Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 478 -


(197)     MARIA A NAZARET

 

       1.o  La famiglia è il primo campo di santificazione. Vivrà bene in società chi sa edificare la casa e profumarla con le sue virtù. La casa di Nazaret era come il domicilio della virtù. La vita di Maria era pia, ordinata, laboriosa, semplice.

       Vita di preghiera. Nella casetta di Nazaret si onorava Dio. Dal cuore di Maria, come da un turibolo ardente, si elevava verso Dio un continuato incenso di preghiera. La sua preghiera mentale è ricordata due volte nel santo Vangelo. Meditava prima i libri santi; poi aggiunse la meditazione sulle parole e gli esempi di Gesù e di Giuseppe. La sua preghiera vocale era composta di salmi o di espressioni ricavate dalla Scrittura, come dimostra il Magnificat. Preghiera vitale, poiché la giornata di Maria era sempre piena di opere umili, ma tanto accette a Dio per l’amore che le ispiravano.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL