Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 451 -


(183)     IMMACOLATA

 

       1.o  Che significa. Dopo il peccato di Adamo tutti gli uomini nascono macchiati e recano le conseguenze di quella colpa. Maria SS. soltanto fu concepita tutta bella e adorna di una ineffabile grazia. Ad essa furono applicati in antecedenza i frutti della Redenzione. Non fu purificata, ma del tutto preservata dal peccato


- 452 -


 

originale. La grazia di cui fu ornata l’anima sua nel primo istante della sua concezione fu piena; non quella cioè che conveniva ad un Angelo; ma quella che conveniva alla Regina degli Angeli. Non la grazia conveniente ad un servo di Dio in punto di morte; ma quella conveniente alla Madre di Dio ed alla Madre di tutti i Santi. In lei passò tutta la grazia conferita alla moltitudine dei Santi: «Sei tutta bella, o Maria!».

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL