Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 459 -


(187)     MARIA VERGINE

 

       1.o  Il Signore volle radunare nell’anima di Maria tutti i meriti, le virtù, e i privilegi che sono compartiti e divisi tra i Santi. Perciò mentre la destinava ad essere Madre di Dio, la voleva pure Vergine purissima. Maria ne fece il voto. Quando dall’Arcangelo Gabriele le fu proposta la Divina Maternità obbiettò: «Come avverrà questo, mentre io non conosco uomo?» (Lc. 1, 34).

 


- 460 -


 

       S. Agostino osserva che non avrebbe chiesta spiegazione se non fosse già stata consacrata al Signore: «Quod profecto non diceret, si Deo virginem se ante non vovisset».

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL