Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Sii fedele sino alla morte ed avrai la corona eterna (Apc. 2, 10). La respirazione è necessaria e deve continuare sino al termine della vita; se viene impedita, ecco la morte. Ugualmente si deve dire dell'orazione che è il respiro della vita soprannaturale; se viene a mancare, l’anima muore spiritualmente.
Dice il Concilio di Trento che l’uomo giustificato, senza uno speciale aiuto di Dio, non può perseverare in grazia; ma persevererà ricevendo tale particolare aiuto. Ora, per meritarlo, il gran mezzo è la preghiera come dice S. Agostino: «Impetrare supplicando». Occorre, cioè, pregare ogni giorno ogni settimana, ogni mese, ogni anno: «Bisogna sempre pregare, senza stancarsi mai» (Lc. 18, 1). Ad una continuata catena di orazioni da parte del cristiano, corrisponderà una continuata catena di grazie da parte di Dio; per cui finalmente si arriva al Cielo.