Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Il Messia era venuto non per il solo popolo ebreo, ma per tutte le genti. Perciò fin dalla culla, dopo i Pastori rappresentanti del popolo ebreo, chiamò a Sé i Magi rappresentanti del mondo pagano. Maria esercitò il grande, unico apostolato di presentare anche ad essi Gesù. «Nato Gesù in Betlemme di Giuda, al tempo del Re Erode, ecco arrivare a Gerusalemme dei Magi da l’Oriente e domandare: dov’è nato il Re dei Giudei? Abbiamo visto la Sua stella in Oriente e siamo venuti ad adorarLo». (Mt. 2, 1-3). Indirizzati a Betlemme continuarono il loro viaggio.
«Ed ecco la stella, vista in Oriente, a precederli, finché giunta sopra il luogo dov’era il Fanciullo si fermò. Vedendo la stella provarono grande gioia; ed entrati nella casa, trovarono il Bambino con Maria Sua Madre; e, prostrati, Lo
adorarono; poi, aperti i loro tesori, Gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt. 2, 10 – 11).