Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o In due modi si esercita lo zelo: impedisce per quanto può il male; promuove il bene dell’amato. Si capisce poiché lo zelo procede dall’amore: «Zelus... ex intensitate amoris procedit». L’amore è voler bene. Perciò Gesù combatte il peccato ed ogni offesa a Dio. Egli venne per togliere il peccato, e restituirne a Dio l’onore che il peccato Gli aveva tolto. «Ecco l’Agnello del Signore, ecco Colui che toglie i
peccati del mondo» (Jo. 1, 29). Quando Gesù vide l’onore di Dio vilipeso con la profanazione del tempio arse di sdegno: fece dei flagelli, cacciò i rivenditori dal tempio violentemente. Si avverò la profezia del salmista: «lo zelo per la tua casa mi ha divorato» (Jo. 2, 17). Così Gesù lanciò terribili minacce contro i farisei che avevano il cuore pieno di peccati; e contro quelli che danno scandalo ai fanciulli.