Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Vi sono ordini maggiori e sacri, cioè: il presbiterato, il diaconato, il suddiaconato. Poi vi sono ordini minori: accolitato, esorcistato lettorato ostiariato. Uno è il Sacramento dell'Ordine, ma con molti poteri: questi poteri sono distribuiti e comunicati gradatamente, cominciando dai più semplici, man mano che l'aspirante si rende capace e preparato.
Il Sacramento dell'Ordine è in primo luogo ordinato all'Eucarestia. Il Sacerdote produce e consacra l'Eucarestia, il Diacono la distribuisce ai fedeli; il Suddiacono prepara nei vasi sacri e porge la materia al sacrificio: l’Accolito la prepara nei vasi non sacri, l’Esorcista purifica dalle infestazioni dei demoni quelli che ne sarebbero impediti dal comunicarsi; il Lettore istruisce i fanciulli ed i catecumeni che si preparano a ricevere la Comunione; l’Ostiario custodisce la Chiesa in cui l'Eucarestia è conservata.