Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 356 -


(145)     ATTORNO AL PRESEPIO

 

       1.o  Adoriamo il Bambino Gesù con Maria; Giuseppe e gli Angeli: essi sono i primi e i più fervorosi adoratori. Degli Angeli il Vangelo dice: «Apparve una moltitudine di Angeli che lodava il Signore dicendo: Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà» (Lc 24, 13). Aggiungiamo con la Chiesa: «Ti lodiamo, Ti benediciamo, Ti adoriamo, Ti glorifichiamo; Ti ringraziamo per la Tua grande gloria... O Signore Gesù Cristo, Figlio Unigenito, Signore Dio, Agnello di Dio, Figliuolo del Padre; Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra preghiera. Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.

 


- 357 -


 

       Perché Tu solo, o Gesù Cristo, sei il santo, Tu solo il Signore, Tu solo l’Altissimo».

       Maria e Giuseppe sono gli adoratori modelli, i più perfetti. La grotta fu allora il santuario più santo: accoglieva Gesù, Giuseppe e Maria. Gesù Cristo nella greppia ricevette le adorazioni più perfette che in qualsiasi tabernacolo. Gli atti di amore e di ringraziamento, le lodi e le suppliche di Maria e di Giuseppe furono le primizie e più sante di quante nel corso dei secoli avrebbe ricevuto Gesù.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL