Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
(259) IL MATRIMONIO
1.o È stato istituito da Dio; Gesù Cristo poi, ne ha fatto un Sacramento. S. Paolo dice. «Il Matrimonio è un gran Sacramento, in Cristo e nella Chiesa; esso deve onorarsi da tutti»; in tutto ed in tutti, in ogni sua parte. S. Francesco di Sales spiega: «Da tutti, perché anche le persone celibi devono onorarlo umilmente; in tutti, perché è santo, tanto nei poveri quanto nei ricchi; in tutto perché la sua origine, il suo
fine, i suoi vantaggi, la sua forma e la sua materia sono cose sante». È un semenzaio per la società civile, che riceve da esso i nuovi membri, e per la Chiesa giacché per esso si popola la terra di fedeli; e per il cielo, poiché contribuisce a compiere il numero degli eletti. È interesse di tutti, e sotto ogni aspetto, conservare in alta stima e contribuire alla santificazione del matrimonio.
Dalla cattiva preparazione e celebrazione dei matrimoni, dipendono tanti dolori, rovine famigliari e peccati.