Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 61 -


(239)     LA SANTA COMUNIONE – IV

 

     1.o Ottima preparazione per ricevere con frutto la SS. Eucarestia è la Comunione spirituale. Essa è un pio e caldo desiderio di ricevere Gesù Cristo ed unirci a Lui in una carità più ardente ed operosa allorché non è dato riceverLo sacramentalmente. Risulta di tre atti: viva fede nella reale presenza; un ricordo delle grazie che Gesù ci ha meritato con la Sua passione e distribuisce nella S. Comunione; intenso amore e desiderio di ricevere Gesù Cristo nella SS.ma Eucarestia, se fosse possibile per imitarLo ed uniformare la nostra vita alla Sua. Vi sono molte formule adatte, giovano anche le seguenti: «Gesù è con noi e noi siam con Lui»; oppure: Gesù vivente in Maria, vieni e vivi nei Tuoi servi, nella pienezza del Tuo amore, della Tua luce, della Tua virtù». La Comunione spirituale si può fare in ogni tempo ed in ogni luogo;

 


- 62 -


 

specialmente nella visita al SS. Sacramento, durante la S. Messa, durante le tentazioni.

     Con questa pratica si ottengono moltissime grazie. Gesù vuol saziare i desideri dei Suoi devoti; e suole soddisfarli con ampiezza proporzionata alla intensità: «Ha riempito di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi» (Lc. 1, 53). Inoltre, per l'abituale unione con Gesù, le nostre azioni, anche comunissime, ottengono preziosissimi meriti.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL