Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Dio vuole la preghiera vocale Anche con la voce Gesù Cristo pregò dopo l'ultima cena, pregò nel Getsemani, su la croce.
Il Salterio e tante orazioni sparse nei vari libri: profetici, storici, sapienzali, sono vere preghiere vocali.
Abramo pregò per Sodoma e Gomorra; Isacco pregò per sua moglie Rebecca; Giacobbe pregò per scampare da le insidie di Esaù; Mosè pregò molte volte per liberare gli ebrei e condurli nella terra promessa: Giosuè pregò per il popolo; Elia pregò per la siccità e per la pioggia David, Salomone, Tobia, Giuditta, Ester, pregarono.
Nell'orazione onoriamo Dio anche con culto esterno, al quale Egli ha diritto; e l'uomo, che risulta di corpo ed anima, presenta un omaggio conforme alla sua natura.