Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o La confessione frequente è mezzo utilissimo per emendare i difetti ed accrescere la grazia. Al Clero ed ai Religiosi la Chiesa chiede la confessione settimanale. Alle anime pie che intendono davvero progredire nella virtù, i libri di ascetica, i predicatori e i confessori consigliano unanimemente uguale frequenza.
Chi si confessa ed è già in istato di grazia, accuserà peccati veniali, ovvero peccati della vita passata. Con questo mezzo previene e si assicura da cadute gravi. Per due ragioni: da una parte il Sacramento dà all'anima come un diritto presso Dio a grazie attuali ed una speciale forza ad evitare anche le piccole cadute. Inoltre il detestare le venialità ed i peccati passati, pure già rimessi, è sempre unito al desiderio ed al proposito di evitarli per l'avvenire, usando i mezzi necessari. Vi furono santi che si confessavano due volte per settimana ed anche ogni giorno.