Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Nel silenzio della notte gli angeli cantano il programma che si è proposto il Figlio di Dio nell’incarnarsi; i fini che Egli vuole conseguire nella Sua vita: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà» (Lc. 2, 14). Gli Angeli distribuiscono i frutti dell’Incarnazione: il primo va a Dio, a cui procura una nuova gloria altissima; il secondo va all’uomo al quale viene la salvezza, posta la buona volontà. Questo programma divino deve pure essere quello di ogni cristiano: tutto per la maggior gloria di Dio e per la conquista della pace interiore e celeste: qui sono compendiate tutte le intenzioni buone e rette che vanno a Dio ed assicurano il valore soprannaturale delle nostre opere.