Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 107 -


(257)     L'ORDINE – II

 

     1.o È il sesto Sacramento. Esso è detto Sacramento sociale perché riguarda la società religiosa, cioè la Chiesa.

     Per l'Ordine abbiamo i Diaconi, i Sacerdoti, i Vescovi, cioè la gerarchia ecclesiastica. Il Sacerdote battezza, rimette i peccati, guida le anime, le istruisce, le santifica, le salva, Il Sacerdote offre il sacrificio sociale, cioè a nome del popolo: presentando a Dio adorazioni, ringraziamenti, soddisfazioni e suppliche per tutti. Il Sacerdote è uomo scelto fra il popolo, costituito per il popolo onde offrire doni e sacrifici per i comuni peccati. Egli è l'uomo che per l'Ordine è posto come mediatore fra il cielo e la terra: al cielo presenta i bisogni dell'umanità. Dal cielo ottiene le grazie e le misericordie. Agli uomini predica la parola e la volontà di Dio; per mezzo dei Sacramenti eleva le anime sino a Dio ed alla eterna felicità.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL