Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 300 -


2.o  Inoltre la mortificazione esterna. Il corpo deve essere disciplinato e assoggettato all’anima: «Tratto duramente il mio corpo e lo costringo a servire; affinché, dopo aver predicato agli altri, non diventi reprobo io stesso» (1 Cor. 9, 27). E’ necessaria la sobrietà, talvolta anche il digiuno, o qualche esercizio esteriore di penitenza.

       Il riposo sia regolato in modo di avere il sufficiente, ma non il superfluo. L’ozio insegna molta malizia.

       Gli occhi sono le finestre dell’anima: per essi entrano le immagini, le fantasie, poi i pensieri. Giobbe diceva di aver stabilito un patto con gli occhi per non subire tentazioni interne. L’Ecclesiastico dice necessario non fissare la donna elegante, «perché molti sono sedotti dalla sua bellezza e la passione vi si infiamma come il fuoco» (Eccli. 9, 91). Il tatto è pericoloso assai perché eccita impressioni sensuali; occorre astenersi da quei toccamenti, carezze ecc. che solleticano la passione. Diceva l’Olier: «Soffrire piuttosto tutti i martirii interni e tutte le noie della carne ed anche del demonio anziché toccarsi, specialmente nelle tentazioni».

       Si devono mortificare la lingua e l’udito: evitare del tutto le conversazioni libere. Una morbosa curiosità di sapere ed un morboso gusto di dire sono cause di infiniti mali, tentazioni, fantasie. E’ facile che un’anima preghi per non


- 301 -


 

essere «indotta in tentazione»: ed intanto vada a cercarla essa stessa. S. Paolo avverte: «Via le parole disoneste, le buffonerie, gli scherzi grossolani; sono tutte cose sconvenienti» (Eph. 5, 4).

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL