Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 35 -


(229)     L’EUCARESTIA – II

 

     1.o La presenza reale di Gesù nell'Eucarestia ne dimostra la onnipotenza, la sapienza, la bontà.

     La onnipotenza di Dio risplende nella consecrazione quanto tutta la sostanza del pane si

 


- 36 -


 

cambia nella sostanza del corpo di Gesù Cristo; e tutta la sostanza del vino nella sostanza del Sangue di Gesù Cristo.

     Gesù Cristo diviene così presente in ogni ostia consacrata; anzi in ogni parte di ostia.

     E non in una chiesa solamente, ma in ogni chiesa e luogo ove si celebra la S. Messa.

     E non per una volta soltanto, per esempio, una volta ogni anno; od una volta nella vita di ciascun Sacerdote; ma ogni giorno, in ogni Messa anche se un Sacerdote celebra due volte. E non solamente questo può farlo un Sacerdote, per esempio il Papa; ma può campierlo ogni Sacerdote, fosse pure il minimo di essi

     Mirabile cosa! Vediamo pane, abbiamo il sapore, il colore, il peso del pane; ed invece non vi è affatto alcuna sostanza di pane

     Gesù Cristo si mostra vero padrone della natura. L'Eucaristia è un complesso di prodigi della divina onnipotenza, dichiara il concilio di Trento.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL