Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Il Signore vuole salvi tutti gli uomini, perciò a tutti dà la grazia di pregare. Essa è realmente il mezzo del tutto necessario per ottenere la salvezza. Tutti ricevono dal Signore questo dono. Questa è dottrina della Chiesa: dobbiamo osservare i precetti di Dio che troviamo possibili; e pregare quando troviamo difficoltà. Per la grazia di Dio allora ogni cosa diventa possibile. S. Agostino dice: dei comandamenti alcuni sono facili ad osservarsi, e li dobbiamo osservare. Altri sono difficili e dobbiamo pregare; allora potremo osservare anche questi.
S. Alfonso scrive: I precetti si possono osservare
tutti, almeno ricorrendo al gran mezzo della preghiera. Dio sapiente e buono non impone sulle nostre spalle pesi che non possiamo portare. Anzi, quando l'anima abbonda in preghiera, Dio abbonda in grazia; ed esperimenta che il giogo di Dio è dolce ed il Suo peso leggiero.