breve esortazione 17353 SM02 1. 18. 3. 3. 170 | vostre mani: volgetemi e rivolgetemi d’ogni intorno. Eccomi, 17354 BM01 1. 110. 1. 497 | Gesù vi dirà». Voleva dire: Rivolgetevi a Lui; eseguite quanto vi 17355 MCS1 66. 476 | morte ricevere il viatico, rivolgiamoci a Gesù. Prima tu andavi 17356 BM01 Prefa. 79. 0. 188 | Dio ci attira a lui: «Rivolgiti a me, o Dio Salvatore nostro» ( 17357 SP00 SP02.540300.10. 8c1 | perché spesso i sensi si rivoltano: occorre fermezza, destrezza, 17358 SP00 SP02.480400. 6. 2c1 | seguente indirizzo ed augurio, rivoltogli dal Primo Maestro:~ ~ 17359 RDA2 0. 20. 2. 163 | verità di fede, erano dei rivoluzionari e sacrileghi, che mettevano 17360 DA01 1. 3. 2. 0. 37 | inutili, e, peggio delle rivoluzionarie. La donna in casa è regina, 17361 SP00 SP02.490500. 1. 2c2 | il commercio si spostano. Rivoluzioni pacifiche e rapide avvengono 17362 SP00 SP02.540100. 2. 2c1 | Il cristianesimo rivoluzionò la mentalità comune e riabilitò 17363 SP00 SP02.570200. 3. 1c2 | mezzo di Cristo, e tutto rivuole per la medesima Via. «Haec 17364 UPS2 0. 0. 12. 3. 4. 248 | Gerusalemme liberata, trad. Rizzi, SEI~ 17365 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | mano, lo sollevò ed egli si rizzò.~ (Marc. IX, 13-26[14-27]).~ ~~ ./. 17366 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | per gli uomini d'oggi. Ed. Rizzoli, Milano, 1958. (Già pubblicata 17367 SP00 SP02.591200.14.11c1 | testi originali a cura di D. Roboaldo, è stata pubblicata in tre 17368 DA01 2. 4. 5. 3. 207 | espressi, non in parole roboanti, ma con la eloquenza delle 17369 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | magisterium firmandam et roborandam, sodales omnes in Societate 17370 SP00 SP02.570400. 2. 1c2 | dextera tua; e surculum quem roborasti tibi». Poiché io devo confessare 17371 ATP2 1. 3. 2. 2. 40(6) | firmiori usque pleniorique robore stet: imo si deinceps perstrictum 17372 SP00 SP02.540300.10. 8c2 | coeli pandis ostium, da robur, fer auxilium».~ 17373 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | di costruzione tedesca, robustissima, facile ad azionare, di 17374 UPS1 0. 0. 3. 7. 0. 91 | tuo «confortare et esto robustus».17~ 17375 DA01 1. 3. 2. 0. 36(12) | d’Aquino (1225-1274) di Roccasecca, Frosinone, è riconosciuto 17376 AE01 1. 3. 25. 1. 0. 344 | del Creatore. Da quelle rocce che emergono aguzze su un 17377 SM02 3. 14. 1. 3. 432 | rivestiti di abito decente, con rocchetti, od altri sacri paramenti, 17378 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Rocchi - S. Chiara~ 17379 DA01 3. 3. 0. 0. 225 | L. 5.000) alla Signorina Rochebilard.~ 17380 SP00 SP02.560900.11. 4c1 | 5 WVET Rochester; N.Y. - WGR Buffalo, N.Y. ~ 17381 SM02 2. 5. 2. 3. 209 | Chiunque ama, con le parole, rodere la vita degli assenti, si 17382 UPS1 0. 0. 14. 3. 0. 455 | procurati tormenti che li rodono» (1Tm 6,6-10).~ 17383 SP00 SP02.541200. 2. 2c2 | Magistra, Regina nostra: roga Filium tuum ut mittat operarios 17384 OO01 3. 4. 5. 0. 289 | fecisti ex nihilo, qui te rogarent. Per Christum Dominum nostrum. 17385 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Universitatibus, attenta rogatione Clar.mi et Rev.mi Rectoris 17386 BM02 0. 100. 1. 271 | misericordia del Signore. Rogazione significa supplica insistente; 17387 SP00 SP02.530800. 1. 1c2 | Paolo ai Corinti scrive: «Rogo autem vos, imitatores mei 17388 SP00 SP02.550300.31. 6c2 | Roguet, La messa.~ 17389 SP00 SP02.610400. 8. 2c2 | Giovanni della Croce, A. Rojo, etc.).~ ~ 17390 SP00 SP02.550300.27. 5c2 | Rolla: Le ultime scoperte della 17391 UPS1 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | della Pia Società San Paolo, Roma-Alba-Messina, 1936; 111 p., 16 cm. Antina: 17392 UPS1 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | Perfectus sit Homo Dei (Roma-Ostia, 1960-1962). ~ 17393 ATP2 1. 5. 5. 2. 72(6) | Italia”. Con il motu proprio “Romanorum Pontificum” del 03.05.1922 17394 OO01 2. 4. 3. 3. 197(26) | Ep. ad Romanos. “Vi scongiuro, non dimostratemi 17395 DA01 2. 4. 3. 1. 171(20) | Il poeta-scrittore romantico e uomo politico francese 17396 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | Richter, 1956. (Alquanto romanzata).~ 17397 AE01 1. 3. 16. 0. 0. 265 | Biografie e agiografie spesso romanzate, che sul tronco della verità 17398 OO01 4. 3. 4. 1. 340 | letture frivole, avventurose, romanzesche, ecc... rendono lo spirito 17399 SP00 SP02.550300.41. 8c2 | tutti lavori dei migliori romanzieri cattolici moderni.~ 17400 RDA2 0. 24. 3. 204 | Il P. Romen Faria S. J. raccontava: « 17401 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Sales, Vannutelli, Ruffini, Romeo, Vitti, Rinaldi, Grammatica, 17402 SP00 SP02.500300. 5. 5c1 | Alfonso - Selva Giorgio - Romiti Carlo - Treccani Giovanni - 17403 SP00 SP02.500300. 4. 5c1 | Calogero - Magrini Nello - Romito Enrico - Torti Giuseppe. ~ 17404 BM02 0. 7. 1. 429 | mai meno; come più non si romperà tale unione. Il Figlio di 17405 MCS1 7. 64 | potranno incontrare perché si romperebbe il segreto e si manifesterebbe 17406 BM01 1. 57. 1. 378 | oppure furono generosi nel romperli per darsi a Lui liberi di 17407 ATP2 1. 2. 1. 1. 11 | assecondi però il capriccio col romperlo per ogni pretesto: questo 17408 SP00 SP02.481200. 2. 1c1 | Comunione ultima. Oh! se non rompessimo mai i nostri vincoli di 17409 BM02 0. 108. 0. 296 | di pesci che le reti si rompevano. E fecero segno ai compagni 17410 SM02 3. 3. 3. 1. 338 | lui ogni durezza di cuore; rompi tutti i lacci di satana 17411 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | Angelo Giuseppe Roncalli (nato il 25 novembre 1881, 17412 ATP2 Frntsp IV | Agosto 1914~Can. STEFANO Ronco, Rev. Deleg.~ ~IMPRIMATUR~ 17413 SP00 SP02.531100. 3. 8c2 | Il lupo della frontiera - Ronda di mezzanotte - Vascello 17414 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | Rondet, Unità in Cristo.~ 17415 OO01 1. 2. 3. 5. 57(12) | passero trova la casa, la rondine il nido, dove porre i suoi 17416 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Finco G., Virga Jesse, Rondinella-Loffredo, Napoli 1904: 227~ 17417 RDA2 0. 5. 3. 45 | Rorate Caeli, desuper, et nubes 17418 DA01 Copert 4 | ringraziano per la collaborazione: Rosanna Benedetti sgbp, Elisabetta 17419 SP00 SP02.470900. 1. 1c1 | Paolo rivolgersi a: Mª Maria Rosaria, Collina S. Paolo - Roma.~ ~ 17420 SP00 SP02.490900. 8. 4c1 | Comunhao particular — O meu Rosário — O Semeador, dal 1946.~ ~ 17421 SP00 SP02.521201. 3. 3c1 | Rosauro Castro: È un film messicano. 17422 BM02 0. 140. 1. 384 | pianta di Cades, e come un roseto di Gerico.~ 17423 SM02 1. 13. 2. 1b. 120 | assorbita; un insetto può rosicchiare l’ostia incustodita, la 17424 SP00 SP02.541000. 4. 2c1 | Beato Ferrini, Manzoni, Rosmini, Bonghi, Recamier... si 17425 OO01 Introd. 0. 3. 0. 13 | macchine compositrici, la rotativa, le macchine stampatrici 17426 AE01 1. 5. 4. 3. 0. 484 | ciascuna, robustissime, a rotelle coatte, procedono con gravità, 17427 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | onde caduto a terra si rotolava spumando. Domandò al padre 17428 UPS3 0. 0. 6. 5. 0. 129 | legge per suo uso sopra un rotolo, secondo l’esemplare che 17429 SP00 SP02.550100.11. 6c1 | comprensione, l'utilizzare anche i rottami per una nuova e santa edificazione, 17430 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | cura di ritirare i ferri rotti, i legni sparsi, di raccogliere 17431 SM02 2. 8. 2. 1. 233 | dalla sedia all’indietro e, rottosi il collo, morì (cf lSm, 17432 ATP2 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | liturgico italiano, in O. Rousseau, Storia del movimento liturgico, 17433 ATP2 1. 2.14. 0. 33(29) | per opera di Marie de la Rousselière (1840-1924), sua figlia 17434 UPS3 0. 0. 9. 9. 0. 228 | Scriveva i suoi articoli su rovesci di busta usata, su qualche 17435 SP00 SP02.591200.10. 5c2 | Il Signore rovescia i troni dei principi... 17436 OO01 3. 4. 3. 1. 278 | stesso. Dopo aver cercato di rovesciare la responsabilità su tutti, 17437 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | delle Genti – Arti Grafiche Rovigo ~ 17438 ATP2 1. 4. 1. 1. 53 | una vita che finirebbe per rovinarlo.~ 17439 UPS1 0. 0. 15. 4. 0. 494 | che le vocazioni non siano rovinate quando ancora sono tenere 17440 DA01 1. 2. 2. 0. 26 | germe di infezione. Ella rovinerà anche il lavoro paziente 17441 MCS1 28. 236 | orgoglioso, nella vita si rovinerebbe, e allora il Signore permette 17442 MCS1 24. 193 | con le ripetute piogge si rovinerebbero e la casa crollerebbe. Oh, 17443 UPS4 0. 0. 2. 6. 0. 33 | voti, che subiscono una rovinosa disistima: si richiede con 17444 AE01 1. 3. 29. 1. 0. 371 | illustrazioni – fossero pure rozze silografie o incisioni – 17445 AE01 1. 3. 14. 2. 0. 251(5) | facendo fidanza con la rozzezza e ignoranza del popolo, 17446 SM02 Introd. 0. 0. 0. 8 | Lv - Nr - Dt - Gs - Gu - Rt - lRe - 2Re - lSm - 2Sm - 17447 AE01 1. 3. 23. 1. 0. 332 | tal fine il nostro campo e rubandoci messi biondeggianti.~ 17448 ATP2 1. 3. 3. 1. 45 | opere è tutto da Dio: non rubi ciò che è di Dio.~ 17449 OO01 3. 3. 3. 1. 259 | gelosia, perché noi gli rubiamo la gloria. Il Signore non 17450 OO01 4. 2. 3. 1. 318 | pregare è come tenere il rubinetto dell'acqua aperto; finché 17451 SP00 SP02.620100. 3. 5c2 | corso: Don Giaccardo, Don Rubino, Can. Chiesa, Vigolungo 17452 SM02 2. 11. 2. 2. 258 | a penitenza» (De catech. rud.).~~ 17453 SP00 SP02.550300.12. 4c1 | Martini, Sales, Vannutelli, Ruffini, Romeo, Vitti, Rinaldi, 17454 SP00 SP02.621200. 2. 6c1 | Discepolo Adone Bernardino Ruffoli: da 25 anni in India tra 17455 SP00 SP02.550300.10. 4c2 | Cesarea, Teodoreto di Ciro, Rufino, ed altri. Questi si distinsero 17456 BM01 Prefa. 77. 0. 183 | vostro avversario, come leone ruggente circola cercando preda; 17457 SP00 SP02.521202. 3. 3c2 | Ruggeri, Il Santo Sacrificio. ~ 17458 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | Giovanni Crisostomo, il ruggito del leone mette in fuga 17459 BM01 1. 26. 0. 297 | gloriosa, senza macchia, senza rughe, senza altre cose del genere, 17460 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | demoni: «Non enim leonis rugitus sic bestias fugat, ut justi 17461 ATP2 2. 3. 3. 0. 107 | efficace, la disunione più ruinosa.~ 17462 SP00 SP02.550300.40. 8c1 | Rulla, Santa Rosa da Lima.~ 17463 ATP2 1. 2. 1. 0. 198(2) | Indulgentiarum et Ss. Reliquiarum, Indulgentiae tribuuntur 17464 AE01 1. 0. 5. 0. 0. 29 | un discorso a giornalisti rumeni sul peso educativo della 17465 ATP2 1. 3. 3. 2. 45 | a lui, perché col lungo ruminare e attuare le proprie idee~ ./. 17466 RDA2 0. 4. 2. 36 | gloria di Dio. Sono cembali rumoraggianti,~ ~ ./. campane che suonano, 17467 OO01 2. 3. 2. 0. 164 | accetto, un bene che non rumoreggia, che non s'impone, ma che 17468 BM01 1. 22. 1. 287 | disposizione a ridere leggermente e rumorosamente, segno di poco rispetto 17469 RDA2 0. 14. 4. 116 | bronzo che suona, un timpano rumoroso...».~ 17470 SP00 SP02.540900.13. 5c1 | Il peccato ruppe l'unità: ed ora vi è grande 17471 DA01 1. 4. 3. 0. 49(31) | la patrona del Mouvement rural de la jeunesse chrétienne 17472 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | pubblicata come Trois semaines rurales féminines. Causeries sur 17473 | rursum 17474 | rursus 17475 OO01 3. 1. 5. 0. 228 | Il pesce che nuota in un ruscelletto vi gode, perché si trova 17476 SP00 SP02.630900. 3. 4c1 | gli altri Sacramenti ai ruscelli, i quali attingono dall' 17477 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 19. - Mi diario en Rusia. ~ 17478 UPS2 0. 0. 12. 3. 2. 247 | Inglese: Grammatica di Russo, Ediz. Signorelli~ 17479 ATP2 1. 5. 3. 0. 66 | necessarie riparazioni alla casa rustica, ovvero alla canonica. Il 17480 SM02 2. 7. 3. 3. 229 | il lusso eccessivo, e la rusticità che trascura la persona 17481 DA01 1. 4. 3. 0. 47(21) | ella acquistò le officine Rustrel, nelle Basse Alpi, per gestirle 17482 AE01 1. 3. 7. 2. 0. 181 | con delizia il libro di Ruth, e così quelli di Tobia, 17483 SP00 SP01.400820. 2. 4 | parole, incise, forse con una ruvida silice, sulla parete di 17484 SM02 2. 1. 3. 2. 178 | il Trail, il Faber, il Ruville, e tanti e tanti altri.~ 17485 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Ruzzante - S. Pasquale Baylon ~ 17486 UPS1 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Constitutiones. 75 p., 24x17 cm., s.d. Gli articoli sono divenuti 17487 UPS1 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | commentava Domenico Grasso, S.I.:~ 17488 SP00 SP02.490400. 2. 1c1 | festività di S. Giuseppe, la «R.S.P.» richiamava l’attenzione 17489 SP00 SP02.550300.14. 4c2 | Suarez, Lugo, Bellarmino (s.R.), Bañez, Giov. di S. Tommaso, 17490 SP00 SP02.530400.10. 8c2 | perenne assistenza alla S.V. ed ai Suoi collaboratori; 17491 SP00 SP02.550300.22. 3c3 | Cantù, Grisar, Todesco, Saba, Paschini, Lortz, Rops.~ ~ 17492 SM02 1. 4. 3. 2. 46 | grande voce: Eloì, Eloì, lamà sabactanì; Che vuol dire: Mio Dio, 17493 BM02 0. 74. 1. 192 | di Efa: verranno tutti i Sabei portando oro ed incenso, 17494 UPS1 0. 0. 16. 8. 0. 527 | contraddizione, pigrizia, sabotaggio, trascuratezza, fariseismo, 17495 SP00 SP02.530500. 1. 2c1 | Non portate né borsa, né sacca, né calzari; e per la strada 17496 SP00 SP02.550600. 1. 1c1 | Strojny, Grego, Chiesabini, Sacchetti.~ 17497 BM02 0. 53. 0. 141 | nelle famiglie vi sia un sacchettino in cui si mettano le offerte 17498 BM02 0. 110. 0. 303 | abbondanza il pane quotidiano; sacconi straordinari per le straordinarie 17499 MCS1 3. 25 | calzari: «nolite portare sacculum, neque peram, neque calceamenta» ( 17500 SP00 SP02.560300. 4. 3c1 | quae ad vitam religiosam, sacerdotalem atque apostolicam tam genericam 17501 DA01 1. 1. 1. 0. 16 | indirettamente le anime. Neppure il sacerdote-maestro ha da ritenere come sua 17502 SP00 SP01.361100. 1. 1 | avessimo già avuto qualche sacerdote-paolino-spagnolo, non avremmo oggi la preoccupazione 17503 SP00 SP02.580200. 8. 3c1 | contenuto e forma, di ogni sacerdote-scrittore-paolino;~ 17504 ATP2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | consultazione con i “diciotto” sacerdoti-parroci sembra essere la più antica, 17505 SP00 SP02.650100. 3. 2c1 | numero i propagandisti. I Sacerdoti-scrittori saranno ben accompagnati 17506 SP00 SP02.570300. 3. 2c1 | et amore plenum (Lit de Sacr. Corde Iesu).~ 17507 UPS2 0. 0. 9. 4. 0. 195 | della medesima: «Ad hanc Sacram Congregationem rite pervenit “ 17508 SP00 SP02.660700.13. 4c2 | una partecipazione alla sacramentalità della Chiesa; b) un segno 17509 SP00 SP01.351215. 1. 1 | vi sono libri rituali, sacramentari, breviari, epistolari, messali 17510 UPS3 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Salesiane; Sacramentini e Sacramentine; ecc., ecc. Questa è un 17511 ATP2 indici. 4. 0. 0. 372 | Sacramento, Religiosi SS.mo Sacramento-San Claudio, Roma 1900: 14, 17512 UPS2 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Universitatis, cum compererit sacras disciplinas in Studio Theologico 17513 SP00 SP02.510800. 1. 1c1 | Dignare me laudare te, Virgo sacrata».~ 17514 OO01 4. 3. 5. 0. 345 | Salutava ogni dì più volte le sacratissime piaghe; al qual effetto 17515 BM02 0. 5. 1. 427 | Preghiera. – Regina Sacratissimi Rosarii, ora pro nobis16.~ ~ 17516 RDA2 0. 24. 1. 199 | moralmente bene i fratelli, sacrificando per essi tutto; ottenendo 17517 RDA2 0. 5. 7. 52 | Dio comandò ad Abramo di sacrificarGli l'unico figlio che tanto 17518 RDA2 0. 12. 3. 100 | così non volle che Gesù sacrificasse la Sua vita per la salute 17519 MCS1 6. 55 | per cui voi, o Gesù, vi sacrificate ogni momento sull'altare», 17520 BM01 Prefa. 42. 2. 97 | non è vero che siano dei sacrificati. Essi hanno, oltre un alone 17521 AE01 1. 3. 12. 3. 0. 230 | sua Chiesa il Maestro, il Sacrificatore e la Vittima, il Santificatore: 17522 BM01 Prefa. 48. 1. 112 | commuovono; per sollevarli non sacrificherebbe un po’ del suo tempo, né 17523 RDA2 0. 10. 3. 86 | San Paolo, ben volentieri sacrificherò il mio per le anime vostre: 17524 OO01 Introd. 0. 5. 0. 23 | Secreta. Huius sancti sacrificii meritis fac nos, quaesumus, 17525 ATP2 1. 3.12. 0. 233 | porsi preferibilmente in sacristia, i loro nomi con quelli 17526 SM02 3. 12. 3. 3. 419 | lodevole dire la preghiera Sacrosanctae, con la quale Pio X intese 17527 BM01 Prefa. 17. 2. 41 | prezioso Sangue e per le sacrosante Vostre piaghe; o mio dolcissimo 17528 SP00 SP02.540900.14. 5c2 | aveva chiuso la bocca ai Sadducei, s'unirono insieme; e uno 17529 SP00 SP01.350101. 1. 1 | abnegantes impietatem et saecularia desideria: sobrie, et juste, 17530 SP00 SP02.570200. 3. 1c2 | se implicat in negotiis saecularibus» (II Tim., 2, 4): chi si 17531 SP00 SP02.580700. 1. 3c2 | institutorum character, saecularis scilicet, in quo ipsorum 17532 UPS1 0. 0. 13. 1. 0. 419 | formis, quas nostrum invexit sæculum.~ 17533 OO01 3. 4. 3. 0. 275 | finirò contro di loro le mie saette: saran consumati dalla fame; 17534 SM02 1. 8. 3. 2. 80 | ombra; castiga Anania e Saffira; compie molti prodigi; è 17535 UPS3 0. 0. 10. 4. 0. 245 | sapienza, nella prudenza, nella sagacità dell’ingegno, nella costanza 17536 ATP2 1. 5. 5. 2. 74(15) | giornali didattici come il “Saggiatore”, “L’Istruttore”, “L’Amico 17537 OO01 1. 3. 5. 0. 89 | A sagitta volante in die, a negotio 17538 DA01 2. 2. 2. 5. 115(37) | guida della signorina Marta Saglietti, più tardi divenuta la perpetua 17539 ATP2 1. 2.15. 0. 35(33) | Reparation Sacerdotale, Typ. Saint-Augustin, Lille 1902 e Idem, Association 17540 DA01 2. 4. 4. 4. 201(39) | famiglia], R. Prud’homme, Saint-Brieuc 1911, che don Alberione 17541 ATP2 1. 8. 2. 13. 349 | protezione della giovane (Rue Saint-Pierre, 22 Friburgo - Svizzera) 17542 DA01 2. 2. 3. 2. 88(15) | di Claude-Henri, conte di Saint-Simon (Parigi, 1760-1825), avventuriero, 17543 DA01 3. 3. 0. 0. 225(3) | Studiò all’Università di Salamanca, dove, nel 1567 fu nominato 17544 SP00 SP02.670100. 5. 8c1 | Paolo Apostolo Martire – Salani –~ 17545 OO01 1. 2. 2. 1. 45(1) | Luc. XV, 17. “Quanti salariati in casa di mio padre hanno 17546 SP00 SP02.540300.10. 6c2 | fichi? Così nemmeno l'acqua salata può farne della dolce» ( 17547 UPS2 0. 0. 3. 1. 0. 56 | cui la Società deve essere saldamente fondata per poter più efficacemente 17548 SM02 2. 5. 3. 1. 210 | si faccia ogni sforzo per saldarlo quanto prima.~ 17549 BM02 0. 125. 1. 343 | moglie e quanto aveva, e si saldasse il debito. Ma il servo, 17550 MCS1 30. 251 | con ogni debito con Dio saldato.~ 17551 SP00 SP02.611200. 2. 3c1 | confessione più intelligente; saldiamo tutti i conti con Dio; lucriamo 17552 SP00 SP02.641200. 2. 3c1 | conservarsi esemplarmente saldissima; l'unità di preghiere e 17553 ATP2 1. 1. 2. 0. 9 | Il Sacerdote giovane stia saldissimo innanzi all’esempio di chi 17554 SP00 SP01.341101. 1. 1 | Salerni - S. Gabriele Arc. ~ 17555 SP00 SP01.370500. 1. 5 | h) S. Francisci Salesii. ~ 17556 SP00 SP02.550300.37. 7c2 | Salet, Ricchezze del Dogma cristiano.~ 17557 UPS4 0. 0. 11. 2. 0. 269 | Maria ai due bambini de «La Salette»;~– 17558 SP00 SP02.630200. 3. 4c1 | Salgado: La vita di Gesù, ed. Paoline, 17559 BM02 0. 120. 0. 330 | invitato, ti dica: Amico, sali più in su. E allora ne avrai 17560 BM02 0. 149. 0. 409(1) | piangendo al ricordo di Sion. Ai salici di quella terra appendemmo 17561 BM02 0. 149. 0. 409 | recordaremur~ ~ ./. Sion. In salicibus in medio eius suspendimus 17562 OO01 1. 2. 4. 5. 63 | abbastanza bevuto al «fons aquae salientis in vitam aeternam»18. Che 17563 BM02 0. 115. 0. 316 | guarisco e fra tre giorni salirai al tempio del Signore» ( 17564 SP00 SP01.450626. 1. 2 | ipotesi le cifre del quotizzo salirebbero in proporzione. ~ 17565 OO01 1. 4. 3. 0. 98 | religiose e sacerdotali. Come saliremmo a questa altezza se noi 17566 BM01 1. 8. 1. 253 | carità? Ho cominciato a salirla? Sono costante nell’ascesa? 17567 ATP2 1. 3. 2. 0. 216 | altrove. Che cioè un sacerdote salisse il pulpito mentre altro 17568 MCS1 14. 112 | erano qui come noi e sono salite ad una grande perfezione, 17569 SP00 SP01.370000. 2. 4 | canti spirituali, cantando e salmeggiando di cuore al Signore, rendendo 17570 SM02 3. 12. 3. 3. 419 | pregano, ed agli angeli che salmeggiano a Dio; g) Mettersi in ispirito 17571 SM02 1. 16. 2. 3. 148 | natura consiste sempre nel salmeggiare e cantare al diletto. Mentre 17572 RDA2 0. 21. 3. 173 | Le ricorda A. Salmeron (Comm. in Evang. historiam 17573 SP00 SP01.350601. 1. 2 | defunti e De Angelis e la salmodia dei Vespri (i Toni) con 17574 RDA2 0. 15. 5. 125 | salmi, cantici; cantando e salmodiando di cuore, ringraziando sempre 17575 MCS1 62. 449 | in Roma per i laici, nei saloni e nei teatri, secondo come 17576 AE01 1. 3. 9. 1. 0. 202(1) | poiché nella prima era saltata una riga.~ 17577 AE01 1. 0. 7. 0. 0. 33 | manoscritto, o a refusi, o a righe saltate), ci siamo riferiti a espressioni 17578 DA01 3. 8. 1. 0. 268 | altra virtù non si opera a salti ma gradatamente, dalle cose 17579 ATP2 1. 1.13. 1. 192 | banchiere, e tanto meno saltimbanco...: ma potrebbe anche in 17580 BM01 1. 28. 0. 303 | albergato la Trinità non saltino i demoni e nidifichino le 17581 ATP2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | emerge subito un notevole salto di qualità, a livello sia 17582 SP00 SP02.580300. 2. 3c2 | curriculum di formazione vi siano saltuariamente meditazioni sulla parola 17583 SM02 3. 14. 3. 1. 436 | della pietà cristiana, e saluberrimi suffragi dei fedeli defunti. 17584 SP00 SP02.611000. 2. 1c2 | Sancta et salubris est cogitatio pro defunctis 17585 MCS1 23. 180 | Quindi stette con riverenza salutandola con le parole: «Ave gratia 17586 SM02 3. 7. 3. 1. 374 | lui attingerà da questo salutarissimo sacramento grazia e vita.~ 17587 SP00 SP02.491200. 1. 1c2 | attenta ubertate fructuum salutarium quos Pia Societas~[p. 2, 17588 MCS1 24. 197 | queste persone possiamo salutarle e forse possiamo anche convivere 17589 OO01 4. 2. 1. 0. 309 | piena di spavento corse a salutarlo. E domandò loro: Di che 17590 SM02 1. 5. 3. 2. 56 | nelle sinagoghe, e d’essere salutati sulle pubbliche piazze” ( 17591 OO01 4. 3. 5. 0. 345 | amo molto, molto, molto». Salutava ogni dì più volte le sacratissime 17592 SP00 SP02.551200. 5. 2c2 | intravit in domum Zachariae et salutavit Elisabeth».~ 17593 SM02 3. 20. 1. 1. 479 | quale quindici decadi di salutazioni angeliche sono separate 17594 SM02 3. 11. 1. 1. 402 | annessa una certa forza salutifera.~~ ./. 17595 SM02 3. 1. 3. 2. 318 | servono ad aumentare l’effetto salutifero [dei sacramenti]. Mi interrogherò 17596 OO01 4. 3. 4. 2. 340 | Giovenale Ancina, Vescovo di Saluzzo, prima medico, si era dato 17597 SM02 2. 16. 3. 3. 307 | umiltà” (S. Bernardo, In Salv. Reg.). Chi ama veramente 17598 OO01 1. 3. 2. 0. 71 | orationem ad Dominum, et salvaberis: nam sicut aqua exstinguit 17599 SP00 SP01.361028. 1. 2 | Qui creavit te sine te non salvabit te sine te” e “nemo potest 17600 AE01 1. 3. 23. 2. 0. 334 | banchi di beneficenza, salvadanai per le missioni, raccogliere 17601 SP00 SP01.350101. 1. 1 | Medioevale (Ginnasio- = Salvaggio); Mie Prigioni (Fabrizi); 17602 SM02 2. 5. 2. 3. 210 | custodisce la carità, e salvaguarda la pace.~ ~ 17603 SM02 2. 15. 2. 2. 295 | difeso la sua innocenza e salvaguardata la sua fama. Quando da Betlemme 17604 SP00 SP02.490700. 7. 4c1 | 14. - Salvaje. ~ 17605 SP00 SP02.651100. 5. 5c1 | questo vi basti a vostro salvamento».~(Dante Alighieri)~* * *~ 17606 SP00 SP02.550300.24. 3c3 | Casini, Felici, Papini, Salvaneschi, Mauriac, Bordeaux, Rops, 17607 AE01 1. 3. 23. 2. 0. 334 | Gesù Cristo che è morto per salvar tutti, non ama la Chiesa 17608 SP00 SP01.350115. 1. 1 | Christus baptizari voluit, ut salvaret nos, alleluja”. E noi sospiriamo 17609 SP00 SP02.541200. 2. 2c1 | Regina degli Apostoli onde li salvasse da molti pericoli, li guidasse 17610 SM02 3. 2. 2. 1. 324 | tutte le genti, affinché salvassero tutti, dicendo: «Come il 17611 SP00 SP02.530200. 2. 4c2 | dell’inferno: come un giorno salvaste l’insidiata vita di Gesù 17612 OO01 4. 4. 5. 0. 363 | Domine, qui sic amasti et salvasti, sic vivificasti, et sublimasti, 17613 SP00 SP01.350501. 1. 2 | sapientia et amor Mariae ° salvat humiles mente cordi sui. ~ 17614 BM02 0. 133. 0. 368 | illuminateci, soccorreteci, salvateci. Così sia.~ ~ ~ ~ 17615 BM02 0. 125. 4. 345 | ostia per i miei offensori. Salvateli, o Signore; che muoiano 17616 BM01 1. 40. 1. 334 | insensati, cambiate strada e salvatevi.~ ~ ./.