Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o La Penitenza è il Sacramento istituito da N. S. Gesù Cristo per rimettere i peccati commessi dopo il Battesimo. Dice S. Paolo che questa è la grande verità da credere. Gesù Cristo è venuto per riconciliare l'uomo con Dio; salvare l'uomo che si era perduto. Egli ha riacquistata la vita; ma ad ogni uomo la comunica nel Battesimo. Se un battezzato la perde con il peccato grave, Egli nell'eccesso della Sua bontà gliela ridona nella penitenza. Chi ha fatto naufragio può ancora attaccarsi a questa seconda tavola di salvezza. Dopo il grande beneficio della rinascita nell’acqua e nello Spirito Santo, l’uomo non dovrebbe più distaccarsi da Dio; tuttavia Gesù Cristo conosce la debolezza dell’uomo. Avevano peccato Adamo ed Eva con tanti doni; e purtroppo tutti i loro figli sono peccatori. Gesù Cristo disse agli apostoli: «Ricevete lo Spirito Santo, saranno rimessi i peccati a coloro cui li rimetterete; saranno ritenuti a coloro cui li riterrete» (Jo. 20, 22).